PDA

View Full Version : Xiaomi Mi6 è ufficiale: il nuovo top di gamma con Snapdragon 835 e versioni in ceramica


Redazione di Hardware Upg
19-04-2017, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi6-e-ufficiale-il-nuovo-top-di-gamma-con-snapdragon-835-e-versioni-in-ceramica_68272.html

Svelato finalmente il nuovo top di gamma dell'azienda cinese. Un prodotto che cambia le carte in tavola non tanto sul design che si allinea con il passato introducendo nuovi materiali come la ceramica ed un comparto hardware di primo livello. Vediamo insieme le specifiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cloud76
19-04-2017, 13:52
Sarà in vendita una versione con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna al prezzo di circa 300€ (2.499 yuan) ma anche una versione con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di circa 355€ (2.899 yuan). Più costosa la versione in ceramica che verrà proposta con 6GB di memoria RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di 405€ (2.999 yuan)
No...
2499 yuan sono circa 338 euro (non 300)
2899 yuan sono circa 392 euro (non 355)
2999 yuan sono circa 406 euro (e qui ci siamo...)

Peccato per la mancanza della solita banda 20, per la mancanza del jack audio (come al solito Xiaomi copia Apple anche sulle cose che non dovrebbe copiare) e per la mancanza del supporto a schede di memoria.
:O

Portocala
19-04-2017, 13:56
Abbastanza anonimo come telefono.

gd350turbo
19-04-2017, 14:29
Comparto tecnico di primo livello, poi se paragonato al prezzo, oserei definirlo imbattibile!
La banda 20 non mi interessa, sia a casa sia al lavoro​ sono servito da Vodafone a 1800mhz, Anche la mancanza del jack, ho un paio di cuffie piston, le ho usate una volta per provare...
Il comparto estetico, mi lascia per ora alcuni dubbi, in quanto mi pare che assomigli ad un iPhone 6, cosa che non apprezzo ( ho venduto il mi4 perché la gente lo scambiava per un iPhone 5 )
Comunque prima di decidere se prenderlo, devono uscire alcune rom miui.it, ed ovviamente deve essere disponibile e proposto ad un prezzo per me equo dal mio rivenditore.
Quindi se ne parla tra qualche mese...

metrino
19-04-2017, 14:30
Dopo l'esperimento Mi MIX mi aspettavo di più. Tuttavia ho idea che avremo qualche sorpresa sul doppio modulo fotocamera posteriore.

dav117
19-04-2017, 14:32
senza B20 non ha senso...Può avere il processore più potente del mondo, ma se poi ti manca la B20 per noi italiani è un difetto non da poco.
Rinuncerò all'acquisto anche se ero del tutto convinto di prenderlo con la B20. A questo prezzo ci sono altre alternative con ben altre garanzie...

Spider Baby
19-04-2017, 14:36
Speravo molto meglio, il Mi5 era (ed è tutt'ora) un gran telefono ma qui dovevano migliorarsi su varie pecche. Buono lo schermo, che mantengono in dimensioni ancora umane (come il Mi5), però con tutte le vendite che hanno avuto fin'ora fuori dalla Cina non capisco perché non abbiano inserito la banda 20, unico motivo per cui non ho preso il Mi5!
Poi dopo il Mix vedere quei bordi così alti sopra e sotto stona molto, e togliere il jack audio senza massimizzare il ratio superficie/schermo ha davvero poco senso.

Cloud76
19-04-2017, 14:37
senza B20 non ha senso...Può avere il processore più potente del mondo, ma se poi ti manca la B20 per noi italiani è un difetto non da poco.
Rinuncerò all'acquisto anche se ero del tutto convinto di prenderlo con la B20. A questo prezzo ci sono altre alternative con ben altre garanzie...

Ci stavo pensando anche io, non è essenziale la B20 ma se devo prendere qualcosa preferisco che sia completo e non abbia lacune proprio sul versante telefonico/connettività. Il problema è che Xiaomi è ancora un prodotto cinese per il mercato cinese, e non è pensato per essere venduto in Italia.
Più gli altri due difetti che ho citato... e allora ciao...

alemar78
19-04-2017, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi6-e-ufficiale-il-nuovo-top-di-gamma-con-snapdragon-835-e-versioni-in-ceramica_68272.html

Un prodotto che cambia le carte in regola non tanto sul design che si allinea con il passato introducendo nuovi materiali come la ceramica ed un comparto hardware di primo livello.
Click sul link per visualizzare la notizia.

Generalmente soprassiedo su queste cose, ma un minimo di rispetto per chi legge... Capisco che è tutto gratis, ma ci vuole meno di un minuto per rileggere quello che si è scritto ed evitare certe figure! sarà "carte in tavola" non "carte in regola" e poi "non tanto sul design" presuppone un "quanto" o forme simili...boh...

Spider Baby
19-04-2017, 15:19
Generalmente soprassiedo su queste cose, ma un minimo di rispetto per chi legge... Capisco che è tutto gratis, ma ci vuole meno di un minuto per rileggere quello che si è scritto ed evitare certe figure! sarà "carte in tavola" non "carte in regola" e poi "non tanto sul design" presuppone un "quanto" o forme simili...boh...

Mucciarelli non cambia le carte in regola con lo stile della redazione, non tanto con Nino che è inarrivabile.

san80d
19-04-2017, 15:29
esteticamente devo ancora inquadrarlo, il nero sembra carino ma gli altri no

metrino
19-04-2017, 15:30
Ci stavo pensando anche io, non è essenziale la B20 ma se devo prendere qualcosa preferisco che sia completo e non abbia lacune proprio sul versante telefonico/connettività. Il problema è che Xiaomi è ancora un prodotto cinese per il mercato cinese, e non è pensato per essere venduto in Italia.
Più gli altri due difetti che ho citato... e allora ciao...

La B20 è un problema relativo, parlami di accesso a traffico dati in condizioni limite (tranne per Wind, che però a breve integrerà le reti con TRE quindi...)
In ogni caso, la mancanza della banda 20 è assurda perché anche in Cina hanno appena liberato quella banda per dedicarla al 4G, mi pare Unicom si stia già attrezzando, pertanto è veramente poco lungimirante questa scelta.

Cloud76
19-04-2017, 15:43
In ogni caso, la mancanza della banda 20 è assurda perché anche in Cina hanno appena liberato quella banda per dedicarla al 4G, mi pare Unicom si stia già attrezzando, pertanto è veramente poco lungimirante questa scelta.

Vero, però hanno appena iniziato la copertura con la B20... se solo l'avessero messa un po' prima...
Magari il Mi7 ce l'avrà a sto punto... comunque vero, scarsa lungimiranza sia per il mercato cinese sia per quello internazionale, perchè comunque lo sanno che vendono abbastanza bene pure fuori contando che non è un prodotto "ufficialmente" internazionale.... e implementarla non credo gli costi chissà che...

Marko#88
19-04-2017, 16:10
Non sono un detrattore dei prodotti Xiaomi (ho avuto un loro telefono venduto solo perchè troppo grande e ho ad oggi il loro Mi Air 12) ma potrebbero inventarsi qualcosa ogni tanto...o quantomeno non copiare Apple anche nelle cose peggiori (mancanza jack audio?) :rolleyes:

cm0s
19-04-2017, 16:13
ma siamo sicuri che manchi davvero la banda b20 a 800mhz su questo modello??

Cloud76
19-04-2017, 16:21
Mi sa di sì...
Le specifiche dovrebbero essere queste:
GSM / CDMA / HSPA / EVDO / LTE

2G bands GSM 850 / 900 / 1800 / 1900 - SIM 1 & SIM 2
CDMA 800
3G bands HSDPA 850 / 900 / 1900 / 2100
CDMA2000 1xEV-DO
4G bands LTE band 1(2100), 3(1800), 5(850), 7(2600), 8(900), 38(2600), 39(1900), 40(2300), 41(2500)
Speed HSPA 42.2/5.76 Mbps, LTE-A (3CA)
GPRS Yes
EDGE Yes


Detta in altro modo:
FDD-LTE (B1,B3,B5,B7,B8) / TD-LTE (B38,B39,B40,B41) / TD-SCDMA ( B34,B39) / WCDMA (B1,B2,B5,B8) / GSM (B2,B3,B5,B8) / CDMA1X/EVDO (BC0)

Spider Baby
19-04-2017, 16:38
ma siamo sicuri che manchi davvero la banda b20 a 800mhz su questo modello??

Purtroppo sì. Sembra così assurdo che è stato più volte chiesto a Xiaomi, la quale ha ufficialmente risposto che la banda 20 manca.

metrino
19-04-2017, 16:46
Ufficialissimo purtroppo
http://www.mi.com/mi6/specs/

Per il momento cmq queste sono le specifiche cinesi, nulla toglie che implementino una ROM international con la compatibilità della banda 20.

acerbo
19-04-2017, 18:33
quando la versione in teflon antiaderente?

Dade88
19-04-2017, 21:04
vetro dietro = rotto alla prima caduta :(((
senza espansione di memoria direi anche no
cornici mi aspettavo qualcosa meglio dopo mimix

insomma, un pò deluso cavolo

Zenida
19-04-2017, 21:18
La banda 20 sul primo rilascio è sempre stata assente, perchè la prima revisione è sempre per il mercato cinese.

Ma è da più di un anno (da quando hanno bloccato i bootloader) che Xiaomi sta fornendo ROM internazionali con il supporto alla banda 20. Bisogna solo aspettare che rilascino una ROM internazionale o, nel caso fosse castrato il modem, una revisione internazionale di Mi6.

dav117
19-04-2017, 22:34
La banda 20 sul primo rilascio è sempre stata assente, perchè la prima revisione è sempre per il mercato cinese.

Ma è da più di un anno (da quando hanno bloccato i bootloader) che Xiaomi sta fornendo ROM internazionali con il supporto alla banda 20. Bisogna solo aspettare che rilascino una ROM internazionale o, nel caso fosse castrato il modem, una revisione internazionale di Mi6.

il problema non è di ROM internazionale, quindi software, ma hardware. Al momento gli unici terminali "global" con banda B20 sono redmi 4a, redmi note 4, redmi 3s, spero di non dimennticarne altri.
Il note 4x appena uscito ne è sprovvisto, così come il mi5c.
Ritengo la scelta di non inserire la B20 molto poco intelligente da parte di xiaomi, si sono giocati una fetta di clienti che speravano nella b20.
Ripeto le storie che il 4g non serve è una balla, visto il prezzo che si parla di 150€. Non hanno nemmeno presentato la nuova MIUI 9...bah...sperano che la gente si innamori solo del soc e di così tanta ram?Che poi ad oggi non gestisce nemmeno il multiwindows, a cosa servono 6gb di ram :muro: :muro: ??

xsiriusx
20-04-2017, 13:43
Non è un problema hardware ma prettamente software la banda non solo non è abilitata (e si può abilitare) il vero problema è che non è presente la calibrazione sul socket per la gestione dei canali della banda 20.

Probabilmente xiaomi non è interessata a vendere in Europa, infatti questi terminali non hanno marchio CE pertanto non dovrebbero manco circolare in Europa.

Zenida
21-04-2017, 22:54
il problema non è di ROM internazionale, quindi software, ma hardware. Al momento gli unici terminali "global" con banda B20 sono redmi 4a, redmi note 4, redmi 3s, spero di non dimennticarne altri.
Il note 4x appena uscito ne è sprovvisto, così come il mi5c.
Ritengo la scelta di non inserire la B20 molto poco intelligente da parte di xiaomi, si sono giocati una fetta di clienti che speravano nella b20.
Ripeto le storie che il 4g non serve è una balla, visto il prezzo che si parla di 150€. Non hanno nemmeno presentato la nuova MIUI 9...bah...sperano che la gente si innamori solo del soc e di così tanta ram?Che poi ad oggi non gestisce nemmeno il multiwindows, a cosa servono 6gb di ram :muro: :muro: ??

Ti sbagli il modem è già integrato in gran parte dei dispositivi, serve il bootloader internazionale per farlo funzionare. Ovviamente essendo un codice chiuso se non lo rilascia Xiaomi, difficilmente si riesce a farlo funzionare da soli con una ROM cucinata.

La global c'è anche per il Mi5

TheMonzOne
26-04-2017, 15:58
Quindi, alla fin della fiera, basterà aspettare la ROM global per avere sta benedetta B20, giusto? Essendo uscita per il Mi5 tutto lascia presupporre che uscirà anche per il Mi6...
Altra domanda: ma essendo dual sim non c'è la possibilità che il secondo slot abbia la doppia funzione sim/sd card ?

Zenida
26-04-2017, 20:16
Quindi, alla fin della fiera, basterà aspettare la ROM global per avere sta benedetta B20, giusto? Essendo uscita per il Mi5 tutto lascia presupporre che uscirà anche per il Mi6...
Altra domanda: ma essendo dual sim non c'è la possibilità che il secondo slot abbia la doppia funzione sim/sd card ?

Serve il bootloader "global". Il modem va attivato da lì.

TheMonzOne
26-04-2017, 20:21
Ok, ma anche senza quello lo si può comunque prendere senza problemi ed usarlo con una SIM Tim, giusto? Se avessi la possibilità di andare in Cina a prenderlo adesso potrei portarlo a casa senza problemi?

Zenida
26-04-2017, 21:08
Ok, ma anche senza quello lo si può comunque prendere senza problemi ed usarlo con una SIM Tim, giusto? Se avessi la possibilità di andare in Cina a prenderlo adesso potrei portarlo a casa senza problemi?

L'unica a cui non serve la banda 20 in italia è 3
Tutti gli altri la usano. Ma ovviamente non è l'unica frequenza LTE che usano.
Ci sono anche la B3 e B7
La B20 è la più lenta, però è quella che ti garantisce una migliore copertura.
Dipende dall'uso che fai del tuo smartphone.
Il mio è perennemente in GPRS, perchè non uso abbonamento dati sulla mia scheda e in GPRS si risparmia un sacco di batteria (in più la copertura è massima)

Zenida
01-05-2017, 22:35
il problema non è di ROM internazionale, quindi software, ma hardware. Al momento gli unici terminali "global" con banda B20 sono redmi 4a, redmi note 4, redmi 3s, spero di non dimennticarne altri.
Il note 4x appena uscito ne è sprovvisto, così come il mi5c.
Ritengo la scelta di non inserire la B20 molto poco intelligente da parte di xiaomi, si sono giocati una fetta di clienti che speravano nella b20.
Ripeto le storie che il 4g non serve è una balla, visto il prezzo che si parla di 150€. Non hanno nemmeno presentato la nuova MIUI 9...bah...sperano che la gente si innamori solo del soc e di così tanta ram?Che poi ad oggi non gestisce nemmeno il multiwindows, a cosa servono 6gb di ram :muro: :muro: ??

https://www.youtube.com/watch?v=GRA8Kk-86WQ

Tennic
24-06-2017, 11:27
Una domanda sul materiale... A parte i diversi riflessi (forse, bisognerebbe vederlo dal vivo), la versione in ceramica che vantaggi ha? Più resistente alle cadute? Più resistente ai graffi? Si può tranquillamente appoggiare sulla scrivania in ufficio senza ritrovarlo con 10000 micro graffi la settimana dopo? (domando, mai avuto un telefono in ceramica :D )