PDA

View Full Version : Xiaomi Mi MIX 2: svelate le specifiche tecniche del nuovo smartphone ''borderless''


Redazione di Hardware Upg
20-04-2017, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-mix-2-svelate-le-specifiche-tecniche-del-nuovo-smartphone-borderless_68298.html

Uno dei primi smartphone a ridurre al minimo le cornici laterali e ampliare la superficie di "tocco". Parliamo del Mi MIX di Xiaomi il quale sembra già poter essere sostituito a breve dalla sua seconda generazione. Ecco le specifiche tecniche apparse in rete.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
20-04-2017, 15:34
Se lo facevano da 5" full HD ero già in contatto per prenotarlo !

demon77
20-04-2017, 15:43
Se lo facevano da 5" full HD ero già in contatto per prenotarlo !

Se ho capito giusto.. le dimensioni del telfono sono le medesime di un normale cell di oggi con schermo da 5 pollici.
Il 6.4 pollici è dovuto al fatto che si sfrutta tutta la superficie del telefono.

Anyway.. esteticamente è indiscutibilmente bello.. ma sono molto scettico sulla praticità di utilizzo.
In particolare sulla questione robustezza.. li basta una caduta anche banale e ciao.
Quasi impossibile poi fare un bumper funzionale.. :mbe:

bonzoxxx
20-04-2017, 16:43
Come si afferra? :D

soulsore
20-04-2017, 18:21
Se ho capito giusto.. le dimensioni del telfono sono le medesime di un normale cell di oggi con schermo da 5 pollici.
Il 6.4 pollici è dovuto al fatto che si sfrutta tutta la superficie del telefono.Sullo shop riportano queste dimensioni per la grandezza del telefono e difatti lo definiscono Phablet:
- 15.80 x 8.19 x 0.79 cm
se queste sono le dimensioni di un normale cell di oggi allora non vedo l'ora che arrivi un cell anormale di 14.00 x 7.00 x 0.80 cm.. sono stufo di sti padelloni

kean3d
20-04-2017, 19:21
che spettacolo! crapple, crapsung guardate ed imparate :sbonk:

DenisJ
21-04-2017, 07:32
Se ci fosse oggi sul mercato lo pagherei mille euri

Mparlav
21-04-2017, 08:34
Se ho capito giusto.. le dimensioni del telfono sono le medesime di un normale cell di oggi con schermo da 5 pollici.
Il 6.4 pollici è dovuto al fatto che si sfrutta tutta la superficie del telefono.

Anyway.. esteticamente è indiscutibilmente bello.. ma sono molto scettico sulla praticità di utilizzo.
In particolare sulla questione robustezza.. li basta una caduta anche banale e ciao.
Quasi impossibile poi fare un bumper funzionale.. :mbe:

Non di un 5", ma almeno di un 5.5-5.7".

Il Mi Mix 2 dovrebbe essere 158.8 x 81.9 x 7.9 mm contro ad esempio i 158.2 x 77.9 x 7.3 dell'iPhone 7 plus (forse il 5.5" più grosso in circolazione) o i 159.5 x 73.4 x 8.1 mm del Samsung S8+ (6.2")
L'S8 invece è 148.9 x 68.1 x 8 mm (5.8")

Un Mi Mix 2 con uno schermo da 5.5" probabilmente avrebbe le dimensioni di uno Xiaomi Mi6 (che ha un 5.15"), se non meno, e questo sì, sarebbe molto interessante.

toniz
21-04-2017, 09:08
se ho ben inteso la foto dell'articolo
e che lo schermo e' 6,4"...pari a circa 163 cm
e che la larghezza sara' intorno ai 72-74 mm
penso che l'altezza del telefono non sara' cosi' eccessiva, credo sotto i 150 mm (146-148)

speriamo

comunque anche io sono un po' perplesso sull'ergonomia se davanti e' tutto tutto schermo, e sulle dimensioni generali.

un 70x145 mi sembra gia' piu' che adeguato, e lo schermo piu' grande che ci sta dentro lì a me basterebbe e avanzerebbe...

Mparlav
21-04-2017, 09:24
Su Gsmarena riportano le dimensioni del Mi Mix 2 uguali al Mi Mix, ma evidentemente sono solo una supposizione.


P.S.: Ho appena visto il Doogee Mix a 200$: 5.5" nelle dimensioni di un 5"
E' 146 mm x 69 mm x 8 mm - batteria 3500 mAh
:sofico:


https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2017/04/doogeemix.jpg

https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2017/04/DOOGEEMIX_4.jpg

Mparlav
21-04-2017, 10:18
azz, sembra ottimo ma a quel prezzo immagino già che monterà elio e sarà senza nfc
https://www.tuttoandroid.net/smartphone/doogee-mix-lo-smartphone-senza-cornici-costera-appena-200-dollari-471970/
appunto
"Ricordiamo infatti che sono previste una versione base, con SoC Helio P25 di MediaTek affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, che arriverà sul mercato a un prezzo di 200 dollari, mentre la versione top, con Helio X30, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna dovrebbe costare di più.
DOOGEE afferma d non essersi ispirata a Xiaomi Mi MIX quanto piuttosto a produttori come SHARP e Nokia che in passato hanno lanciato dei prototipi di smartphone con cornici ridotte ai minimi termini."

in effetti ricordo il prototipo dello sharp

certo che il nome... ma le dimensioni sono eccezionali.

Per 200 $ (con gli importatori saranno quei 250 euro circa la lancio, ma calerà in fretta), non si può pretendere chissà quale soc, anche se un X25 avrebbero potuto mettercelo.
Certo avrei preferito un Qualcomm 652, con 4GB-64GB espandibili, una fotocamera decente ed una 3500 mAh, sarebbe stato ancora meglio.

Zenida
21-04-2017, 10:57
Con quella risoluzione e quelle dimensioni rispondo no!
Preferisco 1 milione di volte di più l'approccio "conservativo" di mi6.

Andare oltre il full HD su uno smartphone è la cosa più inutile e stupida che abbia mai visto.
La differenza è indistinguibile e, come se non bastasse, non si può dire semplicemente "va beh", perché un 2k influisce sulle performance generali più di un 1080p.

Mi dispiace ma dato come stanno le cose oggi, non accetterei mai un cellulare più grande di un 5" full HD (inutile sperare negli ormai estinti 4,5")

qboy
21-04-2017, 12:15
azzarola, anche solo per sfoggiarlo come futuristico lo prenderei al volo

pcmachine
23-04-2017, 09:55
Con quella risoluzione e quelle dimensioni rispondo no!
Preferisco 1 milione di volte di più l'approccio "conservativo" di mi6.

Andare oltre il full HD su uno smartphone è la cosa più inutile e stupida che abbia mai visto.
La differenza è indistinguibile e, come se non bastasse, non si può dire semplicemente "va beh", perché un 2k influisce sulle performance generali più di un 1080p.

Mi dispiace ma dato come stanno le cose oggi, non accetterei mai un cellulare più grande di un 5" full HD (inutile sperare negli ormai estinti 4,5")

la risoluzione la imposti tu ed hai risolto ..ci sono 1000 app fatte per il gaming che lo consentono.
il 2k su amoled ha senso per il vr.il nuovo di s8 fa cadere la mascella e Samsung fa bene a spingere sul 4k 800dpi in quest'ottica visto che la potenza c'è.
cmq sia la differenza di consumi tra 2k e fhd è irrisoria test alla mano.anzi i pannelli 2k sono più evoluti e consumano meno .la GPU puoi alleggerirla col fhd.quindi sempre meglio 2k e la differenza su diagonali da 5.5 in su è lampante

Zenida
23-04-2017, 22:14
la risoluzione la imposti tu ed hai risolto ..ci sono 1000 app fatte per il gaming che lo consentono.
E per il resto del mondo a cui non interessa il gaming? o i giochi che non permettono un cambio di risoluzione?
il 2k su amoled ha senso per il vr.il nuovo di s8 fa cadere la mascella e Samsung fa bene a spingere sul 4k 800dpi in quest'ottica visto che la potenza c'è.
Il VR è l'unico settore in cui ha senso una densità simile, ma prima della definizione viene la frequenza di aggiornamento. E lì siamo ancora fermi a 60Hz
cmq sia la differenza di consumi tra 2k e fhd è irrisoria test alla mano.anzi i pannelli 2k sono più evoluti e consumano meno .la GPU puoi alleggerirla col fhd.quindi sempre meglio 2k e la differenza su diagonali da 5.5 in su è lampante
Infatti non parlo di differenze in termini di consumo del display, ma di risorse impiegate per gestire il doppio/quadruplo dei pixel.

Se (a parte il VR) avesse senso aumentare la definizione, allora bisognerebbe accettare il compromesso, ma dato che il FullHD è più che sufficiente su uno smartphone, allora non vedo il motivo per cui bisogna sempre esagerare.