PDA

View Full Version : Consiglio acquisto nuova TV, FHD o 4k?


Scarface1720
03-05-2017, 19:15
Salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare un nuovo televisore, possibilmente di 40 o 43 (preferito) pollici e sono in dubbio su cosa scegliere.
L'uso che ne farei è il solito: normali canali televisivi (quindi anche in SD), film, Netflix, ecc.
Sono molto indeciso se prendere un Full-HD o un 4K, poiché ho letto pareri molto discordanti soprattutto su come i dispositivi 4k non se la cavino molto egregiamente nell'upscaling di contenuti in bassa definizione.

Per questo vi chiedo, secondo voi è meglio prendere un FHD o un 4K ?
E in entrambi i casi, quale è il migliore (sia come qualità dell'immagine sia per funzioni smart) per circa 500-550 euro ?

P.S: al momento sono orientato sul 43UH661V/43UH750 di LG o sul 43KU6400 di Samsung per il 4K e sul 40K5500/40K6300 di Samsung per il FHD.

Grazie mille per l'aiuto :) :)

aled1974
03-05-2017, 20:48
quanti contenuti 4k usufruirai?

perchè come già sai per quel che riguarda il digitale terrestre è già grasso che cola quei pochi canali in Full Hd, interlacciati :doh:

IMHO un saltino al centro commerciale elettronico più vicino non sarebbe una cattiva idea, specie se armato di pendrive usb con spezzoni di filmati in SD, HD e FHD dato che difficilmente ti metteranno il digitale terrestre se glielo chiedi e i filmati demo sono tutti belliffimiiii :asd:

ciao ciao

Scarface1720
03-05-2017, 21:13
quanti contenuti 4k usufruirai?

perchè come già sai per quel che riguarda il digitale terrestre è già grasso che cola quei pochi canali in Full Hd, interlacciati :doh:

IMHO un saltino al centro commerciale elettronico più vicino non sarebbe una cattiva idea, specie se armato di pendrive usb con spezzoni di filmati in SD, HD e FHD dato che difficilmente ti metteranno il digitale terrestre se glielo chiedi e i filmati demo sono tutti belliffimiiii :asd:

ciao ciao

Alla fine dei conti solamente Netflix come contenuti 4k (al momento) :rolleyes:
Per questo motivo sarei, infatti, più orientato verso un FHD, così da evitare anche un continuo e inutile upscaling dell'immagine, che sicuramente andrà a peggiorare la qualità rispetto ad un normale FHD.
Però ho notato che ormai di televisori FHD buoni non ce ne son molti sul mercato :cry:

stefan0a
04-05-2017, 11:30
Sono nella tua stessa situazione, ho aperto un topic poco sotto al tuo, qualcuno mi ha consigliato di passare al 4k visto siamo nel 2017 però non Son così sicuro.

Più che altro perché non avrei contenuti 4k da vedere, se non pochissimi.

A questo punto pensavo di prendere un buon FHD tipo Sony.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Scarface1720
04-05-2017, 22:27
Sono nella tua stessa situazione, ho aperto un topic poco sotto al tuo, qualcuno mi ha consigliato di passare al 4k visto siamo nel 2017 però non Son così sicuro.

Più che altro perché non avrei contenuti 4k da vedere, se non pochissimi.

A questo punto pensavo di prendere un buon FHD tipo Sony.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Esattamente !
La maggior parte dei contenuti che andrò a vedere varia tra SD e FHD, motivo per cui un 4k sarebbe, oltre che sprecato, anche peggiore, qualitativamente parlando su tali contenuti :rolleyes:
Su questa fascia di prezzo tu su quali modelli in particolare saresti orientato ? :confused:

stefan0a
05-05-2017, 10:34
In questo momento quello per me "papabile" è un 40'' (non volevo andare oltre visto che lo metterei in camera) FHD della Sony, la serie nuova 2017 che ha anche l'HDR per PS4 e NetFlix, il modello specifico è Sony KDL40WE665.

Mi pare ci sia anche la versione da 43'' ma bisogna verificare.

Io comunque penso che andrò sul FHD, magari uno buono, piuttosto che un 4K di livello medio basso, per rimanere sullo stesso prezzo e godermi anch'io i contenuti SD o al massimo FHD senza tanti upscaler che alla fine si perde sempre di qualità :)

Scarface1720
05-05-2017, 16:35
il KDL40WE665 è il miglior FHD in giro su quella fascia di prezzo ?:D

stefan0a
05-05-2017, 17:46
Lo spero, almeno come rapporto qualità/prezzo :D
Avevo aperto il topic proprio per sapere questo, ma forse è troppo recente e lo conoscono ancora in pochi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Scarface1720
05-05-2017, 23:37
Dalle specifiche sembra veramente molto buono come pannello :D
Per quanto riguarda il lato smart e connettività è molto risicato invece rispetto altri modelli (non ha nemmeno AndroidTV) :(

Scarface1720
06-05-2017, 22:15
Ho scoperto che oltre a Sony, anche Samsung ha presentato nella nuova gamma 2017 una serie per il FHD, precisamente sarei orientato verso il 43M5500. Come sembra rispetto al Sony 40WE665 ?

Maxt75
07-05-2017, 08:58
Non posso che condividere se stai su un FULL HD. Se per primo ammetti di non avere una idea di quale materiale 4k farci girare e se il budget è 500 euro o poco piu, io non avrei dubbi. Le migliori tecnologie le implementano su fasce di prezzo differenti. Accontentarsi di un 4k di fascia bassa , gia sapendo di vedersi upscalato tre quarti del materiale non è una scelta ottimale secondo me.
A chi ti accusa di non investire bene il tuo denaro perche nel 2017 serve il 4k, rispondi prima di tutto che serve anche il materiale da farci girare e in secondo luogo, non investi 2000 euro, ma 500.

29Leonardo
07-05-2017, 12:22
Non posso che condividere se stai su un FULL HD. Se per primo ammetti di non avere una idea di quale materiale 4k farci girare e se il budget è 500 euro o poco piu, io non avrei dubbi. Le migliori tecnologie le implementano su fasce di prezzo differenti. Accontentarsi di un 4k di fascia bassa , gia sapendo di vedersi upscalato tre quarti del materiale non è una scelta ottimale secondo me.
A chi ti accusa di non investire bene il tuo denaro perche nel 2017 serve il 4k, rispondi prima di tutto che serve anche il materiale da farci girare e in secondo luogo, non investi 2000 euro, ma 500.

Che poi non è poco un 40 per un 4k? Sapevo che avesse senso solo dai 50 in su, però magari mi sbaglio non essendomi mai soffermato troppo sull'argomento non interessandomi affatto proprio per la mancanza di contenuti in 4k.

Scarface1720
07-05-2017, 18:15
Non posso che condividere se stai su un FULL HD. Se per primo ammetti di non avere una idea di quale materiale 4k farci girare e se il budget è 500 euro o poco piu, io non avrei dubbi. Le migliori tecnologie le implementano su fasce di prezzo differenti. Accontentarsi di un 4k di fascia bassa , gia sapendo di vedersi upscalato tre quarti del materiale non è una scelta ottimale secondo me.
A chi ti accusa di non investire bene il tuo denaro perche nel 2017 serve il 4k, rispondi prima di tutto che serve anche il materiale da farci girare e in secondo luogo, non investi 2000 euro, ma 500.

Ma infatti ho aperto il post proprio per farmi un'idea più chiara sentendo pareri diversi... Son giunto alla conclusione, anche dopo essermi informato un po', che non avendo a disposizione contenuti 4k, a parte Netflix alla fine, la migliore idea è prendere un FHD, che avrà sicuramente una qualità di immagine superiore rispetto a un 4K, almeno su questa fascia di prezzo.
Ora però sono indeciso su quale scegliere:

- Samsung 43MU5500
- Sony 40WE665
- Samsung 43K6300

Di 4K su questa fascia ho visto che gli unici accettabili, qualitativamente parlando, sarebbero il 40KU6400 e il 50M5500, considerando che la nuova serie di LG costa ancora troppo :rolleyes:

aled1974
07-05-2017, 20:28
Che poi non è poco un 40 per un 4k? Sapevo che avesse senso solo dai 50 in su, però magari mi sbaglio non essendomi mai soffermato troppo sull'argomento non interessandomi affatto proprio per la mancanza di contenuti in 4k.

dipende anche dalla distanza di visione, un 40" 4k secondo me si gusta meglio sui 2 metri

ma siccome il divano solitamente è più distante (pensa che il mio è a circa 2,5mt con un 46" fhd) allora se la risoluzione è 4k meglio una tv da 55" in su di diagonale, se i metri sono più di 3,5 anche 65"

opinioni mie, s'intende. Rinnovo il consiglio del passaggio al centro commerciale elettronico anche per questo aspetto :mano:

ciao ciao

29Leonardo
07-05-2017, 20:34
Io ho trovato questo:

http://i.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png

Praticamente per un 40" 4k si dovrebbe stare a meno di 1 metro dallo schermo? :fagiano:

aled1974
07-05-2017, 21:18
secondo quella tabella tra 0,8 e 1,6 metri, almeno così la intendo :)


ad ogni modo a parità di diagonale più aumenta la risoluzione e più vicino ti tocca stare. E a parità di risoluzione più è grande la diagonale e più puoi allontanarti ;)


fare un saltino in negozio a vedere di persona credo valga più di mille tabelle o opinioni, incluse le mie :mano:

ciao ciao

29Leonardo
08-05-2017, 14:29
Ho badato solo alla linea e non allo spazio tra di esse:doh:, fosse vero comunque, 4k o meno, non starei mai cosi vicino ad una tv, generalmente sto almeno a 2-2,5 m di distanza dalla tv (ho un 40 fhd)

monebettini1977
08-05-2017, 22:18
Ciao ragazzi anche io sono interessato alla discussione, perchè mi serve una tele nuova massimo 43". Guardavo su internet parlano bene della samsung 40KU6400, però vi chiedo vedo offerte nei volantini con la sigla MU6400 che costa anche un pò di più che differenza c'e ?Samsung cambia spesso ste sigle dopo crea confusione.
Cmq stando sul FHD io ho visto nei cataloghi sony l'ultima è la we75 o we6,oppure samsung se non sbaglio la serie 6 6200 o sbaglio?
oppure la 4k che dicono che si vede bene anche normalmente...
che ne pensate?