PDA

View Full Version : Confronto serie T intel


re.polver
30-04-2017, 16:57
Alcuni processori intel della famiglia Skylake e kabyLake sono siglati con una "T", a parità di modello si differenziano solo per il consumo?

Ad esempio l' Intel Pentium G4600T-3.00GHz 35 watt (come tutti quanti i siglati "T", fino ad un massimo di 3.50 GHz) a confronto con il Pentium G4600- 3.60GHz da 51 watt.

Se diminuisco il moltiplicatore di quest'ultimo fino a raggiungere la stessa frequenza del primo avrei esattamente lo stesso processore?

Infine perchè di solito è più cara oppure di prezzo uguale o poco differente la versione tray rispetto alla retail, dato che la prima è senza scatola e quindi priva del dissipatore e ventola?

ndwolfwood
30-04-2017, 17:30
Alcuni processori intel della famiglia Skylake e kabyLake sono siglati con una "T", a parità di modello si differenziano solo per il consumo?

Ad esempio l' Intel Pentium G4600T-3.00GHz 35 watt (come tutti quanti i siglati "T", fino ad un massimo di 3.50 GHz) a confronto con il Pentium G4600- 3.60GHz da 51 watt.


Attenzione che il TDP non è il consumo!
Dà un indicazione sul calore da dissipare: il consumo massimo sarà vicino ma ...
Recensioni indicano che sistemi con Pentium G non superano i 60W per tutto il computer, quindi un G4600 consumerà ~45W sotto sforzo.
Il modello T non è detto che debba stare sotto i 35W: potrebbe consumarne anche 38 (e indicare il TDP a 35 sarebbe ok).


Se diminuisco il moltiplicatore di quest'ultimo fino a raggiungere la stessa frequenza del primo avrei esattamente lo stesso processore?


Si!
Quindi la versione T è una doppia fregatura se comprato al dettaglio.
Oltre a non promettere una riduzione di consumo pari alla differenza di TDP, che è l'unico valore dichiarato, puoi ottenerlo dalla versione normale tagliando le frequenze ... ma non puoi fare il contrario se acquisti una versione T.

Serve ai costruttori per avere il modello giusto da infilare nel nettop o nell' all-in-one.


Infine perchè di solito è più cara oppure di prezzo uguale o poco differente la versione tray rispetto alla retail, dato che la prima è senza scatola e quindi priva del dissipatore e ventola?

Sono semplicemente più diffuse le versioni box quindi è più esteso il range di prezzi che si trovano sul mercato.

re.polver
30-04-2017, 17:46
E' raro leggere risposte così chiare e precise, complimenti e grazie ndwolfwood.

alfonsor
30-04-2017, 18:03
si, però

le versioni T di solito hanno dissipatori più piccoli e con ventole meno rumorose, proprio perché di sicuro dovranno dissipare di meno

inoltre, di solito, vengono messi su schedine itx, magari economiche, che non offrono dal bios un controllo deciso sulla cpu

così, ad esempio, per un mediacenter da mettere in cucina accanto alla tv o in sala accanto allo stereo, con un case sottile, questo "conviene"

ad esempio, fa risparmiare sull'acquisto di un dissipatore che poi alla fine non entrerà nel case o sbatterà su un condensatore e conviene tenersi quello originale e via, perché silenziosissimo ed efficiente (per quel tdp)