View Full Version : 1060 6gb oppure RX 480
Vedo in giro una KFA2 GTX1060 OC 6GB a 234euro, delle AMD 580 8GB a ~250euro (le vecchie 480 sono circa alla stessa cifra quindi al massimo se si assesta i prezzi per il rebrand si parlera' di ~240e per una custom base immagino).
AMD ha il vantaggio di freesync, buoni driver liberi sotto linux, migliore per DX12.
Nvidia ha CUDA e maggiore efficienza (che potrebbe comportare dover cambiare l'alimentatore con AMD, per altro una scheda da ~180w per girare a 1080p e' un po' tantino IMHO), driver proprietari ma piu' prestanti sotto linux.
Voi come la vedete, c'e' da aspettarsi variazioni di prezzo nell'immediato, la KFA 1060 e' una brutta scheda o sostanzialmente sono due soluzioni praticamente analoghe?
polli079
21-04-2017, 14:56
Vedo in giro una KFA2 GTX1060 OC 6GB a 234euro, delle AMD 580 8GB a ~250euro (le vecchie 480 sono circa alla stessa cifra quindi al massimo se si assesta i prezzi per il rebrand parlera' di ~240e per una custom base immagino).
AMD ha il vantaggio di freesync, buoni driver liberi sotto linux, migliore per DX12.
Nvidia ha CUDA e maggiore efficienza (che potrebbe comportare dover cambiare l'alimentatore con AMD, per altro una scheda da ~180w per girare a 1080p e' un po' tantino IMHO), driver proprietari ma piu' prestanti sotto linux.
Voi come la vedete, c'e' da aspettarsi variazioni di prezzo nell'immediato, la KFA 1060 e' una brutta scheda o sostanzialmente sono due soluzioni praticamente analoghe?
Sono nella tua stessa situazione, GTX 1060 6GB e radeon 480 8Gb sono sulle stesso piano, a seconda dei titoli una è più veloce dell'altra, la 480 sembra rendere con le DX12 che dovrebbe portarla quindi a essere più longeva (considerando anche 2Gb di memoria in più). Unico pecca della 480 rispetto alla 1060 sono i consumi ed è quello che mi mette il dubbio anche se ammetto che se il mio sistema regge una 280, non dovrebbe avere problemi con la 480.
Attualmente sto aspettando un mesetto per vedere se le 480 scendono di prezzo visto la presenza delle 5XX ma c'è già chi dice che a 200€ non arrivano.
He anche io sono in questa situazione da un po', volevo prender una RX480 o 470 ma ho aspettato per vedere il rebrand 5xx, ora che e' uscito il rebrand e non e' cambiato gran che' ci sarebbe da vedere se scendono i prezzi.
IMHO pero' le 480 negli shop con "alto movimento" sono piu' o meno esaurite, gia' adesso le 580 costano come le vecchie 480, ieri c'era una 570 armour 4gb a 170e spedita.
Sulle nvidia 1060 6GB c'e' da aspettarsi qualche variazione di prezzo?
Personalmente contando di usarla a 1080p non credo che i 2GB in meno siano un problema. Questo oggi, poi non avendo freesync ed essendo meno "future proof" della AMD e' una scheda da usarsi con "quello che c'e' in casa" mi sa'... Contando che costa pure meno, i giochi in DX11 che si useranno ancora per un po' vanno un po' meglio, consuma meno ed e' piu' stabile come software la 1060 comincia a interessarmi...
polli079
21-04-2017, 16:00
Secondo me il prezzo della 1060 è legato a quello della 480, se scende quello deve scendere anche quello della 1060 altrimenti la 480 diventa troppo più appetitosa della 1060. Viceversa se il prezzo della 480 rimane stabile non vedo alcun motivo per il quale Nvidia possa decidere di abbassare il prezzo.
EDIT:attualmente non guardo le 470 e nemmeno quelle con 4Gb. quindi le uniche disponibili sono la 480 8Gb e la 1060 6Gb, questo perché penso sia meglio spendere una 30€ in più per avere più longevità.
EDIT:attualmente non guardo le 470 e nemmeno quelle con 4Gb. quindi le uniche disponibili sono la 480 8Gb e la 1060 6Gb, questo perché penso sia meglio spendere una 30€ in più per avere più longevità.
Concordo, la 470 non mi dispiaceva in quanto consuma un po' meno e dalla via si puo' prendere a 4GB: se ne sbucassero attorno ai 150 / 160e sarebbe una bella offerta per stare a 1080p. Mi fiderei pure con una sola ventola ;)
E' nella zona 580 / 1060 che effettivamente c'e' piu' lotta, la 1060 a 3GB assolutamente no, la RX 580 concordo che tanto vale prenderla a 8gb...
celsius100
21-04-2017, 20:59
Ciao
facci l'elenco compelto del tuo pc cosi vediamo che vga potresti motnare senza che ti salti l'aliemtnatore :)
dicci di rpeciso a cosa giocheresti ed a quale risoluzione
visto che hai citato cuda, usi il pc anche x fare lavori di photo/video-editing o rendering? cmq tutte le shcede video supportano l'accelerazione via opencl o open gl (che e un linguaggio di programmazione similmente a cuda), sia le gtx 1060 che le rx480/580
visto che hai citato cuda, usi il pc anche x fare lavori di photo/video-editing o rendering?
No vorrei fare un po' di R e analisi di dati, dare un occhiata a qualche framework di deep learning per IA.
cmq tutte le shcede video supportano l'accelerazione via opencl o open gl (che e un linguaggio di programmazione similmente a cuda), sia le gtx 1060 che le rx480/580
Yep pero' CUDA e' piu' avanti di opencl (che preferirei in quanto open) e gira solo su NV, con opencl potrei comunque fare qualcosa anche su CPU / GPUGPU con intel / amd (e in parte NV) da quello che leggo. Scoccia un po' che amd non investa una cippa su queste cose, preferirei dare $$$ a nv per questo.
Pero' dal punto di vista 3d preferisco alla grande AMD dato che amdgpu e' libero e nel kernel.
celsius100
22-04-2017, 14:28
bisogna vedere che software useresti di preciso e se parli di programmazione o di elaborazione dati, sono punti diversi
nvidai offre dei sistemi hardware gia pronti all'uso x il deep learning ma poi sono i produttori si software x IA a usare quello ceh vogliono, possono sfruttare cpu, gpu, fpga, ecc...
Bo' per il momento sono riuscito a far girare CUDA (il paccottone di Nvidia, non la versione dentro Debian) su una vecchia 960 disponibile, le prime impressioni sono che essendo proprietario ci sono non pochi sbattimenti: vuole le GCC 5, si e' portato dietro un 1.5GB di cuda toolkit, l'installer in perl voleva un InstallUtils.pm che il sistema non trovava...
sid:release$ ./deviceQuery
./deviceQuery Starting...
CUDA Device Query (Runtime API) version (CUDART static linking)
Detected 1 CUDA Capable device(s)
Device 0: "GeForce GTX 960"
CUDA Driver Version / Runtime Version 8.0 / 8.0
CUDA Capability Major/Minor version number: 5.2
Total amount of global memory: 1996 MBytes (2093154304 bytes)
( 8) Multiprocessors, (128) CUDA Cores/MP: 1024 CUDA Cores
GPU Max Clock rate: 1253 MHz (1.25 GHz)
Memory Clock rate: 3505 Mhz
Memory Bus Width: 128-bit
L2 Cache Size: 1048576 bytes
Maximum Texture Dimension Size (x,y,z) 1D=(65536), 2D=(65536, 65536), 3D=(4096, 4096, 4096)
Maximum Layered 1D Texture Size, (num) layers 1D=(16384), 2048 layers
Maximum Layered 2D Texture Size, (num) layers 2D=(16384, 16384), 2048 layers
Total amount of constant memory: 65536 bytes
Total amount of shared memory per block: 49152 bytes
Total number of registers available per block: 65536
Warp size: 32
Maximum number of threads per multiprocessor: 2048
Maximum number of threads per block: 1024
Max dimension size of a thread block (x,y,z): (1024, 1024, 64)
Max dimension size of a grid size (x,y,z): (2147483647, 65535, 65535)
Maximum memory pitch: 2147483647 bytes
Texture alignment: 512 bytes
Concurrent copy and kernel execution: Yes with 2 copy engine(s)
Run time limit on kernels: Yes
Integrated GPU sharing Host Memory: No
Support host page-locked memory mapping: Yes
Alignment requirement for Surfaces: Yes
Device has ECC support: Disabled
Device supports Unified Addressing (UVA): Yes
Device PCI Domain ID / Bus ID / location ID: 0 / 1 / 0
Compute Mode:
< Default (multiple host threads can use ::cudaSetDevice() with device simultaneously) >
deviceQuery, CUDA Driver = CUDART, CUDA Driver Version = 8.0, CUDA Runtime Version = 8.0, NumDevs = 1, Device0 = GeForce GTX 960
Result = PASS
Insomma e' un disceto sbattimento mantenere tutta 'sta roba in una distro normale, e' alquanto invadente.
Nei prossimi giorni provo a vedere come si comporta OpenCL penso usando CPU/GPU intel e vediamo se riesco a farmelo bastare. E spero di trovare una Radeon recente per vedere quanto e' performante anche se comunque ci sono dei benchmark su pronix:
- https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=RX-480-OpenCL-Compute
- https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=GTX-1080-OpenCL-vs-CUDA
celsius100
25-04-2017, 11:23
Hai gia visto qualche scheda interessante?
Hai gia visto qualche scheda interessante?
Da comprare? Io staro' su la KFA2 GTX1060 OC 6GB oppure se si trova una RX 570 tipo gaming attorno ai 160euro.
Sto guardando le Jetson sempre di nvidia, oppure una qualche SOB con un'unita' FPGA + microcontroller, tipo una DE10-Nano Kit .
celsius100
25-04-2017, 19:04
se trovi una 570 a quella cifra e quasi regalata, sono proprio offerte last minute che e difficile beccare
si la 1060 e buona, amgari attendi qualceh giorno le versioni con gddr5x x vedere se calano i rpezzi dei modelli standard
si trovano sui 200 dollari, se ci lavori e un prezzo piu che abboradabile se e x hobby e un po caro
se trovi una 570 a quella cifra e quasi regalata, sono proprio offerte last minute che e difficile beccare
Bho vedo un annuncio di una VGA 4GB MSI Radeon RX 470 Gaming X a 175e spedita: magari una 570 un po' piu' cessa (dovrebbe consumare un po' meno e potrebbe andre bene anche con un raffreddamento meno sofisticato) a 160e si trovera'...
si la 1060 e buona, amgari attendi qualceh giorno le versioni con gddr5x x vedere se calano i rpezzi dei modelli standard
Possibile, ma al momento propendo piu' per AMD + opencl e lascio perdere cuda.
si trovano sui 200 dollari, se ci lavori e un prezzo piu che abboradabile se e x hobby e un po caro
Be' la jexter prima versione ormai e' superata, le nuove sono sui 500e, per altro non vorrei entrare in questo mercato facendomi legare mani a piedi a nvidia con cuda. Ergo preferisco trovare qualcosa di esotico con FPGA magari con altera. Anche le parralels sembrano interessanti.
celsius100
26-04-2017, 16:09
tieni d'occhio i motori di ricerca prezzi allora
si una soluzione del genere nn sarebbe male ma son piu complciati da trovare in giro
vlkoslak
04-05-2017, 12:23
Salve anche io sono in procinto di cambiare scheda video e la mia scelta si aggira tra 1060 gtx e 480 rx...
oltre al dubbio su quale delle due prendere, ho anche quello riguardante i miei altri componenti e se è il caso di cambiarli...
Ecco la mia configurazione:
cpu: i5 2400
mobo: asus p8h67
ram 8gb ddr3
alimentatore: enermax 500w
questa configurazione con la 1060 o la 480 è funzionale?
celsius100
04-05-2017, 13:47
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
di preciso che marca/modello di alimentatore e case hai?
l'alimentatore da quanti anni lo stai usando?
hola, come hai detto tu AMD ha il freesync, ma a meno di usarlo con un monitor compatibile non lo adoperi, nel caso volessi cambiare manitor nel futuro prossimo ti consiglierei davvero tanto di andare di freesync e AMD, ricorda che monitor identici con g-sync hanno un rincaro che arriva alla piotta, nel caso opposto, se ti trovi bene con il tuo monitor la scheda puo benissimo durare 3 anni prima di diventare obsoleta, allora rifarai i conti
Se nell immediato però ti trovi in un caso particolare, ovvero con una cpu debole, dicasi intel fino a i3 e amd FX quelchellè ti consiglio Nvidia perchè grava di meno sul processore
vlkoslak
05-05-2017, 10:20
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
di preciso che marca/modello di alimentatore e case hai?
l'alimentatore da quanti anni lo stai usando?
di solito fps tipo call of duty, battlefield, e poi fifa. Vorrei giocare in fullHd e vorrei sapere se secondo voi la scheda nella mia configurazione attuale mi permetterà di giocare tranquillamente per i prossimi 2-3 anni...
L'alimentatore è vecchiotto almeno 5-6 anni, è un enermax liberty 500w
il case è un midtower senza marca.
Secondo te dovrei cambiare qualcosa ?
doctor who ?
05-05-2017, 10:34
Vanno entrambe, magari devi giusto dare un'occhiata alle dimensioni del case e della scheda che vai a prendere.
Sono molto simili, se non ti interessa roba particolare, tipo il freesync, ecc... vai per quella che ti costa meno.
(ovviamente se confronti una msi gaming x con una monoventola arrangiata a caso ne devi tenere conto)
celsius100
05-05-2017, 11:28
facci vedeer qualceh foto dell'interno/esterno del case
quante ventoel hai su?
i liberty dopo 5-7 anni hanno problemi x via dei condensatori ceh si inumidiscono, piu di uno e "saltato" x quel motivo, x cui fai attenzione
se hai un buon budget, cambialo x sicurezza
Possibile, ma al momento propendo piu' per AMD + opencl e lascio perdere cuda.
Cosi' e' stato in fine, ho trovato una RX 480 8GB custom a 215 euro spedita e ho preso quella. Ha giocato anche il fatto che ho provato una nvidia 960 e non sono rimasto particolarmente entusiasta della gestione di CUDA.
Per quanto riguarda l'aspetto "mobile" penso che con i soldi risparmiati prendero' un icestick (FPGA) piu' che altro perche' ha un framework di programmazione completamente aperto.
vlkoslak
05-05-2017, 14:25
Vanno entrambe, magari devi giusto dare un'occhiata alle dimensioni del case e della scheda che vai a prendere.
Sono molto simili, se non ti interessa roba particolare, tipo il freesync, ecc... vai per quella che ti costa meno.
(ovviamente se confronti una msi gaming x con una monoventola arrangiata a caso ne devi tenere conto)
no non sono interessato a raggiungere la perfezione e la massima fluidità, in realtà mi basterebbe anche una console... ma sono sempre stato un giocatore da pc e continuerò ad esserlo :D
facci vedeer qualceh foto dell'interno/esterno del case
quante ventoel hai su?
i liberty dopo 5-7 anni hanno problemi x via dei condensatori ceh si inumidiscono, piu di uno e "saltato" x quel motivo, x cui fai attenzione
se hai un buon budget, cambialo x sicurezza
al momento ho solo una ventola che espelle l'aria, ma prima ne avevo 4-5 montate e potrei rimetterle su.
quando torno a casa vi mostro il mio schifosissimo case, e vediamo se sto upgrade s'adda fare...
P.s. grazie ad entrambi per i consigli
redheart
05-05-2017, 14:26
Cosi' e' stato in fine, ho trovato una RX 480 8GB custom a 215 euro spedita e ho preso quella
afffarone :O Modello?
celsius100
05-05-2017, 16:52
Cosi' e' stato in fine, ho trovato una RX 480 8GB custom a 215 euro spedita e ho preso quella. Ha giocato anche il fatto che ho provato una nvidia 960 e non sono rimasto particolarmente entusiasta della gestione di CUDA.
Per quanto riguarda l'aspetto "mobile" penso che con i soldi risparmiati prendero' un icestick (FPGA) piu' che altro perche' ha un framework di programmazione completamente aperto.
modello?
no non sono interessato a raggiungere la perfezione e la massima fluidità, in realtà mi basterebbe anche una console... ma sono sempre stato un giocatore da pc e continuerò ad esserlo :D
al momento ho solo una ventola che espelle l'aria, ma prima ne avevo 4-5 montate e potrei rimetterle su.
quando torno a casa vi mostro il mio schifosissimo case, e vediamo se sto upgrade s'adda fare...
P.s. grazie ad entrambi per i consigli
eventualmetne come budegt di spesa max a quanto potresti arrivare? cosi vediamo se ce la fai a farci stare un alimentatore che sia affidabile e sicuro x un altro po di anni
vlkoslak
05-05-2017, 17:40
diciamo un 300-350 euro... ma in verità pensavo di prendere un ssd e sono indeciso tra samsung evo e samsung pro da 256gb. Secondo te vale la pena dare la priorità all'alimentatore piuttosto che all'ssd?
vlkoslak
05-05-2017, 20:39
Il case è questo: Cooler Master Elite 330 Black ATX Mid-Tower
celsius100
05-05-2017, 21:42
Beh guarda con un 60/70 euro ci si prende un alimentatore tipo il cx550m e poi tenere su qualsiasi scheda video in commercio oppure un cx450m sui 50 euro circa
Come ssd di solito consigliamo il Samsung Evo 850 o il Crucial MX300, un centinaio di euro per la versione da 250 o 275 GB
Prima delle priorità l'alimentatore se ha problemi quello può essere che ti tocca cambiarlo da un momento all'altro e se si è sfortunati può saltare portandosi dietro qualche altro pezzo del PC
Cmq anche prendendo tutto dovrebbero rimanere sui €200 per la scheda video no?
Quante ventole hai sul case?
vlkoslak
06-05-2017, 22:11
Di ventole ne ho montata solo una che espelle l'aria dal lato interno posteriore del case(a fianco alla scheda madre). Ma ne ho anche altre 3 che posso montare.
Io penso di prendere la 1060 gtx 6gb che si trova sui 250-260.
Tu mi consigli quindi di dare priorità all'alimentatore che più o meno viene sui 60-70 euro.
L'ssd posso rimandarlo.
Con questa configurazione posso resistere 3-4 anni? :D
celsius100
06-05-2017, 23:26
se hai una ventola di buona fattura basta che ne aggiungi una anche sulla zona anteriroe del case e va bene cosi
si, x sicurezza, se salta il tuo vecchio aliemtnatore ce rishcio che bruci anche qualceh altro pezzo del pc, insomma nn sarebbe bello cambiare shceda video e farsela danneggiare dopo qualche mese (ovviamente e un caso raro, pero e capitato x cui ti avviso)
sulla scelta conviene che aspetti i prossimi giorni, stanno uscendo le nuove gtx 1060 con ram gddr5x (quelle attuali hanno le gddr5) e le RX 580
le 1060 6gb e le 580 8gb, le altre con meno ram nn sono poi molto allettanti se vuoi tenerti la scheda un bel po
di solito consiglio le RX, che in genre qualità-prezzo vanno meglio, amd supporta maggiormente lato driver le sue schede rispetto a nvidia, xke hanno 2gb di ram in piu e vanno un filo melgio coi giochi dx12, cmq bisognera vedere in negozio ceh prezzi avranno visto ceh devono ancora arrivare x bene sul mercato
afffarone :O Modello?
modello?
VGA 8GB Gigabyte RX 480 RX480G1 Gaming: 215,78euro spedita.
Passa anche su trovaprezzi, da puntocom shop.
Diciamo che dalle 480 alle 580 c'e' poca differenza, questa in pratica costa come una 580 4GB che pero' ha la RAM piu' lenta e ovviamente la meta' di RAM. La frequenza e' un 60Hz piu' bassa della serie 5xx pero' i consumi sono sensibilmente piu' bassi: se non interessa fare overclocking per me conviene visti gli attuali prezzi e disponibilita' delle 580.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.