PDA

View Full Version : Google Maps permette ora di ricordare dove abbiamo parcheggiato l'auto


Redazione di Hardware Upg
27-04-2017, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-maps-permette-ora-di-ricordare-dove-abbiamo-parcheggiato-l-auto_68375.html

Google introduce una novità importante nelle app Android e iOS: da oggi permetterà di segnare con precisione il luogo in cui è stata parcheggiata l'auto. Su iPhone il tutto avverrà in modo automatico mentre su Android basterà un tap. Ecco come funziona.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zurlo
27-04-2017, 11:01
Meglio tardi che mai, era una funzionalita' piuttosto semplice da implementare ... piuttosto mni piacerebbe fosse implementata la funzionalita' opposta, ovvero, dopo un minuto mi collego al BT dell'auto, marca il mio posto come "disponibile": non ci vorrebbe molto, e permetterebbe di capire se ci sono posti liberi.

fraussantin
27-04-2017, 11:14
Meglio tardi che mai, era una funzionalita' piuttosto semplice da implementare ... piuttosto mni piacerebbe fosse implementata la funzionalita' opposta, ovvero, dopo un minuto mi collego al BT dell'auto, marca il mio posto come "disponibile": non ci vorrebbe molto, e permetterebbe di capire se ci sono posti liberi.
Finché non dico tutti, ma la maggior parte delle auto non ha il bt e la gente lo usa non avrà molto senso

Axios2006
27-04-2017, 11:15
Solo io gia' mi limitavo a piazzare sul Maps un segnalino personalizzato per il parcheggio?

Jones D. Daemon
27-04-2017, 11:20
Finché non dico tutti, ma la maggior parte delle auto non ha il bt e la gente lo usa non avrà molto senso

Guarda io sulla mia fiesta ho solo la presa aux ma con 15 euro ti porti a casa un adattatore bluetooth e il gioco è fatto. Su ios con questa modalità di funzionamento dovrebbe essere veramente comodo.

fraussantin
27-04-2017, 11:32
Guarda io sulla mia fiesta ho solo la presa aux ma con 15 euro ti porti a casa un adattatore bluetooth e il gioco è fatto. Su ios con questa modalità di funzionamento dovrebbe essere veramente comodo.

Si ma la stragrande maggioranza degli automobilisti da 35 in su non sa manco cosa sia il bt.

Ps

Cmq a me gnow lo ha sempre segnalato dove parcheggio .

Wikkle
27-04-2017, 12:00
Agghiacciante l'invadenza di Google... Ormai sà e vuol sapere tutto di tutti. Il GrandeFratello in chiave moderna e legale.
E quasi tutti, non se ne rendono conto.
Ed ora forza ai commenti "io non ho nulla da nascondere!!!" :O


Si ma la stragrande maggioranza degli automobilisti da 35 in su non sa manco cosa sia il bt.

Hai ragione, aspettano te che glielo spieghi. :doh:

Wonder
27-04-2017, 12:05
Gli utenti con iPhone possono da anni dire a Siri: "Ho parcheggiato qui"
Senza che Google sappia dove abbiano parcheggiato

fraussantin
27-04-2017, 12:49
Agghiacciante l'invadenza di Google... Ormai sà e vuol sapere tutto di tutti. Il GrandeFratello in chiave moderna e legale.
E quasi tutti, non se ne rendono conto.
Ed ora forza ai commenti "io non ho nulla da nascondere!!!" :O




Hai ragione, aspettano te che glielo spieghi. :doh:

In realtà non aspettano nessuno perchè non gli interessa. Preferiscono starsene col telefono in bella vista a finestrino aperto in attesa che passi un vigile a fargli la multa.


Ps io non ho nulla da nascondere. Finché i dati se li tengono per se e non li rendono pubblici mi sta bene.

Se mai accadrà una cosa del genere butterò il telefono nel wc.

recoil
27-04-2017, 12:56
Finché non dico tutti, ma la maggior parte delle auto non ha il bt e la gente lo usa non avrà molto senso

ma anche con una diffusione maggiore del bluetooth non è detto che abbia senso perché subito dopo di te può arrivare un'auto ad occupare quel parcheggio

inoltre c'è un altro grosso problema: se ci sono N macchine che stanno girando in cerca di parcheggio e il sistema ne fa vedere uno disponibile hai N che si precipitano in quel punto con N - 1 incazzati quando vedono che è stato appena preso dal più veloce ad arrivare

Hellraiser83
27-04-2017, 13:39
Meglio tardi che mai, era una funzionalita' piuttosto semplice da implementare ... piuttosto mni piacerebbe fosse implementata la funzionalita' opposta, ovvero, dopo un minuto mi collego al BT dell'auto, marca il mio posto come "disponibile": non ci vorrebbe molto, e permetterebbe di capire se ci sono posti liberi.

funzione utilissima specialmente in italia dove il 50% delle volte che si "parcheggia" un auto è in doppia fila. gia mi immagino i "posti liberi" in doppia fila segnalati dall app...

Solo io gia' mi limitavo a piazzare sul Maps un segnalino personalizzato per il parcheggio?

si, se hai la memoria corta. in tutta la mia vita mi saro scordato 2-3 volte dove ho parcheggiato. ovviamente quelle poche volte ero arrivato al punto di chiamare il 112 e denunciare il furto. eppure non mi sognerei mai di aprire l app e mettere il segnaposto ogni volta che parcheggio, per una dimenticanza che potrebbe accadere tra altri 5 anni. semplicemente il gioco non vale la candela. se poi la cosa avviene in automatico allora si che diventa veramente utile

zappy
27-04-2017, 15:34
non capisco xchè su android non potessero farlo uguale a ios.
boh

a parte ciò, mai scordato dove ho messo l'auto. di 'sto passo arriveremo a farci dire da google dov'è casa :D

zappy
27-04-2017, 15:36
Ps io non ho nulla da nascondere. Finché i dati se li tengono per se e non li rendono pubblici mi sta bene.
Se mai accadrà una cosa del genere butterò il telefono nel wc.

sono già resi pubblici agli inserzionisti.
butta il telefono

fraussantin
27-04-2017, 15:45
sono già resi pubblici agli inserzionisti.
butta il telefono




I dati delle statistice, ma non possono vedere dove sono io adesso.

Se tutto questo serve a farmi avere maps gratis a me sta bene.

zappy
27-04-2017, 15:52
I dati delle statistice, ma non possono vedere dove sono io adesso.
Se tutto questo serve a farmi avere maps gratis a me sta bene.

come no. la pubblicità dei ristoranti nei dintorni non l'hai mai vista?

fraussantin
27-04-2017, 16:12
come no. la pubblicità dei ristoranti nei dintorni non l'hai mai vista?

Si ma il ristorante non può seguirmi e vedere dove sono io.

vede che ci sono tot persone che han visualizzato il suo profilo o han ricevuto lo spot e al massimo chi sono.( ma non son sicuro)

Nurgiachi
29-04-2017, 17:27
Quel che ho sempre voluto era:
- un widget da tappare quando arrivavo affinché registrasse automaticamente la posizione
- una impostazione tramite un tag NFC in grado di salvare la mia posizione

Sto robo invece, mi par di capire, si può avere solo con il Maps attivo. E cosa me ne faccio? Su 100 parcheggi che faccio ne farò 3 con il navigatore attivo, le altre 97 volte come faccio a ricordarmi dove diamine ho parcheggiato?!? :muro:

Emin001
29-04-2017, 19:05
Utile agli smemorati come il progettista del parcheggio(dividere in settori: colore, lettera e/o numero faceva tanto schifo?). Comunque io tocco ferro: la memoria e il senso di orientamento ancora funzionano a meraviglia quindi non mi serve nulla, nemmeno maps(scongiuri obbligatori)

Un consiglio: allenate la memoria e fate a meno dello smartphone se vi è possibile. Che già di rinco..... se ne vedono abbastanza.


Meglio tardi che mai, era una funzionalita' piuttosto semplice da implementare ... piuttosto mni piacerebbe fosse implementata la funzionalita' opposta, ovvero, dopo un minuto mi collego al BT dell'auto, marca il mio posto come "disponibile": non ci vorrebbe molto, e permetterebbe di capire se ci sono posti liberi.

Quello già si potrebbe fare senza autoradio. Basta ed avanza un tag bluetooth per segnalare al telefono il tuo rientro in auto e magari oltre al parcheggio libero segnalare al telefono di disabilitare tutte le distrazioni.

globi
01-05-2017, 01:03
Basta fotografare il luogo dove é stato parcheggiato, é molto più immediato, inoltre spero non complichino troppo Maps ed Earth da farli diventare meno immediati da usare su quel che sono basilarmente, inoltre c`é anche il rischio che pompandoli di funzioni non veramente utili si implementino pure dei problemi di software.

Maricuccio
05-05-2017, 01:22
Salve, io possiedo un haway y 530 e sinceramente avrei molto piacere che per utilizzare questo servizio di google maps fosse tolta l'installazione da dentro google play e che ci venisse data la possibilità di poter usufruitre anche senza obbligatorietà della installazione, è possibile?