PDA

View Full Version : [Saga] Alien


Leonard89
05-05-2017, 13:03
Salve a tutti. Dato che l'11 Maggio esce Alien: Covenant, che da quanto ho sentito sarà il sequel di Prometheus, vorrei chiedere, a chi si intende di saga Alien, qual è l'ordine cronologico esatto in cui vedere tutti i film di Alien. :mc: :sofico:

L'ordine di uscita nelle sale cinematografiche è

- Alien (1979)
- Aliens - Scontro finale (1986)
- Alien³ (1992)
- Alien - La clonazione (1997)

- Alien vs. Predator (2004)
- Aliens vs. Predator 2 (2007)

- Predator (1987)
- Predator 2 (1990)
- Predators (2010)

- Prometheus (2012)

Io invece vorrei sapere l'ordine della cronistoria della saga: Prometheus dovrebbe essere il 1° della lista. il 2° Alien: Covenant. e gli altri?

RAEL70
05-05-2017, 15:19
La Weyland-Yutani, nella saga di "Alien" soprannominata la "Compagnia", è il trait d'union tra le due saghe.

Da un punto di vista squisitamente cronologico, il primo film risulta essere "Alien vs Predator" dato che la storia si svolge nel 2004, seguito dal suo prequel la cui storia è ambientata nel 2007.

La storia di "Prometheus" è ambientata nel 2093 quindi quasi cento anni dopo la scoperta degli xenomorfi e degli yautja.

Leonard89
05-05-2017, 16:01
@RAEL70 sono totalmente ignorante di questa saga ecco perché vorrei vederla in ordine cronologico di storia e non di uscita nelle sale cinematografiche.
Quindi, stando a quello che dici tu, dovrei partire vedendo:

1) Alien vs Predator (2004)
2) Alien vs Predator 2 (2007)

e dopo?

Leonard89
05-05-2017, 16:23
credo di aver risolto l'arcano. Ho trovato questa lista su un sito spagnolo, spero sia corretta!

Saga Alien in ordine di cronistoria:

1) Predator (En España "Depredador") Ambientada en Guatemala y tomando su fecha de producción (1987) como el año en que se desarrollan los acontecimientos del film.
2) Predator 2 ("Depredador 2") La película fue rodada en 1990. Pero la acción se desarrolla en 1997. Técnicamente debería colocarse después de Predator. Pero es evidente que el concepto de "futuro cercano" pesa más que la fecha exacta.
3) Alien vs. Predator ("Alien vs. Depredador") Se desarrolla en el presente (cuando 2004 era el presente).
4) Aliens vs. Predator: Requiem ("Aliens vs. Depredador 2") La acción se desarrolla horas después de la película anterior. (No deja de ser curioso el hecho de que muchas personas no notan la diferencia en el título de esta película y su antecesora, la primera fue titulada como Alien vs. Depredador y esta como Aliens vs. Depredador, describiendo a los aliens en plural. En España, que somo asín, le hemos puesto un 2 detrás. Por lo que pueda pasar).
5) Prometheus. La historia se desarrolla en el año 2089 en el planeta LV-223.
6) Alien ("Alien, el octavo pasajero") Año 2165, planeta LV-426.
7) Aliens ("Aliens, el regreso") Año 2222, planeta LV-426.
8) Alien 3 Año 2222 (instantes después del final de la película anterior), planeta Fiorina 161.
9) Alien: Resurrection ("Alien: Resurrección") Año 2422, en la nave USM Auriga.

RAEL70
05-05-2017, 20:32
@RAEL70 sono totalmente ignorante di questa saga ecco perché vorrei vederla in ordine cronologico di storia e non di uscita nelle sale cinematografiche.
Quindi, stando a quello che dici tu, dovrei partire vedendo:

1) Alien vs Predator (2004)
2) Alien vs Predator 2 (2007)

e dopo?
Se sconosci completamente la saga di Alien allora è meglio chiarire alcune cose.

La saga di Predator, cinematograficamente parlando, non ha nulla a che vedere con quella di Alien, nonostante i due spin-off realizzati nel 2004 (quasi sufficiente) e nel 2007 (pura immondizia).

La voglia di vedere le due icone (il predator e lo xenomorfo) darsele di santa ragione è stato solo uno stratagemma commerciale (peraltro di scarsissimo successo) e nulla di più.

Se vuoi prepararti a Covenant devi guardare solo "Prometheus", il resto, partendo da Alien, lo vedrai dopo aver visto il nuovo film.

Lascia stare Predator, Predator 2 e Predators che raccontano altre storie e altre ambientazioni.

gino46
05-05-2017, 21:29
Ho sempre avuto una curiosità inerente Alien (il primo film).
Sull'LV426 c'è la navicella aliena con all'interno le uova, nella quale entrano per esplorarlo, i personaggi del primo film.

Se ci sono le uova immagino ci sia anche la regina giusto, che le produce?

Oppure le uova sono li da chissà quanto tempo e non ci sono xenomorfi fino a quando non arriva qualcuno da usare come incubatrice? In questo caso le uova li chi le avrà messe?

Scopriremo tutto questo in Covenant?

RAEL70
05-05-2017, 22:27
Se ci sono le uova immagino ci sia anche la regina giusto, che le produce?

Oppure le uova sono li da chissà quanto tempo e non ci sono xenomorfi fino a quando non arriva qualcuno da usare come incubatrice? In questo caso le uova li chi le avrà messe?

Scopriremo tutto questo in Covenant?

In teoria, a questa e ad altre domande, doveva rispondere Prometheus ma visto che non l'ha fatto adesso tutti attendiamo Covenant che dovrà, per forza di cose, essere l'anello che congiunge Prometheus ad Alien.

gino46
06-05-2017, 13:58
Altra domanda, in alieni scontro finale, quando tornano sulla sulako e buttano fuori dall'astronave la regina, come cavolo ha fatto un uovo a finire nella camera dove si trovano i "congelatori"? È stata solo una trovata per poter fare il terzo capitolo? Oppure mi sono sempre perso qualcosa?

Leonard89
06-05-2017, 15:03
Se vuoi prepararti a Covenant devi guardare solo "Prometheus", il resto, partendo da Alien, lo vedrai dopo aver visto il nuovo film.

Lascia stare Predator, Predator 2 e Predators che raccontano altre storie e altre ambientazioni.

perfetto, era proprio quello che volevo sapere! :D Grazie RAEL70

credo di aver visto AvP e AvP2 in TV qualche volta e non capisco il finale di uno dei due film (credo sia AvP2) in cui mentre l'astronave fa ritorno sulla terra c'è un baby-xenomorfo a bordo, il che lascia intravedere un sequel ma non so se lo abbiano mai girato effettivamente

RAEL70
06-05-2017, 15:19
Altra domanda, in alieni scontro finale, quando tornano sulla sulako e buttano fuori dall'astronave la regina, come cavolo ha fatto un uovo a finire nella camera dove si trovano i "congelatori"? È stata solo una trovata per poter fare il terzo capitolo? Oppure mi sono sempre perso qualcosa?
Uso lo spoiler per non rovinare la sorpresa a Leonard89:


Evidentemente prima ancora che la Regina venisse espulsa da Ripley, la stessa aveva depositato l'uovo da qualche parte nell'hangar o nella stessa navicella.

Quando tutto è finito, Ripley mette in ibernazione i reduci nonché se stessa; a quel punto l'uovo ha tutto il tempo di crescere per poi fare uscire fuori lo xenomorfo neonato :).

RAEL70
06-05-2017, 15:21
perfetto, era proprio quello che volevo sapere! :D Grazie RAEL70

credo di aver visto AvP e AvP2 in TV qualche volta e non capisco il finale di uno dei due film (credo sia AvP2) in cui mentre l'astronave fa ritorno sulla terra c'è un baby-xenomorfo a bordo, il che lascia intravedere un sequel ma non so se lo abbiano mai girato effettivamente

Ti ringrazio ma debbo assicurarti che vedendo Alien come terzo film perdi tutta la bellezza del mistero, della sorpresa e della tensione.

La cosa più giusta sarebbe vedere i film nell'ordine cinematografico in cui sono usciti. :)

J.C.
08-05-2017, 07:59
Mi avete fatto realizzare che non ho mai visto Alien 4... magari lo recupero, non può essere molto peggio del 3 :D .

Gnubbolo
08-05-2017, 10:22
i voti sono ovviamente relativi al genere:

Alien 1
è il classico ne resta solo uno.
8/10

Alien 2
è il un action di grande spessore, in stile anni 80, devono piacere gli anni 80 ovviamente.
7/10

Alien 3
il mio preferito. la versione director cut è tutto un altro film.
nonostante l'intervento con la CGI, l'alieno purtroppo è rimasto goffo e questo distrugge il voto finale.
6.5/10

Alien Resurrection
non adeguato per il pubblico americano. secoli dopo siamo in una epoca neovittoriana. deve piacere il surrealismo e lo steampunk.
7.5/10

Predator 1
ignorante, veloce, brutale, l'ironia sottotraccia bisogna saperla leggere ovviamente. 9/10

Predator 2
film post moderno, stupidata anni 80^2, beverly hill cop con il mostro, divertentissimo, sicuramente, ma predator troppo ironico.
6.5/10

Alien Vs Predator
B movie ad alto budget, no non è una antitesi. cattiva stampa.
6/10

Aliens vs Predator Requiem volgarmente detto l'Alien Unto.
registi incompetenti.
target adolescenziale. un college movie noioso e mal girato. scuro e unto per questioni tecniche.
3/10.

Predators
parte ironico in stile anni 80, grande "machete" :D
con il susseguirsi delle eliminazioni vira verso il contemporaneo, più salty.
8/10

RAEL70
08-05-2017, 10:27
Mi avete fatto realizzare che non ho mai visto Alien 4... magari lo recupero, non può essere molto peggio del 3 :D .
L'Alien di Fincher, nella versione Director's cut, è un film palesemente differente dalla versione cinematografica; va rivalutato senza se e senza ma.

J.C.
09-05-2017, 10:38
L'Alien di Fincher, nella versione Director's cut, è un film palesemente differente dalla versione cinematografica; va rivalutato senza se e senza ma.

Non so neanche che versione ho visto, ma alla fine non era terribile, solo inferiore ai primi due. Ora sono incuriosito dal 4°, perchè anche se i giudizi sono scarsini Whedon di solito mi piace.
I predator invece non mi interessano proprio, il primo per me è sufficiente.

zyrquel
09-05-2017, 10:59
Mi avete fatto realizzare che non ho mai visto Alien 4... magari lo recupero, non può essere molto peggio del 3 :D .
e invece lo era :ciapet:

...ma a me il terzo è piaciuto tantissimo, fa un po' te :stordita:
Ora sono incuriosito dal 4°, perchè anche se i giudizi sono scarsini Whedon di solito mi piace.
caspita, manco lo sapevo che la sceneggiatura era sua, ecco, se l'avesse anche diretto ne sarebbe uscito un film decisamente "molto più migliore" :fagiano:

RAEL70
09-05-2017, 11:23
Non so neanche che versione ho visto, ma alla fine non era terribile, solo inferiore ai primi due. Ora sono incuriosito dal 4°, perchè anche se i giudizi sono scarsini Whedon di solito mi piace.
I predator invece non mi interessano proprio, il primo per me è sufficiente.
La Director's Cut del 3 è un film più completo, si comprendono più cose e anche la caratterizzazione dei personaggi è più definita.

Il 4 non inventa nulla ma, alla fin fine, si lascia vedere anche (e soprattutto) per il finale alternativo...

Predator è un bel film con il giusto dosaggio di azione e tensione, il sequel, benché vengono cambiati il contesto e l'ambientazione, rimane comunque di alto livello, Predators, benché bistrattato da tutti, a me è piaciuto anche e soprattutto per gli orizzonti narrativi che lascia scorgere...

matrizoo
09-05-2017, 12:19
Il 4 non inventa nulla ma, alla fin fine, si lascia vedere anche (e soprattutto) per il finale alternativo...



diciamo che poteva essere meglio, invece è un po' troppo ricco di scenette alla demolition man, che in un film del genere non ci azzeccano nulla, ma ci sono parecchi spunti interessanti.

_fred_
11-05-2017, 21:46
Ridley, la prossima volta che ti propongono di fare l'ennesimo film su alien, tu pensaci e basta per favore... Con Covenant siamo ad un livello ancor più basso di Prometheus...

cocis
11-05-2017, 22:53
Ridley, la prossima volta che ti propongono di fare l'ennesimo film su alien, tu pensaci e basta per favore... Con Covenant siamo ad un livello ancor più basso di Prometheus...

Era impossibile fare peggio, ma ci sono riusciti.. :muro:

una squadra peggio di Prometheus... E si era capito subito che david era quello sbagliato..

egounix
11-05-2017, 22:59
aGlien come lo collocate?
In space no one can hear you strill
Nemmen if u strill fort

:stordita:

_fred_
11-05-2017, 23:14
Era impossibile fare peggio, ma ci sono riusciti.. :muro:

una squadra peggio di Prometheus... E si era capito subito che david era quello sbagliato..

Tra l'altro, se sei appassionato di Star trek, il dualismo tra Walter e David è identico a quello che c'è tra Data e Lore..

Ercobabbo
12-05-2017, 13:41
Non faccio testo perchè ho amato alla follia Prometheus e ho come scala gerarchica della trilogia originale questa :
Alien 2
Alien 3
Alien,
quindi partivo gasatissimo prima della visione e tolto un primo tempo troooooooooppo lento e certi scelte di soggetto trooooooppo tirate per i capelli la scelta del capitano di cambiare destinazione ad una missione programmata credo da decennni con 2000 coloni a bordo solo per una musichina sentita nel casco di Tennessee,il fatto che scienziati top terrestri tocchino qualsiasi cosa su di un pianeta alieno a mani nude,la responsabilità di Tennessee che temporaneamente a comando della Covenant rischia la nave e tutto il carico umano per sincerarsi della salute di sua moglie.... sono rimasto soddisfatto della pellicola anche solo per la scena in cui si rende evidente e senza troppi fraintendimenti la fine di Shaw.
Bella la fotografia,belli gli effetti,bravo Fassbender,tranne nel primo colloquio fra i 2 androidi,piccolo trattato di comicità involontaria.....una cosa tornando al destinato di Shaw:

Secondo voi David ha sperimentato su di lei da viva o da morta?la struttura che le avvolge la testa erano le ossa del torace e delle braccia sistemate ad arte o erano propaggini mutate a causa del contatto con il blackgoo? e soprattutto....è davvero morta o è in stasi? perchè se ho ben capito David le ha mutato l'apparato riproduttivo affinche incubasse le uova con dentro i facehugger,rendendola in pratica la prima alien queen della saga...MOLTO FIGO..

Inoltre si capisce che la nascita del primo Xenomorfo "canonico" sia dato dall'inoculamento dell'embrione da parte di un facehugger in un essere umano.
Questo mi ha in parte deluso perchè da semèpre ipotizzavo che invece fosse stato generato in qualche modo unendo DNA umano mutato incubato in un androide visto anche le parti similmeccaniche dello Xenomorfo originale,quindi pensavo che la genesi di tutto sarebbe stato un facehugger che si univa con 1 dei 2 androidi.

Ho scritto un papiro,ma il film mi ha realmente preso e aspetto di sentire anche le vostre impressioni o teorie.

cocis
12-05-2017, 16:02
Non faccio testo perchè ho amato alla follia Prometheus e ho come scala gerarchica della trilogia originale questa :
Alien 2
Alien 3
Alien,
quindi partivo gasatissimo prima della visione e tolto un primo tempo troooooooooppo lento e certi scelte di soggetto trooooooppo tirate per i capelli la scelta del capitano di cambiare destinazione ad una missione programmata credo da decennni con 2000 coloni a bordo solo per una musichina sentita nel casco di Tennessee,il fatto che scienziati top terrestri tocchino qualsiasi cosa su di un pianeta alieno a mani nude,la responsabilità di Tennessee che temporaneamente a comando della Covenant rischia la nave e tutto il carico umano per sincerarsi della salute di sua moglie.... sono rimasto soddisfatto della pellicola anche solo per la scena in cui si rende evidente e senza troppi fraintendimenti la fine di Shaw.
Bella la fotografia,belli gli effetti,bravo Fassbender,tranne nel primo colloquio fra i 2 androidi,piccolo trattato di comicità involontaria.....una cosa tornando al destinato di Shaw:

Secondo voi David ha sperimentato su di lei da viva o da morta?la struttura che le avvolge la testa erano le ossa del torace e delle braccia sistemate ad arte o erano propaggini mutate a causa del contatto con il blackgoo? e soprattutto....è davvero morta o è in stasi? perchè se ho ben capito David le ha mutato l'apparato riproduttivo affinche incubasse le uova con dentro i facehugger,rendendola in pratica la prima alien queen della saga...MOLTO FIGO..

Inoltre si capisce che la nascita del primo Xenomorfo "canonico" sia dato dall'inoculamento dell'embrione da parte di un facehugger in un essere umano.
Questo mi ha in parte deluso perchè da semèpre ipotizzavo che invece fosse stato generato in qualche modo unendo DNA umano mutato incubato in un androide visto anche le parti similmeccaniche dello Xenomorfo originale,quindi pensavo che la genesi di tutto sarebbe stato un facehugger che si univa con 1 dei 2 androidi.

Ho scritto un papiro,ma il film mi ha realmente preso e aspetto di sentire anche le vostre impressioni o teorie.

i soliti film dove si visitano i pianeti senza tute :D:D:D

e poi cambiare la solita missione per una frequenza .. i capitani dell'asilo :sofico:

Leonard89
13-05-2017, 10:22
Nonostante sia stato avvertito da RAEL70 ho comunque visto Predators e Predators 2, solo per curiosità 😅.
Che dire... il primo mi è piaciuto molto, relativamente. Cioè si prevedeva il finale con un attore come Arnold, ma è stata comunque affascinante la caccia nella giungla ed è stato un buon punto di partenza per la descrizione di questa nuova razza aliena effettivamente.
Il secondo sono rimasto interdetto.

Cioè se anche un cavolo di detective qualunque riesce a farmi fuori un Predator... andiamo bene. Ok che l'alieno ha fatto prima un genocidio, ma il finale "gli umani vincono e basta" tipico degli anni '80 del patriottismo estremo e della fiducia nella propria forza militare americana mi stanno un po' stretti.

Penso che a questo punto mi rivedrò AvP e Avp2 prima di passare al buon vecchio Prometheus.
Non capisco perché poi molti dicono che Prometheus faceva schifo. A me è piaciuto molto. Boh, la gente è incontentabile.

Doraneko
13-05-2017, 17:19
i soliti film dove si visitano i pianeti senza tute :D:D:D

e poi cambiare la solita missione per una frequenza .. i capitani dell'asilo :sofico:

Concordo,
sembra una missione in cui si sono mandati dei pazienti di una casa di cura a colonizzare un pianeta. Senza le tute, senza le maschere, toccano tutto, la tipa decapitata che si lava con un'acqua che non sa neanche che cazzo ci sia dentro, la quarantena inesistente per gli infetti, il capitano che per poco non mette la testa dentro all'uovo del facehugger, ecc...tutte cose che assolutamente non si possono vedere in un film di fantascienza del 2017. In tutti gli altri Alien e in Prometheus usano tute e parlano di quarantena! Perfino nella guerra dei mondi del '53 parlano dell'impatto dei batteri sulle specie aliene che arrivano su un pianeta non loro!!
Per il resto, tra personaggi stupidi e attori anonimi che li interpretano, Covenant è un film di cui c'è ben poco da salvare.

_fred_
14-05-2017, 00:01
Concordo,
sembra una missione in cui si sono mandati dei pazienti di una casa di cura a colonizzare un pianeta. Senza le tute, senza le maschere, toccano tutto, la tipa decapitata che si lava con un'acqua che non sa neanche che cazzo ci sia dentro, la quarantena inesistente per gli infetti, il capitano che per poco non mette la testa dentro all'uovo del facehugger, ecc...tutte cose che assolutamente non si possono vedere in un film di fantascienza del 2017. In tutti gli altri Alien e in Prometheus usano tute e parlano di quarantena! Perfino nella guerra dei mondi del '53 parlano dell'impatto dei batteri sulle specie aliene che arrivano su un pianeta non loro!!
Per il resto, tra personaggi stupidi e attori anonimi che li interpretano, Covenant è un film di cui c'è ben poco da salvare.

Più che altro mi viene in mente che per far girare le cose come vogliono gli sceneggiatori, siano state prese tutte una serie di licenze poetiche che hanno reso il film una farsa.

bisogna far scendere la squadra sul pianeta? E allora facciamo che quel pianeta sconosciuto di cui non si sa nulla sarà la nostra nuova casa, in barba a tutti gli studi fatti su origae e alla pianificazione. In alien aveva senso l'investigazione di lv 426 perché loro erano camionisti spaziali a cui veniva chiesta una deviazione. Ma per l'equipaggio della covenant questo non ha senso.
Devi far vedere gli xenomorfi? Perfetto facciamo incubare il capitano, ma visto che abbiamo perso buona parte del film a mostrare le scempiaggini di un equipaggio che dovrebbe essere il migliore del Pianeta, non abbiamo tanto tempo per cui facciamo crescere gli alieni a ritmo accelerato. Quando escono sono già adulti. Con buona pace della continuity.
E in poi, continuiamo a fidarci di un androide e infilare la testa dove ci consiglia perché lui giura che sia sicuro.
Cazzo, Ripley era una perenne mestruata, ma col cavolo che si sarebbe fatta uccellare da David, quella gli avrebbe fatto saltare la testa anche se fosse stato veramente Walter, giusto per stare sicura...

Tutte queste cose non possiamo considerarle per buone perché facente parti della storia, ma sono state realizzate così proprio perché si era a corto di idee e allora era più facile intraprendere questa via. Peccato che il risultato sia molto imbarazzante.

ho letto molti commenti positivi riguardante il finale che chiude il cerchio sulla creazioni degli xenomorfi, ma solo a me pare una cazzata?

Stormblast
14-05-2017, 10:50
sono stato al cinema qualche sera fa, all'uscita ero piuttosto perplesso (a differenza dei miei amici), ora avendoci ragionato un po' su, e letto i vostri commenti, posso affermare che è una mezza cacata.

scene veramente ridicole
oltre a quelle da voi citate ricordo i due androidi che suonano il flauto e finiscono con un bacio.... Per non parlare degli altri due che in mezzo a un bel macello pensano bene di andare a trombare sotto la doccia...:rolleyes:

personaggi pietosi
da che mondo è mondo gli astronauti sono super addestrati alle situazioni di stress, qui piangono e impazziscono come nulla fosse. (Il capitano in seconda che si ritrova capitano e ammette che avevano scelto l'altro perché non si fidavano di lui è quasi imbarazzante). Loro che vengono tratti in salvo dall'androide e invece che come prima cosa chiedergli dove sono e perché diavolo ci sono seicentomila cadaveri intorno, pensano a lavarsi la faccia...

vaccate assortite
scopriamo che fra 200 anni le armi saranno ancora degli M4 e degli Steyr AUG, ci saranno delle GoPro 5 montate su dei paranchi, una nave lunga 2km avrà 1 (una) navicella di supporto con la quale potersi allontanare dalla nave madre, il super computer di bordo riuscirà a fornire info con precisione millimetrica (gli dice esattamente da dove proviene il segnale radio che trasmette una canzoncina scritta 250 anni prima mentre stanno a una settimana di viaggio di distanza, poi una volta arrivati sopra al pianeta viene disturbata da una tempesta perenne...:rolleyes: ) ma si dimentica di far presente che c'è una città intera a 2 ore di cammino da dove li fa atterrare. Per non parlare che sto super computer non si accorge che è salito a bordo l'androide sbagliato... :rolleyes:

vabbè mi fermo qua, diciamo che per vedere un film dove compare un Alien va più che bene, così come va bene guardarsi TWD giusto perché compare qualche zombie...

J.C.
14-05-2017, 14:48
Me lo state distruggendo, avevo capito che è decisamente meglio di Prometheus. Mi sa che aspetto il bluray :asd:.

Doraneko
14-05-2017, 16:58
vabbè mi fermo qua, diciamo che per vedere un film dove compare un Alien va più che bene, così come va bene guardarsi TWD giusto perché compare qualche zombie...

In pratica si, questo è il senso.

Doraneko
14-05-2017, 17:06
Me lo state distruggendo, avevo capito che è decisamente meglio di Prometheus. Mi sa che aspetto il bluray :asd:.

Ma secondo me puoi anche andartelo a vedere, a meno che tu non sia disoccupato o a corto di contanti, i soldi li può anche valere. Certo non aspettarti di vedere un capolavoro o un film tipo Prometheus (a me è piaciuto). Per certi versi sembra quasi un B-movie di buon livello, con qualche elemento degno di nota. Intanto questa è la mia opinione, sono pronto a rivalutare dopo una seconda visione (aspetterò il blu ray).

_fred_
14-05-2017, 23:57
È giusto andare a vederlo. Per dire che un film sia brutto, bisogna andare a vederlo. Magari ti piace. Io non discuto il livello della fotografia lo a recitazione di uno rispetto all'altro. È proprio scenggiatura che mi ha lasciato di stucco.

J.C.
15-05-2017, 07:26
Per certi versi sembra quasi un B-movie di buon livello, con qualche elemento degno di nota.
È proprio scenggiatura che mi ha lasciato di stucco.

Ah beh, dite nulla :sofico: !
Mah, vedremo.

The Legend
15-05-2017, 11:19
per me covenant è una porcata senza pari. trama, sceneggiatura, effetti speciali, thriller tutto già visto e prevedibile e/o assurdo. solo fassbender fa il suo ma non basta.
non spenderci i soldi.

scott si è rincoglionito di brutto.

Joker84
16-05-2017, 12:43
Iscritto!! :D

_fred_
16-05-2017, 22:21
Cmq, ieri sera mi sono visto Alien La Clonazione e probabilmente complice la delusione di Covenant, ho pensato che tutto sommato il quarto capitolo non è così male.
Innanzitutto non si prende troppo sul serio, certo, segue il canone, ma la banda di predoni spaziali sono dei cazzoni (in senso buono) di prima categoria.

Non strillano, ne vanno via di testa quando vengono assaliti da orde di xenomorfi; non si perdono d'animo, anzi tirano fuori le pistole e si scannano tra loro che le bande di rapper tra le est e la west coast...
Ci mancava solo il nero che sparasse tenendo la pistola di lato...
Dritti dritti fuori dal getto a prendere a calci nel culo e a mostrare pure ai marines coloniali come si risolvono i problemi dalle loro parti.
Non è che nel film pensi che qualcuno di loro abbia bisogno d'aiuto o che si possa trovare in vera difficoltà, sono criminali della peggior specie e sai che probabilmente ce la faranno.

Simpatizzi per sta gente che alla fine sono quasi peggio di quelli della compagnia/esercito dei sistemi uniti, sono dei trafficanti di esseri umani, ma alla fine ti dispiace che Warrick Brown si faccia sciogliere la faccia dall'acido (altro che sergente Lope...:D )

Poi vabbè, c'è Ron Perlman in gran forma che se ne sbatte bellamente di tutto quello che gli accade intorno preoccupato com'è dii portarsi a letto qualunque cosa che respiri...

Ecco come stanno le cose. Rivalutare alla grande il capitolo più debole della saga dopo aver visto Covenant.
Potete capire quanto mi sia piaciuto...

J.C.
16-05-2017, 22:43
Intanto ho recuperato Resurrection... ma che vaccata :sbonk: .
Va dall'umorismo trash al gore esagerato, cast e trama sono pessimi ed è recitato da cani. Il terzo era sicuramente migliore!

Cmq, ieri sera mi sono visto Alien La Clonazione e probabilmente complice la delusione di Covenant, ho pensato che tutto sommato il quarto capitolo non è così male.
Innanzitutto non si prende troppo sul serio, certo, segue il canone, ma la banda di predoni spaziali sono dei cazzoni (in senso buono) di prima categoria.

Non strillano, ne vanno via di testa quando vengono assaliti da orde di xenomorfi; non si perdono d'animo, anzi tirano fuori le pistole e si scannano tra loro che le bande di rapper tra le est e la west coast...
Ci mancava solo il nero che sparasse tenendo la pistola di lato...
Dritti dritti fuori dal getto a prendere a calci nel culo e a mostrare pure ai marines coloniali come si risolvono i problemi dalle loro parti.
Non è che nel film pensi che qualcuno di loro abbia bisogno d'aiuto o che si possa trovare in vera difficoltà, sono criminali della peggior specie e sai che probabilmente ce la faranno.

Simpatizzi per sta gente che alla fine sono quasi peggio di quelli della compagnia/esercito dei sistemi uniti, sono dei trafficanti di esseri umani, ma alla fine ti dispiace che Warrick Brown si faccia sciogliere la faccia dall'acido (altro che sergente Lope...:D )

Poi vabbè, c'è Ron Perlman in gran forma che se ne sbatte bellamente di tutto quello che gli accade intorno preoccupato com'è dii portarsi a letto qualunque cosa che respiri...

Ecco come stanno le cose. Rivalutare alla grande il capitolo più debole della saga dopo aver visto Covenant.
Potete capire quanto mi sia piaciuto...

EDIT: ah ecco, anche tu. No, io non gli salvo nulla... a parte Perlman, simpatico dopotutto.

Leonard89
18-05-2017, 11:02
Leggendo i vostri commenti sono sempre più perplesso.

Stasera devo andare al cinema e non so se andare a vedere Alien oppure quello nuovo che è uscito Get Out che dal trailer e dalle recensioni sembra molto promettente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rigetto
18-05-2017, 11:25
Seguo con piacere!

The Legend
18-05-2017, 11:44
Cmq, ieri sera mi sono visto Alien La Clonazione e probabilmente complice la delusione di Covenant, ho pensato che tutto sommato il quarto capitolo non è così male.
Innanzitutto non si prende troppo sul serio, certo, segue il canone, ma la banda di predoni spaziali sono dei cazzoni (in senso buono) di prima categoria.

Non strillano, ne vanno via di testa quando vengono assaliti da orde di xenomorfi; non si perdono d'animo, anzi tirano fuori le pistole e si scannano tra loro che le bande di rapper tra le est e la west coast...
Ci mancava solo il nero che sparasse tenendo la pistola di lato...
Dritti dritti fuori dal getto a prendere a calci nel culo e a mostrare pure ai marines coloniali come si risolvono i problemi dalle loro parti.
Non è che nel film pensi che qualcuno di loro abbia bisogno d'aiuto o che si possa trovare in vera difficoltà, sono criminali della peggior specie e sai che probabilmente ce la faranno.

Simpatizzi per sta gente che alla fine sono quasi peggio di quelli della compagnia/esercito dei sistemi uniti, sono dei trafficanti di esseri umani, ma alla fine ti dispiace che Warrick Brown si faccia sciogliere la faccia dall'acido (altro che sergente Lope...:D )

Poi vabbè, c'è Ron Perlman in gran forma che se ne sbatte bellamente di tutto quello che gli accade intorno preoccupato com'è dii portarsi a letto qualunque cosa che respiri...

Ecco come stanno le cose. Rivalutare alla grande il capitolo più debole della saga dopo aver visto Covenant.
Potete capire quanto mi sia piaciuto...

ci stavo pensando anche io l'altro gg.
incredibile, ti fa capire la qualità di quest'ultimo capitolo.
e ci sono pure critici che lo elogiano.:mc:

Rigetto
18-05-2017, 14:04
I miei due cent:

Ho visto Alien Covenant al cinema e devo dire che mi ha fatto rimpiangere quei 8,50 euro di biglietto, vi spiego il perché.
Non avevo la pretesa che fosse chissà quale filmone, ma mi aspettavo un paio d'ore di piacevole intrattenimento, mentre invece in più di una occasione mi sono ritrovato a sbadigliare e a fare a pugni con le mie palpebre che volevano chiudersi. Personaggi inesistenti, senza personalità. Forse l'unico che si salva è l'androide cattivo...per il resto, piattume. Gli stratagemmi narrativi, poi, sono puerili a dire poco, sgamatissimi (prevedibili) e non aggiungono nulla di buono alla saga di Alien. A volte è meglio il non detto e il non raccontato che certe spiegazioni di poco effetto (quella sull'origine degli xenomorfi...).

In ordine di gradimento:

Alien

Aliens

Alien resurrection

Alien3

Alien Covenant

Prometeus

Raul Bova contro Predator lasciamolo perdere se parliamo di cinema.

The Legend
19-05-2017, 08:27
I miei due cent:

Ho visto Alien Covenant al cinema e devo dire che mi ha fatto rimpiangere quei 8,50 euro di biglietto, vi spiego il perché.
Non avevo la pretesa che fosse chissà quale filmone, ma mi aspettavo un paio d'ore di piacevole intrattenimento, mentre invece in più di una occasione mi sono ritrovato a sbadigliare e a fare a pugni con le mie palpebre che volevano chiudersi. Personaggi inesistenti, senza personalità. Forse l'unico che si salva è l'androide cattivo...per il resto, piattume. Gli stratagemmi narrativi, poi, sono puerili a dire poco, sgamatissimi (prevedibili) e non aggiungono nulla di buono alla saga di Alien. A volte è meglio il non detto e il non raccontato che certe spiegazioni di poco effetto (quella sull'origine degli xenomorfi...).

In ordine di gradimento:

Alien

Aliens

Alien resurrection

Alien3

Alien Covenant

Prometeus

Raul Bova contro Predator lasciamolo perdere se parliamo di cinema.

Sull'ultimo punto, non hai visto Alien Vs Predator 2. Fa quasi 10 volte più schifo del primo (a parte la bionda gnocca in costume).

PS: però a me Alien vs predator 1 da vedere come b-movie/trash secondo me può starci... ok ammazzatemi:stordita:

Rigetto
19-05-2017, 09:22
Sull'ultimo punto, non hai visto Alien Vs Predator 2. Fa quasi 10 volte più schifo del primo (a parte la bionda gnocca in costume).

PS: però a me Alien vs predator 1 da vedere come b-movie/trash secondo me può starci... ok ammazzatemi:stordita:

De gustibus...
per me la vita è troppo breve per vedere anche i filmacci

pierluigip
19-05-2017, 09:29
Raul Bova contro Predator lasciamolo perdere se parliamo di cinema.

" il nemico del mio nemico e' mio amico ... " :asd:

Rigetto
19-05-2017, 09:35
" il nemico del mio nemico e' mio amico ... " :asd:

Oddio, che film era??? Dick Tracy?

pierluigip
19-05-2017, 09:42
Oddio, che film era??? Dick Tracy?

https://www.youtube.com/watch?v=2I2Uy5r40Kw

Rigetto
19-05-2017, 10:04
https://www.youtube.com/watch?v=2I2Uy5r40Kw

No vabbè....io non me lo ricordavo per fortuna! Comunque c'è una simpatica gag nell'ottimo Dick Tracy (il film con Warren Beatty e Al Pacino), se non l'hai visto FALLO subbito!

bancodeipugni
19-05-2017, 21:10
sapete se esiste una versione 3d restaurata decentemente per il primo alien 1979 ?

Rigetto
20-05-2017, 11:01
sapete se esiste una versione 3d restaurata decentemente per il primo alien 1979 ?

Ho dato un'occhiata, pare di no.

Comunque, io resto del parere che certi film vadano visti come sono stati pensati e con certi mezzi. Mi spiego, vedere alcuni film in 4k può essere controproducente. Si vede il trucco, si vedono gli effetti speciali e si toglie quella magia che aveva il cinema fino a 10 anni fa. Ricordo l'uscita di Lo Hobbit, in 2k al cinema si vedeva benissimo il trucco sugli attori. Pessimo.

Leonard89
20-05-2017, 13:42
Ho visto Covenant giovedì e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. La storia segue il filone di Prometheus e sono contento che alla fine abbia dato le dovute spiegazioni. A metà film però iniziano i cliché ma tutto sommato ci possono stare.

Voto 7/10

bancodeipugni
20-05-2017, 17:27
il filone di prometheus quale sarebbe che non mi ricordo ?

Rigetto
20-05-2017, 20:34
il filone di prometheus quale sarebbe che non mi ricordo ?

più o meno questo :mc:

_fred_
22-05-2017, 07:03
Ho visto Covenant giovedì e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. La storia segue il filone di Prometheus e sono contento che alla fine abbia dato le dovute spiegazioni. A metà film però iniziano i cliché ma tutto sommato ci possono stare.

Voto 7/10

Non è che abbia dato chissà quali spiegazioni eh...

The Legend
22-05-2017, 10:01
più o meno questo :mc:

esatto:D

Rigetto
22-05-2017, 13:59
esatto:D

Quello è il filone, lo scopo del film è grattare soldi agli appassionati di Alien, né più né meno imho. Non mi pare di aver intravisto chissà quale "spinta artistica" da parte di Scott nel fare questi due film. Comunque, vabbè, mi sento sempre più vacca da mungere fra le vacche da mungere che fruitore di arte o intrattenimento.

Gnubbolo
23-05-2017, 06:48
Intanto ho recuperato Resurrection... ma che vaccata :sbonk: .
Va dall'umorismo trash al gore esagerato

è postmoderno, come anche predator 2.
ti metto il link di wikipedia così capisci quali sono i fondamentali di questo tipo di cinema.

I critici del postmodernismo affermano che esso non rappresenta una liberazione, ma piuttosto una resa della creatività, e la sostituzione dell'organizzazione strutturale con il sincretismo e il bricolage.

in alien 4 gli elementi ci sono tutti: eccesso di ironia; mischione di generi; l' ambientazione neovittoriana-steampunk cioè senso di una posteriorità nei confronti del moderno.

l'arte postmoderna ha prodotto quasi sempre delle porcate. True Lies è l'esempio che ritengo più appropriato, e purtroppo* anche Terminator 2.
ma finchè sono dei film li mettiamo in una videoteca e finisce lì, quando invece queste idee demenziali diventano architettura ci tocca sopportare certe merde tipo l'edificio M16 Building, non googlarlo se sei debole di stomaco.


*purtropo perchè è divertentissimo, ma fatta la parodia non si può più tornare indietro ed infatti hanno dovuto aspettare un decennio per riproporre il brand con toni post apocalittici e seriosi.

J.C.
23-05-2017, 07:46
è postmoderno, come anche predator 2.
ti metto il link di wikipedia così capisci quali sono i fondamentali di questo tipo di cinema.

I critici del postmodernismo affermano che esso non rappresenta una liberazione, ma piuttosto una resa della creatività, e la sostituzione dell'organizzazione strutturale con il sincretismo e il bricolage.

in alien 4 gli elementi ci sono tutti: eccesso di ironia; mischione di generi; l' ambientazione neovittoriana-steampunk cioè senso di una posteriorità nei confronti del moderno.

l'arte postmoderna ha prodotto quasi sempre delle porcate. True Lies è l'esempio che ritengo più appropriato, e purtroppo* anche Terminator 2.
ma finchè sono dei film li mettiamo in una videoteca e finisce lì, quando invece queste idee demenziali diventano architettura ci tocca sopportare certe merde tipo l'edificio M16 Building, non googlarlo se sei debole di stomaco.


*purtropo perchè è divertentissimo, ma fatta la parodia non si può più tornare indietro ed infatti hanno dovuto aspettare un decennio per riproporre il brand con toni post apocalittici e seriosi.

Guarda, per me non è sempre un male rinnovare una saga con nuove idee, anche se questo comporta un cambiamento di stile. Il Terminator 2 che tu citi ed in misura maggiore l'Aliens di Cameron, sono molto diversi dal rispettivo capostipite, ma per me funzionano alla grande perchè sono degli ottimi film d'azione. Alien Resurrection si avvicina un pò allo stile surreale (postmoderno se vuoi) di Whedon, ma lo fa in maniera goffa, fallendo su più livelli, come lui stesso ha ammesso apertamente nelle interviste.

Rigetto
23-05-2017, 08:12
M16 Building

:Puke:

Rigetto
23-05-2017, 08:16
Guarda, per me non è sempre un male rinnovare una saga con nuove idee, anche se questo comporta un cambiamento di stile. Il Terminator 2 che tu citi ed in misura maggiore l'Aliens di Cameron, sono molto diversi dal rispettivo capostipite, ma per me funzionano alla grande perchè sono degli ottimi film d'azione. Alien Resurrection si avvicina un pò allo stile surreale (postmoderno se vuoi) di Whedon, ma lo fa in maniera goffa, fallendo su più livelli, come lui stesso ha ammesso apertamente nelle interviste.

D'accordo con te, Aliens è superiore ma Resurrection non mi è dispaciuto tutto sommato. A volte grottesco, a tratti trash, ma comunque abbastanza godibile. Però...però...non è un caso che Scott e Bloomkamp vogliano continuare la saga partendo da Alien3, di fatto cancellando/ignorando le vicende di Resurrection e relegando Alien3 a sogno di Ripley durante l'ipersonno.

Korn
29-05-2017, 10:16
dai dopo il 3 è difficile considerarli film decenti...

RAEL70
29-05-2017, 11:02
Sostanzialmente la saga termina con Alien 3, inutile girarci intorno.

Poi la smania di fare soldi ha determinato la nascita di Alien la Clonazione che grazie ad un pretesto (il clone di Ripley) rimette in moto la saga (ma la stessa cosa è accaduta in quella di Terminator).

Eppure il quarto film non è poi così brutto come lo si dipinge; alcuni aspetti sono interessanti:
A) gli Xenomorfi dimostrano di avere una intelligenza degna di nota e la capacità di risolvere problemi ergo non sono visti solamente come "macchine per uccidere";
B) il finale alternativo (quello più affascinante) di Parigi schiude un orizzonte sconosciuto alla saga (abbiamo sempre visto gli alieni nello spazio combattere contro gli umani ma mai sulla Terra...) che, per certi versi, si potrebbe collegare al filone Prometheus e agli ingegneri;
C) Mai come in questo film ci si rende conto degli esperimenti che la Weyland-Yutani faceva, cosa che negli altri film non viene mai realmente esplicitata.

Detto questo, non è certo il miglior episodio della saga ma non è neanche quella schifezza giudicata da molti.

Rigetto
29-05-2017, 14:03
Sostanzialmente la saga termina con Alien 3, inutile girarci intorno.

Poi la smania di fare soldi ha determinato la nascita di Alien la Clonazione che grazie ad un pretesto (il clone di Ripley) rimette in moto la saga (ma la stessa cosa è accaduta in quella di Terminator).

Eppure il quarto film non è poi così brutto come lo si dipinge; alcuni aspetti sono interessanti:
A) gli Xenomorfi dimostrano di avere una intelligenza degna di nota e la capacità di risolvere problemi ergo non sono visti solamente come "macchine per uccidere";
B) il finale alternativo (quello più affascinante) di Parigi schiude un orizzonte sconosciuto alla saga (abbiamo sempre visto gli alieni nello spazio combattere contro gli umani ma mai sulla Terra...) che, per certi versi, si potrebbe collegare al filone Prometheus e agli ingegneri;
C) Mai come in questo film ci si rende conto degli esperimenti che la Weyland-Yutani faceva, cosa che negli altri film non viene mai realmente esplicitata.

Detto questo, non è certo il miglior episodio della saga ma non è neanche quella schifezza giudicata da molti.

D'accordo, tranne che su un punto...il finale alternativo...abbiamo visto troppi film con alieni sulla terra, dio ce ne scampi :D

CYRANO
30-05-2017, 07:10
Visto domenica covenant, prima impressione pessima ma proverò a rivederlo più avanti...



Cknskndlnlndnd

egounix
01-06-2017, 11:30
Non so come valutarlo. Nel senso, alcune idee, spiegazioni ci stanno, il contorno... No :asd:

Per il fatto che sia o scesi senza tute - imho solo degli stupidi lo farebbero - mi dà da pensare che i due androidi, inconsciamente fossero legati, e/o che l'euforia/suicida di scendere sul pianeta, gli abbia dato ai circuiti :asd:
Sta di fatto che io, come equipaggio, mi sarei opposto. io sono dubbioso di natura, se fossi al posto del capitano, ma anche al posto di uno dei membri dell'equipaggio, ogni umano/umanoide trovato ad aspettarci, lo avrei messo prima in quarantena e lo avrei liberato solo in seguito ad esami e soprattutto ad una assemblea... dico io, ma uno dell'equipaggio con del sale in zucca, non c'era disponibile?

Finale "meh", se avevano programmato il colpo di scena, hanno fallito miseramente.
Se l'intento era quel finale con la consapevolezza che i fan, o un cervello con intelligenza media, avrebbero già saputo come finiva - 2000 coloni belli pronti a subire la fellatio -, allora il mio verdetto resta sempre "meh" :asd:

Su alien 4 mi trovo d'accordo con rael. Non un filmone ansiogeno, action ma non action, però ha dato visioni interessanti.

Da prometheus, stiamo a lungo andare "scendendo".

RAEL70
01-06-2017, 14:00
D'accordo, tranne che su un punto...il finale alternativo...abbiamo visto troppi film con alieni sulla terra, dio ce ne scampi :D
Io mi riferivo agli xenomorfi, non agli alieni in generale :)

Rigetto
01-06-2017, 14:17
Io mi riferivo agli xenomorfi, non agli alieni in generale :)

Sì, certo, l'avevo capito. Ma, dal mio punto di vista, credo che la forza di Alien risieda anche nell'ambientazione, volutamente remota, per questo ancora più ostile e demoralizzante per i malcapitati equipaggi. Insomma, ragazzi non si gioca in casa oggi! Tipo, più o meno... :D

RAEL70
01-06-2017, 14:22
Sì, certo, l'avevo capito. Ma, dal mio punto di vista, credo che la forza di Alien risieda anche nell'ambientazione, volutamente remota, per questo ancora più ostile e demoralizzante per i malcapitati equipaggi. Insomma, ragazzi non si gioca in casa oggi! Tipo, più o meno... :D
Eppur vero però che il finale di Parigi è decisamente spiazzante: vederla rasa al suolo fa nascere solamente una domanda, come sono arrivati fin quaggiù?

...e finora nessun film lo ha spiegato.

Rigetto
01-06-2017, 14:28
Eppur vero però che il finale di Parigi è decisamente spiazzante: vederla rasa al suolo fa nascere solamente una domanda, come sono arrivati fin quaggiù?

...e finora nessun film lo ha spiegato.

Oddio, mi devo riguardare il finale alternativo, spe'...
EDIT: non saprei, non mi pare dicano che la colpa sia degli xenomorfi...potrebbe essere, ma potrebbe anche essere che la terra fosse diventata inabitabile per altri motivi, ecco il perché dei terraformanti e dei coloni...

RAEL70
01-06-2017, 14:36
Da quel che ricordo (dall'ultima volta che l'ho rivisto è passato un anno) si capisce che gli xenomorfi c'entrano, in un modo o in un altro (ad esempio, potrebbe essere che la Weyland conduceva esperimenti anche sulla Terra e poi il tutto gli sia sfuggito di mano...).

_fred_
16-06-2017, 09:09
No, non c'entrano gli xenomorfi, ma la naturale propensione dell'uomo ad autodistruggersi.
D'altro canto lo dicono anche Johner e Christie che la Terra è un buco di merda e che preferirebbero stare sull'Auriga con le creature che tornare sulla Terra...