PDA

View Full Version : Processore per la programmazione: ryzen 1600 o ryzen 1600x ?


aeroxr1
15-04-2017, 19:54
E' da 6 mesi che chiedo qui pareri per un pc per la programmazione, ed è da un anno che continuo a far andare visual studio/android studio ecc ecc su un portatile con i5 di 4 anni e mezzo fa :muro:
Tempo fa mi consigliaste i7 6700 per una configurazione completa che stava sulle 700€.
Ora con l'uscita dei ryzen la storia mi sembra leggermente cambiata, e forse per me che ho bisogno di un processore con più core e più thread possibili per lavorare e non per giocare se non saltuariamente potrebbe esserci stata la svolta a livello di prezzi.

Stavo pensando ad un pc con ryzen 1600 o 1600x , ma non so se merita la differenza di prezzo che c'è tra i due processori.

La cosa che non avevo pensato è che con i ryzen devo per forza prendermi una scheda video esterna, e cosi quello che risparmio in processore lo spendo in scheda video :cry:

celsius100
15-04-2017, 21:13
Ciao
beh una volta arrivati in questa fascia direi 1600X (a meno che nn faresti overclock e allora puoi usare anche un 1600 di base) discorso scheda video beh ci sono semrpe i modelli entrylevel se nn en farai un uso particolare (oppure l'usato) cmq il risparmio rispetto agli I7 socket 2011-3 e le relative schede madri X99 ti farebbe tranquillamente prendere anche una scheda video da 150 euro e risparmieresti lo stesso qualche spicciolo :)

aeroxr1
15-04-2017, 21:45
Ciao
beh una volta arrivati in questa fascia direi 1600X (a meno che nn faresti overclock e allora puoi usare anche un 1600 di base) discorso scheda video beh ci sono semrpe i modelli entrylevel se nn en farai un uso particolare (oppure l'usato) cmq il risparmio rispetto agli I7 socket 2011-3 e le relative schede madri X99 ti farebbe tranquillamente prendere anche una scheda video da 150 euro e risparmieresti lo stesso qualche spicciolo :)

pensavo al 1600 e non al 1600x, per via del risparmio del dissipatore incluso in confezione :D A conti fatti il risparmio non è poi cosi poco :stordita:

Per ora comunque mi accontentavo della potenza della scheda video integrata, perchè sto facendo una configurazione che come obiettivo primario ha il lavoro. Poi quando avrò altri soldi penserò se aggiungere una scheda video decente :sofico:

celsius100
15-04-2017, 23:06
si va bene anche il 1600 liscio e risparmi ancora di piu, la metà di una base su I7 6core

Capozz
16-04-2017, 11:05
Prendi il 1600 e stai tranquillo.
In ogni caso abbinaci un ssd di quelli cazzuti, magari un m2 pci-express.

aeroxr1
23-04-2017, 23:58
si ora tutto sta nel trovare la voglia di partire con le spese.
Vorrei fare degli acquisti centellinati, ma riflettendoci poichè devo fare l'intera configurazione non posso prendere un pezzo per volta se no quando il pc sarà finito saranno cambiate le tecnologie :rolleyes:

A proposito con i ryzen che schede madri consigliate ? Risparmio ma che non mi limiti in futuri upgrade :D

celsius100
24-04-2017, 06:57
Ad esempio la msi b350 tomahawk nn è male ha un buon prezzo e l'han testata con diverse ram ad alta frequenza

Dinofly
25-04-2017, 17:30
Attenzione che però i ryzen non hanno la video integrata.

aeroxr1
25-04-2017, 19:45
Eh lo so, è l'unica cosa stonata.. Devo affiancargli una grafica :muro:

celsius100
25-04-2017, 19:55
in casa nn hai una scheda video da tirar fuori da un pc vecchiotto? se nn ne fai un uso multimediale puo andare bene qualsaisi cosa diciamo

aeroxr1
27-04-2017, 21:08
No sempre avuto portatili.. Parto da zero :/

cattivik66
27-04-2017, 21:38
Io per programmare mi trovo benissimo col mio vecchio i7-2600k. Quello che per me ha fatto la differenza è stato usare la ram come ramdisk e quindi vedere la velocità di compilazione scheggiare letteralmente. Nel mio caso ho 32gb di ram, di cui 8 dedicati a ramdisk per compilazione, cache di chrome, ecc ecc.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

celsius100
27-04-2017, 23:35
con una 30ina di euro si trovano le R5 230 anche passive, quindi zero rumore, certo sono il minimo indispensabile x far accendere il pc, pero se nn le sfrutti in altri campi il reparto video puo anceh gia abstarti cosi

aeroxr1
06-05-2017, 20:42
Io per programmare mi trovo benissimo col mio vecchio i7-2600k. Quello che per me ha fatto la differenza è stato usare la ram come ramdisk e quindi vedere la velocità di compilazione scheggiare letteralmente. Nel mio caso ho 32gb di ram, di cui 8 dedicati a ramdisk per compilazione, cache di chrome, ecc ecc.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Non ci avevo mica pensato !!! allora mi sa che cercherò di montare 32 gb :D o per lo meno 16 e dedicarne un pò pò al ram disk. Con il portatile che ho ora ne ho solo 8 e non posso permettermi di perdere ram :D

Devo trovare la forza di chiudere gli occhi e fare la spesa :D Al momento dell'acquisto vedrò se buttarmi su 1600 vs 1600x . Ma credo andrò al risparmio :)

aeroxr1
07-05-2017, 10:42
con una 30ina di euro si trovano le R5 230 anche passive, quindi zero rumore, certo sono il minimo indispensabile x far accendere il pc, pero se nn le sfrutti in altri campi il reparto video puo anceh gia abstarti cosi

Almeno guardarci qualche filmetto :sofico:

celsius100
07-05-2017, 15:21
si film si :D