PDA

View Full Version : BSOD: system service exception


gabmamb
16-04-2017, 10:19
ciao, finalmente sono riuscito ad avere una schermata blu con win10, mi mancavano così tanto da XP e 7!!!!:D

scherzi a parte sono un pelo contento perchè da quando ho installato la sound blaster Z ho continuamente problemi e nessuno sul forum ha voluto aiutarmi mentre l'assistenza creative si limita a dire che loro non riescano a riprodurre l'errore e di provarla su un altro pc, che non ho!
in pratica dopo vari tentativi, tra cui eliminare la condivisione degli irq installando una vecchia scheda di rete pci, sono arrivato al punto che il 90% delle volte se prima di accendere il pc accendo il sistema 2.1 logitec (n.B.: le cuffie però sono contemporaneamente collegate alla scheda perchè ha un switch) una volta caricato windows l'audio si sente dalle case.
al contrario non si sente.
nel 10% dei casi nonostante l'accensione, caricato windows l'audio non si sente ed il pannello di controllo creative è impallato, reagise a rilento, ma esegue le operazioni tra cui la prova delle casse anche se non si sente alcun suono!
in pratica per lui funzia tutto!
oggi me l'ha rifatto ed ho avviato il Creative Diagnostic che non serve a una fava perchè di solito conferma con i test che tutto fuinziona ma in realtà l'audio non si sente....oggi però dopo l'ennesima fasulla conferma che tutto funziona sono riuscito a far impallare il programma e mi è uscita la BSOD con il messaggio:
codice di interruzione: system service exception
elemento che ha causato il problema: cthda.sys


sapete/volete darmi una mano????
grazie:help:

tallines
16-04-2017, 14:36
oggi però dopo l'ennesima fasulla conferma che tutto funziona sono riuscito a far impallare il programma e mi è uscita la BSOD con il messaggio:
codice di interruzione: system service exception
elemento che ha causato il problema: cthda.sys
Ciao, il problema sembra sia dovuto al driver audio, disinstallalo e installalo di nuovo scaricandolo dal sito della casa madre, questo è aggiornato a gennaio 2017 >

Driver Description: Sound Blaster HDAudio driver

Driver Update Site

http://www.carrona.org/drivers/driver.php?id=cthda.sys

gabmamb
16-04-2017, 15:19
Ciao, il problema sembra sia dovuto al driver audio, disinstallalo e installalo di nuovo scaricandolo dal sito della casa madre, questo è aggiornato a gennaio 2017 >

Driver Description: Sound Blaster HDAudio driver

Driver Update Site

http://www.carrona.org/drivers/driver.php?id=cthda.sys

di nuovo non c'è nulla....
ed il problema è sempre lo stesso

tallines
16-04-2017, 15:54
Vai, selezionando la freccia rivolta versi il basso, alla voce Requisiti di sistema e poi >

Vedere Windows® 10 Tabella di Disponibilità del Software

http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-z#/sys-req

Nei Requisiti di sistema, parla che è compatibile per W7 e per W8.........

gabmamb
16-04-2017, 17:20
Vai, selezionando la freccia rivolta versi il basso, alla voce Requisiti di sistema e poi >

Vedere Windows® 10 Tabella di Disponibilità del Software

http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-z#/sys-req

Nei Requisiti di sistema, parla che è compatibile per W7 e per W8.........

alla fine arrivo sempre qua (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=1005&prodID=21402&prodName=Sound%20Blaster%20Z&subCatName=Z-Series&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_21402,VARSET=CategoryID:1).

oppure non ti capisco...

Kiino
16-04-2017, 17:35
Penso si riferiva al fatto che è compatibile solo con win7 e win8

Però il pacchetto driver del 25 gen 17 riporta anche win10 nei dettagli

tallines
16-04-2017, 19:16
alla fine arrivo sempre qua (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=1005&prodID=21402&prodName=Sound%20Blaster%20Z&subCatName=Z-Series&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_21402,VARSET=CategoryID:1).

oppure non ti capisco...
Si come detto da Kiino, non leggendo nei requisiti di sistema W10...non vorrei che non fosse compatibile...ma poi gli ultimi driver sono anche per W10.......

Hai detto che facendo la prova audio tutto funziona, ma non si sente niente dalle casse......non è che magari sono collegate male o......prova un altro paio di casse, avendone l' opportunità .

Oppure disinstalli i driver audio e li installi da Gestione dispositivi, audio-tasto destro mouse aggiorna e li fai aggiornare a W10.......magari cosi funziona.......

Dici che hai avuto problemi da quando hai installato la Sound Blaster Z, poi hai installato una vecchia scheda di rete pci per eliminare la condivisione degli irq.....provare a scollegare e ricollegare la Sound Blaster Z e la vecchia scheda di rete pci ? >

http://it.ccm.net/contents/249-interruzioni-hardware-irq-e-conflitti

gabmamb
16-04-2017, 21:08
Hai detto che facendo la prova audio tutto funziona, ma non si sente niente dalle casse......non è che magari sono collegate male o......prova un altro paio di casse, avendone l' opportunità .
mi piacerebbe fosse un problema di collegamento...:rolleyes:

Oppure disinstalli i driver audio e li installi da Gestione dispositivi, audio-tasto destro mouse aggiorna e li fai aggiornare a W10.......magari cosi funziona.......
tu dici di installare solo i drivers senza il pannello, corretto???
in pratice i drivers puri senza i miglioramenti....che a volte windows mi ha detto che danno problemi....ma a questo putno è tale e quale alla realteck.

Dici che hai avuto problemi da quando hai installato la Sound Blaster Z, poi hai installato una vecchia scheda di rete pci per eliminare la condivisione degli irq.....provare a scollegare e ricollegare la Sound Blaster Z e la vecchia scheda di rete pci ? >

http://it.ccm.net/contents/249-interruzioni-hardware-irq-e-conflitti

dunque dal libretto della mobo, che metto qui sotto, si vede che lo slot pci-ex 16x n°2 ha irq in comune con gigabit onboard e usb2 onchip; ho cercato di eliminare quello che potevo...

http://i.imgur.com/3ZVUczXh.jpg

la cosa che poi mi da più a pensare è che si collegano contemporaneamente e si lasciano così i jack di casse e cuffie, poi con lo switch software si seleziona ciò di cui si ha bisogno...molto comodo ma forse sul mio da problemi...e non capisco perchè!

Kiino
16-04-2017, 21:17
Giusto per prova ,se può essere un problema di irq , sposta la scheda video nello slot 4x e metti la sound blaster nello slot pci exp 1x che veniva coperto dalla scheda video , vedi se ti da ancora problemi

gabmamb
16-04-2017, 21:21
Giusto per prova ,se può essere un problema di irq , sposta la scheda video nello slot 4x e metti la sound blaster nello slot pci exp 1x che veniva coperto dalla scheda video , vedi se ti da ancora problemi

aaaazzzzz.....e poi la rx480???

Kiino
16-04-2017, 21:45
Beh usi l'ingegno con una prolunga pci-ex1 e rimetti la rx 480 al suo posto , ma è sempre tutto da vedere

tallines
17-04-2017, 10:15
mi piacerebbe fosse un problema di collegamento...:rolleyes:
Forse è quello .
tu dici di installare solo i drivers senza il pannello, corretto???
in pratice i drivers puri senza i miglioramenti....che a volte windows mi ha detto che danno problemi....ma a questo putno è tale e quale alla realteck.
Installa i driver audio, se dopo aver cambiato slot, W10 non te li installa, andando in Gestione dispositivi alla voce Controller audio, video e giochi > tasto destro del mouse > Aggiorna .

Se andando in Gestione dispositivi alla voce Controller audio.....c'è il nome audio, non occorre che selezioni Aggiorna .

Vedi se l' audio si sente .
dunque dal libretto della mobo, che metto qui sotto, si vede che lo slot pci-ex 16x n°2 ha irq in comune con gigabit onboard e usb2 onchip; ho cercato di eliminare quello che potevo...
Devi provare a cambiare slot, come detto .

Forse questo è il tuo problema .