View Full Version : Windows 10 Redstone 3 in arrivo a settembre, ci saranno due feature update l'anno
Redazione di Hardware Upg
21-04-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-redstone-3-in-arrivo-a-settembre-ci-saranno-due-feature-update-l-anno_68305.html
Microsoft ha appena dichiarato che si impegnerà a rilasciare due aggiornamenti "major" l'anno, sia per quanto riguarda Windows 10 che la suite di programmi Office
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quanto erano belli i tempi in cui, se non facevi casini, installavi un os ed eri apposto per anni, solo update di sicurezza e qualche sp. Facessero almeno le lts supportate per qualche anno, di avanzamenti di versione fininti male ne sto vedendo troppi. Anche su sistemi con qualche mese di vita usati poco e da gente competente succedono dei finimondi.
LucaLindholm
21-04-2017, 09:36
Faccio notare a tutti che, se volete provare in anteprima l'interfaccia Neon, che a breve adotteranno un po' tutti, potete scaricare DropBox (appena aggiornato) oppure la mia app Contatore Testuale, dal Win Store.
;)
Quanto erano belli i tempi in cui, se non facevi casini, installavi un os ed eri apposto per anni, solo update di sicurezza e qualche sp. Facessero almeno le lts supportate per qualche anno, di avanzamenti di versione fininti male ne sto vedendo troppi. Anche su sistemi con qualche mese di vita usati poco e da gente competente succedono dei finimondi.
Eh già... e Windows costava un botto, non cambiava mai nulla e i Mac di Apple sembravano inarrivabili per la loro integrazione... no, grazie.
Preferisco la MS di oggi, molto più attiva e attenta alle evoluzioni di mercato, pronta a includere le ultime novità nel SO ogni anno invece di ogni lustro.
:nonsifa:
... installavi un os ed eri apposto per anni, solo update di sicurezza e qualche sp ...
Oddio, non includerei gli SP nell'equazione, di fatto corrispondono agli attuali feature update e potevano dare lo stesso tipo di problemi.
Faccio notare a tutti che, se volete provare in anteprima l'interfaccia Neon, che a breve adotteranno un po' tutti, potete scaricare DropBox (appena aggiornato) oppure la mia app ...
Questa è autopromozione! :asd:
Sicuro che sia consentita sul forum?
LucaLindholm
21-04-2017, 10:09
Oddio, non includerei gli SP nell'equazione, di fatto corrispondono agli attuali feature update e potevano dare lo stesso tipo di problemi.
Questa è autopromozione! :asd:
Sicuro che sia consentita sul forum?
Beh, io volevo solo fare gli esempi di app che includono l'Acrylic Accent (sfondo trasparente) e le uniche due a farlo sono appunto quelle elencate sopra (visto anche il complicato meccanismo per applicare tale effetto... ci ho messo quasi un mese per capirlo...).
Tra l'altro, essendo la mia app assolutamente gratuita, senza acquisti in-app e senza pubblicità, non mi pareva di fare grosso danno... era più che altro un utility creata da me, per me. :asd:
Pronto a rimuovere, comunque, tale riferimento se ciò dovesse contravvenire le regole di questo forum.
;)
coschizza
21-04-2017, 10:10
Quanto erano belli i tempi in cui, se non facevi casini, installavi un os ed eri apposto per anni, solo update di sicurezza e qualche sp. Facessero almeno le lts supportate per qualche anno, di avanzamenti di versione fininti male ne sto vedendo troppi
non so di cosa stai parlando, windows 10 LTS ha un supporto di 10 anni
Quanto erano belli i tempi in cui, se non facevi casini, installavi un os ed eri apposto per anni, solo update di sicurezza e qualche sp. Facessero almeno le lts supportate per qualche anno, di avanzamenti di versione fininti male ne sto vedendo troppi. Anche su sistemi con qualche mese di vita usati poco e da gente competente succedono dei finimondi.
Eh già... e Windows costava un botto, non cambiava mai nulla e i Mac di Apple sembravano inarrivabili per la loro integrazione... no, grazie.
Preferisco la MS di oggi, molto più attiva e attenta alle evoluzioni di mercato, pronta a includere le ultime novità nel SO ogni anno invece di ogni lustro.
Credo si possa dire che avete ragione tutti e due.
E' vero che avere un SO che si evolve e migliora restando al passo coi tempi è bello, non si può certo dire che è una cosa negativa..
Ma è anche vero che quando hai il sistema ben configurato e settato al punto giusto avere continue modifiche e ritocchini, spesso per cagate e non per roba importante, non fa certo buon gioco.
Anzi.. è innegabile che posano peggiorare le cose. Anche in modo pesante.
Io decisamente preferisco avere un SO ben fatto che resta tale per un lungo periodo e si aggiorna solo su cose davvero importanti come falle di sicurezza ecc. Il resto optional.
non so di cosa stai parlando, windows 10 LTS ha un supporto di 10 anni
Quale edizione sarebbe?
marcoesse
21-04-2017, 10:59
tra il tanto e niente io preferirei
1 (un) MegaAggiornamento all'anno a fine luglio
così "tutti" abbiamo tempo per decidere il timing di quando sia meglio farlo...
pero' NON penso mi ascoltino :D
...
Io decisamente preferisco avere un SO ben fatto che resta tale per un lungo periodo e si aggiorna solo su cose davvero importanti come falle di sicurezza ecc.
di fondo il discorso del format c: ogni 6 mesi lo trovo anch'io un pò scocciante (perchè un salto di ramo, anche se operato nella formula aggiornamento, è di fatto quello con la semplice accortezza di preservare certi elementi).
Il problema di fondo, però, è che esiste una distinzione netta tra applicare semplicemente una patch (come ad es quelle mensili) e ridisegnare determinati meccanismi cosi' da castrare per sempre determinati tipi di azioni.
Ecco, in quest'ultimo caso evidentemente una semplice patch non è praticabile e si deve percorrere per forza di cose la strada dell'aggiornamento massivo stile SP (o com'è ora).
ES (ma giusto uno perchè sarebbero innumerevoli le prove di cambiamenti alla radice che ogni major update porta pian piano con se):
https://blogs.technet.microsoft.com/mmpc/2017/01/13/hardening-windows-10-with-zero-day-exploit-mitigations/
Quell'articolo ci dice che mentre 7/8.1 (o 10 TH2) sono immuni da quello specifico attacco solo *dopo* l'applicazione della patch, AU era *già* capace di affrontare autonomamente situazione simili (in realtà anche AU ha ottenuto una patch contro quelle specifiche vulnerabilità ma solo perchè cosi' facendo sanavano un errato comportamento di tale "tagWND.strName" per quanto, grazie ad ulteriori check integrati in AU, non si sarebbe potuti arrivare molto lontano)...
Questo quindi per dire che quello che si desidera più o meno tutti non è ottenibile percorrendo la strada degli aggiornamenti-soft (non credo infatti siano cosi' sprovveduti o malvagi al punto da trascurare questo discorso che oltretutto si scarica sulla loro clientela).
7, per dire, da quando è uscito non ha più visto rivoluzioni ed è sempre stato statico/immobile (indipendentemente dalle patch).
Qui già dalla 10240 alla 15063 si parla semplicemente di pianeti diversi sotto questo profilo...e poi c'è Paint3D, no?? :D
Marzo e Settembre saranno dei mesi riposanti x tutti i sysadmin :D
Quale edizione sarebbe?
Sarebbe windows10 "che figata".
In sostanza una vesione enterprise completamente libera da aggiunte. E' windows NUDO. Non c'è neanche onedrive peinstallato di default.. neanche Cortana.
Il lato negativo è che la LTSB (in teoria) il singolo untente non può averla ma solo le grandi aziende che prendono pacchetti da 100 e passa licenze.
Dico IN TEORIA perchè poi di fatto se vuoi avere una LTSB originale nel tuo ufficio o a casa sulla baia si trovano licenze per pochi euro..
Poi possiamo discutere del "potresti" o "non potresti" però intanto ci sono.
E non penso nessuno possa venirti a dire nulla.
...E non penso nessuno possa venirti a dire nulla.
con gli aggiornamenti forzosi continui rischi che da un giorno all'altro decidono di segare questi escamotage e la macchina diventa inaccessibile... mah.
MiKeLezZ
21-04-2017, 11:51
Quanto erano belli i tempi in cui, se non facevi casini, installavi un os ed eri apposto per anni, solo update di sicurezza e qualche sp. Facessero almeno le lts supportate per qualche anno, di avanzamenti di versione fininti male ne sto vedendo troppi. Anche su sistemi con qualche mese di vita usati poco e da gente competente succedono dei finimondi.I bei tempi in cui installavi solo l'OS e questo era privo di tutte quelle cag..e inutili che ora mi tocca disinstallare una a una manualmente (e dopo 2 mesi MS te le reinstalla di nascosto facendola passare come "patch d sicurezza").
Simone Mesca
21-04-2017, 11:54
Mi piacerebbe capire (perché non ho ancora ben capito) se Microsoft adotterà il metodo di aggiornamento del quale aveva parlato qualche mese fa (qui: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-aggiornamenti-piu-piccoli-del-35-grazie-alla-unified-update-platform_65495.html ), con cui verranno aggiornati solo i file modificati e quelli 'nuovi' (una sorta di aggiornamento incrementale)...
...oppure se gli utenti, soprattutto quelli medi, che apportano modifiche all'avvio/spegnimento rapido e alla telemetria ecc... dovranno sempre e comunque flebarsi 4 GB di download e 20/30 GB di cartelle obsolete per poi ritrovarsi a dover ri-settare tutto di nuovo...
... senza contare il fatto che per via delle connessioni a consumo c'è gente che ha ancora installato il 1511 che avevo installato con zero-format, se non addirittura il 1507...
Mi piacerebbe capire.
Mi piacerebbe capire...
non sarà mica un problema tuo visto che è tutto chiaro? :mbe:
O rispieghi il tuo pensiero o non c'è nulla da capire:
a partire da CU (1703 o 15063), gli update mensili sono (chiamiamoli) differenziali (si scarica cioè solo ciò che serve realmente risparmiando KB dunque download).
Il resto (telemetria ecc) mi sembrano sciocchezze*
* ah, ora ho capito (ma c'è voluta tutta se è davvero cosi').
te dici:
e chi ha AU, TH2 o l'RTM di 2 anni fa?
Beh, per loro non credo cambi chiaramente nulla.
con gli aggiornamenti forzosi continui rischi che da un giorno all'altro decidono di segare questi escamotage e la macchina diventa inaccessibile... mah.
Guarda (SE ACCADE) al massimo ti dice che la tua licenza non è più valida e te ne chiede un'altra.. che puoi comprarti sulla baia sempre per una manciata di spiccioli.
Ma poi.. perchè mai MS dovrebbe farti saltare la licenza?
Lei sa che c'è un pc che ha una licenza LTSB. Punto.
Licenza aquistata da una azienda X assieme ad altre centinaia. Che ne sa che tu non sei una parte della azienda X? E che gli frega di andare ad approfondire soprattutto? :)
MiKeLezZ
21-04-2017, 13:00
Guarda (SE ACCADE) al massimo ti dice che la tua licenza non è più valida e te ne chiede un'altra.. che puoi comprarti sulla baia sempre per una manciata di spiccioli.
Ma poi.. perchè mai MS dovrebbe farti saltare la licenza?
Lei sa che c'è un pc che ha una licenza LTSB. Punto.
Licenza aquistata da una azienda X assieme ad altre centinaia. Che ne sa che tu non sei una parte della azienda X? E che gli frega di andare ad approfondire soprattutto? :)A MS non frega nulla e non fa saltare nulla... accetta licenze upgrade installate su loro stesse (senza avere un OS licenziato retail sotto) e permette lo spostamento di licenze oem su macchine modificate come retail, anche oltre il numero massimo di cambi hardware. Proprio in riguado a questo non credo neppure sia un problema lo spostamento di una licenza oem di un portatile da un pc retail desktop (chiami la signorina e dici che "hai cambiato PC"). Anche se ques'ultimo non l'ho mai provato (anzi, se qualcuno l'ha fatto, mi dia conferma).
Fondamentalmente a MS interessa solo che usi il loro sistema, come e in che modo, sono solo affari tuoi. Meglio, ma non indispensabile, se l'hai pagato.
A MS non frega nulla e non fa saltare nulla... accetta licenze upgrade installate su loro stesse (senza avere un OS licenziato retail sotto) e permette lo spostamento di licenze oem su macchine modificate come retail, anche oltre il numero massimo di cambi hardware. Proprio in riguado a questo non credo neppure sia un problema lo spostamento di una licenza oem di un portatile da un pc retail desktop (chiami la signorina e dici che "hai cambiato PC"). Anche se ques'ultimo non l'ho mai provato (anzi, se qualcuno l'ha fatto, mi dia conferma).
Fondamentalmente a MS interessa solo che usi il loro sistema, come e in che modo, sono solo affari tuoi. Meglio, ma non indispensabile, se l'hai pagato.
Ecco. Zero problemi quindi. :)
Windows 10 enterprise LTSB per me è in assoluto il miglior windows oggi disponibile.
rockroll
21-04-2017, 14:11
Eh già... e Windows costava un botto, non cambiava mai nulla e i Mac di Apple sembravano inarrivabili per la loro integrazione... no, grazie.
Preferisco la MS di oggi, molto più attiva e attenta alle evoluzioni di mercato, pronta a includere le ultime novità nel SO ogni anno invece di ogni lustro.
Io no, preferirei una via di mezzo più vicina al desiderio del tuo interlocutore che al tuo: come la vuoi tu, cioè come adesso, sai benissimo i disagi che comporta, ed essere assoggettati a questo dovrebbe essere previsto solo per coloro che tali disagi sono disposti a subirli.
Come adesso mi potrebbe star bene solo se ogni patch fosse singolarmente rifiutabile (anche in caso di updates cumulativi, se poi voglio accettare in blocco il nuovo major release o meglio l'ISO aggiornata, sono cavoli miei e solo miei) e di ogni patch fosse chiaramente specificato l'argomento, l'ambito di azione e le possibili conseguenze in caso di rifiuto.
A mio rischio e pericolo, non lo metto in dubbio, ma di come agire sul mio PC voglio essere padrone io.
Perchè l'esimia monopolista non mette a disposizione senza limitazioni la versione Enterprise LTSB per tutti quelli che la vogliono, al giusto prezzo (se non gratuita, se vogliono ancora acchiappare il miliardino di installazioni sperato)???
rockroll
21-04-2017, 14:28
Sarebbe windows10 "che figata".
In sostanza una vesione enterprise completamente libera da aggiunte. E' windows NUDO. Non c'è neanche onedrive peinstallato di default.. neanche Cortana.
Il lato negativo è che la LTSB (in teoria) il singolo untente non può averla ma solo le grandi aziende che prendono pacchetti da 100 e passa licenze.
Dico IN TEORIA perchè poi di fatto se vuoi avere una LTSB originale nel tuo ufficio o a casa sulla baia si trovano licenze per pochi euro..
Poi possiamo discutere del "potresti" o "non potresti" però intanto ci sono.
E non penso nessuno possa venirti a dire nulla.
Porc.... mannaggia.... se questo è vero posso farci un pensierino persino io che avevo giurato odio eterno al Win 10. Almeno potrò adottare Ryzen senza i limiti teorici di compatibilità voluti su Win 7.
rockroll
21-04-2017, 14:42
Ecco. Zero problemi quindi. :)
Windows 10 enterprise LTSB per me è in assoluto il miglior windows oggi disponibile.
Migliore in assoluto è una parolona grossa e non condivisa da tutti.
Diciamo che è la miglior scappatoia... hem... soluzione per uscira dall'incubo... hem... dalla situazione in cui MS ci ha cacciato.
Migliore in assoluto è una parolona grossa e non condivisa da tutti.
Diciamo che è la miglior scappatoia... hem... soluzione per uscira dall'incubo... hem... dalla situazione in cui MS ci ha cacciato.
Ah ok.
Per come la vedo io avere un SO che sia solo davvero un SO senza roba aggiunta è oro. Soprattutto se poi la roba aggiunta è crapware allo stato puro.
Installo io solo ciò che mi serve. PUNTO.
non esiste nulla di meglio. :)
Almeno potrò adottare Ryzen senza i limiti teorici di compatibilità voluti su Win 7.
Come si sa, ryzen e kabylake possono andare anche su 7 e 8 (per me il migliore è 8.1, più leggero/reattivo del 7), bypassando anche limitazioni di windows update.
Per quanto riguarda ltsb, spero non continuino ad aggiungergi limitazioni funzionali dopo la furbata del non supporto a visual studio 2017.
A MS non frega nulla e non fa saltare nulla...
Fondamentalmente a MS interessa solo che usi il loro sistema, come e in che modo, sono solo affari tuoi. Meglio, ma non indispensabile, se l'hai pagato.
WGA e WAT non ti dicono nulla? Comunque: https://support.microsoft.com/en-in/help/15087/windows-genuine
WGA e WAT non ti dicono nulla? Comunque: https://support.microsoft.com/en-in/help/15087/windows-genuine
Questo non interferisce in alcun modo con la questione relativa all'uso di una versione enterprise LTSB.
Se lo usi con una licenza per MS sei a posto e windows è originale.
Non ci siamo capiti per la seconda volta. La versione usata non c'entra nulla con l'acquisto di un seriale non regolare su ebay: 10/20/30€ per una licenza ltsb lecita sono assolutamente fuori da ogni grazia*. Se poi pensi che nessuno possa dirti nulla perché acquistata, eccoti l'art. 712 del codice penale(l'illecito amministrativo è certo per l'art. 174-ter L. 633/1941):
"Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda non inferiore a dieci euro.
Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza"
*16€ per una licenza LTSB installabile su 20 pc quando microsoft per una SINGOLA licenza upgrade chiede circa 300€(programma open
license)?
MiKeLezZ
22-04-2017, 09:46
Non ci siamo capiti per la seconda volta. La versione usata non c'entra nulla con l'acquisto di un seriale non regolare su ebay: 10/20/30€ per una licenza ltsb lecita sono assolutamente fuori da ogni grazia*. Se poi pensi che nessuno possa dirti nulla perché acquistata, eccoti l'art. 712 del codice penale(l'illecito amministrativo è certo per l'art. 174-ter L. 633/1941):
"Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda non inferiore a dieci euro.
Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza"
*16€ per una licenza LTSB installabile su 20 pc quando microsoft per una SINGOLA licenza upgrade chiede circa 300€(programma open
license)?A parte il FUD iniziale (non c'è nessun penale), in effetti non capisco come facciano a vendere licenze a 16 euro, dato che con una VL da 100 licenze un Windows 10 Enterprise lo paghi comunque non poco, sui 140$.
Comunque la LTSB non è la panacea di tutti i mali, per ogni update cumulativo devi reinstallare tutto.
@Emin001
Credo che non vi siate ancora capiti.
A mio parere demon77 voleva dire che la licenza è valida perchè rilasciata da Microsoft. Il problema non è la licenza, ma il fatto che si stia violando l'EULA (le versioni LTSB possono essere usate solo in certi contesti). Quindi se Microsoft decide di non approfondire e vedere se effettivamente queste licenze (valide) stiano violando la licenza d'uso allora non c'è nulla da temere, in caso contrario potrebbe decidere di annullare la licenza.
Questa differenza non è banale, perchè strumenti come WGA che citavi verificano solo la validità della licenza (che in questo caso è valida) e non il rispetto della licenza d'uso (che in questo caso non è rispettata).
Non credo affatto volesse dire che il suo uso è esente da rischi, anche perchè suggerisce in caso di problemi semplicemente di acquistarne un'altra.
A parte il FUD iniziale (non c'è nessun penale), in effetti non capisco come facciano a vendere licenze a 16 euro, dato che con una VL da 100 licenze un Windows 10 Enterprise lo paghi comunque non poco, sui 140$.
Perché sono licenze altrimenti "perse". É lo stesso principio dei voli a bassissimo costo: meglio venderli a poco e riempire l'aereo che lasciare i posti vuoti e non rientrare almeno in parte delle spese di questo ammanco.
(non c'è nessun penale)
La cassazione ha già prodotto qualcosa a riguardo,
http://www.diritto-penale.it/cass-penale-sez.un-n-47164-2005-su-concorso-apparente-di-norme.htm
"l'incauto acquisto di cose provenienti da taluno dei reati previsti dalla legge n. 633 del 1941 può integrare gli estremi della contravvenzione prevista dall'art. 712 c.p."
Per i prezzi io ho controllato da qua http://mla.microsoft.com/default.aspx
Quindi se Microsoft decide di non approfondire e vedere se effettivamente queste licenze (valide) stiano violando la licenza d'uso
Avevo capito ed proprio l'approfondire che mi lascia parecchi dubbi. Ad ogni modo esistono le licenze per singolo utente che tecnicamente possono essere usate su più dispositivi
Per chi vuole approfondire:
http://www.microsoftvolumelicensing.com/ProductResults.aspx?doc=Product%20Terms,OST&fid=101
https://www.microsoft.com/en-us/licensing/product-licensing/products.aspx
Perché sono licenze altrimenti "perse". É lo stesso principio dei voli a bassissimo costo: meglio venderli a poco e riempire l'aereo che lasciare i posti vuoti e non rientrare almeno in parte delle spese di questo ammanco.
Posso capire per una versione superata di windows ma non per windows 10. Su ebay c'è chi vende anche licenze triennali di autocad 2017 per 30€ o i più audaci per 180€ con tanto di confezione con difetti di stampa(si, è io sono il papa...) che lasciano il tempo che trovano. Non mi dire che anche queste sono licenze perse?
Posso capire per una versione superata di windows ma non per windows 10. ...
Stiamo parlando delle licenze LTSB, che vengono vendute in grossi stock: non sarebbe strano qualcuno cercasse di piazzare in qualche modo quelle in avanzo.
Non necessariamente l'azienda, magari l'impiegato disonesto che si è occupato delle licenze una volta assicuratosi che quelle licenze non verranno comunque sfruttate.
Avevo capito ed proprio l'approfondire che mi lascia parecchi dubbi. Ad ogni modo esistono le licenze per singolo utente che tecnicamente possono essere usate su più dispositivi
Ovvio che le licenze ltsb svendute sulla baia con tutta probabilità sono avanzi di grossi stock comprati da grosse aziende.
Ma adesso, siamo un attimo realisti... ma se tu ne prendi una e la usi chi vuoi che venga a romperti le balle? Dai non ci credo manco se lo vedo! :D
Il peggio, ma proprio il peggio che può accadere è che la licenza viene annullata. Ma sinceramente non credo nemmeno a questo.
Ms le licenze le ha vendute, i soldi li ha presi e stop. Figurati se mo' si mette ad indagare se tutte le licenze sono effettivamente state usate per pc aziendali.. dai è fantascienza.
Falcoblu
24-04-2017, 08:21
Ovvio che le licenze ltsb svendute sulla baia con tutta probabilità sono avanzi di grossi stock comprati da grosse aziende.
Ma adesso, siamo un attimo realisti... ma se tu ne prendi una e la usi chi vuoi che venga a romperti le balle? Dai non ci credo manco se lo vedo! :D
Il peggio, ma proprio il peggio che può accadere è che la licenza viene annullata. Ma sinceramente non credo nemmeno a questo.
Ms le licenze le ha vendute, i soldi li ha presi e stop. Figurati se mo' si mette ad indagare se tutte le licenze sono effettivamente state usate per pc aziendali.. dai è fantascienza.
Tra l' altro praticamente la maggioranza delle licenze per windows LTSB vendute sulla baia non sono per questa versione ma per quella normale, per chi non lo sapesse le versioni dell' Enteprise sono due , quella normale simile alla Pro ma con più funzionalità specifiche per l' uso professionale e appunto quella LTSB , cioè solo il core di wondows 10 senza altro...
Parlando delle prime , sono versioni dismesse da aziende , ecc.. , cioè versioni vecchie e spesso oltre a seriale ti viene fornito un link della prima versione (quindi niente AU o CU) peraltro non aggiornabile a quelle successive perchè per farlo occorre come già detto da qualcuno reinstallare tutto , senza contare che alcuni vendono delle versioni spacciate per "originali" quando non lo sono proprio, diciamo però che i venditori più affidabili , principalmente un tedesco e un' italiano, tra l' altro quest' ultimo fornisce anche la fattura, vendono effettivamente dei product key originali che attivano la copia senza problemi, cosa peraltro sperimentata da un conoscente con due acquisti di windows 10 enterprise non LTSB.
:)
Tra l' altro praticamente la maggioranza delle licenze per windows LTSB vendute sulla baia non sono per questa versione ma per quella normale, per chi non lo sapesse le versioni dell' Enteprise sono due , quella normale simile alla Pro ma con più funzionalità specifiche per l' uso professionale e appunto quella LTSB , cioè solo il core di wondows 10 senza altro...
Parlando delle prime , sono versioni dismesse da aziende , ecc.. , cioè versioni vecchie e spesso oltre a seriale ti viene fornito un link della prima versione (quindi niente AU o CU) peraltro non aggiornabile a quelle successive perchè per farlo occorre come già detto da qualcuno reinstallare tutto , senza contare che alcuni vendono delle versioni spacciate per "originali" quando non lo sono proprio, diciamo però che i venditori più affidabili , principalmente un tedesco e un' italiano, tra l' altro quest' ultimo fornisce anche la fattura, vendono effettivamente dei product key originali che attivano la copia senza problemi, cosa peraltro sperimentata da un conoscente con due acquisti di windows 10 enterprise non LTSB.
:)
Non sapevo di questa differenza.
Ma se sulla baia perndi una licenza che è definita LTSB vuol dire che si usa la versione col solo core di win 10 giusto?
Falcoblu
24-04-2017, 12:42
Non sapevo di questa differenza.
Ma se sulla baia perndi una licenza che è definita LTSB vuol dire che si usa la versione col solo core di win 10 giusto?
Si dovrebbe essere così se è venduta come LTSB , peccato che poi ti arriva un link (tra l' altro di una .iso caricata su google drive ,ecc... che spesso è la .iso che si scarica liberamente da Techbench che infatti è solo per quella normale) con appunto la versione entreprise normale e un product key che non attiva niente , insomma una fregatura...
Le versioni LTSB che io sappia si trovano solo sui vari siti torrent ,ovviamente con quello che ne consegue a livello di autenticità della versione , il perchè è presto detto , questa versione viene fornita con licenza a volume solo alla aziende ed è preattivata , quindi l' attivazione non funziona come la Home , Pro e Enteprise normale ma segue un canale proprietario, ergo averla diciamo in modo "genuino" è affare molto, molto difficile per non dire praticamente impossibile.
Rimane il discorso che anche se si riuscisse a trovare quasi sicuramente sarebbe la versione 2015 , quindi non aggiornabile alle versioni successive e dovresti tenertela così com'è, visto che il discorso aggiornamento segue un canale diverso rispetto alle versioni di cui sopra , cioè non sono incrementali ma occorre scaricare dal link microsoft per le licenze value la versione aggiornata e reinstallarla ex-novo , chiaramente link accessibile solo per l' azienda che ha acquistato questa versione con le relative 100+ licenze....
Ad ogni modo queste sono le versioni disponibili della Enterprise come da sito Microsoft:
Edizioni
Windows 10 Enterprise, version 1703 | 64-bit ISO
Windows 10 Enterprise, version 1703 | 32-bit ISO
Windows 10 Enterprise LTSB 2016 | 64-bit ISO
Windows 10 Enterprise LTSB 2016 | 32-bit ISO
:)
A MS non frega nulla e non fa saltare nulla... accetta licenze ....
Fondamentalmente a MS interessa solo che usi il loro sistema, come e in che modo, sono solo affari tuoi. Meglio, ma non indispensabile, se l'hai pagato.
hmm siamo tornati ai tempi dove la pirateria le faceva comodo?
win10 fa così schifo? :D
Ovvio che le licenze ltsb svendute sulla baia con tutta probabilità sono avanzi di grossi stock comprati da grosse aziende.
Tipo polizia olandese? No, non ci credo. Forse sarò tirchio ma io non compro cose che non mi servono poi tutto può essere. Cioè, sforare potrebbe avere senso, ma di certo non cedo qualche centinaio(se va male) di licenze in eccesso che oltremodo non sono nemmeno cedibili(mi pare di aver letto così nelle condizioni d'uso http://www.microsoftvolumelicensing.com/Downloader.aspx?DocumentId=11914 ).
Ma adesso, siamo un attimo realisti... ma se tu ne prendi una e la usi chi vuoi che venga a romperti le balle? Dai non ci credo manco se lo vedo! :D
Questo era sottinteso, nel senso che il massimo che ti può succedere è il blocco della licenza ma mai dire mai, la sfiga ci vede benissimo.
Si dovrebbe essere così se è venduta come LTSB , peccato che poi ti arriva un link (tra l' altro di una .iso caricata su google drive ,ecc... che spesso è la .iso che si scarica liberamente da Techbench che infatti è solo per quella normale) con appunto la versione entreprise normale e un product key che non attiva niente , insomma una fregatura...
Le iso(ci sono entrambe le versioni) si possono scaricare dal centro valutazioni (https://www.microsoft.com/it-it/evalcenter/evaluate-windows-10-enterprise) con seriale.
ed è preattivata
Se è così alla faccia del bicarbonato di sodio se microsoft non è interessata alle licenze..... I metodi che conosco sono il server KMS e seriali MAK(veri o falsi sono questi quelli venduti su ebay), mi mancava la preattivazione.
Tipo polizia olandese? No, non ci credo. Forse sarò tirchio ma io non compro cose che non mi servono poi tutto può essere
Ma no, guarda che quando una grossa azienda acquista le licenze per il suo parco macchine mica si mette a centellinare. A lei le licenze in stock costano una cazzata.
Quindi chiaro che se ha un parco macchine ipotetico da 500 pc più o meno, facile facile che per una manciata di spiccioli ne prende settecento. Per avere le chiappe parate per qualsiasi evenienza.
O almeno se fossi resposabile del settore IT dell'azienda ragionerei così.. perchè poi se servono e non ci sono blocchi la produzione.. e ti inchiappettano con la sabbia. :D
Per dire.. quante volte noi che operiamo su grossi cantieri prendiamo stock di materiale che poi magari avanza o addirittura non si usa.
Non è una cosa semplice da prevedere.. ma piuttosto che rimanere a secco quando serve ne prendi in avanzo. E parliamo di cose che pesano su budget ben più di uno stock di licenze.
MiKeLezZ
25-04-2017, 21:11
Ma no, guarda che quando una grossa azienda acquista le licenze per il suo parco macchine mica si mette a centellinare. A lei le licenze in stock costano una cazzata.
Quindi chiaro che se ha un parco macchine ipotetico da 500 pc più o meno, facile facile che per una manciata di spiccioli ne prende settecento. Per avere le chiappe parate per qualsiasi evenienza.
O almeno se fossi resposabile del settore IT dell'azienda ragionerei così.. perchè poi se servono e non ci sono blocchi la produzione.. e ti inchiappettano con la sabbia. :D
Per dire.. quante volte noi che operiamo su grossi cantieri prendiamo stock di materiale che poi magari avanza o addirittura non si usa.
Non è una cosa semplice da prevedere.. ma piuttosto che rimanere a secco quando serve ne prendi in avanzo. E parliamo di cose che pesano su budget ben più di uno stock di licenze.Sì ma la enterprise LTSB costa comunque 140$ se ne compri 100. Se ne compri 500 ti costerà forse 130$, ma non certo 10$.
Inoltre una volta che hai attivato la linea VL, se ti serve anche solo 1 licenza in più (o 50 in più) il reparto vendite MS te la aggiunge tranquillamente al solito prezzo.
Comprare 700 licenze piuttosto che 500 è buttare via 26'000$ e sinceramente neppure le grosse aziende se lo possono permettere.
Sì, nei cantieri si compra all'eccesso. Ma dipende da cosa. Compro all'eccesso filo unipolare, multipolare, canaline, currogati... buttassi via anche 1000$ di materiale chi se ne frega.
Ma se di cavo speciale in fibra ottica me ne serve 1... Ne compro 1.
Quello che dici ha poco senso, secondo me.
Credo ci sia un'altra spiegazione.
Forse questi ti vendono quelle licenze particolari che sono collegate all'utente e possono essere installate su fino a 20 dispositivi diversi. E tu sei uno di quei 19 dispositivi :stordita: . Questo sì che sarebbe assai poco carino...
MiKeLezZ
25-04-2017, 21:26
hmm siamo tornati ai tempi dove la pirateria le faceva comodo?
win10 fa così schifo? :Dbhe, vedi te: windows 10 lo puoi usare anche senza seriale. sì, dopo ben 90 giorni in basso a destra comparirà una lieve scritta che rimane in sovraimpressione su tutto e ti chiede se per favore lo attivi, ma... nessun blocco, nessuna limitazione... e quando ti gira lo reinstalli e, via, altri 90 giorni senza scritta...
bhe, vedi te: windows 10 lo puoi usare anche senza seriale. sì, dopo ben 90 giorni in basso a destra comparirà una lieve scritta che rimane in sovraimpressione su tutto e ti chiede se per favore lo attivi, ma... nessun blocco, nessuna limitazione... e quando ti gira lo reinstalli e, via, altri 90 giorni senza scritta...
ma io sapevo che con windows non attivato il pc si riavvia da solo dopo due ore o qualcosa del genere.. no?
El Alquimista
25-04-2017, 22:12
che io sappia con le versioni di valutazione LTSB ed il suo seriale originale, sono 90+180 giorni :)
ben 9 mesi :D
poi cosa succede non lo so
.
Falcoblu
25-04-2017, 22:16
bhe, vedi te: windows 10 lo puoi usare anche senza seriale. sì, dopo ben 90 giorni in basso a destra comparirà una lieve scritta che rimane in sovraimpressione su tutto e ti chiede se per favore lo attivi, ma... nessun blocco, nessuna limitazione... e quando ti gira lo reinstalli e, via, altri 90 giorni senza scritta...
Ma per favore non diciamo delle castronerie solo per dare aria alla bocca spacciandosi per degli esperti quando invece non si conosce la materia...:rolleyes:
Parlando delle versioni value Entreprise , la scritta in basso a destra, peraltro per niente lieve ma di dimensioni adeguate e con caratteri ben visibili, compare appena lo installi e lo attivi (si devi attivare anche queste versioni con il product key temporaneo fornito gratuitamente da MS...) e alla fine dei 90 giorni se non lo attivi comprando regolarmente la licenza ogni ora si spegne (che poi in realtà ,lo riporto giusto per la cronaca , attraverso un trick del registro è possibile ingannare per così dire il contatore e prolungarne la validità ancora per 180 giorni , ma è questo è un' altro discorso sopratutto perchè non legale visto che viola la licenza di prova che parla espressamente di un periodo di prova di 90 giorni...).
Inoltre per fare il download della Enterprise/LTSB ti devi registrare e questo significa che non lo potrai fare evidentemente una seconda volta , o secondo te uno fa il download della LTSB , la usa 90 giorni , poi la disinstalla , la riscarica, una nuova installazione per altri 90 giorni e via così all' infinito, magari anche con tutti gli aggiornamenti? coloro che acquistano la licenza secondo le tue strampalate affermazioni sono tutti dei fessi?....:rolleyes:
E per tua conoscenza , Windows 10 senza seriale non lo puoi usare , visto che fare qualunque modifica , anche solo l' avatar dell' account, lo devi attivare , pensa il resto, altro che usare senza attivarlo.....
:)
MiKeLezZ
26-04-2017, 00:07
Ma per favore non diciamo delle castronerie solo per dare aria alla bocca spacciandosi per degli esperti quando invece non si conosce la materia...:rolleyes:
Parlando delle versioni value Entreprise , la scritta in basso a destra, peraltro per niente lieve ma di dimensioni adeguate e con caratteri ben visibili, compare appena lo installi e lo attivi (si devi attivare anche queste versioni con il product key temporaneo fornito gratuitamente da MS...) e alla fine dei 90 giorni se non lo attivi comprando regolarmente la licenza ogni ora si spegne (che poi in realtà ,lo riporto giusto per la cronaca , attraverso un trick del registro è possibile ingannare per così dire il contatore e prolungarne la validità ancora per 180 giorni , ma è questo è un' altro discorso sopratutto perchè non legale visto che viola la licenza di prova che parla espressamente di un periodo di prova di 90 giorni...).
Inoltre per fare il download della Enterprise/LTSB ti devi registrare e questo significa che non lo potrai fare evidentemente una seconda volta , o secondo te uno fa il download della LTSB , la usa 90 giorni , poi la disinstalla , la riscarica, una nuova installazione per altri 90 giorni e via così all' infinito, magari anche con tutti gli aggiornamenti? coloro che acquistano la licenza secondo le tue strampalate affermazioni sono tutti dei fessi?....:rolleyes:
E per tua conoscenza , Windows 10 senza seriale non lo puoi usare , visto che fare qualunque modifica , anche solo l' avatar dell' account, lo devi attivare , pensa il resto, altro che usare senza attivarlo.....
:)Innanzitutto a zappy si parlava in generale.
Secondo, ma che stai a dì. Ahaha. Hai fatto un post chilometrico sul nulla e con pure i toni "scocciati"! Scocciati de che? Ahahahaha.
Sì, Windows 10 lo puoi usare senza attivarlo. Lo so per te è un duro colpo da digerire perché è chiaro che sei Bill Gates in incognito.
L'unica limitazione è che, per ovvi motivi, per questo non espressi, non puoi attivarci online il tuo account Microsoft (MAI fatto, peraltro :asd: ) e quindi sincronizzare hotmail, OneDrive e altri fava-servizi Microsoft. Che, peraltro, se già avevi idea di usare la versione Enterprise LTSB, non avresti avuto.
Sì, hai ragione, ammetto assolutamente la mia colpa e chiedo perdono, bisognava proprio specificare, a beneficio di utenti come te, che se non attivi Windows non puoi verificare il tuo account Microsoft e di conseguo non puoi usare i servizi Microsoft associati al tuo account Microsoft. Lo so, chi ci sarebbe mai arrivato, a parte tutti?
http://it.tinypic.com/r/98rple/9
Però, dai, almeno poi ci giochi, ci installi Ashes of Singularity, ci chatti, ti installi AutoCAD e ci fai i disegni, lo usi 24/24 come file server, ci guardi le donnine nude, ti ci colleghi a cibizerouno, ci guardi i film, tutto come al solito senza limitazioni, senza riavvi, senza beghe.
Ma. Niente OneDrive. Nada. Non c'è verso, ragazzi. Sembra strano, ma senza l'account Microsoft non lo puoi usare. Sì, puoi usare DropBox e Google Drive, però non sono la stessa cosa. Poi avere un sistema operativo completamente funzionante, TOTALMENTE GRATIS PER SEMPRE, A VITA, ma senza OneDrive... bhe, secondo me non ha senso, è come avere una macchina senza ruote. Dove vai?
https://img.gadgethacks.com/img/original/64/67/63578268197838/0/635782681978386467.jpg
Eh sì. Un duro colpo alla pirateria. Microsoft sta attuando metodi da Gestapo, non ne fa passare più uno, ora con questa storia che può farti usare il suo ultimo sistema operativo per sempre, gratis e senza seriale, pure nella più costosa declinazione professional, senza però poter usare OneDrive, sta veramente raggiungendo il limite.
Chissà cosa ci riserverà il futuro. Forse con Windows 11 i 90 giorni diventeranno un anno. E magari cambieranno il colore del "Activate Windows" da un bianchino semitrasparente a un grigino. E' un casino.
Grazie per l'intervento FalcoBlu.
A presto!
se mi posso permettere, penso che il punto principale sia se una v non 'attivata' sia usabile per lavorare, nel senso di legalita' vs eula (che non usando non conosco)
Falcoblu
26-04-2017, 08:25
....ma che stai a dì. Ahaha....
Ma che stai a di te, cosa vorresti dimostrare con questa inutile filippica, che sei il più furbo e tutti coloro che acquistano/utilizzano una regolare licenza sono i fessi? ....:rolleyes:
Ma fammi il piacere va....:rolleyes:
:)
Falcoblu
26-04-2017, 10:33
se mi posso permettere, penso che il punto principale sia se una v non 'attivata' sia usabile per lavorare, nel senso di legalita' vs eula (che non usando non conosco)
Infatti non lo è , come non lo è anche se utilizzi per uso casalingo o privato che dir si voglia una versione di Win 10 non attivata.
Che poi continuo a non capire per quale motivo uno che usa il proprio sistema sia per uso privato che professionale , quindi versione Home/Pro , debba ricorrere a chissà quali artifizi per usarlo quando il passaggio a Win 10 era gratuito con regolare attivazione, misteri....
E tra l' altro dubito molto che un professionista , una piccola azienda ,ecc.. si serva/servano per il proprio lavoro di versioni non attivate per le ovvie ragioni, ma si vede che come al solito c'è sempre quello che sa una pagina in più del libro....:rolleyes:
:)
diciamo che per 'uso personale' si può anche comprendere di più, fermo restando che resta non 'legale', e fermo restando il discorso della 'sanatoria' al lancio, che effettivamente ci fu
cmq sia in generale, di meno licence d'uso si ha bisogno, e meglio è...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.