PDA

View Full Version : Android: ecco i risultati della distribuzione di maggio. Nougat sale ''lentamente'' al 7.1%


Redazione di Hardware Upg
03-05-2017, 17:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-ecco-i-risultati-della-distribuzione-di-maggio-nougat-sale-lentamente-al-71_68465.html

Come ogni mese Google dirama le statistiche sulla distribuzione delle varie versioni di Android nel mondo. Cresce affannosamente Android 7.0 Nougat ma ancora una volta la frammentazione la fa da padrona.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
03-05-2017, 21:53
Sto ancora aspettando la 7.0 per il blackberry priv e la 6.0 per lo yotaphone 2 che dagli articoli che leggo in giro,il roll out dovrebbe essere già iniziato ma anche ricercando gli aggiornamenti, non esce nulla.Eh si che ho fatto sbarandizzare lo yotaphone 2 dalla assistenza yota.Anche il priv dicevano che veniva aggiornato ad aprile ma siamo già in maggio e non si vede proprio niente.

viscm
04-05-2017, 09:32
Per diminuire la frammentazione basterebbe far uscire un nuovo SO almeno ogni 2 anni se non ogni 3, ma questa rincorsa al nuovo a tutti i costi per far spendere una certa categoria di utenti tutti gli anni porta a questa situazione.

rokis
04-05-2017, 09:52
Ammazza che schifo i produttori di android non aggiornano mai... schifo totale..... :(

CrapaDiLegno
04-05-2017, 10:23
Per diminuire la frammentazione basterebbe far uscire un nuovo SO almeno ogni 2 anni se non ogni 3, ma questa rincorsa al nuovo a tutti i costi per far spendere una certa categoria di utenti tutti gli anni porta a questa situazione.

Con che vantaggi? Per avere nuove funzionalità solo ogni 2 o 3 anni? Utilità generale di ciò? Facciamoci un ragionamento completo per vedere se ha dei vantaggi o meno quello che hai proposto.

Il problema della frammentazione con Android non si pone proprio.
Non mi sembra che con Lollipop non si possa eseguire qualche app che va solo con Nougat o sbaglio? O viceversa che Nougat non sia compatibile con le app precedenti.
Quindi, il problema qual è?
Mica stiamo parlando di Windows Phone.

Ho appena cambiato il telefono perché a quello vecchio (vecchio meno di 2 anni) si è rotto il microfono.
Nel fare il cambio ho fatto un paio di valutazioni con i nuovi modelli e alla fine ne ho preso uno tale e quale a quello che si è rotto. E' aggiornato "solo" fino a Marshmallow (security patch di Gennaio 2017). Credi che mi sia posto il problema "o mio D10, che problemone avere ancora Marshmallow invece del nuovo super sbrillucicoso Nougat"? Rimarrò tagliato fuori dall'uso delle nuove funzionalità... le nuove app non gireranno... Maps mi porterà al polo nord invece che al mare!

Il telefono va perfettamente, la batteria dura 2 giorni, è veloce abbastanza per quello che faccio io, ha uno schermo che sembra un monitor per quanto è grande (5,5") e posso comandarlo a voce senza toccarlo (comodissimo in auto).
Nougat? Oreo? Tra 2 o 3 anni, quando cambierò definitivamente il telefono e penserò a qualcosa di più veloce (non che a me servirà più velocità, ma tra 3 anni sono sicuro che le app saranno così pesanti che mi toccherà cambiarlo per quel motivo).
Allo stesso tempo chi 2 o 3 anni fa ha comprato un telefono un po' scarsotto e oggi vuole fare l'aggiornamento, può scegliere i nuovi modelli con Nougat (se pensa sia utile) o prendere un telefono con Marshmallow che funziona bene lo stesso.
Problemi con le differenti release di Android sul mercato pari a zero. Per i malati che vogliono solo il nuovo più nuovo, siano felici di pagare di più per i nuovi smartphone che fanno le stesse identiche cose di quelli vecchi (ma vuoi mettere? 0.1ms in meno a AnTuTu!!!!).

viscm
04-05-2017, 13:35
Con che vantaggi? Per avere nuove funzionalità solo ogni 2 o 3 anni? Utilità generale di ciò? Facciamoci un ragionamento completo per vedere se ha dei vantaggi o meno quello che hai proposto.

Se pensi che una parte del SO è oramai distribuito tramite APP e aggiornato come un APP, non mi sembra che possa creare troppi problemi rallentare di un po il rilascio di nuove versioni di android, poi lo dici anche tu che tra una versione e l'altra non ci sono tutte queste differenze.

A me personalmente, avendo un cell con 8 gb di memoria con possibilità di spostare app sulla SD quasi nulla, l'aggiornamento al 6.0 qualche miglioramento l'ha portato. Però solo su questo punto.

rockrider81
05-05-2017, 09:36
Non tutte le case costruttrici vogliono aggiornare un SO rischiando di trovarsi con problemi a nastro .
Vedi Xiaomi che sui terminali medio bassi ha sempre evitato il cambio versione Android aggiornando solo la propria MIUI che su alcuni modelli ha ancora come base KK 5.0 senza riscontrare problemi di sorta .
Se prendi in mano un terminale recente con MIUI 8 e Nougat 7 non troverai differenze sostanziali con i vecchi Xiaomi di 2 anni fa (aggiornati) , a parte qualche features particolare tipo snapshot con trascinamenti schermo a 3 dita ecc.
Ma chi se ne frega ....