Entra

View Full Version : Le cose che non capisco nel mio QNAP ?_?


Maverick1987
01-05-2017, 10:11
Ciao a tutti possiedo il Qnap che vedete in firma
Premetto che sono un neofita dei NAS

Ho appena acquistato un Qnap 253-4G e ho piazzato dentro due dischi da 8 TB creando un Raid1
Vorrei utilizzare la download station (o se ritenete opportuno in quanto migliori altre app torrent) ma non riesco a capire come e dove settare per l'utilizzo l'hd esterno collegato con l'usb (è un hard disk da 1 TB da 2,5" da sempre usato per questo, cosi eviterei di far lavorare inutilmente ed eccessivamente i dischi in raid)
Grazie

Ho installato Kodi 17 ma ho i seguenti problemi:

1) I file che possiedo sono tutti in mkv e quando scorro in elenco qualcuno non rileva le informazioni di anterprima come risoluzione, tipologia audio, codec audio (nonostante il file video funzioni senza problema alcuno)
2) Possiedo alcuni file multilingua (anche 4 o 5 lingue) ma quando si avvia parte automaticamente la prima e non trovo il menu per impostare lingue differenti o sottotitoli
3) Su ogni file non sono presenti informazioni disponibili (Anno di uscita, trama, copertina?!), questo presumo sia normale perchè andrà agganciato ad un database esterno via web, come si imposta questo? ce ne sono diversi?
4) Nel nas ho creato delle mie suddivisioni e cartelle ma quando poi apro l'app via tv (e il player video) noto che i file sono sotto delle directory a sua scelta e sotto di queste vedo la mia directory. Non è possibile visualizzare via pc direttamente il reale percorso in modo poi da decidere come ordinarli nelle sottodirectory?

mrtritolo
03-05-2017, 11:17
Ciao!!!


Vorrei utilizzare la download station (o se ritenete opportuno in quanto migliori altre app torrent) ma non riesco a capire come e dove settare per l'utilizzo l'hd esterno collegato con l'usb (è un hard disk da 1 TB da 2,5" da sempre usato per questo, cosi eviterei di far lavorare inutilmente ed eccessivamente i dischi in raid)


è lo scopo dei nas far lavorare gli HDD :D , ad ogni modo, sul pannello lo vedi montato il disco ?
Quando configuri le cartelle di destinazione dovresti vedere il disco esterno come una cartella, nel caso allega qualche screen


Ho installato Kodi 17 ma ho i seguenti problemi:

1) I file che possiedo sono tutti in mkv e quando scorro in elenco qualcuno non rileva le informazioni di anterprima come risoluzione, tipologia audio, codec audio (nonostante il file video funzioni senza problema alcuno)
2) Possiedo alcuni file multilingua (anche 4 o 5 lingue) ma quando si avvia parte automaticamente la prima e non trovo il menu per impostare lingue differenti o sottotitoli
3) Su ogni file non sono presenti informazioni disponibili (Anno di uscita, trama, copertina?!), questo presumo sia normale perchè andrà agganciato ad un database esterno via web, come si imposta questo? ce ne sono diversi?
4) Nel nas ho creato delle mie suddivisioni e cartelle ma quando poi apro l'app via tv (e il player video) noto che i file sono sotto delle directory a sua scelta e sotto di queste vedo la mia directory. Non è possibile visualizzare via pc direttamente il reale percorso in modo poi da decidere come ordinarli nelle sottodirectory?

Non conosco Kodi ma sul mio NAS utilizzo plex ed è molto efficace

emb
03-05-2017, 13:07
Ciao a tutti possiedo il Qnap che vedete in firma

Mi sa che non lo hai messo in firma.

Ho appena acquistato un Qnap 253-4G e ho piazzato dentro due dischi da 8 TB creando un Raid1

Perché RAID 1? Per del multimedia?

Vorrei utilizzare la download station (o se ritenete opportuno in quanto migliori altre app torrent) ma non riesco a capire come e dove settare per l'utilizzo l'hd esterno collegato con l'usb (è un hard disk da 1 TB da 2,5" da sempre usato per questo, cosi eviterei di far lavorare inutilmente ed eccessivamente i dischi in raid)

Ma come inutilmente? E' proprio il vantaggio di avere un unico apparato acceso il bello di download station.

Ho installato Kodi 17 ma ho i seguenti problemi:

Kodi è semplicemente un media player. Siccome è installabile su molte piattaforme c'è da capire dove tu lo abbia installato. Nel NAS stesso per sfruttarlo come media center via HDMI? In uno smartTV? In un media center esterno?

1) I file che possiedo sono tutti in mkv e quando scorro in elenco qualcuno non rileva le informazioni di anterprima come risoluzione, tipologia audio, codec audio (nonostante il file video funzioni senza problema alcuno)

Dipende da un sacco di cose, se lo hai messo nel NAS vedi se ha dei settaggi, io uso Plex.

3) Su ogni file non sono presenti informazioni disponibili (Anno di uscita, trama, copertina?!), questo presumo sia normale perchè andrà agganciato ad un database esterno via web, come si imposta questo? ce ne sono diversi?

Devi usare plex per questo.

4) Nel nas ho creato delle mie suddivisioni e cartelle ma quando poi apro l'app via tv (e il player video) noto che i file sono sotto delle directory a sua scelta e sotto di queste vedo la mia directory. Non è possibile visualizzare via pc direttamente il reale percorso in modo poi da decidere come ordinarli nelle sottodirectory?

Qua probabilmente non ho capito la domanda, sorry.