PDA

View Full Version : Cambio processore MacPro 2013, pasta termica e consigli vari


CC88
28-04-2017, 09:10
Salve a tutti.

Ho visto il thread ufficiale sulla pasta termica ma sinceramente non ho capito se dovevo postare la domanda lì o in un nuovo thread. Nel caso chiedo scusa.

Dovrei eseguire un cambio CPU ad un MacPro 2013, più sotto posto video dell'operazione spiegata dove fanno vedere anche la fase d'uso della pasta termica.

Ho alcune domande che non mi sono chiare dal thread ufficiale:
- avrei individuato la ARCTIC MX-4 (4g). Prenderei questa perchè leggendo in giro non è conduttiva e pare che riesca a mantenere temperature più basse rispetto ad altre paste (per quanto trovo che questi test siano un po' 'manipolati' o 'variabili'). Secondo voi va bene per quel che devo fare?

- per rimuovere la pasta attualmente presente cosa posso usare? Vale la pena prendere i due prodotti di artic per la rimozione e per la preparazione della superficie alla pasta?

- con cosa la spalmo? Posso usare una carta di credito vecchia?

Infine questo è il video completo dove dal minuto 7:06 eseguono l'operazione:
https://www.youtube.com/watch?v=wJX5YQY_4LI

alfonsor
28-04-2017, 16:29
quella pasta va benissimo

una carta di credito è forze troppo rigida, meglio una cosa del tipo una vecchia carta telefonica o un pezzetto di plastica anche molto più piccolo ma che si pieghi un pò

per pulire è ottimo l'alchool isopropilico che, non puro, si trova facilmente online

Marcomass
28-04-2017, 18:25
Per spalmare la pasta io uso un guanto in lattice o un pezzetto di pellicola che copra le dita, non è un operazione complicata e difficilmente puoi sbagliare

CC88
28-04-2017, 22:52
Vi ringrazio. Molto gentili.

Per toglierla va bene il solvente per le unghie?

:)

alfonsor
29-04-2017, 07:25
non so se scherzi, ma assolutamente no

CC88
29-04-2017, 22:29
non so se scherzi, ma assolutamente no

Mmmm no non scherzavo.

L'alcol isopropilico che mi hai consigliato si trova normalmente nei supermercati etc?

Grazie.

Marco Z.
29-04-2017, 23:29
Io ho sempre usato l'alcool denaturato (quello rosa).. e va benissimo per levare la pasta.

Piuttosto: la pasta non andrebbe spalmata, basta mettere un chicco di riso al centro e poi andare in contatto con il dissipatore. La pressione la spalmerà automaticamente.

alfonsor
30-04-2017, 08:02
Mmmm no non scherzavo.

L'alcol isopropilico che mi hai consigliato si trova normalmente nei supermercati etc?

Grazie.

"in giro" non si trova facilmente; online invece lo si trova abbastanza facilmente; se vai su i siti più noti di vendita online e scrivi "isopropilico" o "isopropanolo" trovi bottiglioni da un litro venduti a prezzi irrisori; per quanto mi riguarda, uso solo quello per pulire cose elettroniche; puoi pulire la cpu senza manco toglierla dalla mb, senza avere timore che si bagni la mb, perché l'isopropilico è usato proprio per pulire circuiti elettronici (per dire dopo aver saldato i componenti)

l'acetone è troppo aggressivo; altri alcool contengono troppe impurità

CC88
30-04-2017, 22:18
Grazie ragazzi. Ho preso l'isopropilico e la pasta mx-4.

Dinofly
01-05-2017, 23:18
Piuttosto: la pasta non andrebbe spalmata, basta mettere un chicco di riso al centro e poi andare in contatto con il dissipatore. La pressione la spalmerà automaticamente.
QUesto è un second best in realtà, idealmente andrebbe spalmata in un sottile strato uniforme, massimizzando le aree in cui si potrà verificare il contatto diretto.

CC88
03-05-2017, 21:52
Ragazzi upgrade fatto oggi.

Sto scrivendo dal macpro con la nuova cpu.

Alla fine ho trovato da un negozio della mia città a cooler master maker nano compresa di paletta per spalmare la pasta e soluzione per rimuovere quella precedente.

Al momento la macchina sembra funzionare correttamente.

La temperatura della cpu al momento con Resolve che analizza una timeline per stabilizzarla, final cut pro aperto, modo che sta generando un array di 2000x2000x2000 sfere per un totale di 6 milioni di poligoni segna una temperatura che oscilla intorno ai 70 gradi centigradi (Intel Power Gadget).

Non appena termino le operazioni scende intorno ai 52 gradi centigradi.

Vi torna?

Grazie.