PDA

View Full Version : Problema porte USB3.0 - HP Stream 14


Pess
22-04-2017, 11:13
Ciao a tutti! Ho un problema alle porte USB 3.0 di un HP Stream 14 ax004nl (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=Y5U40EA&opt=ABZ&sel=NTB) (Windows 10 x64).
In pratica quando si collega una periferica USB 3.0 alle porte, queste non funzionano correttamente ed in caso di Pen Drive o Hard Disk non è possibile scrivere/leggere dall'unità ed il riconoscimento da parte di Windows è molto lento. Quando invece vengono collegate periferiche USB 2.0 non ci sono problemi e tutto funziona regolarmente, anche in questo caso tuttavia se si collega una periferica 3.0 anche il dispositivo 2.0 smette di funzionare.
Avendo solo 32 Gb di memoria ed avendo problemi con una aggiornamento di Windows (ad ogni spegnimento provava ad aggiornare Windows ma dopo più di 30 minuti falliva ogni volta), poco dopo averlo comprato l'ho formattato installando Windows 10 da zero e brasando la partizione di ripristino da 7 gb (!).
Ho aggironato i driver del chipset, il BIOS e, seguendo le indicazioni del Call Center per la garanzia HP ho provato ad eseguire un test diagnostico con i Tool HP da BIOS (non rilevano alcun tipo di problema sulle porte anche dopo aver collegato una periferica USB 3.0). L'unica cosa che non ho ancora fatto è il ripristino del sistema, ma a questo punto ho varie domande:
- Secondo voi il problema può essere di natura software? Nel caso appena posso provo a formattarlo di nuovo.
- Avrò problemi con la garanzia HP avendo tolto la partizione di ripristino? C'è modo di recuperarla da qualche parte?

Scusate per il post chilometrico, ma se avete ancora qualcosa da chiedermi fate pure.
:)

Dumah Brazorf
22-04-2017, 12:01
Prima di formattare non dava problemi?
Sembra un problema di driver, sbagliati o mancanti.
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-stream-14-ax000-laptop-pc/12499221/model/16122589
Vedo che per il chipset ce ne sono 2, uno da utilizzare dalla version 1607 di 10 in poi. Assicurati di avere installato la versione corretta. Se hai scaricato l'iso di 10 fresca è sicuramente >= 1607. Ci sono driver specifici pure per il touchpad. Installa anche i driver Serial IO ed il thermal framework.

Pess
22-04-2017, 13:44
Prima di formattare non dava problemi?
Sembra un problema di driver, sbagliati o mancanti.
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-stream-14-ax000-laptop-pc/12499221/model/16122589
Vedo che per il chipset ce ne sono 2, uno da utilizzare dalla version 1607 di 10 in poi. Assicurati di avere installato la versione corretta. Se hai scaricato l'iso di 10 fresca è sicuramente >= 1607. Ci sono driver specifici pure per il touchpad. Installa anche i driver Serial IO ed il thermal framework.

Ho installato tutti i driver del sito HP quando ho formattato (a novembre 2016). Li ho reinstallati tutti ma il problema sembra esserci ancora.
Dato che non lo uso io non saprei dirti con eratterra da quando è iniziato il problema, ma mi sembra di ricordare che nel primo periodo fosse tutto ok...

Pess
29-04-2017, 12:02
Ho avuto modo di fare una analisi più approfondita del problema: le periferiche USB3.0 sembrano impazzire quando il sistema le riconosce come SCSI Disk Device.
Alcune unità (come ad esempio un disco SSD M2 esterno su controller AS 2115) in tutti gli altri PC vengono riconosciute come USB Disk e funzionano alla grande, mentre in questo vengono riconosciute come SCSi disk Device attivando i driver USB Attached SCSI (UAS).
Quelle che invece vengolo rilevate come dischi USB "normali" vanno alla grande.
Il casino è quindi puramente Software...
C'è modo di risolvere e disattivare il riconoscimento delle periferiche come SCSI?

Cmq appena posso procedo a formattare, tanto male non gli fa... :p

P.S. Se può essere utile mi suggerite la sezione più adatta per porre il problema?

Dumah Brazorf
29-04-2017, 13:53
Mmm, prova a fare così...

http://www.tomsguide.com/answers/id-2262709/external-hard-disk-detected.html

Pess
29-04-2017, 15:56
Mmm, prova a fare così...

http://www.tomsguide.com/answers/id-2262709/external-hard-disk-detected.html

Niente, ho formattato il PC ma con le porte USB3.0 ho sempre lo stesso problema...
Nell'elenco dei dispositivi purtroppo non mi compare i Driver per configurarla in modalità "Mass Storage" semplice...