View Full Version : dove comprare questa scheda madre per hp
warriors1989
25-04-2017, 20:46
Scheda madre HP 597674-001 G62
salve a tutti, dovrei sostituire questa scheda madre del mio portatile con una nuova, qualcuno potrebbe dirmi su quale store è possibile trovarla?
la mia ha un problema di visualizzazione su schermo, altrimenti cosa potrei fare per ripararla? non visualizza lo schermo anche se il pc parte, su duecento tentativi di accensione parte una volta sola la scheda video, e se la collego ad un monitor esterno non visualizza niente tranne quando parte bene, e allora visualizza sia sullo schermo del portatile che sul esterno collegato all'hdmi.
penso sia un problema del northbridge\sudbridge, magari con un reflow ma non voglio buttare il tempo per poi fra due mesi riavere lo stesso problema.
stacca tutto il possibile avvolgila nella stagnola scalda il forno a 200 gradi e metticela per 10\11 minuti
warriors1989
27-04-2017, 01:20
io avevo provato all'epoca con la scheda madre del acer aspire modello difettoso, con il reflow, o meglio, classica vaschetta di stagnola bucata dove è presente il northbridge e southbridge, e scaldata con la pistola a 200 gradi sul north e sudbridge. la scheda è smontata completamente, non c'è il rischio che si brucia tutto o che si deforma? un giro di stagnola attorno a tutta la scheda madre basta? praticamente al cartoccio :D
per quanto riguarda scheda madre nuova? non è reperibile?
grazie per la risposta
Si un giro di stagnola basta prova e facci sapere
per quanto riguarda scheda madre nuova? non è reperibile?
Nuove non le ha neanche l'hp, cmq le trovi come al solito dall'estero su ebay, quelle sicuramente funzionanti costano intorno ai 100/120 €, se il notebook è molto vecchio ti conviene lasciar stare e comprarlo nuovo.
warriors1989
27-04-2017, 17:51
empowerlaptop
come sito è affidabile? visto che mi danno garanzia ma non ho mai comprato, qualche riscontro?
per quanto riguarda l'opzione forno, domani provo che ho una giornata più tranquilla. vedevo che molti inseriscono la scheda madre senza stagnola attorno, ma solo con fogli di alluminio nelle parti più delicate. leggo che molti dicono preriscaldato non ventilato, ed altri ventilato. qual'è meglio? :help:
se utilizzassi la pistola termica solo sui chipset ? il notebook avrà 5 anni, ma preferisco utilizzarlo ancora almeno 2 3 anni, visto che lo utilizzo solo per navigare vedere film senza troppe pretese, mi costerebbe nuovo 6 volte la spesa, per ora non sarei pronto per una spesa del genere, al massimo aspetterei natale del prossimo anno, cercando di sistemarlo sostituendo la scheda madre. purtroppo non trovo venditori che hanno la scheda nuova, probabilmente rimettono in vendita schede con lo stesso problema riparate a forno? visto che ormai leggo solo di queste schede con il mio stesso problema..
come sito è affidabile? visto che mi danno garanzia ma non ho mai comprato, qualche riscontro?
Al solito ci sono pareri contrastanti, alcuni dicono ottimo, altri invece che inviano materiale non testato, e di conseguenza i ricambi non sempre sono funzionanti.
il notebook avrà 5 anni, ma preferisco utilizzarlo ancora almeno 2 3 anni, visto che lo utilizzo solo per navigare vedere film senza troppe pretese, mi costerebbe nuovo 6 volte la spesa, per ora non sarei pronto per una spesa del genere, al massimo aspetterei natale del prossimo anno, cercando di sistemarlo sostituendo la scheda madre. purtroppo non trovo venditori che hanno la scheda nuova, probabilmente rimettono in vendita schede con lo stesso problema riparate a forno? visto che ormai leggo solo di queste schede con il mio stesso problema..
Le schede nuove le trovi solo presso l'assistenza hp e solo per i primi mesi dopo la messa in vendita del notebook, dopo trovi solo ricambi usati o rigenerati, quindi la probabilità che si ripresenti il problema c'è e non è remota.
warriors1989
27-04-2017, 18:37
Al solito ci sono pareri contrastanti, alcuni dicono ottimo, altri invece che inviano materiale non testato, e di conseguenza i ricambi non sempre sono funzionanti.
però ho notato che la restituzione se casomai arriva un prodotto non testato\non funzionante per i primi 4 mesi è possibile senza aver problemi.
''60 giorni i soldi indietro
120 giorni di garanzia
Rapporto di prova completamente lavoro''
affidabile intendo che arrivi il prodotto pagato, e che se avessi un problema in caso dopo l'arrivo della mobo ed abbia un problema, non facciano gli indiani per la sostituzione.
Le schede nuove le trovi solo presso l'assistenza hp e solo per i primi mesi dopo la messa in vendita del notebook, dopo trovi solo ricambi usati o rigenerati, quindi la probabilità che si ripresenti il problema c'è e non è remota.
immaginavo che non fossero in commercio, però certo che sti notebook sono una falla dietro l'altra. non ho ancora trovato un notebook che non mi abbia dato questo problema.
menomale che io personalmente mi sono fatto un fisso per tutto. ed è anche più facile reperire i pezzi rispetto ad un portatile.:)
quindi una vostra opinione? compro, oppure butto soldi?
forno ventilato 220 gradi 10\11 minuti
forno non ventilato 200 gradi 10\11 minuti
fascia tutta la mobo con alluminio
io faccio sempre cosi ad amici
warriors1989
27-04-2017, 18:44
per quanto riguarda l'opzione forno. vedevo che molti inseriscono la scheda madre senza stagnola attorno, ma solo con fogli di alluminio nelle parti più delicate. leggo che molti dicono preriscaldato non ventilato, ed altri ventilato. qual'è meglio? :help:
se utilizzassi la pistola termica solo sui chipset ? :wtf:
su questo?
warriors1989
27-04-2017, 18:46
forno ventilato 220 gradi 10\11 minuti
forno non ventilato 200 gradi 10\11 minuti
fascia tutta la mobo con alluminio
io faccio sempre cosi ad amici
scusa non avevo aggiornato,
quanto dura il notebook dopo questo passaggio al cartoccio?
alluminio va bene la classica da cucina?
affidabile intendo che arrivi il prodotto pagato, e che se avessi un problema in caso dopo l'arrivo della mobo ed abbia un problema, non facciano gli indiani per la sostituzione.
L'unica lamentela era quella di dover pagare le spese di spedizione per la restituzione.
quindi una vostra opinione? compro, oppure butto soldi?
Prova intanto la riparazione fai da te, poi vedi, in generale non conviene riparare portatili così vecchi.
warriors1989
27-04-2017, 20:26
L'unica lamentela era quella di dover pagare le spese di spedizione per la restituzione.
Prova intanto la riparazione fai da te, poi vedi, in generale non conviene riparare portatili così vecchi.
perfetto, intanto domani provo con questa procedura, più che altro avendolo pagato sui 1000 euro nuovo, funziona egreggiamente bene, togliendo queso problema della scheda video. buttarlo mi farebbe un enorme dispiacere. riguardo alla domanda che ti ho posto prima, quanto dura in media dopo aver effettuato il reflowing con il forno? ogni quanto devi rifarlo? grazie mille
warriors1989
07-05-2017, 22:44
da qualche ora ho rimontato il pc dopo aver eseguito i consigli che mi sono stati dati.
grazie in primis per le risposte.
amd k10 (42°)
e hd (43°)
secondo voi sono alte? ho sostituito la pasta termica che era presente sia sul chipset amd che sul processore, mettendo una nt-h1, possibile che ne ho messa poca o non sia stesa bene che fà 43 42 gradi sul desktop?
quanto mi può durare secondo voi questa sistemazione con l'oven trick?
Puo durare un mese come un anno quando si rompe rimetti nel forno
gedeone2001
08-05-2017, 08:05
Ciao
quando avevo il dell con il problema alla scheda video la prima volta con l'oven trick sono andato avanti un anno poi 6 mesi.
Le ultime volte non mettevo in forno ma con un phonn da elettricista scaldavo a 300° solo i chip della scheda video.
Alla fine mi son stufato e l'ho venduto, l'ultima volta avevo cambiato le ventole la pasta termica e messo un lamierino di rame aggiuntivo e le temperature rimanevano sempre basse.
Dopo 2 anni sta ancora andando....
amd k10 (42°)
e hd (43°)
secondo voi sono alte? ho sostituito la pasta termica che era presente sia sul chipset amd che sul processore, mettendo una nt-h1, possibile che ne ho messa poca o non sia stesa bene che fà 43 42 gradi sul desktop?
Quella del processore è assolutamente normale, anche un po' bassa direi, ma dipende dalla temperatura ambientale, quella dell'hard disk invece non ti saprei dire senza conoscere il modello preciso, bisogna vedere quale è la temperatura massima di funzionamento del tuo hd, vista la temperatura in idle immagino sia di 55° C, quindi suppongo sia normale, però vado così a intuito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.