View Full Version : Facebook vigilerà sui contenuti di odio e violenza. Zuckerberg pronto ad assumere oltre 3000 persone
Redazione di Hardware Upg
04-05-2017, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-vigilera-sui-contenuti-di-odio-e-violenza-zuckerberg-pronto-ad-assumere-oltre-3000-persone_68477.html
Il CEO del social network più importante al mondo è pronto a difendere i propri utenti dalle minacce dei contenuti inappropriati. I nuovi dipendenti si aggiungeranno ai giù 4500 già operativi per la protezione degli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
come i discorsi d’odio
Interessante - chi é che decide cosa é "odio" e cosa no? Perché recentemente, una parte dello spettro politico ha cavalcato l'onda di questa parola sulla base di una definizione molto soggettiva della stessa.
Sandro kensan
04-05-2017, 12:34
Facebook deve migliorare la propria comunità
La comunità è quella che è, al massimo facebook può fare finta di avere una comunità migliore di quel che è con la censura come nei paesi dittatoriali dove la gente è migliore di se stessa.
NeverKnowsBest
04-05-2017, 13:00
Interessante - chi é che decide cosa é "odio" e cosa no? Perché recentemente, una parte dello spettro politico ha cavalcato l'onda di questa parola sulla base di una definizione molto soggettiva della stessa.
Voi siete magnifici, e ovviamente sono sarcastico. No perché sto iniziando a farmi l'idea che chi filosofeggia con l'argomento non ha capito la portata del problema. L'odio su facebook è così palpabile, così concreto e così palese che non c'è bisogno di filosofi, lo si legge chiaramente. Quindi come esistono i mod su forum come questo, che all'occorrenza cancellano post fuori luogo, deve essere fatto in maniera efficace anche su FB, non è censura, è buon senso. Sto vedendo troppe persone iniziare ad agire con la stessa foga, la stessa violenza anche nella vita reale e la cosa francamente mi preoccupa, solo tra ieri e l'altroieri ho visto aggredire 2 volte degli immigrati, cosa che a Napoli non accadeva mai.
Voi siete magnifici, e ovviamente sono sarcastico. No perché sto iniziando a farmi l'idea che chi filosofeggia con l'argomento non ha capito la portata del problema. L'odio su facebook è così palpabile, così concreto e così palese che non c'è bisogno di filosofi, lo si legge chiaramente. Quindi come esistono i mod su forum come questo, che all'occorrenza cancellano post fuori luogo, deve essere fatto in maniera efficace anche su FB, non è censura, è buon senso. Sto vedendo troppe persone iniziare ad agire con la stessa foga, la stessa violenza anche nella vita reale e la cosa francamente mi preoccupa, solo tra ieri e l'altroieri ho visto aggredire 2 volte degli immigrati, cosa che a Napoli non accadeva mai.
Non è che la gente ha aggredito gli immigrati perché usa Facebook, eh. Magari i problemi alla base sono un po' più gravi di quello che vogliate far credere?
Altrimenti così sembra che prima di Internet fossimo tutti in pace col mondo, dimenticando invece che odio, invidia, pregiudizio, ecc ecc, sono vecchi come l'uomo.
NeverKnowsBest
04-05-2017, 13:32
Non è che la gente ha aggredito gli immigrati perché usa Facebook, eh. Magari i problemi alla base sono un po' più gravi di quello che vogliate far credere?
Altrimenti così sembra che prima di Internet fossimo tutti in pace col mondo, dimenticando invece che odio, invidia, pregiudizio, ecc ecc, sono vecchi come l'uomo.
Il discorso è questo: nell'essere umano è insito il sentimento di odio, è naturale, è "umano"; il problema nasce nel momento in cui invece di reprimere comportamenti che cozzano con l'idea di "società", questi comportamenti vengono fomentati dalla consapevolezza di non essere i soli a provare determinate pulsioni, il che porta i repressi, i frustrati e i violenti a non nascondersi più, e foraggia la nascita di altri frustrati e violenti. Insomma a mio modo di vedere i social non sono la causa ma un coadiuvante, quella cosa che va a sdoganare pazzi che fanno poi proseliti, e quindi vanno regolamentati più severamente, basta vedere quanti danni sta facendo in Italia la campagna contro i vaccini.
Il discorso è questo: nell'essere umano è insito il sentimento di odio, è naturale, è "umano"; il problema nasce nel momento in cui invece di reprimere comportamenti che cozzano con l'idea di "società", questi comportamenti vengono fomentati dalla consapevolezza di non essere i soli a provare determinate pulsioni, il che porta i repressi, i frustrati e i violenti a non nascondersi più, e foraggia la nascita di altri frustrati e violenti. Insomma a mio modo di vedere i social non sono la causa ma un coadiuvante, quella cosa che va a sdoganare pazzi che fanno poi proseliti, e quindi vanno regolamentati più severamente, basta vedere quanti danni sta facendo in Italia la campagna contro i vaccini.
Al massimo, i social ti permettono di vedere quanto siano diffusi certi sentimenti. Semplicemente, prima di Internet non sapevi che a 10 km da te c'era un tale che al bar, tra una birra e l'altra, pensava esattamente queste cose.
I social amplificano sicuramente, ma anche facendoli sparire (cosa che per Facebook, Instagram e cazzi vari non mi dispiacerebbe nemmeno) non cambierebbe di una virgola la situazione. Almeno secondo me.
NeverKnowsBest
04-05-2017, 13:40
Al massimo, i social ti permettono di vedere quanto siano diffusi certi sentimenti. Semplicemente, prima di Internet non sapevi che a 10 km da te c'era un tale che al bar, tra una birra e l'altra, pensava esattamente queste cose.
I social amplificano sicuramente, ma anche facendoli sparire (cosa che per Facebook, Instagram e cazzi vari non mi dispiacerebbe nemmeno) non cambierebbe di una virgola la situazione. Almeno secondo me.
No assolutamente, il mio auspicio non è di farli sparire ma di moderarli in maniera funzionale e concreta. Io spero sia come dici, ma sto vedendo nel concreto cose che difficilmente prima vedevo nella "real life", comportamenti che rispecchiano quelli che vedo su FB, aggressività, violenza, intolleranza, la cosa mi preoccupa
Notturnia
04-05-2017, 13:41
se non venisse pubblicizzata ogni cosa che fa l'ISIS questi sparirebbero in pochi mesi perchè di zero impatto..
prima di internet nessuno sapevo cosa succedeva a 500 km da noi e, problemi o no, si viveva meglio
No assolutamente, il mio auspicio non è di farli sparire ma di moderarli in maniera funzionale e concreta. Io spero sia come dici, ma sto vedendo nel concreto cose che difficilmente prima vedevo nella "real life", comportamenti che rispecchiano quelli che vedo su FB, aggressività, violenza, intolleranza, la cosa mi preoccupa
Forse eri abituato bene. O forse oggi l'odio sta crescendo, o forse ci sono milioni di genitori che hanno sbagliato tutto con i propri figli.
O, più semplicemente, siamo gli stessi di duemila anni fa, solo con più comodità. L'idea dell'uomo buono, pacifico e "cittadino del mondo" è molto bella ma, monaci tibetani a parte (che, di fatti, vivono rinchiusi per i ca**i loro), lontana dalla realtà.
A me sembra che la storia non faccia altro che ripresentare sempre le stesse situazioni, solo con dettagli differenti.
Bloccare i post su Facebook aiuta a non dare visibilità a certe cose, vero, ma se il sentimento è diffuso, è solo un modo rapido di nascondere la polvere sotto il tappeto, e aspettare che succeda il finimondo.
se non venisse pubblicizzata ogni cosa che fa l'ISIS questi sparirebbero in pochi mesi perchè di zero impatto..
prima di internet nessuno sapevo cosa succedeva a 500 km da noi e, problemi o no, si viveva meglio
Ben prima di Internet i tedeschi sono diventati in gran parte nazisti, gli italiani in gran parte fascisti.
E i motivi sono gli stessi dell'odio di oggi, gira e rigira.
AleLinuxBSD
04-05-2017, 20:23
La storia insegna che qualsiasi buon proposito sull'argomento finisce sempre con eccedere nella censura.
Se i problemi fossero risolti alla radice, con interventi rapidi ed efficaci, da parte di chi deve intervenire, diverse situazioni non si presenterebbero.
Lasciamo perdere discorsi filosofici che fanno spesso rima con ipocrisia, facendo finta di non vedere determinate situazioni, per poi appellarsi alla foglia di fico del bavaglio della parola, come sistema risolutivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.