PDA

View Full Version : Bug introdotto dal creators update?


Mars4ever
15-04-2017, 20:31
Da due settimane ho il portatile nuovo da viaggio (Asus T302CA-FL010R).
Nei primi giorni avevo subito testato il software che mi serve per fotografare in automatico l'eclisse di Sole ed era tutto ok.
Oggi l'ho ripreso in mano per andare avanti a progettare lo script, e ho constatato un bug che manda in vacca tutte le caselle per inserire date e orari, come quella fondamentale del "time offset" che si vede nella guida qui al punto 9:
http://www.moonglowtechnologies.com/products/EclipseOrchestrator/GettingStarted.shtml
In sostanza, vengono aggiunti degli spazi tra ogni elemento per cui invece di 00:01:30.0, lo dilata in
00: 01: 30.0 ! :doh:
Così non ci sta tutto nella casella ma devo diventare cretino a spostarmi con le frecce dx/sx per passare da minuti a secondi.
Non è un problema bloccante dal punto di vista operativo perché le foto le fa lo stesso, ma diventa scomodo da configurare e non voglio correre il rischio di commettere errori.
Ho provato lo strumento di risoluzione compatibilità per vedere se c'entrava qualcosa col famoso problema dello zoom con schermo ad alto dpi, ma non l'ho risolto anche provando diversi settaggi.
È possibile che sia stato l'aggiornamento a introdurre il problema? O forse qualche impostazione di sistema che possa avere smanettato io scorrettamente? Non ho ancora confidenza col 10.
Nessuno per caso ha avuto un problema simile? Sono tentato di fare il rollback perché tanto le novità non mi servono molto per adesso... ma se poi lo rendono obbligatorio prima del 21 agosto? :muro:

Mars4ever
16-04-2017, 12:34
Confermato, tornando indietro il problema si è risolto!
Questo è un sotfware di nicchia ma fate attenzione perché non è da escludere che possa fare casino anche con altri.
Posso provare a scrivere all'autore di Orchestrator, ma il bug non è colpa sua quindi a chi spetta l'onere di correggerlo?

baraco
17-04-2017, 06:06
Mars4ever la tua domanda è lecita, io 8, 8.1, 10 (e seguenti) li ho seppelliti in serie, buttando MIEI SOLDI oltre a farmi salire la pressione (con tutti i rischi del caso), mentre con 7 fila tutto liscio, da 8 anni, tutti i santi giorni pigio il POWER e funziona COME DICO IO e QUANDO lo dico IOOOOO (citazione Giucas Casella).
Citazioni a parte se scrivi a MS ti dirà che il problema è del produttore del software, e se viceversa, ti rivolgi al produttore dell'applicativo ti dirà che è colpa di Creator update!
E l'utente cliente che ha pagato rimane tra l'incudine ed il martello con il terrore che 10.quellocheè si aggiorni forzatamente e siamo punto a capo, per la gioia dei cardiologi (e guardate che NON scherzo).
Mettevi nei panni di un'utente, che sicuramente ha altro da fare nella vita (rispetto al tempo siderale è meno di un lampo) che perdere il PROPRIO TEMPO a dover impazzire di driver e di rollback!
Il Sistema operativo è diventato "arrogante", si prende degli spazi che non gli competono, ci spia IMPIETOSAMENTE, è pieno di BUG, ci ha fatto giocare a nascondino col pulsante START ... Invece di limitarsi a farci usare le periferiche, come ai vecchi tempi!
Questo accavallamento di funzioni, e di incasinamenti (andatevi a leggere le mirabolanti novità che ha portato questo Creator, incluso i vari problemi "nuovi"), chiamato ora SERVIZIO, fa semplicemente PENA, PRIMO perché con la scusa della sicurezza ci ha creato problemi (manco gratuiti) a non finire, poi si è scoperto con i vari VATTELAPESCALEAKS che chiunque abbia un minimo di competenza informatica può prendere il pieno controllo da remoto dei nostri PC e smartphone, senza che NESSUNO se ne accorga, TANTO MENO IL SERVIZIO.
Anzi gli unici a cui fare il "SERVIZIO" sono proprio gli utenti finali che lo hanno pure pagato....:mad:
Mi piacerebbe invece, come negli USA, ABBRACCIARE, Il discorso CLASS ACTION, oppure l'introduzione nell'EULA, l'intervento GRATUITO a casa nostra di un SUPERMEGAFANTATECNICO che ci risolva i problemi NON creati da NOI.
Allora sì che il modo di testare i driver, la distribuzione di SERVIZI/SOFTWARE (bacati) cambierebbe, contrattualmente scrivendo!

:O

aled1974
17-04-2017, 08:33
@ Mars4ever

avevi anche provato a disinstallare e reinstallare il programma dopo il passaggio a CU?

magari così risolvevi :boh:


il fatto che w10 CU si chiami w10 non significa che non ci sono stati cambiamenti sostanziali, per me potevano anche chiamarlo w10 SP3 o w12

per capirci tra w7 e w7sp1 io dovetti reinstallare un gioco (mantenendo i salvataggi) perchè improvvisamente con Sp1 erano sparite molte texture ingame

una volta reinstallato il gioco ripartii dall'ultimo salvataggio senza problemi

ciao ciao

Mars4ever
17-04-2017, 23:04
avevi anche provato a disinstallare e reinstallare il programma dopo il passaggio a CU?
Sì. Però alla ripartenza avevo trovato parte dei settaggi per cui forse qualcosa nel registro era rimasto.
La cosa più strana è che W10 esiste da due anni e di aggiornamenti di questo tipo mi pare che ne abbia fatti diversi, il computer è nuovo e il problema capita solo adesso! Se l'avessi comprato più tardi col creators già installato, come avrei fatto a capire che era colpa sua? :confused:
Così ha senso chiedersi se possa non verificarsi se si installa prima l'aggiornamento e poi il software, ma devo capire come fare una disinstallazione a fondo.

aled1974
18-04-2017, 21:58
revo uninstaller o alla peggio ccleaner ma quest'ultimo va usato con criterio ;)

nel mentre c'è un forum di supporto sul sito del programma? o cercando con google, magari se ne parla e c'è la soluzione :sperem:

ciao ciao

Mars4ever
20-04-2017, 09:11
Non credo perché appunto è una cosa un po' di nicchia. Ma visto l'evento epocale imminente negli USA, è probabile che arrivi un aggiornamento prima dell'eclisse.

aled1974
20-04-2017, 21:21
beh di solito gli argomenti di nicchia sono seguiti da appassionati, insomma una comunità ristretta dove ci si aiuta più facilmente rispetto a prodotti large-mass proprio perchè il clima che si respira è diverso

ad ogni modo spero per te che risolvino la cosa :mano:
oh, mal che vada ti prendi un hdd apposito per installarci w10AU (hai tenuto la precedente iso?) o un windows qualsiasi tu voglia (a parte CU) e utilizzare il programma, dato che le eclissi non aspettano i comodi dei programmatori :asd:

ciao ciao

Mars4ever
26-06-2017, 20:07
È uscita la nuova versione con compatibilità per gli ultimi modelli di fotocamere, e cita tra i miglioramenti anche "Windows 10 compatibility fixes".
http://www.moonglowtech.com/products/EclipseOrchestrator/Sell.shtml
Quindi probabilmente ha corretto il bug ma non ho ancora provato a reinstallare il CU.
Visto che mancano neanche due mesi all'eclisse, io aspetterei ma ho solo questo dubbio: si sa quando l'aggiornamento diverrà forzato? Perché non voglio neanche rischiare che mi capiti a sorpresa proprio durante il viaggio! In quel caso sarebbe meglio farlo subito.