PDA

View Full Version : Apple possiede un ''tesoretto'' di oltre 250 miliardi di dollari. Più di Regno Unito e Canada insieme


Redazione di Hardware Upg
02-05-2017, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-possiede-un-tesoretto-di-oltre-250-miliardi-di-dollari-piu-di-regno-unito-e-canada-insieme_68434.html

L'azienda di Cupertino ha in cassa una somma pari a tre volte quella presente in Banca d'Italia. Una somma che deriva per almeno il 90% da depositi fuori dagli USA e che l'azienda potrebbe utilizzare per super dividendi o per acquisizioni strategiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
02-05-2017, 17:26
Va' beh che stiamo messi male in Italia, ma il nostro PIL è un po' più alto di 1500$ :asd: (correggete ultimo rigo).

*Pegasus-DVD*
02-05-2017, 17:30
soprattutto la specializzazione degli operai americani che al momento non sembra essere equiparata a livello qualitativo a quella trovata nei paesi asiatici.


O_O

blobb
02-05-2017, 17:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-possiede-un-tesoretto-di-oltre-250-miliardi-di-dollari-piu-di-regno-unito-e-canada-insieme_68434.html

L'azienda di Cupertino ha in cassa una somma pari a tre volte quella presente in Banca d'Italia. Una somma che deriva per almeno il 90% da depositi fuori dagli USA e che l'azienda potrebbe utilizzare per super dividendi o per acquisizioni strategiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

a forza di evadere-eludere è facile fare gruzzoletti

AlexSwitch
02-05-2017, 17:47
Raffronti a parte ( ricordo che qui si parla di cash depositato e non di azioni o di valori lordi aggregati come il PIL di una nazione ), ciò che sconsola è l'immobilismo di Apple sopra questa montagna di denaro fresco....
Potrebbero investire per velocizzare ( di parecchio ) il rinnovo del parco macchine Macintosh a prezzi più umani; tirare fuori suite di programmi più serie rispetto a quelle che oggi presenta ( Final Cut a parte il resto è mezza strada tra il balocco e il casalingo ); sviluppare nuove tecnologie... Invece Mr. Cook fa il rattuso, l'uomo dal braccino corto o con il paraocchi che oltre ad iPhone e iPad ( per lui una fissa ) non riesce ad andare.
L'unica grande spesa sostenuta da Apple negli ultimi 5 anni è stato il nuovo campus, l'astronave, ma poi per il business quasi nulla.
Anche ad impiegare il 25% delle proprie disponibilità liquide potrebbero fare grandi cose... Invece fermi immobili!!
E questo discorso vale anche per un ragionamento di carattere sociale: investire seriamente in qualcosa sul suolo patrio o comunque occidentale ( la fantomatica AppleCar per esempio banale o assurdo che sia ) avrebbe ricadute sull'indotto, creerebbe ricchezza o comunque benessere.
Ma gli piace fare come Zio Paperone rinchiuso nel suo forziere a nuotare nei quattrini... Tristezza!! :muro:

AlexSwitch
02-05-2017, 17:49
a forza di evadere-eludere è facile fare gruzzoletti

Come Google, Amazon, MS, e tutte le altre multinazionali.... :rolleyes: :rolleyes:

Marko#88
02-05-2017, 18:00
Come Google, Amazon, MS, e tutte le altre multinazionali.... :rolleyes: :rolleyes:

Non dare cibo agli hater, non ne vale la pena. ;)

al135
02-05-2017, 18:18
Non dare cibo agli hater, non ne vale la pena. ;)

beh non ha tutti i torti, questo caso è abbastanza famoso, si tratta cmq di molti soldi. http://www.huffingtonpost.it/2016/08/30/apple-multa-ue-itax_n_11770676.html

e qui, addirittura è entrato il penale
http://www.macitynet.it/apple-patteggia-con-litalia-sulla-questione-evasione/


visto che si parla di soldi e non di features, è appropriato parlarne.

turcone
02-05-2017, 18:28
peccato che tutti quei soldi siano prima della tassazione vediamo che trucco escogitano per non pagare le tasse per quello li hanno sempre lasciati all'estero ora forse hanno la leva su trump per farli tornare senza pagare tasse

qboy
02-05-2017, 18:28
a forza di evadere-eludere è facile fare gruzzoletti

che vuol dire evadere? anzitutto tutte le multinazionali lo fanno, e se lo fanno è perchè un metodo legale c'è.. hai voluto o hai lasciato fare all'UE? bene ora smettila di lamentarti dell'evasione/elusione fiscale ecc. sono delle aziende a scopo di lucro, che vuoi che facciano? che diano soldi a mezza africa solo per sentirsi dire bravi? bah certi commenti sempre peggio

al135
02-05-2017, 18:37
che vuol dire evadere? anzitutto tutte le multinazionali lo fanno, e se lo fanno è perchè un metodo legale c'è.. hai voluto o hai lasciato fare all'UE? bene ora smettila di lamentarti dell'evasione/elusione fiscale ecc. sono delle aziende a scopo di lucro, che vuoi che facciano? che diano soldi a mezza africa solo per sentirsi dire bravi? bah certi commenti sempre peggio


certi commenti sempre peggio? ma sei serio? a parte che gia da come inizi il discorso ANZITUTTO TUTTE LE MULTINAZIONALI LO FANNO, sembra che già giustifichi il fatto che evadano tasse.
Legale non sembrerebbe , altrimenti non ci sarebbero inchieste e relativi processi con CONDANNE. Che poi se la cavino contrattando e arrivando ad accordi con grossi sconti è un conto, ma dire bravi, continuate ad evadere con i peggio trucchi beh, no.

qboy
02-05-2017, 19:00
legale si, se per fatturati da miliardi e miliardi riescano ANCHE con le multe a pagare qualche centinaio di milioni di € .. beh è come se io pagassi 2 € di multa all'agenzia delle entrate

blobb
02-05-2017, 19:35
che vuol dire evadere? anzitutto tutte le multinazionali lo fanno, e se lo fanno è perchè un metodo legale c'è.. hai voluto o hai lasciato fare all'UE? bene ora smettila di lamentarti dell'evasione/elusione fiscale ecc. sono delle aziende a scopo di lucro, che vuoi che facciano? che diano soldi a mezza africa solo per sentirsi dire bravi? bah certi commenti sempre peggio

certo che lo fanno molte multinazionali , ed il metodo non sempre è legale visto che spesso si beccano multe colossali...
cosa voglio??? che paghino le tasse come i comuni mortali...
e mi lamento eccome dato che le tasse che non pagano loro, tocca a noi pagarle...

blobb
02-05-2017, 19:37
Non dare cibo agli hater, non ne vale la pena. ;)

hater??? e cosa avrei detto di sbagliato???
apple paga negli usa circa il 2-3% di tasse tramite giochetti fiscali, se pagasse come tutti i mortali i loro guadagni sarebbero enormemente minori....

maxsy
02-05-2017, 20:03
Ancora?
La risposta non cambia:
Come Google, Amazon, MS, e tutte le altre multinazionali. :rolleyes: :rolleyes:

quindi se ci mettiamo d'accordo noi contribuenti non pagando più le tasse diverrebbe normalità? chissà perchè non sono convinto.:rolleyes:

cmq: azienda pidocchiosa, non fanno girare manco l'economia.:O meno male che spendevano tutto in R&D:rolleyes:

blobb
02-05-2017, 20:09
Ancora?
La risposta non cambia:
Come Google, Amazon, MS, e tutte le altre multinazionali. :rolleyes: :rolleyes:

certo.. mica ho scritto che apple è gattivona, mentre le altre sono enti benefici...
ma questo cosa cambia??? apple deve la sua fortuna anche grazie all'evasione-elusione

maxsy
02-05-2017, 20:10
che vuol dire evadere? anzitutto tutte le multinazionali lo fanno, e se lo fanno è perchè un metodo legale c'è.. hai voluto o hai lasciato fare all'UE? bene ora smettila di lamentarti dell'evasione/elusione fiscale ecc. sono delle aziende a scopo di lucro, che vuoi che facciano? che diano soldi a mezza africa solo per sentirsi dire bravi? bah certi commenti sempre peggio

mezz'africa no, ma in alcuni paesi potrebbe anche intervenire dato che sono indirettamente coinvolti.

zappy
02-05-2017, 20:13
a forza di evadere-eludere è facile fare gruzzoletti

appunto.
più che "tesoretto", direi "furtarello"

Hoolman
02-05-2017, 20:21
Senza scomodare le multinazionali, pure in Italia le varie compagnie telefoniche fanno ciò che vogliono, tra opzioni non richieste, mesi di 4 settimane, penali non dovute ecc ecc... le multe AGcom, quando arrivano, sono una misera frazione degli utili generati

Le multinazionali però di solito non evadono, eludono. E comunque, non si mettono da parte 250 milardi di $$ "solo" evitando le tasse... ci vogliono anche i pirlotti che comprano i loro prodotti..

RaZoR93
02-05-2017, 20:32
hater??? e cosa avrei detto di sbagliato???
apple paga negli usa circa il 2-3% di tasse tramite giochetti fiscali, se pagasse come tutti i mortali i loro guadagni sarebbero enormemente minori....Sciocchezze.
Apple paga miliardi in tasse in ogni singolo trimestre e basta andare a leggere i report finanziari disponibili su Apple.com.

Copio i dati di interesse del primo trimestre 2017 :

Income before provision for income taxes : 24,180M
Provision for income taxes : 6,289M
Net income $ : 17,891M

6,2 miliardi di tasse in 3 mesi.
https://www.apple.com/newsroom/pdfs/Q1FY17ConsolidatedFinancialStatements.pdf

Per gli anni fiscali 2016 ,2015, 2014

Effective tax rate 25.6% 26.4% 26.1%

Non è il 35% (negli USA e basta) perché in molti territori paga molto meno, come è noto.

acerbo
02-05-2017, 20:39
Raffronti a parte ( ricordo che qui si parla di cash depositato e non di azioni o di valori lordi aggregati come il PIL di una nazione ), ciò che sconsola è l'immobilismo di Apple sopra questa montagna di denaro fresco....
Potrebbero investire per velocizzare ( di parecchio ) il rinnovo del parco macchine Macintosh a prezzi più umani; tirare fuori suite di programmi più serie rispetto a quelle che oggi presenta ( Final Cut a parte il resto è mezza strada tra il balocco e il casalingo ); sviluppare nuove tecnologie... Invece Mr. Cook fa il rattuso, l'uomo dal braccino corto o con il paraocchi che oltre ad iPhone e iPad ( per lui una fissa ) non riesce ad andare.
L'unica grande spesa sostenuta da Apple negli ultimi 5 anni è stato il nuovo campus, l'astronave, ma poi per il business quasi nulla.
Anche ad impiegare il 25% delle proprie disponibilità liquide potrebbero fare grandi cose... Invece fermi immobili!!
E questo discorso vale anche per un ragionamento di carattere sociale: investire seriamente in qualcosa sul suolo patrio o comunque occidentale ( la fantomatica AppleCar per esempio banale o assurdo che sia ) avrebbe ricadute sull'indotto, creerebbe ricchezza o comunque benessere.
Ma gli piace fare come Zio Paperone rinchiuso nel suo forziere a nuotare nei quattrini... Tristezza!! :muro:

Le aziende non sono banche e non hanno nemmeno grossi vantaggi nel mettere grosse liquidità da parte, li reinvestiranno e stanno probabilmente riflettendo su come diversificarsi. Credo che la guida autonoma e l'apple car siano solo uno dei tanti progetti che una multinazionale cosi' ricca pianificherà per i prossimi 10 anni.
Di certo rispetto ai tempi di jobs manca una guida fuori dal coro che sappia guardare oltre gli analisti e i contabili, cook di fatto é solo un bravo manager e non é tipo da prendersi inutili rischi.

blobb
02-05-2017, 21:10
Sciocchezze.
Apple paga miliardi in tasse in ogni singolo trimestre e basta andare a leggere i report finanziari disponibili su Apple.com.

Copio i dati di interesse del primo trimestre 2017 :

Income before provision for income taxes : 24,180M
Provision for income taxes : 6,289M
Net income $ : 17,891M

6,2 miliardi di tasse in 3 mesi.
https://www.apple.com/newsroom/pdfs/Q1FY17ConsolidatedFinancialStatements.pdf

Per gli anni fiscali 2016 ,2015, 2014

Effective tax rate 25.6% 26.4% 26.1%

Non è il 35% (negli USA e basta) perché in molti territori paga molto meno, come è noto.

http://www.webnews.it/2012/11/05/cosi-apple-paga-le-tasse/

Phoenix Fire
02-05-2017, 21:59
Le aziende non sono banche e non hanno nemmeno grossi vantaggi nel mettere grosse liquidità da parte, li reinvestiranno e stanno probabilmente riflettendo su come diversificarsi. Credo che la guida autonoma e l'apple car siano solo uno dei tanti progetti che una multinazionale cosi' ricca pianificherà per i prossimi 10 anni.
Di certo rispetto ai tempi di jobs manca una guida fuori dal coro che sappia guardare oltre gli analisti e i contabili, cook di fatto é solo un bravo manager e non é tipo da prendersi inutili rischi.

un vecchio articolo mi sa sempre su questo sito indicava apple come la società con più liquidità e che meno reinvestiva o, scusate l'espressione ignorante, convertiva il ricavo in utili

san80d
02-05-2017, 22:11
cook potrebbe iniziare dando un bonus da 80 euro a tutti i dipendenti... ah no, quello e' renzi

RaZoR93
02-05-2017, 22:17
http://www.webnews.it/2012/11/05/cosi-apple-paga-le-tasse/Il tuo link non smentisce nulla di ciò che ho scritto. Apple paga il 35% negli USA e il 25-26% nel mercato globale; quelli sono i dati ufficiali riportati in trimestrale e nei format K10 per la Security Exchange Commission statunitense.
Appena il congresso a maggioranza repubblicana abbasserà l'aliquota fiscale per le società al proposto 15%, Apple genererà alcuni miliardi di utili in più ogni anno.

MiKeLezZ
02-05-2017, 22:34
Raffronti a parte ( ricordo che qui si parla di cash depositato e non di azioni o di valori lordi aggregati come il PIL di una nazione ), ciò che sconsola è l'immobilismo di Apple sopra questa montagna di denaro fresco....
Potrebbero investire per velocizzare ( di parecchio ) il rinnovo del parco macchine Macintosh a prezzi più umani; tirare fuori suite di programmi più serie rispetto a quelle che oggi presenta ( Final Cut a parte il resto è mezza strada tra il balocco e il casalingo ); sviluppare nuove tecnologie... Invece Mr. Cook fa il rattuso, l'uomo dal braccino corto o con il paraocchi che oltre ad iPhone e iPad ( per lui una fissa ) non riesce ad andare.
L'unica grande spesa sostenuta da Apple negli ultimi 5 anni è stato il nuovo campus, l'astronave, ma poi per il business quasi nulla.
Anche ad impiegare il 25% delle proprie disponibilità liquide potrebbero fare grandi cose... Invece fermi immobili!!
E questo discorso vale anche per un ragionamento di carattere sociale: investire seriamente in qualcosa sul suolo patrio o comunque occidentale ( la fantomatica AppleCar per esempio banale o assurdo che sia ) avrebbe ricadute sull'indotto, creerebbe ricchezza o comunque benessere.
Ma gli piace fare come Zio Paperone rinchiuso nel suo forziere a nuotare nei quattrini... Tristezza!! :muro:I soldi ha senso spenderli se vi è un ritorno economico, altrimenti in periodi di deflazione come questi, in cui è difficile recuperare capitali, non è una cattiva scelta tenerli in cassa (estera, non tassata) per aspettare il momento giusto o tamponare eventuali flessioni di settori meno redditizi (per es. tablet, mac, smartswatch).
Il fatto si possa comprare 5 volte Eni o Tesla (il che è semplicemente pazzesco pensarlo), peraltro aziende dei settori più redditizi del momento, significa che al momento il migliore investimento che Apple possa fare è... in Apple stessa.
Può benissimo ampliarsi a nuovi e redditizi business che ben si integrano nel suo ecosistema, come i pagamenti elettronici (che sta facendo), l'integrazione di sistemi medicali (che voleva fare e si è fermata... ma le evoluzioni sono molteplici, si può arrivare anche alla somministrazione di medicine), nonché adottare politiche di fabbricazione in-house piuttosto che di outsourcing (i suoi prodotti ben lo permettono) così da aumentare ancora di più i margini (cosa che sta facendo).
Sì, potrebbe diversificare l'offerta comprando ad esempio un'azienda che tratta caffé... ma perché dovrebbe accollarsi il rischio?
Al momento i suoi prodotti colmano una precisa richiesta di mercato (dispositivi elettronici audio/video personali) e tale richiesta c'è adesso, come ci sarà fra 10 anni e come ci sarà pure fra 100 anni (magari con forme un po' diverse).
Sì, anche il caffè va. Probabilmente andrà anche fra 10 anni, ma fra 100? Non solo i gusti delle persone, ma le piantagioni resisteranno ad eventuali cambiamenti climatici?
Comunque folli visioni a parte direi che al momento sia il caso che investa un po' di più nel settore smartphone e smartwatch perché i competitor non stanno certo pettinando le bambole e sinceramente il predominio tecnologico iphone è finito da almeno un paio di anni.

AlexSwitch
02-05-2017, 23:01
Le aziende non sono banche e non hanno nemmeno grossi vantaggi nel mettere grosse liquidità da parte, li reinvestiranno e stanno probabilmente riflettendo su come diversificarsi. Credo che la guida autonoma e l'apple car siano solo uno dei tanti progetti che una multinazionale cosi' ricca pianificherà per i prossimi 10 anni.
Di certo rispetto ai tempi di jobs manca una guida fuori dal coro che sappia guardare oltre gli analisti e i contabili, cook di fatto é solo un bravo manager e non é tipo da prendersi inutili rischi.

Appunto... Le aziende non sono banche, ma Apple è effettivamente immobile rispetto alla massa di denaro accumulata. Diversi analisti hanno analizzato e criticato la politica tenuta da Cupertino, visto che a lungo andare si potrebbero verificare delle difficoltà.
Sono anni oramai che si sente parlare dai vertici Apple di " grandiosi " prodotti futuri e poi hanno tirato fuori il " solito " iPhone, il MacBook Pro con la touchbar, un Mac Pro versione portaombrelli in miniatura... Insomma le solite minestre riviste e corrette per l'occasione, ma di qualcosa di originale? L'Apple Watch? Troppo poco.
Per ora godono solo i soci azionisti, visto che il programma di Capital Return è stato portato a 50 Mld di dollari...

Notturnia
02-05-2017, 23:28
Tutti a criticare ed intanto hanno 250 miliardi a disposizione per fare ciò che vogliono
In usa non evadono nulla e neanche in Europa.
Rispettano le regole fatte da quei cretini di politici europei che penalizzano i noi cittadini a vantaggio delle multinazionali

Loro possono pagare il 2% in Irlanda e lo stato italiano si frega (con l'INPS e tutto il resto) il 76% dei nostri redditi..

La verità è che noi sbagliamo e non loro.
Se ci fosse un 25% per tutti (come in America) si evaderebbe o eluderebbe di meno.. con una tassazione 3 volte tanto non c'è da stupirsi che una società non voglia essere soffocata e certi altre strade

Qua le aziende muoiono per colpa delle tasse.. meglio eludere e vivere che pagare uno stato assetato di soldi e morire.. potessi farlo lo farei pure io

qboy
03-05-2017, 00:13
Tutti a criticare ed intanto hanno 250 miliardi a disposizione per fare ciò che vogliono
In usa non evadono nulla e neanche in Europa.
Rispettano le regole fatte da quei cretini di politici europei che penalizzano i noi cittadini a vantaggio delle multinazionali

Loro possono pagare il 2% in Irlanda e lo stato italiano si frega (con l'INPS e tutto il resto) il 76% dei nostri redditi..

La verità è che noi sbagliamo e non loro.
Se ci fosse un 25% per tutti (come in America) si evaderebbe o eluderebbe di meno.. con una tassazione 3 volte tanto non c'è da stupirsi che una società non voglia essere soffocata e certi altre strade

Qua le aziende muoiono per colpa delle tasse.. meglio eludere e vivere che pagare uno stato assetato di soldi e morire.. potessi farlo lo farei pure io

*

Madcrix
03-05-2017, 01:17
Tutti a criticare ed intanto hanno 250 miliardi a disposizione per fare ciò che vogliono
In usa non evadono nulla e neanche in Europa.
Rispettano le regole fatte da quei cretini di politici europei che penalizzano i noi cittadini a vantaggio delle multinazionali

Loro possono pagare il 2% in Irlanda e lo stato italiano si frega (con l'INPS e tutto il resto) il 76% dei nostri redditi..

La verità è che noi sbagliamo e non loro.
Se ci fosse un 25% per tutti (come in America) si evaderebbe o eluderebbe di meno.. con una tassazione 3 volte tanto non c'è da stupirsi che una società non voglia essere soffocata e certi altre strade

Qua le aziende muoiono per colpa delle tasse.. meglio eludere e vivere che pagare uno stato assetato di soldi e morire.. potessi farlo lo farei pure io

In Europa evadono, non per niente l'Europa ha chiesto ad Apple di risarcire 13 miliardi di tasse non pagate con la complicità dell'Irlanda, e quest'ultima ha talmente tanto le mani in pasta da aver fatto ricorso contro l'EU.

Il problema italiano è che le tasse le pagano solo i soliti. L'Italia è l'unico paese nel G8 in cui i lavoratori stipendiati, che rappresentano il 30% del totale, pagano il 90% delle tasse raccolte dallo stato. Questo è il paese dei furbi, altroché.
In altri paesi, ce ne sarebbe abbastanza per una rivoluzione.

san80d
03-05-2017, 01:23
In Europa evadono, non per niente l'Europa ha chiesto ad Apple di risarcire 13 miliardi di tasse non pagate con la complicità dell'Irlanda, e quest'ultima ha talmente tanto le mani in pasta da aver fatto ricorso contro l'EU.

calma, che non e' stato ancora pagato un solo euro e si va per vie legali... vedremo alla fine chi avrà ragione, io ho i miei dubbi che possa vincere l'antitrust europeo

bio.hazard
03-05-2017, 06:45
Il problema italiano è che le tasse le pagano solo i soliti.

Se con "soliti" intendi i lavoratori dipendenti, concordo senz'altro.

Mechano
03-05-2017, 08:07
Quanto?
Ne ha altrettanti nascosti in qualche paradiso fiscale. Fonte: Jack Ma (CEO di Alibaba).

zappy
03-05-2017, 09:14
...Può benissimo ampliarsi a nuovi e redditizi business ... l'integrazione di sistemi medicali ...
Gentile cliente
siamo spiacenti di comunicarle che il suo pacemaker del 2015 non è più supportato e cesserà di funzionare il 31/12 dell'anno in corso.
Approfitti dello sconto rottamazione per farsi nuovamente operare nella AppleClinic. :D

zappy
03-05-2017, 09:16
...
Rispettano le regole fatte da quei cretini di politici europei che penalizzano i noi cittadini a vantaggio delle multinazionali

Loro possono pagare il 2% in Irlanda e lo stato italiano si frega (con l'INPS e tutto il resto) il 76% dei nostri redditi..
primo, i cretini li ha votati TU

secondo, se tu devi pagare il 76% (che poi vorrei vedere da dove salta fuori 'sto numero, a me sembra palesemente campato x aria) è perchè loro rubano pagando solo il 2%

zappy
03-05-2017, 09:17
cook potrebbe iniziare dando un bonus da 80 euro a tutti i dipendenti... ah no, quello e' renzi
quanto a cazzabubbole siamo allineati :D

Portocala
03-05-2017, 09:26
http://www.webnews.it/2012/11/05/cosi-apple-paga-le-tasse/

Intanto si parla di "l’imposta sul reddito fuori confine" e non tutte le tasse che dovrebbe pagare.

six007
03-05-2017, 09:27
per fortuna che c'è la apple, altrimenti tutti quei lavoratori schiavizzati nelle fabbriche a inserire viti negli iphone, come farebbero senza la apple e il suo tesoretto costruito sulel spalle di quei poveri cristi che tanto, verrebbero sfruttati da qualcun altro cmq. per fortuna che c'è la apple ed è in salute.

Notturnia
03-05-2017, 09:42
Apple ha venduto più di un miliardo di dispositivi nei dieci anni dalla sua introduzione, e oggi genera da sola il 91% di tutti i profitti mondiali nel settore degli smartphone.


fonte MILANO FINANZA

in merito ai perbenisti che si scandalizzano per i poveri lavoratori cinesi direi che dovrebbero andare in cina e protestare contro il governo centrale cinese che sfrutta il suo popolo al posto di aiutarlo.. e non contro Apple che usa il sistema cinese per come il governo cinese ha predisposto.. l'ipocrisia va alla grande nei paese benestanti e ci si dimentica che sono i governi che fanno le leggi e che la cina fa i cinesi e non le multinazionali estere

MiKeLezZ
03-05-2017, 10:02
Apple ha venduto più di un miliardo di dispositivi nei dieci anni dalla sua introduzione, e oggi genera da sola il 91% di tutti i profitti mondiali nel settore degli smartphone.


fonte MILANO FINANZA

in merito ai perbenisti che si scandalizzano per i poveri lavoratori cinesi direi che dovrebbero andare in cina e protestare contro il governo centrale cinese che sfrutta il suo popolo al posto di aiutarlo.. e non contro Apple che usa il sistema cinese per come il governo cinese ha predisposto.. l'ipocrisia va alla grande nei paese benestanti e ci si dimentica che sono i governi che fanno le leggi e che la cina fa i cinesi e non le multinazionali estereDirei che i cinesi sono ben contenti di lavorare "sottopagati" (che sottopagati non sono, visto che emigrano da situazioni di estrema povertà nelle campagne, lasciando i tipici lavori contadini, per andare di propria volontà in fabbrica), così come il governo cinese è ben contento di attirare investimenti esteri che aumentano la loro economia e di conseguo gli introiti fiscali, permettendo così alla Cina di proseguire il conseguimento di una industrializzazione di circa il 10% ogni anno, da 30 anni a questa parte (il che l'ha portata ad essere una potenza mondiale al pari di USA e Russia). In pratica si stanno arricchendo tutti i ceti sociali e non è un certo un caso che ora dispongano di enormi capitali da poter investire in altre nazioni attuando quella che al momento non è altro che una colonizzazione economica mondiale (pure gli USA ora dipendono economicamente dalla Cina).

alexdal
03-05-2017, 10:21
Apple vende varie cose:

mettiamo pero' che i soldi messi da parte derivano solo da IPhone
ossia ogni Iphone genera 250 dollari di guadagni extra, una volta pagato tutto fornitori, personale, azionisti, tasse e quant'altro

250$ di ricavi che la gente versa volentieri

prima di Iphone l'apple era in difficolta' e non penso avesse nulla da parte

Notturnia
03-05-2017, 10:26
prima i iphone apple aveva chiesto prestiti a Microsoft :-D hehe

scherzi a parte, come ricorda Mike, i cinesi detengono il grosso dei debiti delle più grandi nazioni occidentali grazie ai lavoratori "sottopagati" .. si perchè nei campi a fare riso guadagnavano 10 volte di più (stando ai benpensanti..)

la cina sta facendo soldi a palate grazie a noi occidentali.. non credo che si lamentino molto.. vengono in europa con valigie piene di soldi falli li da sottopagati.. noi non mi pare siamo pieni di soldi pur non essendo sottopagati..

zappy
03-05-2017, 10:59
...
scherzi a parte, come ricorda Mike, i cinesi detengono il grosso dei debiti delle più grandi nazioni occidentali grazie ai lavoratori "sottopagati" .. si perchè nei campi a fare riso guadagnavano 10 volte di più (stando ai benpensanti..)

la cina sta facendo soldi a palate grazie a noi occidentali.. non credo che si lamentino molto.. vengono in europa con valigie piene di soldi falli li da sottopagati.. noi non mi pare siamo pieni di soldi pur non essendo sottopagati..
queste generalizzazioni sono cagate emerite.
non sono certo gli operai che montano gli iphone a "venire da noi con valige piene di soldi" :muro:

alessio.91
03-05-2017, 11:24
secondo, se tu devi pagare il 76% (che poi vorrei vedere da dove salta fuori 'sto numero, a me sembra palesemente campato x aria) è perchè loro rubano pagando solo il 2%

Non e' che forse la tassazione abnorme che abbiamo in Italia e' colpa dell'evasione da circa 200 miliardi all'anno? Della spesa pubblica improduttiva che nessuno vuole tagliare? Di una corruzione diffusa che drena risorse? di un debito totalmente fuori controllo che ci costa miliardi all'anno di interessi?

MiKeLezZ
03-05-2017, 11:43
queste generalizzazioni sono cagate emerite.
non sono certo gli operai che montano gli iphone a "venire da noi con valige piene di soldi" :muro:ovvio. sono i possessori di proprietà o quote nelle aziende manifatturiere di cui si parla oppure facenti parti dell'indotto industriale. che in quanto tali traggono enormi guadagni. da quando è nato il mondo gli operai nascono e muoiono operai (o al limite ceto sociale medio/basso), mentre chi si arricchisce è il ceto sociale più alto. il discorso non cambia.

zappy
03-05-2017, 12:29
Non e' che forse la tassazione abnorme che abbiamo in Italia e' colpa dell'evasione da circa 200 miliardi all'anno? Della spesa pubblica improduttiva che nessuno vuole tagliare? Di una corruzione diffusa che drena risorse? di un debito totalmente fuori controllo che ci costa miliardi all'anno di interessi?
certo. e io che ho scritto?
cmq la tassazione italiana non è così diversa da quella di molti altri paesi in cui c'è un welfare confrontabile.

MiKeLezZ
03-05-2017, 13:15
Non e' che forse la tassazione abnorme che abbiamo in Italia e' colpa dell'evasione da circa 200 miliardi all'anno? Della spesa pubblica improduttiva che nessuno vuole tagliare? Di una corruzione diffusa che drena risorse? di un debito totalmente fuori controllo che ci costa miliardi all'anno di interessi?L'enorme tassazione italiana è dovuta all'incapacità di valorizzazione delle risorse del paese, alla svalutazione della sua localizzazione geografica, alla svendita dei suoi poli produttivi, all'incapacità di valorizzazione delle sue risorse umane e una generale miopia nei confronti di progetti a lunga scadenza.

L'Italia è sempre stato un paese formato da PMI e, come in un castello di carta, togliendo una a una le carte che formano la sua base l'intero castello crolla. In un mercato internazionale che è improntato sul debito e sugli investimenti essere una nazione improduttiva e/o a zero crescita si traduce nell'essere una nazione con grandi richieste di credito, il che crea un debito maggiore di quello iniziale, portandoci in una spirale discendente che non può avere fine (crollano i consumi, si riducono i guadagni delle aziende, aumenta la disoccupazione, ricrollano i consumi, etc). In questo caso lo Stato per non fallire sotto il suo peso è costretto, oltre alla rinegoziazione del debito (che spesso, come in una trattativa tra privato bisognoso ed usuraio, per essere portata a termine chiede compromessi ed ulteriori richieste a cui sottostare, che alla lunga portano ulteriori vantaggi a chi ha elargito il credito), ad aumentare la tassazione andando a prelevare parte del risparmio privato (di cui l'Italia era ricca) e a vendere la propria sovranità.
Questo peggiora sempre di più la situazione attuale in quanto porta ad ulteriore depressione, quindi ricrollano i consumi, si riducono i guadagni delle aziende nostrane, le aziende non accedono più al denaro depositato dalle famiglie, non avvengono più investimenti, etc.

Questo scenario è ambitissimo dalle realtà economiche estere che possono acquisire aziende strategiche nonché infrastrutture fondamentali per un pugno di denaro così da reinvestirci e farle tornare produttive o smantellarle.

La "privatizzazione" che noi usiamo per "dare fiato" all'economia si traduce, nel lungo periodo, in una svendita del paese alle economie estere.
Personalmente non vedo soluzioni al problema. Dovremmo porre enormi dazi alle aziende estere, avere accesso a crediti da miliardi da reinvestire in costruzione di nuove infrastrutture, stimolare l'impianto di nuove aziende e poli produttivi che servano i bisogni locali così da ridurre ancora di più l'influenza estera, rivoluzionare l'istruzione, invogliare una crescita demografica e in linea generale avere una previsione di sviluppo...

Questo almeno in mio parere.

Tu poi parli di evasione.

Chiunque abbia una PMI o abbia a che fare con una PMI sa che risulta semplicemente IMPOSSIBILE guadagnare con gli attuali livelli di tassazione (che non è che siano nati da un momento all'altro, sono in vigore da decenni) e quindi l'evasione non è altro che un MODO per tentare di non far affondare la barca.

I soldi dell'evasione di fatto NON ESISTONO perché non potrebbero mai essere riscossi: se fossero riscossi tutte le aziende italiane (a parte le multinazionali) cesserebbero di esistere e di fatto lo Stato non incasserebbe più 1 centesimo.

Lo stesso Stato ne è a conoscenza e la depenalizzazione del falso in bilancio (per cui in altre nazioni si va in carcere) ne è la prova lampante. Ma, nuovamente, l'inasprimento delle pene non avrebbe efficacia: molte aziende fallirebbero sotto il peso dei loro bilanci totalmente errati e gonfiati e in casi estremi si favorirebbe pure la corruzione, dove una tangente risolverebbe facilmente un problemino di bilancio di troppo.

Infine, la spesa pubblica. Bhe, ti basti sapere che secondo le teorie keynesiane l'aumento di spesa pubblica è la manovra di politica economica più efficiente per la riduzione della disoccupazione. Ovvio, se come spesa pubblica intendiamo infrastrutture, ospedali, istruzione, difesa... non certo stipendio dei politici. Tale politica economica in Italia non viene più effettuata da almeno 30 anni.

blobb
03-05-2017, 13:16
Intanto si parla di "l’imposta sul reddito fuori confine" e non tutte le tasse che dovrebbe pagare.

Cambia qualcosa ? Sempre evasore è.......
In italia gli Apple store figurano in perdita..
Provaci te ad avere una serie di negozi e dichiararsi on perdita, ti arriva la finanza dopo 10 mi uti

Notturnia
03-05-2017, 13:57
primo, i cretini li ha votati TU

secondo, se tu devi pagare il 76% (che poi vorrei vedere da dove salta fuori 'sto numero, a me sembra palesemente campato x aria) è perchè loro rubano pagando solo il 2%

già... si vede che vivi in un mondo tutto tuo..

esempio veloce.. le mie dipendenti percepiscono circa un terzo di quello che c'è nella loro busta paga.. quindi parliamo di 66% allo stato in varie forme e 33% a loro..

e non parliamo di chissà che redditi..
ma veniamo alle cose serie..

in italia con un imponibile di oltre 75 mila euro la tassazione è del 43% sulla parte eccedente..

23% sui primi 15 mila, 27% sui successivi 13 mila, 38% sui successivi 27 mila e 41% sui 20 mila da 55 a 75 mila..

in pratica con un lordo ante imposte di 100.000 mila euro lo stato di SOLO irpef prende il 36.17 %
a questo aggiungiamo l'INPS che si frega un'altro 23% e siamo al 59%
poi c'è l'irap e siamo al 63%

ecco che già in questa condizione un lordo di 100 mila euro sono divenuti 37 mila euro ..

certo dirai tu.. ancora un buon stipendio.. e i costi per averlo ?.. quelli si scaricano dirai tu.. no.. solo al 20%.. perchè i consulenti scaricano solo il 20% delle spese di mobilità... nonostante i 70 mila km/anno fatti..

ma se uno stesse a 200.000 euro anno ?.... ecco che il 63% sale a 69%..

e non sto considerando tutte le tasse che ci sono ma solo irap, inps e irpef per farla veloce.. ma anche tu lo sai che non sono le uniche cose che si pagano..

detto questo credi ancora che il 76% sia irrealistico ?.. stato e comune prendono fino al 49% solo loro..

ah.. se anche tu vuoi fare finta che l'inps ti restituisca i tuoi soldi è meglio che fai un saltino sul portale dell'INPS e fai "calcola la tua pensione" .. poi vedrai che per ogni 1.000 euro che gli hai dato te ne tornano (forse..) 300 euro.. e solo se vivi abbastanza.. per cui quel 23% di inps per il 70/80 % sono soldi persi..

ecco come si fanno i calcoli.. in modo molto semplice

Notturnia
03-05-2017, 14:03
Cambia qualcosa ? Sempre evasore è.......
In italia gli Apple store figurano in perdita..
Provaci te ad avere una serie di negozi e dichiararsi on perdita, ti arriva la finanza dopo 10 mi uti

provaci te a fare impresa in italia quando lo stato ti deruba e ti irride..

zappy
03-05-2017, 14:32
già... si vede che vivi in un mondo tutto tuo..
esempio veloce.. le mie dipendenti percepiscono circa un terzo di quello che c'è nella loro busta paga.. quindi parliamo di 66% allo stato in varie forme e 33% a loro..

e non parliamo di chissà che redditi..
ma veniamo alle cose serie..

in italia con un imponibile di oltre 75 mila euro la tassazione è del 43% sulla parte eccedente..

23% sui primi 15 mila, 27% sui successivi 13 mila, 38% sui successivi 27 mila e 41% sui 20 mila da 55 a 75 mila..

in pratica con un lordo ante imposte di 100.000 mila euro lo stato di SOLO irpef prende il 36.17 %
a questo aggiungiamo l'INPS che si frega un'altro 23% e siamo al 59%
poi c'è l'irap e siamo al 63%

ecco che già in questa condizione un lordo di 100 mila euro sono divenuti 37 mila euro ..
...
mi sembra che tu metta insieme di tutto di più e a casaccio.
dal lordo in busta si tolgono sostanzialmente irpef (23%) e contributi (circa 8.75% se non ricordo male).
l'irap no di certo (se sono dipendenti non si applicano le tasse per le attività produttive :muro: :rolleyes: ).

quindi 23+9= 34% di tasse e contributi.
e qui mi fermo perchè mi sembra che tu abbia fatto un minestrone.

piuttosto mi chiedo perchè l'irpef sia calcolata al lordo dei contributi visto che poi le pensioni sono nuovamente tassate.

zappy
03-05-2017, 14:34
provaci te a fare impresa in italia quando lo stato ti deruba e ti irride..
ma di che parli? le tasse si pagano sugli UTILI, se non ne fai (ed è dimostrabile veramente che non ne fai) anche il 50% di tasse su 0 fa zero.

blobb
03-05-2017, 15:44
provaci te a fare impresa in italia quando lo stato ti deruba e ti irride..

Io infatti ho una.mia aziendina detto questo posso tollerare il piccolo che evade
Ma aziende come Apple non è tollerabile..
Però immagino che te sei il tipo che Urli all evasore se il panettiere sotto casa non ti fa lo scontrino al contempo giustifichi le grandi multinazionali se evadono miliardi......

Marko#88
03-05-2017, 18:28
Io infatti ho una.mia aziendina detto questo posso tollerare il piccolo che evade
Ma aziende come Apple non è tollerabile..
Però immagino che te sei il tipo che Urli all evasore se il panettiere sotto casa non ti fa lo scontrino al contempo giustifichi le grandi multinazionali se evadono miliardi......

Perchè il piccolo è tollerabile e il grande no?

blobb
03-05-2017, 19:21
Questa è al dimostrazione lampante di quando si attacca una azienda per puro odio e basta.
Se Apple evade una montagna di soldi, evade ed è colpevole tanto quanto l'aziendina.
Se tu nel tuo piccolo fai la stessa cosa con la tua "aziendina", e poi vieni qua su forum a gridare allo scandalo, sei semplicemente un ipocrita con la I maiuscola.
Della serie: predico bene ma poi razzolo male...

prima di tutto io non "odio" nessuna a zienda.. per me il discorso vale per tutte le altre multinazionali....
e no.. non è uguale, perchè il fornaro sotto casa facilmente non arriva piu a fine mese, mentre apple o amazon hanno mld di € in cassaforte......
oltre tutto il fornaro smuove l'economia locale la multinazionale porta i suoi guadagni fuori dall'italia.....
poi sinceramente non capisco questo difendere queste multinazionali..

mamabil
03-05-2017, 19:36
E' divertente leggere tanti prodigarsi a difendere la multinazionale, multimiliardaria APPLE.

Ci son quelli che ci spiegano che Apple evade le tasse legalmente, o più correttamente sfrutta meccanismi legislativi e carenze legislative per aumentare i profitti, andando nel paese a più bassa tassazione.
Ci sono quelli che ci spiegano che Apple fa i suoi interessi leggitimamente, per cui produce là dove la manodopera costa meno.

Pochi hanno colto l'essenza di una notizia come questa.
Se un'azienda arriva a tali profitti sta inevitabilmente sottopagando la sua forza lavoro. Ovvero non redistribuisce i ricavi con coloro che contribuiscono alla produzione del prodotto, dalla progettazione fino alla manodopera.

Per chi ha un minimo di nozioni base di economia, ciò spiega come si forma il debito privato. Nel nostro caso, gli effetti della libera circolazione di merci e capitali hanno favorito i profitti di pochi che spostano capitali nei paradisi fiscali e produzione nei paesi con manodopera a basso costo, dando il via all'indebitamento (prestiti e finanziamenti privati) per poter comprare ciò che viene prodotto.

In poche parole non ci pagano abbastanza, anzi continuano a sottrarci diritti e a creare precariato facendo leva e pressioni sul mondo politico che legifera.
Nonostante tutto c'è chi difende questo modello e perfino le aziende che mettono in pratica tali brutali politiche antisociali.
E' l'involuzione sociale, il consumatore difende chi l'ho ha messo in condizione di sudditanza.
Sarà divertente leggere quelli che proveranno a contraddire quanto ho scritto. Come un'operaio che a fine mese devolve parte del suo stipendio al padrone, con inchino riverenza e la giusta ammirazione, nei confronti di chi lo sta sfruttando.

Notturnia
04-05-2017, 08:49
E' divertente leggere tanti prodigarsi a difendere la multinazionale, multimiliardaria APPLE.

Ci son quelli che ci spiegano che Apple evade le tasse legalmente, o più correttamente sfrutta meccanismi legislativi e carenze legislative per aumentare i profitti, andando nel paese a più bassa tassazione.
Ci sono quelli che ci spiegano che Apple fa i suoi interessi leggitimamente, per cui produce là dove la manodopera costa meno.

Pochi hanno colto l'essenza di una notizia come questa.
Se un'azienda arriva a tali profitti sta inevitabilmente sottopagando la sua forza lavoro. Ovvero non redistribuisce i ricavi con coloro che contribuiscono alla produzione del prodotto, dalla progettazione fino alla manodopera.

Per chi ha un minimo di nozioni base di economia, ciò spiega come si forma il debito privato. Nel nostro caso, gli effetti della libera circolazione di merci e capitali hanno favorito i profitti di pochi che spostano capitali nei paradisi fiscali e produzione nei paesi con manodopera a basso costo, dando il via all'indebitamento (prestiti e finanziamenti privati) per poter comprare ciò che viene prodotto.

In poche parole non ci pagano abbastanza, anzi continuano a sottrarci diritti e a creare precariato facendo leva e pressioni sul mondo politico che legifera.
Nonostante tutto c'è chi difende questo modello e perfino le aziende che mettono in pratica tali brutali politiche antisociali.
E' l'involuzione sociale, il consumatore difende chi l'ho ha messo in condizione di sudditanza.
Sarà divertente leggere quelli che proveranno a contraddire quanto ho scritto. Come un'operaio che a fine mese devolve parte del suo stipendio al padrone, con inchino riverenza e la giusta ammirazione, nei confronti di chi lo sta sfruttando.

-1

quindi tu ritieni che ci siano DIPENDENTI Apple sottopagati a Cupertino o negli store ?..

o parli dei dipendenti FOXCONN ?

un'azienda arriva a certi utili grazie ad un certo fatturato e alle scelte che fa.. tipo scegliere la foxconn per farsi fare i prodotti..

inoltre.. in merito alle tasse sugli utili.. siccome ho anche io un'azienda..

le tasse non si pagano sugli utili ma sull'imponibile dopo le detrazioni.. e questo non vuol dire sugli utili..

se fai investimenti il primo anno paghi più tasse dei soldi che hai di liquidità.. se spendi 100 e puoi scaricare 20 perchè in quel settore lo stato ha deciso che scarichi il 20% del costo sostenuto non mi risulta che hai un grande utile..

esempio.. perchè qua pare che nessuno guardi una busta paga o quello che il commercialista realizza per l'unico..

100 euro di fatturato..
100 euro di spese per veicolo

100 euro - 20 euro scaricabili = 80 euro di imponibile ai fini tasse..
lo stato chiederà il 40% di quegli 80 euro quindi lo stato chiede che 32 euro..

risultato.. 100 euro di fatturato 100 euro spesi, utile reale = utile per lo stato 80, tasse da pagare 32, cashflow -32 euro..

questa è l'italia.. se si conosce come funziona la nostra tassazione.. se si preferisce pensarla diversamente liberi di farlo.. ma i fallimenti sono visibili da tutti.. anche dai ben pensanti..

poi se uno ha una ditta e non è un artigiano o professionista e puo' scaricare di tutto il 100% ben per lui.. ma questo non toglie che le tasse non si calcolano su quanto rimasto sul conto ma su quello che il modello unico dice che dovresti avere.. e spesso, per molti italiani, è più di quello che realmente è rimasto..

Notturnia
04-05-2017, 09:01
Io infatti ho una.mia aziendina detto questo posso tollerare il piccolo che evade
Ma aziende come Apple non è tollerabile..
Però immagino che te sei il tipo che Urli all evasore se il panettiere sotto casa non ti fa lo scontrino al contempo giustifichi le grandi multinazionali se evadono miliardi......

no, giustifico il povero panettiere che è costretto ad evadere perchè io non posso visto il tipo di lavoro che faccio..

non giustifico Apple per il lavoro che fa in Irlanda, sono le leggi che gli permettono di farlo.. è l'europa che è cieca e che uccide gli europei creando leggi perfette per aiutare le multinazionali ad evadere.. l'errore non lo fa Apple che usa le leggi ma quei cretini che le hanno fatte..

giustifico Apple nel usare foxconn o chi gli pare per aumentare i propri utili.. una ditta lavora per fare utili e non per la gloria.. se potessi delocalizzare il mio lavoro e guadagnare di più lo farei subito.. ma non posso..

se l'italia non mi permette di vivere decentemente e altrove posso farlo.. perchè non spostare la sede fiscale ?.. l'italia ha varato una legge che permette ai ricchi di prendere cittadinanza in italia e pagare solo il 10% di tasse per 10 anni.. l'italia.. non un paradiso fiscale..

quindi se sei ricco in italia puoi pagare il 10%.. se sei povero paghi i 2/3 del tuo reddito..

le leggi sono fatte per tutelare le grandi imprese e non chi lavora.. di questo mi lamento.. e mi stupisco di chi urla contro chi usa le leggi. io devo lavorare per pagare le tasse e nutrire uno stato che non mi da niente in cambio.. ecco.. almeno loro non pagano e se la godono.. o neanche.. visto che li tengono nel cassetto..

zappy
04-05-2017, 09:25
...e no.. non è uguale, perchè il fornaro sotto casa facilmente non arriva piu a fine mese, mentre apple o amazon hanno mld di € in cassaforte......
oltre tutto il fornaro smuove l'economia locale la multinazionale porta i suoi guadagni fuori dall'italia.....
condivido in parte la critica che ti fa Hinterstoisser, nel senso che due pesi e due misure non è corretto.
d'altra parte è pure vero che chi incassa 10k e chi incassa 10G fa una bella differenza, di certo tim cook non morirà di fame.

però neanche il fornaio mi pare muoia di fame, bisogna intendersi su che vuol dire "arrivare a fine mese", perchè a me pare che tanti che si lamentano delle tasse che li strozzano poi abbiano macchinone nuove ogni anno, facciano vacanze di 1 mese e mezzo nel resort a 5 stelle ai caraibi, la settimana bianca a st moritz... e comprino un iPhone da 1000€ ogni 6 mesi.
in tal caso, stocazzo se "a fine mese" non possono comprarsi la borsa di gucci da 5000€. Sono facce da c##o.

polli079
04-05-2017, 09:26
A me il discorso di Notturnia sembra abbastanza chiaro, Apple fa quello che gli stati o le altre società gli permettono di fare, il problema non è Apple ma i suoi fornitori (che sono loro che sottopagano i loro dipendenti), o gli stati che gli permettono di usufruire di sconti o tassazioni particolari.
Mi sembra alquanto normale che una società, una multinazionale, vada dove il costo lavoro è più basso, dovrebbero essere gli stati, i governi, le leggi, a evitare queste cose.
Adesso in questo articolo si parla di Apple, ma penso che seppur in modo minor, funzioni così per la stragrande maggioranza delle multinazionali.

polli079
04-05-2017, 09:29
condivido in parte la critica che ti fa Hinterstoisser, nel senso che due pesi e due misure non è corretto.
d'altra parte è pure vero che chi incassa 10k e chi incassa 10G fa una bella differenza, di certo tim cook non morirà di fame.

però neanche il fornaio mi pare muoia di fame, bisogna intendersi su che vuol dire "arrivare a fine mese", perchè a me pare che tanti che si lamentano delle tasse che li strozzano poi abbiano macchinone nuove ogni anno, facciano vacanze di 1 mese e mezzo nel resort a 5 stelle ai caraibi, la settimana bianca a st moritz... e comprino un iPhone da 1000€ ogni 6 mesi.
in tal caso, stocazzo se "a fine mese" non possono comprarsi la borsa di gucci da 5000€. Sono facce da c##o.

Che le tasse siano alte in Italia, è un dato di fatto. Sui 2 pesi e 2 misure, suppongo che si intende il piccolo artigiano che veramente fa fatica ad arrivare a fine mese, e la grossa società che va già alla grande.
Detto questo, ci sono già 2 pesi e 2 misure, se il piccolo evade stai certo che paghi tutto, più multa e arretratri mentre se succede ai grossi, si patteggia.

CYRANO
04-05-2017, 09:34
E' divertente leggere tanti prodigarsi a difendere la multinazionale, multimiliardaria APPLE.

Ci son quelli che ci spiegano che Apple evade le tasse legalmente, o più correttamente sfrutta meccanismi legislativi e carenze legislative per aumentare i profitti, andando nel paese a più bassa tassazione.
Ci sono quelli che ci spiegano che Apple fa i suoi interessi leggitimamente, per cui produce là dove la manodopera costa meno.

Pochi hanno colto l'essenza di una notizia come questa.
Se un'azienda arriva a tali profitti sta inevitabilmente sottopagando la sua forza lavoro. Ovvero non redistribuisce i ricavi con coloro che contribuiscono alla produzione del prodotto, dalla progettazione fino alla manodopera.

Per chi ha un minimo di nozioni base di economia, ciò spiega come si forma il debito privato. Nel nostro caso, gli effetti della libera circolazione di merci e capitali hanno favorito i profitti di pochi che spostano capitali nei paradisi fiscali e produzione nei paesi con manodopera a basso costo, dando il via all'indebitamento (prestiti e finanziamenti privati) per poter comprare ciò che viene prodotto.

In poche parole non ci pagano abbastanza, anzi continuano a sottrarci diritti e a creare precariato facendo leva e pressioni sul mondo politico che legifera.
Nonostante tutto c'è chi difende questo modello e perfino le aziende che mettono in pratica tali brutali politiche antisociali.
E' l'involuzione sociale, il consumatore difende chi l'ho ha messo in condizione di sudditanza.
Sarà divertente leggere quelli che proveranno a contraddire quanto ho scritto. Come un'operaio che a fine mese devolve parte del suo stipendio al padrone, con inchino riverenza e la giusta ammirazione, nei confronti di chi lo sta sfruttando.

+ 2




Clmslmdldldld

Notturnia
04-05-2017, 09:37
Che le tasse siano alte in Italia, è un dato di fatto. Sui 2 pesi e 2 misure, suppongo che si intende il piccolo artigiano che veramente fa fatica ad arrivare a fine mese, e la grossa società che va già alla grande.
Detto questo, ci sono già 2 pesi e 2 misure, se il piccolo evade stai certo che paghi tutto, più multa e arretrati mentre se succede ai grossi, si patteggia.

Valentino Rossi è un esempio.. evadeva alla grande.. lo beccano.. paga neanche un quarto del dovuto..

la legge dovrebbe cambiare per ridurre il problema.. e dovrebbe ridurre la tassazione per ridurre le evasioni fiscali.. e non accanirsi con i piccoli perchè è più facile bastonare un artigiano che una multinazionale..

20% fisso a tutti e via.. più facile.. altro che iva al 25% nel 2018 (come continuano a minacciare) la dove ci sono nazioni con iva al 7.5% che stanno meglio di noi..

zappy
04-05-2017, 09:39
... l'italia ha varato una legge che permette ai ricchi di prendere cittadinanza in italia e pagare solo il 10% di tasse per 10 anni.. l'italia.. non un paradiso fiscale..

quindi se sei ricco in italia puoi pagare il 10%.. se sei povero paghi i 2/3 del tuo reddito..
su questo sono d'accordo con te al 100%
io devo lavorare per pagare le tasse e nutrire uno stato che non mi da niente in cambio..
questo è qualunquismo cazzaro da itaGliano medio.
gli ospedali solo perchè tu non ci vai non esistono? i vigili del fuoco se ti scoppia un incendio in casa chi li paga per essere reperibili 24/365? la bolletta dell'illuminazione pubblica è intestata a te? e l'aeroporto per andare in vacanza chi l'ha costruito? tu? il giorno prima di partire? e un treno o una nave non li hai mai presi? credi che con il tuo biglietto si paghi anche la costruzione della linea o del porto?
che poi ci siano sprechi è chiaro e siamo d'accordo, ma dire "non mi da niente" è una gran cazzata.

Notturnia
04-05-2017, 09:43
[CUT]

In poche parole non ci pagano abbastanza, anzi continuano a sottrarci diritti e a creare precariato facendo leva e pressioni sul mondo politico che legifera.
Nonostante tutto c'è chi difende questo modello e perfino le aziende che mettono in pratica tali brutali politiche antisociali.
E' l'involuzione sociale, il consumatore difende chi l'ho ha messo in condizione di sudditanza.
Sarà divertente leggere quelli che proveranno a contraddire quanto ho scritto. Come un'operaio che a fine mese devolve parte del suo stipendio al padrone, con inchino riverenza e la giusta ammirazione, nei confronti di chi lo sta sfruttando.

ho dimenticato..

Apple crea precariato in Italia costruendo i telefonini in Cina ?..
il precariato in italia lo ha creato il CONSUMATORE comprando prodotti cinesi e nascondendosi dietro un dito (o un post come il tuo) dimenticandosi che comprando in cina ha spostato il lavoro dall'italia alla cina.. e questo fa perdere poti di lavoro in italia e potere contrattuale dei dipendenti italiani a vantaggio di quelli cinesi..

lo stipendio in cina è cresciuto mentre in italia si perdono posti di lavoro.. questo è quello che è accaduto per colpa di quell'operaio che ha iniziato a comprare cinese e non comprare quello che ha prodotto.. ha fatto si che fosse lui la prima causa della sua perdita di capacità economica..

facile dare la colpa agli altri quando in realtà buona parte di noi ha creato il problema comprando cinese.. io limito al minimo quello che viene da fuori europa per filosofia mia ma la maggiorparte delle persone che conosco, e credo del forum, se trovano una cinesata a 10 euro contro una cosa made in italy a 20 euro prendono la cinesata.. che tanto va uguale.. e ruba un posto di lavoro in italia..

continuare a comprare cinese ha causato il problema di cui parli tu.. e non (solo) le multinazionali..

zappy
04-05-2017, 09:44
...le tasse non si pagano sugli utili ma sull'imponibile dopo le detrazioni.. e questo non vuol dire sugli utili.....
a me non risulta: l'imponibile è incassi-costi
poi che i costi siano soggetti ad ammortamento, è la cosa più normale del mondo (fra l'altro c'è pure il superammortamento, per cui scarichi il 140% dei costi, ma di che minchia ti lamenti?)
e cmq se gli incassi sono minori dei costi non devi pagare proprio nulla.
che commercialista hai? topolino? :rolleyes:

zappy
04-05-2017, 09:46
A me il discorso di Notturnia sembra abbastanza chiaro, Apple fa quello che gli stati o le altre società gli permettono di fare, il problema non è Apple ma i suoi fornitori .
no. chiaro non vuol dire vero.
apple (come le altre mltnaz), fa apparire artificiosamente gli incassi fatti in italia come se fossero fatti in irlanda.
e questo è un FALSO. se il telefono lo vendi qua, le tasse le devi pagare qua. punto.

Notturnia
04-05-2017, 09:49
su questo sono d'accordo con te al 100%

questo è qualunquismo cazzaro da itaGliano medio.
gli ospedali solo perchè tu non ci vai non esistono? i vigili del fuoco se ti scoppia un incendio in casa chi li paga per essere reperibili 24/365? la bolletta dell'illuminazione pubblica è intestata a te? e l'aeroporto per andare in vacanza chi l'ha costruito? tu? il giorno prima di partire? e un treno o una nave non li hai mai presi? credi che con il tuo biglietto si paghi anche la costruzione della linea o del porto?
che poi ci siano sprechi è chiaro e siamo d'accordo, ma dire "non mi da niente" è una gran cazzata.

le buche sulle strade che mi hanno rovinato due cerchi e 3 pneumatici ?
i furti che ho subito a casa ?
le assicurazioni che devo pagare contro gli atti di vandalismo ?
l'ospedale per cui devo pagare il medico privatamente per avere un esame il mese prossimo al posto dell'anno prossimo ?
l'Aeroporto si paga con i biglietti.. (la Save di venezia non è lo stato.. è una SPA privata.. suvvia.. un aeroporto non ha bisogno dello stato.. vedi Alitalia.. fallimento dello stato da sempre..)

etc etc..

lo stato restituisce molto meno di quello che diamo.. non dirmi che dove stai tu funziona tutto bene.. a meno che tu non stia in trentino o alto adige.. ma in italia le cose non funzionano.. alle 19 se cammini per il centro storico non c'è nessuno a tutelarti.. i vigili del fuoco di cui parli ci sono e sono ridotti al lumicino.. qua usano dei mezzi del '65.. e uno quest'anno non ha passato la revisione..

di che servizi parli ?..

se invece alludi al fatto che lo stato DOVREBBE dare questi servizi allora mi trovi concorde e pagherei più volentieri.. ma così, purtroppo, non è..

zappy
04-05-2017, 09:50
Valentino Rossi è un esempio.. evadeva alla grande.. lo beccano.. paga neanche un quarto del dovuto..

la legge dovrebbe cambiare per ridurre il problema.. e dovrebbe ridurre la tassazione per ridurre le evasioni fiscali.. e non accanirsi con i piccoli perchè è più facile bastonare un artigiano che una multinazionale..
anche su questo son d'accordo, salvo gli artigiani.
idraulici, elettricisti e compagnia bella sono dei grandissimi evasori che per fare uno sputo di spelano. sono delle Apple in miniatura.

20% fisso a tutti e via.. più facile..
non vedo perchè. se guadagni 10 milioni anche se ne paghi 5M o 6M di tasse vivi ancora benissimo. a uno che guadagna 10000 se gli togli anche solo 2000 sta di merda.
questa troiata della tassa unica x tutti è una megacazzata da ladri.

Notturnia
04-05-2017, 09:52
a me non risulta: l'imponibile è incassi-costi
poi che i costi siano soggetti ad ammortamento, è la cosa più normale del mondo (fra l'altro c'è pure il superammortamento, per cui scarichi il 140% dei costi, ma di che minchia ti lamenti?)
e cmq se gli incassi sono minori dei costi non devi pagare proprio nulla.
che commercialista hai? topolino? :rolleyes:

sul serio.. non sei uno che ha la p.iva vero ?..

un consulente scarica SOLO il 20% dei costi dei veicoli.. e non il 20% in 5 anni..
in 20% DIVISO 5 anni..

un'auto, valore massimo 25.800 euro.. -> 5.160 euro si scaricano il resto lo paghi e basta..

un agente di commercio, valore massimo 25.800 euro -> 20.640 euro si scaricano, il resto no..

sul serio credevi che se spendevi 100 scaricavi 100 ?.. beato te.. ma la legge non dice questo.. purtroppo..

ah.. negli anni '90 quantoho iniziato scaricavo il 60% del veicolo usato per lavoro.. oggi il 20%.. vuol dire che l'80% lo pago e non lo scarico dalle tasse..

Notturnia
04-05-2017, 09:54
no. chiaro non vuol dire vero.
apple (come le altre mltnaz), fa apparire artificiosamente gli incassi fatti in italia come se fossero fatti in irlanda.
e questo è un FALSO. se il telefono lo vendi qua, le tasse le devi pagare qua. punto.

falso..

apple VENDE dalla sua società irlandese ai negozi italiani caricando anche i costi di logistica, gestione etc..

in pratica Apple ireland vende un iphone a Apple italia a 1.200 euro e poi Apple Italia lo rivende a noi a 1.100 euro finendo in perdita.. (semplificando) .. ma non fa apparire artificiosamente la cosa.. è alla luce delle fatture..

ha fatto due società e una vende all'altra.. e non è solo logistica come in realtà sarebbe.. sono stati più furbi.. o meglio.. l'EU gli ha detto come fare e loro lo fanno..

zappy
04-05-2017, 09:55
Che le tasse siano alte in Italia, è un dato di fatto. Sui 2 pesi e 2 misure, suppongo che si intende il piccolo artigiano che veramente fa fatica ad arrivare a fine mese, e la grossa società che va già alla grande.
Detto questo, ci sono già 2 pesi e 2 misure, se il piccolo evade stai certo che paghi tutto, più multa e arretratri mentre se succede ai grossi, si patteggia.
vero.
però sul "far fatica" tutti si lamentano ma dipende che vuol dire... sai, c'è chi si lamenta che l'ADSL gli va "solo" a 70mega anzichè 100... e chi ha solo 2M...

Notturnia
04-05-2017, 09:55
anche su questo son d'accordo, salvo gli artigiani.
idraulici, elettricisti e compagnia bella sono dei grandissimi evasori che per fare uno sputo di spelano. sono delle Apple in miniatura.


non vedo perchè. se guadagni 10 milioni anche se ne paghi 5M o 6M di tasse vivi ancora benissimo. a uno che guadagna 10000 se gli togli anche solo 2000 sta di merda.
questa troiata della tassa unica x tutti è una megacazzata da ladri.

in Canada funziona benissimo e in molte altre nazioni evolute..
ti ricordo poi che sotto un certo importo non si pagano tasse.. quello da 10.000 euro/anno non paga nulla di tasse..

Notturnia
04-05-2017, 09:56
vero.
però sul "far fatica" tutti si lamentano ma dipende che vuol dire... sai, c'è chi si lamenta che l'ADSL gli va "solo" a 70mega anzichè 100... e chi ha solo 2M...

o chi deve farsi un ponte radio perchè l'ADSL non c'è.. e quando piove internet non va.. e se nevica non va.. e se c'è vento non va.... già..

Notturnia
04-05-2017, 10:03
a me non risulta: l'imponibile è incassi-costi
poi che i costi siano soggetti ad ammortamento, è la cosa più normale del mondo (fra l'altro c'è pure il superammortamento, per cui scarichi il 140% dei costi, ma di che minchia ti lamenti?)
e cmq se gli incassi sono minori dei costi non devi pagare proprio nulla.
che commercialista hai? topolino? :rolleyes:

Per i vecoli nuovi acquistati tra il 15.10.2015 e il 31.12.2016 la Legge si Stabilità 2016 ha previsto l’incremento del 40% del costo di acquisizione e di conseguenza l’aumento nella medesima misura (40%) dei limiti di deducibilità di cui all’art. 164, comma 1, lett. b), TUIR.

Autovetture o autocarri < 35 q.li affidate a dipendenti dietro pagamento di un corrispettivo:
si detrae il 100% dell’Iva, anche sulle spese d’impiego (compresi pedaggi autostradali). Il costo e’ ammortizzabile al 70% senza limiti, le spese d’impiego si deducono al 70%. Per effetto delle agevolazioni introdotte dalla legge di Stabilità (L. 208/215) il costo di acquisto potra' essere maggiorato del 40%.

Agenti e Rappresentanti:
di regola detraggono il 100% dell’Iva sia all’atto dell’acquisto dell’auto che sulle spese d’impiego. Quanto alla deducibilita’ del costo d’acquisto dell’auto, essi deducono l’80%, col massimale per l’ammortamento dell’auto dell’80% di euro 25.823 elevato a 36.151,98 per gli acquisti dal 15/10/2015 al 31/12/2016, per effetto dell'agevolazione introdotta dalla Legge di Stabilità 2016. Anche le spese d’impiego sono deducibili all’80%.
Riepiloghiamo qui di seguito i limiti di spesa degli auto-motoveicoli fiscalmente deducibili per imprese (esclusi agenti e rappresentanti) e professionisti :

Autovetture:
Per gli acquisti effettuati fino al 14/10/2015: costo massimo fiscalmente ammortizzabile = euro 18.076, percentuale di deducibilita’ 20%, massimo ammortamento fiscale nei 4 anni = euro 3.615;
per gli acquisti effettuati dal 15/10/2015 fino al 31/12/2016: costo massimo fiscalmente ammortizabile = euro 25.306,39, percentuale di deducibilita’ 20%, massimo ammortamento fiscale nei 4 anni = euro 5.061,27;


giusto perchè ti fai una cultura e non pensi che se gli incassi sono minori dei costi lo stato non chiede tasse..

la fonte delle notizie è l'agenzia delle entrate.. se non ti fidi di loro hai un supercommercialista che piega le leggi italiane e quindi lo voglio conoscere

zappy
04-05-2017, 10:04
le buche sulle strade che mi hanno rovinato due cerchi e 3 pneumatici ?
i furti che ho subito a casa ?
le assicurazioni che devo pagare contro gli atti di vandalismo ?
l'ospedale per cui devo pagare il medico privatamente per avere un esame il mese prossimo al posto dell'anno prossimo ?
l'Aeroporto si paga con i biglietti.. (la Save di venezia non è lo stato.. è una SPA privata.. suvvia.. un aeroporto non ha bisogno dello stato.. vedi Alitalia.. fallimento dello stato da sempre..)
lo stato restituisce molto meno di quello che diamo.. non dirmi che dove stai tu funziona tutto bene.. a meno che tu non stia in trentino o alto adige.. ma in italia le cose non funzionano.. alle 19 se cammini per il centro storico non c'è nessuno a tutelarti.. i vigili del fuoco di cui parli ci sono e sono ridotti al lumicino.. qua usano dei mezzi del '65.. e uno quest'anno non ha passato la revisione..
di che servizi parli ?.. vabbè, evidentemente non sei in grado di fare una valutazione serena e razionale. accendi il cervello e rifletti da solo.

se invece alludi al fatto che lo stato DOVREBBE dare questi servizi allora mi trovi concorde e pagherei più volentieri.. ma così, purtroppo, non è..alludo al fatto che lo stato FORNISCE una marea di servizi a cui sei talmente abituato che manco ti rendi conto di quanto costano e quanto NON sono affatto la normalità nel mondo. Magari non sono forniti al meglio (anzi, di certo non sono forniti alla perfezione), ma SONO forniti.
Prova ad andare a fare un'esame o peggio una operazione negli USA, e vedi quanto ti costa.
O magari vai in africa o in cina... :rolleyes:

zappy
04-05-2017, 10:10
sul serio.. non sei uno che ha la p.iva vero ?..
un consulente scarica SOLO il 20% dei costi dei veicoli.. e non il 20% in 5 anni.. ...
non vedo perchè un consulente debba scaricarsi la macchina. la usi SOLO per lavoro? no di certo.
i taxisti x es la scaricano al 100% perchè è un mezzo di lavoro. idem un'impresa edile che si compra una betoniera o la ditta di traslochi che si compra il camion.

si scarica al 100% quello che si usa al 100% per il lavoro.
anzi, in certi casi si scarica al 140% col superammortamento (in pratica paghi 100 e lo stato ti rimborsa 140).

Notturnia
04-05-2017, 10:10
vabbè, evidentemente non sei in grado di fare una valutazione serena e razionale. accendi il cervello e rifletti da solo.

alludo al fatto che lo stato FORNISCE una marea di servizi a cui sei talmente abituato che manco ti rendi conto di quanto costano e quanto NON sono affatto la normalità nel mondo. Magari non sono forniti al meglio (anzi, di certo non sono forniti alla perfezione), ma SONO forniti.
Prova ad andare a fare un'esame o peggio una operazione negli USA, e vedi quanto ti costa.
O magari vai in africa o in cina... :rolleyes:

africa e cina non li conosco ma in america non mi costerebbe nulla visto che i soldi che qua pago per la sanità li li avrei investiti in assicurazione per la salute e quindi non avrei problemi.. anzi.. pagherei meno di qui..

ma accendo il cervello e torno a lavorare che il 15 si versa l'iva allo stato che tu tanto apprezzi e che poco da.. a chi lavora e paga le tasse..

zappy
04-05-2017, 10:11
...ti ricordo poi che sotto un certo importo non si pagano tasse.. quello da 10.000 euro/anno non paga nulla di tasse..
appunto. il che dimostra che "tassa fissa per tutti" è una stronzata.

Notturnia
04-05-2017, 10:14
non vedo perchè un consulente debba scaricarsi la macchina. la usi SOLO per lavoro? no di certo.
i taxisti x es la scaricano al 100% perchè è un mezzo di lavoro. idem un'impresa edile che si compra una betoniera o la ditta di traslochi che si compra il camion.

si scarica al 100% quello che si usa al 100% per il lavoro.
anzi, in certi casi si scarica al 140% col superammortamento (in pratica paghi 100 e lo stato ti rimborsa 140).

hai ragione, non la uso solo per lavoro.. la uso per lavoro per il 90% del tempo.. poi nel tempo libero sto a casa o mi riposo.. ma la scarico per il 20%.. non per il 50% o il 90% e comprerei volentieri DUE macchine se quella per lavoro la scaricassi al 100%.. scaricherei finalmente quello che spendo .. mentre così no.. spendo per lavoro oltre 50 mila km/anno e per svago si e no 12 mila e scarico solo 13 mila km dalle tasse.. ma la tua logica non fa una piega.. basta pagare più tasse del giusto e siamo a posto con la coscienza (dello stato)..

Notturnia
04-05-2017, 10:16
appunto. il che dimostra che "tassa fissa per tutti" è una stronzata.

fosse per me sotto i 15 mila si puo' esonerare dalle tasse.. ma lo stato pensa che 7.500 sia sufficiente..
sopra basterebbe il 25% per tutti fino a 1 milione e sopra il milione un 35% e basta..

anche perchè chi guadagna spende e chi spende produce reddito per altri.. per cui più soldi lasci alla gente e più spenderà (apple a parte che pare preferisca fare cumuli di soldi per ora)

ma rubare i soldi alla gente come fa lo stato e sentirsi dire che lo stato ci da servizi :-D beh.. sarà che lavoro con molti di quei servizi di cui parli.. ma fa :muro: :mc: :doh:

zappy
04-05-2017, 10:18
Per i vecoli nuovi acquistati tra il 15.10.2015 e il 31.12.2016 la Legge si Stabilità 2016 ha previsto l’incremento del 40% del costo di acquisizione ...
cut.

e allora? perchè il medico o l'architetto dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina?
e perchè il salumiere o il panettiere dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina?
e perchè il muratore o il costruttore di case dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina? e bada che se invece si compra la betoniera invece può scaricarne il 140%, perchè serve specificatamente per il lavoro.

così come te (se sei consulente informatico) ti scarichi il PC o il sw al 100% ma non la macchina. che vuoi che ti paghi lo stato (cioè io), la manicure?

polli079
04-05-2017, 10:19
vero.
però sul "far fatica" tutti si lamentano ma dipende che vuol dire... sai, c'è chi si lamenta che l'ADSL gli va "solo" a 70mega anzichè 100... e chi ha solo 2M...

Per far fatica, intendo quelli che fanno veramente fatica, se mai stato in equitalia?Se si penso che hai capito il discorso altrimenti, prova a farci un salto e vedrai quanti piccoli artigiani sono li a contrattare solo per rateizzare il più possibile i pagamenti.

zappy
04-05-2017, 10:20
africa e cina non li conosco ma in america non mi costerebbe nulla visto che i soldi che qua pago per la sanità li li avrei investiti in assicurazione per la salute e quindi non avrei problemi.. anzi.. pagherei meno di qui..
tasse, assicurazioni, sono cmq soldi da spendere. con la differenza che l'assicurazione può RIFIUTARSI di assicurarti se le gira che tu sei a rischio. Ma questo tu non lo consideri.

torno a lavorare che il 15 si versa l'iva allo stato che tu tanto apprezzi e che poco da.. a chi lavora e paga le tasse..
no, si versa il 16.
vedi, parli di tasse ma non sai un tubo :p

zappy
04-05-2017, 10:22
fosse per me sotto i 15 mila si puo' esonerare dalle tasse.. ma lo stato pensa che 7.500 sia sufficiente..
sopra basterebbe il 25% per tutti fino a 1 milione e sopra il milione un 35% e basta..
hai detto sopra che eri per il 20% a tutti, ora siamo già passati a 0-25-35...
hai proprio le idee chiare...

Notturnia
04-05-2017, 10:28
cut.

e allora? perchè il medico o l'architetto dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina?
e perchè il salumiere o il panettiere dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina?
e perchè il muratore o il costruttore di case dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina? e bada che se invece si compra la betoniera invece può scaricarne il 140%, perchè serve specificatamente per il lavoro.

così come te (se sei consulente informatico) ti scarichi il PC o il sw al 100% ma non la macchina. che vuoi che ti paghi lo stato (cioè io), la manicure?

perchè si dovrebbe scaricare quello che usi per lavorare.. e io (che non sono un consulente informatico) dovrei scaricare tutto quello che mi permette di avere il mio reddito e pagare i miei dipendenti.. per cui si.. la macchina è un bene che uso per andare dai clienti e non per andare al mare.. un avvocato si scarica anche i vestiti che usa e le spese per l'immagine.. perchè io non posso scaricare i costi che sostengo per raggiungere i miei clienti ?..

zappy
04-05-2017, 12:50
perchè si dovrebbe scaricare quello che usi per lavorare.. e io (che non sono un consulente informatico) dovrei scaricare tutto quello che mi permette di avere il mio reddito e pagare i miei dipendenti.. per cui si.. la macchina è un bene che uso per andare dai clienti e non per andare al mare.. un avvocato si scarica anche i vestiti che usa e le spese per l'immagine.. perchè io non posso scaricare i costi che sostengo per raggiungere i miei clienti ?..
le spese di rappresentanza ci sono per i professionisti, ma sono limitate ad una certa %. i vestiti non so, ma di certo non è legittimo scaricarsi i bermuda o le ciabatte da spiaggia.
la macchina la puoi scaricare per una certa % perchè i clienti li puoi raggiungere anche in altro modo, per es taxi (che puoi scaricare).
un taxista invece può scaricare tutta la macchina perchè è l'oggetto materiale con cui svolge il lavoro, per te NO.
cmq chiudiamola qua.

mamabil
04-05-2017, 18:07
Il discorso si è evoluto e ho letto diversi interventi a margine del mio.

Notturnia ha scritto qualcosa riguardo le tasse, di cui non sono riuscito a comprendere l'obiezione rispetto a quanto ho scritto, visto che io non menzionavo il discorso tasse ma accennavo in maniera superficiale alla deregolamentazione che ha consentito ai colossi finanziari ed industriali di massimizzare i profitti e di sfruttare manodopera a basso costo. Ricordo che stiamo parlando aziende multinazionali che nulla hanno a che vedere con le piccole imprese di carattere locale, radicate al territorio che difficilmente muovono capitali a piacimento verso l'estero, men che meno manodopera.

Ma volendo affrontare anche il discorso sulla tassazione italiana, bisognerebbe partire da un fatto: "L'italia da circa vent'anni è in avanzo primario". Per farla semplice, prende più soldi di quanti ne spende. Bisognerebbe quindi chiedersi com'è che il debito pubblico sia cresciuto invece che diminuire. Il discorso è lungo, ma per sintetizzare è necessario cosiderare ciò che la maggior parte della popolazione non sa: "La ricchezza dei cittadini è strettamente legata alla SPESA PUBBLICA". Per ogni euro che lo Stato spende (per pagare stipendi, per construire infrastrutture, per investire in ricerca...) si ottengono circa 5 euro di reddito pro capite.
Nel caso opposto, ovvero QUANDO SI FA AUSTERITA', si ottiene una contrazione.

Quindi più che considerare una male la tassazione in se, bisognerebbe capire perchè ci è stato imposto di TAGLIARE LA SPESA PUBBLICA, che se sono stato sufficientemente chiaro nell'estrema sintesi di poco fa, dovrebbe farvi chidere: "Cui prodest?" (Chi ne trae giovamento?)
E la risposta è che se qualcuno perde, qualcun'altro vince, SE C'E' UN DEBITO DI 100 EURO CI DEVE ESSERE PER FORZA UN CREDITO DI 100 EURO.
Arriviamo al nocciolo della questione, il liberismo sta dando i suoi frutti, lo Stato viene ridotto per far posto ai privati, ciò comporta che a trarne maggiore giovamento sono i colossi come Apple, ma anche istituti finanziari aka JP Morgan Chase, Rothschil & Co, i quali hanno dettato la linea politica in Europa dopo averlo già fatto in giro per il mondo.

Quando l'azienda di Notturnia va in sofferenza, lo fa per i tanti effetti distorsivi della globalizzazione il cui meccanismo accentua le differenze tra economie diverse, favorendo i forti a scapito dei deboli. Le piccole aziende alla lunga sono destinate a scomparire o quando crescaono e funzionano ad essere assorbite.

E torniamo alla tassazione, l'abbassamento della pressione fiscale ci viene proibito dalla commissione europea e dalla BCE, perchè sarebbe utile ricordare che sono gli stessi che hanno distrutto la Grecia e quelli che ci hanno imposto il VINCOLO DEL 3% in costituzione. Queste istituzioni AL RIPARO DAL PROCESSO ELETTORALE, hanno recepito pienamente le politiche necessarie a favorire multinazionali e ricchissimi privati, poteri fare qualche simpatico esempio di cosa parlo, magari citando JP Morgan che secondo indiscrezioni ritiene la nostra costituzione TROPPO SOCIALISTA.

Il nostro Governo già depotenziato a seguito del divorzio Tesoro/Banca D'Italia, è stato privato dello strumento principale per gestire le crisi ovvero della sovranità monetaria, che come ho detto sopra è ciò che può consentire quella spesa pubblica utile a rimettere in moto l'economia. Perchè non vogliono? Le molteplici ragioni passano attraverso nozioni di macroeconomia, quando con l'austerità le aziende più deboli chiudono, la disoccupazione aumenta e come conseguenza i salari scendono (quando ci sono tanti che cercano lavoro, ce ne sono tanti disposti ad accontentarsi di salari più bassi).
Quando con l'austerità l'inflazione rimane bassa, chi possiede il debito (creditore) può garantire il valore del denaro che ha prestato che in caso di inflazione si svaluterebbe (con gli stessi soldi potrebbe comprare meno beni).
Quando con l'austerità lo Stato taglia i servizi quali sanità, educazione, infrastrutture, i privati (specialmente grossi gruppi) trovano nuovi clienti un mercato da conquistare e profitti da accrescere, avete presenti le POLIZZE VITA INTEGRATIVE? Ma anche prestazioni e visite mediche.

Più lo Stato è debole, più il modello socio-economico che aumenta il divario tra ricchi e poveri prende il sopravvento. E dovreste saperlo che l'1% della popolazione possiede una ricchezza pari a quella del restante 99%.
Se a voi sembra normale, godetevi pure le politiche di annientamento dello Stato, magari un giorno sarete parte di quell'1%.

zappy
04-05-2017, 18:18
Il discorso si è evoluto e ho letto diversi interventi a margine del mio....
qua andiamo OT.
dico solo che "aumentare la spesa pubblica" è totalmente inutile (e anzi dannoso) se si spende a fare cazzate inutili o peggio cose che aumentano i costi annuali di gestione.
Visto che abbiamo già un debito gigantesco (che ricordiamo è nato negli anni 80 soprattutto, cioè con la LIRA, alla faccia di quelli che si lamentano dell'euro, dell'europa o della BCE) giustamente ci viene chiesto di ridurre le spese.
E di spese da tagliare, senza intaccare il welfare, ce ne sono. vedi F35, opere inutili e costosissime ecc ecc.
per cui meno male che qualcuno "da fuori" obbliga i nostri cari politici ladri a tagliare le spese... oppure abbiamo scordato che sono proprio gli stessi che il debito l'hanno fatto?

mamabil
04-05-2017, 19:30
qua andiamo OT.
dico solo che "aumentare la spesa pubblica" è totalmente inutile (e anzi dannoso) se si spende a fare cazzate inutili o peggio cose che aumentano i costi annuali di gestione.
Visto che abbiamo già un debito gigantesco (che ricordiamo è nato negli anni 80 soprattutto, cioè con la LIRA, alla faccia di quelli che si lamentano dell'euro, dell'europa o della BCE) giustamente ci viene chiesto di ridurre le spese.
E di spese da tagliare, senza intaccare il welfare, ce ne sono. vedi F35, opere inutili e costosissime ecc ecc.
per cui meno male che qualcuno "da fuori" obbliga i nostri cari politici ladri a tagliare le spese... oppure abbiamo scordato che sono proprio gli stessi che il debito l'hanno fatto?

Siamo OT già da un pò, ma l'OT è nato dal dibattito tra chi difende e sostiene APPLE e chi ne critica fortemente il modello che consente tale accumuli e concentrazioni di ricchezza nelle mani di pochi e soprattutto con effetti negativi sul piano sociale.

Rigurado a quanto mi rispondi, non essendo questa una sede idonea ad approfondire in maniera dettagliata, ribadisco quanto ho scritto rimanendo sintetico, costando che da quanto hai scritto sembra che tu abbia totalmente ignorato a cosa corrisponde la spesa pubblica e a cosa l'austerità.
Ma suppongo sia colpa mia, una spiegazione molto approssimativa, che non ti ha consentito di capire che SPESA PUBBLICA(compresa quella improduttiva) = MAGGIOR REDDITO NAZIONALE. Semplificata cosi dovrebbe fare un certo effetto, ma suppongo che la tua incredulità possa indurti a pensare che sia troppo bello per essere vero.

Eppure, senza essere esperti, esistono un'evidenza nei fatti per farti capire quanto l'opposto della spesa pubblica abbia creato problemi in uno scenario dove esisteva una crisi finanziaria, l'austerità ha accresciuto il debito pubblico. Coincidenza? E' successo quanto i manuali di economia prevedono, anche questa una coincidenza?
Mi permetto di farti notare che fai un errore comune a coloro che mancano delle nozioni base di macroeconomia, ovvero ritenere lo Stato alla stregua di un cittadino o un azienda e quindi considerare la spesa a deficit come un problema. E' l'esatto contrario. Il deficit si aggiunge al reddito netto disponibile dei cittadini, nella misura in cui le spese pubbliche, che costituiscono reddito per i loro destinatari, superano ciò che viene sottratto al reddito disponibile tramite imposte, tasse e altri oneri. Questo potere d’acquisto aggiuntivo, una volta speso, fornisce domanda aggiuntiva al mercato, spingendo i produttori a investire per aumentare la capacità produttiva degli impianti, che sarà parte della vera eredità che rimane per il futuro.

Mentre ti invito caldamente, per il tuo bene e con affetto, a non cadere nella trappola più efficace del liberismo: "La colpa della situazione economica è dovuta ai politici ladri e corrotti".

Ecco, se hai avuto il tempo e la voglia di leggere il mio messaggio precedente, avresti dovuto capire che se la colpa è dei politici ladri e corrotti, la formula per cui bisogna ridurre il perimetro dello Stato diventa più efficace, ma sei sicuro che riducendo ancora lo Stato starai meglio?

Non voglio tediarti, ma fidati di un cittadino come te, che guadagna 1400euro al mese, invece che di coloro che ben foraggiati ti spiegano cosa sia meglio per il nostro bene, sono gli stessi che hanno creato precariato, disoccupazione, dumping salariale e distrutto le nostre PMA (piccole e medie aziende).

blobb
04-05-2017, 21:46
Il discorso si è evoluto e ho letto diversi interventi a margine del mio.

Notturnia ha scritto qualcosa riguardo le tasse, di cui non sono riuscito a comprendere l'obiezione rispetto a quanto ho scritto, visto che io non menzionavo il discorso tasse ma accennavo in maniera superficiale alla deregolamentazione che ha consentito ai colossi finanziari ed industriali di massimizzare i profitti e di sfruttare manodopera a basso costo. Ricordo che stiamo parlando aziende multinazionali che nulla hanno a che vedere con le piccole imprese di carattere locale, radicate al territorio che difficilmente muovono capitali a piacimento verso l'estero, men che meno manodopera.

Ma volendo affrontare anche il discorso sulla tassazione italiana, bisognerebbe partire da un fatto: "L'italia da circa vent'anni è in avanzo primario". Per farla semplice, prende più soldi di quanti ne spende. Bisognerebbe quindi chiedersi com'è che il debito pubblico sia cresciuto invece che diminuire. Il discorso è lungo, ma per sintetizzare è necessario cosiderare ciò che la maggior parte della popolazione non sa: "La ricchezza dei cittadini è strettamente legata alla SPESA PUBBLICA". Per ogni euro che lo Stato spende (per pagare stipendi, per construire infrastrutture, per investire in ricerca...) si ottengono circa 5 euro di reddito pro capite.
Nel caso opposto, ovvero QUANDO SI FA AUSTERITA', si ottiene una contrazione.

Quindi più che considerare una male la tassazione in se, bisognerebbe capire perchè ci è stato imposto di TAGLIARE LA SPESA PUBBLICA, che se sono stato sufficientemente chiaro nell'estrema sintesi di poco fa, dovrebbe farvi chidere: "Cui prodest?" (Chi ne trae giovamento?)
E la risposta è che se qualcuno perde, qualcun'altro vince, SE C'E' UN DEBITO DI 100 EURO CI DEVE ESSERE PER FORZA UN CREDITO DI 100 EURO.
Arriviamo al nocciolo della questione, il liberismo sta dando i suoi frutti, lo Stato viene ridotto per far posto ai privati, ciò comporta che a trarne maggiore giovamento sono i colossi come Apple, ma anche istituti finanziari aka JP Morgan Chase, Rothschil & Co, i quali hanno dettato la linea politica in Europa dopo averlo già fatto in giro per il mondo.

Quando l'azienda di Notturnia va in sofferenza, lo fa per i tanti effetti distorsivi della globalizzazione il cui meccanismo accentua le differenze tra economie diverse, favorendo i forti a scapito dei deboli. Le piccole aziende alla lunga sono destinate a scomparire o quando crescaono e funzionano ad essere assorbite.

E torniamo alla tassazione, l'abbassamento della pressione fiscale ci viene proibito dalla commissione europea e dalla BCE, perchè sarebbe utile ricordare che sono gli stessi che hanno distrutto la Grecia e quelli che ci hanno imposto il VINCOLO DEL 3% in costituzione. Queste istituzioni AL RIPARO DAL PROCESSO ELETTORALE, hanno recepito pienamente le politiche necessarie a favorire multinazionali e ricchissimi privati, poteri fare qualche simpatico esempio di cosa parlo, magari citando JP Morgan che secondo indiscrezioni ritiene la nostra costituzione TROPPO SOCIALISTA.

Il nostro Governo già depotenziato a seguito del divorzio Tesoro/Banca D'Italia, è stato privato dello strumento principale per gestire le crisi ovvero della sovranità monetaria, che come ho detto sopra è ciò che può consentire quella spesa pubblica utile a rimettere in moto l'economia. Perchè non vogliono? Le molteplici ragioni passano attraverso nozioni di macroeconomia, quando con l'austerità le aziende più deboli chiudono, la disoccupazione aumenta e come conseguenza i salari scendono (quando ci sono tanti che cercano lavoro, ce ne sono tanti disposti ad accontentarsi di salari più bassi).
Quando con l'austerità l'inflazione rimane bassa, chi possiede il debito (creditore) può garantire il valore del denaro che ha prestato che in caso di inflazione si svaluterebbe (con gli stessi soldi potrebbe comprare meno beni).
Quando con l'austerità lo Stato taglia i servizi quali sanità, educazione, infrastrutture, i privati (specialmente grossi gruppi) trovano nuovi clienti un mercato da conquistare e profitti da accrescere, avete presenti le POLIZZE VITA INTEGRATIVE? Ma anche prestazioni e visite mediche.

Più lo Stato è debole, più il modello socio-economico che aumenta il divario tra ricchi e poveri prende il sopravvento. E dovreste saperlo che l'1% della popolazione possiede una ricchezza pari a quella del restante 99%.
Se a voi sembra normale, godetevi pure le politiche di annientamento dello Stato, magari un giorno sarete parte di quell'1%.

+1

zappy
05-05-2017, 18:49
... SPESA PUBBLICA(compresa quella improduttiva) = MAGGIOR REDDITO NAZIONALE.

... Il deficit si aggiunge al reddito netto disponibile dei cittadini, nella misura in cui le spese pubbliche, che costituiscono reddito per i loro destinatari, superano ciò che viene sottratto al reddito disponibile tramite imposte, tasse e altri oneri. [B]Questo potere d’acquisto aggiuntivo, una volta speso, fornisce domanda aggiuntiva al mercato, ...
scusa, ma mi sembra una supercazzata bella e buona.
riassumo: tu dici che se lo stato spende (facendo debiti), i cittadini incassano e quindi diventano più ricchi.

scusa, e se lo stato spende a comprare iPhone (visto che si parlava di Apple) x tutti i suoi dipendenti, più qualche altro milione di iPhone da tenere in magazzino a marcire, più qualche altro milione da regalare a tutti gli immigrati che passano per lo stivale per andare da qualche parte. Chi è che incassa? i "cittadini italiani"? no, Apple, che è una compagnia estera. ecco che la tua bella spesa a debito è volata via, lasciando il debito agli italiani e gli utili ad una società con sede altrove.
lo stesso vale per petrolio, gas, e tutto quello che lo Stato (o chi per esso) compra e che non è prodotto in italia da italiani.

per cui, mi pare proprio che la tua spiegazione di pseudoeconomia non valga un cent. ;)

mamabil
06-05-2017, 19:20
scusa, ma mi sembra una supercazzata bella e buona.
riassumo: tu dici che se lo stato spende (facendo debiti), i cittadini incassano e quindi diventano più ricchi.

scusa, e se lo stato spende a comprare iPhone (visto che si parlava di Apple) x tutti i suoi dipendenti, più qualche altro milione di iPhone da tenere in magazzino a marcire, più qualche altro milione da regalare a tutti gli immigrati che passano per lo stivale per andare da qualche parte. Chi è che incassa? i "cittadini italiani"? no, Apple, che è una compagnia estera. ecco che la tua bella spesa a debito è volata via, lasciando il debito agli italiani e gli utili ad una società con sede altrove.
lo stesso vale per petrolio, gas, e tutto quello che lo Stato (o chi per esso) compra e che non è prodotto in italia da italiani.

per cui, mi pare proprio che la tua spiegazione di pseudoeconomia non valga un cent. ;)

Giusto un pelo di umiltà da parte tua sarebbe consigliabile, visto che quanto scrivo non è frutto di mie fantasie ma di illustri premi Nobel, oltre che delle nozioni base dei testi di macro economia.
E' vero comprare iphone rappresenta un debito sulla bilancia dei pagamenti e non porta benefici in termini di occupazione perchè sono prodotti all'estero, stiamo parlando del peggior uso che si possa fare di soldi pubblici, ma anche in quest'uso pessimo di denaro pubblico saranno necessarie persone per consegnare i telefoni, saranno stipulati contratti telefonici i cui gestori pagano le tasse in Italia, ci saranno impiegati che dovranno gestire la logistica e verificare l'elenco di persone che hanno diritto all'iphone gratis.

Ma se vogliamo essere seri, far ripartire l'economia tramite spesa pubblica significa innanzitutto investimenti, come ho già scritto nel messaggio precedente. Mi pare poi che tu faccia confusione tra DEFICIT, DEBITO ESTERO, DEBITO PUBBLICO, DEBITO PRIVATO.

Nel tuo interesse approfondisci, rimarrai meravigliato di quanto quello che credi sia sbagliato.

zappy
08-05-2017, 09:00
Giusto un pelo di umiltà da parte tua sarebbe consigliabile, visto che quanto scrivo non è frutto di mie fantasie ma di illustri premi Nobel, oltre che delle nozioni base dei testi di macro economia.
in economia, per uno che dice una cosa ce ne sono 10 che dicono l'opposto. e le cazzate si sprecano (sono almeno il 90% delle cose dette/scritte).

E' vero comprare iphone rappresenta un debito sulla bilancia dei pagamenti e non porta benefici in termini di occupazione perchè sono prodotti all'estero, stiamo parlando del peggior uso che si possa fare di soldi pubblici,
l'italia è da decenni campione mondiale di "peggior uso che si possa fare di soldi pubblici". Per cui fare debito è la peggior cosa possibile.
ma anche in quest'uso pessimo di denaro pubblico saranno necessarie persone per consegnare i telefoni, saranno stipulati contratti telefonici i cui gestori pagano le tasse in Italia, ci saranno impiegati che dovranno gestire la logistica e verificare l'elenco di persone che hanno diritto all'iphone gratis.
quindi x creare 2 posti di lavoro pagati 10€ in totale, spendi 990€ in iPhone.
pessima idea, è ancora una volta il "peggior uso che si possa fare di soldi pubblici".
questa puttanata che qualunque cosa crea posti di lavoro va fatta subito spendendo vagonate di soldi pubblici è una rovina. Purtroppo i politici in cerca di consensi vanno a nozze con la miopia della plebe.
Ma se vogliamo essere seri, far ripartire l'economia tramite spesa pubblica significa innanzitutto investimenti, come ho già scritto nel messaggio precedente. Mi pare poi che tu faccia confusione tra DEFICIT, DEBITO ESTERO, DEBITO PUBBLICO, DEBITO PRIVATO.
"investimenti" non vuol dire niente. dipende in cosa investi.
se l'investimento è dipingere di rosa tutte le strade, spendi un sacco e non crei ricchezza, la sperperi.

mamabil
08-05-2017, 20:38
in economia, per uno che dice una cosa ce ne sono 10 che dicono l'opposto. e le cazzate si sprecano (sono almeno il 90% delle cose dette/scritte).


l'italia è da decenni campione mondiale di "peggior uso che si possa fare di soldi pubblici". Per cui fare debito è la peggior cosa possibile.

quindi x creare 2 posti di lavoro pagati 10€ in totale, spendi 990€ in iPhone.
pessima idea, è ancora una volta il "peggior uso che si possa fare di soldi pubblici".
questa puttanata che qualunque cosa crea posti di lavoro va fatta subito spendendo vagonate di soldi pubblici è una rovina. Purtroppo i politici in cerca di consensi vanno a nozze con la miopia della plebe.

"investimenti" non vuol dire niente. dipende in cosa investi.
se l'investimento è dipingere di rosa tutte le strade, spendi un sacco e non crei ricchezza, la sperperi.

Ho i miei limiti, se insisti, ti saluto.
CI SONO COSE CHE SE POTESSERO ESSERE CAPITE NON ANDREBBERO SPIEGATE...

zappy
09-05-2017, 08:20
Ho i miei limiti, se insisti, ti saluto.
CI SONO COSE CHE SE POTESSERO ESSERE CAPITE NON ANDREBBERO SPIEGATE...
si vede il disastro in cui siamo a furia di aver fatto debito ad cazzum. Che peraltro risale ad epoche pre-euro, pre-crisi ecc ecc. a dimostrazione che la tua (e purtroppo non solo tua) teoria non sta in piedi. :)

Rigetto
09-05-2017, 08:45
E' divertente leggere tanti prodigarsi a difendere la multinazionale, multimiliardaria APPLE.

Ci son quelli che ci spiegano che Apple evade le tasse legalmente, o più correttamente sfrutta meccanismi legislativi e carenze legislative per aumentare i profitti, andando nel paese a più bassa tassazione.
Ci sono quelli che ci spiegano che Apple fa i suoi interessi leggitimamente, per cui produce là dove la manodopera costa meno.

Pochi hanno colto l'essenza di una notizia come questa.
Se un'azienda arriva a tali profitti sta inevitabilmente sottopagando la sua forza lavoro. Ovvero non redistribuisce i ricavi con coloro che contribuiscono alla produzione del prodotto, dalla progettazione fino alla manodopera.

Per chi ha un minimo di nozioni base di economia, ciò spiega come si forma il debito privato. Nel nostro caso, gli effetti della libera circolazione di merci e capitali hanno favorito i profitti di pochi che spostano capitali nei paradisi fiscali e produzione nei paesi con manodopera a basso costo, dando il via all'indebitamento (prestiti e finanziamenti privati) per poter comprare ciò che viene prodotto.

In poche parole non ci pagano abbastanza, anzi continuano a sottrarci diritti e a creare precariato facendo leva e pressioni sul mondo politico che legifera.
Nonostante tutto c'è chi difende questo modello e perfino le aziende che mettono in pratica tali brutali politiche antisociali.
E' l'involuzione sociale, il consumatore difende chi l'ho ha messo in condizione di sudditanza.
Sarà divertente leggere quelli che proveranno a contraddire quanto ho scritto. Come un'operaio che a fine mese devolve parte del suo stipendio al padrone, con inchino riverenza e la giusta ammirazione, nei confronti di chi lo sta sfruttando.

+1 anche per me

Negli ultimi anni ho sempre più la sensazione di stare lavorando PER le multinazionali, loro prendono il grosso e noi le briciole. Mentre i restanti due terzi del pianeta sono a bocca asciutta.

GTKM
09-05-2017, 09:04
+1 anche per me

Negli ultimi anni ho sempre più la sensazione di stare lavorando PER le multinazionali, loro prendono il grosso e noi le briciole. Mentre i restanti due terzi del pianeta sono a bocca asciutta.

Negli ultimi anni? Il trend è iniziato un paio di secoli fa eh.

Rigetto
09-05-2017, 09:15
Negli ultimi anni? Il trend è iniziato un paio di secoli fa eh.

Diciamo che io personalmente me ne sono accorto negli ultimi anni, quando ho iniziato a lavorare e capire come funzionano le cose degli "adulti", prima erano nozioni studiate al seminario di storia economica, quasi non mi riguardassero. :muro:

zappy
09-05-2017, 10:15
Diciamo che io personalmente me ne sono accorto negli ultimi anni, quando ho iniziato a lavorare e capire come funzionano le cose degli "adulti", prima erano nozioni studiate al seminario di storia economica, quasi non mi riguardassero. :muro:
un po' professori incapaci di far capire il collegamento fra scritti e realtà concreta, un po' di scarsa "curiosità" e troppo "nozionismo" da parte tua. :)
beh, buono che ora ricolleghi l'"esperienza" alle "nozioni". probabilmente se ripigli appunti e dispense oggi le trovi più interessanti di allora. ;)

Rigetto
10-05-2017, 11:20
un po' professori incapaci di far capire il collegamento fra scritti e realtà concreta, un po' di scarsa "curiosità" e troppo "nozionismo" da parte tua. :)
beh, buono che ora ricolleghi l'"esperienza" alle "nozioni". probabilmente se ripigli appunti e dispense oggi le trovi più interessanti di allora. ;)

Con gli occhi dell'esperienza si (RI)legge meglio una moltitudine di cose. Anche l'umiltà non guasta, per migliorare la conoscenza.