PDA

View Full Version : NVIDIA e Netflix insieme per lo streaming a 4K su PC


Redazione di Hardware Upg
02-05-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-netflix-insieme-per-lo-streaming-a-4k-su-pc_68424.html

NVIDIA conferma di essere al lavoro per fornire supporto allo streaming di video 4K via Netflix con le proprie schede video della famiglia GeForce GTX 1000

Click sul link per visualizzare la notizia.

h4xor 1701
02-05-2017, 09:07
trovo i requisiti (apparte l'HDCP 2.2) alquanto ridicoli, poi si chiedono perchè uno va di pirateria...
3Gb di memoria video poi !?!? :mbe: per cosa???

Davis5
02-05-2017, 09:08
Approximately 25Mbps (or faster) internet connection.

ok... quindi una buona parte di italia e' fuori! 60% ? 70%?

acerbo
02-05-2017, 09:20
Il supporto al 4K nvidia lo implementa già da oltre un anno sulla shield TV

daviderules
02-05-2017, 09:43
Peggior attacco di obsolescenza programmata da molto tempo a questa parte, per una cosa ridicola come lo streaming video in 4k (che fanno pure le smart tv con hw da cellulare android di fascia bassa), se non ampliano la compatibilità sono veramente vergognose, sia intel che nvidia.

marezza
02-05-2017, 10:24
Facciamo che il 90% dell'italia è fuori...si salvano le grandi città con la fibra...quelle cablate a 20mb (effettivi si e no 15...) e quelle a 30 (che non si arriva a 25 manco se piangi in cirillico)sarebbero fuori.

s-y
02-05-2017, 10:36
beh non credo che l'italia sia al primo posto dei plannig delle multinazionali...
cmq, in generale, non mi stupirebbero 'netflix machine' a questo punto...

Lanfi
02-05-2017, 11:12
Personalmente trovo netflix un servizio molto valido per tanti aspetti....a livello di supporto software però per me sono da bocciare.

Oltre a quanto evidenziato da questa news io personalmente mi sono trovato male perché ho una tv senza alcuna parte smart (un plasma) e quindi per vedere netflix ricorro al mio pc che funge da mediacenter. Su cui è installato windows 7 (come sulla stragrande maggioranza dei computer del globo). Beh, netflix fa un'app per windows 8 e superiori ma non per windows 7. Non fa nessun plugin ufficiale per altri software (non dico xbmc ma ad es. windows mediacenter) e quindi devi utilizzare un browser (con conseguente scomodità) ma....anche qui, devi sceglierti bene il browser (in alcuni casi la risoluzione fullhd non è supportata!) e se vuoi l'audio 5.1 te lo puoi anche scordare.

Insomma, quando si dice complicazione cose facili.

acerbo
02-05-2017, 13:37
Personalmente trovo netflix un servizio molto valido per tanti aspetti....a livello di supporto software però per me sono da bocciare.

Oltre a quanto evidenziato da questa news io personalmente mi sono trovato male perché ho una tv senza alcuna parte smart (un plasma) e quindi per vedere netflix ricorro al mio pc che funge da mediacenter. Su cui è installato windows 7 (come sulla stragrande maggioranza dei computer del globo). Beh, netflix fa un'app per windows 8 e superiori ma non per windows 7. Non fa nessun plugin ufficiale per altri software (non dico xbmc ma ad es. windows mediacenter) e quindi devi utilizzare un browser (con conseguente scomodità) ma....anche qui, devi sceglierti bene il browser (in alcuni casi la risoluzione fullhd non è supportata!) e se vuoi l'audio 5.1 te lo puoi anche scordare.

Insomma, quando si dice complicazione cose facili.

Senza offesa, ma sei te che sei un po' borderline come utente, il pc collegato alla TV io lo usavo nel 2010 ...
A parte il fatto che spesso guardo netflix su chrome a 720p e francamente la differenza col 1080p é abbastanza risibile, posso dirti che anche io ho un TV non smart, un sony bravia lcd (neanche led) del 2011 e l'applicazione netflix era già presente.
Ad oggi netflix lo puoi vedere con un PS4, una xbox, un TV con connessione internet, un android box, un apple tv, un ipad, un tablet android, uno smartphone ecc.. ecc...
Se vuoi un consiglio comprati una chromecast, la colleghi al tuo plasma e netflix te lo spari da dove ti pare e piace.
Francamente mi sembra abbastanza normale che non investano troppo nei plugin per navigatori, il desktop non rappresenta certo una percentuale di utenti significativi per un prodotto che si usa normalmente dal divano.

Lanfi
02-05-2017, 16:30
Forse non hai capito il succo del mio discorso. Quello che dico io è che se hai intenzione di fare un client per computer fa in modo che sia compatibile con la versione di windows installata in almeno un computer su due.

gsorrentino
02-05-2017, 18:21
Forse non hai capito il succo del mio discorso. Quello che dico io è che se hai intenzione di fare un client per computer fa in modo che sia compatibile con la versione di windows installata in almeno un computer su due.

A parte il fatto che per una serie di motivi sviluppare SW con funzioni di Streaming e controllo contenuti (protezioni etc.) è più facile farlo su piattaforma windows 8.1 o superiore, se guardi il mercato americano fare un componente per windows 7 adesso è penalizzante in prospettiva attuale e futura.

http://gs.statcounter.com/os-version-market-share/windows/desktop/north-america/