PDA

View Full Version : scheda pci-e per ssd m.2


pols2k
26-04-2017, 15:05
ciao a tutti...

come vedete dalla firma, ho un ssd samsung da 120gb dove metto il sistema operativo e i programmi... adesso inizia starmi stretto e volevo passare a uno più capiente ( 250 o 500gb ) così magari ci metto anche qualche gioco.

ok... ci sono gli ssd sata e poi questi m.2 dalle prestazioni migliori. La mia scheda madre non ha uno slot m.2, ma solo pci-ex ( 2 da 16x, 2 da 8x, 3 1x ) ho visto che vendono delle scheda pci-ex > m.2:

è possibile installarci il sistema operativo e fargli fare il boot da lì?

le schede che ho visto sono 4x, posso installarle su slot 8x? ( non condiviso con il 16x della vga ) ad esempio ho visto la "Asus Hyper m.2 x4"

grazzzie

Vodolaz
27-04-2017, 15:39
Devi verificare se la tua MoBo (aggiornata all'ultimo firmware) supporta SSD con interfaccia NVMe via PCIe. Non solo, devi verificare che supporti il boot da questo tipo di dispositivi.

Attenzione che esistono SSD con connettore M.2 ma con interfaccia SATA, con questi non hai nessuna differenza rispetto ai tradizionali SSD con connettore SATA.

Per ottenere il massimo da un SSD di questo tipo ti serve uno slot PCIe da minimo x4 libero, possibilmente le cui linee non siano in sharing con la scheda video. Puoi tranquillamente usare una scheda con slot x4 sugli slot x8/x16.

Detto questo valuta bene cosa ti aspetti dalla maggiore spesa, perchè i benchmark sono una cosa e l'utilizzo reale di tutti i giorni un'altra. Nella grande maggioranza delle situazioni "normali" non noterai nessuna differenza.

pols2k
27-04-2017, 17:32
Devi verificare se la tua MoBo (aggiornata all'ultimo firmware) supporta SSD con interfaccia NVMe via PCIe. Non solo, devi verificare che supporti il boot da questo tipo di dispositivi.

Attenzione che esistono SSD con connettore M.2 ma con interfaccia SATA, con questi non hai nessuna differenza rispetto ai tradizionali SSD con connettore SATA.

Per ottenere il massimo da un SSD di questo tipo ti serve uno slot PCIe da minimo x4 libero, possibilmente le cui linee non siano in sharing con la scheda video. Puoi tranquillamente usare una scheda con slot x4 sugli slot x8/x16.

Detto questo valuta bene cosa ti aspetti dalla maggiore spesa, perchè i benchmark sono una cosa e l'utilizzo reale di tutti i giorni un'altra. Nella grande maggioranza delle situazioni "normali" non noterai nessuna differenza.

grazie... non ho trovato nulla sul sito ufficiale per quanto riguarda la compatibilità... ho letto una discussione di qualche anno fa su un forum straniero dove dicevano che non dava problemi nemmeno per l'avvio di windows.

slot x8 non condivisi ci sono, ho una sola vga sul x16.

dovendo cambiare ssd per prenderne uno più capiente, ho pensato di eliminare 2 cavi ( il sata e l'alimentazione ) tenendo più libero il case e passare al pci-ex m.2 con un samsung 960 evo da 250gb, poi come prestazioni, qualcosa vedrò in più rispetto al mio samsung 830, spero!

è anche vero che spenderei molto di più rispetto al 850 evo da 250gb, non so se ne valga la pena... rifletterò... :mc:

Vodolaz
03-05-2017, 14:08
è anche vero che spenderei molto di più rispetto al 850 evo da 250gb, non so se ne valga la pena... rifletterò... :mc:

Per l'uso normale di tutti i giorni ... direi proprio di no, tra l'altro gli SSD NVMe sono meno efficienti dei SATA dal punto di vista energetico. Se invece vuoi postare i numerelli dei benchmark o i tuoi utilizzi sono così particolari che riescono a sfruttare il margine prestazionale garantito dagli m2/nvme ... vai con quelli.