PDA

View Full Version : iPhone 8: Apple sta davvero considerando il sensore d'impronte sul retro


Redazione di Hardware Upg
20-04-2017, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-apple-sta-davvero-considerando-il-sensore-d-impronte-sul-retro_68291.html

Il prossimo iPhone 8 con display OLED e cornici ridotte potrebbe avere un sensore d'impronte disposto lungo la scocca posteriore, proprio come avviene su alcuni dispositivi Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

quiete
20-04-2017, 13:58
secondo me no. e poi non sarebbe troppo basso?
preferisco pensare ad altro tipo di sensore/connettore.

Portocala
20-04-2017, 14:15
Secondo me il sensore dietro è "più meglio".

Marko#88
20-04-2017, 14:59
Secondo me il sensore dietro è scomodissimo.
Se in futuro dovessi comprare un telefono col sensore posteriore (per mancanza di alternative) non lo utilizzerei.

demon77
20-04-2017, 15:16
io ora sto usando un cell col sensore dietro e lo trovo comodo.. quindi non mi pare sta tragendia.

Certo mi fa un po' sorridere perchè la storia del sensore sul tasto home è un mega cavallo di bataglia di un sacco di fanboy che descrivevano il sensore sul retro come satana.. :D

Comunque la posizione comoda per il sensore casca proprio dove c'è il logo.. gli toccherà spostarlo. OMMMAIGOOOOOD CURSE APON AAAAAS!! :ciapet:

DjLode
20-04-2017, 15:31
Comunque la posizione comoda per il sensore casca proprio dove c'è il logo.. gli toccherà spostarlo. OMMMAIGOOOOOD CURSE APON AAAAAS!! :ciapet:

Sul mio 6S plus la posizione della mela per come la impugno io è perfetta per il sensore.
Davanti lo trovo comodo... dovrò disimparare perchè l'S8 ce l'ha dietro...
Davanti è comodo per sbloccarlo ed usarlo appoggiato sul tavolo... ma mi faceva notare un uente, tempo fa che l'indice va "da solo" sul retro e quindi un buon posizionamento del sensore quando si ha il cell in mano diventa abbastanza naturale. A me sembrava di no, invece ho dovuto dargli ragione. Non ricordo chi fosse purtroppo.

polkaris
20-04-2017, 15:31
Il sensore dietro sarà anche comodo, ma è orrendo.

Simonex84
20-04-2017, 15:33
io ora sto usando un cell col sensore dietro e lo trovo comodo.. quindi non mi pare sta tragendia.

Certo mi fa un po' sorridere perchè la storia del sensore sul tasto home è un mega cavallo di bataglia di un sacco di fanboy che descrivevano il sensore sul retro come satana.. :D

Comunque la posizione comoda per il sensore casca proprio dove c'è il logo.. gli toccherà spostarlo. OMMMAIGOOOOOD CURSE APON AAAAAS!! :ciapet:

prova a tenere lo smartphone sulla scirvania accanto alla tastiera per 9-10 ore al giorno e poi vediamo se il sensore posteriore è così comodo da usare :D

Sbloccherò l'iPhone almeno 200 volte in una giornata solo appoggiando un dito, col sensore dietro dovrei o inserire il PIN (comodissimo) ogni volta oppure dovrei sollevarlo (ancor più comodo ed immediato :doh: )

pabloski
20-04-2017, 15:43
Ma quel bozzetto si riferisce ad una richiesta di brevetto? No perche' poi arriveranno i fanboy a dire che Apple e state la prima e che gli altri copiamo ( Xiaomi soprattutto ).

Ebbene, gli smartphone Xiaomi ( il Note 3 almeno ) ha gia' il sensore dietro. Lo lascio scritto qui, a futura memoria.

recoil
20-04-2017, 15:47
prova a tenere lo smartphone sulla scirvania accanto alla tastiera per 9-10 ore al giorno e poi vediamo se il sensore posteriore è così comodo da usare :D

Sbloccherò l'iPhone almeno 200 volte in una giornata solo appoggiando un dito, col sensore dietro dovrei o inserire il PIN (comodissimo) ogni volta oppure dovrei sollevarlo (ancor più comodo ed immediato :doh: )

infatti anche per me sarebbe scomodo
inoltre quando sono sul divano o nel letto di sera non tengo mai il telefono davanti alla faccia ma lo ruoto verso l'alto così la luce che mi arriva è meno fastidiosa, quindi un eventuale riconoscimento facciale non funzionerebbe (ma andrebbe l'impronta sul retro in quel caso)
resta il fatto che quasi tutti usano la custodia e ne servirebbero con il retro bucato, il che esclude praticamente tutte quelle con una foto o un disegno sul retro

per chi come me ha Watch potrebbero fare lo sblocco automatico, ora funziona al contrario cioè devi sbloccare Watch ma se metti touchID su iPhone ti evita di mettere il pin, potrebbero fare una cosa del genere nell'altro senso così eviterebbero la seccatura del pin a chi ha AW, non molti ma nemmeno pochissimi
basterebbe avere un range di validità dello sblocco molto basso, ad esempio mezzo metro in modo da essere sicuri di non sbloccarlo per sbaglio solo rimanendo nelle vicinanze del telefono

il top comunque sarebbe il sensore davanti, se non riescono a metterlo nel display perché non ridurre il tasto home? ormai non è più un vero tasto e il sensore di impronte penso possa essere rettangolare e quindi occupare meno spazio in altezza consentendo di ridurre un pochino il bordo del telefono e avvicinarsi al risultato che vogliono ottenere

demon77
20-04-2017, 15:48
prova a tenere lo smartphone sulla scirvania accanto alla tastiera per 9-10 ore al giorno e poi vediamo se il sensore posteriore è così comodo da usare :D

Sbloccherò l'iPhone almeno 200 volte in una giornata solo appoggiando un dito, col sensore dietro dovrei o inserire il PIN (comodissimo) ogni volta oppure dovrei sollevarlo (ancor più comodo ed immediato :doh: )

Ma si per carità.. questione di abitudine alla fine.
Io ad esempio lo tengo sopra la stampante e per guardarlo mi viene naturale prenderlo in mano.. quindi per me avere il sensore sul lato anteriore o posteriore conta poco o nulla.

maxsy
20-04-2017, 15:57
prova a tenere lo smartphone sulla scirvania accanto alla tastiera per 9-10 ore al giorno e poi vediamo se il sensore posteriore è così comodo da usare :D

Sbloccherò l'iPhone almeno 200 volte in una giornata solo appoggiando un dito, col sensore dietro dovrei o inserire il PIN (comodissimo) ogni volta oppure dovrei sollevarlo (ancor più comodo ed immediato :doh: )

double tap? ;)

demon77
20-04-2017, 16:50
double tap? ;)

lo avevo sul sony.
molto comodo ma non ti esonera dal dover mettere il pin o tracciare il segno di sblocco.

OvErClOck82
20-04-2017, 16:53
se rendessero la mela un sensore per le impronte sarebbe una figata :D
mela E sensore circolare invece non so, a livello di design mi farebbe un po' strano... ma se penso che Ive (o chi per lui) ha partorito il battery cover piú brutto della storia, ormai non mi stupisco piú di nulla :asd:

vidal1986
20-04-2017, 18:45
Ovunque lo mettano, farà uno scatafascio di vendite.

Simonex84
20-04-2017, 19:38
lo avevo sul sony.
molto comodo ma non ti esonera dal dover mettere il pin o tracciare il segno di sblocco.

esatto!

non sto parlando di accendere lo schermo per vedere le notifiche, a me interessa sbloccarlo ed usarlo con un solo dito senza sollevarlo dalla scrivania e senza dover digitare un PIN.

aqua84
20-04-2017, 20:32
quelli che dicono che sul retro è comodo tanto quanto sul davanti assieme al tasto home, o non hanno un iPhone con TouchID o non ne hanno mai provato uno.

probabilmente pensano che si può usare SOLO l'Indice per sbloccare il telefono, invece una volta impostato anche il pollice basta anche solo 1/4 di pelle del pollice xchè questo riconosca l'impronta e sblocchi il telefono, senza ulteriori passaggi come avviene in molti altri smartphone che integrano il sensore di impronte.

andy82
21-04-2017, 09:04
nessuno l'ha ancora detto e la butto li, e se quella fosse la placca per la ricarica senza fili??