PDA

View Full Version : Schede madri e BIOS per intel 7700k


hyperplan
24-04-2017, 15:39
Salve a tutti,

sto pian piano dando forma alla mia prima build e la scelta della scheda madre inizia a darmi qualche grattacapo. Il problema principale sarebbe che, da quanto si legge su alcune recensioni dei vari shop online, anche in modelli piuttosto recenti vi sarebbe un BIOS troppo vecchio per i nuovi processori intel di settima generazione.

Il problema sarebbe che per effettuare l'update bisognerebbe prima avere una CPU skylake..che io non possiedo. Sarei quindi obbligato a spedire la componente alla casa produttrice per avere il nuovo BIOS. (correggetemi se sbaglio)

La mia domanda è: come posso sapere prima dell'acquisto se una scheda madre ha un BIOS già compatibile con Kaby Lake? C'è qualche dettaglio tecnico da considerare?

Grazie in anticipo, spero che non fosse un repost ma dalla funzione cerca non ho trovato nulla.

skynet.81
24-04-2017, 20:46
Salve a tutti,

sto pian piano dando forma alla mia prima build e la scelta della scheda madre inizia a darmi qualche grattacapo. Il problema principale sarebbe che, da quanto si legge su alcune recensioni dei vari shop online, anche in modelli piuttosto recenti vi sarebbe un BIOS troppo vecchio per i nuovi processori intel di settima generazione.

Il problema sarebbe che per effettuare l'update bisognerebbe prima avere una CPU skylake..che io non possiedo. Sarei quindi obbligato a spedire la componente alla casa produttrice per avere il nuovo BIOS. (correggetemi se sbaglio)

La mia domanda è: come posso sapere prima dell'acquisto se una scheda madre ha un BIOS già compatibile con Kaby Lake? C'è qualche dettaglio tecnico da considerare?

Grazie in anticipo, spero che non fosse un repost ma dalla funzione cerca non ho trovato nulla.
Devi comprare una scheda con chipset Z270, sono già pronte per Kaby Lake

celsius100
24-04-2017, 22:56
Ciao
se la shceda madre la compri nuova e punti su una Z270 nn ce problema, se stai guardando le Z170 (nuove o usate) invece devi informarti sulla verisone di bios
cmq che uso faresti del pc?
stai prendendo una piattaforma da overclock (i processori serie K), e uno dei tuoi scopi?

hyperplan
24-04-2017, 23:22
È proprio questo il punto: ho letto di questo problema anche per schede Z270. Tant'è che effettivamente sul sito ufficiale di asus noto che per alcuni modelli è specificato che serve un aggiornamento di BIOS e drivers.

cito, per esempio dalla pagina per la ASUS Prime z270-A: * Supporta i processori Intel® di 7° generazione. Richiede driver e BIOS aggiornati.

EDIT: probabilmente si riferisce in questo caso alla tecnologia intel optane, comunque non so quanto possa influire sul problema.

Riguardo l'uso del computer l'idea sarebbe di creare una workstation (mi servirà per lavori scolastici come modellizzazione e simulazioni matematiche) con la quale eventualmente poter anche giocare a qualche titolo senza troppe pretese. Avendo letto sempre di più riguardo l'overclocking, ho deciso di buttarmici e sfruttare le potenzialità, in più queste cose le vedo come un "gioco", quindi.. :)

hyperplan
24-04-2017, 23:42
Cons: -could not get motherboard to post after initial setup. Contacted ASUS to find out that the motherboard had version 0222 bios and it needed to have 0604 bio to work on my i7-7700k. Unfortunately there is no way to update the bios without sending it back to asus.
-No BIOS Flashback
- Not happy with new egg for sending me a motherboard that would not work with a processor i bought from them on the same order....
-Assembled the whole computer without knowing i was doomed from the start

recensione di un utente riguardo una ASUS RoG Strix z270-E

Mi chiedo se si tratta di un problema singolo o se tutte le schede arrivano con il BIOS non aggiornato.

celsius100
25-04-2017, 11:47
Occhio che fare overclock sugli i7nn costa poco e va a finire che con quello che spendi x una z270, ram veloci, dissipatore e l'i7 serie K che e solo un 4core/8thread, una cifra simile al costo di un I7 o ryzen con 6core/12thread

Che programmi da lavoro usi di preciso?

hyperplan
25-04-2017, 12:41
Per il 6core/12thread della nuova generazione però c'è ancora da aspettare giusto?
Comunque giusto per farti capire, non credo che l'overclocking al momento per me sia una necessità, più che altro mi interessa impararne le basi per poi farne uso in futuro. Se però hai qualche alternativa mooolto allettante da propormi leggendo le prossime righe, sarei lietissimo di ascoltarti!


Per ora uso molto Matlab, già adesso mi capita di far andare simulazioni piuttosto pesanti (più che altro perché mi serve altissima precisione) e a quanto mi dicono i miei colleghi più avanti di me, per alcune cose dovrò per forza utilizzare le workstation che ci sono all'università. Ovviamente non ho voglia.

Poi uso abbastanza frequentemente programmi di teledetezione come quelli prodotti da Hexagon Geospatial e qualche software di 3D modeling (Autocad, 123D) anche se per il momento siamo solo a un'introduzione, ma in futuro ne faremo sempre di più.

celsius100
25-04-2017, 19:23
i ryzen sono appena usciti a 6core e ci sono anceh da 8core
x quanto riguarda intel ha gli I7 su socket 2011 ma a giugno dovrebbe uscire il socket nuovo 2066