View Full Version : Videogiochi in streaming: più spettatori rispetto a Netflix, ESPN e HBO messi insieme
Redazione di Hardware Upg
24-04-2017, 07:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/videogiochi-in-streaming-piu-spettatori-rispetto-a-netflix-espn-e-hbo-messi-insieme_68321.html
Un nuovo report SuperData Research conferma come il settore degli eSport e dello streaming su servizi come Twitch rimanga in costante ascesa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vindicator23
24-04-2017, 07:34
seguivo gia' da parecchio tempo questo fenomeno sui siti in streaming è ovvio;
i contenuti sono pressoche' infiniti perche' sono creati dagli utenti stessi
mentre per le serie tv ce da aspettare molto tra una stagione e l'altra
sinceramente (da vecchio quale sono) la trovo una cosa abbastanza triste passare giornate a vedere altri che giocano... Ok mi può servire per imparare... però che tristezza... ne ho visti alcuni e li trovo oltre che noiosissimi alquanto inutili.
Va detto che se AMAZON si è comprata Twich ci sarà un motivo...? Bezos adora i videogiochi!?!?!? non credo proprio.. sicuramente c'è un giro di business.
Karandas
24-04-2017, 08:38
sinceramente (da vecchio quale sono) la trovo una cosa abbastanza triste passare giornate a vedere altri che giocano... Ok mi può servire per imparare... però che tristezza... ne ho visti alcuni e li trovo oltre che noiosissimi alquanto inutili.
Lo stesso discorso vale anche per gli sport allora...
Io gioco da una vita, ma trovo veramente noioso guardare altri che videogiocano. I motivi sono molti, vuoi perché già io gioco, quindi non cerco questa cosa anche fuori, vuoi perché il tempo libero non è poi molto quando si lavora, e tra giocare o guardare altri che giocano, non mi pongo nemmeno il quesito. Per non parlare degli you tuber piu seguiti... Questa cosa poi è inconcepibile. Non riesco a capire come si possa trovare il tempo per ascoltare anche questi qui. Di cosa parlano poi ? Dei giochi ? I giochi me li finisco io e me li giudico io in base alla mia esperienza. Al massimo mi leggo una recensione veloce di alcune testate.
Insomma...a me piace variare. Se gioco, non ho ne tempo ne voglia di vedere altri che lo fanno. Preferisco una partita di calcio a questo punto che per un po almeno mi mostra altre cose o un GP reale.
Karandas
24-04-2017, 09:29
e vai con la sagra dei commenti ad cazzum.
perche' tra il giocare il giovedi al campetto e vedere barcellona juventus con 100mila persone al campetto non c'e' differenza. :asd:
C'é a chi piace il calcio e a chi piace guardare i videgiochi.
Sempre giochi sono, il ragionamento é identico, quindi evita commenti "ad cazzum" ;.)
Non mancano gli esempi inutili su macchine e pallone, ma è routine da noi.
e vai con la sagra dei commenti ad cazzum.
Su twitch ho trovato con chi giocare, paragonarlo alla tv è stupido.
Un tantinello più interattivo caro Di Pietro.
polli079
24-04-2017, 10:01
Effettivamente dipende molto dall'interesse della persona, qui dove il calcio regna sovrano è normale che vedere una partita in tv sia considerato una cosa normale mentre vedere un videogioco un'assurdità ma probabilmente è segno che le cose stanno cambiando e che gli interessi delle persone anche, non sta poi a me giudicare se in bene o in peggio.
Raghnar-The coWolf-
24-04-2017, 10:05
sinceramente (da vecchio quale sono) la trovo una cosa abbastanza triste passare giornate a vedere altri che giocano... Ok mi può servire per imparare... però che tristezza... ne ho visti alcuni e li trovo oltre che noiosissimi alquanto inutili.
Va detto che se AMAZON si è comprata Twich ci sarà un motivo...? Bezos adora i videogiochi!?!?!? non credo proprio.. sicuramente c'è un giro di business.
Mi sembra piu' da vecchi vedere altri che fanno cose lol
e vai con la sagra dei commenti ad cazzum.
perche' tra il giocare il giovedi al campetto e vedere barcellona juventus con 100mila persone al campetto non c'e' differenza. :asd:
Non è una cos detta ad cazzum.
Coi videogiochi è esattamnte la stessa cosa.
TU ti fai la partitella a battlefield o fifa con gli amici o con gente a caso in rete perdivertirti un'oretta. E in streaming guardi il campionato mondiale di battlefiled dove si sfidano i team di campioni.
Dove sta la differenza?
Tasslehoff
24-04-2017, 10:46
A me pare che stiate tutti considerando solo i pochi mega eventi, mentre credo sia più realistico pensare che la maggior parte degli spettatori sia distribuita sulle tante trasmissioni fatte da singoli giocatori (magari abili e conosciuti nella loro nicchia) con finalità molto varie, spesso didattiche.
Ad Eve Online ad esempio ci sono sempre un sacco di canali twitch attivi, alcuni dei giocatori che trasmettono sono famosi e le finalità molto varie, la didattica appunto (sul pvp io ho imparato moltissimo), ma anche semplicemente la trasmissione di eventi particolari (mega fight) oppure il cazzeggio fine a se stesso.
Spesso ad esempio capita di usare queste trasmissioni come fonte di intel per carpire informazioni su flotte avversarie :asd:
torgianf
24-04-2017, 10:57
ma quelli che guardano gli altri giocare su iutubb esattamente che problema hanno ?
polli079
24-04-2017, 11:06
la differenza e' che l'esperienza di gioco e' la stessa, sia che la guardi, sia che la fai tu in prima persona (al massimo cambia la competitivita' degli avversari).
mentre l'esperienza tra il giocare con gli amici il giovedi sera al campetto e il guardarsi il calcio professionistico,per esempio, e' completamente diversa.
Non condivido, se fai a vedere una partita di calcio a una persona a cui non piace il calcio, si rompe le scatole dopo due minuti, non riesce ad ammirare le giocate e le azioni, anche se è una partita spettacolare.
Viceversa se questa persona è patita di un videogame, riuscirà ad apprezzare quello che fanno nel mondo competitivo.
EDIT:come il giocatore di calcetto apprezza quelle giocate dei grandi team, così succede per l'appassionato di videogame.
Titanox2
24-04-2017, 11:08
sinceramente (da vecchio quale sono) la trovo una cosa abbastanza triste passare giornate a vedere altri che giocano... Ok mi può servire per imparare... però che tristezza... ne ho visti alcuni e li trovo oltre che noiosissimi alquanto inutili.
Va detto che se AMAZON si è comprata Twich ci sarà un motivo...? Bezos adora i videogiochi!?!?!? non credo proprio.. sicuramente c'è un giro di business.
è come il calcio io preferisco giocarlo mi piace tantissimo mentre a vedere le partite mi annoio :D
la differenza e' che l'esperienza di gioco e' la stessa, sia che la guardi, sia che la fai tu in prima persona (al massimo cambia la competitivita' degli avversari).
mentre l'esperienza tra il giocare con gli amici il giovedi sera al campetto e il guardarsi il calcio professionistico,per esempio, e' completamente diversa.
Completamente diversa in cosa? Per il fatto che se giochiamo a calcio al campetto io e te siamo due caciotte mente invece i giocatori professionisti sono mille volte più bravi?
E se parliamo di un gioco in rete non è forse la stessa cosa?
La sola differenza è "lo stadio" che in questo caso è identico che tu sia un campione o una caciotta.
Ma per me questa è una bella cosa.
franksisca
24-04-2017, 11:16
Ovviamente è soggettivo. Io guardo almeno 2 ore al giorni di streaming, tra dota2 e hearthstone. Li guardo per vedere come giocano, migliorare il mio gameplay, e poi alcuni sono anche simpatici e ascoltarli in sottofondo è piacevole.
un po' come per le serie tv, ad un certo punto diventano una abitudine.
per chi li paragona allo sport nella sua accezione più classica, beh pensatela come volete, ma sono entrambi sport. Chi pensa che il ideogiocatore sia il brifoloso ciccione, non ha capito niente. giocare a livello professionale richiede dei riflessi molto allenati ed una velocità di pensiero che solo un fisico allenato è in grado di avere.
polli079
24-04-2017, 11:18
Ovviamente è soggettivo. Io guardo almeno 2 ore al giorni di streaming, tra dota2 e hearthstone. Li guardo per vedere come giocano, migliorare il mio gameplay, e poi alcuni sono anche simpatici e ascoltarli in sottofondo è piacevole.
un po' come per le serie tv, ad un certo punto diventano una abitudine.
per chi li paragona allo sport nella sua accezione più classica, beh pensatela come volete, ma sono entrambi sport. Chi pensa che il ideogiocatore sia il brifoloso ciccione, non ha capito niente. giocare a livello professionale richiede dei riflessi molto allenati ed una velocità di pensiero che solo un fisico allenato è in grado di avere.
Ecco, su questo non concorderò mai, considerare sport i videogame, mai, anche se mi piace giocarci.
Per me sport = attività fisica, non farei rientrare nemmeno la formula uno e il motociclismo nella categoria :) :)
franksisca
24-04-2017, 11:54
Ecco, su questo non concorderò mai, considerare sport i videogame, mai, anche se mi piace giocarci.
Per me sport = attività fisica, non farei rientrare nemmeno la formula uno e il motociclismo nella categoria :) :)
sai a che allenamenti sono sottoposti i piloti??? Probabilmente no, altrimenti non diresti questo.
E anche i videogamers, quelli seri, vengono seguiti da nutrizionisti e preparatori atletici. Pensi sia facile stare concentrato per 6-7 ore al giorno, seduto, sotto stress, senza una adeguata preparazione?
Io la domenica già alla 3 partita di dota inizio a dare i numeri, pensa loro che ne giocano anche 5-6 al giorno e che devono per forza tenere un rendimento alto.
Sono uno sport a tutti gli effetti... poi sei libero di pensarla come vuoi. Se invece mi dici che "noi" (non italiani, ma giocatori occasionali) non siamo sportivi giocando ai videogiochi, allora ti dico, si hai ragione. Ma i progamers no, quelli (non tutti) fanno molta attività fisica per mantenere alte prestazioni.
Ecco, su questo non concorderò mai, considerare sport i videogame, mai, anche se mi piace giocarci.
Per me sport = attività fisica, non farei rientrare nemmeno la formula uno e il motociclismo nella categoria :) :)
Si beh qui si parla di competizione in senso generale.. non propriamente di "SPORT".
Ad ogni buon conto i giochi in rete sono E-Sport. Quindi una categoria completamente differente.
PS: motociclismo non è attatività fisica? Fatti 30 giri su un mostro della motoGP ai ritmi che tengono i piloti e poi fammi sapere. ;)
Vindicator23
24-04-2017, 12:54
ho una quindicina di following su twitch, prendo solo persone che oltre a giocare online o multi o addirittura retrogaming ( fanno solo quello alcuni ) danno giveaway su steam eccetera e intrattengono il pubblico con scherzi vari eccetera
ce ne' un altro tipo che sto alla larga che fanno solo soldi a palate tramite donazioni o devi fare la sottoscrizione a pagamento per chattare (odio totalmente)
praticamennte invece di lavorare sul serio si pagano lo stipendio giocando anche a giochi non proprio del loro tipo ( ne conoscete sicuramente alcuni molto famosi se lo guardate )
uno a perfino detto in inglese "senza di voi non sarei qui a giocare a binding of isaac afterbirth; altrimenti sarei in qualche ufficio a fare un lavoro noioso dietro una scrivania" LOL
Titanox2
24-04-2017, 13:02
Ovviamente è soggettivo. Io guardo almeno 2 ore al giorni di streaming, tra dota2 e hearthstone. Li guardo per vedere come giocano, migliorare il mio gameplay, e poi alcuni sono anche simpatici e ascoltarli in sottofondo è piacevole.
un po' come per le serie tv, ad un certo punto diventano una abitudine.
per chi li paragona allo sport nella sua accezione più classica, beh pensatela come volete, ma sono entrambi sport. Chi pensa che il ideogiocatore sia il brifoloso ciccione, non ha capito niente. giocare a livello professionale richiede dei riflessi molto allenati ed una velocità di pensiero che solo un fisico allenato è in grado di avere.
anche secondo me ci sta, seguire i vari "pro" la cosa invece che trovo stupida è seguire il bbk youtuber di turno che gioca a fifa dicendo un sacco di parolacce e minchiate varie
polli079
24-04-2017, 13:12
Si beh qui si parla di competizione in senso generale.. non propriamente di "SPORT".
Ad ogni buon conto i giochi in rete sono E-Sport. Quindi una categoria completamente differente.
PS: motociclismo non è attatività fisica? Fatti 30 giri su un mostro della motoGP ai ritmi che tengono i piloti e poi fammi sapere. ;)
Su quello effettivamente si può discutere.
polli079
24-04-2017, 13:17
non e' vero, ed e' la riprova il tipo di pubbico che frequenta gli stadi soprattutto nelle manifestazioni di rilievo internazionale (ovvero, quelle che fanno piu' spettacolo oltre la partita in se').
Semplicemente perché se dici che sei andato a vedere la finale dei mondiali passi per il "figo/a", se dici che sei andato a vedere la finale di cod per sfigato.
Il videogame dagli esterni è ancora visto come cosa da bambini e nerd, non per niente il 40 che gioca a calcio e visto bene, quello che gioca ai videogame rischia di passare per un bambino.
EDIT:inoltre le manifestazioni sportive allo stato attuali sono eventi molto più coinvolgenti, vedere una partita (magari la prima della tua vita) in uno stadio con altre 50.000 persone, con coreografie, canzoni e altro, è sicuramente più coinvolgente per una persona che e li a vedere qualcosa di cui non sa e non interessa niente.
polli079
24-04-2017, 13:22
sai a che allenamenti sono sottoposti i piloti??? Probabilmente no, altrimenti non diresti questo.
E anche i videogamers, quelli seri, vengono seguiti da nutrizionisti e preparatori atletici. Pensi sia facile stare concentrato per 6-7 ore al giorno, seduto, sotto stress, senza una adeguata preparazione?
Io la domenica già alla 3 partita di dota inizio a dare i numeri, pensa loro che ne giocano anche 5-6 al giorno e che devono per forza tenere un rendimento alto.
Sono uno sport a tutti gli effetti... poi sei libero di pensarla come vuoi. Se invece mi dici che "noi" (non italiani, ma giocatori occasionali) non siamo sportivi giocando ai videogiochi, allora ti dico, si hai ragione. Ma i progamers no, quelli (non tutti) fanno molta attività fisica per mantenere alte prestazioni.
Sul motociclismo posso anche concordare sui giochi, fortunamente sono considerati esport.
Se fa attività fisica per giocare meglio, quella è sport, non sedersi davanti alla tastiera.
Poi non nego che hanno capacità che io e te non abbiamo, meriti e caratteristiche che a noi mancano, probabilmente alcuni sono anche dotati, ma non riesco a considerarli sportivi, tutto qua.
franksisca
24-04-2017, 13:48
Sul motociclismo posso anche concordare sui giochi, fortunamente sono considerati esport.
Se fa attività fisica per giocare meglio, quella è sport, non sedersi davanti alla tastiera.
Poi non nego che hanno capacità che io e te non abbiamo, meriti e caratteristiche che a noi mancano, probabilmente alcuni sono anche dotati, ma non riesco a considerarli sportivi, tutto qua.
È una tua opinione...
come completametne diversa in cosa (a parte il livello dei tuoi avversari)? dai su, non mi fate fare captioning of the obvious...
Di obvious non c'è nulla. O c'è tutto.
Ti ripeto la domanda: Diverso in cosa?
Dove sta la differenza tra un tifoso che guarda juve-milan rispetto ad un tifoso che quarda su twich la sfida tra i clan nazionali di DOTA2?
Quale sarebbe questo obvious? Lo statdio? :mbe:
sintopatataelettronica
24-04-2017, 18:52
Sì.. è vero.. sport e-sport .. sono entrambe forme di intrattenimento.
Anche le serie tv, ovviamente: quel che cambia RADICALMENTE è la QUALITA' dei contenuti, ecco. (che nelle serie TV ormai è più elevato che quel che si vede al cinema)
E' la stessa differenza che c'è andare alla mostra di Picasso o a vedere i disegni degli alunni delle elementari : sempre di scarabocchi si tratta... MA :D
unsapiens
25-04-2017, 09:20
Non capisco come non si possa considerare sport la moto gp e la formula uno.
Per la formula uno , le macchine potranno sembrare che vadano da sole , ma prova a sostenere una accelerazione di 3 o 4 g laterale in curva senza adeguato allenamento piu e piu volte e vediamo quanto ci mette la macchina che non va da sola a spiaccicarsi su un muretto con te dentro perche sei svenuto. Per non parlare dei battiti al minuto che arrivano tranquillamente a 170.
Poi anche gli scacchi sono uno sport , il golf è uno sport , il biliardo è uno sport , lo snooker è uno sport , e le freccette pure che vi piaccia o meno (e si potrebbe continuare).
Assistere a tornei mondiali/nazionali di dota2 o lol o sc2 per citare quelli che mi vengono in mente , non lo vedo molto diverso da assistere ad una finale mondiale di volley o calcio o football americano o basket. Sempre che la cosa ti interessi altrimenti non ha senso in nessun caso.
Per ora negli eventi considerati classici (calcio) ci sono piu persone a guardare specialemente dal vivo (ci vorrebbe una struttura da 1000000 posti per le finali di dota2 o lol per verificare)
Quando ci girano i soldi le cose nel bene e nel male si complicano, beato chi riesce a trarne vantaggio.
Posso capire la differenzazione tra sport e esport , giusto perche , anche se non so quanto siano seguite ,ci sono campionati di gare automobilistiche simulate , che rispetto alle gare vere , sono una cosa diversa. Ma per gli altri tipi di gioco mi sembra un tentativo di sminuire il mondo dei vg e quello che ci gira intorno. Di cui comunque il mondo dei vg se ne frega altamente.
Detto questo io non pagherei mai per vedere partite a dota lol o sc2 , ma perche non mi interessa non per altro. Qaundo posso se ho un po di tempo mi guardo qualche video di SC2 o altro , ma di livello alto altrimenti potrei giocarci io.
Se la cosa interessa milioni di persone , sarebbe da analizzare il fenomeno piuttosto che bollarli come "nerd" con tempo da perdere e voglia di non fare niente.
wolverine
26-04-2017, 06:25
Non capisco come non si possa considerare sport la moto gp e la formula uno.
Per la formula uno , le macchine potranno sembrare che vadano da sole , ma prova a sostenere una accelerazione di 3 o 4 g laterale in curva senza adeguato allenamento piu e piu volte e vediamo quanto ci mette la macchina che non va da sola a spiaccicarsi su un muretto con te dentro perche sei svenuto. Per non parlare dei battiti al minuto che arrivano tranquillamente a 170.
Poi anche gli scacchi sono uno sport , il golf è uno sport , il biliardo è uno sport , lo snooker è uno sport , e le freccette pure che vi piaccia o meno (e si potrebbe continuare).
Assistere a tornei mondiali/nazionali di dota2 o lol o sc2 per citare quelli che mi vengono in mente , non lo vedo molto diverso da assistere ad una finale mondiale di volley o calcio o football americano o basket. Sempre che la cosa ti interessi altrimenti non ha senso in nessun caso.
Per ora negli eventi considerati classici (calcio) ci sono piu persone a guardare specialemente dal vivo (ci vorrebbe una struttura da 1000000 posti per le finali di dota2 o lol per verificare)
Quando ci girano i soldi le cose nel bene e nel male si complicano, beato chi riesce a trarne vantaggio.
Posso capire la differenzazione tra sport e esport , giusto perche , anche se non so quanto siano seguite ,ci sono campionati di gare automobilistiche simulate , che rispetto alle gare vere , sono una cosa diversa. Ma per gli altri tipi di gioco mi sembra un tentativo di sminuire il mondo dei vg e quello che ci gira intorno. Di cui comunque il mondo dei vg se ne frega altamente.
Detto questo io non pagherei mai per vedere partite a dota lol o sc2 , ma perche non mi interessa non per altro. Qaundo posso se ho un po di tempo mi guardo qualche video di SC2 o altro , ma di livello alto altrimenti potrei giocarci io.
Se la cosa interessa milioni di persone , sarebbe da analizzare il fenomeno piuttosto che bollarli come "nerd" con tempo da perdere e voglia di non fare niente.
Credo che molti pensino alla sport come qualcosa da fare esclusivamente col fisico, mentre una macchina o una moto sembrano più "statiche", anche se come sottilinei tu non è come una macchinina/moto elettrica per bambini. :D
amd-novello
26-04-2017, 07:39
a me piace dark souls o the last of us e mi piace vedere altri che giocano e vedere come hanno superato dei punti che per me sono stati difficili. non li guardo per sapere della loro vita o per passare del tempo con degli sconosciuti. l'intrattenimento è loro che giocano non tutte le cose accessorie.
non giocherei a alien isolation perchè mi causerebbe ansia e infarti :D ma mi piace vedere altri che lo fanno.
poi se siamo arrivati al punto che si deve pagare anche per chattare vuol dire che si sta esagerando.
trovo noioso vedere a volte video di lobos jr ,un bravissimo giocatore di dark souls, perchè la maggior parte del tempo ci sono aggiornamenti su chi si è iscritto o ha donato. mi da fastidio visto che interrompono ogni volta l'azione e quindi quei video non li guardo.
a volte non guardo nemmeno quelli in pvp col commento, sopratutto se registrato dopo, perchè o spoilerano quello che sta per accadere o perchè parlano della rava e della fava di cui non mi frega nulla :D
il calcio, basket, football, moto, f1 mi annoiano da morire e non li vedo. ma atletica o pattinaggio sul ghiaccio o i tuffi mi appassionano molto di più.
frankbald
26-04-2017, 09:38
Si beh qui si parla di competizione in senso generale.. non propriamente di "SPORT".
Ad ogni buon conto i giochi in rete sono E-Sport. Quindi una categoria completamente differente.
PS: motociclismo non è attatività fisica? Fatti 30 giri su un mostro della motoGP ai ritmi che tengono i piloti e poi fammi sapere. ;)
ok, fatti una maratona e relativo allenamento e poi ne riparliamo. Io mi accodo ad altri, lo sport lo intendo come attività fisica quindi un attività che è direttamente correlata al movimento del corpo che deve consumare energia per fare qualcosa spontandosi. I soliti discorso su quanti G sono sottoposti i piloti fanno, ridere, ripeto, vatti a vedere competizioni anche provinciali di atletica e poi ne riparliamo di fatica.
Per quanto riguarda invece i dati sugli spettatori di e-sports rimango a dir poco allibito, e soprattutto mi chiedo quanto tempo libero abbia la gente. Io amo i videogiochi, da sempre, sia console che pc, il tempo per giocare a tutto quello che vorrei non c'è mai stato, ora che lavoro meno che mai e se guardo il mio back log mi viene da impiccarmi, quindi veramente non capisco come potrei mai sognarmi di perdere anche solo 5 minuti per vedere qualcuno giocare a qualcosa che amo, che però giocherò meno proprio perché ho perso tempo a vedere altri che giocano. Poi la storia del vedere come fanno gli altri proprio non la capisco, come all'epoca non capivo le guide o i tutorial in txt. Se io gioco è una sfida con me stesso, ce la devo fare da solo, come viene viene, se devo seguire guide o studiare tecniche di gioco di altri che gioco a fare? il divertimento dove sta? Per come la vedo io se uno ama veramente i videogiochi gioca, sempre, ogni minuto libero che ha, se passa il tempo a vedere altri boh, non saprei come definirlo se non una perdita di tempo
alemar78
26-04-2017, 10:03
Poi la storia del vedere come fanno gli altri proprio non la capisco, come all'epoca non capivo le guide o i tutorial in txt. Se io gioco è una sfida con me stesso, ce la devo fare da solo, come viene viene, se devo seguire guide o studiare tecniche di gioco di altri che gioco a fare? il divertimento dove sta? Per come la vedo io se uno ama veramente i videogiochi gioca, sempre, ogni minuto libero che ha, se passa il tempo a vedere altri boh, non saprei come definirlo se non una perdita di tempo
Premesso che non ho mai guardato certi canali, ma immagino che ci possa essere più di un motivo per cui farlo me ne vengono in mente 3 ad esempio:
1) intrattenimento (de gustibus...)
2) "copiare" l'esperto per superare una fase di gioco ostica (sono d'accordo che toglie il senso della sfida, ma anche qui, chi prima usava i trucchi sulle riviste allo stesso modo usa lo streaming)
3) imparare a giocare da chi è più bravo (che è la stessa logica seguire tutorial su altri argomenti, come ad esempio musica, informatica, etc...)
Chiaro che uno deve avere il tempo libero per farlo...io non ce l'ho, ma se lo avessi probabilmente sfrutterei questo tipo di servizio per il punto 3)
Vindicator23
26-04-2017, 10:41
in csgo è usato molto lo stream sniping cioe' vedi dallo stream su twitch se sei nello stesso gioco dove tizio caio eccetera
comunque certa gente per cittare è arrivata cosi in basso :rolleyes:
io guardo twitch solo quando sono in ufficio (molto raramente eh, per fortuna da me c'è sempre lavoro), lo trovo molto interessante, vuoi per imparare qualcosa in più in un gioco competitivo online o per vedere come è un gioco appena uscito o che mai comprerò
però a casa non mi è mai venuto in mente di andare su twitch, preferisco 100 volte di più cliccare sull'icona di overwatch o witcher, o concentrarmi su altro
però capisco il perché di questo successo, credo che a molti capiti di cazzeggiare su internet in multitasking, sfogliare un social o un forum e nel mentre seguire qualcosa di non particolarmente impegnativo come appunto potrebbe essere uno stream di twitch
franksisca
26-04-2017, 11:07
io guardo regolarmente gli stream, sia di dota2 che di hearthstone. Sono, in entrambi i casi, importanti. A chi dice che è una perdita di tempo, beh rispondo dicendo che lo è come vedersi un film, o altre cose. È intrattenimento.
Nient'altro che intrattenimento.
ok, fatti una maratona e relativo allenamento e poi ne riparliamo. Io mi accodo ad altri, lo sport lo intendo come attività fisica quindi un attività che è direttamente correlata al movimento del corpo che deve consumare energia per fare qualcosa spontandosi. I soliti discorso su quanti G sono sottoposti i piloti fanno, ridere, ripeto, vatti a vedere competizioni anche provinciali di atletica e poi ne riparliamo di fatica.
Per quanto riguarda invece i dati sugli spettatori di e-sports rimango a dir poco allibito, e soprattutto mi chiedo quanto tempo libero abbia la gente. Io amo i videogiochi, da sempre, sia console che pc, il tempo per giocare a tutto quello che vorrei non c'è mai stato, ora che lavoro meno che mai e se guardo il mio back log mi viene da impiccarmi, quindi veramente non capisco come potrei mai sognarmi di perdere anche solo 5 minuti per vedere qualcuno giocare a qualcosa che amo, che però giocherò meno proprio perché ho perso tempo a vedere altri che giocano. Poi la storia del vedere come fanno gli altri proprio non la capisco, come all'epoca non capivo le guide o i tutorial in txt. Se io gioco è una sfida con me stesso, ce la devo fare da solo, come viene viene, se devo seguire guide o studiare tecniche di gioco di altri che gioco a fare? il divertimento dove sta? Per come la vedo io se uno ama veramente i videogiochi gioca, sempre, ogni minuto libero che ha, se passa il tempo a vedere altri boh, non saprei come definirlo se non una perdita di tempo
Lo sport non è solo attività fisica. Altrimenti zappare la terra o fare il facchino è sport.
Lo sport prevede anche una serie di abilità psico-motorie che coinvolgono il cervello oltre ai muscoli. Quindi qualsiasi attività che comporti l'uso di cervello e muscoli in quantità variabili è a buon diritto "sport".
Poi cosa per te è perdita di tempo sono fatti tuoi.
amd-novello
26-04-2017, 12:05
condivido sopratutto l'ultima frase :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.