Redazione di Hardware Upg
04-05-2017, 10:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/droni-pilotati-da-rete-cellulare-secondo-qualcomm-le-reti-lte-sono-pronte_68473.html
Qualcomm ha recentemente presentato uno studio sulla materia, accompagnato da diversi trial sul campo che hanno dimostrato come le reti LTE siano [quasi del tutto] pronte a fungere da connessione per il controllo di flotte di droni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tecnicamente una cosa fantastica e dai mille utilizzi.
Purtroppo non posso però fare a meno di pensare anche ad utilizzi molto ma molto malevoli.
Mi chiedevo da un po perchè non abbiano mai fatto droni con sim3/4g pilotabili da PC in remoto tramite internet. (anche se immaginavo che le ragioni fossero più che altro legislative)
Il problema rimane l'autonomia, ancora troppo limitata per coprire lunghe distanze (che poi è la cosa a cui sarebbe utile comandarli tramite rete cellulare)
Mi chiedevo da un po perchè non abbiano mai fatto droni con sim3/4g pilotabili da PC in remoto tramite internet. (anche se immaginavo che le ragioni fossero più che altro legislative)
Il problema rimane l'autonomia, ancora troppo limitata per coprire lunghe distanze (che poi è la cosa a cui sarebbe utile comandarli tramite rete cellulare)
Ok normativa ed autonomia.. ma io penso ci sia anche una questione tecnica di ritardo tra comando e risposta del drone.. al quale sommare il ritardo con cui arrivano le immagini visive inviate dal drone..
Dumah Brazorf
04-05-2017, 13:11
E poi occorre aggiungere uno speaker altrimenti non ti sentono urlare "Gesù è Grande" prima dell'esplosione.
massimilianonball
04-05-2017, 17:39
Veramente grazie al Linux e al mondo open source in generale, ci sono già diverse combinazioni hw-sw (basate ad esempio su raspberry) che sfruttano il 4G: https://emlid.com/navio/
Riguardo poi all'autonomia, non si deve pensare solo ai multirotori, ma anche ad esempio agli aerei ad ala fissa con un paio di metri di apertura alare che arrivano anche a 150 km di autonomia e sono impegnati ad esempio per la fotogrammetria..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.