PDA

View Full Version : SATA type


murillo
27-04-2017, 20:41
nel bios ce l'ho settato come IDE, m se lo metto in modalità AHCI miglioro le prestazioni?

in caso che devo settare nel bios?
allego un'immagine
https://image.ibb.co/cRNQgQ/IMG_20170427_195246.jpg

solamente l'onchip sata type?
e gli altri perché stanno tutti su IDE?

dimenticavo
l'hard disk che ho è questo

WDC WD1002FBYS-02A6B0 ATA Device

il lettore dvd questo

HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA Device



poi ho altri hard disk esterni

ma se ad esempio e ho uno esterno non SATA come si comporta il sistema? (probabilmente essendo esterno non è un problema ma non saprei)

è vera questa cosa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23735384&postcount=14

aled1974
27-04-2017, 21:37
in ordine

http://www.diffen.com/difference/AHCI_vs_IDE

dal tuo bios tutte le voci sata su AHCI MA prima di farlo ci sono dei passaggi da fare in windows se il disco con esso è collegato ad una porta attualmente in IDE
che windows hai?

il disco è indifferente, hdd, ssd, sata2, sata3 eccetera, comunque gran bel disco, addirittura della serie RE :eek: :mano:

se è esterno sarà collegato in usb per cui non ha nulla a che vedere con il controller sata ;)

no, non è vera, l'unico problema è questo:
se il disco con windows è collegato ad una porta sata impostata in modalità IDE prima di cambiare il parametro dentro il bios bisogna fare una modifica ad una chiave del registro di windows. Altrimenti windows non parte

quindi
- si modifica la chiave di registro
- si spegne la macchina
- si avvia la macchina entrando nel bios
- si cambia il valore da ide ad ahci
- si salva il cambiamento del bios
- si esce e la macchina si riavvia normalmente

ciao ciao

murillo
27-04-2017, 21:40
grande

si avevo letto delle chiavi da modificare nel registro prima di andare a modificare le impostazioni nel bios

mi hai chiarito tutto

sull'hard disk, si, l'ho preso anni fa ma sembra sia ancora piuttosto buono

l'unica cosa non chiara: e le voci esata e sata3?

aled1974
27-04-2017, 22:25
esata non ti interessa, almeno non credo che devi collegare qualche disco esterno con connettore esata, giusto? Altrimenti ;)

http://www.raidsonic.de/products/internal_cases/mm_cardreader/IB-867/img/EinzustzlichesPlusSinddie.png


la voce sata3 invece sì, anche questa dev'essere impostata in AHCI :)

ciao ciao

murillo
27-04-2017, 22:32
esata non ti interessa, almeno non credo che devi collegare qualche disco esterno con connettore esata, giusto? Altrimenti ;)



no non ne ho, ho solo 2 hard disk usb 3.0
però posso modificarla ora in previsione futura semmai dovessi avere un giorno un disco esata. o no?


la voce sata3 invece sì, anche questa dev'essere impostata in AHCI :)



ok, perché?
nel senso, per capire: che differenza c'è fra onchip sata e onboard sata3?

sata3 firmware e sata3 raid configuration non vanno toccate?

che cambia fra onchip e onboard? e fra sata e sata3? giusto per capire se ti va di spiegarmlo

aled1974
27-04-2017, 22:45
volendo anche sì, puoi già impostare le esata in ahci ma finchè non avrai un disco esterno esata che sia in un modo o in un altro è indifferente

e dato che è più facile trovare dischi esterni usb3 (o ancor meglio costruirseli su misura) rispetto a dischi esterni esata la ritengo una modifica inutile, però se vuoi fai pure, tanto non cambia nulla :D


per l'altra domanda, che scheda madre hai?
generalmente quando si trovano due voci separate è perchè si tratta di una scheda con un controller sata aggiuntivo a quello messo a disposizione dal chipset southbridge che fa capo alla cpu

in parole più semplici fino a qualche anno fa le mobo potevano gestire al massimo solo alcune porte sata, specie se erano delle sata3, per dei limiti legati ai processori
e siccome nessuno voleva vendere delle mobo con solo due porte sata3 integrarono sulla mobo un secondo controller sata3 aggiuntivo per ampliare il numero delle porte sata3 messe a disposizione

quindi leggendo dal tuo bios le voci sata-onchip (quindi southbridge-cpu) e sata-onboard immagino che quest'ultima si riferisca al secondo controller sata3 aggiunto

per conferme o smentite fai riferimento al manuale della tua mobo :mano:

ciao ciao

murillo
27-04-2017, 22:47
è questa

http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-790FXTA-UD5-rev-10#ov

aled1974
27-04-2017, 22:57
wow, la tua mobo ha ben 3 controller aggiuntivi :sofico:

https://s22.postimg.org/c1qsanibh/Snap8.jpg (https://postimg.org/image/c1qsanibh/)

tralasciando Jmicron e Ite che sono per esata e floppy

quello che a te interessa è che il southbridge gestisce solamente 6 porte sata II, quindi se vuoi il massimo della banda dovrai collegare i tuoi dischi (almeno quello dell'OS) al controller aggiuntivo che offre 2 porte sata III, chippato Marvell e direi che visivamente sono i connettori grigi ;)

ciao ciao

murillo
27-04-2017, 23:01
quello che a te interessa è che il southbridge gestisce solamente 6 porte sata II, quindi se vuoi il massimo della banda dovrai collegare i tuoi dischi (almeno quello dell'OS) al controller aggiuntivo che offre 2 porte sata III, chippato Marvell e direi che visivamente sono i connettori grigi ;)

ciao ciao

ne ho uno solo di disco interno
stessa cosa vale per il lettore dvd?
allora domani apro il case e vedo, anche se non ho capito bene qual è quello marvell (sono i connettori grigi, chissà dove ce l'ho collegato io)
mi fai un circoletto sui conettori?

vabbè domani vedo, intanto grazie


wow, la tua mobo ha ben 3 controller aggiuntivi
hanno esagerato?

murillo
28-04-2017, 10:33
ho collegato sia l'hard disk che il lettore dvd ai chip marvell

possibile che siano entrambi master? lo sono, va bene come conflittualità?

la situazione è questa
https://preview.ibb.co/eJeK85/IMG_20170428_131134.jpg

prima stavano a 4 (o 5)

quando ho impostato in ahci si sono messi su 2 e 3

murillo
28-04-2017, 12:04
ho impostato così dopo aver modificato le chiavi del registro
https://image.ibb.co/fhP2T5/IMG_20170428_125538.jpg

solo che prima di caricare windows mi dà questa schermata
https://image.ibb.co/fhdkgQ/IMG_20170428_125604.jpg

e poi questa soprattutto
https://image.ibb.co/mQGo1Q/IMG_20170428_125649.jpg

murillo
28-04-2017, 14:09
ho fatto il test per le prestazioni e mi escono questi numeri

è buono?

https://image.ibb.co/cuOAgQ/Immagine.png

e non ho capito se è stato utile collegare anche il dvd-rom al controller marvell

aled1974
29-04-2017, 14:11
mi fai un circoletto sui conettori?

vabbè domani vedo, intanto grazie


hanno esagerato?

arrivo tardi, comunque sul manuale della mobo trovi tutto ;)

no, non hanno esagerato, di fatto o facevano così oppure niente connessioni :boh:

ho collegato sia l'hard disk che il lettore dvd ai chip marvell

possibile che siano entrambi master? lo sono, va bene come conflittualità?

no, con i dischi sata non c'è più il jumper da settare per indicare quale periferica è master e quale slave sul canale

quindi no problem

ho impostato così dopo aver modificato le chiavi del registro
https://image.ibb.co/fhP2T5/IMG_20170428_125538.jpg

solo che prima di caricare windows mi dà questa schermata
https://image.ibb.co/fhdkgQ/IMG_20170428_125604.jpg

e poi questa soprattutto
https://image.ibb.co/mQGo1Q/IMG_20170428_125649.jpg

ok
normale
normale, queste ultime due perchè appunto i controller fanno il check di eventuali dischi a loro collegati, non trovandone però

ho fatto il test per le prestazioni e mi escono questi numeri

è buono?

https://image.ibb.co/cuOAgQ/Immagine.png

prova a cercare se vi sono speed test online, ad esempio http://hdd.userbenchmark.com/SpeedTest/22/WDC-WD1002FBYS-02A6B0

comunque direi che siamo nella norma per un sataII su questa mobo

e non ho capito se è stato utile collegare anche il dvd-rom al controller marvell

nessun problema :mano:

ciao ciao

murillo
29-04-2017, 14:29
arrivo tardi, comunque sul manuale della mobo trovi tutto ;)

no, non hanno esagerato, di fatto o facevano così oppure niente connessioni :boh:



no, con i dischi sata non c'è più il jumper da settare per indicare quale periferica è master e quale slave sul canale

quindi no problem



ok
normale
normale, queste ultime due perchè appunto i controller fanno il check di eventuali dischi a loro collegati, non trovandone però



prova a cercare se vi sono speed test online, ad esempio http://hdd.userbenchmark.com/SpeedTest/22/WDC-WD1002FBYS-02A6B0

comunque direi che siamo nella norma per un sataII su questa mobo



nessun problema :mano:

ciao ciao

quindi va tutto bene :D
l'unica cosa, stamattina windows durante il caricamento (quello coi pallini che formano un cerchio per poi sparire e ricominciare il cerchio) mi si è bloccato
ho dovuto spegnere e riaccendere e quindi è andato
chissà perché

aled1974
29-04-2017, 15:42
al netto di
- controller marvell fallato
- cavi sata-power e sata-dati da inserire bene a fondo o da sostituire
- driver del controller marvell da aggiornare

potrebbe essere o la psu o il disco o windows stesso

crystaldiskinfo per il disco
sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin forzati, per windows

per la psu, bisognerebbe provare un'altra psu :boh:

ciao ciao


Edit
se poi i problemi continuano ritorna allo stato iniziale finchè il sistema regge

murillo
29-04-2017, 16:52
al netto di
- controller marvell fallato
- cavi sata-power e sata-dati da inserire bene a fondo o da sostituire
- driver del controller marvell da aggiornare

potrebbe essere o la psu o il disco o windows stesso

crystaldiskinfo per il disco
sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin forzati, per windows

per la psu, bisognerebbe provare un'altra psu :boh:

ciao ciao


Edit
se poi i problemi continuano ritorna allo stato iniziale finchè il sistema regge

sperando non siano i cavi da sostituire
complice il fatto che siano scomodi da mettere e togliere li ho abbastanza forzati per spostarli fra le varie porte e probabilmente ho forzato anche le porte

come faccio a vedere se sono i cavi? sostituirli uno per uno?
il programma per l'hard disk mi dice che lo stato è buono, quello per windows devo provarlo

aled1974
29-04-2017, 20:43
sostituirli

il programma da anche tutta una serie di altri dati, se vedi che hai un elevato numero di errori alle voci 01, 07, 0A, C4 e C7 non è che vada tutto bene, al di la del riquadro "stato di salute"

se non ci sono errori a queste voci tanto meglio :mano:

ciao ciao

murillo
29-04-2017, 21:20
sostituirli

il programma da anche tutta una serie di altri dati, se vedi che hai un elevato numero di errori alle voci 01, 07, 0A, C4 e C7 non è che vada tutto bene, al di la del riquadro "stato di salute"

se non ci sono errori a queste voci tanto meglio :mano:

ciao ciao

01 200
07 200
0a 100
c4 200
c7 200

ma sempre 200 errori danno, ogni volta che lo provo
è una cosa statica? mai 199 o 201 boh

windows non segnala errori
ora quando lo spengo provo ad attaccare meglio i cavi e se continua con l'errore li sostituisco
i driver dovrebbero essere buoni, tu quali mi consigli? io ho preso quelli dal sito della scheda madre

aled1974
29-04-2017, 21:54
devi vedere la colonna "valori grezzi", i cui numeri sono dati generalmente in modalità esadecimale, ma 0 vale 0 in ogni caso ;)

i driver di solito li prelevo dal sito del produttore del chipset, quindi in questo caso sarebbe il sito marvell, ma mi sa che non si trovano :doh:

ad ogni modo prova a vedere se trovi quelli in versione 1.2.0.1049 online da qualche parte :stordita:

ciao ciao


Edit
prova qui https://fichiers3.touslesdrivers.com/51821/Marvell_SATA3_88SE91xx_88SE92xx_1.2.0.1049.zip

murillo
29-04-2017, 22:10
devi vedere la colonna "valori grezzi", i cui numeri sono dati generalmente in modalità esadecimale, ma 0 vale 0 in ogni caso ;)

i driver di solito li prelevo dal sito del produttore del chipset, quindi in questo caso sarebbe il sito marvell, ma mi sa che non si trovano :doh:

ad ogni modo prova a vedere se trovi quelli in versione 1.2.0.1049 online da qualche parte :stordita:

ciao ciao


Edit
prova qui https://fichiers3.touslesdrivers.com/51821/Marvell_SATA3_88SE91xx_88SE92xx_1.2.0.1049.zip


ho messo anche questi (sovrascritti agli altri)

sul sito della marvell ci ero andato ma era difficile districarsi

peccato nei programmi installati ci sia la dicitura 1.0.0.1049 solo che quando vado a vedere in gestione dispositivi è la versione che mi hai detto tu
c'è sempre qualcosa che fa impensierire
ora mi manca da controllare bene i cavi (ho avuto difficoltà ieri nel collegarli per non aprire completamente il case e li ho storti)
forse era meglio aprirlo completamente ma ormai è andata così
però ora riavviando non mi ha dato nessun problema
potrebbe essere che lo dà solo alla prima accensione?

ah ecco, i valori grezzi:
allora cambia parecchio perché ho tutti 0 (zero)

tranne il c7 "errori crc ultraDMA" che me ne dà 5
ma quindi "attuale" e "peggiore" che sarebbero (scusa se approfitto della tua sapienza)

aled1974
30-04-2017, 21:34
per i dati smart faccio prima a rimandarti a wiki https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology


per il PM, ma non hai un chip Nec? almeno dal sito giga leggo che

NEC Chip: Up to 2 USB 3.0/2.0 ports on the back panel

:stordita:

ciao ciao

murillo
30-04-2017, 21:44
per i dati smart faccio prima a rimandarti a wiki https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology


per il PM, ma non hai un chip Nec? almeno dal sito giga leggo che

NEC Chip: Up to 2 USB 3.0/2.0 ports on the back panel

:stordita:

ciao ciao

boh, mi ha sempre richiesto quelli lì che ti ho detto via pm
anche sul sito della scheda madre mette quei driver lì da installare
Renesas(NEC) USB 3.0 Driver

dovrebbero essere quelli nec/renesas

aled1974
01-05-2017, 08:38
ah sì giusto, sul sito giga c'è scritto solamente Nec, invece è proprio un Nec-Renesas. Prova :mano:

ciao ciao

murillo
01-05-2017, 10:41
ah sì giusto, sul sito giga c'è scritto solamente Nec, invece è proprio un Nec-Renesas. Prova :mano:

ciao ciao

ma che differenza c'è fra quelle due sul sito che mi hai linkato per gli altri driver?
i driver sul sito della scheda madre sono più vecchi per questo chiedo

murillo
15-07-2017, 10:43
e non ho capito se è stato utile collegare anche il dvd-rom al controller marvell


nessun problema :mano:



qui invece qualche problema l'ho avuto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2821401

ho risolto spostando il dvd su un altra porta