PDA

View Full Version : Collegare 6 ventole ad una scheda madre che ha solo 5 connettori


qteklover
01-05-2017, 13:55
Ciao a tutti! Vorrei collegare 5 ventole Noctua NF-P12 + una del dissipatore Cooler Master

a questa scheda madre : MSI H170 GAMING M3, H170, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, HDMI, DVI, USB 3.1, ATX

che ha solo:

- 2 Connettori 4-pin CPU fan
- 3 Connettori 4-pin system fan


come posso fare?

Il case è un Cooler Master N300


Grazie

Marco Z.
01-05-2017, 14:01
O compri un fan controller oppure uno sdoppiatore ad Y (stando attendo a non superare il massimo amperaggio consentito dalla mobo sul connettore per ventole).. oppure un acattatore dai 4 pin della ventola al molex e connetti una ventola direttamente all'alimentatore..

qteklover
01-05-2017, 16:09
O compri un fan controller oppure uno sdoppiatore ad Y (stando attendo a non superare il massimo amperaggio consentito dalla mobo sul connettore per ventole).. oppure un acattatore dai 4 pin della ventola al molex e connetti una ventola direttamente all'alimentatore..

Grazie!

qteklover
02-05-2017, 07:38
O compri un fan controller oppure uno sdoppiatore ad Y (stando attendo a non superare il massimo amperaggio consentito dalla mobo sul connettore per ventole).. oppure un acattatore dai 4 pin della ventola al molex e connetti una ventola direttamente all'alimentatore..

Come faccio a sapere il massimo amperaggio consentito?

qteklover
05-05-2017, 21:38
Fatto. Ho utilizzato lo sdoppiatore ad Y incluso in una delle ventole Noctua. Adesso ho montato 5 ventole del case + 1 del dissipatore: tutte e 6 insieme in effetti muovono una grossa quantità d'aria, e il flusso d'aria all'interno del case si sente in effetti, anche a riposo :(

Chimico_9
06-05-2017, 12:12
in genere è sconsigliato andare oltre le 2 ventole "standard" per singolo header

qteklover
06-05-2017, 12:47
in genere è sconsigliato andare oltre le 2 ventole "standard" per singolo header


cos'è un header?

riepilogo le mie ventole:

1 ventola associata al dissipatore, collegata ad un ingresso sulla scheda madre

1 ventola posteriore in estrazione, collegata ad un ingresso sulla scheda madre

1 ventola superiore in estrazione, collegata ad un ingresso sulla scheda madre

1 ventola superiore in estrazione, collegata ad un ingresso sulla scheda madre

2 ventole anteriori sempre 120mm, in aspirazione, collegate al solito ingresso della scheda madre tramite cavo ad Y

Chimico_9
06-05-2017, 14:45
https://www.google.it/search?q=fan+header&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiZq-2Bs9vTAhXGAxoKHalpB1UQ_AUICigB&biw=1618&bih=996
header : "un ingresso sulla scheda madre"

della lista delle ventole poco importa, quale "un ingresso sulla scheda madre"? sempre lo stesso ?

qteklover
06-05-2017, 14:59
riepilogo le mie ventole 120mm e loro alloggiamento sulla scheda madre:

1 ventola associata al dissipatore, collegata a header CPU FAN 1

1 ventola posteriore in estrazione, collegata a header CPU FAN 2

1 ventola superiore in estrazione, collegata a header SYS FAN 1

1 ventola superiore in estrazione, collegata ad header SYS FAN 2

2 ventole anteriori sempre 120mm, in aspirazione, collegate a header SYS FAN 3 tramite cavo ad Y

Chimico_9
06-05-2017, 17:34
ottimo
così, non rischi nulla

qteklover
07-05-2017, 11:11
Aggiornamento:

ho tolto 3 ventole del case perchè si era creato l'effetto ventilatore, a discapito della silenziosità.

Ho lasciato solo la ventola di immissione anteriore e quella posteriore di estrazione (e la ventola del dissipatore naturalmente).

Così messo sotto gaming la temperatura della CPU e del sistema arriva a 38°C, accettabile oppure è troppo elevata?

Chimico_9
07-05-2017, 21:53
dovresti essere più preciso : temperatura di cosa?
comunque qualunque cosa sia è bassa e va bene

qteklover
07-05-2017, 22:28
dovresti essere più preciso : temperatura di cosa?
comunque qualunque cosa sia è bassa e va bene

Temperatura di CPU e sistema

Gufo 2
15-03-2018, 09:30
Ho un problema simile, per ora risolto col wind rider della Coolermaster. Ma da questa discussione , se non ho capito male, si possono usare gli sdoppiatori anche per le ventole 4 pin (pwm) ? Lo chiedo perchè la prox settimana mi arriva un nuovo cabinet, un Phantek Enthoo pro con + alloggiamenti per ventole, e visto che ho terminato le connessioni col wind rider mi chiedevo se fosse possibile collegare in parallelo 2 ventole pwm, tutte e 2 con la stessa velocità di rotazione e non eccedendo l' amperaggio max ;)

qteklover
15-03-2018, 17:05
Ho un problema simile, per ora risolto col wind rider della Coolermaster. Ma da questa discussione , se non ho capito male, si possono usare gli sdoppiatori anche per le ventole 4 pin (pwm) ? Lo chiedo perchè la prox settimana mi arriva un nuovo cabinet, un Phantek Enthoo pro con + alloggiamenti per ventole, e visto che ho terminato le connessioni col wind rider mi chiedevo se fosse possibile collegare in parallelo 2 ventole pwm, tutte e 2 con la stessa velocità di rotazione e non eccedendo l' amperaggio max ;)

Ciao Gufo 2, non sò se si può fare con i connettori a 4 pin, io ho usato gli sdoppiatori inclusi nelle ventole Noctua

Gufo 2
16-03-2018, 10:55
In giro gli sdoppiatori 4 pin esistono, che succede però collegando la femmina al connettore pin della main e i maschhi a 2 ventole pwm non lo so, non vorrei fare da cavia perchè la mia main, seppur vecchiotta, fa ancora il suo lavoro...:rolleyes:

Nota : forse il forum stesso da una soluzione : guardate un po' qua

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667704