PDA

View Full Version : Bye Bye Windows Phone: le vendite trimestrali crollano a 5 milioni di dollari


Redazione di Hardware Upg
01-05-2017, 07:11
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/bye-bye-windows-phone-le-vendite-trimestrali-crollano-a-5-milioni-di-dollari_68412.html

I recenti risultati trimestrali di Microsoft confermano quello che da tempo si immaginava: l'ecosistema Windows Phone è ormai giunto al capolinea e non si vendono più telefoni

Click sul link per visualizzare la notizia.

sterock77
01-05-2017, 08:08
Che novità ! Non fanno più i telefoni che dovrebbero vendere ???

Phoenix Fire
01-05-2017, 08:25
Che novità ! Non fanno più i telefoni che dovrebbero vendere ???

direi che è proprio questo il nocciolo del problema, se non investono con nuovi modelli come fanno a vendere? Hanno avuto idee interessanti ma perse nel nulla (vedi continuum)

Alfhw
01-05-2017, 09:11
Ora Android avrà il monopolio nella fascia medio-bassa con tutte le conseguenze del caso.
Gran peccato considerate le qualità dell'os che ha dimostrato sin dall'inizio di essere più prestante di Android e non inzozzato di schifezze dai produttori. Purtroppo Ballmer ha fatto diversi errori e Nadella invece di correggerli ha deciso inspiegabilmente di mollare un os che al 90% era ormai completo e per cui il grosso degli investimenti era già stato fatto. Stare fuori dagli os mobile è una scelta che MS pagherà cara in futuro.

terzo trimestre dell'esercizio fiscale 2015 l'azienda aveva registrato un fatturato di poco meno di 1,4 miliardi di dollari riferito ai telefoni Windows Phone
Interessante. Non è molto ma bisogna considerare che a fine 2015 avevano già mollato.

lucusta
01-05-2017, 09:22
Bella novità... I lumia sono fuori produzione da 6 mesi, ma le ROM continuano ad arrivare.

Phoenix Fire
01-05-2017, 09:29
Un vero peccato, OS fantastico che scambierei con android immediatamente se ci fossero anche solo un terzo delle app che ci sono per android.

quoto, provato un 520 preso usato a molto poco e subito piaciuto, ma la mancanza di app me lo ha fatto abbandonare

bongo74
01-05-2017, 09:32
peccato sulla fascia <100 euro se la difendevano bene, ho un 550 e funziona benissimo per le mie esigenzee (fb, whatsapp, e poco altro)

pabloski
01-05-2017, 09:53
se ci fossero anche solo un terzo delle app che ci sono per android.

Ecco e' questo quello che molti non capiscono. Francamente fa ridere leggere cose come: "OS al 90% pronto" riferito a Windows Phone, quando mancano gazillioni di applicazioni e l'OS stesso gira solo su chip Qualcomm.

Evidentemente chi ragiona cosi' non ha assistito all'ascesa ( con annessi perche' ) di MS nel mondo PC e al come e perche' i concorrenti hanno fallito. BeOS era un OS stupendo, anni luce davanti a Windows ( all'epoca ), ma ha fallito? Perche'? Per le stesse ragioni per cui Windows Phone ha fallito, ovvero scarso ecosistema software e scarso supporto hardware.

La storia si ripete sempre uguale... Android e' il nuovo Windows!! In tutti i sensi...

andy45
01-05-2017, 09:57
direi che è proprio questo il nocciolo del problema, se non investono con nuovi modelli come fanno a vendere?

Non ha senso investire su nuovi modelli che poi vendono poco e niente, la divisione smartphone è sempre stata in negativo, anche quando ci investivano tanti soldi e windows phone iniziava un pochino a diffondersi.

Hanno avuto idee interessanti ma perse nel nulla (vedi continuum)

Continuum in particolare interessa un pubblico troppo di nicchia, poteva anche essere un'idea carina, ma di certo non ti faceva vendere vagonate di telefoni...purtroppo per vendere ci vogliono le app, fatte bene e in quantità, si iniziavano un pochino a vedere con 8.1, nel periodo di massima diffusione dei lumia, ma non avendo continuato su quella strada hanno stroncato tutto, se ogni volta ricominciano da capo gli sviluppatori si scocciano e si danno.

Sandime
01-05-2017, 10:12
Mi sono sempre trovato bene con i Lumia. Peccato, speravo molto nel Surface Phone.

Ho due 735 (uno in uso ed uno di scorta) e finchè ci sarà un supporto decente, andrò avanti con quelli ma il resto della famiglia sta già meditando di tornare ad Android.

andy45
01-05-2017, 10:46
ma il resto della famiglia sta già meditando di tornare ad Android.

Beh, guardando lo store microsoft in vendita ci sono solo l'acer liquid jade primo, che non ha ricevuto neanche anniversary update e non è nella lista dei telefoni che verranno aggiornati ufficialmente a creator, quindi un telefono praticamente morto, e l'hp elite x3, alla modica cifra di 799,99 €...se devo spendere 800 € per un telefono prendo altro, sicuramente non un windows phone...meditano di tornare ad android perchè non è che abbiano molta scelta, o quello o ios.

azi_muth
01-05-2017, 12:13
Nessuna novità...si era già capito un'anno e mezzo fa dove si andava a parare. Solo alcuni fanboy estremisti si continuavano ad illudere...(salvo poi trovarli in mano con un bell'android o ios fiammante a rimangiarsi tutto) ma i giochi erano fatti.

GTKM
01-05-2017, 12:23
Microsoft è partita molto in anticipo. Nel mobile c'è da secoli. Il problema è che non ha capito il cambio di paradigma e, inoltre, ha rotto le pa**e agli sviluppatori.
Se ogni volta devo riscrivere la mia app perché MS ha deciso di ripartire da zero, alla terza volta non inizio nemmeno e mi concentro sugli ecosistemi che mi garantiscono di più.

Peccato davvero, perché i tool di sviluppo, _per me_, erano e sono di gran lunga superiori a Eclipse + cose varie.

LordPBA
01-05-2017, 13:21
Assurdo... un ottimo brand ucciso dalla stessa casa produttrice.

Un mistero...

Qui in famiglia io ho il 950ds, moglie 650, mio padre (quasi 80anni) il 630

tutti soddisfatti, specialmente per il vecchio 630, gli altri due (950 e 650) da quando il Nadella ha tagliato e chiuso tutto vanno peggio... :rolleyes:

pistu_foghecc
01-05-2017, 13:28
W10m continua ad essere rifinito. Ad ogni build si migliora, di poco Ma Si migliora. Ho provato un samsung galaxy perché anche la mia banca ha dismesso l'app wphone. Allora ho cominciato a guardarmi in giro. Ma proprio non riesco a trovarmi con android. Troppe troppe impostazioni ripetute e sicuramente un'interfaccia meno intuitiva. Inoltre l'ecosistema Microsoft non funge bene come su lumia. Assurdo che sia stata proprio microsoft a mettere la pietra più grossa sulla tomba di windows Phone.

corvazo
01-05-2017, 13:45
Ecco e' questo quello che molti non capiscono. Francamente fa ridere leggere cose come: "OS al 90% pronto" riferito a Windows Phone, quando mancano gazillioni di applicazioni e l'OS stesso gira solo su chip Qualcomm.

Evidentemente chi ragiona cosi' non ha assistito all'ascesa ( con annessi perche' ) di MS nel mondo PC e al come e perche' i concorrenti hanno fallito. BeOS era un OS stupendo, anni luce davanti a Windows ( all'epoca ), ma ha fallito? Perche'? Per le stesse ragioni per cui Windows Phone ha fallito, ovvero scarso ecosistema software e scarso supporto hardware.

La storia si ripete sempre uguale... Android e' il nuovo Windows!! In tutti i sensi...

Windows 10 a me sembra ben maturo, semmai è la mancanza di retrocompatibilità...

Le uniche app che mancano sono quelle di Google mentre le altre sono inifluenti perché la maggior parte delle persone non spende 1 solo euro in app... ad influire veramente sono le compagnie telefoniche che decidono loro cosa mettere nei loro listini e cosa consigliare a clienti che non sanno nemmeno quello che comprano, lo si è visto cosa hanno fatto con BlackBerry e poi sarà toccato a Windows.

BeOS non aveva finanziatori questo è il motivo dell'eclissi, Windows mobile è maturo e può continuare ad esistere in perdita che per M$ non è un problema.

Android impestato di app ha solo ereditato un sacco di virus, in questo sì che sembra a Windows di tanti anni fa!

pabloski
01-05-2017, 14:54
Windows 10 a me sembra ben maturo, semmai è la mancanza di retrocompatibilità...

No no questo vale per il mondo PC, nel mobile Windows ha pochi programmi e uno scarso supporto hardware.


Le uniche app che mancano sono quelle di Google mentre le altre sono inifluenti perché la maggior parte delle persone non spende 1 solo euro in app...


Eh ok non spendono, ma comprano Android perche' quelle app ci girano li'. Se Windows non le ha, l'utente guarda il Lumia e dice: "Scaffale!".


ad influire veramente sono le compagnie telefoniche che decidono loro cosa mettere nei loro listini e cosa consigliare a clienti che non sanno nemmeno quello che comprano, lo si è visto cosa hanno fatto con BlackBerry e poi sarà toccato a Windows.

Semmai sono gli OEM, le compagnie telefoniche si appoggiano agli OEM piu' forti ( Samsung per anni, oggi hanno aggiunto Huawei e qualche altro ). Ma ritorniamo al punto precedente, ovvero l'OEM sceglie il sistema operativo che ha il maggior parco hardware/software. E' stato cosi' per decenni con Windows su PC e si sta riproponendo lo stesso schema su Mobile. Apple, come al solito, e' un discorso a parte e una nicchia.


BeOS non aveva finanziatori questo è il motivo dell'eclissi, Windows mobile è maturo e può continuare ad esistere in perdita che per M$ non è un problema.


Nessuno puo' permettersi di stare in perdita in eterno. BeOS non aveva i soldi che ha MS, ma era un sistema operativo validissimo, molto superiore alle alternative dell'epoca. Fu ostacolato dalla stessa MS ( MS fu processata e risarci' la Be Inc. per questo ) e fu in parte snobbato dagli OEM perche' non aveva lo stesso ecosistema di Windows.


Android impestato di app ha solo ereditato un sacco di virus, in questo sì che sembra a Windows di tanti anni fa!

Non che Windows di oggi sia un verginello in fatto di virus. Poi Android non e' tecnicamente infestato di virus, ma di trojan, il che e' parecchio diverso. Windows ( oggi ) soffre del medesimo problema.

Se si vuole criticare ( con cognizione ) Android si deve puntare il dito contro lo scarso supporto post-vendita ( mancanza di bugfix e aggiornamenti in particolare ). Sugli altri fronti Google ha fatto molto, a partire dal miglioramento delle prestazioni fino alla sicurezza.

ionet
01-05-2017, 14:56
non hanno ufficializzato nulla e tutto tace,ma i continui aggiornamenti os e il progetto di portare windows su arm(win32,anche solo come cavallo di troia),fanno pensare a ben altro che a una bandiera bianca

pabloski
01-05-2017, 14:57
Se ogni volta devo riscrivere la mia app perché MS ha deciso di ripartire da zero, alla terza volta non inizio nemmeno e mi concentro sugli ecosistemi che mi garantiscono di più.


Il guaio e' che la stessa politica coinvolge il settore PC. Per esempio e' curioso come MS abbia abbracciato le "app ibride" in HTML5 quando avrebbe dovuto invece spingere ancora di piu' WPF.

Certo WPF c'e' ancora e viene sviluppato, ma l'azienda non mostra entusiasmo nei confronti di questo prodotto, sembra quasi che lo mantengano semplicemente in vita. E questo ha cominciato a generare ( per l'ennesima volta ) voci di corridoi e preoccupazione negli sviluppatori.

pasky5
01-05-2017, 15:52
... fossi stato azionista Microsoft, con tutti i soldi spesi, anche se sotto guida Nadella il fatturato complessivo è in attivo, un pezzo di chiappa del Sig. Nadella lo avrei comunque chiesto per aver letteralmente buttato al vento circa 3 Miliardi di dollari per l'acquisizione di Nokia Device... visto che si parla di Miliardi, non di qualche milioncino, e non c'e' necessità di essere Scozzesi o Genovesi per chiedere il conto, per quanto grande Microsoft possa essere, per quanto grande il fatturato lo permetta!

Alfhw
01-05-2017, 15:52
Ecco e' questo quello che molti non capiscono. Francamente fa ridere leggere cose come: "OS al 90% pronto" riferito a Windows Phone, quando mancano gazillioni di applicazioni e l'OS stesso gira solo su chip Qualcomm.

Quando ho scritto "un os che al 90% era ormai completo" mi riferivo all'os in sé e NON al suo ecosistema che è una cosa diversa...


Evidentemente chi ragiona cosi' non ha assistito all'ascesa ( con annessi perche' ) di MS nel mondo PC e al come e perche' i concorrenti hanno fallito. BeOS era un OS stupendo, anni luce davanti a Windows ( all'epoca ), ma ha fallito? Perche'? Per le stesse ragioni per cui Windows Phone ha fallito, ovvero scarso ecosistema software e scarso supporto hardware.

La storia si ripete sempre uguale... Android e' il nuovo Windows!! In tutti i sensi...

Considerando che ho iniziato con un Commodore 128, quegli anni li ho vissuti eccome... :)

Alfhw
01-05-2017, 15:54
Il problema non è stato il ritardo, il problema sono stati ben due stop&go con reset del market, il primo con il passaggio da wp7 a wp8 e il secondo con il passaggio da wp8 a win10.
Dopo il primo il market stava cominciando a popolarsi e i terminali a vendere ma il secondo stop&go sia gli sviluppatori che i clienti si sono rotti le scatole.

Quoto. La gestione di Ballmer è stata folle.

pasky5
01-05-2017, 15:59
Quoto. La gestione di Ballmer è stata folle.

... perché al C.E.O. attuale vuoi dare un premio? :sofico:

P.S. Per chi di stranezze ne ha viste ancora poche con Windows 10 Mobile,
volevo ricordare che in questi giorni, sul canale veloce insider Preview è disponibile la versione 15208.0 (feature2):mbe:

Alfhw
01-05-2017, 16:05
... perché al C.E.O. attuale vuoi dare un premio? :sofico:

Certo che no. Ma Nadella non ha neanche provato a gestire Windows Mobile. Lo ha solo chiuso! :doh:

randy88
01-05-2017, 16:23
2 anni fa a 299€ mi sono preso il Lumia 1320, telefonone da 6" con cui ci guardo Sky GO, Netflix, e ci faccio qualsiasi tipo di attività extra PC. Telefono ottimo, praticamente mai un problema, SO veloce(nonostante l'hardware mediocre, dual core da 1,7ghz e 1gb di ram) e stabile. Un gioiello.

E se un giorno mi si fracassa per terra, con cosa lo cambio? Ho già in programma l'acquisto di un Huawei come secondo telefono per il mio secondo numero. Ce l'hanno quasi tutti i miei amici, ed è un telefono che va benino, ma siamo lontani anni luce dal mio 1320. Un Samsung non lo comprerei neanche se fosse l'unico modo per salvarmi la vita, e di un Iphone XY al prezzo di una Pagani Huayra non so che farmene.

Ergo, auspico che a Redmond tirino fuori LE PALLE, accendino il cervello, e buttino fuori quel maledetto Surface Phone. Ma adesso, perchè tra 3 anni o più non serve più a nessuno.

pasky5
01-05-2017, 16:27
Certo che no. Ma Nadella non ha neanche provato a gestire Windows Mobile. Lo ha solo chiuso! :doh:


... semmai ha chiuso forse la sezione device, dico forse perché per me qualcosa bolle sotto il pentolone, poi magari mi sbaglio, altrimenti che senso avrebbe continuare a sviluppare Windows Mobile se si parte con il presupposto che e morto ancora prima di vedere la luce? altri miliardi di Ricerca e sviluppo buttati al vento? uhmmm... strano, tutto troppo strano!

rockroll
01-05-2017, 17:05
... semmai ha chiuso forse la sezione device, dico forse perché per me qualcosa bolle sotto il pentolone, poi magari mi sbaglio, altrimenti che senso avrebbe continuare a sviluppare Windows Mobile se si parte con il presupposto che e morto ancora prima di vedere la luce? altri miliardi di Ricerca e sviluppo buttati al vento? uhmmm... strano, tutto troppo strano!

Non è molto strano se pensi a tutti gli sprechi perpetrati nei grossi carrozzoni (nostrani in primis), ed all'incapacità cronica di porvi rimedio..

Emin001
01-05-2017, 17:16
Aggiornano a manetta la suite office e con buona frequenza le loro app e l'os quindi qualcosa bolle in pentola.

alexbands
01-05-2017, 17:17
Io microsoft non la capisco, fa un ottimo sistema operativo (checchè ne dica qualche troll fanboy) ma non riesce ad ottenere il supporto degli sviluppatori, poi per "fare breccia" compra nokia, ma in pratica la distrugge volutamente e inizia a marchiare i lumia "microsoft", contemporaneamente esce windows 10 che va anche meglio ma smette di supportare la generazione x20 auto sbugiardandosi e perdendo fidelizzazione, infine smette di produrre abbandonando gli utenti con il lumia 950 (nel senso che gli ultimi utenti soddisfatti non hanno modo di aggiornarsi a livello hw). Ma intanto escono ancora aggiornamenti per il so. Chi li capisce è bravo :rolleyes:

Anderaz
01-05-2017, 17:27
Gli aggiornamenti continui (bugfix, eh, di funzioni nuove non se ne vedono da secoli) sono solo il contentino per l'utenza.

WP8.1 stava raggiungendo una certa maturità, di sicuro era stabile ed infallibile in ciò che faceva. W10M invece continua ad essere buggoso ed incerto, è inaffidabile e non sei mai sicuro di poter portare a termine un'perazione. Certo, la situazione è migliorata rispetto al lancio ma parliamo di un sistema operativo in cui l'action center funziona ancora da cani (si chiude costantemente da solo) e il toggle per la rete dati ha smesso di funzionare. :asd:

Io il 950 lo uso tutti i giorni e di tutte queste lacune me ne accorgo pur non facendoci chissà che.

lucusta
01-05-2017, 17:36
2 anni fa a 299€ mi sono preso il Lumia 1320, telefonone da 6" con cui ci guardo Sky GO, Netflix, e ci faccio qualsiasi tipo di attività extra PC. Telefono ottimo, praticamente mai un problema, SO veloce(nonostante l'hardware mediocre, dual core da 1,7ghz e 1gb di ram) e stabile. Un gioiello.

E se un giorno mi si fracassa per terra, con cosa lo cambio? Ho già in programma l'acquisto di un Huawei come secondo telefono per il mio secondo numero. Ce l'hanno quasi tutti i miei amici, ed è un telefono che va benino, ma siamo lontani anni luce dal mio 1320. Un Samsung non lo comprerei neanche se fosse l'unico modo per salvarmi la vita, e di un Iphone XY al prezzo di una Pagani Huayra non so che farmene.

Ergo, auspico che a Redmond tirino fuori LE PALLE, accendino il cervello, e buttino fuori quel maledetto Surface Phone. Ma adesso, perchè tra 3 anni o più non serve più a nessuno.


io ne ho diversi, di lumia (6).
il 1320 è uno di questi.
prima lo aveva la signora, e non mi ci faceva mettere le mani sopra.. era con 8.1 e andava sufficientemente bene, ma le app erano sempre meno e comunque erano limitanti....
ci ho messo un giorno e mezzo per spostare i PDF da quello schifo di app reader di MS, nemmeno beta... uno per uno, per centinaia di PDF che mia moglie storava nel telefono e che quella app impedisce di spostare in gruppi sul cloud!!

vabè... ora lo uso a casa tipo tablet, attaccato al wifi (io uso un piu' portabile 650, preso a 99 euro in offerta, ma non c'e' confronto con un vero lumia nokia, pure il 635 era meglio, se non fosse per quel mezzo giga di ram).

interop, id del 950 ed ora gira con l'ultima relase, la 15208... rimpiccolendo i dpi al minimo entrano in modalità tablet... un mouse BT e manco uso il dito...
3000mAh di batteria ci navigo per ore e ore.
molte volte lo porto in auto e lo uso come navigatore GPS.
cambiato la cover che risentiva degli anni (preso appena uscito), ora la signora lo rivuole...

l'unica cosa è che non ha OTG... ma prima o poi sblindo anche il firmware per abilitarlo! è un vero peccato non averlo con l'OTG.

alessandrobraione
01-05-2017, 18:49
io ne ho diversi, di lumia (6).
il 1320 è uno di questi.
prima lo aveva la signora, e non mi ci faceva mettere le mani sopra.. era con 8.1 e andava sufficientemente bene, ma le app erano sempre meno e comunque erano limitanti....
ci ho messo un giorno e mezzo per spostare i PDF da quello schifo di app reader di MS, nemmeno beta... uno per uno, per centinaia di PDF che mia moglie storava nel telefono e che quella app impedisce di spostare in gruppi sul cloud!!

vabè... ora lo uso a casa tipo tablet, attaccato al wifi (io uso un piu' portabile 650, preso a 99 euro in offerta, ma non c'e' confronto con un vero lumia nokia, pure il 635 era meglio, se non fosse per quel mezzo giga di ram).

interop, id del 950 ed ora gira con l'ultima relase, la 15208... rimpiccolendo i dpi al minimo entrano in modalità tablet... un mouse BT e manco uso il dito...
3000mAh di batteria ci navigo per ore e ore.
molte volte lo porto in auto e lo uso come navigatore GPS.
cambiato la cover che risentiva degli anni (preso appena uscito), ora la signora lo rivuole...

l'unica cosa è che non ha OTG... ma prima o poi sblindo anche il firmware per abilitarlo! è un vero peccato non averlo con l'OTG.

Forse perché non faccio un uso compulsivo del telefono, anzi, mi sta un po' sulle p...e e appena posso lo lascio a casa, in attesa

maxide
01-05-2017, 21:28
lo tengo stretto finchè posso.
Però che peccato.

Deiv

thewebsurfer
01-05-2017, 22:29
scusate l'ignoranza, ma parlando di window 10 "mobile"?

pasky5
01-05-2017, 23:07
scusate l'ignoranza, ma parlando di window 10 "mobile"?

... ma e di quello che si parla... o volevi sapere altro?

pasky5
01-05-2017, 23:08
io ne ho diversi, di lumia (6).
il 1320 è uno di questi.
prima lo aveva la signora, e non mi ci faceva mettere le mani sopra.. era con 8.1 e andava sufficientemente bene, ma le app erano sempre meno e comunque erano limitanti....
ci ho messo un giorno e mezzo per spostare i PDF da quello schifo di app reader di MS, nemmeno beta... uno per uno, per centinaia di PDF che mia moglie storava nel telefono e che quella app impedisce di spostare in gruppi sul cloud!!

vabè... ora lo uso a casa tipo tablet, attaccato al wifi (io uso un piu' portabile 650, preso a 99 euro in offerta, ma non c'e' confronto con un vero lumia nokia, pure il 635 era meglio, se non fosse per quel mezzo giga di ram).

interop, id del 950 ed ora gira con l'ultima relase, la 15208... rimpiccolendo i dpi al minimo entrano in modalità tablet... un mouse BT e manco uso il dito...
3000mAh di batteria ci navigo per ore e ore.
molte volte lo porto in auto e lo uso come navigatore GPS.
cambiato la cover che risentiva degli anni (preso appena uscito), ora la signora lo rivuole...

l'unica cosa è che non ha OTG... ma prima o poi sblindo anche il firmware per abilitarlo! è un vero peccato non averlo con l'OTG.

OTG? scusa l'ignoranza ma che e l'OTG?

thewebsurfer
02-05-2017, 00:17
... ma e di quello che si parla... o volevi sapere altro?

pensavo che per Windows Phone si intendesse l'OS fino alla versione 8.1, dato che poi ha cambiato nome in Windows 10 Mobile.
Io vedevo l'unificazione degli OS per pc/mobile un'idea vincente, anche perché ho sempre visto Android appunto un OS di "transizione" verso una standardizzazione del mercato che poteva essere appunto Win10.

alexbands
02-05-2017, 01:29
pensavo che per Windows Phone si intendesse l'OS fino alla versione 8.1, dato che poi ha cambiato nome in Windows 10 Mobile.
Io vedevo l'unificazione degli OS per pc/mobile un'idea vincente, anche perché ho sempre visto Android appunto un OS di "transizione" verso una standardizzazione del mercato che poteva essere appunto Win10.

L'idea era vincente si, ad oggi la carenza più grossa di android è che il suo ecosistema non abbraccia la fascia desktop. Anzi direi che un ecosistema multipiattaforma android non esiste affatto. Vedasi il tentativo di samsung con s8 e dex (così mi pare si chiami), destinato a restare un giocattolino.

Windows (mobile o phone che sia) l'ho sempre visto come vera alternativa ad apple, era un sistema che ne aveva i punti di forza (sicurezza, aggiornamenti costanti, backup totali ripristinabili con un click anche su altri dispositivi etc..) e ne superava qualche mancanza (file manager su tutti ma anche connettività varie, mancava solo l'otg).

Ma credo che ormai dopo tutti i casini che hanno combinato (sottoscrivo i commenti precedenti sul mega errore di resettare tutto per ben due volte, alla prima li ho perdonati, alla seconda no) si siano bruciati e puntino a portare nel miglior modo possibile i propri servizi su android/ios. Infatti a me dell'esperienza windows phone è rimasto l'account exchange che uso con soddisfazione come account primario sia su android che su ipad che ovviamente su pc fisso, tutto sincronizzato con anche onedrive onenote etc etc... e mi risparmio che google si faccia troppi ca zi miei ;)

Lampetto
02-05-2017, 07:58
Ufficialmente il brand Lumia è stato abbandonato appena Nadella si è insediato a CEO e non è una novità di oggi, ma non è mai stato abbandonato lo sviluppo di windows 10 Mobile e continua ancora, visto che nel canale veloce c'è Redstone 3 per Mobile.

Aggiungiamo anche le sue dichiarazioni di un mese fa circa "Microsoft sta lavorando a un dispositivo Mobile Definitivo" https://www.windowsblogitalia.com/2017/04/nadella-allude-ad-una-nuova-categoria-mobile-come-pc/
qualcosa bolle in pentola...

L'unica certezza per il momento è che il Brand Lumia è morto... e sinceramente per me è un vero peccato,
Probabilmente i risultati delle vendite dei primi tre anni hanno costretto a seguire 2 strade, o crederci e investire in perdita per altro tempo, o mollare tutto come ha fatto Nadella... La borsa ha premiato l'iniziativa del CEO, ma secondo me non è finita qui...

getangar
02-05-2017, 07:58
L'atteggiamento di Microsoft verso il mobile e' semplicemente insensato.
Non parlo tanto delle famose risate di Ballmer su iPhone: oggettivamente non era semplice immaginare all'epoca un successo cosi' strepitoso per un device si "rivoluzionario" ma molto costoso (notare la riduzione di prezzo con tanto di scuse per i primi acquirenti da parte di Steve Jobs) e chiuso (no app di terze parti).
Hanno rilasciato WP7 ampiamente immaturo dove la gente ha preso la prima scottatura. Nessun upgrade a WP8 che finalmente sembrava ingranare nonostante una certa penuria di App e la scarsa qualita' delle stesse (a partire proprio dalle App di Microsoft ... sconcertante per una SW House). Nessuna presenza sui media, nessuna campagna seria pro-sviluppatori ... arriva Windows Mobile 10 che peggiore le ottime prestazioni di WP8, nuovo ambiente di sviluppo, nuovamente l'80% dei device non aggiornabili. Qualita' del software MOLTO bassa e device non aggiornati.
Direi che ce l'hanno messa tutta per fallire.

ilbarabba
02-05-2017, 08:32
Bah, come primario ho un 950xl e come secondario un P8.
Ho praticamente le stesse app in entrambi i telefoni, di fatto le app che servono ci sono tutte tranne snapchat (che non uso avendo superato i 40 da un po') e l'app della banca (che non userò mai ovviamente ma c'è).

Poi chiaro, mancano molti giochini ma credo che come OS sia nettamente meglio di Android. Più snello, più veloce, più intuitivo.

Peccato abbiano mollato ma d'altronde la gente segue le mode e il business non si fa di certo con le specifiche tecniche o la qualità. Si vedano esempi "recenti" come VHS vs Betamax o BR vs HD-DVD.

AlexSwitch
02-05-2017, 08:56
Ecco e' questo quello che molti non capiscono. Francamente fa ridere leggere cose come: "OS al 90% pronto" riferito a Windows Phone, quando mancano gazillioni di applicazioni e l'OS stesso gira solo su chip Qualcomm.

Evidentemente chi ragiona cosi' non ha assistito all'ascesa ( con annessi perche' ) di MS nel mondo PC e al come e perche' i concorrenti hanno fallito. BeOS era un OS stupendo, anni luce davanti a Windows ( all'epoca ), ma ha fallito? Perche'? Per le stesse ragioni per cui Windows Phone ha fallito, ovvero scarso ecosistema software e scarso supporto hardware.

La storia si ripete sempre uguale... Android e' il nuovo Windows!! In tutti i sensi...

Triste epilogo, senza ironia e cattiveria, di ciò che poteva essere il vero contraltare ad Android con il suo ecosistema " anarchico " e che poteva rendere Windows un ecosistema forte al pari di quello di Apple.
I terminali WP, grazie all'heritage Nokia, sono sempre stati di buona fattura, alcuni ottimi, anche nei modelli di bassa fascia con un OS reattivo. Forse la UI a mattonelle, veramente originale nel senso buono del termine, non è piaciuta a diversi, ma è coerente con quella delle ultime versioni di Windows dando continuità ad un flusso di lavoro.
Sinceramente non capisco questa mossa di Nadella nel voler abbandonare tutto... dopo i disastri di Ballmer ed Elop, alla fine era uscita fuori una buona piattaforma di partenza con alle spalle una società, MS, che ha il 90% del mercato degli OS.
Che cosa avrà impedito dunque di investire più risorse nello stimolare gli sviluppatori per avere quel nocciolo duro di applicazioni e giochi da offrire assieme ai WP? E bastava rivedere la storia di iPhone prima e di Android subito dopo, per capire che uno smartphone senza applicazioni non basta da solo a creare un ecosistema.
MAH!!! :muro:

P.S. la storia Be e del suo BeOS è ben diversa da quanto affermato... Be, dopo la chiusura del reparto hardware che sviluppava le workstation BeBox, decise di rilasciare gratuitamente, anche agli OEM, il proprio OS... MS, che intascava ed intasca i soldi della vendita di Windows dagli OEM, sentendosi fortemente minacciata ( al tempo BeOS era anni luce avanti a Windows NT e Windows98 per la gestione ed elaborazione dei flussi multimediali ), minacciò gli OEM se avessero installato od in inserito un CD di BeOS nei loro PC.
Venne fatta una causa da Be e MS alla fine patteggiò con un accordo extragiudiziale su un risarcimento forfettario e tombale!!

AlexSwitch
02-05-2017, 09:03
Microsoft è partita molto in anticipo. Nel mobile c'è da secoli. Il problema è che non ha capito il cambio di paradigma e, inoltre, ha rotto le pa**e agli sviluppatori.
Se ogni volta devo riscrivere la mia app perché MS ha deciso di ripartire da zero, alla terza volta non inizio nemmeno e mi concentro sugli ecosistemi che mi garantiscono di più.

Peccato davvero, perché i tool di sviluppo, _per me_, erano e sono di gran lunga superiori a Eclipse + cose varie.

Il problema è sempre stata la mentalità di MS, tenuta per tanto tempo, nei confronti degli sviluppatori e degli utenti... Qualcosa di simile alla famosa battuta del Marchese del Grillo: " ... io sono io e voi non siete un kaiser!! ".
Ai tempi di Windows CE e Windows Mobile poteva ancora essere tollerata, ma poi con l'esplosione di iPhone e Android non più!!
Ma quando si ha avuto a che fare con delle cime come Ballmer e Elop, è stato come prendere a capocciate l'Everest!!

s-y
02-05-2017, 09:04
tra l'altro beos a suo tempo era stato anche tra le opzioni per essere l'os di casa apple dopo macos, prima del ritorno di jobs col suo nextstep in dote (o vice-versa...)

ps: è ormai da molto che non seguo, però per dire già le versioni prelimnari di haiku facevano intuire le qualità lato prestazioni

cciullo
02-05-2017, 10:02
se non si fossero legati solo a qualcom, magari avrebbero invogliato più produttori cinesi(con conseguenti rebrand) a crederci e magari la diffusione sarebbe stata migliore. Da ex possessore di lumia 640, l'os è leggerissimo,semplice ma manca di app fatte bene. Le app fondamentali ci sono ma spesso sembrano fatte giusto perchè andavano fatte.

Mechano
02-05-2017, 10:51
Cioè questi hanno fatto fuori un'azienda storica come Nokia per poi fare il botto miseramente?

Ma cosa sono il Re Mida al contrario?

randy88
02-05-2017, 11:09
Cioè questi hanno fatto fuori un'azienda storica come Nokia per poi fare il botto miseramente?

Ma cosa sono il Re Mida al contrario?

In realtà hanno solo comprato il marchio Lumia, con tutte le proprietà intellettuali. Nokia esiste ancora. Hanno comprato il marchio Lumia, e il giorno dopo hanno smesso di produrre telefoni Lumia, spengendo il brand e cancellando tutto.

O è stata una qualche mossa per propiziare lo sviluppo dei Surface, o siamo di fronte ad un caso di "effetti negativi" della droga, senza precedenti.

bio.hazard
02-05-2017, 11:11
OTG? scusa l'ignoranza ma che e l'OTG?

https://it.wikipedia.org/wiki/USB_On-The-Go

fabiomax56
02-05-2017, 11:26
in famiglia abbiamo ancora in uso un 830 e un 640, quest'ultimo verrà aggiornato alla creator update, e di riserva c'è un 630...andiamo avanti perchè i terminali vanno benissimo così e le app che interessano ci sono tutte. io solo ho dovuto lasciare WP perchè per lavoro ho dovuto usare android in quanto c'era una app che girava solo li. la differenza c'è in termini di usabilità e fluidità anche se oggi come oggi android ha tutto quello che serve oltre alle modifiche che ci possono essere fatte da parte di quegli utenti "smanettoni" (che sono una minima parte degli utilizzatori)...
io al momento sono alla finestra e aspetto...

Lampetto
02-05-2017, 11:50
nutella ha distrutto windows phone/mobile ... ridatemi Ballmer !!!

Ballmer ha perso il posto proprio per gli errori che ha commesso nel settore mobile. Oggi è difficile dire se la sua testardaggine nel portare avanti il progetto avrebbe avuto successo o meno, il problema è che la governance MS si era stancata di perdere soldi e l'hanno stoppato, quindi non lo sapremo mai.

Io sono convinto che se continuavano a "perdere" e avessero fatto meno errori oggi avrebbero raggiunto la "massa critica" per sfondare, ma purtroppo è andata così.

Nadella è l'uomo del software&Servizi, preferisce restare nel settore naturale Microsoft, a parte la linea Surface.. la borsa lo ha premiato, vedremo cos'ha in mente per il progetto mai defunto Windows Mobile....

s-y
02-05-2017, 11:57
il futuro credo che sia 'scritto', e cioè la versione cloud (tra virgolette perchè da vedere come andrà)

maxsy
02-05-2017, 12:15
Cioè questi hanno fatto fuori un'azienda storica come Nokia per poi fare il botto miseramente?

Ma cosa sono il Re Mida al contrario?

:doh:

un azienda storica come Motorola chi l'ha fatta fuori invece?

Phoenix Fire
02-05-2017, 12:15
Sinceramente non capisco questa mossa di Nadella nel voler abbandonare tutto... dopo i disastri di Ballmer ed Elop, alla fine era uscita fuori una buona piattaforma di partenza con alle spalle una società, MS, che ha il 90% del mercato degli OS.
Che cosa avrà impedito dunque di investire più risorse nello stimolare gli sviluppatori per avere quel nocciolo duro di applicazioni e giochi da offrire assieme ai WP? E bastava rivedere la storia di iPhone prima e di Android subito dopo, per capire che uno smartphone senza applicazioni non basta da solo a creare un ecosistema.
MAH!!! :muro:

MS ha anche proposto un kit di "conversione" del codice da android/ios a WP, testato da king per i loro giochini mobile. Neanche con questo e pagando hanno convinto i developer a investire, quindi qualche altro tentativo lo hanno fatto. Sinceramente a parte "commissionare" le app fondamentali direttamente, non so che altro potevano fare per convincere gli sviluppatori

AlexSwitch
02-05-2017, 13:11
MS ha anche proposto un kit di "conversione" del codice da android/ios a WP, testato da king per i loro giochini mobile. Neanche con questo e pagando hanno convinto i developer a investire, quindi qualche altro tentativo lo hanno fatto. Sinceramente a parte "commissionare" le app fondamentali direttamente, non so che altro potevano fare per convincere gli sviluppatori

Bhè oltre a sovvenzionare gli sviluppatori, bisogna dargli anche delle prospettive ed essere, almeno all'inizio in fase di start up, meno rapaci nei costi del marketplace.
E' stato anche il comportamento schizofrenico di Redmond, nei confronti della piattaforma, a non incoraggiare una seria opera di sviluppo per WP.

AlexSwitch
02-05-2017, 13:15
La maggior parte delle aziende storiche della telefonia mobile anni 90 primi anni 2000 si sono fatte fuori da sole quando non sono riuscite a fare il passaggio da telefono cellulari a smartphone.
Nokia, Motorola, Ericsson ...
Che poi sono tutte aziende che esistono ancora ma sono fuori dal giro dei grandi produttori di smartphone.

Bhè Nokia lo aveva fatto il passaggio, ma poi si sono impantanati con Symbian e il suo successore, sclerando dietro ad un listino mastodontico pieno di modelli praticamente uguali tra loro. Insomma campavano di rendita sul marchio Nokia e poi, quando i dindi freschi sono finiti, hanno scelto l'abbraccio mortale ( per il brand Lumia ) con MS.

*aLe
02-05-2017, 13:19
È un peccato.
È un peccato perché io vengo da un Lumia 630 (che terrò finché campa) ed è il telefono con cui mi son trovato meglio in assoluto anche se è di fascia medio/bassa.
Dotazione hardware non eccezionale (ad esempio poco storage interno che è la cosa che mi ha limitato un pochino di più, ma ripeto: trattasi di modello entry level praticamente) ma esperienza d'uso veramente buona e durata della batteria encomiabile.

Peccato perché, come ho detto un paio di volte in altri thread, una delle app che usavo di più su Android (MPS Volley, per vedere i risultati anche delle categorie inferiori) su Windows Phone non è mai arrivata.

Peccato perché hanno deciso di escludere il Lumia 630 dalla lista dei terminali aggiornati a Windows 10.

Peccato perché già alcune applicazioni non sono più aggiornate per Windows 8.1, e prima o poi andranno a morire... OK, che di applicazioni praticamente uso solo WhatsApp e la suite HERE (questo vi fa capire perché scelgo telefoni di fascia medio/bassa), ma comunque mi girano un po'...

A furia di peccato perché questo, peccato perché quello, peccato perché l'altro capisco che uno si spazientisca.
Io ora sto alla finestra. Generalmente cambio telefono (per sfizio, lo ammetto, non per necessità) ogni due anni circa, questo me ne è durati quasi tre e probabilmente durerà ancora (fino a che non verrà "ucciso" definitivamente lato app, spero il più tardi possibile).
Quando sarà il momento, se MS avrà qualche opzione a prezzo congruo e con un rapporto qualità/prezzo decente (alla fine, il punto forte della fascia medio/bassa Lumia) ci farò un pensierino.
Altrimenti, il mio account Gmail è ancora attivo e con mio sommo dispiacere mi toccherà tornare a usare quello.

Phoenix Fire
02-05-2017, 13:37
Questo vuol dire che ci hanno provato ma non ci sono riusciti secondo me :)

non ci hanno investito il giusto, non puoi fare top di gamma con touch osceno e menu adatti al controller da tastiera nell'era post iPhone.
Io ho un n97 mini che usavo come mueletto quando lo smartphone principale si rompe, telefono che secondo me molto buono all'epoca, ma il touch è veramente penoso e i menu non sono navigabili comodamente, tanto che di solito apro la tastiera slide e uso quella per tutto

Mc_Sturl4
02-05-2017, 16:01
Non smetterò mai di dire che è proprio un peccato.
Ho usato un Lumia 435 per circa 2 anni (prima che cadesse da troppo in alto) e mi sono trovato molto bene, per l'uso basico che ne facevo.
Per me heremaps era molto meglio di gmaps e mi stupiva come potesse funzionare decentemente sul 435. Di altre app non avevo bisogno, quindi non so dire. In fondo tutto l'essenziale era già sul telefono, office compreso (e mai usato).

andy45
02-05-2017, 16:49
vedremo cos'ha in mente per il progetto mai defunto Windows Mobile....

Secondo me non ci faranno niente, lo porteranno avanti fino a che non scadranno i contratti di supporto dei telefoni, poi chiuderanno tutto...anche perchè non ha nessun senso presentare un surface phone con windows 10 mobile, rovinerebbe solo il brand.

s-y
02-05-2017, 17:02
non ci hanno investito il giusto, non puoi fare top di gamma con touch osceno e menu adatti al controller da tastiera nell'era post iPhone.
Io ho un n97 mini che usavo come mueletto quando lo smartphone principale si rompe, telefono che secondo me molto buono all'epoca, ma il touch è veramente penoso e i menu non sono navigabili comodamente, tanto che di solito apro la tastiera slide e uso quella per tutto

io sinceramente spero che ne facciano un reboot, menu scomodi da touch compresi, anche se ci credo poco

Anderaz
02-05-2017, 17:38
Ho praticamente le stesse app in entrambi i telefoni, di fatto le app che servono ci sono tutte tranne snapchat (che non uso avendo superato i 40 da un po') e l'app della banca (che non userò mai ovviamente ma c'è).Quindi snapchat no perché è da ragazzini, la banca no perché non la usi, i giochi no perché sono anche quelli da ragazzini, le app per la domotica no perché una casa robotica chi ce l'ha, le app per gli smartwatch e per i droni no perché sono da nerd, l'app di ebay no perché "tanto c'è il browser"™, le app di manifestazioni, servizi e attività commerciali locali no perché tanto a che servono?

Davvero, escludere app a piacimento è il modo meno sensato di fare un confronto. Capisco che per te non siano importanti e ti trovi bene così (anche a me non servono) ma squalificarle solo perché non le usi ha poco senso.

In realtà hanno solo comprato il marchio Lumia, con tutte le proprietà intellettuali. Beh, non solo, hanno comprato tutta la divisione mobile, tutto il reparto di design, ricerca e sviluppo, produzione.

un azienda storica come Motorola chi l'ha fatta fuori invece?Quoto, ricordiamolo, Motorola sbranata dalle iene di Google e Lenovo. :(

Darth Sidious
02-05-2017, 23:24
Secondo me MS ritornerà sul mobile.
Appena WIN10 sarà sempre più stabile e completo.

Bisogna fare come per le auto da F1: prima devi fare il motore(il sistema operativo) che ti da il massimo magari 1000hp in modo che poi la scocca e l'aereodinamica (l'hardware del terminale) opportunamente progettate, ne esaltino tutte le caratteristiche: insomma prima progetta un motore che dia 400km/h e un'accelerazione da 0-100 in 2,5 secondi , poi pensiamo a come tenerla a terra per usarli tutti.
MS ha pensato al contrario, secondo me, credendo che un ottimo hardware possa salvare un SO ancora non al top.
Appena win 10 è pronto, allora uscirà con un terminale che ne esalti le caratteristiche.

Riuscendo nell'interazione PC->cloud-->smartphone allora potrà dribblare Android (che non girerà mai su un potente notebook o pc desktop) e avvicinarsi ad Apple.

pasky5
03-05-2017, 00:15
pensavo che per Windows Phone si intendesse l'OS fino alla versione 8.1, dato che poi ha cambiato nome in Windows 10 Mobile.
Io vedevo l'unificazione degli OS per pc/mobile un'idea vincente, anche perché ho sempre visto Android appunto un OS di "transizione" verso una standardizzazione del mercato che poteva essere appunto Win10.

... forse non ti sei accorto che lo è diventato, seguono perfino le stesse Build o quasi, e quando mi arriva un messaggio sul telefono, pur non collegato via cavo, ma solo al wi-fi, il messaggio mi appare a schermo in basso a destra.

pasky5
03-05-2017, 00:35
In realtà hanno solo comprato il marchio Lumia, con tutte le proprietà intellettuali. Nokia esiste ancora. Hanno comprato il marchio Lumia, e il giorno dopo hanno smesso di produrre telefoni Lumia, spengendo il brand e cancellando tutto.

O è stata una qualche mossa per propiziare lo sviluppo dei Surface, o siamo di fronte ad un caso di "effetti negativi" della droga, senza precedenti.

la vera storia a cui "Nutella" ha lavorato molto e stà ancora lavorando, è una piattaforma unica per PC e Mobile, ecco la ragione del cambio da 8.1 a 10 anche sul mobile... ora non cambierà più per forza di cose... ma la versione Desktop seguirà quella mobile e viceversa con applicazioni studiate sia per Desk che per mobile secondo me per parecchi anni.

La mancanza di Win10 Mobile per ARM è stato sempre affermato che sarà sviluppata, e lo sara' altrimenti sarà relegata solo ad alcuni SOC... anche se del resto gli SOC Qualcomm sono di derivazione ARM Cortex.

Per quanto riguarda il lato Hardware (device) a costo di ripetermi, secondo me da un momento all'altro Microsoft farà il suo annuncio su un nuovo prodotto, un nuovo nome ai suoi Device (che non potranno essere solo Surface altrimenti li compra solo il Trump e il Berlusca e basta?) che abbracceranno tutta la fascia di utenza.
Del resto la fabbrica Tedesca di Nokia ha chiuso, quella Indiana che produceva gli Asha è stata venduta, ma quella di Espoo in Finlandia dove si faceva anche progettazione e sviluppo e aperta... vi fa venire in mente qualcosa?

pasky5
03-05-2017, 00:40
https://it.wikipedia.org/wiki/USB_On-The-Go

azz.. perfino Wiki lo riporta... vabbè non farci caso la vecchiaia incombe il colesterolo e alto e mi sento pure poco bene!:mc: :D

Grazie comunque

pasky5
03-05-2017, 00:42
:doh:

un azienda storica come Motorola chi l'ha fatta fuori invece?

Motorola e ancora in piedi grazie a Lenovo!

pasky5
03-05-2017, 00:46
La maggior parte delle aziende storiche della telefonia mobile anni 90 primi anni 2000 si sono fatte fuori da sole quando non sono riuscite a fare il passaggio da telefono cellulari a smartphone.
Nokia, Motorola, Ericsson ...
Che poi sono tutte aziende che esistono ancora ma sono fuori dal giro dei grandi produttori di smartphone.


I nuovi proprietari di Brand Famosi negli anni 2000

Nokia = Microsoft
Motorola = Lenovo (dopo Google!)
Ericsson = Sony

pasky5
03-05-2017, 00:56
Secondo me non ci faranno niente, lo porteranno avanti fino a che non scadranno i contratti di supporto dei telefoni, poi chiuderanno tutto...anche perchè non ha nessun senso presentare un surface phone con windows 10 mobile, rovinerebbe solo il brand.

Ma no, ancora miliardi per tenere in piedi tutta la situazione progettuale e poi si molla tutto e basta cosi? non ci credo neanche se lo vedo...

*aLe
03-05-2017, 08:12
Davvero, escludere app a piacimento è il modo meno sensato di fare un confronto. Capisco che per te non siano importanti e ti trovi bene così (anche a me non servono) ma squalificarle solo perché non le usi ha poco senso.Ha perfettamente senso, infatti, solo quando devi fare la scelta per te (a me non servono, quindi non mi importa se col mio telefono non sono compatibili). Ma in un confronto oggettivo, se si guarda all'uso reale, effettivamente vanno tenute in conto (perché nell'uso reale, di tutti i giorni, c'è chi ti usa Snapchat e c'è chi col telefono ha voglia di giocarci magari nel tragitto casa-lavoro sulla metro).

Il problema qua è quello esposto nel thread dedicato agli sheeple: c'è chi spaccia la sua verità per verità oggettiva (come se io andassi in giro a dire che siccome per quello che faccio io basta e avanza il mio Lumia 630, allora tutti quelli che spendono di più per un telefono son dei pirla perché buttano i soldi). E questo non va più bene.

Lampetto
03-05-2017, 12:49
Secondo me non ci faranno niente, lo porteranno avanti fino a che non scadranno i contratti di supporto dei telefoni, poi chiuderanno tutto...anche perchè non ha nessun senso presentare un surface phone con windows 10 mobile, rovinerebbe solo il brand.

E a che scopo sviluppare Windows Mobile in questo modo e come più volte affermato Nadella non verrà abbandonato, dichiarazione fatta a più riprese...
Un vecchio saggio diceva: Non ascoltare ciò che si dice, ascolta ciò che si fa.
Proprio oggi mi è arrivato sul 950 Windows Mobile Redstone 2 Versione: 1703 e sul canale veloce è presente redstone 3...
Direi che se devono portare avanti un S.O. mobile per il supporto dei pochi telefoni rimasti bastavano delle patch di sicurezza, non lo sviluppo simmetrico con la versione desktop...

Phoenix Fire
03-05-2017, 13:39
Ha perfettamente senso, infatti, solo quando devi fare la scelta per te (a me non servono, quindi non mi importa se col mio telefono non sono compatibili). Ma in un confronto oggettivo, se si guarda all'uso reale, effettivamente vanno tenute in conto (perché nell'uso reale, di tutti i giorni, c'è chi ti usa Snapchat e c'è chi col telefono ha voglia di giocarci magari nel tragitto casa-lavoro sulla metro).

Il problema qua è quello esposto nel thread dedicato agli sheeple: c'è chi spaccia la sua verità per verità oggettiva (come se io andassi in giro a dire che siccome per quello che faccio io basta e avanza il mio Lumia 630, allora tutti quelli che spendono di più per un telefono son dei pirla perché buttano i soldi). E questo non va più bene.
aspetta, l'utente mica ha insultato chi compra smartphone non lumia a più di 100€, ma che dispiace della dismissione del brand lumia visto che per il suo uso andava benissimo

alexbands
03-05-2017, 14:31
Proprio adesso leggo di un'intervista a nadella, in estrema sintesi dice che loro sono comunque presenti sul mercato sia con i loro smartphone che con hp (lol), che stanno concentrando gli sforzi per portare tutto il loro software su android e ios, e che faranno nuovi smartphone ma concettualmente diversi rispetto a quelli di adesso (leggendo tra le righe più simili ai tablet 2 in 1 che stanno avendo successo)

Bwoah (cit.)

andy45
03-05-2017, 18:36
E a che scopo sviluppare Windows Mobile in questo modo e come più volte affermato Nadella non verrà abbandonato, dichiarazione fatta a più riprese...
Un vecchio saggio diceva: Non ascoltare ciò che si dice, ascolta ciò che si fa.
Proprio oggi mi è arrivato sul 950 Windows Mobile Redstone 2 Versione: 1703 e sul canale veloce è presente redstone 3...
Direi che se devono portare avanti un S.O. mobile per il supporto dei pochi telefoni rimasti bastavano delle patch di sicurezza, non lo sviluppo simmetrico con la versione desktop...

Non vuol dire niente, possono anche perderci tempo e svilupparlo parallelamente e alla fine abbandonare tutto...hanno fatto anche peggio in questi anni, quindi la cosa non mi stupirebbe affatto.
Cmq il problema principale resta sempre lo stesso, cambiando il brand dei telefoni lo store non si riempie per magia di applicazioni, quindi non vedo proprio come possano presentare un nuovo telefono con questo sistema operativo, sarebbe solo una minestrina riscaldata e rovinerebbe il nuovo brand dei telefoni microsoft, se mai ne presenteranno qualcuno.

alexbands
03-05-2017, 18:51
Non vuol dire niente, possono anche perderci tempo e svilupparlo parallelamente e alla fine abbandonare tutto...hanno fatto anche peggio in questi anni, quindi la cosa non mi stupirebbe affatto.
Cmq il problema principale resta sempre lo stesso, cambiando il brand dei telefoni lo store non si riempie per magia di applicazioni, quindi non vedo proprio come possano presentare un nuovo telefono con questo sistema operativo, sarebbe solo una minestrina riscaldata e rovinerebbe il nuovo brand dei telefoni microsoft, se mai ne presenteranno qualcuno.

Infatti in sostanza stanno cercando di far popolare il windows store di universal apps. Vedasi la mossa del nuovo surface laptop con windows s a bordo per spingere gli sviluppatori a rilasciare app sullo store. Se riusciranno a fare ciò, presenteranno un surface phone che godrà delle stesse app presenti sugli altri device surface. Ma io ci credo poco nella riuscita.

pasky5
03-05-2017, 21:45
E a che scopo sviluppare Windows Mobile in questo modo e come più volte affermato Nadella non verrà abbandonato, dichiarazione fatta a più riprese...
Un vecchio saggio diceva: Non ascoltare ciò che si dice, ascolta ciò che si fa.
Proprio oggi mi è arrivato sul 950 Windows Mobile Redstone 2 Versione: 1703 e sul canale veloce è presente redstone 3...
Direi che se devono portare avanti un S.O. mobile per il supporto dei pochi telefoni rimasti bastavano delle patch di sicurezza, non lo sviluppo simmetrico con la versione desktop...

... o sono io che mi sono confuso alla grande, oppure c'e' qualcosa che non va... io l'altro giorno con il 950 ho ricevuto questa versione sul canale veloce... 15208.0 (feature2), come hai fatto tu a ricevere la versione 1703 sul canale release Preview, e la redstone 3 sul canale veloce? ho forzato gli aggiornamenti di nuovo oggi e non ci sono aggiornamenti ulteriori!

Lampetto
03-05-2017, 22:14
... o sono io che mi sono confuso alla grande, oppure c'e' qualcosa che non va... io l'altro giorno con il 950 ho ricevuto questa versione sul canale veloce... 15208.0 (feature2), come hai fatto tu a ricevere la versione 1703 sul canale release Preview, e la redstone 3 sul canale veloce? ho forzato gli aggiornamenti di nuovo oggi e non ci sono aggiornamenti ulteriori!

Ieri io ho ricevuto la 15063.251 che è la release stabile...

qui c'è anche la notizia del rilascio pubblico della release di cui sopra https://www.windowsblogitalia.com/2017/05/iniziato-il-rilascio-di-windows-10-mobile-creators-update-2/

User111
06-05-2017, 12:15
Assurdo... un ottimo brand ucciso dalla stessa casa produttrice.

Un mistero...

Qui in famiglia io ho il 950ds, moglie 650, mio padre (quasi 80anni) il 630

tutti soddisfatti, specialmente per il vecchio 630, gli altri due (950 e 650) da quando il Nadella ha tagliato e chiuso tutto vanno peggio... :rolleyes:

Microsoft ha acquistato la Nokia, la casa produttrice è la Nokia (correggetemi se sbaglio). Bei tempi quando ho installato Windows Mobile 10 sul Nokia Lumia 620 :)