Pess
22-04-2017, 11:13
Ciao a tutti! Ho un problema alle porte USB 3.0 di un HP Stream 14 ax004nl (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=Y5U40EA&opt=ABZ&sel=NTB) (Windows 10 x64).
In pratica quando si collega una periferica USB 3.0 alle porte, queste non funzionano correttamente ed in caso di Pen Drive o Hard Disk non è possibile scrivere/leggere dall'unità ed il riconoscimento da parte di Windows è molto lento. Quando invece vengono collegate periferiche USB 2.0 non ci sono problemi e tutto funziona regolarmente, anche in questo caso tuttavia se si collega una periferica 3.0 anche il dispositivo 2.0 smette di funzionare.
Avendo solo 32 Gb di memoria ed avendo problemi con una aggiornamento di Windows (ad ogni spegnimento provava ad aggiornare Windows ma dopo più di 30 minuti falliva ogni volta), poco dopo averlo comprato l'ho formattato installando Windows 10 da zero e brasando la partizione di ripristino da 7 gb (!).
Ho aggironato i driver del chipset, il BIOS e, seguendo le indicazioni del Call Center per la garanzia HP ho provato ad eseguire un test diagnostico con i Tool HP da BIOS (non rilevano alcun tipo di problema sulle porte anche dopo aver collegato una periferica USB 3.0). L'unica cosa che non ho ancora fatto è il ripristino del sistema, ma a questo punto ho varie domande:
- Secondo voi il problema può essere di natura software? Nel caso appena posso provo a formattarlo di nuovo.
- Avrò problemi con la garanzia HP avendo tolto la partizione di ripristino? C'è modo di recuperarla da qualche parte?
Scusate per il post chilometrico, ma se avete ancora qualcosa da chiedermi fate pure.
:)
In pratica quando si collega una periferica USB 3.0 alle porte, queste non funzionano correttamente ed in caso di Pen Drive o Hard Disk non è possibile scrivere/leggere dall'unità ed il riconoscimento da parte di Windows è molto lento. Quando invece vengono collegate periferiche USB 2.0 non ci sono problemi e tutto funziona regolarmente, anche in questo caso tuttavia se si collega una periferica 3.0 anche il dispositivo 2.0 smette di funzionare.
Avendo solo 32 Gb di memoria ed avendo problemi con una aggiornamento di Windows (ad ogni spegnimento provava ad aggiornare Windows ma dopo più di 30 minuti falliva ogni volta), poco dopo averlo comprato l'ho formattato installando Windows 10 da zero e brasando la partizione di ripristino da 7 gb (!).
Ho aggironato i driver del chipset, il BIOS e, seguendo le indicazioni del Call Center per la garanzia HP ho provato ad eseguire un test diagnostico con i Tool HP da BIOS (non rilevano alcun tipo di problema sulle porte anche dopo aver collegato una periferica USB 3.0). L'unica cosa che non ho ancora fatto è il ripristino del sistema, ma a questo punto ho varie domande:
- Secondo voi il problema può essere di natura software? Nel caso appena posso provo a formattarlo di nuovo.
- Avrò problemi con la garanzia HP avendo tolto la partizione di ripristino? C'è modo di recuperarla da qualche parte?
Scusate per il post chilometrico, ma se avete ancora qualcosa da chiedermi fate pure.
:)