View Full Version : Stampante offline su windows 10
istitutogalilei
28-04-2017, 12:20
Ragazzi ho cercato in tutto il forum ma non ho trovato il mio stesso problema e questo mi preoccupa!
Gestisco un laboratorio di informatica con 20 pc dotati di windows 10 pro. A tutti è collegata una stampante di rete HP p2055dn, ha tutto funzionato benissimo fino a pochi giorni fa. Di punto in bianco due PC vedono la stampante in offline. Ho provato di tutto, ho disinstallato e rinstallato, cercato i driver più recenti. Arrestato e riavviato lo spooler di stampa. La pingo ed ho risposta immediata, entro nella configurazione della stampante tramite browser tranquillamente. Ho provato a togliere il flag su "stato SNMP attivato" sulla porta TCP/IP ma niente, in questo caso la vede in linea ma mi da errore, mi fa la stampa solo nel momento in cui riavvio il PC. Il problema ce l'ha con tutte le stampanti di rete che provo ad installare, anche di marche diverse. Sono alla frutta dei tentativi:muro:
Qualcuno ha voglia di aiutarmi?
Cosa mi rimane? Formattare?
Grazie
Apocalysse
30-04-2017, 09:15
Non si formatta niente ^^
Da dispositivi e stampanti, assicurati di aver cancellato tutte le stampe in coda prima, quindi procedi alla cancellazione del dispositivo (che non elimina il driver), riavvia lo spooler, seleziona una stampante e vai su proprietà serve di stampa.
Da li seleziona _TUTTI_ i driver e quindi eliminali, compreso i pacchetti. Ti eliminerà SOLO i driver non in uso, quindi le altre stampanti rimarranno presenti. Controlla che abbia eliminato il driver delle stampanti in cui hai il problema, se non lo ha fatto e non è presente la stampante, slogga dal PC e rilogga, dovrebbe sbloccare i file e permetterti di farlo, alla brutta riavvii ed a quel punto li deve cancellare, quindi vai su porte ed elimina tutte le porte che avevi associato a quelle stampanti, comprese quelle non più utilizzate.
Riavvia lo spooler nuovamente, vai nella cartella di Windows => System32 => Spooler => PRINTERS e cancella ogni eventuale file che trovi, questi sono file dello spooler che windows cancella una volta inviati alla stampante, a volte capita che rimangano e fanno casino.
Adesso, dalle proprietà server di stampa aggiungi il driver stampante e quindi aggiungi la porta di stampa come standard TCP/IP senza il flag SMNP avendo l'accortezza di dargli un nome che non hai mai usato, quindi vai su aggiungi stampante e l'aggiungi a mano, selezionando la porta creata ed il driver sotto i driver HP (compare in fondo all'elenco).
In genere si risolvono il 90% dei casini coi driver di windows in questo modo ^^
istitutogalilei
02-05-2017, 08:12
Ciao Apocalysse, grazie per il tuo aiuto.
Ho seguito le tue indicazioni ma purtroppo la stampante continua ad essere offline. La cosa strana è che il PC non ottiene risposta dalla stampante. Cioè, quando cerco d'installarla inserendo l'indirizzo IP non ottiene risposta e quindi, se non gli dico io che stampante è, lui installa un dispositivo generico. Se la cerco in automatico il PC la trova ma quando gli dico di installarla continua a caricare un dispositivo generico. Se installo la stampante impostando io l'IP e il modello, il Pc non la rileva e me la mette in offline, se clicco su risoluzione dei problemi mi chiede se ho acceso la stampante. Spero di essermi spiegato bene.
Me lo fa con tutte le stampanti di rete della scuola. :muro:
Su 20 pc identici, 18 stampano perfettamente e 2 no. Mai successa una cosa del genere.
monte.cristo
02-05-2017, 09:48
Potresti far partire sui due pc incriminati una distribuzione linux in modalità live e provare a configurare la stampante con cups (le hp hanno in genere un'ottima compatibilità con linux)
E' abbastanza semplice e in rete ci sono molte guide su come farlo.
Se neanche così la stampante funziona, si può ipotizzare che il problema potrebbe essere legato all'hardware dei pc piuttosto che a windows e/o ai driver.
Apocalysse
02-05-2017, 11:20
Su 20 pc identici, 18 stampano perfettamente e 2 no. Mai successa una cosa del genere.
Dai PC che hai il problema e da uno che non ha il problema fai questa prova:
In console scrivi:
ping <ip stampante> -t -l 4096 -w 500
Esegue un ping senza sosta, con pacchetti da 4KB e attende al massimo 500ms prima di dare scaduto.
In casi normali i ping sono nell'ordine di qualche ms e ci sono tutti, quando c'è un problema di rete a livello fisico, il ping è altalenante ed hai pacchetti persi ^^
istitutogalilei
02-05-2017, 12:09
Monte.cristo, grazie per l'aiuto. A casa ho una distribuzione linux e domani farò la prova che mi dici.
Apocalysse, ho fatto la prova che mi hai scritto, i due PC con problemi si comportano allo stesso modo degli altri. Le risposte sono nei tempi e uguali ai pc funzionanti.
Il problema rimane sempre nel fatto che, durante l'installazione, il pc non ha risposta dalla stampante. La rete funziona correttamente, se pingo la stampante ho risposta immediata, mi ci collego tramite browser tranquillamente.
Quando installo la stampante è come se ne configurassi una che non esiste, e quindi me la da offline. :cry:
Apocalysse
02-05-2017, 18:30
Apocalysse, ho fatto la prova che mi hai scritto, i due PC con problemi si comportano allo stesso modo degli altri. Le risposte sono nei tempi e uguali ai pc funzionanti.
Il problema rimane sempre nel fatto che, durante l'installazione, il pc non ha risposta dalla stampante. La rete funziona correttamente, se pingo la stampante ho risposta immediata, mi ci collego tramite browser tranquillamente.
Quando installo la stampante è come se ne configurassi una che non esiste, e quindi me la da offline. :cry:
Mi piacerebbe connettermi con Teamviewer e dargli un occhio, è possibile combinare la cosa ? :D
istitutogalilei
02-05-2017, 19:41
Mi piacerebbe connettermi con Teamviewer e dargli un occhio, è possibile combinare la cosa ? :D
Volentieri. Ti scrivo un msg in privato
istitutogalilei
03-05-2017, 07:13
Potresti far partire sui due pc incriminati una distribuzione linux in modalità live e provare a configurare la stampante con cups (le hp hanno in genere un'ottima compatibilità con linux)
E' abbastanza semplice e in rete ci sono molte guide su come farlo.
Se neanche così la stampante funziona, si può ipotizzare che il problema potrebbe essere legato all'hardware dei pc piuttosto che a windows e/o ai driver.
Monte.cristo, come mi hai consigliato, stamattina ho avviato il pc con una distribuzione di ubuntu e la stampante ha stampato regolarmente. Il problema è su windows ma non riesco a capire cos'è.
monte.cristo
06-05-2017, 08:17
Monte.cristo, come mi hai consigliato, stamattina ho avviato il pc con una distribuzione di ubuntu e la stampante ha stampato regolarmente. Il problema è su windows ma non riesco a capire cos'è.
Purtroppo per windows non so darti una mano, ma almeno ora hai eliminato i malfunzionamenti hardware dei pc come possibile causa del problema.
istitutogalilei
12-05-2017, 12:46
Grazie all'aiuto di Apocalysse il problema è stato risolto. Era l'antivirus a non fare comunicare il PC con la stampante e quindi a mantenerla offline.
Certo, la cosa strana e che gli altri 18 PC, stesso hardware e software, stampano regolarmente ma questi sono misteri che non so svelare:cry:
Reinstallato lo stesso antivirus e stampa regolarmente.:eek:
Se dovesse succedere di nuovo almeno so cosa fare.
claudio82clod
29-03-2018, 07:47
Ho lo stesso problema con una stampante ricoh aficio.
Ha funzionato correttamente poi di punto in bianco è diventata off-line
E' installata su un server windows 2008 r2 e le macchine che la usano hanno sia w10 che w7.
Il problema è lo stesso sia sulle macchine più recenti che su quelle meno recenti.
Su w10 non è presente antivirus ma solo windows defender.
monte.cristo
29-03-2018, 13:13
Dovresti verificare che il servizio di stampa sul server sia ancora attivo. Su un server linux saprei dirti come fare, ma per windows no. :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.