View Full Version : Velocità usb 2.0
ho un hard disk esterno usb 2.0, ma è normale che trasferisca i dati dai 10 ai 20 kb/sec quando provo a spostarli nell'hd interno?
wikipedia dice che la velocità reale è di circa 35 kb/sec
che problema ci può essere? anche perché ho un altro hard disk 3.0 che trasferisce a 100 kb/sec e un altro ancora sempre 3.0 che trasferisce a 70 kb/sec (e non si capiscono questi 30 kb di differenza fra l'uno e l'altro visto che sono molto simili ma a questo punto sono simili solo in apparenza)
mi rispondo da solo anche qui
il programma "as ssd benchmark" mi dice che c'è un problema nell'offset/allignment @4k cluster. 31 K me lo mostra come BAD
devo riallinearlo, sapete come si fa?
formattando? o ci sono altri metodi?
un programma buono per allineare un hard disk samsung quale può essere?
DelusoDaTiscali
29-04-2017, 09:16
Dividiamo in due il problema: sulla velocità non ti so dire molto, se non che la cache in scrittura va attivata (molto probabilmente già lo è) anche se poi falsa i test di velocità.
Sull'allineamento: ho avuto un problema simile su un un HD seagate 2Tb, interno (la questione dell'allineamento non è generalizzata come per gli SSD ma a quanto pare in qualche caso sussiste anche per gli HD meccanici).
Semplicemente ho cancellato e riallocato le partizioni (con Aomei free se ben ricordo, comunque oltre a quello ho solo Easus) mettendo il segno di spunta in "ottimizza come SSD", che è solo un modo diverso per dire che deve allineare le partizioni. Al test (con mia sorpresa) è migliorato.
Dividiamo in due il problema: sulla velocità non ti so dire molto, se non che la cache in scrittura va attivata (molto probabilmente già lo è) anche se poi falsa i test di velocità.
Sull'allineamento: ho avuto un problema simile su un un HD seagate 2Tb, interno (la questione dell'allineamento non è generalizzata come per gli SSD ma a quanto pare in qualche caso sussiste anche per gli HD meccanici).
Semplicemente ho cancellato e riallocato le partizioni (con Aomei free se ben ricordo, comunque oltre a quello ho solo Easus) mettendo il segno di spunta in "ottimizza come SSD", che è solo un modo diverso per dire che deve allineare le partizioni. Al test (con mia sorpresa) è migliorato.
che poi questo hd lento in realtà è un sata, solo che essendo esterno è colleato con una porta usb vecchia
chissà se c'è un modo per migliorarlo, probabilmente sì, devo vedere se c'è qualche guida in giro
sull'allineamento avevo provato con un programma freeware ma mi diceva che era già allineato, mentre l'as ssd benchmark mi diceva di no
poi ho trovato un altro programma, paragon alignment tool che me lo ha allineato in un paio di minuti, mi ha messo i blocchi a 2048 k, diversamente da altri hd esterni che ho che stanno a 1024
tra l'altro avevo anche formattato prima di usare questo programma, ma non avevo risolto
i programmi che dici per un futuro me li segno, sono buoni anche per recuperare i dati persi che tu sappia (semmai dovesse capitarmi)?
DelusoDaTiscali
29-04-2017, 20:54
Di Aomei ho usato solo la versione free e solo per clonare HD su SSD, però è segnalato anche come bakupper free di cui non conosco le limitazioni (ce ne devono pur essere visto che c'é una versione a pagamento).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.