PDA

View Full Version : Ryzen! problema ventole dopo l'uscita dallo standby


xenox73
16-04-2017, 22:26
Salve a tutti!
Ho deciso di postare in questa categoria in quanto credo che il mio problema è dovuto al processore in questione.
Sono riuscito finalmente a configurare il mio primo sistema Ryzen qualche settimana fa. Dopo vari problemi alla scheda madre dovuti al bios ancora acerbo, che per adesso pare si siano risolti molti problemi, ho scoperto un grosso problema che non riesco a capire oppure trovare in rete una soluzione, cioè il fatto che dopo che "risveglio" il PC dalla modalità sospensione, le ventole smettono di funzionare ovvero, i sensori non rilevano più l'incremento della temperatura del CPU. Mi spiego meglio...
Se accendo il PC e provo a fare un test con Cinebench la ventola del processore incomincia ad aumentare di velocità, fino qui OK! Il problema nasce se io metto il PC in standby lo riattivo, provo a rifare il test Cinebench, la ventola non aumenta più di giri. Guardando le temperature con varie applicazioni, durante questa fase si arriva anche sopra 80°C.
Adesso sono costretto a non mettere più in standby per paura di non dimenticare questo fatto. Il mio uso del PC è 99% video editing.
Dimenticavo, il sistema non ha OCing del CPU tranne la Ram che va a 2666 Mhz provata anche a 2134 Mhz e da lo stesso problema.
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto!

La mia configurazione in firma.

Marco Z.
16-04-2017, 23:22
Il processore dubito c'entri qualcosa. Se le ventole le hai collegate alla scheda madre il problema è la scheda madre.

Devi dare qualche info in più.. ovvero che impostazioni hai nel bios... le velocità delle ventole quali sono (pre e post sospensione?).. in IDLE che velocità hai?

È anche strano che, seppure con ventole al minimo, l'NHD15 faccia arrivare la CPU a 80°C

xenox73
17-04-2017, 01:02
Grazie Marco!
Pensavo al famoso Ryzen Overclock sleep bug....anche se non è il mio caso visto che non ho fatto OCing.
Allego le quattro fasi con HWINFO64
1- IDLE pre sospensione
https://s26.postimg.org/wid6ak8o5/IDLE_pre_standby.png (https://postimg.org/image/wid6ak8o5/)
2- Durante il test Cinebench pre sospensione
https://s26.postimg.org/f7mrijh0l/TestCine_pre_standby.png (https://postimg.org/image/f7mrijh0l/)
3- IDLE post standby
https://s26.postimg.org/rifq2m31h/IDLE_post_standby.png (https://postimg.org/image/rifq2m31h/)
4- Durante il test Cinebench post sospensione
https://s26.postimg.org/pt6mujnc5/testCine_post_standby.png (https://postimg.org/image/pt6mujnc5/)

Da quest'ultima si nota come la velocità delle ventole rimane invariata.
Prima della sospensione è vero che arriva a 74°C ma almeno la ventola va su di giri così sto tranquillo che non si va oltre con la temperatura.
Il problema sorge dopo la sospensione che durante il test Cinebench, non IDLE, la ventola rimane sui 250 RMP e la temperatura supera 80°C ma per fortuna finisce presto il test altrimenti...
Confermo che la NHD15 fa benissimo il suo lavoro sia in IDLE che sotto sforzo ma, ripeto solo se NON entro ed esco dallo standby.
Per questo il standby è inutilizzabile per me se non voglio bruciare la cpu.

xenox73
07-05-2017, 13:16
Risolto con l'ultimo aggiornamento bios.
Possiamo chiudere!
Grazie!