View Full Version : AOC Agon Ag241qg - Problemi alla vista
blackjack00
19-04-2017, 08:44
Ciao a tutti!
Per far sfogare come si deve la mia GTX 1080 ho acquistato da una settimana un AOC Agon Ag241qg.
Ora, al di là del fatto che il supporto del monitor è enorme e mi costringe a tenerlo un po' vicino agli occhi (non posso stare più lontano di 65 cm), il problema maggiore è un grande fastidio alla vista!
Rispetto al mio vecchio 22" FullHD, sento proprio gli occhi friggermi mentre guardo lo schermo! C'è anche una specie di patina “sabbiosa” che si nota soprattutto sui bianchi, che è piuttosto fastidiosa.
Tengo sempre la luminosità adeguata e anche il contrasto è a posto. Ho anche attivato il filtro per la luce blu.
Che sia un problema di calibrazione? O mi devo abituare? Basta che non sia un difetto del monitor, con quello che costava... :doh:
Grazie a tutti!
Perseverance
19-04-2017, 10:54
ma vai da un oculista xd!
aled1974
19-04-2017, 22:13
hai già cercato con google se questo è un monitor con tecnologia PWM o DC?
se fosse pwm c'è poco da fare, sei tu che sei troppo sensibile al flickering (e ognuno di noi è sensibile in modo diverso)
prova anche a cambiare cavo di collegamento, provando se possibile uno che abbia i blocchetti di ferrite ad entrambe le estremità
regola la retro-illuminazione del monitor stesso, per meglio dire mettila al minimo e prova a vedere se cambia qualcosa (in tanti abbassano la luminosità e si sparaflashano gli occhi con la retroilluminazione alta)
prova ad allontarti dal monitor, usa un piano/tavolino aggiuntivo per appoggiare tastiera/mouse e stare più lontano dal pannello, sempre se cambia qualcosa
un video/foto della patina sabbiosa non sarebbe male da vedere, ad ogni modo ;)
ma non è che dipende dal dot pitch un po' tanto piccolino che ti costringe "a tirare" gli occhi? se non ho sbagliato i conti parliamo di 0,2058 mm :stordita:
ciao ciao
blackjack00
20-04-2017, 08:43
hai già cercato con google se questo è un monitor con tecnologia PWM o DC?
se fosse pwm c'è poco da fare, sei tu che sei troppo sensibile al flickering (e ognuno di noi è sensibile in modo diverso)
prova anche a cambiare cavo di collegamento, provando se possibile uno che abbia i blocchetti di ferrite ad entrambe le estremità
regola la retro-illuminazione del monitor stesso, per meglio dire mettila al minimo e prova a vedere se cambia qualcosa (in tanti abbassano la luminosità e si sparaflashano gli occhi con la retroilluminazione alta)
prova ad allontarti dal monitor, usa un piano/tavolino aggiuntivo per appoggiare tastiera/mouse e stare più lontano dal pannello, sempre se cambia qualcosa
un video/foto della patina sabbiosa non sarebbe male da vedere, ad ogni modo ;)
ma non è che dipende dal dot pitch un po' tanto piccolino che ti costringe "a tirare" gli occhi? se non ho sbagliato i conti parliamo di 0,2058 mm :stordita:
ciao ciao
Grazie per tutti questi consigli! Purtroppo se di componenti interne qualcosina so, di monitor sono sono proprio ignorante…
Allora:
- Sulla prima domanda non trovo nulla nelle specifiche tecniche, dove posso capire se è PWM o DC?
- luminosità e gamma sono già ragionevolmente basse
- allego un paio di immagini, anche se con le foto è dura capire il feeling di cui parlo, ma se strizzi gli occhi capisci: è un effetto “maculato” delle aree di pixel, che sarà sicuramente normale ma qui mi sembra un po' troppo evidente.
(esempio 1 https://goo.gl/photos/hndgLg3BrjypoWH18
esempio 2 https://goo.gl/photos/V56BDtmGyDy1vv928)
- Purtroppo non posso davvero allontanarmi più di così, se gioco con tastiera e mouse...
aled1974
20-04-2017, 21:33
- Sulla prima domanda non trovo nulla nelle specifiche tecniche, dove posso capire se è PWM o DC?
tftcentral, google, forum aoc :sperem:
- luminosità e gamma sono già ragionevolmente basse
anche la retro-illuminazione (se presente?)
nel mio osd poi ci sono queste voci da eventualmente provare a modificare:
econom.
gamma
ocr
overdrive
cleartype
nel tuo non so se sono le stesse o se vi siano anche altre, consulta il manuale
- allego un paio di immagini, anche se con le foto è dura capire il feeling di cui parlo, ma se strizzi gli occhi capisci: è un effetto “maculato” delle aree di pixel, che sarà sicuramente normale ma qui mi sembra un po' troppo evidente.
nella seconda si vede meglio, sembra quasi che sia un effetto "spatolato" o texturizzato
prova a cambiare cavi al monitor e lancia l'ottimizzazione display da windows :sperem:
- Purtroppo non posso davvero allontanarmi più di così, se gioco con tastiera e mouse...
no ma io intendevo solo per fare una prova ma date le foto direi che non serve :mano:
hai qualche apparecchio che opera in radiofrequenza nelle vicinanze del monitor?
ciao ciao
blackjack00
20-04-2017, 22:39
- Sulla prima domanda non trovo nulla nelle specifiche tecniche, dove posso capire se è PWM o DC?
tftcentral, google, forum aoc :sperem:
- luminosità e gamma sono già ragionevolmente basse
anche la retro-illuminazione (se presente?)
nel mio osd poi ci sono queste voci da eventualmente provare a modificare:
econom.
gamma
ocr
overdrive
cleartype
nel tuo non so se sono le stesse o se vi siano anche altre, consulta il manuale
- allego un paio di immagini, anche se con le foto è dura capire il feeling di cui parlo, ma se strizzi gli occhi capisci: è un effetto “maculato” delle aree di pixel, che sarà sicuramente normale ma qui mi sembra un po' troppo evidente.
nella seconda si vede meglio, sembra quasi che sia un effetto "spatolato" o texturizzato
prova a cambiare cavi al monitor e lancia l'ottimizzazione display da windows :sperem:
- Purtroppo non posso davvero allontanarmi più di così, se gioco con tastiera e mouse...
no ma io intendevo solo per fare una prova ma date le foto direi che non serve :mano:
hai qualche apparecchio che opera in radiofrequenza nelle vicinanze del monitor?
ciao ciao
Allora, il modello fratello non G-Sync è un DC, quindi immagino che anche questo lo sia (non è facile da trovare, come info)...
Ho provato a cambiare il cavo e usare il DP, ma non cambia nulla.
Aumentando la luminosità l'effetto grana diminuisce ma di sera risulta una luminosità eccessiva...
Niente interferenze possibili.
Non c'è possibilità di controllo della retro-illuminazione.
Questo weekend provo a usarlo con queste impostazioni, ma se il problema persiste temo che troverete un nuovo annuncio nel mercatino (bellissimi i 2k ma stando già per lavoro tutto il giorno al PC ho bisogno di non dare il colpo di grazia agli occhi la sera) :cry:
Perseverance
21-04-2017, 11:46
ma stando già per lavoro tutto il giorno al PC ho bisogno di non dare il colpo di grazia agli occhi la sera
Glielo stai già dando. Il tempo di utilizzo e la distanza da un monitor sono i due fattori principali causa di patologie; il resto è solo un dettaglio insignificante. L'utilizzo del pc porta a schiere di malati patologici in ogni caso: chi più chi meno. I fattori che più determinano l'insorgere sono proprio tempo e distanza. Non siamo ancora adattati per puntare uno schermo 8 ore al giorno e starci pure seduti davanti. Stare al pc non fa bene, non ti fà migliorare a salute, anzi, al limite la puoi solo peggiorare.
blackjack00
21-04-2017, 12:27
Glielo stai già dando. Il tempo di utilizzo e la distanza da un monitor sono i due fattori principali causa di patologie; il resto è solo un dettaglio insignificante. L'utilizzo del pc porta a schiere di malati patologici in ogni caso: chi più chi meno. I fattori che più determinano l'insorgere sono proprio tempo e distanza. Non siamo ancora adattati per puntare uno schermo 8 ore al giorno e starci pure seduti davanti. Stare al pc non fa bene, non ti fà migliorare a salute, anzi, al limite la puoi solo peggiorare.
Emmm ok, grazie del consiglio, vedo anche dal messaggio di prima che ti stanno molto a cuore i miei occhi e ti ringrazio, ma il problema qui è un altro.
Prima col vecchio monitor andava bene, ora non più, è il monitor o sto sbagliando le impostazioni? Non è normale sentire già gli occhi esausti dopo mezz'ora di monitor.
Glielo stai già dando. Il tempo di utilizzo e la distanza da un monitor sono i due fattori principali causa di patologie; il resto è solo un dettaglio insignificante. L'utilizzo del pc porta a schiere di malati patologici in ogni caso: chi più chi meno. I fattori che più determinano l'insorgere sono proprio tempo e distanza. Non siamo ancora adattati per puntare uno schermo 8 ore al giorno e starci pure seduti davanti. Stare al pc non fa bene, non ti fà migliorare a salute, anzi, al limite la puoi solo peggiorare.
che patologie potrebbero insorgere a aprta la miopia? Se si prende un monitor con flicker free eliminerebbe il problema per quelli sensibili allo sfarfallio??
Perseverance
29-04-2017, 18:29
che patologie potrebbero insorgere a aprta la miopia?
Questa è una ricerca di livello review (credo)
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21480937
singolarmente esistono anche le ricerche di livello trials; invece di livello metanalysis non ne ho idea, probabilmente si o fra qualche tempo:
Se si prende un monitor con flicker free eliminerebbe il problema per quelli sensibili allo sfarfallio??
Boh
aled1974
29-04-2017, 20:40
Se si prende un monitor con flicker free eliminerebbe il problema per quelli sensibili allo sfarfallio??
direi proprio di sì ;)
ciao ciao
Dark_Lupin
03-05-2017, 22:41
ho avuto lo stesso monitor, il "problema" dell'effetto patina l'ho riscontrato anch'io in pratica è il trattamento anti-glare dello schermo, il difetto, se cosi vogliamo chiamarlo, è hardware e non software, quindi o ci si abitua all'effetto, che poi è visibile solo su colori chiari, oppure si cambia monitor come alla fine ho fatto io :)
leggendo in giro il Dell s2417dg ha lo stesso e identico pannello però revisionato in pratica l'effetto granulato è ancora presente ma molto meno accentuato rispetto a questo, è più fine l'effetto sabbiato, non so se rendo l'idea, andrebbe però sempre valutato in prima persona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.