PSYHS
21-04-2017, 20:13
Buongiorno a tutti,
ho appena assemblato un nuovo pc con mobo Asus Maximus IX Hero. Purtroppo non riesco a risolvere il seguente problema: quando la scheda video sale a piena potenza durante i giochi (si tratta di una GTX 1080 ti FE Asus) dalle uscite audio si sente un ronzio abbastanza forte, la cui frequenza varia leggermente a seconda dei frame al secondo elaborati dalla GPU.
NB: NON sto parlando del cosìdetto "Coil Whine": quello è un rumore elettrico che viene emesso direttamente dalla GPU, qui invece parliamo di un suono che si avverte dalle casse amplificate (KRK Rokit 5) - che sono collegate tramite il pannello posteriore della scheda madre tramite cavo a Y jack 3,5 stereo -> RCA mono - , e anche (seppur un po meno) dalle cuffie (Sennheiser 518 HD) collegate nel pannello frontale del case. Da notare che il volume di questo ronzio non cambia all'aumentare o diminuire del volume di sistema, si arresta solo o spegnendo le casse o scollegando le cuffie.
Il fatto che il ronzio si senta sia dalle casse che dalle cuffie mi fa pensare che il problema non siano cavi mal schermati, ma sia proprio il chip audio (RealTek 1220) non adeguatamente schermato, eppure Asus afferma il contrario a riguardo.
Possibile che questa cosa non sia accaduta a nessuno? Si tratta di una scheda molto diffusa, non riesco a capire come possano non averla schermata rispetto alle interferenze elettriche generate dalla scheda video.
Anche l'alimentatore è un modulare di ottima marca che non dovrebbe dare problemi del genere (Corsair HX750i).
QUALCHE CONSIGLIO?! MAGARI esiste qualche settaggio nel BIOS relativo all'alimentazione degli slot PCI/VGA che potrebbe aiutarmi?!?
Vi ringrazio anticipatamente, non so più dove sbatter la testa... :muro:
:help:
ho appena assemblato un nuovo pc con mobo Asus Maximus IX Hero. Purtroppo non riesco a risolvere il seguente problema: quando la scheda video sale a piena potenza durante i giochi (si tratta di una GTX 1080 ti FE Asus) dalle uscite audio si sente un ronzio abbastanza forte, la cui frequenza varia leggermente a seconda dei frame al secondo elaborati dalla GPU.
NB: NON sto parlando del cosìdetto "Coil Whine": quello è un rumore elettrico che viene emesso direttamente dalla GPU, qui invece parliamo di un suono che si avverte dalle casse amplificate (KRK Rokit 5) - che sono collegate tramite il pannello posteriore della scheda madre tramite cavo a Y jack 3,5 stereo -> RCA mono - , e anche (seppur un po meno) dalle cuffie (Sennheiser 518 HD) collegate nel pannello frontale del case. Da notare che il volume di questo ronzio non cambia all'aumentare o diminuire del volume di sistema, si arresta solo o spegnendo le casse o scollegando le cuffie.
Il fatto che il ronzio si senta sia dalle casse che dalle cuffie mi fa pensare che il problema non siano cavi mal schermati, ma sia proprio il chip audio (RealTek 1220) non adeguatamente schermato, eppure Asus afferma il contrario a riguardo.
Possibile che questa cosa non sia accaduta a nessuno? Si tratta di una scheda molto diffusa, non riesco a capire come possano non averla schermata rispetto alle interferenze elettriche generate dalla scheda video.
Anche l'alimentatore è un modulare di ottima marca che non dovrebbe dare problemi del genere (Corsair HX750i).
QUALCHE CONSIGLIO?! MAGARI esiste qualche settaggio nel BIOS relativo all'alimentazione degli slot PCI/VGA che potrebbe aiutarmi?!?
Vi ringrazio anticipatamente, non so più dove sbatter la testa... :muro:
:help: