PDA

View Full Version : La nuova fascia media di AMD: Radeon RX 580 e Radeon RX 570


Redazione di Hardware Upg
21-04-2017, 16:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4893/la-nuova-fascia-media-di-amd-radeon-rx-580-e-radeon-rx-570_index.html

AMD aggiorna le proprie soluzioni di fascia media con le schede Radeon RX 580 e Radeon RX 570, proposte che sono basate sulla stessa architettura Polaris delle schede Radeon RX 400 vantando un lieve aumento delle frequenze di clock. Abbiamo analizzato le proposte MSI, Sapphire e Asus a confronto con 3 schede basate su GPU GeForce GTX 1060 di NVIDIA

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ningen
21-04-2017, 16:37
Che presa di culo queste schede.

Ps le 470 e le 570 analizzate vanno praticamente uguali... Ben fatto amd.

Evangelion01
21-04-2017, 17:05
Ammazza oh, si son sforzati quelli di Amd... hanno cambiato addirittura nome e frequenze! :muro:

Maury
21-04-2017, 17:07
Un semplice rebrand con OC, nulla di più, si vede che hanno troppi progetti in corso e mancano le forze.

Alla fine la 580 ha la stessa potenza della GPU di Scorpio.

Speriamo in VEGA.

Korn
21-04-2017, 17:13
un tranquillo refresh causa affinamento del pp, più interessante la fascia bassa dove han cambiato qualcosina

Fos
21-04-2017, 17:17
Se la lottano.

Le 580 consumano e scaldano di più, le 1060 hanno 2GB di memoria in meno.

Si sceglierà secondo le proprie priorità. :)

Però, una cosa: Come mai il consumo - giustamente - viene citato come contro di una, mentre la quantità di memoria viene ignorata?

Cerchiamo di essere completi ed obiettivi, please. ;)

tuttodigitale
21-04-2017, 17:23
Alla fine la 580 ha la stessa potenza della GPU di Scorpio.
.
con la differenza che la potenza della rx580 è limitata dalla banda passante.

una altra mossa per fare felice gli OEM, ma aldilà dei nomi ecc e mancanza di innovazione, pare davvero preferibile alla gtx1060 6GB stando ai test fatti da guru3d (http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-580-gaming-x-review,1.html).

rispetto alle reference, le rx570 guadagnano nei confroniti della rx470 più di quanto non faccia la RX580 nei confronti della rx480.

bene ha fatto la redazione a mettere nella lista la 390x e una 280x (anche se in verità avrei messo anche una vecchia gloria come la 660ti/670)....alla fine queste nuove creature sono indirizzate a coloro che vogliono fare un aggiornamento alle vecchie fasce medie.

Maury
21-04-2017, 17:30
con la differenza che la potenza della rx580 è limitata dalla banda passante.

una altra mossa per fare felice gli OEM, ma aldilà dei nomi ecc e mancanza di innovazione, pare davvero preferibile alla gtx1060 6GB stando ai test fatti da guru3d (http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-580-gaming-x-review,1.html).

rispetto alle reference, le rx570 guadagnano nei confroniti della rx470 più di quanto non faccia la RX580 nei confronti della rx480.

bene ha fatto la redazione a mettere nella lista la 390x e una 280x (anche se in verità avrei messo anche una vecchia gloria come la 660ti/670)....alla fine queste nuove creature sono indirizzate a coloro che vogliono fare un aggiornamento alle vecchie fasce medie.

Si esatto, c'è una bella differenza di banda, 326 GB/s contro 256 a favore dell'APU di Scorpio.

Mi sarei aspettato almeno 2560 sp per la 580, dopo tutto questo tempo..

sintopatataelettronica
21-04-2017, 17:35
Deluso pure io.. non tanto dalle schede in sé (da un rebrand di Polaris non è che ci si aspettasse miracoli).. quanto dal fatto che i prezzi a cui si trovano sugli shop (quelli noti e affidabili, intendo - non parlatemi di tutto quello che si legge su trovaprezzi -) sono davvero troppo alti, come pure per le rx480, d'altronde.. che non son mai davvero scesi.

Una RX580 da 8gb attorno ai 200 euro me la sarei presa pure (visto che devo cambiare per forza scheda video)... ma a poco meno di 300 euro se la possono tenere ...

Boh.. vediamo se scendono un po' le gtx1060 con 6gb... attorno ai 200 euro a 'sto punto mi prenderei quella.. (non son disposto a pagarla di più una scheda video di questa fascia)

Korn
21-04-2017, 17:48
le 480 costavano 300 eurini mi pare che siano arrivate intorno a 250 non credo si possa dire che non siano calate...

Madcrix
21-04-2017, 18:28
"La nuova fascia media di AMD"

:asd:

sintopatataelettronica
21-04-2017, 18:54
le 480 costavano 300 eurini mi pare che siano arrivate intorno a 250 non credo si possa dire che non siano calate...

E' che i prezzi reali di queste schede son stati sempre MOLTO più alti di quelli dichiarati inizialmente "ufficialmente" ... e non son mai scesi "abbastanza"..

Cioè, le 480 8 gb OGGI partono come prezzo da 260 euro (per il modello "reference" a ventola singola che fa schifo).. che è decisamente troppo (visto che sono "a fine vita", ormai, tra l'altro)..

Prezzate attorno ai 200 euro sarebbero state dei must-buy.. così come lo sarebbero ora le 580 8gb.. a 200 euro o POCO più.

phicrand_6358
21-04-2017, 19:24
ma un giro di prova su un sistema Ryzen? :stordita:

tuttodigitale
21-04-2017, 21:41
E' che i prezzi reali di queste schede son stati sempre MOLTO più alti di quelli dichiarati inizialmente "ufficialmente" ... e non son mai scesi "abbastanza"..

Cioè, le 480 8 gb OGGI partono come prezzo da 260 euro (per il modello "reference" a ventola singola che fa schifo).. che è decisamente troppo (visto che sono "a fine vita", ormai, tra l'altro)..

Prezzate attorno ai 200 euro sarebbero state dei must-buy.. così come lo sarebbero ora le 580 8gb.. a 200 euro o POCO più.

su un noto sito italiano le Sapphire Nitro+ 480 8GB (GPU boost a 1342MHz non dissimile dai 1393MHz della MSI RX580...) e stanno a 255 euro spedite, probabilmente dovuto alla "novità" della RX580.

Poi a fine vita è un no-sense se permetti....è praticamente certo che dentro le ultime RX480 ci sia l'ultima versione del chip Polaris.

ricordiamo anche che la versione da 3GB NON ha eseguito un test alla "folle" risoluzione di 1920x1080px....perchè era a corto di memoria...quindi questa soluzione è già, a miei occhi surclassata da tutte le RX470 da 4GB...

poi come detto, la RX580 secondo guru3d, in DX12 7 test su 7 (8 se includiamo Doom e le librerie Vulkan) è avanti con un ampio margine di vantaggio....

poi se a questo aggiungiamo il fatto che quando realmente saranno sfruttati più di 4GB di RAM probabilmente la RX580 amplierà ulteriormente la forbice per la maggior banda passante offerta dal bus a 256bit...

PS il prezzo ufficiale a lancio era di 225 euro per la versione da 4GB e 260 euro per la versione da 8GB...
secondo me vi siete già scordati che il mese precedente nvidia vendeva le gtx970 da 3,5GB ad un prezzo maggiore....

http://techreport.com/r.x/rx480review/valuerevised.png
qui il prezzo praticato da newegg a lancio....

Raven
21-04-2017, 22:27
Praticamente, uno che ha una 290x (scheda del 2013) e vuole rimanere in casa AMD non ha ancora, dopo 4 anni, nessun valido upgrade possibile (la FuryX non la considero: prezzo osceno, "strana", poca RAM, con l'AIO,...)

igiolo
21-04-2017, 22:41
Praticamente, uno che ha una 290x (scheda del 2013) e vuole rimanere in casa AMD non ha ancora, dopo 4 anni, nessun valido upgrade possibile (la FuryX non la considero: prezzo osceno, "strana", poca RAM, con l'AIO,...)

Esattamente
Figurati uno come me che ne ha due.. Uffi muoviti con vegaaa

tuttodigitale
21-04-2017, 23:07
Praticamente, uno che ha una 290x (scheda del 2013) e vuole rimanere in casa AMD non ha ancora, dopo 4 anni, nessun valido upgrade possibile (la FuryX non la considero: prezzo osceno, "strana", poca RAM, con l'AIO,...)

se non fosse per il quantitativo di RAM ridotto, la Fury sarebbe una ottima alternativa alla 1070...il problema, se così si può chiamare, rispetto ad una 290x entrambe non sono significativamente più veloci.
il prezzo è tutt'altro che folle , visto che a 800 euro (prima erano richiesti 1500 euro) c'è la dual Fiji RADEON pro duo con tanto di driver certificati....ma il problema sono appunto quei 4GB di RAM per ciascuna GPU. In Italia manca l'effettiva disponibilità della versione singola...(anche questa ha subito una drastica riduzione del prezzo di listino...)
ma l'attesa è giunta a termine (si spera :eek: )

Raven
22-04-2017, 09:47
se non fosse per il quantitativo di RAM ridotto, la Fury sarebbe una ottima alternativa alla 1070...

mah... la fury è una scheda molto... sbilanciata.... fortemente "scenario dipedente"... in alcune situazioni rulla, in altre va come la 290x/390x.
La 1070 è una scheda preferibile sotto TUTTI i punti di vista (prezzo, velocità complessiva, ram,...)

monkey.d.rufy
22-04-2017, 09:49
Praticamente, uno che ha una 290x (scheda del 2013) e vuole rimanere in casa AMD non ha ancora, dopo 4 anni, nessun valido upgrade possibile (la FuryX non la considero: prezzo osceno, "strana", poca RAM, con l'AIO,...)

sono d'accordo per la prima parte, ma una fury vale l'upgrade a mio avviso, visto il prezzo basso al quale si trova oramai

monkey.d.rufy
22-04-2017, 09:50
mah... la fury è una scheda molto... sbilanciata.... fortemente "scenario dipedente"... in alcune situazioni rulla, in altre va come la 290x/390x.
La 1070 è una scheda preferibile sotto TUTTI i punti di vista (prezzo, velocità complessiva, ram,...)

si, sono d'accordo sulla 1070, ma per chi vuol rimanere in AMD... c'è solo fury

Raven
22-04-2017, 10:02
si, sono d'accordo sulla 1070, ma per chi vuol rimanere in AMD... c'è solo fury

E infatti l'utenza "scappa" da AMD proprio per questo... :O Di solito uno che compra AMD lo fa per avere un rapporto velocità/prezzo generalmente più favorevole che non con le verdi.... ma se per una furyX (guarda il costo ad oggi) devo spendere PIU' di una 1070 chi me lo fa fare?... al limite aspetto!
Solo che quelli che aspettanto&aspettano&aspettano non sono certo la maggioranza, eh... (e difatti la quota di vendita di AMD è precipitata negli ultimi 2 anni).
Vedremo adesso (domani... l'anno prossimo? :asd: ) con vega... personalmente con la mia 390x (presa lo scorso anno sul mercatino) vado benone in fullHD, ma capisco benissimo quelli che si sono frantumati i cosiddetti per l'attesa...

ningen
22-04-2017, 10:18
E' che i prezzi reali di queste schede son stati sempre MOLTO più alti di quelli dichiarati inizialmente "ufficialmente" ... e non son mai scesi "abbastanza"..

Cioè, le 480 8 gb OGGI partono come prezzo da 260 euro (per il modello "reference" a ventola singola che fa schifo).. che è decisamente troppo (visto che sono "a fine vita", ormai, tra l'altro)..

Prezzate attorno ai 200 euro sarebbero state dei must-buy.. così come lo sarebbero ora le 580 8gb.. a 200 euro o POCO più.

Una 480 da 8 gb, in un noto sito di vendita online, si trova a partire 243 euro con un modello di XFX ed a 248 euro si trova un'altro modello di MSI. Lascerei perdere per il momento i prezzi delle 580 o 570 visto che ho visto con i miei occhi che cambiano continuamente (sullo stesso sito la 580 è passata da un prezzo minimo di 280 euro ad addirittura 320 euro). Credo che sia dovuto alle scorte iniziali fornite.
Dal mio punto di vista, comunque continuerei a preferire una 480 o una 470 che si troveranno facilmente a prezzi ridotti nei mesi a venire e le differenze praticamente sono insignificanti. Ad ogni modo AMD se non fa uscire queste dannate vega rischia grosso, visto che Nvidia ha predomino assoluto nelle fasce che contano davvero, ovvero la media-alta e alta, ormai da troppo tempo. Si rischia come avevo detto altre volte, che AMD arrivi con le nuove gpu e dopo qualche mese Nvidia risponda con una serie tutta nuova.

demos88
22-04-2017, 10:43
Quante manfrine sull'assenza della fascia alta... su steam le schede GTX1070 e superiori copriranno si e no il 6% (non è listata la 1080Ti ma tra 1070 e 1080 non è nemmeno il 5%).

ningen
22-04-2017, 10:51
Quante manfrine sull'assenza della fascia alta... su steam le schede GTX1070 e superiori copriranno si e no il 6% (non è listata la 1080Ti ma tra 1070 e 1080 non è nemmeno il 5%).

Almeno Nvidia ha qualcosa (e qual qualcosa di riflesso fa vendere anche le altre fasce), AMD non ha nemmeno quello per il momento. Saranno pochi o molti poco cambia, perchè Nvidia a differenza di AMD c'è in quelle fasce. Ed ad oggi AMD non ha annunciato nulla ne si sa una data precisa.

MiKeLezZ
22-04-2017, 10:52
300 WATT alla presa di corrente ... Martin Garrix... SI VOOLAAAA

:sofico:


Se la lottano.

Le 580 consumano e scaldano di più, le 1060 hanno 2GB di memoria in meno.

Si sceglierà secondo le proprie priorità. :)

Però, una cosa: Come mai il consumo - giustamente - viene citato come contro di una, mentre la quantità di memoria viene ignorata?

Cerchiamo di essere completi ed obiettivi, please. ;)Perché la rilevanza di tale valore viene già incluso nei benchmark e alla risoluzioni a cui queste schede sono pensate (1080p) sono uno specchio per le allodole, infatti non c'è alcuna differenza in prestazioni nel montare 6GB o 8GB (mentre la versione a 3GB della GTX mostra differenze a causa del chip diverso, e non per la quantità diversa di RAM on-board).
;)
;)
;)

demos88
22-04-2017, 11:09
Almeno Nvidia ha qualcosa (e qual qualcosa di riflesso fa vendere anche le altre fasce), AMD non ha nemmeno quello per il momento. Saranno pochi o molti poco cambia, perchè Nvidia a differenza di AMD c'è in quelle fasce. Ed ad oggi AMD non ha annunciato nulla ne si sa una data precisa.
Dipende sempre dalle esigenze di ognuno... il resto è solo marketing: visto che Nvidia ha il top sulle schede da 700€, allora prendo la Nvidia da 200€ perchè è meglio della AMD da 200€. Sono discorsi superficiali che certo fanno comodo ad Nvidia...


Perché la rilevanza di tale valore viene già incluso nei benchmark e alla risoluzioni a cui queste schede sono pensate (1080p) sono uno specchio per le allodole, infatti non c'è alcuna differenza in prestazioni nel montare 6GB o 8GB (mentre la versione a 3GB della GTX mostra differenze a causa del chip diverso, e non per la quantità diversa di RAM on-board).
;)
;)
;)
Se non altro esistono RX480 4GB a 220€ che vanno come le RX480 8GB in fullHD, avendo lo stesso chip e non una castratura con lo stesso nome stampato sopra... ;)

sintopatataelettronica
22-04-2017, 11:16
Dal mio punto di vista, comunque continuerei a preferire una 480 [...] che si troveranno facilmente a prezzi ridotti nei mesi a venire e le differenze praticamente sono insignificanti.

Sì.. infatti io una 480 io me la sarei già comprata da un bel pezzo.. se i prezzi fossero scesi (a suo tempo).

Speriamo sia come dici, perché di solito i prezzi non scendono .. semplicemente scompaiono le schede vecchie (480) e si trovano solo le "nuove" (il rebrand) allo stesso prezzo che avevano le precedenti APPENA USCITE :muro:

(si, son d'accordo con te.. che se non fanno uscire vega in fretta.. e tutto quel che han da proporre son questi rebrand che offrono incrementi prestazionali risibili e consumi maggiori rispetto alle schede precedenti.. :doh: )

MiKeLezZ
22-04-2017, 11:16
Se non altro esistono RX480 4GB a 220€ che vanno come le RX480 8GB in fullHD, avendo lo stesso chip e non una castratura con lo stesso nome stampato sopra...Poco interessante, a 235€ si trovano già le GTX1060 da 6GB e con prestazioni velocistiche superiori

MiKeLezZ
22-04-2017, 11:21
Sì.. infatti io una 480 io me la sarei già comprata da un bel pezzo.. se i prezzi fossero scesi (a suo tempo).Perché dovresti comprare la RX480? Non mi pare la migliore soluzione al momento.

La GTX1060 6GB la presi 6 mesi fa a 259€ e ora lo stesso modello si trova a 253€.

"Aspettare" non mi sembra molto proficuo.

I prezzi scenderanno con l'uscita dei nuovi modelli di VGA, ma a quei punti avrà più senso comprare il nuovo rispetto al vecchio.

sintopatataelettronica
22-04-2017, 11:21
Se non altro esistono RX480 4GB a 220€ che vanno come le RX480 8GB in fullHD, avendo lo stesso chip e non una castratura con lo stesso nome stampato sopra... ;)

A 200 euro sarebbero dei must-buy pure le 4gb..

sintopatataelettronica
22-04-2017, 11:25
Perché dovresti comprare la RX480? Non mi pare la migliore soluzione al momento.

Infatti non la sto comprando: ho detto che l'avrei comprata a prezzi più bassi di quelli che ha sempre avuto... (e la comprerei anche oggi, subito, ma a 200 euro massimo - per la 4gb - ) perché avrebbe il miglior rapporto prezzo prestazioni.

ningen
22-04-2017, 12:43
Dipende sempre dalle esigenze di ognuno... il resto è solo marketing: visto che Nvidia ha il top sulle schede da 700€, allora prendo la Nvidia da 200€ perchè è meglio della AMD da 200€. Sono discorsi superficiali che certo fanno comodo ad Nvidia...

Superficiali o meno sono discorsi che sento fare a molti, non sono cose che mi invento. Molti preferiscono Nvidia nonostante magari le AMD nella stessa fascia di prezzo hanno prestazioni uguali o vanno leggermente meglio. Tenere fasce di mercato scoperte ad AMD non conviene, perchè la cosa avrebbe senso se AMD nella fascia media e bassa avesse il controllo totale, ma cosi non è visto che comunque in quella fascia se la gioca con Nvidia, che ha proposte comunque valide.

EDIT: E non consideriamo nemmeno il settore notebook, dove AMD è come se non ci fosse, al contrario di Nvidia.

Sì.. infatti io una 480 io me la sarei già comprata da un bel pezzo.. se i prezzi fossero scesi (a suo tempo).

Speriamo sia come dici, perché di solito i prezzi non scendono .. semplicemente scompaiono le schede vecchie (480) e si trovano solo le "nuove" (il rebrand) allo stesso prezzo che avevano le precedenti APPENA USCITE :muro:

(si, son d'accordo con te.. che se non fanno uscire vega in fretta.. e tutto quel che han da proporre son questi rebrand che offrono incrementi prestazionali risibili e consumi maggiori rispetto alle schede precedenti.. :doh: )

Una RX 480 da 4 gb l'altro giorno l'ho vista a 209 euro in offerta (se siete curiosi era su quel sito che ha "prezzo" in inglese nel nome) e nello stesso posto ora partono da 225 euro. Se si cerca bene sono convinto che si trovano anche a 200 euro se ci si accontenta del modello con 4 gb di ram. Quelle con più di 4 gb non so quanto possano fare la differenza con i titoli attuali.

bongo74
22-04-2017, 13:45
sotto i 100 euro nulla? per noi poveretti della ati 5450...

demos88
22-04-2017, 16:51
sotto i 100 euro nulla? per noi poveretti della ati 5450...
RX550 a 90€ spedita su "eprezzo".

tuttodigitale
22-04-2017, 23:51
mah... la fury è una scheda molto... sbilanciata.... fortemente "scenario dipedente"... in alcune situazioni rulla, in altre va come la 290x/390x.
La 1070 è una scheda preferibile sotto TUTTI i punti di vista (prezzo, velocità complessiva, ram,...)

Per quanto riguarda le prestazioni, queste nonostante siano fortemente "scenario dipendente" differiscono , fonte techpowerup, mediamente solo del 6% a 1440p rispetto alla 1070..
la differenza a lancio della 1070 era del 16%, ma attenzione che la 1070 ha perso terreno non solo nei confronti delle architetture AMD, ma anche nei confronti della 980ti....i titoli di nuova generazione sembrano condizionati in misura maggiore dalla bandwidth

il problema è che le prestazioni della 1070 (e leggerissimamente a maggior ragione della Fury) non sono tali da essere un aggiornamento sostanzioso per chi ha una 290x...infatti secondo techpowerup tra la 390x e una 1070 FE la differenza è solo del 26% sempre a 1440p.... (a lancio la differenza era del 47%...)

non c'è dubbio che tra la Fury e la 1070 sia la prima ad avere maggior potenziale in futuro (se non fosse per il limite dei 4GB di VRAM), se non altro per la maggior potenza offerta dagli shader.

tuttodigitale
23-04-2017, 00:15
EDIT: E non consideriamo nemmeno il settore notebook, dove AMD è come se non ci fosse, al contrario di Nvidia.
in difesa di AMD va detto che le RADEON PRO sembrerebbero proposte molto interessanti, e stando a quanto dichiarato da notebookcheck la rx460 dovrebbe essere addirittura più efficiente della 1050 per notebook di nvidia. (quest'ultima sarebbe solo il 15% più veloce a fronte di un consumo superiore del 40%)....

alla fine se AMD ha per così dire, riservato le versioni full di Polaris11 al mercato mobile per un intero anno, è anche per una certa richiesta avuta dagli OEM.

tuttodigitale
23-04-2017, 00:26
Si esatto, c'è una bella differenza di banda, 326 GB/s contro 256 a favore dell'APU di Scorpio.

Mi sarei aspettato almeno 2560 sp per la 580, dopo tutto questo tempo..
nonostante la RX580 Nitro+ abbia una maggiore potenza lato shader (circa il 12%) della 390x, in alcuni casi anche alla risoluzione non certamente esagerata di 1920x1080 è spesso dietro...

infatti, la GPU della 580 nitro gira mediamente a frequenze del 20% superiore alla 480 reference.....ma la differenza è spesso inferiore alla metà.. evidentemente ci sono altri colli di bottiglia che non dovrebbero interessare l'apu Scorpio.

MiKeLezZ
23-04-2017, 01:04
A volte rientro a leggere il forum e mi ritrovo di quei discorsi... :mbe:

Per quanto riguarda le prestazioni, queste nonostante siano fortemente "scenario dipendente" differiscono , fonte techpowerup, mediamente solo del 6% a 1440p rispetto alla 1070.. Non riesco a capire, stai veramente paragonando una Fury X 4GB da 470 euro contro una GTX1070 8GB da 370 euro cercando di far passare la prima per un'alternativa sensata alla seconda!? :mbe:
A parte che dall'ultima recensione datata 25 Novembre (https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Quick_Silver_OC/27.html) la differenza fra le due è del 10,5% e non del 6% (ovviamente a favore di NVIDIA), e visto che fra le due oltre a questo e al centone ci sono pure 100W di differenza (sempre a favore NVIDIA), mi spieghi su quali basi affermi ciò?
:mbe:

la differenza a lancio della 1070 era del 16%, ma attenzione che la 1070 ha perso terreno non solo nei confronti delle architetture AMD, ma anche nei confronti della 980ti....i titoli di nuova generazione sembrano condizionati in misura maggiore dalla bandwidthPrendiamo la recensione datata 28 Giugno (https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_X/24.html) la differenza fra Fury X e GTX1070 è del 14% a favore della seconda, e non del 16% (poco diversa da adesso).
Mi parli della 980ti (non so perché), bene non c'è alcuna perdita di terreno, la differenza era del 14% ed ora è del 13%, pressoché identica.

il problema è che le prestazioni della 1070 (e leggerissimamente a maggior ragione della Fury) non sono tali da essere un aggiornamento sostanzioso per chi ha una 290x...infatti secondo techpowerup tra la 390x e una 1070 FE la differenza è solo del 26% sempre a 1440p.... (a lancio la differenza era del 47%...)Prima parli della 290X, poi tiri fuori la 390X? Non è la stessa cosa, ci passa il 10% di performance. :mbe:
La GTX1070 è il 34% più prestante della 390X e quasi il 50% più prestante della 290X. Non sono bruscolini :mbe: .

E' la stessa differenza che passa fra una scheda di fascia media (GTX1060 6GB) ad una di fascia alta (GTX1070 8GB). Nel caso della 290X, pure di più. Direi che la differenza c'è eccome. :mbe:

p.s. Tutte le percentuali prese solo nel average 1440p.

non c'è dubbio che tra la Fury e la 1070 sia la prima ad avere maggior potenziale in futuro (se non fosse per il limite dei 4GB di VRAM), se non altro per la maggior potenza offerta dagli shader.Ahahaha. Dai, non puoi essere serio. Dopo questa caterva di inesattezze, mi concludi con un'affermazione veramente fuori da ogni logica.

calabar
23-04-2017, 15:02
Non riesco a capire, stai veramente paragonando una Fury X 4GB da 470 euro contro una GTX1070 8GB da 370 euro cercando di far passare la prima per un'alternativa sensata alla seconda!? :mbe:
A parte che dall'ultima recensione datata 25 Novembre ...
Vedo male io o su trovaprezzi la Fury è venduta a meno di 340€ spedita?
Non che questo ne faccia una grande alternativa alla 1070, però da 340 a 470 euro c'è una differenza che cambia sostanzialmente le cose.

Tieni conto che ormai è una scheda non più in produzione, quindi venduta da pochi negozi e con poca concorrenza (come di norma accade con tutte le fine serie... rimangono solo quelle dei negozi con prezzi elevati), non avrebbe senso escludere dal conteggio le offerte migliori.

Comunque sei sicuro che quella sia l'ultima recensione di techpowerup? É di cinque mesi fa, non sono pochi, non è che magari ti sei perso qualche recensione più recente?

sintopatataelettronica
23-04-2017, 15:48
Ma di questa scheda qui nessuno sa niente ? RX570 MINI (ITX) ?

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=3548F713-062B-4A98-B584-D0D211C5308E&lang=eng

Cioè, cosa cambia - oltre al form factor, qualche connettore in meno (max 3 display.. che tanto con una scheda del genere .. uno mica se la fa per il multimonitor) e alla frequenza della GPU di 40mhz più bassa, rispetto alla RX570 normale ?

Memoria, stream processor.. tutto il resto pare uguale.. solo è più piccola, costa di meno, consuma di meno .. :confused:

(Non ne trovo nessuna recensione o analisi da nessuna parte)

MiKeLezZ
23-04-2017, 17:33
Vedo male io o su trovaprezzi la Fury è venduta a meno di 340€ spedita? Vedi la Fury senza la X. La versione per "poveri" della Fury, senza il raffreddamento a liquido e con il 10% di prestazioni in meno.
Se già la Fury X va meno della GTX1070, figurati la versione non X.

calabar
23-04-2017, 17:50
Vedi la Fury senza la X. La versione per "poveri" della Fury, senza il raffreddamento a liquido e con il 10% di prestazioni in meno.
Se già la Fury X va meno della GTX1070, figurati la versione non X.
Hai ragione, scemo io a non averlo notato, maledette le impostazioni di ricerca approssimative di trovaprezzi! :p
Indubbiamente a 470 € è fuori mercato, non so se possa esserci qualche ambito di nicchia in cui le ultime rimaste possano avere un loro perchè o se semplicemente siano negozi che la lasciano li in attesa del "pollo". Comunque una scheda a 28nm ormai difficilmente può essere concorrenziale, per chi vuole una scheda AMD o chi non ha fretta di acquistare meglio aspettare per vedere come si comporterà Vega.
Più che altro sarebbe interessante capire se fuori dall'Italia la Fury X abbia un prezzo più sensato o la situazione sia questa ovunque.

Hai per caso controllato se c'è qualche review più recente su techpowerup?

Ma di questa scheda qui nessuno sa niente ? RX570 MINI (ITX) ?
Certo che un consumo sui 150W (la scheda riporta <150W) mi pare un po' eccessivo per questo tipo di scheda, alla fine andrà e consumerà come la vecchia 480, la differenzia solo la dimensione.
Da una scheda del genere mi sarei aspettato una selezione del chip o un fine tuning sulle tensioni che invece pare non sia stata fatta, dato che i consumi minori sono così irrisori che parrebbero dati dalla frequenza un po' più bassa e dal PCB ottimizzato.

sintopatataelettronica
23-04-2017, 18:33
Certo che un consumo sui 150W (la scheda riporta <150W) mi pare un po' eccessivo per questo tipo di scheda, alla fine andrà e consumerà come la vecchia 480, la differenzia solo la dimensione.
Da una scheda del genere mi sarei aspettato una selezione del chip o un fine tuning sulle tensioni che invece pare non sia stata fatta, dato che i consumi minori sono così irrisori che parrebbero dati dalla frequenza un po' più bassa e dal PCB ottimizzato.

Beh.. se andasse come la 480 non sarebbe affatto male.. dato il prezzo < 200 euro (è che non si trovano benchmark né recensioni)

MiKeLezZ
23-04-2017, 21:25
Hai ragione, scemo io a non averlo notato, maledette le impostazioni di ricerca approssimative di trovaprezzi! :p
Indubbiamente a 470 € è fuori mercato, non so se possa esserci qualche ambito di nicchia in cui le ultime rimaste possano avere un loro perchè o se semplicemente siano negozi che la lasciano li in attesa del "pollo". Comunque una scheda a 28nm ormai difficilmente può essere concorrenziale, per chi vuole una scheda AMD o chi non ha fretta di acquistare meglio aspettare per vedere come si comporterà Vega.
Più che altro sarebbe interessante capire se fuori dall'Italia la Fury X abbia un prezzo più sensato o la situazione sia questa ovunque. La situazione è questa ovunque. Identica.

Hai per caso controllato se c'è qualche review più recente su techpowerup? Guarda che non ci vuole la scienza per digitare "1070" nel search del sito e prendere la prima recensione, la più recente. Non mi sembra così strano che non ci siano altre recensioni, la GTX1070 è di quasi un anno fa. Anche troppo che c'è quella di fine Novembre.

Certo che un consumo sui 150W (la scheda riporta <150W) mi pare un po' eccessivo per questo tipo di scheda, alla fine andrà e consumerà come la vecchia 480, la differenzia solo la dimensione.
Da una scheda del genere mi sarei aspettato una selezione del chip o un fine tuning sulle tensioni che invece pare non sia stata fatta, dato che i consumi minori sono così irrisori che parrebbero dati dalla frequenza un po' più bassa e dal PCB ottimizzato.Le versioni "mini" delle VGA esistono dai tempi di Noè, riducono semplicemente le dimensioni del PCB e ridimensionano al ribasso il circuito di alimentazione (limitando leggermente l'OC massimo). A volte neppure quest'ultimo, nel caso la reference adotti un PCB sovradimensionato (come spesso avviene nei modelli inferiori, che riutilizzano il layout dei modelli superiori, lasciando ampi spazi vuoti... che mi pare proprio il caso della RX570, dove rispetto la RX580 le fasi di alimentazioni sono inferiori così come la DRAM montata). I consumi sono gli stessi della reference visto che tutto il resto della componentistica (GPU e RAM), che è quella che consuma la maggior parte di corrente, è identica.
L'utente sintopatataelettronica si è probabilmente fatto un film tutto suo dove la Sapphire creava una scheda RX570 "magica" chiamata "ITX" dai consumi minori, in realtà il TDP dichiarato di 150W è lo stesso dichiarato per la RX570 reference, mentre è quello della RX570 sempre della Sapphire, ma versione "normale", che è superiore al normale, ovvero 180W (probabilmente a causa di un lieve aumento di clock).
La RX570 va meno della RX480.

sintopatataelettronica
23-04-2017, 21:51
L'utente sintopatataelettronica si è probabilmente fatto un film tutto suo dove la Sapphire creava una scheda RX570 "magica" chiamata "ITX" dai consumi minori, in realtà il TDP dichiarato di 150W è lo stesso dichiarato per la RX570 reference, mentre è quello della RX570 sempre della Sapphire, ma versione "normale", che è superiore al normale, ovvero 180W (probabilmente a causa di un lieve aumento di clock).
La RX570 va meno della RX480.

Ma pensa te... che mancanza di rispetto e arroganza... : mica tutti son fanboy come te, eh ? Io non mi son fatto proprio nessun film.. ho chiesto semplicemente informazioni su una scheda che vedevo la prima volta e di cui non ho trovato nessuna informazione su internet.

calabar
25-04-2017, 20:29
Guarda che non ci vuole la scienza per digitare "1070" nel search del sito e prendere la prima recensione, la più recente.
A quanto pare però ci vuole la scienza per capire che questo metodi di ricerca può non fornire un risultato adeguato, e che occorre cercare più approfonditamente.
In questo caso mi è parso strano che l'altro utente si riferisse ad una recensione che non esiste, motivo per cui mi è parso plausibile che te ne fosse sfuggita una più recente. Come infatti mi pare sia successo.
Questa (https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_Ti_GameRock_Premium/30.html) è una review di ieri in cui appaiono entrambe le schede (forse troppo recente, possibile non ci fosse quando hai scritto).
Questa (https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/30.html) invece era sicuramente disponibile, e penso sia quella a cui l'altro utente si riferiva: si vede una differenza di 6 punti percentuali (parametrati sulla 1080 MSI, che corrispondono ad una differenza del +9% della 1070 sulla Fury X).
Ok, è il 9% e non il 6%, ma sempre meno rispetto al 14% iniziale (pare che la Fury X abbia guadagnato circa il 5% di prestazioni, stando alle pure percentuali).

Le versioni "mini" delle VGA esistono dai tempi di Noè, ...
Certamente. Ma credo dovresti rileggere quanto ho scritto, perchè a quanto pare non hai colto il punto.
Quello che ho scritto è che da una versione mini della 570 mi sarei aspettato anche chip selezionati e una regolazione precisa delle tensioni, che a quanto pare non ci sono stati: la differenza con la versione standard in termini di consumi è così piccola che probabilmente è dovuta alle differenze nel PCB e le frequenze leggermente più basse.

MiKeLezZ
25-04-2017, 21:33
A quanto pare però ci vuole la scienza per capire che questo metodi di ricerca può non fornire un risultato adeguato, e che occorre cercare più approfonditamente.
In questo caso mi è parso strano che l'altro utente si riferisse ad una recensione che non esiste, motivo per cui mi è parso plausibile che te ne fosse sfuggita una più recente. Come infatti mi pare sia successo.
Questa (https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_Ti_GameRock_Premium/30.html) è una review di ieri in cui appaiono entrambe le schede (forse troppo recente, possibile non ci fosse quando hai scritto).
Questa (https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/30.html) invece era sicuramente disponibile, e penso sia quella a cui l'altro utente si riferiva: si vede una differenza di 6 punti percentuali (parametrati sulla 1080 MSI, che corrispondono ad una differenza del +9% della 1070 sulla Fury X).
Ok, è il 9% e non il 6%, ma sempre meno rispetto al 14% iniziale (pare che la Fury X abbia guadagnato circa il 5% di prestazioni, stando alle pure percentuali).


Certamente. Ma credo dovresti rileggere quanto ho scritto, perchè a quanto pare non hai colto il punto.
Quello che ho scritto è che da una versione mini della 570 mi sarei aspettato anche chip selezionati e una regolazione precisa delle tensioni, che a quanto pare non ci sono stati: la differenza con la versione standard in termini di consumi è così piccola che probabilmente è dovuta alle differenze nel PCB e le frequenze leggermente più basse.innanzitutto la "nuova" recensione da cui risulta il 9%, non mostra questi "incredibili differenze", visto che quella che avevo preso io aveva il 10,5%... la cosa più strana di tutto è comunque che è una recensione della 1080ti, quindi mica si mettono a ri-testare la 1070 reference uscita l'anno prima o la r9 fury o le altre decine di VGA. per ogni recensione che prendi risultano valori diversi. simili, ma sempre diversi. direi che il grafichetto di techpowerup vada bene per il "in linea di massima", non di più... comunque sì, da tali dati risulta che il gap fra 1070 e fury x prima era del 14% e ora è del 9%. forse. il che però non cambia nulla di quanto detto finora. io direi che stanno a circa il 10% e bona, senza tante pippe.

calabar
26-04-2017, 13:09
innanzitutto la "nuova" recensione da cui risulta il 9%, non mostra questi "incredibili differenze"
Questo l'avevo già detto io. I miglioramenti ci sono (alla faccia di chi ribadisce che i miglioramenti driver delle schede AMD sono solo leggende metropolitane) ma certamente ridotti rispetto a quelli che l'altro utente aveva dichiarato.
Però evidentemente esiste una recensione più recente e in questa si ritrovano i numeri di cui si era parlato (anche se parametrati correttamente il risultato è un po' differente).
Morale della favola: anziché impuntarti nelle tue posizioni perchè non provi, magari con un po' più di umiltà, a capire a cosa si stesse riferendo il tuo interlocutore in modo da intavolare una discussione di cui possono giovare tutti?

la cosa più strana di tutto è comunque che è una recensione della 1080ti, quindi mica si mettono a ri-testare la 1070 reference uscita l'anno prima o la r9 fury o le altre decine di VGA.
Stiamo parlando di techpowerup, non di hardware upgrade: hanno ben altre risorse e non è affatto da escludere che le schede siano state ritestate.
Immagino però la cosa possa essere verificata abbastanza facilmente controllando le versioni di driver utilizzate.

CrapaDiLegno
26-04-2017, 22:23
Questo l'avevo già detto io. I miglioramenti ci sono (alla faccia di chi ribadisce che i miglioramenti driver delle schede AMD sono solo leggende metropolitane) ma certamente ridotti rispetto a quelli che l'altro utente aveva dichiarato.
Non è che vi sfuggito che dalla presentazione all'ultima recensione il totale è stato influenzato da giochi come Doom in Vulkan o i 4 giochi DX12 che vanno un po' meglio con l'architettura AMD?
Di quali mitologici miglioramenti stiamo parlando?
La Fury X è e rimane una scheda con 8.9TFOPS e HBM da 512GB/s che le prende da una da 6.5TFLOPS e 256GB/s con normalissima GDDR5.
Di quali miseri punti percentuali "da miracolo" stiamo parlando? Di quali quisquiglie?

Fos
30-04-2017, 00:55
300 WATT alla presa di corrente ... Martin Garrix... SI VOOLAAAA

:sofico:


Perché la rilevanza di tale valore viene già incluso nei benchmark e alla risoluzioni a cui queste schede sono pensate (1080p) sono uno specchio per le allodole, infatti non c'è alcuna differenza in prestazioni nel montare 6GB o 8GB (mentre la versione a 3GB della GTX mostra differenze a causa del chip diverso, e non per la quantità diversa di RAM on-board).
;)
;)
;)
Meglio tardi... :D

Vabbè, in prospettiva futura, per chi se la tiene più di una stagione, potrebbero tornare comodi 2GB in più (con Scorpio alle porte, poi...).

Io ho avuto una GTX-960 4GB nel secondo PC, e ricordo bene come veniva considerata quasi inutile...

Usala oggi e vedi se torna utile o meno. ;)

Poi, la risoluzione delle texture, diversamente da quello che sembra lo stereotipo, è la singola opzione che ne assorbe di più.

Una risoluzione superiore delle texture si nota anche in Full-HD; O credi di non vedere texture migliorabili superati i 6GB di buffer?

:)