View Full Version : Viaggi religiosi
kalipsos
24-04-2017, 00:23
Vorrei sapere cosa ne pensate dei viaggi verso mete religiose, se li reputate importanti e,se li avete fatti, quali sensazioni avete provato, io ci sono stata varie volte e spiegare quello che ho provato non è facile: appena si arriva si sente un'energia , e giorno dopo giorno diventi leggero e in un certo senso ringiovanisci.Mi farebbe piacere sapere il vostro pensiero,le vostre esperienze e se avete provato sensazioni simili.
bio.hazard
24-04-2017, 06:25
Vorrei sapere cosa ne pensate dei viaggi verso mete religiose.
Se sei dotato di un'accentuata spiritualità, potrebbero avere senso, ma per un materialista del mio stampo temo che non ne avrebbero molto.
:D
kalipsos
03-05-2017, 04:29
Ciao Bio Hazard.
Questo è vero, ma spesso è capitato anche che persone o amici, non atei, ma profondamente materialisti cioè che basavano tutto su soldi, lavoro, obiettivi personali.. hanno vissuto un esperienza totalmente diversa e sono tornati cambiati.
Perchè poi pure se siamo materialisti, un anima la teniamo sempre :D
a me piacerebbe fare il cammino di santiago ma non per motivi religiosi/spirituali ma semplicemente perché mi piace camminare per ore e ore in solitudine e silenzio... trovo pace cosi :)
bio.hazard
08-05-2017, 07:06
In Italia, se non ricordo, male, c'è la via Francigena, con le medesime caratteristiche del Cammino di Santiago.
mortimer86
18-05-2017, 09:44
a me piacerebbe fare il cammino di santiago ma non per motivi religiosi/spirituali ma semplicemente perché mi piace camminare per ore e ore in solitudine e silenzio... trovo pace cosi :)
Parlando con chi lo ha fatto... non è che sia poi tanto in solitara.
Considerando che dei tratti passano lungo l'autostrada (della serie che tra te e i TIR a 100km/h c'è solo il guard-rail :eek: ), anche il silenzio va a farsi benedire.
Da amante delle escursioni, credo che sia un percorso estremamente inflazionato.
bancodeipugni
19-05-2017, 21:06
la religione è la rovina dell'essere umano !
i dinosauri non avevano idoli da idolatrare e hanno tirato avanti più di quanto andremo avanti noi !
i "viaggi religiosi" sono solo occasioni per mietere soldi ai pellegrini con le offerte di turno :doh:
Nico88pa
26-06-2017, 13:09
Vorrei sapere cosa ne pensate dei viaggi verso mete religiose, se li reputate importanti e,se li avete fatti, quali sensazioni avete provato, io ci sono stata varie volte e spiegare quello che ho provato non è facile: appena si arriva si sente un'energia , e giorno dopo giorno diventi leggero e in un certo senso ringiovanisci.Mi farebbe piacere sapere il vostro pensiero,le vostre esperienze e se avete provato sensazioni simili.
Ciao,non ho ancora avuto la disponibilita per effettuarlo,ma ti consiglierei assolutamente l' India, un viaggio al centro della vera spiritualità ,ci son tanti posti affascinanti da visitare
alegallo
26-06-2017, 16:59
Per me il viaggio nei luoghi "di fede" è sempre un'esperienza, indipendentemente dalla fede.
Mi spiego meglio: sono cresciuto cattolico, come quasi tutti gli italiani, e anch'io ho vissuto visite a luoghi di culto che culturalmente mi appartengono.
Da turista in Portogallo confesso che non sono riuscito a fotografare i pellegrini che si facevano la spianata di Fatima in ginocchio.
Entrando nella Porziuncola o in San Pietro ho sempre avvertito "qualcosa", certo indotto culturalmente, ma che comunque condividevo con tutte le altre persone presenti.
Quello che non credevo era poter sentire lo stesso anche in siti di altre religioni.
Alcuni mesi fa ho avuto la possibilità di visitare per lavoro la città iraniana di Mashhad, il secondo santuario per importanza dell'Islam sciita.
Il santuario di Ali è bellissimo e molto interessante, anche solo per la sua valenza artistica, ma entrarci è stata un'emozione paragonabile ai "miei" santuari.
Anche lì ho percepito qualcosa che devo chiamare per forza "fede", una specie di atmosfera collettiva che mi ha emozionato nel profondo.
Ho vissuto altre esperienze simili, mi ricordo bene un bellissimo tempio a Tokyo, un altro in Sri Lanka, ma mai così forti come in Iran.
Provate, entrate nei luoghi di culto a mente aperta, e vi auguro di sentire quel che ho provato io.
Testicolo_Rotto
09-08-2017, 07:58
Per me il viaggio nei luoghi "di fede" è sempre un'esperienza, indipendentemente dalla fede.
Mi spiego meglio: sono cresciuto cattolico, come quasi tutti gli italiani, e anch'io ho vissuto visite a luoghi di culto che culturalmente mi appartengono.
Da turista in Portogallo confesso che non sono riuscito a fotografare i pellegrini che si facevano la spianata di Fatima in ginocchio.
Entrando nella Porziuncola o in San Pietro ho sempre avvertito "qualcosa", certo indotto culturalmente, ma che comunque condividevo con tutte le altre persone presenti.
Quello che non credevo era poter sentire lo stesso anche in siti di altre religioni.
Alcuni mesi fa ho avuto la possibilità di visitare per lavoro la città iraniana di Mashhad, il secondo santuario per importanza dell'Islam sciita.
Il santuario di Ali è bellissimo e molto interessante, anche solo per la sua valenza artistica, ma entrarci è stata un'emozione paragonabile ai "miei" santuari.
Anche lì ho percepito qualcosa che devo chiamare per forza "fede", una specie di atmosfera collettiva che mi ha emozionato nel profondo.
Ho vissuto altre esperienze simili, mi ricordo bene un bellissimo tempio a Tokyo, un altro in Sri Lanka, ma mai così forti come in Iran.
Provate, entrate nei luoghi di culto a mente aperta, e vi auguro di sentire quel che ho provato io.
Ciao l' Iran mi attira di brutto, ci sei stato? Ho visto delle cose straordinarie
su alcuni portali e non ci sono solo gli ayatollah :)
Potresti scrivere di più' Grazie
supremo.a
14-09-2017, 11:09
L'esigenza di mettersi in cammino per scoprire luoghi spirituali o per fare un vero e proprio pellegrinaggio è da sempre radicata nell'uomo.
Io penso che sia una bellissima esperienza sia per credenti che per i non credenti.
Io sono cristiano e personalmente non ho mai fatto un vero e proprio pellegrinaggio ma li reputo di fondamentale importanza e penso che un requisito molto importante per affrontarli al meglio sia quello di mettersi in cammino con la mente sgombra da preoccupazioni tipiche di chi vive in città tipo macchina,lavoro,studio etc..
Testicolo_Rotto
14-09-2017, 11:33
Ma Cristiano con la Massima Figura Spirituale rappresentata dall'uomo
vestito di bianco che sta' a Roma? O Seguace del Cristo.....che le' tuta
n'artra roba ;) Ogni viaggio dove ci si incontra con se stessi e' un viaggio
spirituale = All'interno del Proprio spirito o Alito.......;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.