PDA

View Full Version : Problema Banda Fastweb IperFibra 200 Mega FTTS


sklo
16-04-2017, 22:14
Buonasera a tutti,
ho provato a cercare in giro ovunque ma non ho trovato niente che possa rispondere alla mia domanda.


Ho appena attivato una nuova linea Fastweb a Roma: facendo il test tramite l'applicazione del MyFastGate - il modem - di Fastweb, arrivano al modem 225 Mb/s in Download e 34 Mb/s in Upload. (Non mi lamento).

Il problema è il seguente:

facendo speed test con iPhone in Wi-Fi arriva tutta la banda sia in Download che in Upload.

Con il p9 lite invece la banda si ferma ai 30 Mbps (questo perchè il p9lite non è dualband e quindi ha i limiti imposti dalla scheda di rete).



Il problema si pone con il PC Fisso dal quale sono connesso e sto scrivendo questo post che è collegato tramite PowerLine AV500 della Tp-Link.

Facendo Speedtest i risultati sono 25 Mbps in download e 30 Mbps in Upload.

Premetto che la scheda di rete, se pur integrata, è una 10/100/1000 e che questi risolutati li ottengo sia che sia l'unico dispositivo connesso alla rete, sia con gli altri.

Mi sono chiesto: "se fosse un problema di powerline, e quindi di impianto elettrico si sarebbe dovuta dimezzare anche la banda in upload, perchè invece ne risente solo il download?"

Non riesco veramente a capire quale possa essere il problema :muro: :muro: :muro:

Spero in un aiuto,
Grazie,
Giovanni ;)

Marco Z.
16-04-2017, 23:28
Per vedere se è il powerline non puoi collegare il PC fisso direttamente al router tramite cavo ethernet?

sklo
16-04-2017, 23:40
è troppo lontano purtroppo... farò una prova tra qualche giorno provando con un cavo 10 mt prestato da un amico... Ma se il problema fosse la Powerline andrebbe a toccare anche l'upload perdendo banda... no?

Marco Z.
17-04-2017, 09:09
è troppo lontano purtroppo... farò una prova tra qualche giorno provando con un cavo 10 mt prestato da un amico... Ma se il problema fosse la Powerline andrebbe a toccare anche l'upload perdendo banda... no?
Beh io intendevo spostando il PC fisso giusto per fare una prova..

sklo
17-04-2017, 10:05
Beh io intendevo spostando il PC fisso giusto per fare una prova..

Ho provato con un vecchio netbook samsung NC110-A06 e arrivava a circa 90Mbps (avendo una ethernet 10/100 è normale). Quindi escluderei un malfunzionamento della porta del Modem.

Spostare il pc lo vorrei tenere come ultima risorsa perchè i cavi sono tutti raggruppati e fascettati.

Guardando nelle specifiche della PowerLine ho visto che le AV500 hanno come porte ethernet le 10/100 e mi sono chiesto: può essere questo il problema?

Ma se il problema è questo... come possono garantire 500Mbps???:mbe:

Sono molto confuso...:muro:

TheDarkAngel
18-04-2017, 11:16
Ho provato con un vecchio netbook samsung NC110-A06 e arrivava a circa 90Mbps (avendo una ethernet 10/100 è normale). Quindi escluderei un malfunzionamento della porta del Modem.

Spostare il pc lo vorrei tenere come ultima risorsa perchè i cavi sono tutti raggruppati e fascettati.

Guardando nelle specifiche della PowerLine ho visto che le AV500 hanno come porte ethernet le 10/100 e mi sono chiesto: può essere questo il problema?

Ma se il problema è questo... come possono garantire 500Mbps???:mbe:

Sono molto confuso...:muro:

Le powerline vanno circa a 1/10 della portante, le 2000 vanno a 200 e le 500 vanno a 50, questo a spanne. In ogni caso anche la più costosa powerline nella stessa stanza (una assurdità) non passa i 250mbit.

sklo
19-04-2017, 09:48
Le powerline vanno circa a 1/10 della portante, le 2000 vanno a 200 e le 500 vanno a 50, questo a spanne. In ogni caso anche la più costosa powerline nella stessa stanza (una assurdità) non passa i 250mbit.

Allora mi conviene provare con un adattatore 5Ghz e magari una prolunga usb 3.0 che me lo avvicini alla porta?

Ho visto, e sono indeciso tra TP-Link Archer T4U e la CSL - AC 1200

Potrei fare una prova no?

TheDarkAngel
19-04-2017, 09:59
Allora mi conviene provare con un adattatore 5Ghz e magari una prolunga usb 3.0 che me lo avvicini alla porta?

Ho visto, e sono indeciso tra TP-Link Archer T4U e la CSL - AC 1200

Potrei fare una prova no?

Il wifi va nettamente meglio delle powerline, non ho ancora trovato una persona soddisfatta delle powerline se non quelli con la stagnola in testa :p
PS La maggior copertura si ha con il 2.4ghz anche se a scapito della banda totale.

sklo
20-04-2017, 15:33
Il wifi va nettamente meglio delle powerline, non ho ancora trovato una persona soddisfatta delle powerline se non quelli con la stagnola in testa :p
PS La maggior copertura si ha con il 2.4ghz anche se a scapito della banda totale.


Alla fine ho comprato l'adattatore di Netgear A6210. Un adattatore AC Usb 3.0 e ragazzi... VOLA!

http://www.speedtest.net/result/6233368081.png (http://www.speedtest.net/my-result/6233368081)

La mia vecchia PCI-E (con 3 antenne b/g/n 300Mbps) riceveva una tacca e andava ad intermittenza a 2 Mbps.

Con questa riceve 4 su 5 tacche in AC e 5 su 5 tacche in N ma nonostante le 4 tacche ha banda totale. FANTASTICO!

Grazie comunque per l'aiuto!

A presto.:D :D :D