PDA

View Full Version : Asus ROG Strix GTX 1080Ti OC: meglio della Founders Edition


Redazione di Hardware Upg
28-04-2017, 16:48
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4898/asus-rog-strix-gtx-1080ti-oc-meglio-della-founders-edition_index.html

Provata in laboratorio la prima scheda GeForce GTX 1080Ti custom giunta in redazione: si tratta del modello Asus ROG Strix GTX 1080Ti OC, che riprende la ben nota costruzione delle schede top di gamma della famiglia Strix spiccando per overclock di serie, raffreddamento e funzionamento silenzioso. Sempre meglio della Founders Edition, tranne che nelle dimensioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Vash88
28-04-2017, 17:27
Bella scheda. Queste flagship fanno capire come in realtà l'overclock sia morto. Un 4% di incremento di performance da una reference è irrisorio, personalmente ritengo molto più importante la scelta dal punto di vista dell'acustica e delle temperature. Ma vale i 100€ di differenza dalla reference? Sinceramente non lo so, ma è ottimo avere la scelta.

Bestio
28-04-2017, 17:46
Io ce l'ho a quasi un mese, sale a 1998Mhz stock e a 2088 in OC, rimanendo sempre fresca (52' con profilo ventola personalizzato) e silenziosa, quindi evitando eventuali "tagli" dovuti al throttling per surriscaldamento che una reference potrebbe avere. (o risultare molto rumorosa con le ventole a palla).

Certo 150€ in più rispetto ad una reference sono tanti, e sopratutto 100€ in più ad altre custom disponibili oggi (come Palit JS o Gigabyte Gaming OC).
Un mese fa la Strix era l'unica custom disponibile, e la scimmia a preso il sopravvento, :stordita: sono molto soddisfatto dalle sue performance, ma la dovessi comprare oggi, forse mi terrei un saccoccia un centinaio di euro per una custom più economica. (le reference/FE le eviterei comunque)

Che l'OC sia morto purtroppo è una triste realtà.
Anche se più che "morto" considerando quando sale la mia Strix rispetto ai 1582Mhz di serie (+416Mhz), direi che oramai l'OC è "di serie". :cool:

chichino84
29-04-2017, 09:19
Quoto sopra!
Interessante la presenza dei connettori PWM indipendenti, è la prima volta che vedo una cosa simile. Come funzionano esattamente? E' possibile usarli anche senza il software proprietario?

fraste200
29-04-2017, 10:12
Scusate l ignoranza ma le founder fanno cosi tanto piu rumore rispetto alle custom? Dal grafico non sembra...qualcuno che mi spieghi questa cosa? Preferisco risparmiare 100 euro a sto punto...

slide1965
29-04-2017, 12:54
Fanno più rumore e scaldano di più , per cui se resti ad aria conviene la custom, ma il punto è un altro.

Chi ha recensito non ti dice che le mila-fasi delle custom sono fine a se stesse , che il doppio pin da 8 idem e l'oc di fabbrica idem .
E non ti dice nemmeno che in realtà , se prendi una founders, con i 100€ che risparmi ti ci prendi un waterblock e sotto liquido avrai una scheda a zero rumore , sempre fresca e salirai in oc più di una custom .
Vedi te ......

HwWizzard
29-04-2017, 18:37
La vera delusione è che neanche questa basta per il 4K 60FPS fissi. Segno che è ancora presto per questa risoluzione. Mentre per il 1440p già la 1080 basta nel 99% dei casi. Quindi per me scheda inutile. Aspettiamo il prossimo giro dove credo che la Volta flagship permetterà di stare sempre almeno a 60FPS in 4K.

Kommodore64
29-04-2017, 19:38
La vera delusione è che neanche questa basta per il 4K 60FPS fissi. Segno che è ancora presto per questa risoluzione. Mentre per il 1440p già la 1080 basta nel 99% dei casi. Quindi per me scheda inutile. Aspettiamo il prossimo giro dove credo che la Volta flagship permetterà di stare sempre almeno a 60FPS in 4K.
C'è Scorpio per il 4K :)

lokhaman
30-04-2017, 09:47
è vero! sono più grandi delle founders edition ma vanno cmq benissimo in SLI. Lo dico per esperienza diretta :)

HwWizzard
01-05-2017, 13:24
C'è Scorpio per il 4K :)

La parola console mi fa venire le convulsioni, vomito e diarrea..... lasciamo stare.
Quella è roba per ragazzini o chi si accontenta di tutti i limiti possibili.
Io il poco tempo che ho da dedicare al gaming lo faccio solo se non devo scendere a compromessi. Quindi rimango a 1440p finché non avrò 60FPS fissi in 4K.
Niente SLI... ho già dato, peggio delle console c'è solo il multi GPU.

tuttodigitale
02-05-2017, 16:34
Io ce l'ho a quasi un mese, sale a 1998Mhz stock e a 2088 in OC, rimanendo sempre fresca (52' con profilo ventola personalizzato) e silenziosa, quindi evitando eventuali "tagli" dovuti al throttling per surriscaldamento che una reference potrebbe avere. (o risultare molto rumorosa con le ventole a palla).
per qualche ragione, nonostante hwupgrade abbia portato la gpu a 2062MHz effettivi, le prestazioni sono marginalmente più elevate della FE che gira a stock a 1,75GHz:
infatti, si passa da 86,7 a 90,2fps (+4%).

Vul
02-05-2017, 16:37
La parola console mi fa venire le convulsioni, vomito e diarrea..... lasciamo stare.
Quella è roba per ragazzini o chi si accontenta di tutti i limiti possibili.
Io il poco tempo che ho da dedicare al gaming lo faccio solo se non devo scendere a compromessi. Quindi rimango a 1440p finché non avrò 60FPS fissi in 4K.
Niente SLI... ho già dato, peggio delle console c'è solo il multi GPU.

Guarda che devi divertirti eh, non masturbarti sull'aliasing.

al135
02-05-2017, 16:55
La parola console mi fa venire le convulsioni, vomito e diarrea..... lasciamo stare.
Quella è roba per ragazzini o chi si accontenta di tutti i limiti possibili.
Io il poco tempo che ho da dedicare al gaming lo faccio solo se non devo scendere a compromessi. Quindi rimango a 1440p finché non avrò 60FPS fissi in 4K.
Niente SLI... ho già dato, peggio delle console c'è solo il multi GPU.

io rimango in 1440p finche non avro' almeno 100-120 in 4k.
siccome il 1440p è raggiungibile a tali fps solo con questa scheda per me vale il cambio .
giocare a 60fps (A FPS OVVIAMENTE) per me è cazzotto in un occhio

HwWizzard
02-05-2017, 23:38
per qualche ragione, nonostante hwupgrade abbia portato la gpu a 2062MHz effettivi, le prestazioni sono marginalmente più elevate della FE che gira a stock a 1,75GHz:
infatti, si passa da 86,7 a 90,2fps (+4%).

Questo conferma che l'OC è oramai inutile o quasi. Io la mia 1070 le tengo a -150Mhz (1830Mhz) e faccio forse il 3% in meno che tenerla a 2100. Ma così rimane spesso sotto ai 50 gradi invece che salire a 60-65.

Guarda che devi divertirti eh, non masturbarti sull'aliasing.

Beh io mi diverto se va fluido e in 4K fluido non ci vai senza AA! Quindi il tuo discorso non regge.

io rimango in 1440p finche non avro' almeno 100-120 in 4k.
siccome il 1440p è raggiungibile a tali fps solo con questa scheda per me vale il cambio .
giocare a 60fps (A FPS OVVIAMENTE) per me è cazzotto in un occhio

Beh se per questo dovresti aspettare i 144FPS ;) Io gli FPS non è che li digerisco e quindi anche 60FPS mi stanno bene. Comunque con Volta credo che il 4K avrà un senso.

fr.goracci
09-05-2017, 10:22
MA in fin dei conti con la nuova serie si farà un passaggio come perla serie 6xx a 7xx? oppure un cambio sostanziale?