PDA

View Full Version : Da MasterCard le nuove carte di credito con sensore d'impronte integrato


Redazione di Hardware Upg
21-04-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/da-mastercard-le-nuove-carte-di-credito-con-sensore-d-impronte-integrato_68315.html

MasterCard ha sviluppato e prodotto una carta di credito/debito che può autorizzare il pagamento mediante il riconoscimento del dito del proprietario

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
21-04-2017, 14:23
Eh? :confused: :confused: :confused:
Ma come funziona?

Il sensore sul cell è un componente elettronico alimentato e tutto quanto.. ma su una carta di credito come fanno?

inited
21-04-2017, 14:52
Così adesso un rapinatore deve pure tagliarti un dito...e non dimentichiamo che i dati biometrici o sono conservati sulla carta, o devono essere veicolati tramite il POS, il che significa che con la crittografia talvolta inesistente su alcuni modelli (i più vecchi su GSM, ad esempio) e il fatto che voglio vedere se si riesce a risalire a quanti partner dell'impresa vengono comunicati, in pratica è più riservato mettersi una guepière e andare a passeggiare sulla Pontina...

Copanello
21-04-2017, 15:01
Prendono l'alimentazione per il sensore dai pin del chip...

Cloud76
21-04-2017, 15:09
Bhalla dichiara che l'impronta digitale "non è qualcosa che può essere rubata o replicata"

L'esperto di sicurezza Karsten Nohl: "CUT... ed anche la persona più ingenua si rifiuterebbe di tagliarsi un dito se un criminale glielo chiedesse gentilmente".

Ma questi due da dove sono usciti... dalle patatine?
Dichiarazioni imbarazzanti...
:doh:

alexdal
21-04-2017, 15:29
Gli Americani inventano nuove tecnologie di sicurezza, ok, tutto giusto:

ma se si va negli stati uniti nessuno ha ancora un pos che legge il chip. nessuno che chiede il pin.

Intanto eliminerei per legge la firma, solo pin per transazioni in negozio
e pin casuale da internet (ossia se paghi ti arriva un sms con un codice che devi inserire) cosi da fare il controllo carta ed identita.

Intesasanpaolo fa creare carte virtuali ad ogni transazione, pero' e' macchinoso. apri il sito metti i codici la okey ecc ecc-


L'impronta potrebbe essere utile se perdi la carta con il pin vicino e sarebbe il doppio controllo.

demon77
21-04-2017, 15:44
Gli Americani inventano nuove tecnologie di sicurezza, ok, tutto giusto:

ma se si va negli stati uniti nessuno ha ancora un pos che legge il chip. nessuno che chiede il pin.

Intanto eliminerei per legge la firma, solo pin per transazioni in negozio
e pin casuale da internet (ossia se paghi ti arriva un sms con un codice che devi inserire) cosi da fare il controllo carta ed identita.

Intesasanpaolo fa creare carte virtuali ad ogni transazione, pero' e' macchinoso. apri il sito metti i codici la okey ecc ecc-


L'impronta potrebbe essere utile se perdi la carta con il pin vicino e sarebbe il doppio controllo.

What? :eek:
Io negli usa ci devo andare.. ma la mia carta di credito ha SOLO il chip. La banda magnetica non ce la mettono nemmeno più.
Potrei avere problemi??

NicoMcKiry
21-04-2017, 16:06
What? :eek:
Io negli usa ci devo andare.. ma la mia carta di credito ha SOLO il chip. La banda magnetica non ce la mettono nemmeno più.
Potrei avere problemi??

sono andato negli USA nell'estate 2014 e non ho MAI avuto problemi a pagare con CC usandola col chip. (usata praticamente ovunque. Persino i parcometri hanno lettore CC incorporato...e leggono anche il chip). vai tranquillo e goditi il viaggio :cincin:

Alfhw
21-04-2017, 16:12
What? :eek:
Io negli usa ci devo andare.. ma la mia carta di credito ha SOLO il chip. La banda magnetica non ce la mettono nemmeno più.
Potrei avere problemi??
Non hanno più la banda? Sicuro? Io ho due CC e hanno sia il chip e sia la banda. E mi sembra anche logico: se un negozio ha un vecchio lettore senza banda non potresti più usare la carta.

demon77
21-04-2017, 17:09
sono andato negli USA nell'estate 2014 e non ho MAI avuto problemi a pagare con CC usandola col chip. (usata praticamente ovunque. Persino i parcometri hanno lettore CC incorporato...e leggono anche il chip). vai tranquillo e goditi il viaggio :cincin:

Wow meno male.. vorrei evitare sorprese!
E' davvero tanto che volevamo andare a fare questo viaggio e voglio davvero gustarmelo al meglio! :)

Non hanno più la banda? Sicuro? Io ho due CC e hanno sia il chip e sia la banda. E mi sembra anche logico: se un negozio ha un vecchio lettore senza banda non potresti più usare la carta.

Ma guarda.. mi sono arrivate nuove da pochissimo sia il bancomat che la carta.
Le nuove carte hanno la possibilità di pagare wirless con il semplice contatto su lettore ma perdono la vecchia banda magnetica.
Al suo posto che solo una striscia argentata.. non credo sia equivalente. Sembra molto diversa dalla classica banda magnetica.

Averell
21-04-2017, 17:20
per tutto il resto c'è MasterCard...:D

Alfhw
21-04-2017, 19:54
Ma guarda.. mi sono arrivate nuove da pochissimo sia il bancomat che la carta.
Le nuove carte hanno la possibilità di pagare wirless con il semplice contatto su lettore ma perdono la vecchia banda magnetica.
Al suo posto che solo una striscia argentata.. non credo sia equivalente. Sembra molto diversa dalla classica banda magnetica.
Anche su una delle mie CC c'è una striscia argentata. Immagino sia equivalente alla banda magnetica altrimenti che funzione avrebbe?

Cloud76
21-04-2017, 19:59
Ma guarda.. mi sono arrivate nuove da pochissimo sia il bancomat che la carta.
Le nuove carte hanno la possibilità di pagare wirless con il semplice contatto su lettore ma perdono la vecchia banda magnetica.
Al suo posto che solo una striscia argentata.. non credo sia equivalente. Sembra molto diversa dalla classica banda magnetica.

Secondo me hanno solo cambiato colore...
Una volta la banda era marrone tipo nastro magnetico delle vecchie audiocassette, poi è diventata nera. La mia carta ricaricabile fatta l'anno scorso ha la banda di colore rosso oserei dire metallizzato... la tua e argento.
Se non servisse a un piffero perchè dovrebbero continuare a farci una striscia dietro? Così, giusto per uno stile retrò? Per me hanno solo cambuato "tecnologia" di pittura. :D

Dominioincontrastato
21-04-2017, 20:56
per cortesia non facciamo disinformazione, tutte le carte di debito e credito contactless hanno la possibilità di pagare in 3 modi :nfc, chip e banda magnetica, in nessuna nuova carta è stata rimossa la banda magnetica

Secondo me hanno solo cambiato colore...
Una volta la banda era marrone tipo nastro magnetico delle vecchie audiocassette, poi è diventata nera. La mia carta ricaricabile fatta l'anno scorso ha la banda di colore rosso oserei dire metallizzato... la tua e argento.
Se non servisse a un piffero perchè dovrebbero continuare a farci una striscia dietro? Così, giusto per uno stile retrò? Per me hanno solo cambuato "tecnologia" di pittura. :D

è sempre una misura di backup nel caso non funzionasse il chip

demon77
21-04-2017, 23:28
Anche su una delle mie CC c'è una striscia argentata. Immagino sia equivalente alla banda magnetica altrimenti che funzione avrebbe?

Secondo me hanno solo cambiato colore...
Una volta la banda era marrone tipo nastro magnetico delle vecchie audiocassette, poi è diventata nera. La mia carta ricaricabile fatta l'anno scorso ha la banda di colore rosso oserei dire metallizzato... la tua e argento.
Se non servisse a un piffero perchè dovrebbero continuare a farci una striscia dietro? Così, giusto per uno stile retrò? Per me hanno solo cambuato "tecnologia" di pittura. :D

Boh.. si potebbe essere così.
Non mi è mai capitato di fare uso della banda magnetica quindi non so..

ginogino65
22-04-2017, 07:20
Intesasanpaolo fa creare carte virtuali ad ogni transazione, pero' e' macchinoso. apri il sito metti i codici la okey ecc ecc-


Non lo trovo una funzionalità macchinosa, come difficoltà è alla pari con fare un bonifico online.

Da quando è stata inserita questa funzione, non uso più la postapay, per gli acquisti non sicuri al 100%.

LMCH
22-04-2017, 11:38
Le impronte digitali sono relativamente facili da rubare e duplicare.
Hanno senso come ULTERIORE meccanismo di conferma dell'identità.
Spero che l "lettore di impronte" in realtà legga anche i vasi sanguigni del polpastrello perché in caso contrario chi si frega la carta ha pure i residui di un impronta valida da usare per la duplicazione, senza che sianecessario mozzare dita cose simili. :muro:

-Vale-
22-04-2017, 13:54
sono andato negli USA nell'estate 2014 e non ho MAI avuto problemi a pagare con CC usandola col chip. (usata praticamente ovunque. Persino i parcometri hanno lettore CC incorporato...e leggono anche il chip). vai tranquillo e goditi il viaggio :cincin:

In usa fino a poco tempo fa usavano ancora la banda

calabar
22-04-2017, 13:58
l'impronta verrà scansionata e trasferita sulla stessa scheda.
Spero che questo non sia esatto: l'impronta non deve essere presente nel dispositivo, ma solo un hash che permette di verificare la correttezza dell'impronta e da cui non è possibile risalire all'impronta: mi sembra il minimo a livello di sicurezza.

Ad ogni modo trovo sia una pessima trovata: le impronte possono andare bene per evitare che l'amico ti frughi nel telefono, ma non certo per questioni del genere.
I problemi delle impronte temo siano evidenti a tutti: sono facili da reperire e non puoi cambiarle. Il ladro non ha certo bisogno di staccarti il dito, gli basterebbe fare un calco o semplicemente prenderti l'impronta.

Random81
22-04-2017, 14:40
sono andato negli USA nell'estate 2014 e non ho MAI avuto problemi a pagare con CC usandola col chip. (usata praticamente ovunque. Persino i parcometri hanno lettore CC incorporato...e leggono anche il chip). vai tranquillo e goditi il viaggio :cincin:

Io sono stato a New York nel giugno 2016 e la carta me l'hanno strisciata quasi dappertutto. Negozi di abbigliamento, ristoranti, anche l'albergo, solo strisciate con la banda. Lá strisciano tutto, pure i biglietti cartacei della metropolitana vanno strisciati ai tornelli invece che inseriti nelle feritoie come in tutte le metro del mondo. Il chip sulla carta l'ho utilizzato solo per le transazione fai da te, dove non c'è un commesso ma c'è una macchina automatica. Ad esempio agli emettitori automatici di biglietti della metro, lì la carta va inserita nella feritoia. Ma in tutti gli altri casi, solo strisciate.

Comunque TUTTE le carte hanno la banda magnetica per forza, solo che a volte non é visibile. Magari é nera su sfondo nero. Ma c'è per forza perché altrimenti la carta sarebbe inutilizzabile presso tutti i bancomat, che aprono la feritoia solo in presenza della banda magnetica; difatti quando una carta si smagnetizza non si riesce più a infilarla nel bancomat, nonostante il chip funzioni magari correttamente

Dade88
23-04-2017, 18:47
la parte piu spassosa è "bisognerà andare in banca a farsi registrare l'impronta digitale"... la maggior parte delle banche in Italia ancora non hanno attivato la firma grafometrica tramite tablet, figuriamoci aggiungere un riconoscitore di impronte!!

h4xor 1701
24-04-2017, 07:54
Le impronte digitali ci hanno evitato di utilizzare password terribili, ed anche la persona più ingenua si rifiuterebbe di tagliarsi un dito se un criminale glielo chiedesse gentilmente".

certo! ma se trovi un criminale che "non te lo chiede gentilmente" il dito te lo possono tagliare direttamente loro...
mi sembra una grossa cazzata, anche per il fatto che se riescono a "rubarti" lo schema dell'impronta digitale e te ne serve un'altra, che fai? finite le 10 dita delle mani te ne fai prestare una da un amico? :ciapet: meglio il PIN..

Cloud76
24-04-2017, 08:53
No, passi a quelle dei piedi... quando devi pagare ti togli una scarpa e appoggi il piede in cassa.
Comunque se la mia banca dovesse pensare di sostituire il mio bancomat con una cosa del genere mi rifiuterò categoricamente.

HwWizzard
25-04-2017, 09:07
What? :eek:
Io negli usa ci devo andare.. ma la mia carta di credito ha SOLO il chip. La banda magnetica non ce la mettono nemmeno più.
Potrei avere problemi??

Se vai negli USA intanto avari problemi con I prelievi al bancomat... poi ti consiglio i contanti per tutte le transazioni al di fuori degli alberghi e noleggio auto. Altrimenti te la clonano 11 volte su 10!

zappy
25-04-2017, 10:50
per cortesia non facciamo disinformazione, tutte le carte di debito e credito contactless hanno la possibilità di pagare in 3 modi :nfc, chip e banda magnetica, in nessuna nuova carta è stata rimossa la banda magnetica

siamo sicuri che nfc (induzione em) sia compatibile con la presenza di una banda magnetica? non la smagnetizza? :confused:

zappy
25-04-2017, 10:51
certo! ma se trovi un criminale che "non te lo chiede gentilmente" il dito te lo possono tagliare direttamente loro...
mi sembra una grossa cazzata, anche per il fatto che se riescono a "rubarti" lo schema dell'impronta digitale e te ne serve un'altra, che fai? finite le 10 dita delle mani te ne fai prestare una da un amico? :ciapet: meglio il PIN..
in realtà credo basti una fettina del polpastrello, mica tutto il dito.

amd-novello
26-04-2017, 08:21
ah bhe allora sono più tranquillo :D

io ho la cc da 15 anni e l'ho sempre usata su internet, ora con paypal più che altro, e me l'hanno clonata solo una volta e ing direct mi ha avvertito poi ridandomi i soldi.

quando uso il bancomat contactless al supermercato è vero che è comodissimo ma ho sempre il terrore che ci sia un trasmettitore ricevente da qualche parte che assimila qualche dato :D

in australia tutti usano la carta ma col pin. io invece dovevo firmare sempre visto che non lo avevo nemmeno imparato a memoria. li il bancomat non funziona. invece funziona in squizzera e danimarca. una cosa positiva del sistema europeo lol

demon77
26-04-2017, 08:39
Se vai negli USA intanto avari problemi con I prelievi al bancomat... poi ti consiglio i contanti per tutte le transazioni al di fuori degli alberghi e noleggio auto. Altrimenti te la clonano 11 volte su 10!

Bancomat non conto di usarlo. Porto solo carta e un po' di contanti.

Scusa ma questa cosa della carta clonata mi lascia preoccupato e perplesso..
Ora, è vero che la possibilità di una frode esiste, ma negli USA tutti usano la carta per tutto.. possibile che ci sia una situazione come quella che descrivi tu??
Poi ti dico.. ho diversi amici trasferiti negli usa e vado con un amico che li ha girati in lungo e in largo.. e questa cosa non è mai capitata.. :confused:

amd-novello
26-04-2017, 08:56
non escludo possano avere più carte. magari una può accedere ad una quantità piccola di soldi quindi anche se venissero rubati non sarebbe una perdita enorme.

HwWizzard
26-04-2017, 12:14
Bancomat non conto di usarlo. Porto solo carta e un po' di contanti.

Scusa ma questa cosa della carta clonata mi lascia preoccupato e perplesso..
Ora, è vero che la possibilità di una frode esiste, ma negli USA tutti usano la carta per tutto.. possibile che ci sia una situazione come quella che descrivi tu??
Poi ti dico.. ho diversi amici trasferiti negli usa e vado con un amico che li ha girati in lungo e in largo.. e questa cosa non è mai capitata.. :confused:

Ti posso fare una statistica di quelli che conosco e ci devo mettere pure me purtroppo e che vanno regolarmente per lavoro in USA e a tutti è stata clonata. Le aziende non gli danno nemmeno più le carte aziendali e si sbattono a dargli il contante! Poi occhio se usi la metropolitana o frequenti posti affollati, prenditi un portafogli di quelli che proteggono le carte NFC! Girano un sacco di farabutti con smartphone con su programmi apposta e ti fanno microtransazioni dalle carte che hai nel portafogli. Oppure attiva il pin per transazioni che superano 1$!
Poi questi sono solo consigli eh, dettati purtroppo da esperienze personali.

Cloud76
26-04-2017, 12:26
CUT
prenditi un portafogli di quelli che proteggono le carte NFC! Girano un sacco di farabutti con smartphone con su programmi apposta e ti fanno microtransazioni dalle carte che hai nel portafogli.

Evviva la tecnologia! :rolleyes:
Questa mi mancava... quindi quando mi aggiorneranno il bancomat dovrò chiedere espressamente che non abbia il lettore d'impronta e anche che non abbia nemmeno NFC. :muro:

amd-novello
26-04-2017, 12:33
difficile non abbia il contactless. la bustina magnetizzata è molto + semplice

zappy
26-04-2017, 15:04
Evviva la tecnologia! :rolleyes:
Questa mi mancava... ...
a me invece è la prima cosa che m'è venuta in mente... e se qualcuno mi appoggia un lettore al culo mi legge la carta nel portafoglio?...
infatti... :(