PDA

View Full Version : Consigli Windows Phone


MarcoBassili
30-04-2017, 17:03
Ciao, vengo da un ambiente prevalentemente iOS e vorrei sapere se gli attuali Microsoft Lumia, in particolare il modello che mi interesserebbe prendere: Microsoft Lumia 650 , è un buon modello di telefono e se ci sono davvero virus per Windows 10 mobile (non mi preoccupo degli attacchi hacker poiché non conosco nessuno di così pericoloso); Android lo evito a priori, già provato su telefoni dei miei familiari e già con un sito porno ho preso un virus che mi crea icone all'infinito :D

Dunque che faccio, prendo questo modello o aspetto i prossimi Surface Phone? Grazie e tante lasagne a chi mi risponderà. :rolleyes:

s0nnyd3marco
30-04-2017, 17:32
Ciao, vengo da un ambiente prevalentemente iOS e vorrei sapere se gli attuali Microsoft Lumia, in particolare il modello che mi interesserebbe prendere: Microsoft Lumia 650 , è un buon modello di telefono e se ci sono davvero virus per Windows 10 mobile (non mi preoccupo degli attacchi hacker poiché non conosco nessuno di così pericoloso); Android lo evito a priori, già provato su telefoni dei miei familiari e già con un sito porno ho preso un virus che mi crea icone all'infinito :D

Dunque che faccio, prendo questo modello o aspetto i prossimi Surface Phone? Grazie e tante lasagne a chi mi risponderà. :rolleyes:

Surface phone e' ancora molto incerto (io non ci conterei, ma magari lo presentano all'evento di maggio). Detto questo aspetta prima di prendere un telefono con windows phone e vedi come si evolve la situazione. Quali applicazioni usi su iOS? Controlla che ci siano su windows phone.

paultherock
30-04-2017, 17:56
Se vieni da iOS e vuoi passare ad un Lumia fai un salto indietro di non so quanto a livello di ecosistema... poi dipende da che uso ne fai del telefono, ma ad applicazioni (e loro sviluppo) siamo indietro anni luce rispetto ad iOS e Android. App che non ci sono, app che se ci sono fanno pietà rispetto alle altre controparti, etc. Poi se stai solo nell'uso telefonico, fotografico e app microsoft e poco altro sono comunque più che buoni.
Ad oggi poi il modno Windows Phone è assolutamente nebuloso visto che la Microsoft stessa non ha ancora chiarito cosa divolo vuole fare... ad oggi è in agonia e del Surface Phone non vi è ancora un piano definito.

fabiomax56
30-04-2017, 19:35
il 650 è un medio di gamma per il WM ma nasce nativamente con win10 il che significa che verrà aggiornato, proprio in questi giorni, al nuovo SO. altri telefoni, magari più performanti (penso all'830) non verranno aggiornati. vedi un po' tu le differenze tra il 640 che verrà aggiornato e il 650.
detto questo c'è da aggiungere, come ti hanno già scritto, che l'ecosistema mobile di MS è attualmente , come dire, in standby nel senso che sebbene i telefoni vengano aggiornati all'ultimo SO (cosa questa che non avviene nè per apple nè tanto meno per google) c'è incertezza sul suo futuro. è un grosso peccato perchè ritengo WM migliore dei due competitor ora in auge (paololaroccia ti dice che fai un passo indietro venendo da apple ma non capisco perchè dato che il SO ha tutto quello che c'è a livello di PC), i terminali fatti da nokia erano al top, penso al 1520 che non aveva nulla da invidiare nè a samsung nè a iphone...il grande buco erano e sono le app anche se molto si è fatto in tal senso e ora sullo store ci sono tutte le più importanti diciamo ma resta sempre il buco rispetto ai due store concorrenti...

paultherock
30-04-2017, 20:17
il 650 è un medio di gamma per il WM ma nasce nativamente con win10 il che significa che verrà aggiornato, proprio in questi giorni, al nuovo SO. altri telefoni, magari più performanti (penso all'830) non verranno aggiornati. vedi un po' tu le differenze tra il 640 che verrà aggiornato e il 650.
detto questo c'è da aggiungere, come ti hanno già scritto, che l'ecosistema mobile di MS è attualmente , come dire, in standby nel senso che sebbene i telefoni vengano aggiornati all'ultimo SO (cosa questa che non avviene nè per apple nè tanto meno per google) c'è incertezza sul suo futuro. è un grosso peccato perchè ritengo WM migliore dei due competitor ora in auge (paololaroccia ti dice che fai un passo indietro venendo da apple ma non capisco perchè dato che il SO ha tutto quello che c'è a livello di PC), i terminali fatti da nokia erano al top, penso al 1520 che non aveva nulla da invidiare nè a samsung nè a iphone...il grande buco erano e sono le app anche se molto si è fatto in tal senso e ora sullo store ci sono tutte le più importanti diciamo ma resta sempre il buco rispetto ai due store concorrenti...

Mi sento chiamato in causa... :D
La frase va contestualizzata: ad oggi passare da uno smartphone iOS ad uno Windows Mobile perde a livello di contesto applicativo, nel senso che le stesse app (quando ci sono) sono indietro come sviluppo e funzionalità (parliamo di app di terze parti) e quindi l'esperienza d'uso resta castrata. Poi io in primis sono convinto che la base sia buona e semlicemente non ci hanno creduto/spinto abbastanza quelli di microsoft... però è un dato di fatto se molte appe delle banche ad esempio non ci sono... che altre appa famose se presenti sono indietro come funzionalità e sviluppo, altre hanno addirittura mollato lo sviluppo... In questo senso fa un passo indietro.

Sulla frase riguardante gli aggiornamenti non sono molto d'accodo peché anche Microsoft ha tralasciato più volte molti telefoni che si potevano aggiornare e anche nel prossimo giro alcuni telefoni sono stati esclusi. Ma questo capita con tutti e tre i competitors, chi più chi meno.

MarcoBassili
01-05-2017, 09:05
Surface phone e' ancora molto incerto (io non ci conterei, ma magari lo presentano all'evento di maggio). Detto questo aspetta prima di prendere un telefono con windows phone e vedi come si evolve la situazione. Quali applicazioni usi su iOS? Controlla che ci siano su windows phone.

Beh io uso le classiche.... Whatsapp, Viber, Facebook, Messenger, Instagram, Email.... non gioco su telefono e non trovo utilità nelle altre app, cioè insomma a parte quelle che altro c'è da fare? Poi per uso quotidiano mi bastano le note, i contatti, il calendario, la sveglia etc...

MarcoBassili
01-05-2017, 10:19
Da quanto ho letto la linea Lumia è finita, secondo me la strategia di Microsoft è che vuole affidare le produzioni dei telefoni a produttori di terze parti per fare si che i produttori di app siano 'costretti' a sviluppare software per Windows 10, visto che hanno visto che fare come Apple non li porterà da nessuna parte, ed anzi potrebbe finire come per i BlackBerry. E poi diciamocelo, Microsoft ha sempre prodotto sistemi operativi e mai hardware. Punto due: Se il sistema si impalla i consumer daranno la colpa ai telefoni e non all'OS. Punto tre: se Microsoft decidesse di prodursi da sola i telefonini, non riuscirebbe più a persuadere gli altri marchi a produrre telefoni con OS Microsoft, oppure anche se Microsoft producesse da sé i telefoni, nessuno andrebbe a comprare gli altri ma solo quelli Microsoft, sembrerebbe un bene ma, al primo bug tutti gli smartphone della redmond finirebbero nel cesso. Questo è esattamente quello che fa Android, che vedesi con i suoi innumerevoli bug e virus ha una fascia di mercato altissima.

s0nnyd3marco
01-05-2017, 13:32
Da quanto ho letto la linea Lumia è finita, secondo me la strategia di Microsoft è che vuole affidare le produzioni dei telefoni a produttori di terze parti per fare si che i produttori di app siano 'costretti' a sviluppare software per Windows 10, visto che hanno visto che fare come Apple non li porterà da nessuna parte, ed anzi potrebbe finire come per i BlackBerry. E poi diciamocelo, Microsoft ha sempre prodotto sistemi operativi e mai hardware. Punto due: Se il sistema si impalla i consumer daranno la colpa ai telefoni e non all'OS. Punto tre: se Microsoft decidesse di prodursi da sola i telefonini, non riuscirebbe più a persuadere gli altri marchi a produrre telefoni con OS Microsoft, oppure anche se Microsoft producesse da sé i telefoni, nessuno andrebbe a comprare gli altri ma solo quelli Microsoft, sembrerebbe un bene ma, al primo bug tutti gli smartphone della redmond finirebbero nel cesso. Questo è esattamente quello che fa Android, che vedesi con i suoi innumerevoli bug e virus ha una fascia di mercato altissima.


Beh io uso le classiche.... Whatsapp, Viber, Facebook, Messenger, Instagram, Email.... non gioco su telefono e non trovo utilità nelle altre app, cioè insomma a parte quelle che altro c'è da fare? Poi per uso quotidiano mi bastano le note, i contatti, il calendario, la sveglia etc...

Hai visto se tutt le app che usi ci sono e funzionano bene? Anch'io faccio un uso super basico del telefono (internet, posta, calendario, telegram e poco piu') quindi mi cambierebbe poco, ma ho sempre il dubbio se in futuro cambiassero le mie esigenze sarei tagliato fuori. Di android mal digerisco la frammentazione ed il fatto che i produttori abbandonino i telefoni dopo poco (esemplare il caso del moto g terza generazione che non ricevera' android 7 anche se il telefono ha meno di un anno). Devo dire che anche le recenti politiche MS riguardo gli aggiornamenti hanno lasciato al quanto a desiderare.

fabiomax56
01-05-2017, 13:34
alla fine della fiera marco io la penso come te, se ho dovuto passare ad android è stato solo perchè per lavoro devo usare un'app che è stata sviluppata solo x android (nemmeno x ihpone) e quindi niente wp....
è vero paolo ciò che dici, il punto problematico sono le app....certo se non si hanno esigenze particolari comunque quelle presenti elencate d amarco ci sono tutte...

Locemarx
01-05-2017, 13:58
Ho un windows phone, e al momento non considererei un windows phone neanche lontanamente. Le app o non ci sono o quelle che ci sono sono rimaste indietro. Solo whatsup viene aggiornata costantemente. Se Microsoft è la prima a non credere nel suo SO, non vedo perché ci devo credere io. Mi dispiace anche perchè considero il sistema operativo un buon prodotto.

s0nnyd3marco
01-05-2017, 14:14
Ho un windows phone, e al momento non considererei un windows phone neanche lontanamente. Le app o non ci sono o quelle che ci sono sono rimaste indietro. Solo whatsup viene aggiornata costantemente. Se Microsoft è la prima a non credere nel suo SO, non vedo perché ci devo credere io. Mi dispiace anche perchè considero il sistema operativo un buon prodotto.

Questo inverno ho considerato anch'io l'acquisto di un lumia 950 in sostituzione del mio vecchio moto g lte 2014, invitato dal basso prezzo (a 200 e' regalato). Purtroppo ho desistito perche' temevo per le sorti di questo OS che fino a 8.1 ha promesso molto bene. Non capisco la politica di MS.