PDA

View Full Version : Che ne pensate dell'ASUS FX753VD-GC193T?


Polletto87
04-05-2017, 11:04
Ciao a tutti,
Che ne pensate del notebook Asus FX753VD-GC193T?? :)

Lo utilizzerei per giocare e lavorare.. ;)

Grazie,
Mattia.

Sonny89
06-05-2017, 15:30
Per lavorare è un ottimo pc e te lo consiglio subito anche se nn è molto portatile in quanto è un 17 pollici ma a livello di uso forse è più comodo e soprattutto per grafica, software editing pacchetto office è una scheggia. Sia per l'ottima ram e cpu che monta sia per l'ssd bello capiente.

Per giocare devi spendere un po' di più, la 1050 permette di giocare a dettagli bassi fullHD con molti giochi dellultima generazione e sei attorno ai 30-40 fps il che è buono. Se però vuoi qualcosa in più meglio migrare su altre schede video. The witcher 3 gira sulla soglia dei 25-30 fps dettagli bassi mentre bf1 fa più fatica.

Autonomia della batteria in standby 4 ore buone, ovviamente se giochi o lavori nn puoi prescindere dell'alimentazione d'altronde il pc è potente e chiede tante risorse sia lHdd che è da 7200rpm quindi superiore ai classici montati su laptop ma ovviamente anche più esigente in termini di alimentazione e la scheda video,in caso di gioco sei sui 50minuti max 1,5 ore

Conclusione:
lavoro, editing, grafica etc =voto 9.5/10
Gioco: 7.5/10

fede_86
10-05-2017, 00:15
Salve ne approfitto per avere una informazione tecnica sul computer, il pc di default ha un ssd sata3 m.2; ma sapete se la scheda madre del computer supporta gli m.2 PCie nvme?

Polletto87
10-05-2017, 10:39
Gentilissimo! :)

Polletto87
10-05-2017, 10:40
Salve ne approfitto per avere una informazione tecnica sul computer, il pc di default ha un ssd sata3 m.2; ma sapete se la scheda madre del computer supporta gli m.2 PCie nvme?

Fede, ti consiglio di chiedere al supporto Asus! ;)

fede_86
10-05-2017, 13:00
Grazie mille, allora lo provo a fare, perchè in rete non ho trovato nessuna delucidazione; in caso di risposta se vuoi ti aggiorno.
Per curiosità, dove lo vorresti comprare?

Polletto87
11-05-2017, 09:24
Non ho proprio idea.. Sto ancora aspettando il rimborso dell'altro pc!! :muro: :muro: :muro:

fede_86
12-05-2017, 15:28
Mi hanno risposto, che lo slot m,2 è sata/Pci, quindi dovrebbe essere compatibile, quello che mi convince è che la porta type c è usb 3.1 gen1 e non gen2, non che mi cambi la vita, ma visto che la cifra che si spende non è bassa, e che il computer lo terrei parecchi anni, non sarebbe male avesse gen 2. per renderlo più longevo per gli accessori futuri

Walter83666
12-05-2017, 15:54
Anche io sto tenendo d'occhio questo notebook. I dubbi più grandi ce li ho sulla qualità del display visto che vorrei farci un uso non professionale per la post produzione di immagini e montaggio video (sia copertura colore che backlight bleeding). Visto che andrà a sostituire il mio desktop mi piacerebbe una macchina che mi permetta di tornare a fare anche un po' di game se mai trovassi un po' di tempo.
Solo che sarebbe una una via di mezzo (e io sono per o tutto o niente:fagiano: ) tra il "vecchio" Asus N752VX-GC234T un po' meno prestazionale ma più elegante e display più discreto e il tamarrissimo Asus ROG GL702VM-BA135T bello potente ma con backlight bleeding accertato e con aspetto a me molto poco gradito.:D

Insomma non so che fare :)

TheRaptus
13-05-2017, 18:08
Cosa intendi per "discreto"? Io l'ho comparto alla mia tipa a Dicembre, ed è bellissimo (il N752VX-GC234T).
Adesso serve a e ne trovo solo 2 in tutta la rete, costa di più di questo nuovo ed ha solo 256 G di SDD.
Il "vecchio" ha un ottimo display, un IPS e per la grafica della mia compagna è perfetto (architetto) e pure per le foto.
A me piacerebbe avere una risoluzione maggiore oltre che ad una capacità di SSD da 512 ma non si trovano ancora.
E mi spiac spedere di più per il "vecchio".
Ma credi che lo schermo sia peggiore?

Polletto87
15-05-2017, 07:05
Anche io sto tenendo d'occhio questo notebook. I dubbi più grandi ce li ho sulla qualità del display visto che vorrei farci un uso non professionale per la post produzione di immagini e montaggio video (sia copertura colore che backlight bleeding). Visto che andrà a sostituire il mio desktop mi piacerebbe una macchina che mi permetta di tornare a fare anche un po' di game se mai trovassi un po' di tempo.
Solo che sarebbe una una via di mezzo (e io sono per o tutto o niente:fagiano: ) tra il "vecchio" Asus N752VX-GC234T un po' meno prestazionale ma più elegante e display più discreto e il tamarrissimo Asus ROG GL702VM-BA135T bello potente ma con backlight bleeding accertato e con aspetto a me molto poco gradito.:D

Insomma non so che fare :)

Quindi il display secondo te non è il massimo? :(

Walter83666
15-05-2017, 10:42
Cosa intendi per "discreto"? Io l'ho comparto alla mia tipa a Dicembre, ed è bellissimo (il N752VX-GC234T).
Adesso serve a e ne trovo solo 2 in tutta la rete, costa di più di questo nuovo ed ha solo 256 G di SDD.
Il "vecchio" ha un ottimo display, un IPS e per la grafica della mia compagna è perfetto (architetto) e pure per le foto.
A me piacerebbe avere una risoluzione maggiore oltre che ad una capacità di SSD da 512 ma non si trovano ancora.
E mi spiac spedere di più per il "vecchio".
Ma credi che lo schermo sia peggiore?

No infatti, discreto rispetto monitor ips per desktop votati all'uso grafico... non ho confronti diretti ma credo che il vecchio pannello/assemblaggio sia migliore del nuovo. Un mio amico nello stesso periodo ha preso un modello molto simile da 15" con risoluzione 4k. Me ne parla sempre benissimo...
Comunque fino a poco tempo amazon lo vendeva nuovo sui 1100... magari a breve ne uscirà una versione aggiornata.
Se montasse un 7700HQ e una 1050ti lo prenderei senza alcun dubbio!

TheRaptus
15-05-2017, 16:04
Guarda che il FX753VD-GC193T è proprio così: 1050 e kaby lake!!!
controlla...

fede_86
17-05-2017, 11:27
Anche io sto tenendo d'occhio questo notebook. I dubbi più grandi ce li ho sulla qualità del display visto che vorrei farci un uso non professionale per la post produzione di immagini e montaggio video (sia copertura colore che backlight bleeding). Visto che andrà a sostituire il mio desktop mi piacerebbe una macchina che mi permetta di tornare a fare anche un po' di game se mai trovassi un po' di tempo.
Solo che sarebbe una una via di mezzo (e io sono per o tutto o niente:fagiano: ) tra il "vecchio" Asus N752VX-GC234T un po' meno prestazionale ma più elegante e display più discreto e il tamarrissimo Asus ROG GL702VM-BA135T bello potente ma con backlight bleeding accertato e con aspetto a me molto poco gradito.:D

Insomma non so che fare :)

Quindi è sicuro che il GL702VM-BA135T, ha sempre il probelma degli aloni ?...Cavolo mi ero quasi convinto ad aspetatre che il suo prezzo calasse

bodomTerror
17-05-2017, 11:56
Per il gaming io non mi metterei troppi problemi

Battlefield 1
high 1920x1080 46.5 49.9 50.1 ~ 49 fps

The Witcher 3
high 1920x1080 29.1 34.6 35.6 38.2 39.9 43 fps ~ 37 fps

dati presi da notebookcheck, performance ben al di sopra di quanto Sonny89 ha scritto sopra

quello che sarebbe interessante sapere è l'affidabilità e la qualità dei componenti, primo fra tutti il display

TheRaptus
18-05-2017, 10:10
Quindi è sicuro che il GL702VM-BA135T, ha sempre il probelma degli aloni ?...Cavolo mi ero quasi convinto ad aspetatre che il suo prezzo calasse

Quale problema?
Guarda ocme dicevo sopra lamia tipa ha il modello precedente 752VX. Niente aloni, schermo antiglare meraviglioso. In ufficio ho un DELL con risoluzione di 2.5k su 14" e non lo vedo così bene. Limpido, luminoso. IMHO perfetto. Anche se tu parli del GL702VN!
Quando glielo comprai non trovai in rete niente riguardo lo schermo. [vedi post bodomTerror]

... Per il prezzo lo trovo ora in rete a ca 1050-1099, credo che più basso di così non si trovi. Forse qualche offerta lampo a 999,piuttosto mi piacerebbe vedere s e esce il modello da 512 GB di SSD!

cristilor
18-05-2017, 11:37
Ciao ragazzi , mi unisco anche io alla discussione visto la mia indecisione tra il modello sopracitato e questo Notebook Pavilion 17-ab204nl Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB Nvidia GeForce GTX 1050A 4GB 2xUSB 3.1 Windows 10 Home. Voi cosa ne pensate , HP è da evitare visto i numerosi errori del passato?



Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

fede_86
19-05-2017, 08:37
A me il pavillion mi ha fermato perché non ha la type c, spendere 1000 euro per un nuovo prodotto, che non ha un'attacco che crescerà sempre do più nel prossimo futiuo, mi ferma e non poco

fede_86
19-05-2017, 08:43
Quale problema?
Guarda ocme dicevo sopra lamia tipa ha il modello precedente 752VX. Niente aloni, schermo antiglare meraviglioso. In ufficio ho un DELL con risoluzione di 2.5k su 14" e non lo vedo così bene. Limpido, luminoso. IMHO perfetto. Anche se tu parli del GL702VN!
Quando glielo comprai non trovai in rete niente riguardo lo schermo. [vedi post bodomTerror]

... Per il prezzo lo trovo ora in rete a ca 1050-1099, credo che più basso di così non si trovi. Forse qualche offerta lampo a 999,piuttosto mi piacerebbe vedere s e esce il modello da 512 GB di SSD!

Il problema del GL702VM-BA135T, soprattutto nella parte superiore dello schermo, purtroppo pare che in molti lo confermino, io non lo sapevo ma mi sono infornato dopo il messaggio dell'altro utente

TheRaptus
19-05-2017, 11:07
Ciao ragazzi , mi unisco anche io alla discussione visto la mia indecisione tra il modello sopracitato e questo Notebook Pavilion 17-ab204nl Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB Nvidia GeForce GTX 1050A 4GB 2xUSB 3.1 Windows 10 Home. Voi cosa ne pensate , HP è da evitare visto i numerosi errori del passato?

Non so la differenza tra GTX 1050 e 1050A, tuttavia penso che:
128di SSD sia ormai da evitare. Io cercavo il 512!
2xUSB ??? a me ne servono almeno 4. Certo non ci gioco, tuttavia almeno il tipo C.1 (anche se non il 2) lo voglio.
Estetica etc mi fanno propendere per questo signore qui, tanto da non pensarci neppure su. Riguardo assistenza etc (faccio anche una asicurazione ulteriore di 3 anni a meno di 50 euro!) ho sentito informazioni altalenanti sia su HP che Asus...

Walter83666
19-05-2017, 11:34
Guarda che il FX753VD-GC193T è proprio così: 1050 e kaby lake!!!
controlla...
Mi riferivo alla serie N (N752VX-GC234T)

Polletto87
20-05-2017, 00:16
Scusate ragazzi, quindi il display del Asus FX753VD-GC193T è da considerarsi scadente?

cristilor
21-05-2017, 11:21
Non si è ancora capito , se è solo un 45 % di NTSC , forse per il photoediting non va bene , meglio n552 da 4k che ha una copertura sRGB del 100. Parlano bene dello schermo del gl753 sempre se esente da difetti. Io sono nel caos. Non mi interessa l' ultimo.processore o gpu , ma lo schermo migliore

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

sicily428
21-05-2017, 11:30
Non si è ancora capito , se è solo un 45 % di NTSC , forse per il photoediting non va bene , meglio n552 da 4k che ha una copertura sRGB del 100. Parlano bene dello schermo del gl753 sempre se esente da difetti. Io sono nel caos. Non mi interessa l' ultimo.processore o gpu , ma lo schermo migliore

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

photoediting a che livello? e che pannello monta quel n552?

TheRaptus
22-05-2017, 15:12
Mi riferivo alla serie N (N752VX-GC234T)

Purtroppo è fuori produzione. Sono andato sabato da un noto rivenditore specializzato. Trovi i pezzi ancora a magazzino

TheRaptus
22-05-2017, 15:17
L'ho visto in negozio sabato mattina. Che dire, è bello anche se il modello N752VX mi piaceva fose di più. Non giocandoci la scritta ROG magari mi urta,ma l'insieme è d'effetto, so che è questione di abitudine e comunque preferisco un colore scuro, anche per la tastiera.

Ordinato stamattina. Arriverà nel fine settimana, ho 2 gg di ferie dove installerò i vari programmi. L'idea è di ricavare dal disco da 1TB 100GB di partizione per installare Linux, bootabile quindi all'avvio, senza usare macchine virtuali.
Se avete domande ponetele pure da subito, sarò felice di rispondervi. Meglio da subito se chiare e dettagliate. Se volete dei test particolari nome del programma da usare (meglio se c'è anche il link)

Non so dello schermo, ma il modello precedente N752VX per quanto ho visto è eccezionale. Non psso certo fare test con il colorimetro ma le foto che visualizzo sono a livello del mio IPS da 27", resa cromatica perfetta.

TheRaptus
22-05-2017, 15:18
Scusate ragazzi, quindi il display del Asus FX753VD-GC193T è da considerarsi scadente?

Ho letto solo bene sia di questo sia del N752VX, dovrebbe essere dello stesso livello, se non migliore.

Polletto87
22-05-2017, 15:30
Ok,
Ragazzi visto che ci sono, vi posto una domanda al volo (visto che devo ordinar entro oggi il notebook).

Meglio il modello Asus ROG GL753VE oppure Fx753vd?

Il primo mi verrebbe a costare 1125 mentre il secondo 1091.

Lo uso soprattutto per gaming e lavoro su Internet... E qualcosa di photoshop.

Ho visto che la principale differenza sta nella differenza di capienza dell'SSD..

cristilor
22-05-2017, 15:43
photoediting a che livello? e che pannello monta quel n552?
Amatoriale ma comunque vorrei qualcosa di affidabile.


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
22-05-2017, 15:53
L'ho visto in negozio sabato mattina. Che dire, è bello anche se il modello N752VX mi piaceva fose di più. Non giocandoci la scritta ROG magari mi urta,ma l'insieme è d'effetto, so che è questione di abitudine e comunque preferisco un colore scuro, anche per la tastiera.

Ordinato stamattina. Arriverà nel fine settimana, ho 2 gg di ferie dove installerò i vari programmi. L'idea è di ricavare dal disco da 1TB 100GB di partizione per installare Linux, bootabile quindi all'avvio, senza usare macchine virtuali.
Se avete domande ponetele pure da subito, sarò felice di rispondervi. Meglio da subito se chiare e dettagliate. Se volete dei test particolari nome del programma da usare (meglio se c'è anche il link)

Non so dello schermo, ma il modello precedente N752VX per quanto ho visto è eccezionale. Non psso certo fare test con il colorimetro ma le foto che visualizzo sono a livello del mio IPS da 27", resa cromatica perfetta.


Ciao , non ho capito se hai visto il modello Fx753 oppure il Gl753, in teoria le differenze dovrebbero essere solo nel disegno della scocca che nel FX753 non è presente e poche altre cose.
In vendita della serie NX752 si trova ancora il CG101 se non sbaglio , secondo te ha lo stesso schermi del 234?
Da quello che ho visto in negozio lo schermo non sembra male.

TheRaptus
23-05-2017, 11:14
Mah, ho comprato il FX753VD-GC193T. Il tread era iniziato era iniziato con quel computer, quindi...
Non credo che lo schermo sia diverso, non solo perchè 17" full hd, ma per quanto letto nei vari forum, anche esteri.

CG01 o 234 cambiava solo il taglio del SSD, senz'altro non il tipo di schermo.
Che ribadisco: a meno che non facciate i grafici (particolari) è un monitor che fa il fatto suo. Per lavori "maggiori" è sempre meglio un monitor esterno, e dev'essere con copertura RGB di un certo tipo. Insomma non trovate certo un monitor del genere in un portatile: costerebbe troppo!

TheRaptus
23-05-2017, 11:26
Consiglio di leggere questo:
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL753VD-Notebook-Review.189672.0.html

"The panel type is probably similar to the Asus GL702 as well. It is a matte screen provided by LG-Philips (LP173WF4-SPF3) with a resolution of 1920x1080 pixels. The panel is very bright at up to 349 nits in the center, and the average luminance of the Asus GL753 is not much lower at 337 nits.

The result for the black value is 0.58 cd/m², which is a bit high. The contrast ratio of 602:1 is just sufficient and suffers a bit from the high luminance. Positive: You can also enjoy the maximum brightness on battery power, but the minimum luminance of 20 nits is a bit high.

We can see some backlight bleeding in the lower right area when we watch dark content, but the brightness distribution itself is very good at 91%."

Insomma ha i neri non troppo neri. Da qui non va (trppo) bene per chi fa grafica

"Asus uses an IPS panel or a comparable panel with very wide viewing angles, respectively. Even multiple users can look at the display content simultaneously and enjoy accurate pictures."

Walter83666
24-05-2017, 09:07
Se avete domande ponetele pure da subito, sarò felice di rispondervi. Meglio da subito se chiare e dettagliate. Se volete dei test particolari nome del programma da usare (meglio se c'è anche il link)

Non so dello schermo, ma il modello precedente N752VX per quanto ho visto è eccezionale. Non psso certo fare test con il colorimetro ma le foto che visualizzo sono a livello del mio IPS da 27", resa cromatica perfetta.

Ciao e grazie della disponibilità, se ti va di darci le tue impressioni su alcuni aspetti, niente di scientifico, ti leggerò volentieri:
-riguardo il pannello parlare di resa cromatica senza strumenti ha poco senso, però angoli di visione e uniformità di luce su immagini scure dovresti riuscire a valutarle;
-touchpad, personalmente lo uso poco ma ho letto che è tra i peggiori... mi basta sapere se fa il suo dovere;
-materiali esterni e tastiera, so che sono in plastica. Vorrei sapere se flettono eccessivamente? Scricchiolii??
Grazie;)

cristilor
26-05-2017, 09:00
Sulla scia si Polletto e Raptus , ho deciso di prenderlo anche io, ed è già arrivato.
Le prime impressioni sono molto positive , display veramente buono, luminosità e colore abbastanza buoni, dovrei calibrarlo ma ho il colorimetro per windows 7 e non trovo i driver per il 10 , consigli a riguardo?
Per quanto riguarda il sistema ottimo e veloce, unica cosa è che prende aria da sotto e quindi appoggiandolo si riscalda .
Non ho ancora fatto nessun test, qualche consiglio su che programmi usare?

Buonagiornata

Mirko0o
26-05-2017, 16:51
Salve a tutti, mi è arrivato tre giorni fa.
È un bel notebook e va veloce...

Io l'ho preso su Amazon da qui:
http://a mzn.to/2qrigDP

gemini_76_it
26-05-2017, 17:57
Non mi ero accorto di questa discussione e ne ho aperta una nuova. Mi accodo qui chiedendo quape sia preferibile tra il notebook in oggetto Asus FX753VD-GC193T e un HP Pavillion 17-ab207nl. Attenzione, 17-ab207nl e non 17-ab204nl.

Credo abbiano entrambi i7-7700HQ, 16 GB DDR4, SATA 1GB 7200 rpm, SSD 256 GB, GTX 1050 4 GB.

Quanto al disco SSD, il Pavilion secondo la scheda tecnica monta 256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD (quindi non impegna nessuno slot hd sata). Per l'ASUS non so che tipo di SSD monta.

Ci sono preferenze tra l'uno e l'altro?

cristilor
26-05-2017, 20:30
Io avevo la tua stessa indecisione , alla fine ho optato per Asus , ma solo a causa di una brutta esperienza con Hp , qualche anno fa con un vecchio 17 pollici, si parla più o meno della stessa cifra . Magari mi ricapita con Asus sta volta. Per il discorso disco non so che dirti se mi dici come posso verificartelo controllo sul mio esemplare.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
26-05-2017, 20:33
Che temperatura sono da considerare normali per un notebook , ho notato che anche la scheda madre si scalda a differenza del mio desktop precedente.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

albertotp
27-05-2017, 11:20
Ragazzi, partecipo anch'io alla discussione in quanto devo sostituire il mio notebook ed anch'io puntavo l'Asus FX753VD-GC193T.

Le caratteristiche, per le mie esigenze, sono molto buone e anche di più: gioco poco e quando lo faccio passo il tempo con Sims 3 e 4, Train Simulator di RailWorks o il semplicissimo Banished.

Una cosa moooolto importante, voi che lo possedete già: com'è la ventola? Si fa sentire, è fastidiosa o altro? Raccontatemi qualcosa ;)

Giusto a paragone, ho visto anche l'Asus N752VX-GC234T che di meglio avrebbe solo la memoria SSD da 512MB (vs 256MB dell'FX753VD) e per il mio gusto, l'estetica; di contro però ha un processore, buono, ma più vecchiotto il 6700HQ e la scheda video è una GTX 950M che non vale la GTX1050.

Comunque, se qualcuno mi parla della rumorosità del FX753VD-GC193T, vado a prenderlo a volo ora stesso :D

gemini_76_it
27-05-2017, 20:10
Dunque, per quanto ho capito io, Asus FX753VD-GC193T ed HP Pavillion 17-ab207nl differiscono per il tipo di SSD che montano:

HP Pavilion 17-ab207nl => 256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Asus FX753VD-GC193T => 256 SSD SATA3 M.2

Quindì sarebbe preferibile il modulo SSD dell'HP (velocità doppia rispetto all'altro) e non impegna un modulo SATA.

Quanto a monitor, capacità di dissipazione e qualità costruttiva generale che ne pensate?

P.S.: per l'ASUS alcuni siti nelle caratteristiche tecniche parlano di un HD 1 TB da 7200 rpm, altri di 5400 rpm.

Sullo stesso sito del produttore c'è confusione, riepiloga sotto la stessa scheda diverse configurazioni non facendo riferimento allo specifico codice prodotto

https://www.asus.com/Laptops/ASUS-FX753VD/specifications/

Sul sito italiano invece non si ha certezza del tipo di SSD, mentre l'altro HD è da 7200 rpm.
https://www.asustore.it/notebook/2350-notebook-gaming-asus-fx753vd-gc193t.html

albertotp
28-05-2017, 09:24
A quanto dice gemini_76_It, aggiungo che l'HP ha la batteria a 6 celle ma rimovibile, l'Asus è a 4 celle e non è rimovibile.

HP da tenere in grande considerazione

anto97
28-05-2017, 10:07
A quanto dice gemini_76_It, aggiungo che l'HP ha la batteria a 6 celle ma rimovibile, l'Asus è a 4 celle e non è rimovibile.

HP da tenere in grande considerazione

Interessante il fatto che l'HP abbia una batteria remobivile... il display di questo HP com'è?

caputese
29-05-2017, 16:06
@TheRaptus, @cristilor e altri, qualcuno di voi possessori del FX753VD-GC193T ha fatto un'analisi con hwinfo32 per capire quale tipo di pannello ha?
hwinfo con il "fratello maggiore" GL753VE-GC004T restituisce questi risultati:
Monitor Name: LG Philips [Unknown Model: LGD04E8]
Monitor Name (Manuf): LG Display LP173WF4-SPF3

Se non sbaglio il precedente N752VX è un'altra serie di Asus (Vivobook) e il FX753VD-GC193T non è il suo successore.

cristilor
29-05-2017, 17:43
Ciao , non l'ho ancora fatta , appena riesco ti faccio sapere.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
29-05-2017, 18:32
Ho verificato , mi da questo modello lgd04e8.
General information
Monitor Name: LG Philips [Unknown Model: LGD04E8]
Monitor Name (Manuf): LG Display LP173WF4-SPF3
Serial Number: Unknown
Date Of Manufacture: Week: 0, Year: 2015
Monitor Hardware ID: Monitor\LGD04E8

Max. Vertical Size: 21 cm
Max. Horizontal Size: 38 cm

Advanced parameters
Input Signal: Digital
Color Bit Depth: 6 Bits per Primary Color
Digital Video Interface Standard Supported: DisplayPort
Display Type: RGB color
Gamma Factor: 2.20



Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

caputese
29-05-2017, 21:20
Ho verificato , mi da questo modello lgd04e8.
General information
Monitor Name: LG Philips [Unknown Model: LGD04E8]
Monitor Name (Manuf): LG Display LP173WF4-SPF3
Serial Number: Unknown
Date Of Manufacture: Week: 0, Year: 2015
Monitor Hardware ID: Monitor\LGD04E8

Max. Vertical Size: 21 cm
Max. Horizontal Size: 38 cm

Advanced parameters
Input Signal: Digital
Color Bit Depth: 6 Bits per Primary Color
Digital Video Interface Standard Supported: DisplayPort
Display Type: RGB color
Gamma Factor: 2.20



Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Grazie della verifica.
Dovrebbe essere lo stesso del GL753VE-GC004T.
Come sta a backlight bleed? A schermo nero e bassa luminosità esterna sono molto evidenti eventuali aloni della retroilluminazione lungo i bordi del monitor?
Te lo chiedo perché sono reduce da 2 resi del GL753VE causa backlight bleed a mio avviso troppo evidente.

Cla88s
29-05-2017, 21:32
Ho verificato , mi da questo modello lgd04e8.
General information
Monitor Name: LG Philips [Unknown Model: LGD04E8]
Monitor Name (Manuf): LG Display LP173WF4-SPF3
Serial Number: Unknown
Date Of Manufacture: Week: 0, Year: 2015
Monitor Hardware ID: Monitor\LGD04E8

Max. Vertical Size: 21 cm
Max. Horizontal Size: 38 cm

Advanced parameters
Input Signal: Digital
Color Bit Depth: 6 Bits per Primary Color
Digital Video Interface Standard Supported: DisplayPort
Display Type: RGB color
Gamma Factor: 2.20



Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Azz..questo fx ha lo stesso pannello del gl753ve.. quelli di tecnosell mi avevano detto ips infatti. Da vedere il bleeding adesso

caputese
29-05-2017, 22:01
Da una ricerca sommaria sembra che il pannello sia lo stesso in molti portatili Asus, in particolare in parecchi modelli della serie G / GL...

Piccola e veloce ricerca
https://www.notebookcheck.it/Google-Search.36734.0.html?cx=partner-pub-9323363027260837%3Aihk08qjhnqo&cof=FORID%3A10&ie=UTF-8&q=LP173WF4-SPF3&sa=&siteurl=www.notebookcheck.it%2FRecensione-completa-del-notebook-Asus-GX700.158247.0.html&ref=www.hwupgrade.it%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D43373084%26postcount%3D98&ss=
http://www.lcds-panel.com/products/LP173WF4-SPF3_LG-Display_LCM_17.3-inch_1920x1080_parameter.html

cristilor
30-05-2017, 09:33
Grazie della verifica.
Dovrebbe essere lo stesso del GL753VE-GC004T.
Come sta a backlight bleed? A schermo nero e bassa luminosità esterna sono molto evidenti eventuali aloni della retroilluminazione lungo i bordi del monitor?
Te lo chiedo perché sono reduce da 2 resi del GL753VE causa backlight bleed a mio avviso troppo evidente.
Purtroppo anche il mio modello non è esente da quel problema.
Io ho preferito tenermelo, lo noto solo all'accensione poi per il resto non ci faccio veramente più caso e mi sembra che sparisca del tutto.
Premendo il contorno del monitor il problema si sposta in zone diverse, magari un giorno dopo che la garanzia è andata provo a metterci mano, oppure prima che scada del tutto la garanzia provo a mandarlo in assistenza.
Per il resto la resa è ottima, ma essendo abituato ad un 23 del fisso di resa migliore noto la differenza di qualità.
Cambiando discorso, sul settaggio delle prestazioni , meglio bilanciata oppure alte prestazioni.Con bilanciata si setta in base al carico di lavoro?

TheRaptus
30-05-2017, 09:58
preso, per ora sono ancora in fase di studio....
Avevo in mente il modello precedente,che avrei preferito (il 752).
Per ora trovo che i tasti rossi siano un po' troppo "luminosi", quindi abbassa subito la luminosità sin quasi ad azzerarla.
Per il resto che dire, è (molto) veloce, quanto mi aspettavo in verità.
SUlla ventola? L'ho sentita si e no un paio di volte (di notte ci guardo i film) e stasera vi saprò dire delgi aloni.
Il problema è che io avrei preso il modello precedente sopra citato, ma è ormai fuori produzione (non lo trovo più!)
P.S.: Ho scoperto che non ha il lettore SD! A me serviva!!!

ERRATO! c'è, e menomale!!!

TheRaptus
30-05-2017, 18:22
hwinfo64
Monitor LG Philips[unknow LGD04E8]

caputese
30-05-2017, 22:30
Come ho scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44780028&postcount=2339 mi sembra di aver capito che il pannello del FX753VD è quello standard per gli Asus di questa fascia di prezzo, anche l'ormai fuori produzione N752VX.

TheRaptus
31-05-2017, 08:02
Come ho scritto qui [...]
Concordo con quanto hai scritto.
Tuttavia lo considero un buon monitor... Ierisera mi sono guardato un paio di telefilm, e non ho notato nulla che mi desse fastidio. Sul più "datato" N752VX ho invece apprezzato per la resa dei colori, imho ottima.

Invece mi preoccupa un poco la ventola. Ok, è rimasto acceso tutta la notte, finito il film (dormivo!) verso le 6:30 ho riavviato per l'installazione degli aggiornamenti.
Ci ha messo un po... e la ventola si sentiva. Se per installare dei programmi, quando lavori solo su SSD la ventola gira così alta cosa accadrà quando proverò a giocare?
Non mi sono preoccupato di questo aspetto, non ho intenzione di giocare (e, nel caso, accetterei anche il rumore del raffreddamento) ma se già si comincia quando fai poco....

P.S.: Il manulare in PDF che ho scaricato dalla rete non menziona neppure l'SD reader, ecco perchè due post fa mi preoccupavo!

caputese
31-05-2017, 14:26
Concordo con quanto hai scritto.
Tuttavia lo considero un buon monitor... Ierisera mi sono guardato un paio di telefilm, e non ho notato nulla che mi desse fastidio. Sul più "datato" N752VX ho invece apprezzato per la resa dei colori, imho ottima.

Invece mi preoccupa un poco la ventola. Ok, è rimasto acceso tutta la notte, finito il film (dormivo!) verso le 6:30 ho riavviato per l'installazione degli aggiornamenti.
Ci ha messo un po... e la ventola si sentiva. Se per installare dei programmi, quando lavori solo su SSD la ventola gira così alta cosa accadrà quando proverò a giocare?
Non mi sono preoccupato di questo aspetto, non ho intenzione di giocare (e, nel caso, accetterei anche il rumore del raffreddamento) ma se già si comincia quando fai poco....

P.S.: Il manulare in PDF che ho scaricato dalla rete non menziona neppure l'SD reader, ecco perchè due post fa mi preoccupavo!
Premettendo sempre che ho avuto esperienza sul GL753VE, in tutto simile al FX753VD, ad eccezione di GPU e SSD, concordo sul fatto che, a parte il bleeding, il monitor sia buono. I due GL753VE che ho visto (pannello analogo) restituivano delle belle immagini.
Per quanto riguarda la ventola, non essendo un gamer ed essendo abituato ad un portatile che ha ventola perennemente in funzione, tendo a non avere molta sensibilità in merito. Comunque, in fase di installazione di aggiornamenti ci possono essere momenti in cui la ventola va a palla, e penso sia normale.

Cla88s
01-06-2017, 14:01
Lo avete preso in tanti questo modello. Qualcuno gentilmente,e se ne ha voglia, fa una foto tipo questa per vedere le zone che riguardano il bleeding?
https://postimg.org/image/ltyz3ifu1/
Questo FX ha lo stesso pannello del gl753ve in foto, cosi vediamo se i difetti stanno negli stessi punti

TheRaptus
04-06-2017, 06:20
Mah, io non vedo problemi di bleeding, in assoluto.
posterò al più presto una foto, ma anche quanto si vede (p.es. amazzonia...) imho è esagerato.

Ieri invece ho ricavato dal disco da 1T una partizione da 100GB per Linux. Ho installato Linux Ubuntu Gnome ma non vede l'audio. (o meglio io non lo sento. LOL).
E come al solito non riesco a risolvere. Chi è che dice che Linux è semplice?

angelorave
04-06-2017, 16:13
Ciao a tutti,
Che ne pensate del notebook Asus FX753VD-GC193T?? :)

Lo utilizzerei per giocare e lavorare.. ;)

Grazie,
Mattia.

Se lo devo comparare al mio gaming laptop non mi sembra affatto male. Con 2.8 GHz e 16 GB mi sembra ben equipaggiato. Da quello che ho letto ha qualche problma con la distribuzione del calore sotto grandi prestazioni. Ma questo solamente quando è molto sotto sforzo. :p

cristilor
04-06-2017, 19:28
Io ho postato una foto su Amazon per quanto riguarda il bleending , non è chiarissima ma si vedono tre diversi punti luce che fuoriescono dalla cornice. Nel mio caso il problema esiste , ma non ne ho fatto un dramma , certo per il prezzo pagato avrei preferito che fosse perfetto. Il mio scalda anche un po' , se deve bruciare spero prima dello scadere della garanzia.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Cla88s
04-06-2017, 20:15
Lo ha negli stessi punti del gl753ve. Io continuo a pensare che quello sia un problema di costruzione poichè allentando le viti si riduce il problema. Cmq qualche gg fa da mw ho fatto girare un test con aida64 su un fx553vd e dopo 12 minuti la cpu andava in throttling con temp a 85/87°...direi male male

cristilor
05-06-2017, 19:22
Ma come si fa a fare una notebook che non è in grado di dissipare il calore generato dal proprio utilizzo. Fai un i7 e ti scrivono si ma attenzione ad usarlo con applicazioni che scaldano? Il raw convertire fuji forse perché programmato male , scalda come un maledetto.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

marco8491
14-06-2017, 09:30
ordinato in un negozio online mi è arrivato ieri FX753VD. Speracvo ma purtroppo in due punti e a schermo nero fuoriesce una piccola luce. Premetto che si vede a luminosità massima, se abbasso non si nota più. Avendo speso parecchio preferirei la perfezione. Se mi faccio sostiture il notebook ho paura di incappare in uno peggiore. Due domande: posso attivare la procedura di sostituzione con Asus (centro assistenza di zona)? Può essere che il problema peggiori con il tempo?

Torq26
14-06-2017, 10:18
Ciao a tutti,
sono interessato al Asus FX753VD-GC193T
Ma non riesco a capire se è compatibile con l'installazione di windows 7 pro
Ho provato a cercare sul sito asus ma non ho trovato info

marco8491
14-06-2017, 10:51
ho contattato ASUS le alternative sono:

-farsi sostituire il nb dal rivenditore (rischio di incapppare in uno peggiore)
-farsi rimborsare e cambiare marca
-dopo 7 gg FARSI RIPARARE IL NOTEBOOK da Asus (anche no)

Per il resto il notebook è ok. Piace il clamshell/case di alluminio.
In ogni caso i colori dello schermo sono ottimi.
Audio ottimo.
Ottima la velocità - ho dovuto aggiornare WIN 10 subito (4GB di aggiornamento) per riuscire a riprodurre audio e video - (problemi minori di SW)

cristilor
14-06-2017, 10:54
Ciao Marco , io me lo sono tenuto così , come il tuo. Non ho avuto voglia di rimandare il PC al venditore , era il secondo di due venditori diversi. Il PC è grandioso , grossa pecca secondo me è la dissipazione che non è ottimale. Tu hai dei riscontri in questo?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

marco8491
14-06-2017, 13:14
non ho riscontri perchè ho solo fatto l'aggiornamento di Win10, non ho aperto programmi di grafica o caricato la CPU/ram in maniera gravosa. Però nel fare l'aggiornamento di 4 gb non sentivo assolutamente nulla.
LO SO, RIMANDARE AL VENDITORE PER RIMBORSO/SOSTITUZIONE è una rottura ma ho paura che il problema diventi più grave e doverlo mandare in ass ASUS e farlo riparare mi darebbe fastidio. QUALCUNO SA SE IL PROBLEMA PUO' ACCENTUARSI? Oppure riguarda l'asseblaggio e basta? PS. la prossima volta AMAZON Prime...finchè quello che arriverà non sarà perfetto!!! VISTI I COSTI DELL'OGGETTO............:muro:

cristilor
15-06-2017, 15:54
Niente alla fine ho chiesto il reso, pagare per avere il PC difettoso già non partenza ha poco senso , anche il venditore viene rimborsato, quindi .... Poi non mi serve per lavoro e posso per un po' farne a meno. La macchina è ottima peccato... Adesso si tratta di capire se farmi rimborsare oppure chiederne uno nuovo con rischio che ancora fallato.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

marox
18-06-2017, 18:11
Ciao ragazzi provengo da un portatile ASUS GL502VM-FY200T 15 pollici

nonostante sia un bel portatile sono stato costretto a ritornarlo indietro ad amazon a causa delle temperature eccessive, che arrivavano all'incirca ai 97° e sappiamo tutti che una temperatura cosi eccessiva per un uso prolungato puo compromettere tutti i componenti interni del pc causandone una morte prematura ( 1 o 2 anni).

prima di riconsegnarlo ho effettuato tutti i metodi di raffreddamento possibile, ho abbassato anche il voltaggio fino a -0,120 mv che era il massimo che potevo ambire, risultando in un abbassamento delle temperature di 10°. usando solo il processore al 100 % il sistema riesce a restare sui 80° ma il brutto arriva quando spingo anche la gpu al 100 % e le temperature iniziano ad arrivare altissime appunto sopra i 97° a causa anche del dissipatore condiviso tra i due. Una volta raggiunta la soglia dei 95° tutto il sistema va in throttling fino al 44 % ( praticamente ti ritrovi con le performance di un i3 dual core) e cio non va assolutamente bene perche se giochi o renderizzi dei progetti al massimo delle prestazioni ti ritrovi con delle performance scarse e non per quello che hai pagato.

in riassunto il 7700hq scalda insieme alla gtx 1060 che scalda moolto diventa una macchina della morte su un 15 pollici

per effettuare i rilevamenti ho usato:

Hwinfo per vedere le temperature
aida64 per vedere i grafici e stressare la belva
msi afterburner per gestire la scheda video e abbassare i voltaggi
xtu per gestire i voltaggi del processore 7700hq

adesso arrivano la serie di domande.

1 avete provato anche a vedere dove si spinge la vostra macchina con questi stress test ???
2 sono indeciso tra questi due portatili molto simili GL753VE-GC004T vs FX753VD-GC193T, chi ha il display mogliore ? sono entrambi ips ?

ho ancora qualche giorno per decidere, alternative ?

caputese
19-06-2017, 07:44
Se avessi letto qualche post indietro avresti trovato che il display è lo stesso.

marco8491
19-06-2017, 10:31
Niente alla fine ho chiesto il reso, pagare per avere il PC difettoso già non partenza ha poco senso , anche il venditore viene rimborsato, quindi .... Poi non mi serve per lavoro e posso per un po' farne a meno. La macchina è ottima peccato... Adesso si tratta di capire se farmi rimborsare oppure chiederne uno nuovo con rischio che ancora fallato.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Anche io, restituito e chiesto il rimborso. Non voglio buttare altri 25 euro di spedizione (tra arrivo e ritorno) nel caso arrivasse un altro nb difettoso. Ed ho deciso di cambiare macchina...aspetto e vedo dopo l'estate...ciao.

marco8491
19-06-2017, 10:33
Ciao ragazzi provengo da un portatile ASUS GL502VM-FY200T 15 pollici

nonostante sia un bel portatile sono stato costretto a ritornarlo indietro ad amazon a causa delle temperature eccessive, che arrivavano all'incirca ai 97° e sappiamo tutti che una temperatura cosi eccessiva per un uso prolungato puo compromettere tutti i componenti interni del pc causandone una morte prematura ( 1 o 2 anni).

prima di riconsegnarlo ho effettuato tutti i metodi di raffreddamento possibile, ho abbassato anche il voltaggio fino a -0,120 mv che era il massimo che potevo ambire, risultando in un abbassamento delle temperature di 10°. usando solo il processore al 100 % il sistema riesce a restare sui 80° ma il brutto arriva quando spingo anche la gpu al 100 % e le temperature iniziano ad arrivare altissime appunto sopra i 97° a causa anche del dissipatore condiviso tra i due. Una volta raggiunta la soglia dei 95° tutto il sistema va in throttling fino al 44 % ( praticamente ti ritrovi con le performance di un i3 dual core) e cio non va assolutamente bene perche se giochi o renderizzi dei progetti al massimo delle prestazioni ti ritrovi con delle performance scarse e non per quello che hai pagato.

in riassunto il 7700hq scalda insieme alla gtx 1060 che scalda moolto diventa una macchina della morte su un 15 pollici

per effettuare i rilevamenti ho usato:

Hwinfo per vedere le temperature
aida64 per vedere i grafici e stressare la belva
msi afterburner per gestire la scheda video e abbassare i voltaggi
xtu per gestire i voltaggi del processore 7700hq

adesso arrivano la serie di domande.

1 avete provato anche a vedere dove si spinge la vostra macchina con questi stress test ???
2 sono indeciso tra questi due portatili molto simili GL753VE-GC004T vs FX753VD-GC193T, chi ha il display mogliore ? sono entrambi ips ?

ho ancora qualche giorno per decidere, alternative ?

L'alternativa è HP Pavilion 17-ab207nl (1LJ99EA)

Racing_34
21-06-2017, 21:42
ciao ragazzi mi aggrego anche io alla discussione.
provengo da un asus n76vz che -pare- avermi abbandonato dopo sei anni di uso ed abuso e stavo pensando al sostituto ed ho adocchiato il FX753VD o il GL753VE.

Al vecchio n76 non ho risparmiato niente, compresi diverse tornate di 4/5 giorni di calcolo FEM con i processori piantati al 95% di carico e temperature nell'ordine dei 90-95°C
con programmi CAD e giochi invece ho spesso avuto problemi con i driver video (crash del kernel), la soluzione per i giochi è stata usare un driver del '13 (su consiglio asus, dopo che nvidia se ne è lavata le mani) e non aggiornarlo mai, mentre con i cad ero costretto a forzare l'uso della scheda integrata.

COn questi due computer hanno risolto o rischio di incappare un'altra volta negli stessi problemi?
c'è un modo per sapere quali sonon gli allestimenti delle due macchine? (punterei a recuperare gli hdd e l'ssd del vecchio)
grazie

marox
22-06-2017, 21:50
Io ho optato per il gl753 domani mi arriva e lo metto sotto Torchio.

ARRIVATO e STRESSATO

si comporta molto bene con tutti i test al massimo delle prestazioni. ottimo portatile che e' migliore sotto tanti aspetti al piu "performante" gl502"

domani scrivo la recensione completa. comunque se siete incerti vi dico che questo modello e' tra i migliori che ho mai provato

snoopy24680
25-06-2017, 11:31
Io ho optato per il gl753 domani mi arriva e lo metto sotto Torchio.

ARRIVATO e STRESSATO

si comporta molto bene con tutti i test al massimo delle prestazioni. ottimo portatile che e' migliore sotto tanti aspetti al piu "performante" gl502"

domani scrivo la recensione completa. comunque se siete incerti vi dico che questo modello e' tra i migliori che ho mai provato


Ciao ragazzi anch'io sono in totale confusione tra i 2 modelli asus GL753VE-GC004T e FX753VD-GC193T.
Attendo vostri consigli..ciò ke mi interessa capire è soprattutto quale dei 2 affronta meglio il problema calore.grazie

marox
25-06-2017, 17:46
vai pure di GL753VE-GC004T, la scocca e' la stessa del fx quindi in termini di dissipazione di calore sono uguali.

la differenza sta nel disco da 256 ssd (che non so quanto e' performante) e la 1050 contro 128gb ( che fa 450 in lettura e 130 in scrittura e sostituiro' presto) con 1050ti inoltre il gl753 ha la tastiera rgb personalizzabile, cosi puoi scegliere il colore che preferisci.

personalmente mi trovo veramente soddisfatto con il gl753 quindi ti straconsiglio questo modello

snoopy24680
25-06-2017, 18:07
vai pure di GL753VE-GC004T, la scocca e' la stessa del fx quindi in termini di dissipazione di calore sono uguali.

la differenza sta nel disco da 256 ssd (che non so quanto e' performante) e la 1050 contro 128gb ( che fa 450 in lettura e 130 in scrittura e sostituiro' presto) con 1050ti inoltre il gl753 ha la tastiera rgb personalizzabile, cosi puoi scegliere il colore che preferisci.


personalmente mi trovo veramente soddisfatto con il gl753 quindi ti straconsiglio questo modello




Grazie mille dei consigli..attendo la tua recensione completa e approfitto della tua disponibilità per chiederti 2 cose. Vorrei realizzare col notebook una stazione multimediale per la visione di film in 4k collegandolo al tv e amplificatore o soundbar per godere dell'audio 5.1 dolby digital. Ho notato ke i due modelli in considerazione non hanno l'uscita ottica spdif, ke in alcuni portatili coincide con l'uscita auricolari. Vedendo la descrizione sembra ke non sia presente ne come uscita a sè e ne all'interno di quella auricolare. Mi confermi ciò ed eventualmente sapresti dirmi se ciò è ovviabile tramite altre prese? Seconda info, il tanto famigerato problema blacklight bleeding..nel tuo è presente?

marox
25-06-2017, 21:31
l'uscita spdif non ce l'ha il gl753 non so l'fx ma dubito, vedo pero' che ce l'ha il lenovo http://notebookitalia.it/notebook-da-gioco-lenovo-y50-uhd-4k-19988
lenovo era la mia alternativa in quanto ho letto che dissipa alla perfezione il calore e tra tutti i portatili gaming era il migliore da quel punto di vista, costa anche un po di piu.

penso che ci sia un spdif usb da attaccare, prova a cercare su amazon

per quanto riguarda il bleeding non so se sono fortunato io o gli alti ne fanno un mega dramma ma nel mio caso ce proprio una leggerissima parte in basso a destra e sotto ma roba da essere proprio precisini. di certo non lo do indietro per quello anche perche l'effetto si vede solo a schermo nero e se voglio vedere i neri mi prendo un oled.

TheRaptus
28-06-2017, 10:58
Ciao a tutti.

Da chi ha questo modello Asus FX753VD-GC193T, ho bisogno di un semplice TEST:
Sul lato DESTRO ci sono due porte USB, la prima (quella più verso l'utilizzatore) di tipo USB2, la seconda USB3 (verso il disco: vedi manuale Asus).

Ora ho un "dongle" (trasmettitore per il mouse senza fili) che è sempre stato collegato alla stessa porta, mentre all'altra HDD esterni o chiavette USB.
Ieri "sposto" il "dongle" nella porta USB2 (ovviamente!) e metto la memoria USB nella USB3.
Ebbene c'è qualche problema. Mentre il dongle mi viene riconosciuto correttamente (il PC emette un suono) in entrambe le porte, la memoria non viene visto assolutamente in questa porta, ma in tutte le altre porte USB si.
QUalcuno può provare una cosa simile? Riassumendo: una memoria USB tipo flash o HDD viene "vista" in entrambe le porte a destra del portatile?
... Oppure c'è qualche settaggio che - erroneamente - ho modificato? Perchè anni fa (10+) su un vecchio Thinkpad - ancora IBM con XP- avevo scoperto qualcosa di simile...

Grazie in anticipo.

TheRaptus
14-07-2017, 15:23
MI rispondo da solo :-(
HA ripreso a funzionare come mi spettavo (come si deve).

Per il resto è un buon portatile, io ne sono molto soddisfatto

LYDSER
18-07-2017, 15:48
Sembra un ottimo portatile, ma rumorosità ventola, dissipazione calore, batteria non rimovibile da sole 4 celle (nel mio xps17 è da 9e Rialza il case) schermo bleeding mi stanno facendo tentennare

bimbo1989
22-07-2017, 17:19
Salve a tutti,
sapete per caso se il bios consente la modifica della quantità di memoria disponibile per la scheda video della mobo? E, se sì, fino a che quantità?

andrea.germana
30-08-2017, 15:37
ciao a tutti, io arrivo da un dell ispiron 17 se (o modello simile, non ce l'ho davanti) che dopo 6 anni ha appeso la scheda madre al chiodo. :D
Sono finito a considerare appunto questi 2 asus (FX753VD-GC193T e ROG GL753VE-GC004T) come degni sostituti.
Dal punto di vista delle prestazioni dei giochi, c'è molto divario tra le diverse schede video? Si avrà solo qualche fps in meno oppure certi giochi non girano proprio con l'FX? (scusate l'ignoranza ma sono rimasto ad anni fa come conoscenze :D )
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi.

andrea.germana
31-08-2017, 23:32
dati presi da notebookcheck

Scusami mi passeresti il link del notebookcheck di questo FX753? sarà l'ora tarda ma non lo trovo :D

LYDSER
29-09-2017, 11:13
ciao a tutti, io arrivo da un dell ispiron 17 se (o modello simile, non ce l'ho davanti) che dopo 6 anni ha appeso la scheda madre al chiodo. :D
Sono finito a considerare appunto questi 2 asus (FX753VD-GC193T e ROG GL753VE-GC004T) come degni sostituti.
Dal punto di vista delle prestazioni dei giochi, c'è molto divario tra le diverse schede video? Si avrà solo qualche fps in meno oppure certi giochi non girano proprio con l'FX? (scusate l'ignoranza ma sono rimasto ad anni fa come conoscenze :D )
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi.

interessa pure a me...più che altro il primo monta 256gb di ssd e il secondo che costa di più solo 128...il monitor è lo stesso...la scheda grafica migliore nel rogue arancio-nero...indecisione

joepesci
30-09-2017, 11:17
ragazzi... però non ho capito una cosa... FX753VD "soffre" di bleeding come il fratello GL 753VE ???

caputese
02-10-2017, 08:33
ragazzi... però non ho capito una cosa... FX753VD "soffre" di bleeding come il fratello GL 753VE ???

Se leggi i post capirai.

Thawra
16-10-2017, 23:59
Soffre di differenti problemi, la batteria Dura non piu' di due ore, e mi sembra l'audio facciamo Pena, inoltre la scheda wireless e' lenta

L'altro scalda molto, e ha un Sacco di problemi, tastiera Che si spegne, ventole Che impazziscono, casse penose

caputese
17-10-2017, 07:50
Soffre di differenti problemi, la batteria Dura non piu' di due ore, e mi sembra l'audio facciamo Pena, inoltre la scheda wireless e' lenta

L'altro scalda molto, e ha un Sacco di problemi, tastiera Che si spegne, ventole Che impazziscono, casse penose
In generale non c'è da aspettarsi molto dalla batteria di un 17", in quanto la portabilità è limitata dalle dimensioni ingombranti. Io lo utilizzo per sostituire in desktop, per problemi di spazio.
Ad eccezione di qualche piccolo componente (scheda video, ssd, prese usb, qualche "bardatura" esterna) i due pc sono sostanzialmente uguali, quindi i difetti dell'uno sono anche i difetti dell'altro.
Io ho acquistato il gl753ve, in quanto al tempo del mio acquisto era il pc più performante per il prezzo di circa 1100 euri. Ha qualche piccolo difetto, soprattutto un leggero bleeding, che era presente in tutti i modelli che ho visionato (ben 4!), ma per il mio uso alla fine ho ritenuto il difetto accettabile. Non lo uso per il gaming, quindi non ti so dire se portato all'estremo soffre di eccessivo riscaldamento. Per le altre questioni (casse, audio, tastiera, ventola ecc.) non ho notato criticità o problemi.
In definitiva la mia esperienza, ad oggi, è abbastanza positiva, ma ribadisco che non ci gioco.

GiUmaTo
23-11-2017, 09:35
Ciao a tutti
ho letto tutti i post del thread e non mi è chiaro un aspetto particolare: quanto si scalda e/o quanto bene dissipa il calore. Mi sembra di capire che ci sono pareri discordanti, e non mi è chiaro se sono diversi a causa del diverso utilizzo che ognuno fa, o cosa.

Nel dettaglio: al momento l'FX753VD-GC193T si trova ad un buon prezzo su Amazon, e sono indeciso per l'acquisto (di domani, magari, che è black friday).

Ho da vicino l'esperienza del mio "socio" che ha un Asus della serie ROG di qualche anno fa e storicamente ha sempre avuto problemi di surriscaldamento, principalmente da scheda video.
Premetto che sia il suo Asus, sia quello nuovo che prenderei io, non sono utilizzati per gaming ma sono invece usati per sviluppo software, grafica vettoriale e/o photoediting, e qua e là per vedere film. L'unica è che sarebbe acceso un sacco di ore al giorno, quasi tutti i giorni, essendo per uso misto casa/lavoro. E di nuovo storicamente, stando spesso acceso, quel calore non ben dissipato ha causato danni.

Mi piacerebbe capire se questo notebook scalda anche quando non si gioca.
Grazie a tutti

DanieleRm
25-11-2017, 13:47
Ragazzi anche io sarei intento ad acquistare un Asus FX753VD-GC193T . ma ho letto tutta la discussione e c'è il problema del surriscaldamento. Io lo userò con una basetta con apposite ventole e soprattutto lo userò a Malta dove fa abbastanza caldo, può creare problemi? a lungo andare si può bruciare qualcosa?

nicacin
04-01-2018, 17:42
appena preso su Amazon warehouse deals come nuovo a 1050€ (200€ di sconto in pratica)

appena arrivo scrivo qualche parere

nicacin
12-01-2018, 12:49
arrivato ieri

prime impressioni ottime:

buoni materiali , la plastica presente è di buona qualità al tatto e l'assemblaggio è solido.

bella e comoda tastiera, schermo ottimo.

Fino ad ora non ho avvertito problemi di surriscaldamento, ma per adesso l'ho usato in modo molto leggero (internet, mail, configurazione iniziale ecc ecc).

Impressionante la velocità di avvio e del sistema in generale.

Fino ad ora non ho trovato nessun difetto. Vedremo con il tempo, lo userò quotidianamente come PC principale.

ase
26-03-2018, 11:03
Preso oggi da Warehouse deals "come nuovo" a 727€. Avevo bisogno di un 17 pollici. E' anche sprecato per me perchè non gioco e piallerò Windows, visto che uso Linux, ad ogni modo mi rende tranquillo per i prossimi anni...:D :D

nicacin
26-03-2018, 20:52
Preso oggi da Warehouse deals "come nuovo" a 727€. Avevo bisogno di un 17 pollici. E' anche sprecato per me perchè non gioco e piallerò Windows, visto che uso Linux, ad ogni modo mi rende tranquillo per i prossimi anni...:D :D

A quel prezzo affarone!

ase
27-03-2018, 09:32
Sì, credo sia preso bene. Ce n'erano due "come nuovi" uno andato via subito (del tipo che stavo leggendo le recensioni ed è sparito dalla disponibilità), l'altro l'ho preso appena in tempo..:D :D

ase
29-03-2018, 15:07
Aggiornamento per eventuali interessati: installato linux (MX17) in dual boot senza problemi e funziona tutto.
Altre distro avevano il problema della scheda Nvidia che bloccava il boot del live, ma si risolve settando il boot con "nomodeset" invece del "quite splash".

supermarioprof
16-04-2018, 16:14
Aggiornamento per eventuali interessati: installato linux (MX17) in dual boot senza problemi e funziona tutto.
Altre distro avevano il problema della scheda Nvidia che bloccava il boot del live, ma si risolve settando il boot con "nomodeset" invece del "quite splash".

Ho acquistato sull'amazzone un GL703VD, che per quanto ne so è cugino strettissimo del tuo FX753VD.
Dici che Linux Mint funge e tutto è ok. Quindi funzionano anche
- la retroilluminazione della tastiera
- il touchpad
- i tasti funzioni Fn
puoi confermare?

Perchè quei medesimi non si riesce a farli partire sul GL703VD, nè con Ubuntu, nè con Manjaro... :muro: :muro: :muro:

ase
17-04-2018, 07:59
Touchpad nessun problema, tasti Fn con illuminazione tastiera e con regolazione luminosità non funzionano con Mint/Ubuntu (e derivate, 16.04, 17.10, 18.04 beta)/openSUSE (sia Leap che TW)/Manjaro.
Sono riuscito a farli funzionare con Antergos (ma con la release 18.3, perchè poi con la 18.4 manco parte la live...misteri di Antergos anche se sospetto nvidia).

L'unica distro con cui funziona tutto da subito è MX17 che sto usando senza problemi di nessun tipo da quando ce l'ho.

supermarioprof
24-04-2018, 13:45
Touchpad nessun problema, tasti Fn con illuminazione tastiera e con regolazione luminosità non funzionano con Mint/Ubuntu (e derivate, 16.04, 17.10, 18.04 beta)/openSUSE (sia Leap che TW)/Manjaro.
Sono riuscito a farli funzionare con Antergos (ma con la release 18.3, perchè poi con la 18.4 manco parte la live...misteri di Antergos anche se sospetto nvidia).

L'unica distro con cui funziona tutto da subito è MX17 che sto usando senza problemi di nessun tipo da quando ce l'ho.


mannaggia: quindi anche Asus FX753VD-GC193T non funge con Mint/Ubuntu/openSUSE/Manjaro, o non appieno.

Asus GL703VD restituito oggi,
con Linux Mint funzionicchiava il touchpad (scattoso), non i tasti fn,
con le altre citate nè touchpad nè tasti fn, nemmeno cercando e testando soluzioni di ogni tipo (ma non sono uno sviluppatore!).
Antergos non provata.

ora mi resta da capire cosa prendere che abbia caratteristiche analoghe
e meno grane...

ase
24-04-2018, 15:11
prenditi un clevo senza os e poi ci metti su linux, io non avessi trovato questo ad ottimo prezzo avrei fatto così.
Poi nel giro di qualche mese i problemi probabile vengano risolti con i nuovi kernel..

nicacin
29-12-2018, 15:24
Quasi un anno di utilizzo e per ora devo dire ottimo acquisto veramente.

Però ho notato un "difetto" nel pannello:

è troppo "scuro".

In molti video con scarsa illuminazione, come anche giochi, non vedo assolutamente nulla.

E non è una questione di illuminazione del monitor, è proprio il pannello che mi sembra tarato malissimo.

E' un problema solo mio?

Flortex
29-12-2018, 17:30
Che pannello monta di preciso?

nicacin
30-12-2018, 12:36
Che pannello monta di preciso?

MONITOR\LGD04E8

Flortex
30-12-2018, 16:30
Ok non lo conosco. :D

Vedi se ti ritrovi con quanto descritto qui: https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G752VS-Notebook-Review.171608.0.html