PDA

View Full Version : C'è un effetto Ryzen sui conti trimestrali di AMD


Redazione di Hardware Upg
02-05-2017, 07:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/c-e-un-effetto-ryzen-sui-conti-trimestrali-di-amd_68415.html

Balzo in avanti del fatturato trimestrale rispetto allo scorso anno, anche se tutto questo non basta per registrare un utile di periodo

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
02-05-2017, 07:52
daje amd!

Gyammy85
02-05-2017, 08:06
daje amd!

Che vogliamo la titan icspi :Prrr: :Prrr:

demon77
02-05-2017, 08:10
Boccata di ossigeno.. e speriamo vada avanti così.
Abbiamo solo da guadagnarci.

Mparlav
02-05-2017, 08:36
Con il settore enterprise l'inversione di tendenza sarà molto più lenta, per vedere dei risultati occorrerà aspettare almeno un'anno (le piattaforme certificate HP o Lenovo richiederanno tempo).
E saranno fondamentali le cpu mobile, molto più di quelle desktop.

coschizza
02-05-2017, 08:51
Boccata di ossigeno.. e speriamo vada avanti così.
Abbiamo solo da guadagnarci.

cioè continua a perdere soldi e per te è un segnale positivo? puo aver perso meno soldi della media ma comunque se a fine mese sono in rosso per anni consecutivamente non mi sento per nulla sollevato.

Ricordo a tutti che se amd oggi esiste è grazie ai prestiti delle banche cosa che non è certamente una situazione ideale per una azienda che da anni si comporta come un buco neo finanziario.

demon77
02-05-2017, 08:59
cioè continua a perdere soldi e per te è un segnale positivo? puo aver perso meno soldi della media ma comunque se a fine mese sono in rosso per anni consecutivamente non mi sento per nulla sollevato.

Ricordo a tutti che se amd oggi esiste è grazie ai prestiti delle banche cosa che non è certamente una situazione ideale per una azienda che da anni si comporta come un buco neo finanziario.

non è che i conti passano da perdita a guadagno in un mese in aziende di queste dimensioni.
C'era un andamento negativo che adesso sta cambiando rotta. Probabilmente col prossimo trimestre comincerà a guadagnare.

Gyammy85
02-05-2017, 09:01
cioè continua a perdere soldi e per te è un segnale positivo? puo aver perso meno soldi della media ma comunque se a fine mese sono in rosso per anni consecutivamente non mi sento per nulla sollevato.

Ricordo a tutti che se amd oggi esiste è grazie ai prestiti delle banche cosa che non è certamente una situazione ideale per una azienda che da anni si comporta come un buco neo finanziario.

E pensa che c'è chi dice che vende roba tropo cara, vega dovrà costare 200 euri, con in bundle il 1800x naturalmente :O

calabar
02-05-2017, 09:04
@redazione
Immagino intendeste "uscire dalla zona rossa", "portare AMD in zona rossa" significa l'esatto contrario.

@coschizza
Ovvio che un trend in crescita (con previsioni di crescita) sia un segnale positivo. Siamo solo agli inizi, vedremo quando la disponibilità e la vendita dei prodotti sarà a regime se la cosa sarà sostenibile.
Certamente, con i debiti in scadenza, se anche con i nuovi prodotti non dovesse andare bene sarebbe un bel problema per AMD. Ma le premesse per una crescita paiono esserci.

csavoi
02-05-2017, 11:21
La ripresa di AMD fondo dipende da:

noi consumatori (per il mercato consumer se non ci facciamo ingannare dalla pubblicità)

dalle grandi aziende (per il mercato server) se l'ufficio acquisti non si fa comprare a suon di mazzette

Certo è che, mantenere viva la concorrenza in questo mondo globalizzato, diventa sempre più difficile.

demon77
02-05-2017, 11:50
La ripresa di AMD fondo dipende da:

noi consumatori (per il mercato consumer se non ci facciamo ingannare dalla pubblicità)

dalle grandi aziende (per il mercato server) se l'ufficio acquisti non si fa comprare a suon di mazzette

Certo è che, mantenere viva la concorrenza in questo mondo globalizzato, diventa sempre più difficile.

AMD negli ultimi anni ha svenduto le sue CPU per via della pesante inferiorità rispetto ad INTEL. Non poteva farci nulla.
Adesso i cavalli ci sono. E nei prossimi mesi vedremo una bella rimonta.

ciucinet
02-05-2017, 11:55
Sembra inspiegabile che il titolo amd sia cresciuto di oltre il 300% nel 2016 pur non avendo ancora in produzione i nuovi prodotti 2017, super concorrenziali rispetto a AMD. Intel è chiaramente monopolista in quanto da anni detiene i migliori accordi con i grossi brand dell'IT,può fare una politica dei prezzi che vuole, ma nello stesso tempo potrebbe essere messa in difficolta anche se solo temporaneamente, come è già successo in passato, da prodotti altamente performanti e soprattutto venduti a costi molto inferiori come in genere realizza AMD. Tutto dipende dai consumatori che sperano spesso in maggiore concorrenza acquistando però prodotti INTEL, secondo me a torto. La concorrenza si realizza solo investendo sui brand concorrenziali al brand prevalente e non sfruttando l'abbassamento dei prezzi dalla Major per stare al passo di AMD, cosa che dubito che avverrà come invece auspicano i "soloni" della Goldman Sach. Oggi come oggi nell'ambito di applicazioni professionali dove il multicore resta fondamentale AMD è in testa nel rapporto prestazioni-prezzo, senza alcun dubbio.

marchigiano
02-05-2017, 15:02
https://finance.yahoo.com/quote/AMD?p=AMD

ciucinet
02-05-2017, 15:05
Appunto come detto nel mio posto precedente prima dell'apertura del NASDAQ ora italiana (15:30). Goldam Sach l'ha rifatto e con i suoi "analisti" a deprezzato il tittolo sotto gli 11 dollari inducendo i suoi investitori a vendere Il titolo che avevva chiuso ieri a 13.60$. oggi in apertura ha perso il 18.70% cioè 2.55$ ad azione! Ora rastrelleranno nuovamente le azioni deprezzate per guadagbare miliardi nei prossimi mesi (magari dopo la seconda trimestrale AMD)quando i multicore di AMD saranno in molti prodotti dei brand lenovo, dell, Hp, Asus ecc. Pensiamo alle sole CPU dei notebook dove AMD è completamente assente da anni! Quando impacchetteranno il primo notebbook con un 6, o 8 o 12 core Ryzen che dite qualcuno lo comprerà a 1000 € o continuerà a comprare i NBook con core i7 (4core) di INtel che stanno li da anni a fare il bello e cattivo tempo. Meditate gente.

tuttodigitale
02-05-2017, 19:01
credo che AMD possa riprendersi se e solo se le sue CPU saranno stra-competitive nel mercato server. Sono anche convinto che in questo momento gli OEM non hanno nessuna intenzione di immettere sul mercato un numero spropositato di motherboard AM4 che calpesterebbe eccessivamente i volumi delle soluzioni Intel, sulle quali hanno dedicato moltissime linee di produzione...

Secondo me, e resta una opinione, AMD non ha lanciato le APU Bristol Ridge nel mercato retail soprattutto per questa ragione....d'altro canto non c'è ragione per mantenere in vita CPU su una piattaforma morta come FM2+, tra le altre cose prendendo in prestito proprio la soluzione con core excavator...

se c'è un mercato dove è elevata l'inerzia questo è proprio la fascia consumer fatta di grossissimi volumi..ai produttori piace la possibilità di scalare dalla fascia consumer a quella pro, con un unico progetto di base cambiando solo la CPU (che integra una GPU di prestazioni dipendente dalla classe del modello....)...non è un caso se hanno pensato di utilizzare BR riutilizzando la vecchia piattaforma Kabini, massacrando proprio dove l'apu di AMD era forte, le prestazioni della igp, anche su modelli di una certa classe...

ZEN estremamente competitivo in qualsiasi fascia di mercato è un ottimo stimolo per alterare lo status quo...ma di Ryzen ad oggi mancano cpu in grado di giustificare prezzi superiori ai 400 euro, e non ci sono proposte sotto ai 200...un pò poco, ma è solo l'inizio di quello che si preannuncia un ritorno in grande stile ;) .
Per il mercato server mi aspetto entrate piuttosto massicce da quest'anno....VEGA e NAPLES sono secondo me dei gioiellini...:read:

lucusta
03-05-2017, 07:01
C'e chi ha ricevuto 300 milioni di dollari in azioni per ritrattare il contratto di esclusività produttiva...
Si prendono utili trimestrali e si vende per far cassa e investire in strutture.
Era uno scalino che doveva esserci...