View Full Version : Microsoft annuncia Windows 10 S per PC da meno di 200 Euro
Redazione di Hardware Upg
02-05-2017, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-annuncia-windows-10-s-per-pc-da-meno-di-200-euro_68439.html
All'interno dell'evento per il mondo "educational" di New York Microsoft ha annunciato un nuovo sistema operativo per scuole, studenti e non solo: ecco Windows 10S
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si ma qual'é la strategia commerciale? La forza di google é che di fatto ti offre una suite office gratuita insieme a chrome os, microsoft ha tutto a pagamento.
Uncle Scrooge
02-05-2017, 15:41
Si ma qual'é la strategia commerciale? La forza di google é che di fatto ti offre una suite office gratuita insieme a chrome os, microsoft ha tutto a pagamento.
Le versioni "mobile" di Word, Excel e Powerpoint scaricabili dallo Store anche su desktop, in versione gratuita, penso siano più o meno equiparabili alla suite di Google.
bella mossa invece...! creare un parco macchine con sistema limitato e quindi più economico, permetterà ai produttori di immettere sul mercato sistemi a costo più basso e, di rimpetto, vi sarà la voglia di pubblicare e sviluppare APP universal poichè vi sarà un bacino d'utenza che dipenderà da quelle...
L'idea è fattibile.. Rimpinguare il market accelerando lo sviluppo delle Universal APP...
chissà se funzionarà...
di contro... ci sta che TANTI (TROPPI) PC possano essere venduti con Win10S all'insaputa dell'utonto medio, al solo scopo di abbassare il costo; in tal caso si, replicherà la beffa di WIN 8 RT...
Vero, che è possibile fare l'upgrade, basta pagare...! E qui si rischia i far scivolare il costo di licenza dal produttore OEM all'utonto finale...
questo potrebbe non essere bello...
IMHO
Le versioni "mobile" di Word, Excel e Powerpoint scaricabili dallo Store anche su desktop, in versione gratuita, penso siano più o meno equiparabili alla suite di Google.
non mi pare, da quanto ne so office mobile é gratuito solo su smartphone e tablet sotto i 10", se vuoi usare office su un desktop ti serve office 365 e il relativo abbonamento. La suite google é una webapp gratuita che puoi usare dal browser ed esiste anche in versione installabile in locale sui dispositivi android.
L'idea di darti una sorta di windows light gratuito mi sembra buona, ma se poi tutti i servizi sono a pagamento non si risparmia nulla e a sto punto tanto vale prendersi un tablet se si fà solo "internet surfing".
Potrebbero fare degli abbonamenti gratuiti ad office 365 con un bel po di spazio su OneDrive legati alla licenza OEM installata su questi "netbook" e allora 200euro per chi ha bisogno di word excel e powerpoint costantemente potrebbero pure essere una spesa migliore rispetto ad un ChromeBook.
Jones D. Daemon
02-05-2017, 16:09
Seguendo la conferenza non mi è parso di capire che Windows 10S è progettato per pc di fascia bassa, anzi hanno detto che all'inizio arriveranno devices di questa fascia, ma che in seguito arriverà anche la fascia premium, che dubito monti lo stesso hardware della fascia bassa. Secondo me la strategia commerciale è chiara: abbandono di Windows 10 Home che verrà sostituito da Windows 10S, Windows 10 Pro e superiori (Enterprise, LTSB, Server, etc...) a pagamento dedicato a power user/aziende. D'altronde l'home user che vede sullo store Office, Facebook e quelle 2 app in croce che usa ha bisogno di poco altro, con pc che forse non saranno ripieni di "software per aumentare la RAM" dopo 30 minuti dalla prima accensione.
50$ su un sistema da 180$ mi sembra un furto.
La suite google é una webapp gratuita che puoi usare dal browser ed esiste anche in versione installabile in locale sui dispositivi android.Non vedo differenza con Office Online sinceramente. Lo usi da web su PC (ovviamente per fare piccole cose) e lo puoi installare su tablet/smartphone Windows (e anche Android, credo).
LucaLindholm
02-05-2017, 16:23
Notizia striminzita... nemmeno una parola sul nuovo Surface Laptop... ma io non ho parole!
:muro:
Notizia striminzita... nemmeno una parola sul nuovo Surface Laptop... ma io non ho parole!
:muro:
Forse perché quando hanno pubblicato questa notizia non era ancora stato presentato? :muro:
LucaLindholm
02-05-2017, 16:40
Forse perché quando hanno pubblicato questa notizia non era ancora stato presentato? :muro:
Anche in questa notizia mancano varie informazioni:
- Gli studenti potranno upgradare gratis alla versione Pro, gli altri potranno farlo a soli 49$... comunque sarà per tutti gratuito per quest'anno.
- E' in arrivo tutta la suite Adobe e Office completo sul Win Store, insieme a tante UWP importanti, tra cui Spotify e tante altre, tutte con supporto del Dial.
- etc.
Spero che facciano un articolo completo almeno sul Surface Laptop, ma vedendo l'andazzo, ogn'or tremo (cit.). :doh:
Notizia striminzita... nemmeno una parola sul nuovo Surface Laptop... ma io non ho parole!
:muro:
Sarebbe ora che Microsoft iniziasse a pagare/sponsorizzare portali e riviste come fa la concorrenza da anni.
Per lo meno hanno avuto l'intelligenza di piazzare l'aggiornamento alla versione Pro a 50 euro, più o meno il costo di una licenza OEM. Temevo un aggiornamento a prezzo pieno.
Pare confermata l'assenza di sideload, a mio parere una limitazione assurda, specie in campo educational. Del resto immagino vogliano abituare la gente ad usare lo store...
Notizia striminzita... nemmeno una parola sul nuovo Surface Laptop... ma io non ho parole!
Beh ormai dovresti avere imparato: per fare più accessi dividono la notizia in più parti, infatti quella del laptop è apparsa. Mi pare inutile lamentarsi ogni volta per la stessa cosa, e poi venir contraddetto.
elgardo94
02-05-2017, 19:48
50$ su un sistema da 180$ mi sembra un furto.
Se usi un PC da 180€ windows 10s è molto più che sufficiente.
Se usi un PC da 180€ windows 10s è molto più che sufficiente.
nessuno ha detto il contrario. è il costo della licenza che è assurdo.
l'italiano lo capisci? :p
se non sbaglio office completo 365 sara' gratis per gli studenti
p.s.
una suite office gratuita paragonabile a quella di google ce l'ha anche MS, office online da browser che la reputo qualitativamente migliore all'alternativa di google, in piu' offre anche le applicazioni mobile con supporto a lettura/scrittura fino a 10" e solo lettura per device con display superiori
Si pero' quei 5gb di spazio sono pochini, google te ne dà 15. Diciamo che se mettessero per lo meno nell'offerta dei netbook i 50gb di spazio onedrive che normalmente costano 2euro al mese diventerebbe un ottimo prodotto, se poi mi ci mettono pure la bash come su W10 developers e la possibilità di installarci un browser alternativo me ne compro uno :sofico:
office 365 education è gratuito per gli studenti e gli insegnanti (anche part time).
l'unica limitazione è che devi avere 13 anni per avere una e-mail valida (età legale).
50 euro per una licenza w10 PRO, e ripeto PRO, senza restrizioni ed altro, gratuita per gli studenti (ma credo che questa sia vincolata alla soluzione student).
vero che una EDS la trovi a 6-12 euro, ma non è esagerato, come prezzo...
e quando si diceva che windows 10 mobile era ormai morto perchè avevano tolto dallo store anche l'app di spofity... sarà che le stanno facendo tutte UWA?
Si pero' quei 5gb di spazio sono pochini, google te ne dà 15. Diciamo che se mettessero per lo meno nell'offerta dei netbook i 50gb di spazio onedrive che normalmente costano 2euro al mese diventerebbe un ottimo prodotto, se poi mi ci mettono pure la bash come su W10 developers e la possibilità di installarci un browser alternativo me ne compro uno :sofico:
office 365 education offre 1TB su one drive e 50GB per la mail... https://products.office.com/it-it/academic/compare-office-365-education-plans
Si pero' quei 5gb di spazio sono pochini, google te ne dà 15. Diciamo che se mettessero per lo meno nell'offerta dei netbook i 50gb di spazio onedrive che normalmente costano 2euro al mese diventerebbe un ottimo prodotto, se poi mi ci mettono pure la bash come su W10 developers e la possibilità di installarci un browser alternativo me ne compro uno :sofico:Azzo, OneDrive solo 5 GB? Mi devo essere perso qualcosa allora, io ne ho 30 (gratuiti).
So che una parte di quei 30 mi sono stati "regalati" grazie al fatto che l'account è usato su un Windows Phone, ma non pensavo che di default fossero solo 5.
Sì, in effetti solo 5 son pochini. :(
https://www.youtube.com/watch?v=8KJjRPIWGTI Edit:corretto il link :asd:
Ecco come si presenta la tastiera in alcantara dopo qualche mese di uso da utente medio.
Windows 10 S è la scelta giusta per gli utonti per preservarli dai virus e monetizzare dallo store, ma Windows 10 Pro deve rimanere. Inoltre devono contenere Chrome OS. Penso che ci sarà un ritorno in massa verso il piratare Windows, del resto non potevano regalare l'OS per sempre.
Costruzione al top come per gli altri surface. Comunque eliminando il touch (inutile se non è un convertibile) con la metà dei soldi (1500€/2) ti compri il nuovo Hp envy 13. E a 1500 si scontra con l'HP Spectre x360. Avrà vita durissima. A 1749 c'è il Macbook Pro 13".
https://www.youtube.com/channel/UC1mQtXSAn9AGOk2g2rkgVpQ
Ecco come si presenta la tastiera in alcantara dopo qualche mese di uso da utente medio.Si trasforma davvero in una fashion blogger? Mio al day one dai.
ma - per esempio - si potranno seguire webinar con piattaforma webex?
Perché se sì, questo SO virus-free-o-quasi-comunque-molto-protetto potrebbe fare al caso di un target enorme di persone, mentre il classico windows 10 pro sarebbe appannaggio di quelli che hanno bisogno di applicativi molto più specifici.
Forse qui ragioniamo da appassionati/nerd/utenti addentrati, ma penso che un pc del genere sarebbe la svolta per gran parte degli over 50, molti over 40.
Poi certo, scendendo con l'età ci sono i giochi da tenere in conto, e lì c'è poco da fare (a meno di non inziare a inserire client come steam e origin nello store), ma io lo vedo come un progetto molto utile.
(considerando poi le promesse della suite completa adobe, vedo anche scenari molto molto molto espansi, non escludo di comprarmi un secondo notebook molto trasportabile e con lunga autonomia basato su questo SO se costa meno e fa girare photoshop e una suite office)
Lithium_2.0
03-05-2017, 09:51
oltre a fronteggiare l'avanzata dei Chromebook nelle scuole (ma è una cosa che interessa solo gli USA), questo W10S pare l'ennesimo tentativo per far decollare finalmente il Windows Store, ovvero se tutti i PC di fascia bassa usciranno con W10S sarà il caso che un po' tutti gli sviluppatori convertano le loro applicazioni per renderle accessibili alla maggior parte dell'utenza... l'unico dubbio sono i browser tipo Chrome e Firefox (più magari altri programmi "importanti" che non verrano convertiti), se alla fine l'upgrade a W10Pro sarà richiesto un po' da tutti non cambierà quasi nulla...
dipende, come funziona? via browser? se si che standard utilizza? o e' richiesto un plugin?
solitamente sono richiesti dei plugin e poi funziona via browser, in alcuni casi ci sono dei plugin che si installano nel browser ma aprono un client esterno
boygrunge
03-05-2017, 10:01
ma - per esempio - si potranno seguire webinar con piattaforma webex?
esiste già la app Cisco per lo Windows Store: https://www.microsoft.com/it-it/store/p/cisco-webex-meetings/9wzdncrfhz9f
esiste già la app Cisco per lo Windows Store: https://www.microsoft.com/it-it/store/p/cisco-webex-meetings/9wzdncrfhz9f
vedo che non funziona sul mio dispositivo (un asus n552vw), spero risolvano cose simili
boygrunge
03-05-2017, 11:00
azz...scusate!
webex funziona (anche) con plugin browser, per cui non dovrebbero esserci comunque problemi
ShinyDiscoBoy
03-05-2017, 13:37
oltre a fronteggiare l'avanzata dei Chromebook nelle scuole (ma è una cosa che interessa solo gli USA), questo W10S pare l'ennesimo tentativo per far decollare finalmente il Windows Store, ovvero se tutti i PC di fascia bassa usciranno con W10S sarà il caso che un po' tutti gli sviluppatori convertano le loro applicazioni per renderle accessibili alla maggior parte dell'utenza... l'unico dubbio sono i browser tipo Chrome e Firefox (più magari altri programmi "importanti" che non verrano convertiti), se alla fine l'upgrade a W10Pro sarà richiesto un po' da tutti non cambierà quasi nulla...
ma infatti non è la stessa cosa di windows RT che era stato così bistrattato (a ragione)?
forse mi sono perso qualcosa ma avere windows S equivale ad avere un tablet. Come può sostituire un pc anche di una persona più adulta?
ES (mio padre): un'operazione semplice e "utile" come aggiornare un TOMTOM o un GARMIN potrebbe farlo ? :mbe:
matsnake86
03-05-2017, 13:50
È la stessa domanda che mi faccio anche io.
Se l'utilizzo del pc è tanto limitato giacchè ti basta un sistema operativo monco a questo punto non si fà prima a comprarsi un tablet ?
Con 150-200€ un tablet decente te lo porti a casa e probabilmente è la stessa cosa di win 10 S.
L'unica cosa che mi preoccupa è che se sta merda inizierà a girare nelle aziende bisognerà spiegargli che i software scritti ad hoc non gireranno mai a meno che non fanno l'upgrade a windows completo.
matsnake86
03-05-2017, 13:57
Ma soprattutto.....
Veramente dovrebbe essere un sistema dedicato agli studenti??
Un sistema che non ti permette di installare quello che ti serve per pasticciare, creare o sperimentare?
Mah.... Probabilmente pensano che per studiare è sufficiente andare su bing.:mc:
La scusa del sistema sicuro e semplificato per le scuole e' una stupidata...
Per fare un'installazione /configurazione rapida basta prendere una *buntu o Debian, preparare una live con tutti i software installati e preconfigurati assieme a esercizi e guide. Gli studenti e lo staff possono usarla in live oppure procedere all'installazione con un paio di click.
Senza contare che con un sistema unix si possono usare cssh, puppet e altre 100 cose completamente gratuite e aperte, che non ti legano mani e piedi a un sistema, per manutenere con semplicita' un vasto parco macchine.
certo se vogliono nessuno gli vieta di farlo
He sarebbe bello capire come li "obbligano" a non farlo ;)
infatti nessuno li obbliga, semplicemente le scuole preferiscono utilizzare qualcosa di piu' semplice e veloce...ma penso che qualche scuola abbia deciso di perderci un po' di tempo e utilizzare linux
He no: quando la provincia o il provveditorato agli studi compra un tappeto di licenze MS diventa problematico usare altro. Anche perche' sono incrostati con le installazioni precedenti ed e' difficile migrare, oltre a quelle operazioni criminali come la patente europea del computer.
Ma oggi il problema e' google for education: ormai tutte le scuole dell'obbligo stanno basando tutto su quello fregandosene completamente della privacy o della proprieta' dei dati loro e degli studenti.
qualcuno ci ha provato, il problema non e' stato che hanno usato office in passato, il problema sta' nella formazione dei dipendenti abituati a windows e office e nella compatibilita' generale dei file office che vengono dall'esterno
Non e' quello che ho detto io?
Per altro se la segreteria e la presidenza usa i formati proprietari di office per tutta la gestione i docenti sono e saranno sempre obbligati ad usare MS quindi ci sono sempre macchine MS che devono essere usate dai docenti e da chi dirige: migrare e' praticamente impossibile.
A questo punto speriamo che google faccia altrettanto in modo da indebolire le posizioni dominanti, magari cosi' si avra' una possibilita' di scelta.
Per altro e' veramente disarmante: se tu metti gli operatori di fronte a una soluzione libera e gratuita a confronto con una proprietaria e chiusa questi sono capaci di sceglerti la seconda solo perche' hanno un account su gmail / outlook e il cellulare con il sistema X. Anche a spiegarglielo sembra che privacy, resonsabilita' dei dati siano fantascienza o favole, non e' una questione di preparazione tecnologica ma di cultura. Ci si aspetterebbe che uno che fa il docente in una scuola possa capire i rischi e le conseguenze di certe scelte che vengono imposte agli studenti, io posso capire che non conoscano la differenza tra un tar e uno zip ma porca putt... questi dovrebbero formare gli studenti e alcuni (non tutti sia chiaro) non hanno il ben che minimo buon senso e senso di responsabilita'.
La situazione di Office e' grave.
anche perchè per l'uso che ne viene fatto basterebbe notepad :D
Si trasforma davvero in una fashion blogger? Mio al day one dai.
:asd: Ho copiato male il link. Fosse diventato una fashion blogger ne compravo un paio :asd: https://www.youtube.com/watch?v=8KJjRPIWGTI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.