View Full Version : Upgrade e Overclock vecchio i5 760
ominopazzo
01-05-2017, 21:31
Ciao a tutti!!
Come dal titolo vorrei dare un po' di vita ad un vecchio pc il cui uso è principalmente GIOCO, INTERNET e raro EDITING FOTOGRAFICO.
La configurazione attuale è:
CPU: i5 760
PSU: be quiet 450W
MOBO: H55M-LE ASRock
RAM:4 Gb Kingston
Video: PALIT GTS 450
HDD1: wd bluw 500Gb
HDD2 Seagate barracuda 2Tb
Intanto vorrei fare un upgrade dei componenti per svecchiare un po' il tutto sicuramente pensavo di aggiungere un SSD (Samsung 850 da 250 Gb) della RAM (2x4 Gb Vengance) e un buon dissipatore.
La MOBO reggerebbe un OC? eventualmente potrei pensare di cambiare la PSU..
Se mi aiutaste con la componentistica sarebbe fantastico, avrei un budget di 250/300€ massimo!
Grazie
portare la ram da 4 a 8 gb e montare un ssd di sicuro giova al pc ma per l'overclok dubito che quella mobo te lo permetta o cmq nn è proprio adatta.
la psu nn serve cambiarla.
ominopazzo
02-05-2017, 16:50
Dici che può avere senso cambiare la scheda madre? Trovo qualcosa a modico prezzo?
Forse dovrei far spostare dai la discussione MOD su "configurazione PC" e poi pensare all'overclock?
ominopazzo
03-05-2017, 17:24
portare la ram da 4 a 8 gb e montare un ssd di sicuro giova al pc ma per l'overclok dubito che quella mobo te lo permetta o cmq nn è proprio adatta.
la psu nn serve cambiarla.
Da una recensione della scheda madre cito:
"Dalle specifiche possiamo già notare come ASRock abbia lavorato molto sulle tecnologie proprietarie per migliorare le prestazioni globali del prodotto, rendendolo cosi più interessante. In particolar modo è stato curato l'aspetto overclock implementando diverse funzionalità che facilitano il compito anche agli utenti meno esperti; tra questi segnaliamo l'ASROCK Turbo 50 che permette di settare automaticamente un overclock della CPU del 50% (o del 40% a seconda della frequenza di base della CPU) in modo molto semplice. Questi aspetti sono stati portati avanti contemporaneamente
(come vedremo più avanti) anche sotto l'aspetto software."
Secondo quanto leggo aumentando del 40% potrei arrivare quasi a 4 Ghz.
Pensi possa essere fattibile?
ominopazzo
07-05-2017, 10:05
Sono in arrivo le RAM e l'SSD se riuscissi a fare un minimo di OC compro anche un dissipatore da spendere poco.. pensavo uno di questi:
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2
Cooler Master Hyper 103
upHere Freezer
ARCTIC Freezer 13
sono tutti intorno ai 20€ quale consigliereste?
anche questo RAIJINTEK AIDOS 25€
è una mobo che fa "oc" automatici,puoi anche provarci ma come scrissi nn la vedo adatta per questi scopi....poche fasi di alimentazione e nn sono nemmeno dissipate!
poi il 50% di oc in più?ci credo poco.
per il dissi tra quelli prendi il freezer 13....sicuro che lo trovi a 20 euro?mi pare costi di più!cmq il 13 per me è il migliore tra quelli.
ominopazzo
08-05-2017, 19:43
Grazie!
l'ho visto a 27€ in effetti
ominopazzo
13-05-2017, 10:55
Ho cambiato qualche componente e la nuova configurazione attualmente è:
CPU: i5 760
PSU: be quiet 450W
MOBO: H55M-LE ASRock
RAM: 4x2 Gb G.Skill ripjaws
Video: PALIT GTS 450
Dissipatore: ARCTIC Freezer 13
HDD1: SSD SAMSUNG 850Evo
HDD2: Seagate barracuda 2Tb
CASE: Enermax OSTROG lite
Ora non mi resta che provare un po' di OC, magari parto subito con quello automatico della scheda ho visto dal bios che mi consente un incremento del 40% o del 50% ma sulla stabilità non saprei...
Intanto con dissipatore originale le temperature stavano sui 50°C (salivano a 75 dopo due giri di IBT) ora col nuovo dissipatore sono sui 30°C di base è giusto?
quanti giri di IBT dovrei fare?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.