PDA

View Full Version : Non ho accesso a Windows, periferiche USB non funzionanti


Denny21
02-05-2017, 16:26
Salve a tutti, ho un problema con il mio Windows 7.
Inserendo una periferica USB 3 in una porta compatibile, veniva vista solo come USB2, quindi ho provato a reinstallare i driver Intel USB3 ma il programma è il terminato con un errore.
Al successivo riavvio nessuna periferica USB viene vista dal computer.
Cosa posso fare. Non ho accesso a Windows, o meglio, il sistema si avvia e arriva al desktop ma non posso interagire senza mouse e tastiera.
C'è qualche opzione utile da poter utilizzare tramite il cd di installazione?
Grazie.

tallines
02-05-2017, 19:51
Ciao, avvia il cd di installazione e quando ti appare la finestra dove c' è scritto Installa (al centro della finestra), guarda in basso a sinistra e seleziona la voce > Ripristina il computer e scegli tra le >>> 5 opzioni che vedrai (http://www.fattoebloggato.com/2011/02/console-di-ripristino-di-windows-7.html)

Denny21
06-05-2017, 17:24
Grazie.:)

tallines
07-05-2017, 10:26
Grazie.:)
Denny hai risolto ?

Chad Kroeger
21-05-2017, 18:23
Io invece sto avendo problemi con le porte USB 3.0 sia frontali che posteriori del mio PC desktop. Ad esempio ora non mi trova l'HD esterno quando lo collego, e mi dice dispositivo sconosciuto, per passare un file di 1 GB sulle chiavette USB (sono chiavette 2.0) ci vogliono quasi 5 minuti. Come faccio a controllare se è tutto ok? La MB è Gigabyte GA-970A-UD3P, i driver ovviamente sono installati.

tallines
22-05-2017, 11:43
L' hd esterno ha il cavo usb con attacco 3.0 o 2.0 ?

Se collegandolo l' hd esterno, alle porte usb 3.0 non viene riconosociuto, prova a collegarlo alle porte usb 2.0, chiaramente la velocità di trasferimento dati, sarà 2.0 .

Vai in Gestione dispositivi, disinstalla i driver delle porte usb 3.0, riavvia il pc e reinstallali .