View Full Version : [FILM] Star Wars: the last Jedi
Primo teaser trailer online
https://www.youtube.com/watch?v=SHanxElimZQ
Ma c'é ancora kylo nasa ren ?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Ma c'é ancora kylo nasa ren ?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Mi sembra scontato.
Spero solo che maturi un pò e stia a viso coperto il più possibile :D .
Animatronio
11-10-2017, 15:50
la scimmia sale...
https://www.youtube.com/watch?v=WgcUW-P_SeA
Hype a livelli esagerati
per non parlare del trailer parodia
capolavoroooooo
https://www.youtube.com/watch?v=EH0atAsP8rk
Ci siamo
E le prime recensioni parlano di qualcosa abbastanza diverso da quel che ci si aspettava, e decisamente molto diverso da EP VII
Gli ultimi Jedi stravolgono Star Wars (http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2017/12/12/news/star_wars_ultimi_jedi-183936454/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1)
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la recensione spoiler free di Episodio VIII (https://www.mondofox.it/2017/12/13/star-wars-gli-ultimi-jedi-la-recensione-spoiler-free-di-episodio-viii/)
Timewolf
13-12-2017, 17:01
visto ora
la scena di leia nello spazio e' oscena
-Mariello-
13-12-2017, 17:51
Io vado, credo, lunedì a vederlo.
Hype.
Su MYmovies si beccato (in grazia) 2,5 stelle... Ma la recensione comunque lo stronca completamente... idem i primi commenti che si leggono in rete.
Niente che non mi aspettassi, insomma, dopo lo scempio del VII... :asd: (voi invece ancora "hype" per SW riuscite ad avere, sì?)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Su MYmovies si beccato (in grazia) 2,5 stelle... Ma la recensione comunque lo stronca completamente... idem i primi commenti che si leggono in rete.
Niente che non mi aspettassi, insomma, dopo lo scempio del VII... :asd: (voi invece ancora "hype" per SW riuscite ad avere, sì?)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Altre recensioni invece sono più buone, come mai ?
Una recensione che parte così :
Perché gli eroi, che restano "giovani e belli", restano per sempre associati a quei tre, Han, Leia e Luke, nei tre film che hanno cresciuto intere generazioni.
Fa capire subito che il problema non è la nuova trilogia, il problema è nella testa dei fan
Perché ce n'è è una fetta consistente che ha fatto dei primi 3 episodi dei feticci e vive qualsiasi altra operazione come un sacrilegio, niente li potrà soddisfare, niente li potrà convincere, per questi la nuova trilogia fa schifo a prescindere
Sono film indirizzati a divertire, non ci si aspetta dei capolavori e non lo sono, come non lo erano neppure i primi 3 film.
(voi invece ancora "hype" per SW riuscite ad avere, sì?)
come per nessun altro film in uscita :asd:
Visto ieri sera, prima parte sul moscio, seconda parte con un'accellerata eccezionale.
Promosso a pieni voti, ma bisogna anche dire che a me fanno impazzire tutti e 7 gli Star Wars.
SI, anche Episodio 1, su cui siete soliti scassare la minchia a più non posso :asd:
Ancora non so se mi è piaciuto o meno...però sta disney che vuole snaturare tutti buoni e cattivi con quell'ironia che stona tantissimo. Prima i marvel ora star wars...la battutina ci sta è carina...ma l'esagerazione no cavolo!
SI, anche Episodio 1, su cui siete soliti scassare la minchia a più non posso :asd:
eh... allora direi che, sì, possiamo chiudere qua la discussione... io ho ancora gli incubi sui midiclorian e su Jar Jar... :fagiano:
c'e' una differenza abissale tra il "film indirizzato a divertire che ti dimentichi dopo 5 minuti e non rivedi mai" e il "film indirizzato a divertire di cui si parla, e che ti vuoi rivedere, anche dopo 40 anni".
Ne riparliamo fra 40 anni quando saranno adulti i bambini di oggi e diranno che Star Wars EP XXX fa cagare e invece EP VII e VIII erano fighissimi
Il problema di Star Wars non è che sono cambiati i film
Siamo cambiati noi
Se ti aspetti di vedere questi film e ritrovare la meraviglia come quando a 10 anni si guardava la trilogia originale resterai profondamente deluso
Le cose viste da piccoli sembrano sempre molto più belle e interessanti
Chi si è perso la trilogia originale e la vede da adulto resta sempre piuttosto perplesso di fronte alle folle di appassionati ( "per quel filmetto stupido lì ?" )
Una volta venuta meno la novità a ogni film si perde sempre più interesse
eh... allora direi che, sì, possiamo chiudere qua la discussione... io ho ancora gli incubi sui midiclorian e su Jar Jar... :fagiano:
Ti dirò di più, il mio preferito di tutti è Episodio 3. Per distacco.
L' Universo di Star Wars è talmente un Capolavoro, che delle sbavature su midi-chlorian o cattivi che recitano una battuta ridicola non potranno MAI rovinarlo.
Lunga Vita a Star Wars!
Animatronio
14-12-2017, 15:02
visto ieri sera, devo ancora metabolizzarlo bene ma credo di potermi ritenere soddisfatto
concordo sulla cosa messa in spoiler da Timewolf, una scena che probabilmente scontenterà tutti o quasi e vabbé...il resto del film invece credo che dividerà parecchio, però azzardo la previsione che i fan "talebani" lo odieranno (non che la cosa sia negativa imho)
sulla comicità non mi strapperei i capelli, a parte la primissima scena dove sembrava di vedere balle spaziali non ho notato nulla di particolarmente eclatante da far gridare allo scandalo, ad esempio (metto sotto spoiler anche se non è nulla di che)
la scena del ferro da stiro: non riesco a capacitarmi di come ci sia tutta 'sta gente che schiamazza per una scena che dura, boh, 3 secondi? davvero è una cosa che li ha urtati così tanto? bah, ma mettetevi comodi e fatevela una risata, state al cinema a vedere un film per rilassarvi mica una conferenza sulla pace nel mondo
i porg non creano nessun fastidio e hanno uno spazio risibile sulla durata totale del film, le suore si vedono in due scene, dopo che abbiamo sopportato Jar Jar davvero non capisco come si possa rimanere infastiditi da queste piccolezze
parliamo un po' dei vari personaggi
Leia:
scena già citata a parte, con la scomparsa dell'attrice sono curioso di sapere se i piani che avevano in serbo per il suo personaggio cambieranno o no...in questa nuova trilogia è lei la nuova speranza su cui poggia tutta la ribellione, lo dice anche la viceammiraglia che si sacrifica per salvare lei e tutti gli altri, chissà come la risolveranno
Luke:
a me è piaciuto tantissimo...ormai come detto si è capito che la speranza è incarnata da Leia, lui è un personaggio disilluso dopo quello che ha visto e passato sulla propria pelle e quella dei suoi allievi tanto da chiudersi alla Forza...bello rivedere Yoda che lo sprona nuovamente, e alla fine però in una sorta di redenzione dà una dimostrazione di forza (e di Forza) notevole, lasciando anche lui spazio al nuovo che avanza
mi mancherai, ex giovane Skywalker (anche se mi aspetto di rivederlo come fantasma di Forza)
Snoke:
"chi era? non ci hanno spiegato niente!!!11!1!!111!!"
boh, e Sidious chi era quando ne facciamo la conoscenza in ep.5?
"muore da scemo"
ehm, e Sidious invece muore bene in ep.6?
Snoke è il Sidious di questa nuova trilogia, il maestro oscuro che manovra il suo apprendista e non solo, e muore perché anche lui sottovaluta i personaggi che pensava di poter facilmente manovrare...e lo dice anche, ora non ricordo le parole precise, che più aumenta il potere nell'oscurità di Kylo più aumenta il corrispettivo nella luce, quindi sapeva che Kylo stava diventando sempre più forte, quindi scemo due volte a sottovalutarlo...aggiungo che (anche se lui non è un sith) mi pare che tra signori oscuri e apprendisti ci sia sempre stata questa cosa dell'allievo che cerca di prendere il posto del maestro, quindi per me la sua morte è stata preparata abbastanza bene
ora, magari JJ nel 9 lo fa tornare in scena inventandosi qualche spiegazione assurda (spero di no), intanto anche qui si elimina il vecchio per far spazio al nuovo
Kylo Ren:
prosegue l'ascesa di quello che per me era già un personaggio dall'ottimo potenziale introdotto nel 7, alla faccia di quelli che criticavano in maniera argomentata con "nasone, checca isterica" e via dicendo (che poi il codice sith recita [...] c'è solo la passione. Attraverso la passione, acquisto forza. [...], per cui per me dare sfogo a quell'ira si sposa perfettamente con la passione citata nel codice)
il richiamo della luce è ancora presente (quando non spara alla plancia dove si trova la madre) ma andando avanti nel film la sua discesa nel lato oscuro sembra sempre più evidente
davo per scontato che sarebbe stato proprio il coinvolgimento di Leia nel 9 a far divampare la scintilla che l'avrebbe riportato al lato chiaro, vediamo ora che si inventano
curioso di vedere se c'è ancora dell'altro che lo lega a Rey (Snoke dice di essere stato lui a metterli in contatto, ma il legame sembra andare oltre)
ho avuto i brividi quando Luke gli dice "se mi abbatti ora sarò sempre con te, COME TUO PADRE", bisognerebbe sentirlo in inglese (as your father o like your father?) ma sarebbe la trollata del secolo se in realtà Ben fosse uno Skywalker per parte di Luke :eek:
Rey:
boh
pensavo che il suo risveglio della Forza fosse il risveglio dovuto ad un precedente allenamento con Luke sopito poi dal maestro con qualche trucco jedi, in questo film invece sembra non esserci traccia di questa possibile soluzione
sembra si siano indirizzati verso una predisposizione innata ed esagerata verso la Forza (alla Anakin, per dire), come nel finale che c'è pure il bambino schiavo che raccatta la scopa muovendola con la Forza
forse intendono andare oltre il concetto di allenamento giustificando magari la cosa con il fatto che nel momento più cupo, dove l'oscurità ha quasi preso il sopravvento, la Forza cerca di riportare equilibrio generando persone con predisposizione innata...spiegazione un po' poetica che non mi dispiace
sulle sue origini c'è anche il discorso che le fa Kylo, alla fine i suoi genitori erano persone comuni, ma potrebbe essere stato un trucchetto da parte di un utilizzatore del lato oscuro, secondo me si sono lasciati ancora aperti la porta per qualche eventuale twist in ep.9
Poe, Finn, Rose, Hux, Phasma, DJ
il loro sembra un po' un calderone a parte, più action e comunque slegato dalla parte più "mistica" relativa alla Forza
Poe viene preso un po' a pesci in faccia (anche giustamente) perché troppo spericolato, scavezzacollo e spavaldo, però ci sta e fa un po' la voce al guascone alla Han della vecchia trilogia
la parte di Finn e Rose carina, anche se forse il messaggio che ci lanciano dal pianeta del casinò è fin troppo buonista, ma vabbé (c'è anche la critica non tanto velata al mercato delle armi, vendute sia ai buoni che ai cattivi...)
a Hux fanno fare la figura di merda all'inizio e vabbé, poi mi sembra che sia più vittima degli eventi che altro ma non vedo grossi problemi, alla fine è un personaggio secondari...a quelli che si lamentano del fatto che viene sballottato di qua e di là da Kylo Ren rispondo "quanti ufficiali stritola Vader?"m dai su
Phasma resta un personaggio abbastanza ridicolo, in teoria dovrebbe essere morto ma temo altre improbabile apparizioni
DJ mi sembrava un personaggio interessante, un Lando parecchio più stronzo, chissà che nel 9 non torni per qualche ruolo sensato assieme ai Guavian e ai Kanjiklub, alla fine si parla di criminali
Timewolf
14-12-2017, 17:36
vediamo un po'
Snoke, per me potrebbe tranquillamente tornare, potrebbe essere finalmente il primo utilizzatore del Lato Oscuro - non sith - ad aver finalmente imparato ad ingannare la morte, come avrebbero voluto i Sith Sidious e Plagueis prima.
I fan "talebani" non apprezzeranno mai la direzione di Episodio VIII, hanno prima criticato l'eccessiva somiglianza del VII rispetto al IV, ed ora criticano l'VIII per aver stravolto certe cose, fate pace.
A me, da fan sfegatato a cui non e' piaciuto il I, ma reputo il III molto, ma molto bello, e' piaciuto questo volerci "trollare" sul conflitto interno, sul lato chiaro lato oscuro, quando in realta' si punta molto all'andare oltre i dogmi jedi e sith, qualcosa di nuovo.
Ne riparliamo fra 40 anni quando saranno adulti i bambini di oggi e diranno che Star Wars EP XXX fa cagare e invece EP VII e VIII erano fighissimi
Dubito di essere ancora su questa terra, fra 40 anni... :fagiano:
Il problema di Star Wars non è che sono cambiati i film
Siamo cambiati noi
Eh, mi sa di sì... :sob:
Lunga Vita a Star Wars!
amen!... :O
Poi...la butto là...ma chi lo dice che in Episodio IX ci sarà una "conclusione"?
Secondo me ci sono i mezzi, e sarebbe anche consigliabile, sfornare UN Episodio ogni DUE anni!
C'è TUTTO quello che serve: un Universo pressochè infinito, Disney e Lucas, tutta una moltitudine di grandi attori (e attori meno grandi ma comunque con una nutrita schiera di fans) da cui attingere e da cui realizzare crossovers mozzafiato (insomma, se uno è un doppio SuperFan di Star Wars e di Twin Peaks come me non può non aver avuto la pelle d'oca per "Diane"...provate solo a immaginare se in futuro saltasse fuori un "Eleven" Jedi :D ).
E per concludere...un successo economico commerciale gigantesco.
Quindi, che lo spettacolo vada pure avanti. Spedito.
Timewolf
14-12-2017, 20:15
Semplice, poi va a finire che la gente si stufa.
EP VII e' stato il piu' grande successo commerciale dai tempi di Titanic proprio perche' SW mancava da anni, facendo episodi ogni 2 anni l'hype va a scemare
Poi...la butto là...ma chi lo dice che in Episodio IX ci sarà una "conclusione"?
Nessuno :p
Comunque stasera sono andato a vederlo ...
Che dire ?
Beh, una cosa è assolutamente sicura
I fanatici di Star Wars, quelli che "Han ha sparato per primo" andranno a cercare Rian Johnson con i forconi :asd:
Star Wars EP VIII per la saga è come un bestemmione ad alta voce in chiesa
Gli ultimi jedi prende tutto ciò che è più sacro della saga e gli dà fuoco
Bellissimo
Poi...la butto là...ma chi lo dice che in Episodio IX ci sarà una "conclusione"?
Secondo me ci sono i mezzi, e sarebbe anche consigliabile, sfornare UN Episodio ogni DUE anni!
C'è TUTTO quello che serve: un Universo pressochè infinito, Disney e Lucas, tutta una moltitudine di grandi attori (e attori meno grandi ma comunque con una nutrita schiera di fans) da cui attingere e da cui realizzare crossovers mozzafiato (insomma, se uno è un doppio SuperFan di Star Wars e di Twin Peaks come me non può non aver avuto la pelle d'oca per "Diane"...provate solo a immaginare se in futuro saltasse fuori un "Eleven" Jedi :D ).
E per concludere...un successo economico commerciale gigantesco.
Quindi, che lo spettacolo vada pure avanti. Spedito.
ma guarda che gia stanno programmando un altra trilogia... ogni 2 anni con in mezzo i vari film monotematici
il prossimo han solo poi puo darsi boba feet (era boba?) etc...
Semplice, poi va a finire che la gente si stufa.
EP VII e' stato il piu' grande successo commerciale dai tempi di Titanic proprio perche' SW mancava da anni, facendo episodi ogni 2 anni l'hype va a scemare
Dipende da come porti avanti la saga.
Se la porti avanti come The Walking Dead o Heroes la gente si stuferà di sicuro.
Se la porti avanti come Breaking Bad, Black Mirror, Battlestar Galactica il successo durerà.
visto ora
la scena di leia nello spazio e' oscena
Fosse solo quello.. quando ha detto "alla via così" pensavo tirasse fuori la bussola di jack sparrow :sofico:.. È uno scopiazzamento de 5 e 6.., l'allievo che uccide il maestro.. :mc:
Dipende da come porti avanti la saga.
Se la porti avanti come The Walking Dead o Heroes la gente si stuferà di sicuro.
Se la porti avanti come Breaking Bad, Black Mirror, Battlestar Galactica il successo durerà.
Non può cambiare di molto la cosa. Ora la proprietà è Disney e loro lavorano in un certo modo, entro determinati schemi.
Io dico che un cambio epocale e di successo alla saga potrebbe darlo soltanto un lavoro fatto ''alla Nolan'' (presente cosa ha fatto di Batman ?), un cambio rotta che ormai non è piu possibile visti ''i proprietari''.
Legolas84
16-12-2017, 21:17
Molto deluso....
Premetto che sono un fan di Star Wars e di George Lucas e una nuova speranza è il mio film preferito in assoluto.
Diciamo che con questo film hanno voluto distaccarsi in tutto e per tutto dal modo di fare film di Lucas e dallo stile di Star Wars.
1) Una serie come SW prende molto del suo successo dall'avere dei cattivi come Palpatine e Vader, ma anche come il Conte Dooku. Qui abbiamo un assortimento di malvagi impresentabili, Snoke che sembra essere fortissimo,
non si sa da dove viene e quindi un personaggio molto misterioso sul quale si poteva lavorare molto, forse quello con più potenziale ma crepa in un attimo lasciando un sacco di dubbi e poco spessore. Poi abbiamo Kylo Ren che per carità la sua storia è anche credibile, ma non convince la recitazione dell'attore e comunque non basta da solo a tenere alto il livello dei malvagi. Il Capo del primo ordine è semplicemente impresentabile, ridicolo. Insomma manca almeno un malvagio dello spessore di Palpatine o Vader.
2) Yoda, appare per pochissimo, ma da come lo hanno reso a livello di atteggiamento e dialoghi stentavo a credere fosse lui.
3) Addestramento di Rey, quanto di più abbozzato possa esistere, reso piuttosto male come anche il suo passato (ma spero nel prossimo ci dicano la verità e che ci sia qualcosa di più nel suo background). Comunque l'addestramento di rey se vogliamo paragonarlo a quello di luke ne esce con le ossa incredibilmente a pezzi.
4) L'inseguimento che dura quasi tutto il film tra la nave di snoke e la ribellione lo trovo abbastanza ridicolo... la migliore nave imperiale che non riesce a prendere un incrociatore ribelle. Ma inventatevi che so un buco nero che causa problemi di navigazione, o qualsiasi altra cosa... messo li così è proprio senza un senso.
5) La parte sul pianeta del casinò l'ho trovata particolarmente poco ispirata e piatta... potevano pensarla meglio e renderla più avvincente
6) Leia nello spazio l'ho trovata una pessima trovata.
Infine Luke.... altalenante, ma è proprio in Luke che ho trovato le uniche scelte decenti. Luke è uno Skywalker e tira molto dal padre, quindi hanno avuto una bella idea a dare questo taglio alla sua storia con Kylo Ren.
Bellissimo anche il potere che usa alla fine contro Ren.... degno del figlio di Vader.
In generale comunque ho trovato l'umorismo di questo film inappropriato al punto da contribuire al mio giudizio negativo. L'ironia in SW c'è sempre stata,
ma Han Solo aveva un modo di ironizzare di tutt'altro livello rispetto a quanto si è visto qui.....
Insomma da Fan di Lucas non posso che essere profondamente deluso.
Ed è un peccato perchè Rogue One l'ho trovato un bellissimo film pinamente in linea con l'universo di SW... episodio 7 era un pò sottotono, ma confidavo comunque nel fatto che con episodio 8 avrebbero sistemato ciò che non andava e invece.....
Hanno fatto un film come quelli che vanno di moda oggi.... può piacere come no ma non è più Star Wars di George Lucas. A me personalmente i film di oggi e di questo tipo non piacciono :)
Ci tengo a sottolineare che il mio non vuole essere un'analisi oggettiva, ma bensì un'analisi col cuore di un ragazzo che ha sempre adorato il modo di fare cinema di Lucas e le storie che ha voluto raccontare. :)
non vuole essere un'analisi oggettiva
a me pare invece estremamente oggettiva ed accurata, mi hai risparmiato un sacco di fatica, stavo per scrivere le stesse cosi pari-pari ;)
ma da quando nello spazio cadono le bombe? :sofico: :stordita:
Timewolf
16-12-2017, 23:39
Molto deluso....
Premetto che sono un fan di Star Wars e di George Lucas e una nuova speranza è il mio film preferito in assoluto.
Diciamo che con questo film hanno voluto distaccarsi in tutto e per tutto dal modo di fare film di Lucas e dallo stile di Star Wars.
1) Una serie come SW prende molto del suo successo dall'avere dei cattivi come Palpatine e Vader, ma anche come il Conte Dooku. Qui abbiamo un assortimento di malvagi impresentabili, Snoke che sembra essere fortissimo,
non si sa da dove viene e quindi un personaggio molto misterioso sul quale si poteva lavorare molto, forse quello con più potenziale ma crepa in un attimo lasciando un sacco di dubbi e poco spessore. Poi abbiamo Kylo Ren che per carità la sua storia è anche credibile, ma non convince la recitazione dell'attore e comunque non basta da solo a tenere alto il livello dei malvagi. Il Capo del primo ordine è semplicemente impresentabile, ridicolo. Insomma manca almeno un malvagio dello spessore di Palpatine o Vader.
2) Yoda, appare per pochissimo, ma da come lo hanno reso a livello di atteggiamento e dialoghi stentavo a credere fosse lui.
3) Addestramento di Rey, quanto di più abbozzato possa esistere, reso piuttosto male come anche il suo passato (ma spero nel prossimo ci dicano la verità e che ci sia qualcosa di più nel suo background). Comunque l'addestramento di rey se vogliamo paragonarlo a quello di luke ne esce con le ossa incredibilmente a pezzi.
4) L'inseguimento che dura quasi tutto il film tra la nave di snoke e la ribellione lo trovo abbastanza ridicolo... la migliore nave imperiale che non riesce a prendere un incrociatore ribelle. Ma inventatevi che so un buco nero che causa problemi di navigazione, o qualsiasi altra cosa... messo li così è proprio senza un senso.
5) La parte sul pianeta del casinò l'ho trovata particolarmente poco ispirata e piatta... potevano pensarla meglio e renderla più avvincente
6) Leia nello spazio l'ho trovata una pessima trovata.
Infine Luke.... altalenante, ma è proprio in Luke che ho trovato le uniche scelte decenti. Luke è uno Skywalker e tira molto dal padre, quindi hanno avuto una bella idea a dare questo taglio alla sua storia con Kylo Ren.
Bellissimo anche il potere che usa alla fine contro Ren.... degno del figlio di Vader.
In generale comunque ho trovato l'umorismo di questo film inappropriato al punto da contribuire al mio giudizio negativo. L'ironia in SW c'è sempre stata,
ma Han Solo aveva un modo di ironizzare di tutt'altro livello rispetto a quanto si è visto qui.....
Insomma da Fan di Lucas non posso che essere profondamente deluso.
Ed è un peccato perchè Rogue One l'ho trovato un bellissimo film pinamente in linea con l'universo di SW... episodio 7 era un pò sottotono, ma confidavo comunque nel fatto che con episodio 8 avrebbero sistemato ciò che non andava e invece.....
Hanno fatto un film come quelli che vanno di moda oggi.... può piacere come no ma non è più Star Wars di George Lucas. A me personalmente i film di oggi e di questo tipo non piacciono :)
Ci tengo a sottolineare che il mio non vuole essere un'analisi oggettiva, ma bensì un'analisi col cuore di un ragazzo che ha sempre adorato il modo di fare cinema di Lucas e le storie che ha voluto raccontare. :)
concordo su alcune cose, su altre no, vediamo un po':
anzitutto credo che dovremmo partire da una base, ovvero che Episodio VIII va a cambiare completamente molti dogmi del passato,
rendendolo un film completamente nuovo e forse piu' "moderno", non siamo piu' negli anni 70 e paragonare quel cinema con il 2017 e' imho inappropriato. Detto cio' vediamo
1) a me Kylo Ren e' piaciuto, ha avuto una evoluzione molto interessante da bamboccio del VII a nuovo Leader Supremo, anche come uccide Snoke e tutti i vari dialoghi sul voler andare oltre a Sith e Jedi mi sono sembrati molto coerenti
2) questo Yoda ricorda moltissimo, anche per come è stato rappresentato, quello della vecchia trilogia, che continua a trollare Luke, anche questo mi è piaciuto, oltretutto è la dimostrazione di come si possa, come è successo in passato, avere dei momenti "comici" in star wars, senza essere esagerati.
3) in realta' non l'addestra per nulla, comuque concordo poteva essere girata meglio.
4) non ricordo bene, ma lo spiegano perche' non arrivano a contatto
5) tutta la storyline di Finn e dell'asiatica e di Benicio Del Toro concordo, molto piatta
6) parte oscena
magnusll
17-12-2017, 00:17
Il miglior film di SW dopo episodio IV e V. Finalmente dato in mano a qualcuno che ha almeno una vaga idea di come si gira un film (non conto il remake non dichiarato di J.J., li' e' semplicemente una truffa del marketing, e comunque uno dei peggio riusciti di Abrams).
Visto stasera. Fino a 3/4 di film mi stavo addormentando poi ha accelerato. Comunque imho sono riusciti a fare peggio di EP 7 ...
Cihdfvijdecvhbklbcsefybinbgm??
ma da quando nello spazio cadono le bombe? :sofico: :stordita: Da quando nello spazio si sentono i suoni...
Cihdfvijdecvhbklbcsefybinbgm??
Da quando nello spazio si sentono i suoni...
Cihdfvijdecvhbklbcsefybinbgm??
Vabbeh dai... SW senza l'urlo dei TIE fighter non sarebbe SW! :sofico: Se ci attacchiamo a questo, uccidiamo SW e bona! :p
Pure ST (che ha maggiori "pretese" di realismo) ce li ha (i suoni)
Odissea 2001 no... ma è un caso a parte... :fagiano:
il mio non vuole essere un'analisi oggettiva, ma bensì un'analisi col cuore di un ragazzo che ha sempre adorato il modo di fare cinema di Lucas e le storie che ha voluto raccontare. :)
Il problema è proprio quello
Se ti piace il modo di fare di Lucas e la sua visione di come si fa un film questo EP VIII è un cazzotto sulla mandibola, Rian Johnson sembra abbia fatto di tutto per fare a pezzi il canone Star Wars
La scena in cui Yoda brucia il tempio Jedi è l' esempio di eclatante, ma che dire dell' X-Wing buttato a mare e della spada spezzata ?
La scena in cui R2 D2 mostra nuovamente la richiesta di aiuto di Leia sottolinea come tutto sia cambiato, una volta Luke aveva abbandonato tutto per andare in aiuto di una sconosciuta, oggi non vuole aiutare sua sorella
E il momento catartico dell' uccisione di Snoke in cui il personaggio in bilico uccide il suo mentore malvagio solo per prenderne il posto ? È un rimando neanche troppo velato al finale di EP VI solo che invece di redimersi il personaggio si volta definitivamente al lato oscuro
Anche il titolo, laddove con "il ritorno dello Jedi" si sottolineava il ripristino dell'ordine e un ritorno al passato qua "gli ultimi Jedi" sottolinea la fine della divisione tra jedi e sith e la fine della dicotomia bianco/nero che caratterizza l'opera di Lucas
Ci saranno gli appassionati che diranno che con EP VIII è finito Star Wars e quelli che diranno che finalmente è rinato.
ma da quando nello spazio cadono le bombe? :sofico: :stordita:
Un altro che lo fa notare
Ed è piuttosto strano che fra tutte le cose fisicamente assurde ( i suoni e le esplosioni senza atmosfera ad es. ) quella è l'unica cosa fisicamente accurata di tutto il film visto che sono sopra di uno sputo da un pianeta
Visto ieri sera. Non mi è piaciuto un granchè, ma direi che era un po' meglio di Episodio 7.
Potrei criticarlo in quanto fan della saga, ma considerando che si tratta ovviamente di un periodo molto diverso rispetto agli anni 70 e 80, preferirei evitare. Ma non posso non criticarlo per molte delle sue scelte, e intendo proprio come film, non solo come capitolo di Star Wars.
Snoke è stato sprecato al 100%, e la sua spiegazione sul come ha "connesso" Kylo e Rey (magari in bluetooth?) era assurda. Leia che vola nella spazio, vabbè, lasciamo stare che è meglio.
Come lato positivo, Luke è stato sviluppato bene, penso. Mi è piaciuta la breve scena in cui fa l'occhiolino a 3PO - hanno cambiato parecchio il suo personaggio, ma quella mi è sembrata l'unica cosa che Luke avrebbe fatto anche nella trilogia originale. E la scena con Yoda, per quanto un po' strana nel contesto della serie, riusciva a trasmettere bene il suo significato. Anche Rey sembra aver fugato i suoi dubbi e ora può prendere davvero il ruolo di protagonista al posto di Luke. Peccato che Leia, Chewbacca, R2 e 3PO non abbiano davvero un ruolo (i droidi nemmeno come spalla comica stavolta), ma considerando che uno dei temi del film è quello di rompere i legami col passato e fare spazio alle nuove generazioni, penso che ci possa stare. Mi aspettavo che uccidessero Leia in qualche modo, anche solo per questioni di convenienza per via del decesso di Carrie Fisher, ma stranamente non è avvenuto... vedremo cosa faranno nel 9.
A proposito del 9, sarà dura per loro fare un buon film, visto che i cattivi rimasti sono assolutamente ridicoli (non che Snoke non lo fosse, ma almeno poteva essere un Palpatine 2.0 finchè restava nell'ombra e non diceva idiozie). Kylo Ren ormai ha perso la sua dualità ed è diventato un cattivo monodimensionale peggio di quell'altro lì, Hux, che già era inguardabile di suo. Phasma è completamente inutile come nel 7, ormai è impossibile farla ritornare nel 9 senza che diventi una barzelletta ambulante.
Per quanto riguarda il film in sè... dura mezz'ora di troppo (si vede l'influenza della Marvel), potevano togliere tutta la scena del casino e non sarebbe cambiato nulla. In effetti potevano non fare il film e non sarebbe cambiato quasi nulla: alla fine del film si torna sostanzialmente al punto di partenza, soltanto con Snoke e Luke fuori dalla circolazione (ma già non erano rilevanti nel 7).
Boh, nonostante tutto, le scene d'azione funzionano, e il ritmo è azzeccato: anche se è troppo lungo, perlomeno il regista sapeva sempre quando era il momento di inserire una scena non noiosa per evitare che la gente si addormentasse sulle poltrone. Per questo, nel complesso, lo giudico superiore a TFA.
Legolas84
17-12-2017, 09:03
Il problema è proprio quello
Se ti piace il modo di fare di Lucas e la sua visione di come si fa un film questo EP VIII è un cazzotto sulla mandibola, Rian Johnson sembra abbia fatto di tutto per fare a pezzi il canone Star Wars
La scena in cui Yoda brucia il tempio Jedi è l' esempio di eclatante, ma che dire dell' X-Wing buttato a mare e della spada spezzata ?
La scena in cui R2 D2 mostra nuovamente la richiesta di aiuto di Leia sottolinea come tutto sia cambiato, una volta Luke aveva abbandonato tutto per andare in aiuto di una sconosciuta, oggi non vuole aiutare sua sorella
E il momento catartico dell' uccisione di Snoke in cui il personaggio in bilico uccide il suo mentore malvagio solo per prenderne il posto ? È un rimando neanche troppo velato al finale di EP VI solo che invece di redimersi il personaggio si volta definitivamente al lato oscuro
Anche il titolo, laddove con "il ritorno dello Jedi" si sottolineava il ripristino dell'ordine e un ritorno al passato qua "gli ultimi Jedi" sottolinea la fine della divisione tra jedi e sith e la fine della dicotomia bianco/nero che caratterizza l'opera di Lucas
Ci saranno gli appassionati che diranno che con EP VIII è finito Star Wars e quelli che diranno che finalmente è rinato.
Un altro che lo fa notare
Ed è piuttosto strano che fra tutte le cose fisicamente assurde ( i suoni e le esplosioni senza atmosfera ad es. ) quella è l'unica cosa fisicamente accurata di tutto il film visto che sono sopra di uno sputo da un pianeta
Perchè lo definisci problema? Per me non è di certo un problema.
Io rispetto quelli a cui piace questo film ci mancherebbe. Anzi ti dirò di più, probabilmente hanno ragione loro, basta vedere quanti soldi generano i film dei supereroi. A livello aziendale la Disney ha fatto la mossa giusta proponendo un simile film.
Si è voluto staccare e proporre un film di Star Wars nella salsa del 2017 equiparandolo allo stile Marvel, Transformers ecc... benissimo ci sarà sicuramente a chi piacerà.... soprattutto quelli a cui non piacciono i film di Lucas.
Poi arrivo io (e con me molti altri) che adoro il cinema di Lucas (e non solo), ma schifo completamente i film moderni tutti azione e trama meh.... e per me non può andare bene.
Diciamo che subito dopo aver visto questo film mi sono riguardato una nuova speranza e il ritorno dello jedi.... e ho capito cosa fa per me e cosa no :)
In effetti potevano non fare il film e non sarebbe cambiato quasi nulla: alla fine del film si torna sostanzialmente al punto di partenza, soltanto con Snoke e Luke fuori dalla circolazione (ma già non erano rilevanti nel 7).
Poi arrivo io (e con me molti altri) che adoro il cinema di Lucas (e non solo), ma schifo completamente i film moderni tutti azione e trama meh.... e per me non può andare bene.
A dirla tutta io non ricordo che la trama dei film Lucas brillasse per inventiva e varietà :stordita:
Si tratta del solito ciclo dell'eroe canonizzato da secoli :
http://static.tvtropes.org/pmwiki/pub/images/chiamata_11.png
In questo EP VIII dà due piste a tutti i film di Lucas, succede di più in questo film che in tutta la trilogia originaria, poi ci sono quelli a cui queste trame non lineari e non canoniche non piacciono che dicono che in fondo non è successo niente, da questo punto di vista dal 1914 al 1946 in fondo non è successo niente in Europa ...
Legolas84
17-12-2017, 10:26
È vero che i film di Lucas ripercorrono il tipico cammino dell'eroe è cosa saputa e risaputa come è risaputa l'ampia quantità di materiale da cui si è ispirato Lucas.... ma è la maestria con cui viene redatto il tutto che è eccezionale, la creazione di un universo e di personaggi talmente iconici da essere conosciuti praticamente da tutti. Nonchè la creazione di un genere.... ovvero il Fantasy Sci-Fi (perchè questo è Star Wars.... un fantasy ambientato nello spazio). Parliamoci chiaro, se la prima trilogia non fosse stato qualcosa di fuori parametro e il lavoro di Lucas non fosse stato uno dei più grandi lavori della storia del cinema, ora col cavolo che saremmo ancora qui a parlarne dopo 40 anni... e non ci sarebbero in giro per il mondo così tanti fan.
Ovvio che ci saranno sempre i detrattori, ci sono quelli a cui non piacciono i Fantasy, quelli a cui non piacciono i film Sci-Fi, quelli che devono dire che è brutto scopiazzato, banale perchè fa figo....
Per me basta già solo prendere i copioni di Lucas e questi nuovi e guardare la differenza nelle battute, nelle comunicazioni tra caccia per capire che siamo su due livelli completamente differenti.
Poi oh se a te piacciono di più questi nuovi film ben venga, la maggior parte della gente di oggi la pensa come te e io non voglio assolutamente farti cambiare idea (guarda quanto incassano i film dei super eroi torno a dirti, la direzione è quella, ma non fa per me).
Anzi ti dirò di più.... io e te la pensiamo allo stesso modo.
Perchè sono daccordo con te quando dici:
Beh, una cosa è assolutamente sicura
I fanatici di Star Wars, quelli che "Han ha sparato per primo" andranno a cercare Rian Johnson con i forconi
Star Wars EP VIII per la saga è come un bestemmione ad alta voce in chiesa
Gli ultimi jedi prende tutto ciò che è più sacro della saga e gli dà fuoco
A te questa cosa piace e fa ridere.... a me no. Questione di gusti, ma la tua affermazione è sicuramente quanto di più giusto si possa dire su questo film :)
L'unico appunta che ti faccio è quando dici che Episodio 8 da due piste a tutti i film di Lucas.... mettila perfavore come tua personale opinione, come anche le mie lo sono.
Una cosa interessante era il modo in cui ribaltava sempre le aspettative...
Gli eroi si inventano un piano raffazzonato per salvare tutti? Non può sempre funzionare.
Leia dovrebbe morire, anche solo per questioni logistiche del cast? E invece no.
Il film deve finire con un duello finale super climatico con le spade laser? Spiacente, era solo un diversivo.
Da quel punto di vista, è un film che osa parecchio.
Poi...la butto là...ma chi lo dice che in Episodio IX ci sarà una "conclusione"?
Secondo me ci sono i mezzi, e sarebbe anche consigliabile, sfornare UN Episodio ogni DUE anni!
C'è TUTTO quello che serve: un Universo pressochè infinito, Disney e Lucas, tutta una moltitudine di grandi attori (e attori meno grandi ma comunque con una nutrita schiera di fans) da cui attingere e da cui realizzare crossovers mozzafiato (insomma, se uno è un doppio SuperFan di Star Wars e di Twin Peaks come me non può non aver avuto la pelle d'oca per "Diane"...provate solo a immaginare se in futuro saltasse fuori un "Eleven" Jedi :D ).
E per concludere...un successo economico commerciale gigantesco.
Quindi, che lo spettacolo vada pure avanti. Spedito.
Sicuramente SW andrà avanti anche dopo il 9, è chiaro che la Disney ci macinerà un sacco di soldi.
Però ormai la gente associa SW all'idea di una trilogia, quindi penso che sia ormai abbastanza stabilito che ogni 3 film dovranno "finire una storia", per così dire. Poi magari ne faranno altri tre.
Legolas84
17-12-2017, 10:35
Sicuramente SW andrà avanti anche dopo il 9, è chiaro che la Disney ci macinerà un sacco di soldi.
Però ormai la gente associa SW all'idea di una trilogia, quindi penso che sia ormai abbastanza stabilito che ogni 3 film dovranno "finire una storia", per così dire. Poi magari ne faranno altri tre.
A quanto dicevano la prossima trilogia abbandonerà completamente la famiglia Skywalker.
Dopo aver visto episodio 8 sono contentissimo di questa scelta, auspico proprio un taglio netto con le due vecchie trilogie. Così che quando andrò a vedere i prossimi film non ci sia più niente da rovinare.... sarà semplicemente un film Sci-Fi con scritto Star Wars sulla copertina.
...
L'unico appunta che ti faccio è quando dici che Episodio 8 da due piste a tutti i film di Lucas.... mettila perfavore come tua personale opinione, come anche le mie lo sono.
E'sicuramente un' esagerazione
Ma come sempre dipende dai punti di vista perché se condensiamo tutto in
"I buoni sono scoperti e scappano, l'eroe va ad allenarsi ma interrompe tutto quando scopre che i suoi amici sono in pericolo, si scontra col cattivo ma perde e fugge mentre uno dei suoi amici viene rapito" capisci che pure EP IV si riduce a un trailer
Nella trilogia originali i personaggi rimangono sempre gli stessi, a parte Luke che si allena e un lieve barlume di pentimento di Anakin alla fine il resto dei personaggi rimane assolutamente uguale a se stesso per tre film
In questo film invece ci sono diversi personaggi che cambiano completamente registro tra l'inizio e la fine
A quanto dicevano la prossima trilogia abbandonerà completamente la famiglia Skywalker.
Dopo aver visto episodio 8 sono contentissimo di questa scelta, auspico proprio un taglio netto con le due vecchie trilogie. Così che quando andrò a vedere i prossimi film non ci sia più niente da rovinare.... sarà semplicemente un film Sci-Fi con scritto Star Wars sulla copertina.
Ho amato la trilogia originale, ma ritengo che nella vita bisogna andare avanti, Lucas aveva condotto la serie in un vicolo cieco da cui non poteva tirarla fuori
La scelta era fra cambiare o semplicemente non fare più film di Star Wars
È chiaro che a molti la svolta non sia piaciuta, ma l' alternativa era proprio non farli questi film, a chi non piace l'unico consiglio che posso dare è quello di non guardarli e far finta che non esistano
Una cosa interessante era il modo in cui ribaltava sempre le aspettative...
Gli eroi si inventano un piano raffazzonato per salvare tutti? Non può sempre funzionare.
Leia dovrebbe morire, anche solo per questioni logistiche del cast? E invece no.
Il film deve finire con un duello finale super climatico con le spade laser? Spiacente, era solo un diversivo.
Ci aggiungerei anche un
L' allievo del cattivone si ribella e uccide il capo perché è ritornato buono ? E invece diventa il cattivo numero 1
Legolas84
17-12-2017, 11:14
E'sicuramente un' esagerazione
Ma come sempre dipende dai punti di vista perché se condensiamo tutto in
"I buoni sono scoperti e scappano, l'eroe va ad allenarsi ma interrompe tutto quando scopre che i suoi amici sono in pericolo, si scontra col cattivo ma perde e fugge mentre uno dei suoi amici viene rapito" capisci che pure EP IV si riduce a un trailer
Nella trilogia originali i personaggi rimangono sempre gli stessi, a parte Luke che si allena e un lieve barlume di pentimento di Anakin alla fine il resto dei personaggi rimane assolutamente uguale a se stesso per tre film
In questo film invece ci sono diversi personaggi che cambiano completamente registro tra l'inizio e la fine
Ho amato la trilogia originale, ma ritengo che nella vita bisogna andare avanti, Lucas aveva condotto la serie in un vicolo cieco da cui non poteva tirarla fuori
La scelta era fra cambiare o semplicemente non fare più film di Star Wars
È chiaro che a molti la svolta non sia piaciuta, ma l' alternativa era proprio non farli questi film, a chi non piace l'unico consiglio che posso dare è quello di non guardarli e far finta che non esistano
Be la Trilogia classica ci ha regalato colpi di scena gestiti in modo magistrale dal io sono tuo padre, al tradimento di Lando. Il mistero della forza che grazie ad obi wan e yoda viene piano piano svelato.
Personaggi in evoluzione ce ne sono sicuramente, Luke fa un cammino che lo costruisce come uomo, Vader non si può definire un personaggio statico in quanto nel primo film è il cattivo spietato, nel secondo lo è ancora ma già si intravede un qualche interesse che non è strettamente legato all'imperatore nel suo modo di rapportarsi con Luke, fino poi al ritorno dello jedi, titolo dato al film proprio per la sua redenzione. Abbiamo anche leila che se la guardi in una nuova speranza e poi nel ritorno dello jedi ha fatto un cammino non da poco da ragazzina viziata, ha poi intrapreso la strada del leader. Lando da contrabbandiere che guarda solo ai suoi interessi anche tradendo i suoi amici, decide poi di battersi per la ribellione. Han è forse il più statico di tutti ma perchè cambiarlo quando è forse uno dei personaggi più riusciti dell'intera saga? Dall'inizino alla fine la canaglia con il cuore d'oro.....
Può piacere o non piacere ma soprattutto la prima trilogia è un vero Capolavoro. La seconda lo è di meno ma si difende comunque bene, diciamo che è un crescendo. Episodio 1 ha fatto temere per il peggio (anche se io l'ho trovato godibile, ma non di certo al livello degli altri 5 film di Lucas), episodio 2 l'ho trovato nettamente migliore e soprattutto molto narrativo e descrittivo (cosa che in SW adoro), episodio 3 poi è invece il migliore di tutti degno di rivaleggiare con la trilogia originale. Certo questi episodi erano anche minati dal fatto di dover raccontare una storia "conosciuta" ma lo fa secondo me in modo magistrale (l'ascesa al potere di Palpatine è imho favolosa).
Comunque hai ragione per uno come me ci sono solo 2 possibilità con i nuovi episodi.... o non guardarli, o guardarli con la coscienza che questo non è Star Wars :)
Legolas84
17-12-2017, 11:15
Ci aggiungerei anche un
L' allievo del cattivone si ribella e uccide il capo perché è ritornato buono ? E invece diventa il cattivo numero 1
Per questo anche nella mia prima analisi salvo Kylo Ren..... benchè non sia per nulla sufficiente.
Ho amato la trilogia originale, ma ritengo che nella vita bisogna andare avanti, Lucas aveva condotto la serie in un vicolo cieco da cui non poteva tirarla fuori
La scelta era fra cambiare o semplicemente non fare più film di Star Wars
È chiaro che a molti la svolta non sia piaciuta, ma l' alternativa era proprio non farli questi film, a chi non piace l'unico consiglio che posso dare è quello di non guardarli e far finta che non esistano
boh... se hai letto i romanzi di Timothy Zahn secondo me ne poteva uscire una nuova, ottima, trilogia, rimando più "fedele" allo spirito originario di SW, ma vabbeh... :D
boh... se hai letto i romanzi di Timothy Zahn secondo me ne poteva uscire una nuova, ottima, trilogia, rimando più "fedele" allo spirito originario di SW, ma vabbeh... :D
Può essere ...
Ma se hai letto i "The New Jedi Order" sarai grato alla Disney di aver buttato tutto nel cesso :stordita:
Timewolf
17-12-2017, 13:43
solo a me e' piaciuta quindi l'evoluzione di Kylo Ren?
non sara' mai un villain come Vader o Palpatine, ne vuole esserlo probabilmente. Pero' ha avuto una crescita molto interessante
Vabbeh dai... SW senza l'urlo dei TIE fighter non sarebbe SW! :sofico: Se ci attacchiamo a questo, uccidiamo SW e bona! :p
Pure ST (che ha maggiori "pretese" di realismo) ce li ha (i suoni)
Odissea 2001 no... ma è un caso a parte... :fagiano:Era per dire che per certe cose bisogna rivolgersi altrove...
Cihdfvijdecvhbklbcsefybinbgm??
Ci aggiungerei anche un
L' allievo del cattivone si ribella e uccide il capo perché è ritornato buono ? E invece diventa il cattivo numero 1
Cosa giá vista , Palpatine col suo maestro
Anzi è insito nei sith quello di cercare di killare il maestro...
Vedi anche vader che propone a Luke di unirsi a lui e killare Palpatine...
Cihdfvijdecvhbklbcsefybinbgm??
Timewolf
17-12-2017, 15:16
Cosa giá vista , Palpatine col suo maestro
Anzi è insito nei sith quello di cercare di killare il maestro...
Vedi anche vader che propone a Luke di unirsi a lui e killare Palpatine...
Cihdfvijdecvhbklbcsefybinbgm??
ni, qua c'e' una sostanziale differenza
Kylo non è un Sith e non vuole diventarlo, Palpatine uccide Plagueis per aumentare il suo potere cosi' come vorrebbe fare Vader, Kylo ci fanno credere abbia un conflitto, uccide Snoke e crediamo sempre che sia redento, invece prende il suo posto
*sasha ITALIA*
18-12-2017, 07:41
Non ho mai amato particolarmente SW, ma questo film mi è decisamente piaciuto (tranne qualche esagerazione/ battuta di troppo).
Ottimi colpi di scena, perfetta evoluzione del personaggio di Kylo Ren.
Ieri sera ho finalmente visto il Film...e prima di andare a dormire mi son letto tutta la discussione. Mi son dimenticato tutti gli spunti/cose che volevo dire :asd:
Però condivido ciò che mi ha scritto una mia amica, parlandone stamattina:
La sintesi è che se preso da solo funziona. Se per sbaglio inizi a compararlo con la trilogia originale ti viene un po' di urticaria
Secondo me ha ragione :asd:
solo a me e' piaciuta quindi l'evoluzione di Kylo Ren?
non sara' mai un villain come Vader o Palpatine, ne vuole esserlo probabilmente. Pero' ha avuto una crescita molto interessante
No, assolutamente. Anche a me, molto. Diciamo anche che in EP7 al momento della maschera tolta c'era stato sgomento intenso. :D
PS. forse OT, spero di no. Io vorrei sapere da un hater di EP3 (sono certo che ce ne saranno qui...) come diavolo fa a non piacervi. Cioè...gli scontri Windu-Palpatine e Yoda-Emperor sono stati momenti fenomenali.
SaintTDI
18-12-2017, 09:10
Molto deluso....
Premetto che sono un fan di Star Wars e di George Lucas e una nuova speranza è il mio film preferito in assoluto.
Diciamo che con questo film hanno voluto distaccarsi in tutto e per tutto dal modo di fare film di Lucas e dallo stile di Star Wars.
1) Una serie come SW prende molto del suo successo dall'avere dei cattivi come Palpatine e Vader, ma anche come il Conte Dooku. Qui abbiamo un assortimento di malvagi impresentabili, Snoke che sembra essere fortissimo,
non si sa da dove viene e quindi un personaggio molto misterioso sul quale si poteva lavorare molto, forse quello con più potenziale ma crepa in un attimo lasciando un sacco di dubbi e poco spessore. Poi abbiamo Kylo Ren che per carità la sua storia è anche credibile, ma non convince la recitazione dell'attore e comunque non basta da solo a tenere alto il livello dei malvagi. Il Capo del primo ordine è semplicemente impresentabile, ridicolo. Insomma manca almeno un malvagio dello spessore di Palpatine o Vader.
2) Yoda, appare per pochissimo, ma da come lo hanno reso a livello di atteggiamento e dialoghi stentavo a credere fosse lui.
3) Addestramento di Rey, quanto di più abbozzato possa esistere, reso piuttosto male come anche il suo passato (ma spero nel prossimo ci dicano la verità e che ci sia qualcosa di più nel suo background). Comunque l'addestramento di rey se vogliamo paragonarlo a quello di luke ne esce con le ossa incredibilmente a pezzi.
4) L'inseguimento che dura quasi tutto il film tra la nave di snoke e la ribellione lo trovo abbastanza ridicolo... la migliore nave imperiale che non riesce a prendere un incrociatore ribelle. Ma inventatevi che so un buco nero che causa problemi di navigazione, o qualsiasi altra cosa... messo li così è proprio senza un senso.
5) La parte sul pianeta del casinò l'ho trovata particolarmente poco ispirata e piatta... potevano pensarla meglio e renderla più avvincente
6) Leia nello spazio l'ho trovata una pessima trovata.
Infine Luke.... altalenante, ma è proprio in Luke che ho trovato le uniche scelte decenti. Luke è uno Skywalker e tira molto dal padre, quindi hanno avuto una bella idea a dare questo taglio alla sua storia con Kylo Ren.
Bellissimo anche il potere che usa alla fine contro Ren.... degno del figlio di Vader.
In generale comunque ho trovato l'umorismo di questo film inappropriato al punto da contribuire al mio giudizio negativo. L'ironia in SW c'è sempre stata,
ma Han Solo aveva un modo di ironizzare di tutt'altro livello rispetto a quanto si è visto qui.....
Insomma da Fan di Lucas non posso che essere profondamente deluso.
Ed è un peccato perchè Rogue One l'ho trovato un bellissimo film pinamente in linea con l'universo di SW... episodio 7 era un pò sottotono, ma confidavo comunque nel fatto che con episodio 8 avrebbero sistemato ciò che non andava e invece.....
Hanno fatto un film come quelli che vanno di moda oggi.... può piacere come no ma non è più Star Wars di George Lucas. A me personalmente i film di oggi e di questo tipo non piacciono :)
Ci tengo a sottolineare che il mio non vuole essere un'analisi oggettiva, ma bensì un'analisi col cuore di un ragazzo che ha sempre adorato il modo di fare cinema di Lucas e le storie che ha voluto raccontare. :)
io non sono assolutamente esperto... ed ho visto per la prima volta le 2 trilogie di star wars nel 2014... quindi da 30enne e non da ragazzino/bambino.
Però parlare della recitazione di Kylo Ren... quando nella prima trilogia l'unico che faceva l'attore era Harrison Ford... gl'altri sembravano trovati per strada mi sembra un pò esagerato :D
Magari l'attore non impersona bene Kylo Ren? Però è un attore! :) Almeno a mio parere... non si potevano proprio definire attori i protagonisti della prima trilogia :)
Però parlare della recitazione di Kylo Ren... quando nella prima trilogia l'unico che faceva l'attore era Harrison Ford... gl'altri sembravano trovati per strada mi sembra un pò esagerato :D
No, dai, ci sono anche Alec Guinness e Peter Cushing ;)
C'è una cosa che non mi torna:
Come ha fatto il ladro a sapere che i ribelli avrebbero usati i trasporti? Non mi sembra che nessuno glielo abbia mai detto.
Intendo puramente dal punto di vista della trama, perchè francamente trovo già ridicolo il fatto che a nessuno del Primo Ordine fosse venuto in mente di controllare se c'erano trasporti in fuga.
SaintTDI
18-12-2017, 10:21
No, dai, ci sono anche Alec Guinness e Peter Cushing ;)
bah oddio... forse Obi Wan un pò recita... ma non c'è proprio paragone alla recitazione di questi tempi (come normale che sia eh :) ) vederlo ai tempi è sicuramente diverso rispetto a vederlo adesso... però insomma come recitazione in generale la prima trilogia lasciava a desiderare parecchio secondo me :)
Timewolf
18-12-2017, 10:32
Ieri sera ho finalmente visto il Film...e prima di andare a dormire mi son letto tutta la discussione. Mi son dimenticato tutti gli spunti/cose che volevo dire :asd:
Però condivido ciò che mi ha scritto una mia amica, parlandone stamattina:
La sintesi è che se preso da solo funziona. Se per sbaglio inizi a compararlo con la trilogia originale ti viene un po' di urticaria
Secondo me ha ragione :asd:
il problema secondo me è proprio quello, paragonare un film del 2017 con uno del 1977 e' un po' una forzatura, sono passati 40 anni e c'e' stata una evoluzione.
Non dico che sia stata una evoluzione positiva o negativa, ma anche i film vanno adattati ai tempi.
La butto li, un "Una Nuova Speranza", oggi avrebbe quel successo che ha avuto all'epoca e negli anni successivi?
Animatronio
18-12-2017, 10:45
dove l'avete visto un Kylo Ren monodimensionale lo sapete solo voi
Legolas84
18-12-2017, 10:55
io non sono assolutamente esperto... ed ho visto per la prima volta le 2 trilogie di star wars nel 2014... quindi da 30enne e non da ragazzino/bambino.
Però parlare della recitazione di Kylo Ren... quando nella prima trilogia l'unico che faceva l'attore era Harrison Ford... gl'altri sembravano trovati per strada mi sembra un pò esagerato :D
Magari l'attore non impersona bene Kylo Ren? Però è un attore! :) Almeno a mio parere... non si potevano proprio definire attori i protagonisti della prima trilogia :)
A me è il tuo commento a sembrare un pò esagerato..... quello che dimenticate tutti è che ognuno di noi sta esprimendo dei giudizi personali e che nessuno è detentore della verità assoluta.
L'unico dato oggettivo è il successo che ha avuto la trilogia originale e sinceramente venire a dire che gli attori sono incapaci cozza ampiamente con il successo che ha avuto. Se fosse vero quanto affermi e a parte Harison Ford tutti gli altri attori avessero fatto schifo allora oggi Star Wars non se lo ricorderebbe più nessuno.
Il_Grigio
18-12-2017, 10:59
Nonchè la creazione di un genere.... ovvero il Fantasy Sci-Fi (perchè questo è Star Wars.... un fantasy ambientato nello spazio).
BUUM! :sofico:
Quel tipo di storie esisteva decenni prima di StarWars.
Già negli anni '20 era un genere che cominciava a diffondersi, con tanto riviste dedicate. Negli anni sono stati prodotti innumerevoli racconti/romanzi di questo tipo, cui hanno fatto ovviamente seguito film, fumetti, serie cinematografiche e serie tv, nonchè cartoni animati.
Lo stesso Lucas è stato chiaro a riguardo: la sua opera è partita con l'idea di fare un remake della vecchia serie di FlashGordon (parliamo di corti cinematografici degli anni '30!). E il vecchio Flash l'ha ispirato non poco:
http://3.bp.blogspot.com/-6fkwvddA45s/Vl5HGoW3oTI/AAAAAAAADxA/Q72pMNuNjM4/s1600/flash_scroller_big.jpg
:sofico:
Insomma, Lucas&Soci hanno pescato a piene mani da un repertorio di storie già vastissimo e consolidato. Pur aggiungendo poco/nulla di veramente nuovo, hanno saputo confezionare un buon prodotto, che è divenuto (meritatamente) un importante esponente del genere e che ha influenzato a propria volta altre opere.
Nessuna critica nei loro confronti, qui. Non dico che abbiano "scopiazzato".
Semplicemente, quando hanno realizzato "Una nuova speranza", già partivano da un canone consolidato.
Chi oggi scrive storie su orchi e elfi non necessariamente copia Tolkien: semplicemente si rifà ad una sub-cultura ormai diffusa che ha canonizzato certi elementi tramite libri, film, giochi di ruolo...
Così, chi negli anni '70 scriveva storie di "guerrieri e maghi sulle astronavi" lo faceva perché aveva alle spalle 40+ anni di storie di quel tipo.
Comunque volevo quotare questo messaggio, scritto prima dell'uscita:
(parlando di Kylo Ren)
Spero solo che maturi un pò e stia a viso coperto il più possibile :D .
Sulla prima ci ha preso...sulla seconda è successo esattamente il contrario :asd:
Ma quindi ora anche nel merchandising ci beccheremo il suo faccione e non sarà più coperto con la maschera? :cry:
Infatti ci andrei molto piano con questa beatificazione della trilogia originale. Il genere aveva già 50 anni di vita (se devo pensare ad un film che l'abbia fatto esplodere direi piuttosto Metropolis), la sceneggiatura è sempre stata molto lineare e scontata (le uniche sorprese ci sono state ne "l'impero colpisce ancora", che è il migliore dell'intera saga...ed è l'unico non sceneggiato da lucas), le battutine tristi ci sono sempre state (quindi alla disney non si può imputare nulla), Lucas è un regista mediocre e nel cast i bravi attori si contavano sulle dita di una mano. Inoltre, non fosse stato per la moglie che ha fatto un lavorone di editing selvaggio per sistemare il film, il primo/quarto capitolo sarebbe stato un disastro e non avrebbe dato il via a nulla, se non ad una condizione economica disastrata.
Partendo da questi presupposti, non mi sento di condannare così pesantemente questa nuova trilogia, che obiettivamente rimane in quel range di sufficienza nella quale la saga ha sempre navigato (gli star wars cinematograficamente parlando galleggiano in quelle acque, li si apprezza per altre cose), e questo ultimo film...l'ho apprezzato ma non troppo (alcune scene sono patetiche) ma rappresenta un grande punto di rottura con la scontatezza della saga (che però ci è così familiare che le siamo quasi affezionati), e può essere un buon trampolino di lancio del brand da una soap opera familiare (nel quale tutto ruota attorno agli skywalker) a qualcosa di diverso (non necessariamente migliore, vedremo)
Animatronio
18-12-2017, 12:27
Be la Trilogia classica ci ha regalato colpi di scena gestiti in modo magistrale dal io sono tuo padre, al tradimento di Lando. Il mistero della forza che grazie ad obi wan e yoda viene piano piano svelato.
Personaggi in evoluzione ce ne sono sicuramente, Luke fa un cammino che lo costruisce come uomo, Vader non si può definire un personaggio statico in quanto nel primo film è il cattivo spietato, nel secondo lo è ancora ma già si intravede un qualche interesse che non è strettamente legato all'imperatore nel suo modo di rapportarsi con Luke, fino poi al ritorno dello jedi, titolo dato al film proprio per la sua redenzione. Abbiamo anche leila che se la guardi in una nuova speranza e poi nel ritorno dello jedi ha fatto un cammino non da poco da ragazzina viziata, ha poi intrapreso la strada del leader. Lando da contrabbandiere che guarda solo ai suoi interessi anche tradendo i suoi amici, decide poi di battersi per la ribellione. Han è forse il più statico di tutti ma perchè cambiarlo quando è forse uno dei personaggi più riusciti dell'intera saga? Dall'inizino alla fine la canaglia con il cuore d'oro.....
diciamo anche che i personaggi evolvono perché Lucas non sapeva se sarebbe riuscito ad andare oltre ep.4 quindi alcune cose sono andate un po' a naso, vedi ad esempio il bacio tra Luke e Leia che lasciava presagire una sorta di triangolo amoroso con anche Han di mezzo salvo poi far diventare i primi due fratello e sorella, vedi il fantomatico Imperatore che nel 4 non si vede mai ma viene (forse, non ricordo bene) citato 1-2 volte, vedi lo stesso Vader che in origine pare non dovesse essere il padre di Luke ma semplicemente un personaggio a sé stante
questo per dire che non è che i personaggi si siano evoluti in maniera coerente, pensata dall'inizio, ma è stato anche frutto delle circostanze e Lucas non è il Dio sceso in terra
Comunque hai ragione per uno come me ci sono solo 2 possibilità con i nuovi episodi.... o non guardarli, o guardarli con la coscienza che questo non è Star Wars :)
bah
non è che siccome non li hanno fatti come sarebbe piaciuto a te adesso non si devono più chiamare Star Wars eh
con questo film si è cercato di andare avanti e di dare nuova linfa alla saga, senza restare nei binari tracciati da ep.7 che erano fin troppo simili a quelli di 4 e 6 (e a me il 7 tutto sommato è piaciuto, lo ritengo quello che serviva per ridare interesse a Star Wars dopo le critiche della trilogia prequel), se questo non piace ai fan integralisti di Star Wars, beh, mi spiace ma è un problema di quel tipo di fan, Star Wars non è di loro proprietà per fortuna
Animatronio
18-12-2017, 12:40
C'è una cosa che non mi torna:
Come ha fatto il ladro a sapere che i ribelli avrebbero usati i trasporti? Non mi sembra che nessuno glielo abbia mai detto.
Intendo puramente dal punto di vista della trama, perchè francamente trovo già ridicolo il fatto che a nessuno del Primo Ordine fosse venuto in mente di controllare se c'erano trasporti in fuga.
non so se ho capito cosa intendi, provo a risponderti
quelli del PO non scoprono i trasporti in fuga perché sono occultati, ci pensa l'apricodici DJ (se è quello il ladro, il personaggio di Del Toro) a scoprire questa cosa e a barattare l'informazione in cambio della sua vita (e big money credo)
ora non mi sovviene se lui sapesse di questi trasporti, non mi pare, ma viene detto che è il migliore nel suo campo quindi sostanzialmente immagino che scopra la cosa per quel motivo
o magari nelle scene tagliate ce n'è una dove fanno vedere che il PO gli chiede come hanno fatto a superare gli scudi, lui gli dice di essere un apricodici, e quegli altri gli chiedono di scoprire se ci sono unità occultate che loro non riescono a scoprire :p
il problema secondo me è proprio quello, paragonare un film del 2017 con uno del 1977 e' un po' una forzatura, sono passati 40 anni e c'e' stata una evoluzione.
Non dico che sia stata una evoluzione positiva o negativa, ma anche i film vanno adattati ai tempi.
La butto li, un "Una Nuova Speranza", oggi avrebbe quel successo che ha avuto all'epoca e negli anni successivi?
oggi la gente si farebbe milioni di domande tipo
"ma perché ci sono un impero e una repubblica, come sono nate?"
"e sto Vader, chi è"?
"ma l'imperatore, c'è un impero e non si vede mai?"
"principessa Leia, principessa di che?"
"Han come fa a capire cosa dice Ciube"?
"perché nella Morte Nera c'è un buco strutturale che se centrato può farla esplodere"
e via dicendo
tutta roba inutile al fine della fruizione del film, perché oggi non siamo più in grado di rilassarci due ore e di goderci un film (che ricordo dovrebbe essere intrattenimento) senza andare a sfracellare le palle su tutto e tutti
SaintTDI
18-12-2017, 12:57
A me è il tuo commento a sembrare un pò esagerato..... quello che dimenticate tutti è che ognuno di noi sta esprimendo dei giudizi personali e che nessuno è detentore della verità assoluta.
L'unico dato oggettivo è il successo che ha avuto la trilogia originale e sinceramente venire a dire che gli attori sono incapaci cozza ampiamente con il successo che ha avuto. Se fosse vero quanto affermi e a parte Harison Ford tutti gli altri attori avessero fatto schifo allora oggi Star Wars non se lo ricorderebbe più nessuno.
infatti ho scritto tutto secondo la mia opinione :)
per me il mito di Star Wars, della prima trilogia, è tutto per via della storia sicuramente fantastica... assurda per quei tempi... oltre al fatto che erano film visti da bambini/adolescenti :)
io parlo della recitazione, visto che l'ho guardati per la prima volta quando ho passato i 30 anni... se gli avessi visti da piccolo... quando la maggior parte dei fan l'ha visto... non ci penserei proprio.
Per fare un esempio... se vai a vedere Willy Wonka, fatto nel 71... è sicuramente recitato meglio della prima trilogia. Almeno per me.
Non è che i film diventano leggende e piacciono alla gente solo per la recitazione... non sto dicendo che non mi piace... tutt'altro... mi piace molto tutto il mondo di Star Wars... ma secondo me non si può dire che è recitato bene... ne avevo già discusso qui su HWU in un altro thread... e chi era appassionato fin da ragazzino a Star Wars... mi ha cmq dato ragione sulla recitazione :)
A me ha deluso.
E a chi dice che non siamo più alla fine degli anni 70 ricordo che esiste Rogue One che è un ottimo esempio di trasposizione dello spirito di Star Wars ai nostri tempi.
Quindi si può fare.
A parte tutto quanto, vorrei sapere perchè Snoke si veste con una giacca a righe in stile venditore di aspirapolveri.
Animatronio
18-12-2017, 19:32
A me ha deluso.
E a chi dice che non siamo più alla fine degli anni 70 ricordo che esiste Rogue One che è un ottimo esempio di trasposizione dello spirito di Star Wars ai nostri tempi.
Quindi si può fare.
quindi lo spirito dello Star Wars di oggi sarebbe esemplificato da uno war movie senza jedi? :confused:
chissà come mai il personaggio generalmente più apprezzato di quel film è Chirrut, in pratica quanto più di simile ci sia ad uno jedi
l'unica cosa che ha in comune con la saga principale di Star Wars è tutto il discorso legato alla "Speranza", per il resto data la sua natura di spinoff è un film che ha esattamente lo scopo di staccarsi dai film classici
Timewolf
18-12-2017, 20:12
A me ha deluso.
E a chi dice che non siamo più alla fine degli anni 70 ricordo che esiste Rogue One che è un ottimo esempio di trasposizione dello spirito di Star Wars ai nostri tempi.
Quindi si può fare.
quindi lo spirito dello Star Wars di oggi sarebbe esemplificato da uno war movie senza jedi? :confused:
chissà come mai il personaggio generalmente più apprezzato di quel film è Chirrut, in pratica quanto più di simile ci sia ad uno jedi
l'unica cosa che ha in comune con la saga principale di Star Wars è tutto il discorso legato alla "Speranza", per il resto data la sua natura di spinoff è un film che ha esattamente lo scopo di staccarsi dai film classici
Esattamente. Rogue One ha ben poco a che fare con la trilogia classica, è un bel film di guerra e "gioca facile" con una storia che si sapeva, ma doveva solo essere ampliata e raccontata.
Ma c'e' poco della "magia" di Star Wars, non ci sono spade laser, non c'e' la Forza, non ci sono gli Eroi classici, e' un bel film di guerra ed il cameo di Vader vale il prezzo del biglietto
Timewolf
18-12-2017, 20:15
diciamo anche che i personaggi evolvono perché Lucas non sapeva se sarebbe riuscito ad andare oltre ep.4 quindi alcune cose sono andate un po' a naso, vedi ad esempio il bacio tra Luke e Leia che lasciava presagire una sorta di triangolo amoroso con anche Han di mezzo salvo poi far diventare i primi due fratello e sorella, vedi il fantomatico Imperatore che nel 4 non si vede mai ma viene (forse, non ricordo bene) citato 1-2 volte, vedi lo stesso Vader che in origine pare non dovesse essere il padre di Luke ma semplicemente un personaggio a sé stante
questo per dire che non è che i personaggi si siano evoluti in maniera coerente, pensata dall'inizio, ma è stato anche frutto delle circostanze e Lucas non è il Dio sceso in terra
-cut-
non ricordo se fu anche confermato negli anni, ma di sicuro in "una nuova speranza" Luke e Leia NON sono fratelli e Vader NON e' il loro padre.
A parte tutto quanto, vorrei sapere perchè Snoke si veste con una giacca a righe in stile venditore di aspirapolveri.
https://i.imgur.com/Vq5KfaR.gif
*sasha ITALIA*
19-12-2017, 13:39
Io l'ho trovato un bel film che è riuscito a farmi finalmente apprezzare la saga. Non è esente da difetti (alcune scene sono ridicole) ma nel complesso ne ho apprezzato il suo spirito rivoluzionario.
Comprendo benissimo che probabilmente non è un classico SW e che se fossi un fan ne uscirei facilmente arrabbiato (Animali Fantastici dice qualcosa?) ma quel che ho visto mi è piaciuto ed è molto più in linea con i nostri tempi.
-Mariello-
19-12-2017, 13:46
Certo che se un extraterrestre venisse qui sulla terra, a leggere questo thread, non vedrebbe la saga di Star Wars neanche pagato...a leggere qualcuno pare che la saga di Star Wars sia una schifezza totale, scopiazzate a destra e sinistra e con contenuti ridicoli...:asd:
A me questo episodio VIII non è dispiaciuto, certo ci sono delle forzature e degli elementi di distacco rispetto alle vecchie trilogie, ma non potete certo aspettarvi delle somiglianze con episodio IV-V-VI o anche la trilogia prequel.
*sasha ITALIA*
19-12-2017, 13:48
Certo che se un extraterrestre venisse qui sulla terra, a leggere questo thread, non vedrebbe la saga di Star Wars neanche pagato...a leggere qualcuno pare che la saga di Star Wars sia una schifezza totale, scopiazzate a destra e sinistra e con contenuti ridicoli...:asd:
A me questo episodio VIII non è dispiaciuto, certo ci sono delle forzature e degli elementi di distacco rispetto alle vecchie trilogie, ma non potete certo aspettarvi delle somiglianze con episodio IV-V-VI o anche la trilogia prequel.
anche perchè non raggiungi le nuove generazioni o mezzo pianeta per sempre con lo stesso prodotto. Chi non si innova, muore.
Certo, possiamo disquisire su come innovare ma il fan per definizione difficilmente accetta qualcosa che sia diverso dall'idea che si è creato.
-Mariello-
19-12-2017, 13:51
Nel frattempo, qualche malato di mente...
"Episodio VIII è una parodia. Ha completamente distrutto l'eredità di Luke Skywalker e dei cavalieri Jedi. Ha distrutto le ragioni per cui la maggior parte di noi, come fan, ama Star Wars. Questa cosa, tuttavia, si può risolvere. Esattamente come avete annientato 30 anni di storie, vi chiediamo di polverizzare Gli Ultimi Jedi. Di rimuoverlo dalla lista ufficiale dei film della Saga. Rifate come si deve Episodio VIII e restituite dignità e integrità al personaggio di Luke Skywalker, posticipando l'uscita di Episodio IX."
Petizione. :asd:
Io, a volte, mi vergogno del genere umano. :asd:
Certo che se un extraterrestre venisse qui sulla terra, a leggere questo thread, non vedrebbe la saga di Star Wars neanche pagato...a leggere qualcuno pare che la saga di Star Wars sia una schifezza totale, scopiazzate a destra e sinistra e con contenuti ridicoli...:asd:
A me questo episodio VIII non è dispiaciuto, certo ci sono delle forzature e degli elementi di distacco rispetto alle vecchie trilogie, ma non potete certo aspettarvi delle somiglianze con episodio IV-V-VI o anche la trilogia prequel.
A leggere altri pare invece che abbia inventato tutto lucas...la verità è nel mezzo: le influenze e gli spunti sono stati moltissimi, poi sono stati bravi a creare una trilogia che ha dato vita ad un grandissimo bacino di fan (tra i quali mi ci metto anch'io, anche se sono ben lontano dai livelli di molti nerd)
Ma credo che la cosa non sia ripetibile...la prima trilogia. Uscita nel momento giusto, con la cadenza giusta e pompata ad ok dal sistema televisivo dell'epoca che a volte centellinava le uscite creando un grosso Hype solo per il semplice passaggio televisivo. Aggiungi che meta del web al tempo aveva poco piu di 10 anni, ed il mix perfetto è servito. Inutile andarci intorno...non è piu ripetibile. Stop.
Ci hanno provato con Avatar ma la cosa ormai...buonanotte.
Abbiamo desiderato dei cambiamenti e adesso ci lamentiamo?
Episodio VIII, la svolta che tutti si auspicavano ma che nessuno si attendeva; la prova del nove a cui si sottopone Rian Johnson viene brillantemente superata seppur con qualche piccolo neo.
La Disney sembra che abbia preso la rincorsa ed ora non voglia più fermarsi: partendo dal fiacco (e tutto sommato non indimenticabile) “Il Risveglio della Forza” (che paga un duplice pegno: caricato fin troppo di aspettative e figlio di una sceneggiatura che ricalca, fin troppo, l’episodio IV, il più famoso di tutta la saga) la casa statunitense era risorta con l’azzeccato “Rogue One”, ufficialmente uno spin-off ma, a tutti gli effetti, il capitolo 3.5 della saga che s’incastonava perfettamente tra la fine della trilogia prequel e l’inizio di “Una nuova speranza”; con “L’ultimo degli Jedi” La Disney, servendosi di Johnson, va oltre, talmente aldilà dell’orizzonte contestuale della saga da rischiare, in alcune situazioni, il grottesco eppure, nonostante ciò, il film entra prepotentemente e con pieno diritto a stare tra i migliori lungometraggi di Star Wars.
“E’ un film bellissimo preso a se ma estremamente deludente se contestualizzato all’interno della saga”, mai affermazione è stata più sindacabile e criticabile oggettivamente.
“L’ultimo degli Jedi”, al contrario, potrebbe essere un film quasi senza senso se visto autonomamente, con alcune scene di dubbio gusto (la rinascita di Leila su tutte) e sprazzi di umorismo gestiti in modo alquanto discutibile ma se analizzato all’interno della saga diventa uno spartiacque solido come un monolite, una nuova prospettiva talmente ambiziosa da riuscire a scrivere nuovi dogmi all’interno del canone, consolidato da quarant’anni, della saga.
Il ritmo viene gestito in modo quasi perfetto e, ancora una volta, mi trovo a dover smentire ciò che ho letto sulla Rete: “E’ un film dove, finalmente, le battaglie spaziali ritornano protagoniste!”.
Ma quando mai?
“L’ultimo degli Jedi” è il più filosofico di tutti i film della saga, un lavoro che scava, come non mai (molto di più de “L’Impero Colpisce Ancora”), dentro l’essenza stessa della saga, dove Forza e Lato Oscuro sono ormai diventati parte integrante l’una dell’altra, dove tutto diventa fine a se stesso (la forza militare, l’ambizione, la voglia di sottomettere) perché le risposte a questo eterno conflitto non potranno mai trovarsi nella vittoria di una guerra o nella distruzione di una corazzata (l’azione di Yoda lascia a bocca aperta per quello che, filosoficamente, ne consegue) o nell’annientare (in maniera quasi parodistica) un uomo inerme davanti a svariati AT-AT (e qui Luke dimostra di essere il più grande di tutti gli Jedi con un potere e una capacità di gestire la trascendenza incredibilmente superiori a suo padre e allo stesso Joda; se Anakin era pieno di midichlorian, Luke è un midichlorian egli stesso) bensì nel trovare la forza, dentro se stessi, nell’equilibrare saggiamente la tentazione viscerale del lato oscuro con il sacrificio e la rinuncia del lato chiaro (e Rey costituisce l’esempio lampante di tutto questo).
Il resto è solo spettacolo e intrattenimento: tutti noi spettatori siamo stati portati oltre l’orizzonte ma ancora pochi se ne rendono conto…:rolleyes:
Abbiamo desiderato dei cambiamenti e adesso ci lamentiamo?
Episodio VIII, la svolta che tutti si auspicavano ma che nessuno si attendeva; la prova del nove a cui si sottopone Rian Johnson viene brillantemente superata seppur con qualche piccolo neo.
La Disney sembra che abbia preso la rincorsa ed ora non voglia più fermarsi: partendo dal fiacco (e tutto sommato non indimenticabile) “Il Risveglio della Forza” (che paga un duplice pegno: caricato fin troppo di aspettative e figlio di una sceneggiatura che ricalca, fin troppo, l’episodio IV, il più famoso di tutta la saga) la casa statunitense era risorta con l’azzeccato “Rogue One”, ufficialmente uno spin-off ma, a tutti gli effetti, il capitolo 3.5 della saga che s’incastonava perfettamente tra la fine della trilogia prequel e l’inizio di “Una nuova speranza”; con “L’ultimo degli Jedi” La Disney, servendosi di Johnson, va oltre, talmente aldilà dell’orizzonte contestuale della saga da rischiare, in alcune situazioni, il grottesco eppure, nonostante ciò, il film entra prepotentemente e con pieno diritto a stare tra i migliori lungometraggi di Star Wars.
“E’ un film bellissimo preso a se ma estremamente deludente se contestualizzato all’interno della saga”, mai affermazione è stata più sindacabile e criticabile oggettivamente.
“L’ultimo degli Jedi”, al contrario, potrebbe essere un film quasi senza senso se visto autonomamente, con alcune scene di dubbio gusto (la rinascita di Leila su tutte) e sprazzi di umorismo gestiti in modo alquanto discutibile ma se analizzato all’interno della saga diventa uno spartiacque solido come un monolite, una nuova prospettiva talmente ambiziosa da riuscire a scrivere nuovi dogmi all’interno del canone, consolidato da quarant’anni, della saga.
Il ritmo viene gestito in modo quasi perfetto e, ancora una volta, mi trovo a dover smentire ciò che ho letto sulla Rete: “E’ un film dove, finalmente, le battaglie spaziali ritornano protagoniste!”.
Ma quando mai?
“L’ultimo degli Jedi” è il più filosofico di tutti i film della saga, un lavoro che scava, come non mai (molto di più de “L’Impero Colpisce Ancora”), dentro l’essenza stessa della saga, dove Forza e Lato Oscuro sono ormai diventati parte integrante l’una dell’altra, dove tutto diventa fine a se stesso (la forza militare, l’ambizione, la voglia di sottomettere) perché le risposte a questo eterno conflitto non potranno mai trovarsi nella vittoria di una guerra o nella distruzione di una corazzata (l’azione di Yoda lascia a bocca aperta per quello che, filosoficamente, ne consegue) o nell’annientare (in maniera quasi parodistica) un uomo inerme davanti a svariati AT-AT (e qui Luke dimostra di essere il più grande di tutti gli Jedi con un potere e una capacità di gestire la trascendenza incredibilmente superiori a suo padre e allo stesso Joda; se Anakin era pieno di midichlorian, Luke è un midichlorian egli stesso) bensì nel trovare la forza, dentro se stessi, nell’equilibrare saggiamente la tentazione viscerale del lato oscuro con il sacrificio e la rinuncia del lato chiaro (e Rey costituisce l’esempio lampante di tutto questo).
Il resto è solo spettacolo e intrattenimento: tutti noi spettatori siamo stati portati oltre l’orizzonte ma ancora pochi se ne rendono conto…:rolleyes:
Si, concordo in pieno, tranne che su Rogue One, che non mi è piaciuto più di tanto. Anche se come spin-off ci può stare.
Io mi lamento perchè non volevo cambiamenti, volevo un film di Star Wars e Rogue One lo è.
Nei commenti che leggo in giro noto spesso "non sono mai stato un fan di Star Wars ma questo mi è piaciuto" ecco, forse ti è piaciuto proprio per quello :)
Abbiamo desiderato dei cambiamenti e adesso ci lamentiamo?
Mai voluti cambiamenti... non di sto tipo.
Idem per Star Trek col reboot di giggio...
Cknslmlnsdlndln
Io mi lamento perchè non volevo cambiamenti, volevo un film di Star Wars e Rogue One lo è.
Parla per te, un film di Star Wars dove si vede una spada laser si e no 3 secondi per me NON è un film di Star Wars.
Mai voluti cambiamenti... non di sto tipo.
Idem per Star Trek col reboot di giggio...
Ovviamente si parla di opinioni di massa, non certo di quelle individuali.
Personalmente speravo in un cambiamento e fortunatamente così è stato, poi il nuovo può pure apparire indigesto ma, a mio parere, mai quanto il già visto.
-Mariello-
20-12-2017, 16:57
A leggere altri pare invece che abbia inventato tutto lucas...la verità è nel mezzo: le influenze e gli spunti sono stati moltissimi, poi sono stati bravi a creare una trilogia che ha dato vita ad un grandissimo bacino di fan (tra i quali mi ci metto anch'io, anche se sono ben lontano dai livelli di molti nerd)
Boh, a me non pare che qualcuno abbia detto questo...
Parla per te, un film di Star Wars dove si vede una spada laser si e no 3 secondi per me NON è un film di Star Wars.
Parlo per me si, ho scritto volevo...
Per me Star Wars non è solo spade laser, anche perchè non mi sembra che in quest'ultimo se ne faccia un uso particolare.
Da questo punto di vista ottimo l'Episodio I con lo scontro con Darth Maul !
Qualcuno per caso si ricorda che scena Johnson ha voluto far cambiare leggermente a Abrams in TFA per consistenza col suo film?
Mi sembra di ricordare che era una cosa molto piccola... ma non avevo letto l'articolo... o forse non e' mai nemmeno stato detto...
Qualcuno per caso si ricorda che scena Johnson ha voluto far cambiare leggermente a Abrams in TFA per consistenza col suo film?
Mi sembra di ricordare che era una cosa molto piccola... ma non avevo letto l'articolo... o forse non e' mai nemmeno stato detto...
Semplicemente viene sostituito il droide che accompagna Rey nell'isola dove si trova Luke: al posto di BB-8 viene scelto R2-D2.
*sasha ITALIA*
22-12-2017, 09:00
Premessa: non sono mai stato un fan di Star Wars, ma Episodio 8 l’ho apprezzato parecchio pur con i suoi difetti.
Ho rivisto Episodio 7: effettivamente l’ottavo capitolo non ha lo stile dei predecessori, ed è questo che mi è piaciuto. SW ha delle componenti chiave quali l’infantilità, la saga dell’eroe classico, un design molto retro e globalmente l’impressione di una favola moderna.
Episodio 8 ha veramente poco di tutto ciò. La seconda parte ha più cose in comune con un moderno film Sci-Fi che con uno SW, è innegabile. E’ più tecnico, più serio, introduce concetti più moderni e complessi: non tutte le persone sono buone al 100% così come è vero il contrario. Anche i Jedi sbagliano, le regole così come sono state create possono essere riviste e distrutte. I Sith non esistono più, i Jedi sono qualcosa di nuovo e dulcis in fundo (a mio avviso non banale) chiunque può possedere la Forza e fare la differenza.
Ci sono dei grandi concetti in questo film che un fan della saga originale può far fatica ad accettare, ma di certo non si può dire che non osi o che sia banale.
Sarà l’approccio giusto? Non lo so, ma intanto hanno guadagnato un nuovo fan.
Ci sono dei grandi concetti in questo film che un fan della saga originale può far fatica ad accettare, ma di certo non si può dire che non osi o che sia banale.
Sarà l’approccio giusto? Non lo so, ma intanto hanno guadagnato un nuovo fan.
Esatto sasha, è proprio così.
La trilogia originale rispondeva ad un unica domanda: riusciranno i ribelli a sconfiggere l'Impero?
La trilogia prequel (dove lo spettatore ignorava il punto di partenza ma ben conosceva il punto d'arrivo) rispondeva ad un unica domanda: in che modo Anakin è diventato Darth Vader?
Questa nuova trilogia, subito dopo la conclusione di Ep. VII, sembrava non generare alcuna nuova domanda poiché si ritornava (dolenti o forse volenti) al discorso della prima trilogia: buoni contro cattivi, Nuovo Ordine contro la Repubblica, Jedi contro i cavalieri di Ren, lato chiaro contro lato oscuro.
Dopo VIII le cose, invece, cambiano radicalmente, al punto tale da sovvertire determinati dogmi e scriverne altri:
A) Fa capolino, neanche in maniera così nascosta, la filosofia dello Yin e Yang che, si badi bene, è differente dal concetto dualistico finora tipico della saga: nel Male puoi sempre trovare un po di bene e viceversa (completamente differente dalla contrapposizione Lato Oscuro vs Lato Chiaro);
B) La Forza può essere presente in tutti e questo concetto si era già intravisto nella trilogia prequel (vedasi la scuola dei piccoli Jedi, di tutte le razze, su Coruscant) ma qui viene ancor più esplicitato;
C) Finalmente s'inizia ad intuire cosa sia la Forza; non è solo Telepatia, non è solo Telecinesi, non è solo Psicocinesi ma è anche e soprattutto capacità di trascendere (spiritualmente e fisicamente) sé stessi portando lo spirito/anima ad un più alto livello di conoscenza e comprensione dell'Esistenza.
Obi-Wan Kenobi (Alec Guiness) lo aveva già detto in Ep. IV, Yoda lo aveva ribadito nel V eppure ciò che rimaneva fisso nella memoria degli spettatori era la mania di soffocamento tipica di Vader, l'abilità nel maneggiare le spade laser tipiche degli Jedi, i midichlorian di Anakin ma la Forza è sempre stata ben altro...
Ep. VIII chiude un cerchio molto ampio che si era aperto con la morte di Obi-Wan a causa di Vader e che si conclude con la morte di Luke: entrambi materialmente svaniscono immediatamente facendo intuire la vera potenza della Forza che trascende totalmente l'universo fisico delle cose e dell'Esistenza.
I Jedi altro non sono che una interpretazione terrena dei concetti della Forza esattamente alla stregua dei Sith: ognuno di essi tenta di raggiungere il più alto livello mistico possibile seguendo, ovviamente, strade opposte.
La Forza è quindi una religione nel senso più puro del termine?
A mio parere essa è contraddistinta da un percorso iniziatico e catartico che mira a ridurre al massimo la distanza che intercorre tra creato e creatore, a prescindere dalla razza biologica o dalle credenze teologiche: la Forza è un canale di comunicazione con il Principio Creatore della Vita inteso nel senso più universale possibile.
Da questo punto di vista Episodio VIII sovverte determinati dogmi della saga e si pone come punto d'inizio per una nuova prospettiva: l'orizzonte si è spostato più in là...
Io farei attenzione agli spoiler...
Timewolf
22-12-2017, 19:32
Io farei attenzione agli spoiler...
ma uno che non ha visto il film per quale motivo dovrebbe venire a leggere questo thread?
Film diabolico direi...
Mai visti pareri così divergenti.
Mi avete incuriosito... vedremo venerdì.
ma uno che non ha visto il film per quale motivo dovrebbe venire a leggere questo thread?
In effetti ha poco senso ma negli interventi precedenti li hanno usati...
Timewolf
25-12-2017, 08:34
regalo di Natale..
https://thumb.ibb.co/eVv5Pm/sw.jpg (https://ibb.co/eVv5Pm) https://thumb.ibb.co/e0pX4m/sw2.jpg (https://ibb.co/e0pX4m)
Legolas84
25-12-2017, 08:47
bellissimo... me lo monterei volentieri un lego.... prima o poi me lo regalo :)
regalo di Natale..
https://thumb.ibb.co/eVv5Pm/sw.jpg (https://ibb.co/eVv5Pm) https://thumb.ibb.co/e0pX4m/sw2.jpg (https://ibb.co/e0pX4m)
Azz, ma è solo il 75105 ... :stordita:
L'ho messo in vetrina ancora l'anno scorso :fagiano:
Fosse stato il 75192 era tutto un altro discorso :sofico: ( e prezzo :muro: )
Esatto :D
Niente a che vedere con il mostro da 800 € ma ottimo pure questo.
live_killers
25-12-2017, 21:23
Voglio anche io dire la mia da grande appassionato di SW
Molto in sintesi:
Più no che si.. non del tutto no ovviamente, ma tante cose non mi sono andate giù. Molte di queste cose le avete già elencate, altre non mi sembra:
Leia nello spazio
L'uscita di scena di snoke senza nemmeno spiegare chi diavolo sia e da dove è scappato fuori
L'addestramento mancato (o appena accennato) di rey e in generale questa concezione un po' troppo semplicistica dell'apprendere le arti jedi e padroneggiare la forza.
continuano a non giustificare la nascita del nuovo ordine e lo stato attuale delle cose nella galassia.. senza giustificazioni o spiegazioni adeguate è come se ci dicessero che la trilogia (IV - V - VI) è stata assolutamente inutile. In quella trilogia si sono tutti fatti il culo per sgretolare l'impero e dar modo alla repubblica di poter rinascere.. finalmente ce la fanno e vissero tutti felici e contenti.. poi? passano 30 anni e c'è nuovamente un altro impero, potente tanto da creare un arma di distruzione di massa ancora più forte della morte nera.. e la repubblica (che tanto ci si era sbattuti a far rinascere) dov'e?? Come ha potuto permettere questa rinascita? leia non ne fa nemmeno parte.. anzi, dopo 30 anni è ritornata a capo dei cosiddetti "ribelli".. quindi la repubblica non esiste in questa trilogia? non si è mai riformata? in ogni caso dopo 30 e rotti anni è come se tutto fosse ritornato a prima di ep. IV. BAH!!! Potevano esserci forse modi più intelligenti di allungare il brodo..
Mi ha invece entusiasmato l'epica frase "la speranza è come la luce del sole, se hai bisogno di vederla per crederci non supererai mai la notte"
FANTASTICA
Molte di queste cose le avete già elencate, altre non mi sembra:
Leia nello spazio
Non credo proprio, io ne ho parlato e anche altri utenti in precedenza.
L'uscita di scena di snoke senza nemmeno spiegare chi diavolo sia e da dove è scappato fuori
Se, e ripeto se, Snoke è uscito definitivamente dalla saga allora vorrà dire che è stato un personaggio minore; d’altronde che cosa ha fatto di così importante in questi ultimi due film?
L'addestramento mancato (o appena accennato) di rey e in generale questa concezione un po' troppo semplicistica dell'apprendere le arti jedi e padroneggiare la forza.
Spero che tu abbia capito la differenza tra diventare uno Jedi e apprendere cosa sia la Forza (Ep. VIII verte esclusivamente su questa tematica): il primo aspetto rappresenta il mezzo, il secondo il fine.
Non si comprende la Forza UNICAMENTE diventando Jedi e divenire un Jedi non implica comprendere APPIENO la Forza e qui Rey si erge a simbolo palese di questo concetto: lei inizia a comprendere i vari aspetti della Forza senza, di fatto, seguire nessun preciso percorso di addestramento per divenire una Jedi.
Cerco di usare una metafora: poniamo il caso che un individuo voglia intraprendere un percorso intimo e spirituale per giungere ad un più profonda conoscenza del significato dell’Esistenza; sicuramente intraprenderà un percorso ascetico ma per praticarlo (l’ascetismo) una persona potrà scegliere tra varie strade: dal percorso Cristiano a quello delle dottrine orientali e tutto quello che c’è in mezzo.
L’essere Jedi è scegliere uno di questi percorsi ma la Forza è universale e non appartiene ai Jedi, ai Sith o ad altri credi sparsi per la Galassia; infiniti sono i percorsi che si possono fare (anche partire dal lato oscuro e arrivare al lato chiaro) ma solo uno è il punto finale: l’equilibrio interiore dato dalla Forza.
La Forza non la si cattura, non la si addestra al proprio volere, la Forza dona equilibrio interno ossia la capacità di equilibrare le due pulsioni contrapposte (banalmente il Bene e il Male) che sono parte genetica di qualsiasi essere.
Anakin dapprima è rivolto al Bene, poi transita definitivamente nel Male ma solo in punto di morte trova l’equilibrio interno che lo porta a rimettere in discussione il suo credo e i suoi comportamenti eppure, nonostante tutto, non riesce a trasmutare il suo corpo al contrario di Obi-Wan e Luke.
Episodio VIII ha il potere di eseguire una rilettura totale su tutto quello che abbiamo, finora, visto: esistono gli Jedi ma il loro è solo un modo di avvicinarsi alla comprensione della Forza, il loro credo non è la Verità Assoluta e tra di loro esistono Jedi di vari livelli (Anakin si trova ad un livello inferiore rispetto ad Obi-Wan e quest’ultimo è un gradino sotto a Luke e Yoda), tra quelli che muoiono fisicamente (Qui-Gon Jinn, Anakin) e quelli che trasmutano (Obi-Wan. Yoda e Luke).
Rey probabilmente non diventerà mai un vero Cavaliere Jedi perché il suo percorso potrebbe essere differente: già in questo ultimo film è palese che il suo potere non risiede tanto nell’abilità con la spada (comunque sempre notevole) ma nell’introspezione e nella capacità di percepire il lato oscuro; Rey potrebbe essere la Nemesi di Anakin ma ovviamente sarà Episodio IX a chiarire definitivamente la situazione.
continuano a non giustificare la nascita del nuovo ordine e lo stato attuale delle cose nella galassia.. senza giustificazioni o spiegazioni adeguate è come se ci dicessero che la trilogia (IV - V - VI) è stata assolutamente inutile. In quella trilogia si sono tutti fatti il culo per sgretolare l'impero e dar modo alla repubblica di poter rinascere.. finalmente ce la fanno e vissero tutti felici e contenti.. poi? passano 30 anni e c'è nuovamente un altro impero, potente tanto da creare un arma di distruzione di massa ancora più forte della morte nera.. e la repubblica (che tanto ci si era sbattuti a far rinascere) dov'e?? Come ha potuto permettere questa rinascita? leia non ne fa nemmeno parte.. anzi, dopo 30 anni è ritornata a capo dei cosiddetti "ribelli".. quindi la repubblica non esiste in questa trilogia? non si è mai riformata? in ogni caso dopo 30 e rotti anni è come se tutto fosse ritornato a prima di ep. IV. BAH!!! Potevano esserci forse modi più intelligenti di allungare il brodo..
Ne abbiamo già parlato ai tempi di Episodio VII e, se non ricordo male, Animatronio disse che molte delle spiegazioni non chiarite nel film si trovano nei libri dell’universo espanso; ad ogni modo, dopo 30 anni, la storia ha preso una piega (finalmente) differente laddove, concretamente, non è più importante sapere chi sarà il vincitore finale (Ribelli o Nuovo Ordine) quanto riuscire a comprendere quanto più possibile cosa sia la Forza.
In sostanza siamo sempre sulla falsariga de "Il Signore degli Anelli": è più interessante scoprire se Frodo riuscirà a tornare vivo al suo villaggio o comprendere quale sia il vero significato dell'Anello?
Mi ha invece entusiasmato l'epica frase "la speranza è come la luce del sole, se hai bisogno di vederla per crederci non supererai mai la notte"
FANTASTICA
Superare la notte per sperare nella luce: conoscere e comprendere il lato oscuro per apprezzare ancor di più il lato Chiaro.
continuano a non giustificare la nascita del nuovo ordine e lo stato attuale delle cose nella galassia..
Per il film è del tutto irrilevante
Se ti interessano queste informazioni potrai leggerle comodamente sui vari fumetti e libri in uscita, oppure andare su wookieepedia
live_killers
26-12-2017, 11:12
Non credo proprio, io ne ho parlato e anche altri utenti in precedenza.
si scusami, mi sono spiegato male.. intendevo che il mio elenco contiene punti già trattati e altri no. L'unico punto poi non trattato è l'ultimo.. ma mi hai detto che ne avevate parlato nel thread su ep VII che non ho letto. Effettivamente quella domanda me l'ero posta già al tempo di ep. VII ma confidavo molto che la risposta l'avrebbero data in ep. VIII. Quando ho visto che così non è stato, sono rimasto abbastanza deluso.
Se, e ripeto se, Snoke è uscito definitivamente dalla saga allora vorrà dire che è stato un personaggio minore; d’altronde che cosa ha fatto di così importante in questi ultimi due film?
ok vero, potrebbe anche non essere definitivamente uscito di scena.. vedremo... ma se invece così fosse non sarebbe una delusione?! per me si.. In questi ultimi due film ha avuto sempre spazi marginali è vero, ma si è anche lasciato intendere fosse una figura abbastanza determinante. Come Sidious in passato del resto. Ha accolto Kylo Ren alimentando l'oscurità in lui.. diventandone di fatto maestro e contribuendo (volontariamente o meno) a far accrescere sempre di più il suo potere. E' la nuova incarnazione del lato oscuro.. E dal momento che la vecchia "incarnazione" (Lord Sidious) è crepata, mi aspettavo di sapere da dove era scappata fuori questa. Tutto lì..
Spero che tu abbia capito la differenza tra diventare uno Jedi e apprendere cosa sia la Forza (Ep. VIII verte esclusivamente su questa tematica): il primo aspetto rappresenta il mezzo, il secondo il fine.
Non si comprende la Forza UNICAMENTE diventando Jedi e divenire un Jedi non implica comprendere APPIENO la Forza e qui Rey si erge a simbolo palese di questo concetto: lei inizia a comprendere i vari aspetti della Forza senza, di fatto, seguire nessun preciso percorso di addestramento per divenire una Jedi.
Si certo, ho capito questa cosa.. ma è proprio perchè l'ho capita che mi delude. Come hanno detto già in tanti in questo thread.. questa nuova trilogia prende tutto quello che credevi di sapere su star wars e sulla forza (dato dai sei film precedenti) e lo ribalta reinterpretandolo. Sicuramente un azzardo che creerà spaccature ai suoi fan.. infatti mi pare di capire che tu l'hai accolta molto positivamente. Io un po meno..
Poi, che la forza fosse innata in ognuno essere vivente (chi più chi meno), che fosse presente in tutte le cose viventi e non viventi e che fosse il tessuto connettivo invisibile di tutto il creato ecc ecc ecc si sapeva già dalle prime due trilogie. Ma a me ha proprio deluso il fatto che basti prendere una persona con tanta forza innata (come appunto rey) fargli un discorsetto su cosa sia la forza e subito dopo...tac... questa persona riesce a spostare montagne, controllare i pensieri altrui e spaccare culi con spada laser e quant'altro.. Tutto in pochi giorni. Boooooh
E' un po' come far passare da coglioni tutte le generazioni jedi (ma anche sith) del passato.
Proprio per questa differenza basilare.. ovvero, non basta prendere coscienza della forza per saperla anche controllare. Prenderne coscienza è senza dubbio il primo passo ma poi è l'addestramento jedi (o sith) che permette di controllarla (i jedi mantenendo la pace e la calma interiore, senza farsi dominare da emozioni negative o positive e i sith tutto l'opposto). Questo dovrebbe essere un dogma di star wars. Non me lo puoi stravolgere. Ci rimango male.. uffa:cry:
In sostanza siamo sempre sulla falsariga de "Il Signore degli Anelli": è più interessante scoprire se Frodo riuscirà a tornare vivo al suo villaggio o comprendere quale sia il vero significato dell'Anello?
Eh appunto, la mia risposta è: entrambe le cose.
Fai un buon lavoro se crei un prodotto che soddisfi in maniera abbastanza approfondita entrambi gli aspetti (come appunto nel signore degli anelli).. se invece ne tralasci uno dei due (qualunque esso sia) fai una cosa un po' a metà e inevitabilmente qualcuno storce un po' il naso. Ok, forse le risposte alle mie domande potrebbero essere soddisfatte se compro libri e fumetti annessi e connessi.. ma non mi sconfinfera molto come cosa. Per come la vedo io, i film devono essere pensati per essere prodotti fatti e finiti, con tutte le risposte per poterli capire al meglio senza andare a cercare spiegazioni altrove. Io ho seguito e capito il signore degli anelli senza aver letto il libro di tolkien (stessa cosa per harry potter).. Non so se mi sono spiegato.
Forse lucas sta lasciando buchi inspiegati nella storia volontariamente per avere poi il pretesto di infilarci mille spin off quà e là.. ma anche così fosse.. sarebbe comunque una linea un po' rischiosa e caotica da seguire.
Tutto imho chiaramente eh?!:D :D
ok vero, potrebbe anche non essere definitivamente uscito di scena.. vedremo... ma se invece così fosse non sarebbe una delusione?! per me si.. In questi ultimi due film ha avuto sempre spazi marginali è vero, ma si è anche lasciato intendere fosse una figura abbastanza determinante. Come Sidious in passato del resto. Ha accolto Kylo Ren alimentando l'oscurità in lui.. diventandone di fatto maestro e contribuendo (volontariamente o meno) a far accrescere sempre di più il suo potere. E' la nuova incarnazione del lato oscuro.. E dal momento che la vecchia "incarnazione" (Lord Sidious) è crepata, mi aspettavo di sapere da dove era scappata fuori questa. Tutto lì..
Snoke, Darth Sidius, Darth Maul, Conte Dooku o Darth Plagueis, alla fin fine, sono elementi di passaggio nella saga e, in alcuni casi, vengono solo citati e mai visti.
L'unico vero cattivo che abbiamo imparato a conoscere e comprendere è Anakin/Darth Vader che, di fatto, è ormai parte integrante del Lato Chiaro.
Una cosa è saperne di più dal punto di vista letterario, un altra è il ruolo del personaggio all'interno di una sceneggiatura cinematografica; da questo punto di vista nessuno, eccezion fatta per Palpatine/Darth Sidius, ha interpretato un ruolo chiave all'interno della serie filmica.
Puoi rimanere con l'amaro in bocca per non essere riuscito a saperne di più ma, dal punto di vista cinematografico, non mi sembra ci siano grandi lacune narrative.
Questa nuova trilogia prende tutto quello che credevi di sapere su star wars e sulla forza (dato dai sei film precedenti) e lo ribalta reinterpretandolo. Sicuramente un azzardo che creerà spaccature ai suoi fan.. infatti mi pare di capire che tu l'hai accolta molto positivamente. Io un po meno..
Poi, che la forza fosse innata in ognuno essere vivente (chi più chi meno), che fosse presente in tutte le cose viventi e non viventi e che fosse il tessuto connettivo invisibile di tutto il creato ecc ecc ecc si sapeva già dalle prime due trilogie. Ma a me ha proprio deluso il fatto che basti prendere una persona con tanta forza innata (come appunto rey) fargli un discorsetto su cosa sia la forza e subito dopo...tac... questa persona riesce a spostare montagne, controllare i pensieri altrui e spaccare culi con spada laser e quant'altro.. Tutto in pochi giorni. Boooooh
E' un po' come far passare da coglioni tutte le generazioni jedi (ma anche sith) del passato.
Proprio per questa differenza basilare.. ovvero, non basta prendere coscienza della forza per saperla anche controllare. Prenderne coscienza è senza dubbio il primo passo ma poi è l'addestramento jedi (o sith) che permette di controllarla (i jedi mantenendo la pace e la calma interiore, senza farsi dominare da emozioni negative o positive e i sith tutto l'opposto). Questo dovrebbe essere un dogma di star wars. Non me lo puoi stravolgere. Ci rimango male.. uffa:cry:
Ancora una volta bisogna separare l'universo cinematografico con quello letterario.
Non avrebbe senso (e potrebbe creare un grave rischio economico) produrre una nuova trilogia della saga sulla falsariga di quella precedente: buoni contro cattivi, Jedi contro i Cavalieri di Ren, Lato Oscuro con quello Chiaro e bla bla bla...
E' ovvio che un produttore/regista/sceneggiatore intelligente debba cercare una nuova strada per interessare un nuovo pubblico che non sia già quello acquisito nei decenni precedenti.
Episodio VII è quasi un reboot di "Una Nuova Speranza", se per te è stato un gran film, per me è stata una occasione sprecata; già "Rogue One" introduce dei piccoli ma interessanti cambiamenti (i buoni che uccidono a sangue freddo, una volta tanto i Jedi non vengono visti ma solo menzionati, etc.) e adesso con "L'ultimo degli Jedi" le carte vengono ulteriormente mischiate: ci puoi rimanere male ma non puoi dire che si tratta sempre della stessa minestra riscaldata. :)
Eh appunto, la mia risposta è: entrambe le cose.
Fai un buon lavoro se crei un prodotto che soddisfi in maniera abbastanza approfondita entrambi gli aspetti (come appunto nel signore degli anelli).. se invece ne tralasci uno dei due (qualunque esso sia) fai una cosa un po' a metà e inevitabilmente qualcuno storce un po' il naso.
Cosa ci sarebbe da approfondire sulla guerra tra Bene e Male presente nella Saga?
Sono sicuro che comprenderai che la scontro è sempre stato mostrato su un duplice piano: su quello individuale (l'eroe contro l'antieroe) e su quello della massa (ribelli contro Impero, Repubblica contro Nuovo Ordine).
Cosa c'è ancora da dire che non sia stato già mostrato?
E' più interessante sapere chi vincerà tra i ribelli e il Nuovo Ordine o capire che evoluzione subiranno i singoli personaggi, da Kylo Ren a Rey?
Nel solo Episodio VIII l'evoluzione del personaggio di Luke (di cui eravamo convinti di sapere vita, morte e miracoli) supera tutti i Jedi visti nei precedenti 7 film, secondo te è cosa da poco?
In "Rogue One" la tematica individuale era messa in secondo piano a favore di una prospettiva maggiormente collettiva, dove si è vista mai una cosa simile nella saga?
Solo "Il Risveglio della Forza" rimane senza guizzi, novità o nuove strade: secondo te va bene così? :rolleyes:
Ok, forse le risposte alle mie domande potrebbero essere soddisfatte se compro libri e fumetti annessi e connessi.. ma non mi sconfinfera molto come cosa. Per come la vedo io, i film devono essere pensati per essere prodotti fatti e finiti, con tutte le risposte per poterli capire al meglio senza andare a cercare spiegazioni altrove. Io ho seguito e capito il signore degli anelli senza aver letto il libro di tolkien (stessa cosa per harry potter).. Non so se mi sono spiegato.
Forse lucas sta lasciando buchi inspiegati nella storia volontariamente per avere poi il pretesto di infilarci mille spin off quà e là.. ma anche così fosse.. sarebbe comunque una linea un po' rischiosa e caotica da seguire.
Tutto imho chiaramente eh?!:D :D
Perfettamente d'accordo, espressi lo stesso tuo pensiero nel thread di Episodio VII. ;)
live_killers
26-12-2017, 16:36
premetto che ho ben capito il tuo punto di vista, anche se continuo a non condividerlo appieno;) .. spero di aver fatto altrettanto io. Potremmo andare avanti a disquisire per giorni.. :read:
Penso che una verità oggettiva sia che prendere una "sestologia" come quella di star wars e volerla continuare (dopo il finale di ep VI) sia un impresa TITANICA con parecchie difficoltà e che proprio per questo sia impossibile non scontentare nessuno. Se però faranno un lavoro che saprà farsi apprezzare ai più (conquistando magari nuovi fan) potranno veramente dire di aver fatto un ottimo lavoro.. e se il successo sarà così grande e affermato, anche la minoranza "delusa" dovrà quantomeno prenderne atto:D
Dopo ep. VII la mia percentuale di "soddisfazione/delusione" era 60/40. Diciamo che con questo ep. VIII si sono invertiti i valori.. Ora sono a 40/60
:D :D
Vedremo se il IX mi riporterà il grado di soddisfazione a 60 (o magari anche di più).. la speranza è l'ultima a morire.;) Del resto, se devi vederla per crederci, non supererai mai la notte no?? ahahahahahaha:sofico:
Episodio VII è quasi un reboot di "Una Nuova Speranza", se per te è stato un gran film, per me è stata una occasione sprecata;
Beh, appunto.. come ti ho detto, proprio un capolavoro non mi è sembrato. Certo, uscii dalla sala con più sorrisi che smorfie.. ma comunque avevo già la mia dose di perplessità e domande. Tutte le cose di cui abbiamo già parlato e a cui tu non dai importanza. Semplicemente sapevo essere solo il primo di tre film e se mi lasciava con domande insolute mi sembrava più lecito.
già "Rogue One" introduce dei piccoli ma interessanti cambiamenti (i buoni che uccidono a sangue freddo, una volta tanto i Jedi non vengono visti ma solo menzionati, etc.) e adesso con "L'ultimo degli Jedi" le carte vengono ulteriormente mischiate: ci puoi rimanere male ma non puoi dire che si tratta sempre della stessa minestra riscaldata. :)
Io amo Rogue one. Ma proprio mi è piaciuto sotto tutti i punti di vista. Ecco, uscendo dalla sala dopo "rogue one" la mia percentuale di soddisfazione/delusione era forse 90/10.
In questo vedo che siamo daccordo:D :mano:
per quanto riguarda invece il "brodo allungato" forse non mi ero espresso bene. Senza le spiegazioni di cui ti parlavo e che per me sono abbastanza essenziali da menzionare, ho trovato "forzato" e "troppo semplicistico" il modo di continuare la saga. Come dici tu stesso, ep VII può essere considerato un reboot di "una nuova speranza" ed è verissimo.. anche io infatti avevo scritto che con questa nuova trilogia tutto sembrava tornato a prima di ep. IV. Ma cavolo, se mi fai ripartire tutto da una situazione similare a quella di ep. IV dopo che ci siamo saluitati col finale di ep. VI, ci può tranquillamente stare MA devi ASSOLUTAMENTE spiegarmi perchè siamo ritornati in quella situazione in cui tutti gli avvenimenti della trilogia IV -V -VI sembrano vanificati.. se non lo fai storco (si dice?) il naso. :sofico:
Poi sono appunto daccordissimo che l'espressione "brodo allungato" non è corretta.. ep. VIII lo dimostra. Anzi il motivo del nostro disaccordo è proprio quello. Han tramutato il brodo in semolino.:D :D Tutt'altro che "stessa pappa".
Nel solo Episodio VIII l'evoluzione del personaggio di Luke (di cui eravamo convinti di sapere vita, morte e miracoli) supera tutti i Jedi visti nei precedenti 7 film, secondo te è cosa da poco?
No assolutamente, ho apprezzato tanto questa cosa infatti. Diciamo che l'evoluzione di luke unita alle dinamiche d'azione della resistenza nei suoi due baluardi Leia e Amylin sono quel 40% di soddisfazione che mi resta dopo il film.:D :D
Penso che una verità oggettiva sia che prendere una "sestologia" come quella di star wars e volerla continuare (dopo il finale di ep VI) sia un impresa TITANICA con parecchie difficoltà e che proprio per questo sia impossibile non scontentare nessuno.
Caro Live Killers, il tuo pensiero coincide quasi perfettamente con il mio.
Il problema è che questo tipo di discussioni le abbiamo già fatte in occasione de "Il Risveglio della Forza" e non mi va di riprenderle per scrivere le stesse cose.
Parliamoci chiaro, non c'era alcun bisogno di una nuova trilogia: ""Il Ritorno dello Jedi" si conclude con il tradizionale "...e vissero felici e contenti" e andava bene così.
Per meri motivi commerciali si è voluto andare avanti?
Bene, allora bisognava inventarsi qualcosa di differente ma l'esordio è stato il meno "rivoluzionario" possibile: un brodino riscaldato con una ennesima Morte Nera da distruggere, un robottino che nasconde un segreto e un cattivo con una maschera nera e il Millennium Falcon e Han Solo che fanno capolino, elementi fin troppo scontati per gente, come me, che nel '77 fu portata al cinema dal proprio padre....:D
"Il Risveglio della Forza" non è un brutto film ma è insipido perché non ti lascia nulla (a parte la curiosità sulla futura evoluzione di Rey e Kylo Ren).
Ecco quindi che se vuoi smuovere l'interesse del nocciolo duro degli appassionati devi inventarti qualcosa di differente dal succhiare l'energia dei soli o l'ennesimo attacco al punto debole della Morte Nera :D.
Se però faranno un lavoro che saprà farsi apprezzare ai più (conquistando magari nuovi fan) potranno veramente dire di aver fatto un ottimo lavoro.. e se il successo sarà così grande e affermato, anche la minoranza "delusa" dovrà quantomeno prenderne atto:D
Dopo ep. VII la mia percentuale di "soddisfazione/delusione" era 60/40. Diciamo che con questo ep. VIII si sono invertiti i valori.. Ora sono a 40/60
:D :D
Vedremo se il IX mi riporterà il grado di soddisfazione a 60 (o magari anche di più).. la speranza è l'ultima a morire.;) Del resto, se devi vederla per crederci, non supererai mai la notte no?? ahahahahahaha:sofico:
Caro Killers, ovviamente i gusti personali esulano dal mio discorso.
Per me Ep. VII era stata una mezza delusione mentre il film successivo ha ribaltato il mio giudizio (e nel mezzo c'è la bella riuscita di "Rogue One") ma evidentemente io osservo la saga da una prospettiva differente dalla tua.
per quanto riguarda invece il "brodo allungato" forse non mi ero espresso bene. Senza le spiegazioni di cui ti parlavo e che per me sono abbastanza essenziali da menzionare, ho trovato "forzato" e "troppo semplicistico" il modo di continuare la saga. Come dici tu stesso, ep VII può essere considerato un reboot di "una nuova speranza" ed è verissimo.. anche io infatti avevo scritto che con questa nuova trilogia tutto sembrava tornato a prima di ep. IV. Ma cavolo, se mi fai ripartire tutto da una situazione similare a quella di ep. IV dopo che ci siamo saluitati col finale di ep. VI, ci può tranquillamente stare MA devi ASSOLUTAMENTE spiegarmi perchè siamo ritornati in quella situazione in cui tutti gli avvenimenti della trilogia IV -V -VI sembrano vanificati.. se non lo fai storco (si dice?) il naso. :sofico:
:D
Continuo a ribadire che i tuoi dubbi sono stati sviscerati in occasione del thread di Ep. VII; anch'io la pensavo come te e se leggi quel lungo thread te ne renderesti conto.
Poi sono appunto daccordissimo che l'espressione "brodo allungato" non è corretta.. ep. VIII lo dimostra. Anzi il motivo del nostro disaccordo è proprio quello. Han tramutato il brodo in semolino.:D :D Tutt'altro che "stessa pappa".
La scena della distruzione dell'albero da parte di Yoda, hai compreso la portata immensa di quella scena?
Yoda fa capire a Luke che gli insegnamenti della cultura Jedi valgono fino ad un certo punto e NON DEBBONO essere considerati dogmi (come pensava Luke) perché la Forza non può essere compresa limitandola ad una dottrina (un pò come voler comprendere il concetto di Assoluto imprigionandolo in una visione puramente religiosa, qualunque essa sia).
La saga di Star Wars apparentemente parla di battaglie, guerre e popoli di vario genere ma, concretamente, essa rappresenta (in modo epico, fantascientifico e spettacolare) il bisogno di trovare la risposta alla domanda più importante: perché esistiamo?
No assolutamente, ho apprezzato tanto questa cosa infatti. Diciamo che l'evoluzione di luke unita alle dinamiche d'azione della resistenza nei suoi due baluardi Leia e Amylin sono quel 40% di soddisfazione che mi resta dopo il film.:D :D
Luke ha raggiunto Yoda (e forse lo ha oltrepassato) perché ha capito che la sua visione, per quanto lungimirante e saggia, era vittima di pregiudizi malcelati nella sua anima (in passato, contro ogni previsione, riesce a far emergere il bene da una anima deviata come quella di Anakin e poi cede alla rabbia volendo uccidere Kylo Ren giudicandolo, di fatto, per un crimine che ancora non aveva commesso) che un Jedi non dovrebbe avere.
La scena della distruzione dell'albero da parte di Yoda, hai compreso la portata immensa di quella scena?
Yoda fa capire a Luke che gli insegnamenti della cultura Jedi valgono fino ad un certo punto e NON DEBBONO essere considerati dogmi (come pensava Luke) perché la Forza non può essere compresa limitandola ad una dottrina (un pò come voler comprendere il concetto di Assoluto imprigionandolo in una visione puramente religiosa, qualunque essa sia).
Bisogna però dire che Yoda sapeva che i libri non c'erano più e distruggeva solo un albero secco e che, per quanto sacro, non rappresentava più nulla.
Alla fine doveva spronare Luke.
Bisogna però dire che Yoda sapeva che i libri non c'erano più e distruggeva solo un albero secco e che, per quanto sacro, non rappresentava più nulla.
Alla fine doveva spronare Luke.
Luke non lo sapeva ed è questa la cosa importante.:)
... il mio regalino post-natalizio che mi son fatto... :sofico:
https://i.imgur.com/gVDwPA3.jpg
l'impero avrebbe fatto a pezzi tutti dopo mezz'ora del primo episodio, i cattivi fanno abbastanza cagare tipo quello scemo che si fa ammazzare in poltrona:muro: , la resistenza sono 4 gatti, letteralmente
Voglio anche io dire la mia da grande appassionato di SW
Molto in sintesi:
Più no che si.. non del tutto no ovviamente, ma tante cose non mi sono andate giù. Molte di queste cose le avete già elencate, altre non mi sembra:
Leia nello spazio
L'uscita di scena di snoke senza nemmeno spiegare chi diavolo sia e da dove è scappato fuori
L'addestramento mancato (o appena accennato) di rey e in generale questa concezione un po' troppo semplicistica dell'apprendere le arti jedi e padroneggiare la forza.
continuano a non giustificare la nascita del nuovo ordine e lo stato attuale delle cose nella galassia.. senza giustificazioni o spiegazioni adeguate è come se ci dicessero che la trilogia (IV - V - VI) è stata assolutamente inutile. In quella trilogia si sono tutti fatti il culo per sgretolare l'impero e dar modo alla repubblica di poter rinascere.. finalmente ce la fanno e vissero tutti felici e contenti.. poi? passano 30 anni e c'è nuovamente un altro impero, potente tanto da creare un arma di distruzione di massa ancora più forte della morte nera.. e la repubblica (che tanto ci si era sbattuti a far rinascere) dov'e?? Come ha potuto permettere questa rinascita? leia non ne fa nemmeno parte.. anzi, dopo 30 anni è ritornata a capo dei cosiddetti "ribelli".. quindi la repubblica non esiste in questa trilogia? non si è mai riformata? in ogni caso dopo 30 e rotti anni è come se tutto fosse ritornato a prima di ep. IV. BAH!!! Potevano esserci forse modi più intelligenti di allungare il brodo..
Mi ha invece entusiasmato l'epica frase "la speranza è come la luce del sole, se hai bisogno di vederla per crederci non supererai mai la notte"
FANTASTICA
per me questo non è 'ultimo jedi .. è l'ultimo film .. :cool:
Timewolf
29-12-2017, 14:43
ma ai tempi della prima trilogia, l'Imperatore quanto appare? Addirittura nel primo film mai..
la nascita dell'Impero non e' mai stata spiegata (se non nella seconda trilogia)
Se la prima trilogia fosse uscita oggi "ma chi e' sto imperatore" "ma l'Impero" eccetera
:)
ma ai tempi della prima trilogia, l'Imperatore quanto appare? Addirittura nel primo film mai..
la nascita dell'Impero non e' mai stata spiegata (se non nella seconda trilogia)
Se la prima trilogia fosse uscita oggi "ma chi e' sto imperatore" "ma l'Impero" eccetera
:)
Capisco tutto questo e col tempo mi sto pure convincendo che sia stata la scelta migliore.
Ma in questo caso, limitandosi soltanto ai due film, l'origine del Primo Ordine resta curiosa perchè nel sesto episodio lo stesso Lucas aveva fatto vedere molti pianeti che festeggiavano la caduta dell'Impero.
Poi che venga spiegato in altri media non mi interessa ne mi piace. :(
Capisco tutto questo e col tempo mi sto pure convincendo che sia stata la scelta migliore.
Ma in questo caso, limitandosi soltanto ai due film, l'origine del Primo Ordine resta curiosa perchè nel sesto episodio lo stesso Lucas aveva fatto vedere molti pianeti che festeggiavano la caduta dell'Impero.
Poi che venga spiegato in altri media non mi interessa ne mi piace. :(
Oddio son passati 30 anni, se bisogna ricapitolare tutto facciamo una serie TV da 3 stagioni invece che una trilogia di film :fagiano:
Comunque la repubblica è morta in EP VII con la distruzione dei pianeti sostenitori all' inizio del film ;)
Che il nuovo ordine derivi dal vecchio impero poi è abbastanza scontato visto i soldati e i mezzi :D
Su come sia sopravvissuto l' impero e come abbia rimesso insieme i cocci fino a distruggere la neonata repubblica con la stazione Starkiller è ovviamente demandato ad altri libri/serie TV/film che esploreranno con dovizia di particolari tutti i fatti e i protagonisti di questa storia
A qualcuno non piace non sapere tutto, ma un documentario di 10 ore intitolato "Star Wars: ascesa e declino della repubblica dopo la battaglia di Endor, il ritorno delle forze oscure dell' impero dopo la sconfitta con la fondazione del Primo Ordine da parte di Snoke, la costruzione della base Starkiller, il reclutamento di Kylo Ren e la sconfitta di Luke Skywalker" potrebbe in effetti avere poco successo al botteghino :stordita:
live_killers
29-12-2017, 15:59
la nascita dell'Impero non e' mai stata spiegata (se non nella seconda trilogia)
Se la prima trilogia fosse uscita oggi "ma chi e' sto imperatore" "ma l'Impero" eccetera
:)
Non è proprio la stessa cosa secondo me.. nella prima trilogia (IV-V-VI) già nei titoli di testa (dopo "in una galassia lontana lontana..") viene descritta la situazione di partenza.. è vero: l'impero è già formato e la galassia è sotto le sue leggi.. tranne i ribelli bla bla bla.
Ma dando una descrizione iniziale della situazione è come dire allo spettatore: "partiamo da quì, questo è il principio". In questo modo si assume che quello sia il punto di partenza, uno non tende a voler sapere cosa è successo prima. Almeno per come ragiono io.
Questa invece è una trilogia continuativa e sequenziale (in termini di avvenimenti narrati) perciò non possono tralasciare la congiunzione col punto esatto in cui hanno lasciato tutti gli spettatori.. se mi fanno ripartire da una situazione totalmente diversa e degenerata rispetto a quella in cui ci si era lasciati pretenderei almeno un minimo di spiegazione. Per farmi storcere meno il naso sarebbero bastate anche due righe in più dopo "in una galassia lontana lontana.." per spiegare come si è nuovamente ricaduti sotto il nuovo ordine. Non dico tanto ecco.. un qualcosa in più rispetto "dalle ceneri dell'impero è nato il nuovo ordine". Sennò se scrivi così e non aggiungi nulla in più butti veramente nel cesso tutta la storia della trilogia precedente.
Appoggio live_killers.
Non serviva chissà che riassuntone ma anche solo qualche spunto dosato qua e la.
Ripeto che completare la storia su altri supporti non mi sembra una scelta comoda, porterà soldi alla Disney e sarà la gioia del fan sfegatato ma per me resta una pessima e scomoda idea.
Visto che si ritorna sempre a parlare delle stesse cose, eccovi serviti:
Cosa è accaduto in questi trent'anni? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2797149&page=4), post 71, 72 e seguenti. :)
Non è proprio la stessa cosa secondo me.. nella prima trilogia (IV-V-VI) già nei titoli di testa (dopo "in una galassia lontana lontana..") viene descritta la situazione di partenza..
:read:
Luke Skywalker è sparito. In sua assenza, il sinistro PRIMO ORDINE è sorto dalle ceneri dell'Impero e non avrà pace finché Skywalker, l'ultimo Jedi, non verrà eliminato.
Con il sostegno della REPUBBLICA il generale Leia Organa guida una coraggiosa RESISTENZA. Ha un bisogno disperato di trovare suo fratello Luke e ottenere il suo aiuto nel ristabilire pace e giustizia nella galassia.
Leia ha inviato il suo più audace pilota in missione segreta su Jakku, dove un vecchio alleato ha scoperto un indizio sul luogo in cui si trova Luke...
Timewolf
29-12-2017, 21:22
La nascita del primo ordine (almeno in questi primi 2 film) non è funzionale alla storia che si sta raccontando. Così come non era importante la storia dell'impero 30 anni fa.
Capisco che ad alcuni interessi lo "spiegone" ma è pur sempre un film, non un documentario :-)
alla storia che si sta raccontando
Dopo questo secondo film mi chiedo quale sia la storia che si sta raccontando, curioso di vedere cosa si inventano per rendere interessante il terzo film.
Zetino74
30-12-2017, 10:49
A me il film è piaciuto e senza parlare di buchi narrativi o altro, ho notato a livello più generale, una certa analogia/metafora con i tempi presenti (e passati) del mondo reale
Se la prima trilogia aveva come background buoni contro cattivi (e da un certo punto di vista qualcosa come Religione/Bene vs Nazisti/Male)
questa nuova invece mostra più la tendenza moderna al non essere necessariamente collegati ad uno schieramento (Bene/Male), o a una religione ecc., ma essere ognuno una sfumatura con percentuali diverse di questi due fattori.
Poi è stato un film pieno di cliché non avvenuti, ovvero situazioni da film in cui succedono cose che sarebbero successe realmente (es. le decisioni del vice di Leia, più astute e sensate di un capitano di navette)
Gran bel film, per gli standard di Star wars.
Subito sotto Ep IV e V.
Il confronto coi prequel e' risibile.
Temevo per la sottostoria tra Finn e Rose, ma e' proprio piaciuta.
Poi ci sono i soliti problemi di "dobbiamo fare questo, andare di qui, disattivare quello" ma tutto perdonabile nel grande schema della storia.
Non vedo l'ora di vedermelo in lingua originale (cosa che non mi capitava dal Signore degli anelli/Hobbit), perche' il doppiaggio veramente mi ha fatto cadere spesso le braccia.
Che goduria poi il trattamento della Forza come religione...
C'e' ancora un film da temere ma sono piu' che fiducioso.
Timewolf
01-01-2018, 16:53
Azz, ma è solo il 75105 ... :stordita:
L'ho messo in vetrina ancora l'anno scorso :fagiano:
Fosse stato il 75192 era tutto un altro discorso :sofico: ( e prezzo :muro: )
va beh c'e' un limite a certi regali :D
ancora devo iniziare a montarlo :asd:
Questo film non ha spesore.. Tutto si riduce a un inseguimento tra l'incrociatore e la nave dei ribelli.. Ma volete mettere le scene del 4 5 6? O anche Dell ' 1 2 3? :mc:
Animatronio
02-01-2018, 10:21
Questo film non ha spesore.. Tutto si riduce a un inseguimento tra l'incrociatore e la nave dei ribelli.. Ma volete mettere le scene del 4 5 6? O anche Dell ' 1 2 3? :mc:
eh già, tutta la parte che riguarda Luke Skywalker non ha nessuno spessore proprio
Questo film non ha spesore.. Tutto si riduce a un inseguimento tra l'incrociatore e la nave dei ribelli.. Ma volete mettere le scene del 4 5 6? O anche Dell '
1
2
3? :mc:
Auguri! Buon anno!
live_killers
02-01-2018, 16:20
Visto che si ritorna sempre a parlare delle stesse cose, eccovi serviti:
Cosa è accaduto in questi trent'anni? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2797149&page=4), post 71, 72 e seguenti. :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma che spettacolo!!!
Certo che "ve le siete date di santa ragione" eh?!:D :D
Se star wars fosse stato il ring, tu e animatronio avreste elegantemente impersonato Rocky e Drago!! Anzi, Rocky e Apollo visto che il confronto di idee è sempre stato rispettoso ed educato.
E' proprio il genere di polemica sterile, inutile ma incredibilmente stimolante che tira fuori il lato peggio nerd di ognuno di noi :sofico: E fatta tra persone intelligenti potrebbe potenzialmente durare all'infinito (come tu stesso ad un tratto hai sottolineato:D :D ).. non ho ancora letto fino alla fine. Da dove hai detto tu comunque vi state più che altro "scannando" su come andrebbe considerato rogue one:D :D ... quasi quasi riuppo per proseguire il dibattito!!!:Prrr:
ahahahahahah no no scherzo!
Però per il prossimo ep. IX consideratemi del match!!
Ho già mal di testa al solo pensiero di quanto farà discutere!!:D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma che spettacolo!!!
Certo che "ve le siete date di santa ragione" eh?!:D :D
Se star wars fosse stato il ring, tu e animatronio avreste elegantemente impersonato Rocky e Drago!! Anzi, Rocky e Apollo visto che il confronto di idee è sempre stato rispettoso ed educato.
E' proprio il genere di polemica sterile, inutile ma incredibilmente stimolante che tira fuori il lato peggio nerd di ognuno di noi :sofico: E fatta tra persone intelligenti potrebbe potenzialmente durare all'infinito (come tu stesso ad un tratto hai sottolineato:D :D ).. non ho ancora letto fino alla fine. Da dove hai detto tu comunque vi state più che altro "scannando" su come andrebbe considerato rogue one:D :D ... quasi quasi riuppo per proseguire il dibattito!!!:Prrr:
ahahahahahah no no scherzo!
Però per il prossimo ep. IX consideratemi del match!!
Ho già mal di testa al solo pensiero di quanto farà discutere!!:D :D
:D :D :D
...e pensare che tutto sono tranne che un nerd.
Beh, Animatronio si è dimostrato una persona matura e quindi è stato facile parlarci senza far nascere sterili polemiche.
E' capitata una cosa simile anche nel thread di "Interstellar" (vai a vedere e ti divertirai ;)); la cosa più piacevole di un forum è quando si riesce a scambiarsi le opinioni senza scendere nel tifo o nei pregiudizi. :)
Timewolf
03-01-2018, 09:57
storia del primo ordine vs storia dell'impero e' profondamente diverso, semplicemente perche' 30 anni fa non c'erano dei prequel, ora si, per cui avere il primo ordine che appare cosi' come se nulla fosse successo nei primi 6 film, non e' cosa buona.
ma magari faranno altri film sulla nascita del primo ordine, faranno dei libri o chissa' che altro.
Ripeto, come sia nato il primo ordine non ha importanza per questa storia.
Animatronio
03-01-2018, 16:10
Visto che si ritorna sempre a parlare delle stesse cose, eccovi serviti:
Cosa è accaduto in questi trent'anni? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2797149&page=4), post 71, 72 e seguenti. :)
ahah, cosa mi hai ricordato!
certo che quando mi impunto su qualcosa parto a scrivere di quei pipponi che non finiscono più :D
comunque, a proposito dell'argomento...
http://it.starwars.wikia.com/wiki/Viaggio_verso_Star_Wars:_Il_Risveglio_della_Forza
http://starwars.wikia.com/wiki/Journey_to_Star_Wars:_The_Force_Awakens
storia del primo ordine vs storia dell'impero e' profondamente diverso, semplicemente perche' 30 anni fa non c'erano dei prequel, ora si, per cui avere il primo ordine che appare cosi' come se nulla fosse successo nei primi 6 film, non e' cosa buona.
questa, a parer mio, è una delle poche critiche veramente sensate che sono state fatte in giro per il web
detto che, come ho scritto sopra, parecchie cose se le sono tenute per gli altri media, è anche vero che la "colpa" è di episodio 7 che ti presenta quella situazione senza darti altre informazioni (ad esempio, scena tagliata: Originariamente, Leia faceva la sua prima apparizione molto prima di trovarsi davanti ad Han e Chewie nel corso del secondo atto. Il Generale aveva un'importante conversazione con Korr Sella. Dal visual dictionary del film si apprende che Leia, la cui reputazione risultava inquinata e distorta da politici corrotti, contava sulla giovane affinché facesse presente la situazione al Senato per far sì che venissero presi i giusti provvedimenti contro il Primo Ordine. "Recati più in fretta che puoi in Senato, dì loro che insisto affinché si muovano contro il Primo Ordine. Più si temporeggia, più il Primo Ordine si rafforza. Se non agiscono subito, presto non ci sarà più nulla da fare, a prescindere da cosa avranno in mente". Sella a quel punto si mostrava scettica: "Con il dovuto rispetto, pensa che le daranno ascolto?" "Non lo so" rispondeva Leia preoccupata, "C'è stato un tempo in cui mi ascoltavano, ma le cose sono cambiate. Coloro che sono subentrati al loro posto ora hanno i loro piani. Non tutti i senatori credono che io sia pazza, o forse sì, ma l'importante è che si agisca presto". Sella assicurava: "Farò tutto ciò che mi è possibile affinché la Resistenza abbia l'attenzione che merita. Ma perché non se ne occupa direttamente lei, Generale? Una questione di tale importanza avrebbe una eco maggiore se fosse lei a farsene carico" dichiarava la giovane. "Potrei recarmi in Senato" ribatteva Leia, "Ma dopo non tornerei viva fin qui. Avrei un qualche genere di 'incidente', o incontrerei le persone sbagliate. Ho piena fiducia in te, Sella. So che consegnerai il nostro messaggio con ogni mezzo".
La scena, poi, venne tagliata. Era stata probabilmente concepita per spiegare meglio i rapporti tra la Repubblica ed il Primo Ordine e per introdurre immediatamente il personaggio di Leia anziché aspettare oltre la metà del film.)
ritengo che episodio 8 abbia fatto bene a tirar dritto per la sua strada e abbia pensato ad andare avanti piuttosto che starsene lì a spiegare e giustificare tutto quello che non è stato messo nel 7
poi la penso come Timewolf, per quello che ci ha raccontato episodio 8 non ha importanza sapere tutto
il problema, e' che a guardare come sono stati fatti ep 7 ed ep 8, e' l'intero contesto a non avere importanza.
Concretamente è una scelta voluta, non certo un evento casuale.
Nella II trilogia (prequel) il contesto era tutto, nella prima si sapeva solo il minimo indispensabile (l'Imperatore e i ribelli), ora il contesto è diventato superfluo perché il livello di approfondimento è aumentato: non più buoni contro cattivi, Primo Ordine contro Ribelli ma equilibrio contro disequilibrio della Forza.
ahah, cosa mi hai ricordato!
certo che quando mi impunto su qualcosa parto a scrivere di quei pipponi che non finiscono più :D
:D :D :D
Meno male che entrambi non ci siamo messi a parlare di Luke altrimenti...
live_killers
03-01-2018, 20:15
Concretamente è una scelta voluta, non certo un evento casuale.
Nella II trilogia (prequel) il contesto era tutto, nella prima si sapeva solo il minimo indispensabile (l'Imperatore e i ribelli), ora il contesto è diventato superfluo perché il livello di approfondimento è aumentato: non più buoni contro cattivi, Primo Ordine contro Ribelli ma equilibrio contro disequilibrio della Forza.
Quest'analisi può essere indubbiamente valida e corretta. Ma allora che senso ha far occupare metà film per scene riguardanti avvenimenti di "contesto superfluo"??
Tanto valeva far un film (e magari chiamarlo spin off) dedicato esclusivamente alla rinascita della scuola Jedi da parte di Luke, in cui si sviluppava la tematica "forza" ampliandone il concetto bla bla bla.. facendo poi vedere che all'interno della scuola rinasce un elemento appartenente al lato oscuro bla bla bla... per poi arrivare a ray bla bla bla..
Più che considerare superfluo il contesto ribelli-nuovo ordine (le cui dinamiche occupano comunque mezza storia), hanno considerato superfluo solo la causa di quel contesto.. pensando che magari non fregasse a nessuno (tranne che a quel cag...zi di live_killers:sofico:) e magari avevano anche ragione!!:D E' certamente meno importante rispetto al "risveglio della forza" ma per quanto mi riguarda, se una cavolo di guerra galattica mi porta via metà film vorrei anche che venisse introdotta e spiegata meglio di come han fatto. Altrimenti non ne parli proprio e fai, come dicevo prima, solo uno spin off sullo sviluppo della forza (che poi anche su quello c'è tutta l'altra parte di disaccordo tra noi fan per come hanno "rivisto" tale concetto.. anche se è verissimo che hanno voluto giocare la carta "novità/evoluzione" invece della "solita minestra" e aldilà di ogni parere personale posso dar credito al fatto che dietro ci sia una valida motivazione)
Poi ovviamente sto sorridendo a scrivere queste cose...:D seduti al bar con una birra in mano siamo tutti grandi registi, allenatori infallibili, piloti velocissimi e calciatori fenomenali :sofico:
live_killers
03-01-2018, 20:39
Ah.. Dimenticavo che la scena descritta da Animatronio mi sarebbe ad esempio piaciuta..
Sarebbe se non altro servita a farmi c...re il c...o un po meno😄😄
Io da grande regista pluri premio oscar quale notoriamente e ovviamente sono😄.. L'avrei certamente lasciata. Aggiungendo magari quá e lá altri spuntarelli di quel tipo..
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quest'analisi può essere indubbiamente valida e corretta. Ma allora che senso ha far occupare metà film per scene riguardanti avvenimenti di "contesto superfluo"??
Tanto valeva far un film (e magari chiamarlo spin off) dedicato esclusivamente alla rinascita della scuola Jedi da parte di Luke, in cui si sviluppava la tematica "forza" ampliandone il concetto bla bla bla.. facendo poi vedere che all'interno della scuola rinasce un elemento appartenente al lato oscuro bla bla bla... per poi arrivare a ray bla bla bla..
...e sicuramente la tua idea non sarebbe stata male, tutt'altro! ;)
Il fulcro del discorso è che, nel riprendere le redini della saga (Ep. VII), dovevano far venir voglia alla vecchia guardia di ritornare in sala e in più cercare di allargare la base di pubblico.
Ecco quindi che si è più volte strizzato l'occhio ai vecchi fans (Han Solo, Chube, Millennium Falcon, Leila, R2D2, C3PO, etc.) e in più si è cercato di affascinare le nuove generazioni (quelli nati nel '90 e oltre) cercando di ricreare i capisaldi della saga originale (Starkiller al posto della Morte Nera, Primo Ordine al posto dell'Impero, la nuova spada laser rispetto alla vecchia, un antagonista che scimmiotta Darth Vader, etc.).
Purtroppo (e questo è ormai risaputo) la trama definitiva della nuova trilogia non è mai stata redatta in forma definitiva ma, per esempio, in occasione di Ep. VIII è stata modificata e probabilmente lo sarà anche per l'episodio conclusivo: si bada più all'incasso e al feedback del pubblico piuttosto che seguire rigidamente una sceneggiatura ferrea.
Ecco quindi che la produzione/regia ha ritenuto di non dover fornire chissà quali risposte per giustificare un simile contesto; capisco che è dura da accettare ma noi non siamo nessuno per poter modificare questa filosofia.
Più che considerare superfluo il contesto ribelli-nuovo ordine (le cui dinamiche occupano comunque mezza storia), hanno considerato superfluo solo la causa di quel contesto.. pensando che magari non fregasse a nessuno (tranne che a quel cag...zi di live_killers:sofico:) e magari avevano anche ragione!!:D
E' palese che la ripresa della saga è pretestuosa: pure gli orbi capivano che, alla fine de "Il Ritorno dello Jedi", i ribelli avevano vinto e che finalmente nella galassia avrebbero regnato, da lì in poi, la pace e l'armonia tra i popoli.
Se si voleva dare vita ad una nuova trilogia occorreva rimescolare le carte e quindi, come spesso avviene nei sequel, il personaggio che si credeva morto invece riappariva più arrabbiato e cattivo di prima e in Star Wars accadeva la stessa cosa: l'Impero che sembrava definitivamente sconfitto e disgregato riappare con un nuovo nome ma con la stessa struttura gerarchica, le stesse divise, le stesse astronavi e le stesse truppe, nulla di nuovo sotto il sole...
E' certamente meno importante rispetto al "risveglio della forza" ma per quanto mi riguarda, se una cavolo di guerra galattica mi porta via metà film vorrei anche che venisse introdotta e spiegata meglio di come han fatto.
Continuo a ripetere sempre lo stesso concetto: mostrare al pubblico ciò che vuole, ciò che sono i capisaldi della saga e quindi spade laser, guerre tra caccia ed incrociatori e stormtrooper da abbattere a iosa ma la trama, di volta in volta, inizia a diventare sempre meno dipendente da questi cliché.
Altrimenti non ne parli proprio e fai, come dicevo prima, solo uno spin off sullo sviluppo della forza (che poi anche su quello c'è tutta l'altra parte di disaccordo tra noi fan per come hanno "rivisto" tale concetto.. anche se è verissimo che hanno voluto giocare la carta "novità/evoluzione" invece della "solita minestra" e aldilà di ogni parere personale posso dar credito al fatto che dietro ci sia una valida motivazione)
Poco ci vuole che con la sua "evoluzione/rivoluzione" Episodio VIII possa essere considerato apocrifo o spin-off:D
Poi ovviamente sto sorridendo a scrivere queste cose...:D seduti al bar con una birra in mano siamo tutti grandi registi, allenatori infallibili, piloti velocissimi e calciatori fenomenali :sofico:
Noi siamo i fruitori e quando un opera viene conclusa dall'autore appartiene al pubblico che ne fa ciò che vuole: la giudica.
A me non è dispiaciuto.....
Ma c'é ancora kylo nasa ren ?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
O.T : ciao Cyrà : tutto ok? quanto tempo.
The Legend
06-01-2018, 13:14
A me non è dispiaciuto.....
Neanche a me.
Anche se concordo con la spassosissima recensione di Leo Ortolani:sofico:
Purtroppo (e questo è ormai risaputo) la trama definitiva della nuova trilogia non è mai stata redatta in forma definitiva ma, per esempio, in occasione di Ep. VIII è stata modificata e probabilmente lo sarà anche per l'episodio conclusivo: si bada più all'incasso e al feedback del pubblico piuttosto che seguire rigidamente una sceneggiatura ferrea.
Stiamo parlando della prima trilogia, vero ?
Quella dove Luke e Leia si sposavano e Han Solo moriva, vero ?
Quella dove nel terzo episodio hanno inserito gli ewok per vendere più pupazzi per bambini, giusto ?
La prima trilogia è nata dalla pura improvvisazione di Lucas e persino degli attori, c'era pochissima roba scritta e quella poca l'hanno completamente ribaltata, per poi stravolgere tutto una terza volta in sala di montaggio ( https://www.youtube.com/watch?v=GFMyMxMYDNk )
Anche se concordo con la spassosissima recensione di Leo Ortolani:sofico:
CULOOOOOO! :sofico:
Timewolf
06-01-2018, 22:44
Stiamo parlando della prima trilogia, vero ?
Quella dove Luke e Leia si sposavano e Han Solo moriva, vero ?
Quella dove nel terzo episodio hanno inserito gli ewok per vendere più pupazzi per bambini, giusto ?
La prima trilogia è nata dalla pura improvvisazione di Lucas e persino degli attori, c'era pochissima roba scritta e quella poca l'hanno completamente ribaltata, per poi stravolgere tutto una terza volta in sala di montaggio ( https://www.youtube.com/watch?v=GFMyMxMYDNk )
la prima volta che vedo questo video, grazie!! interessantissimo
no, stai facendo confusione. quello e' il primo film, non la prima trilogia. il primo film era un opera pionieristica, dove non si sapeva assolutamente nulla di quello che sarebbe accaduto, poteva essere un fallimento, non c'erano stati esempi prima a cui poter far riferimento. ci sta che il primo film sia stato gestito come una startup. ma gia' la trilogia, una volta visto il successo del primo film, ando' via in maniera piu' lineare. fare poi paragoni con questa trilogia da qualche miliardo di dollari con quei film e quel periodo sinceramente e' fuori luogo.
Infatti, è proprio così.
Aldilà delle curiosità e delle chicche sconosciute, Lucas navigava a vista senza sapere, con certezza, quale strada prendere (la prima sceneggiatura è del 1973 mentre il film uscì nel '77).
Tra l'altro ricordo chiaramente che, all'epoca dell'uscita de "L'Impero Colpisce Ancora", si diceva che la saga era composta da 9 parti ma che Lucas aveva scelto di portare sul grande schermo solo la parte centrale definita la più interessante.
Adesso le cose sono completamente differenti: ci sono dei dogmi, dei cliché, delle dinamiche, un universo (espanso o meno che sia) che bisogna rispettare, non si decide dalla mattina alla sera se Rey e Kylo Ren debbono mettersi insieme o darsele di santa ragione :D.
non si decide dalla mattina alla sera se Rey e Kylo Ren debbono mettersi insieme o darsele di santa ragione :D.
Anche se a me sembra che si stia navigando a vista con questa trilogia, il lavoro di un regista smontato dal successivo.
Mah, spero che ci siano delle linee guida; quando hanno annunciato la nuova trilogia mi aspettavo ci fosse un'idea sulla fine ed il senso del tutto.
Anche se a me sembra che si stia navigando a vista con questa trilogia, il lavoro di un regista smontato dal successivo.
Mah, spero che ci siano delle linee guida; quando hanno annunciato la nuova trilogia mi aspettavo ci fosse un'idea sulla fine ed il senso del tutto.
Evidentemente mi sono espresso in maniera non troppo chiara.
Johnson non ha smontato il lavoro di Abrams ma l'intera saga e a mandato a quel paese tutti i nerd :D.
Piccoli cambiamenti si possono sempre fare in pre-produzione ma non gli stravolgimenti che fece, all'epoca, Lucas.
Johnson non ha smontato il lavoro di Abrams ma l'intera saga e a mandato a quel paese tutti i nerd :D
Penso che sia bastata la scena in cui
Luke butta la spada
per far capire che no, questo non era il classico Star Wars e far imbufalire tutti i puristi ( o integralisti ? )
Da lì in poi è stata, per loro, una discesa agli inferi
Penso che sia bastata la scena in cui
Luke butta la spada
per far capire che no, questo non era il classico Star Wars e far imbufalire tutti i puristi ( o integralisti ? )
Da lì in poi è stata, per loro, una discesa agli inferi
Esattamente ;)
Non capisco tutte le polemiche che girano intorno a questo film. Non sarà un capolavoro, ma è lontano dall'essere il peggiore capitolo della saga, come molti affermano... come minimo è superiore ai primi 2 del prequel. E' lunghetto ma il ritmo è ottimo, non mi sono mai annoiato durante la proiezione.
Poi vabbè, certi personaggi introdotti sono piuttosto anonimi, ma sempre funzionali. Rose alla fine esiste principalmente per essere accoppiata a Finn, visto che il pilota finirà con Rey e tutti gli eroi si meritano l'happy ending, ma... felice di essere smentito col prossimo capitolo :D .
Non capisco tutte le polemiche che girano intorno a questo film. Non sarà un capolavoro, ma è lontano dall'essere il peggiore capitolo della saga, come molti affermano... come minimo è superiore ai primi 2 del prequel. E' lunghetto ma il ritmo è ottimo, non mi sono mai annoiato durante la proiezione.
Mi sono strarotto di tutte le lamentele dei nerd, ma che si facessero la saga per i fatti loro e non rompessero le palle a nessuno!:mad:
Rose alla fine esiste principalmente per vendere il film in Asia... :asd:
Esatto, ed era meglio se evitavano di ficcarcela...
Rose alla fine esiste principalmente per vendere il film in Asia...
Beh, piano fallito a quanto pare :asd:.
Se questo film è piaciuto a quelli che non hanno mai amato particolarmente Star Wars un motivo ci sarà... :rolleyes:
Timewolf
09-01-2018, 20:47
Se questo film è piaciuto a quelli che non hanno mai amato particolarmente Star Wars un motivo ci sarà... :rolleyes:
io adoro la saga di SW, e questo film mi e' piaciuto
Basta non essere puristi "talebani" ed accettare il cambiamento, si sta parlando di un film, non dei 10 comandamenti :D
Se questo film è piaciuto a quelli che non hanno mai amato particolarmente Star Wars un motivo ci sarà... :rolleyes:
Il film è azzeccato a prescindere, fans o meno che siano.
Come ho scritto in precedenza, non c'era alcun motivo/bisogno di realizzare una nuova trilogia, solo il Dio denaro è stata la causa scatenante; a questo punto meglio vedere qualcosa di nuovo piuttosto che una sorta di remake della trilogia originale.
Se questo film è piaciuto a quelli che non hanno mai amato particolarmente Star Wars un motivo ci sarà... :rolleyes:
Mah
Ci sono i talebani di Star Wars, quelli che pretendono di dire a Lucas come deve fare i film e si lamentano delle modifiche ( "Han spara per primo" etc. ), ecco quelli non sono contenti, per niente.
Mi verrebbe da dire che EP VIII è stato fatto senza tener conto di questi e pensato per un pubblico più generale, ma poi ci penso e mi sorge un dubbio :
Questa gente che si lamenta ( e che in generale è la stessa che si è lamentata di EP VII ) che film avrebbe voluto ?
Ecco, il dubbio è che qualsiasi cosa per loro avrebbe fatto schifo, semplicemente non vogliono che venga fatto nessun film, vogliono ricordare Star Wars così com' era e non accettano il fatto che ci siano altri film dopo EP VI
A questo punto, dati per persi a prescindere gli integralisti, perché avrebbero dovuto cercare di tenerli buoni riproponendo le stesse meccaniche e le stesse tematiche ? Meglio dare una svecchiata e andare a proporre una visione diversa, più in sintonia coi tempi, e magari trovare nuovi appassionati .
La cosa che non sopporto dei nerd è che se gli fanno un film sulla falsariga di "Una nuova speranza" (Il Risveglio della Forza) si lamentano, se gli fanno un film diverso dai primi 7 film si lamentano...
La bellezza della Saga più importante della Storia del Cinema sta proprio qui: talmente è infinito l'universo narrativo che ognuno vorrebbe approfondire alcuni aspetti piuttosto che altri.
I nerd si concentrano troppo sul lato narrativo e molto meno su quello cinematografico con interrogativi, spesso, molto discutibili.
Qualche idea che ho pensato dopo il film:
- quanto sarebbe stato figo se avessero sovvertito completamente i ruoli, facendo passare Rey (e Luke) al lato oscuro e Kylo Ren al lato chiaro? E' vero che probabilmente sarebbe stato necessario qualche aggiustamento sin dal primo capitolo per andare in quella direzione...
- o corrompere solo Rey?
- oppure sarebbe stato interessante allontanare ulteriormente Luke dai jedi, rendendolo un personaggio più 'grigio' e ambiguo tipo Kreia di KotOR2, per chi sa a cosa mi riferisco.
Il film non mi è dispiaciuto, ma i 'what if' mi intrigano di più :D .
Qualche idea che ho pensato dopo il film:
Se vogliamo giocare farei questa riflessione: Luke decide di sopprimere Kylo Ren per un evento che non ha ancora commesso; alla stessa stregua Obi Wan tentò la stessa cosa con Anakin?
No.
Per quale motivo quindi Luke era così determinato, cosa realmente era accaduto in quella scuola e per quale motivo Kylo Ren era così ossessionato da Darth Vader?
Ma tra il nuovo fatto male (ep.8), e il nuovo fatto bene, preferirei il nuovo fatto bene.
Sul fatto bene o fatto male se ne può parlare dal punto di vista tecnico ma se il propendere per l'una o l'altra scelta è solo un motivo narrativo (preferivi altre derive) allora è solo questione di gusti.
Per me Johnson ha fatto davvero bene a mandare a quel paese i nerd...:)
lper poi finire su un pianeta ghiacchiato a fronteggiare camminatori spaziali, in teleconferenza...
Salato vorrai dire :D :D :D
Sul discorso dell'identità di Snoke abbiamo capito che non era importante raccontare la sua storia.
Ma allora io contesto il modo in cui ci è stato introdotto il personaggio: un ologramma gigante e cupo, le parole di Serkis che alludevano ad una grande sofferenza passata, un alone di mistero generale c'era.
Mi sa che la trilogia non è ancora scritta (inconcepibile per me), Abrams aveva una certa idea ma Johnson la ha cambiata.
Tanto mistero e adesso se ne escono con "è il pubblico che si è fatto castelli", se ce lo presentavi come un ometto con la paladrana da subito forse le cose sarebbero andate diversamente !
io contesto il modo in cui ci è stato introdotto il personaggio: un ologramma gigante e cupo, le parole di Serkis che alludevano ad una grande sofferenza passata, un alone di mistero generale c'era.
Appunto, era l'ologramma ad essere gigante (esattamente come l'Imperatore nella trilogia originale) non la sua persona.
Mi sa che la trilogia non è ancora scritta (inconcepibile per me), Abrams aveva una certa idea ma Johnson la ha cambiata.
Tanto mistero e adesso se ne escono con "è il pubblico che si è fatto castelli", se ce lo presentavi come un ometto con la paladrana da subito forse le cose sarebbero andate diversamente !
Ero al cinema, nel '77, a vedere Guerre Stellari e da allora avrò visto i film della saga almeno un centinaio di volte, possibile che solo a me non m'interessava completamente Snoke e il suo passato? :confused:
ahhh opss :D :D :D :D come avro' fatto a confondermi!
"L'Impero Colpisce Ancora" fa questi scherzi. :D :D :D
live_killers
11-01-2018, 10:30
Qualche idea che ho pensato dopo il film:
- quanto sarebbe stato figo se avessero sovvertito completamente i ruoli, facendo passare Rey (e Luke) al lato oscuro e Kylo Ren al lato chiaro? E' vero che probabilmente sarebbe stato necessario qualche aggiustamento sin dal primo capitolo per andare in quella direzione...
La stessa identica cosa, pari pari, papale papale, l'avevo pensata anche io.. ma non dopo ep. VIII come un "what if".. bensì prima.
Subito dopo ep.VII mi ero già fatto queste idee su come sarebbe potuto essere ep. VIII.
Poi, come fosse una macchia di rorschach :D , continuavo a vederci solo quello che volevo vedere.. e mi ero anche convinto dai primi trailer di ep. VIII che la frase di Luke "ho visto solo una volta questa forza bruta e non ebbi paura, invece ne ho adesso" fosse riferita a Rey.. non a Kylo Ren!!:sofico: Mi ero ricamato tutto un viaggio mentale e nella mia testa avevo già costruito la scena in cui durante l'allenamento di Rey (che lo pensavo tradizionalissimo ecc ecc), luke escalamava questo vedendo in Rey una potente forza (ma appartenente al lato oscuro) e ne faceva la similitudine con quella di Sidious.
Poi sorridevo perchè pensavo"ca...zo, a Luke daranno il tapiro come peggior maestro jedi della storia, non riesce a tirarne su uno per il verso!!!! ha la calamita per tutti quelli che hanno un forte dualismo interiore tra luce e lato oscuro..":Prrr:
Certo, anche in questo modo, chissà quante critiche e polverone avrebbe sollevato.. infatti non sto neanche dicendo che sarebbe stato meglio eh?! Però appunto.. nella mia testa ero pronto a tanti possibili stravolgimenti, ma nessuno che andasse a ribaltare certi cardini:sofico:.
Come dice Rael70, ero più preparato per stravolgimenti narrativi e meno per quelli cinematografici:read: . Ma gli stravolgimenti narrativi me li aspettavo anche sufficientemente geniali da non far sembrare comunque la nuova trilogia una brutta copia della vecchia. Quindi chessò, anche e soprattutto dal punto di vista "extra-forza", se proprio doveva esserci una continuazione della storia, mi sarei aspettato qualcosa di diverso dal passato ma allo stesso tempo avvincente e geniale per giustificare una nuova situazione di conflitti e battaglie.
Per questo, dal momento che così non è andata, mi ha veramente deluso che non abbiano nemmeno dato una quantomeno GENIALE giustificazioen al perchè si è tornati alle dinamiche (extra-forza) di ep. IV.
Si si, lo sto ammettendo infatti:ciapet: ... sono un talebano di Star wars. Quando ne avete parlato nei precedenti post mi sono infatti messo a ridere e inevitabilmente mi sono sentito un po' preso in causa.
Però dai, non sono di quei talebani estremisti e radicali assolutamente avversi ad ogni tipo di cambiamento. E soprattutto non sono nemmeno di quelli con cui non ci si può parlare perchè han solo (Han Solo :sofico: ) loro le verità in tasca!!!
E sono anche "nuovo" al sentimento di "delusione" associato a star wars.. so che molti si erano anche lamentati di ep. I-II-III che a me invece sono tutti strapiaciuti.
Rogue one, strapiaciuto anche quello.
Insomma, sto iniziando da poco a fare il cag...zzi!!!:Prrr:
Ahahahahahaha, ho iniziato da quando luke ha buttato la spada tra le fiamme dell'inferno!!! Mi fate morire!!:sofico:
Che poi mi è piaciuta tantissimo la storia di luke e kylo ren. Le motivazioni del suo esilio.. la sua evoluzione e la scelta finale di tornare ecc ecc...
Non sto bocciando tutto a prescindere, dico solo che attualmente sono un po più sul "no".. ma ho comunque anche dei bei "si" sparsi quà e là.
Timewolf
11-01-2018, 11:04
https://www.badtaste.it/2018/01/11/star-wars-ultimi-jedi-mark-hamill-svela-lerrore-continuita-evitato-giusto/289396/
giusto per dare l'idea di quanto si navighi a vista... :asd:
comunque direi che la Forza e' potente in Luke...i sassolini sarebbero stati na cafonata :asd:
Johnson distrugge i dogmi dopo pochi secondi (Luke che getta la spada) e lì ho avuto un sussulto interiore: "Adesso sono c***i per tutti i nerd, qui si rischia di far scoppiare una rivoluzione..." e infatti...
Ragazzi, io eviterei di condannare a prescindere la nuova trilogia se prima non si sarà visto l'episodio finale.
La stessa cosa accadde con la trilogia prequel, da un primo episodio sufficiente ad uno intermedio interessante fino a quello finale azzeccato.
Come ho scritto più volte, ognuno vorrebbe sceneggiata la propria saga ma ciò non è fattibile ergo....
comunque direi che la Forza e' potente in Luke...i sassolini sarebbero stati na cafonata :asd:
I sassolini sono nulla in confronto alla potenza di Luke.
Timewolf
11-01-2018, 11:10
-stracut- (che lo pensavo tradizionalissimo ecc ecc), luke escalamava questo vedendo in Rey una potente forza (ma appartenente al lato oscuro) e ne faceva la similitudine con quella di Sidious.
-stracut-
eeeh magari...ci fosse un villain come palpatine faceva saltare per aria tutti, altro che Snoke.
Io sono innamorato di Palpatine e di come ha conquistato la galassia e su questo devo ringraziare gli episodi 1-2-3.
Ed anche il libro Darth Plegauies dove c'e' l'addestramento di Palpatine, peccato non sia canonico anche se potrebbe esserlo tranquillamente.
Timewolf
11-01-2018, 11:11
Johnson distrugge i dogmi dopo pochi secondi (Luke che getta la spada) e lì ho avuto un sussulto interiore: "Adesso sono c***i per tutti i nerd, qui si rischia di far scoppiare una rivoluzione..." e infatti...
Ragazzi, io eviterei di condannare a prescindere la nuova trilogia se prima non si sarà visto l'episodio finale.
La stessa cosa accadde con la trilogia prequel, da un primo episodio sufficiente ad uno intermedio interessante fino a quello finale azzeccato.
Come ho scritto più volte, ognuno vorrebbe sceneggiata la propria saga ma ciò non è fattibile ergo....
sono d'accordo, pero' gli episodi 1-2-3 avevano poco da rivoluzionare, gia' sapevi dove si andava a parare.
Qua hanno mani libere, per fortuna.
Qua hanno mani libere, per fortuna.
Esatto e i feedback che raccolgono tra un film e l'altro hanno la loro importanza.
Praticamente mezzo mondo aveva detto alla Disney che Ep. VII era quasi un remake di Ep. IV allora loro se ne escono con un film al di fuori dei canoni e adesso nuovamente addosso con le critiche?
Mezze misure niente, giusto? :mad:
Il problema non è il fatto di essere usciti dai canoni (io come cosa l'ho anche apprezzata) ma tra cose non sense e buchi di trama grandi come buchi neri questo ottavo episodio di difetti oggettivi ne ha a frotte. Poi sì, può piacere o lo si può odiare, lì poi si scende ai gusti personali
Comunque il fatto che sembra stiano navigando a vista a me da molto fastidio :muro:
Animatronio
11-01-2018, 21:09
https://www.badtaste.it/2018/01/11/star-wars-ultimi-jedi-mark-hamill-svela-lerrore-continuita-evitato-giusto/289396/
giusto per dare l'idea di quanto si navighi a vista... :asd:
bah
la scena dei sassolini sarebbe stata una truzzata inutile, sarebbe stata una scena ad effetto fine a sé stessa e non utile ad uno sviluppo della trama, per fortuna l'hanno sistemata
poi boh, abbiamo concetti diversi di "navigare a vista"...cioè, Johnson scrive il suo ep.8 e si rende conto che una scena (inutile) del 7 cozza con quello che vuole fare lui, giustamente correggono l'incongruenza e secondo te navigano a vista? per me avrebbero navigato a vista se Johnson avesse scritto ep.8 dopo l'uscita del 7 e non avesse tenuto conto di cosa si vedeva nel 7, scrivere l'episodio prima dell'uscita nel cinema dà modo appunto di correggere queste cose e di avere una visione d'insieme e concordata tra i diversi registi
Sul discorso dell'identità di Snoke abbiamo capito che non era importante raccontare la sua storia.
Ma allora io contesto il modo in cui ci è stato introdotto il personaggio: un ologramma gigante e cupo, le parole di Serkis che alludevano ad una grande sofferenza passata, un alone di mistero generale c'era.
ma la colpa è del 7, che ti presenta una situazione così senza dare spiegazioni
poi ognuno si crea le sue aspettative sulla questione, a me come a rael di sapere da dove arriva Snoke sinceramente frega poco, certo avrei gradito due righine in più di spiegazione ma non mi strappo i capelli se non ci sono, i film e la narrazione sono rivolti al futuro e non al passato dei personaggi
a me come a rael di sapere da dove arriva Snoke sinceramente frega poco, certo avrei gradito due righine in più di spiegazione ma non mi strappo i capelli se non ci sono, i film e la narrazione sono rivolti al futuro e non al passato dei personaggi
Tranquilllo, faranno un spinoff su Snoke da intervallare con altri due spinoff alla prossima trilogia :sofico: :sofico:
Io più che altro mi preoccuperei del film di Han Solo, gli ultimi rumors erano a dir poco scoraggianti.
Animatronio
12-01-2018, 10:32
la cronologia e' questa:
scrivono ep.7, girano ep.7, fanno il montaggio finale di ep.7
Che montaggio finale è se l'hanno modificato prima dell'uscita al cinema?
Ergo non è un montaggio finale
---> la "rivoluzionaria idea" di luke che si e' isolato dalla forza non e' ancora venuta in mente a nessuno, ergo nessuno ha ancora pensato a cosa doveva succedere in ep.8 fino a poco prima del montaggio finale di ep.7
Ma scusa, io regista di episodio 8 potrò avere delle idee mie o no? Ma soprattutto, per cominciare a scrivere la mia storia dovrò pure aspettare di vedere che strada ha preso il film precedente, sennò cosa scrivo?
A parte che non sappiamo come sia avvenuto il processo creativo dei film, JJ potrebbe aver detto a Johnson "guarda, nel 7 Luke non si vede, è andato in esilio perché ha fallito e il film parla di gente che va alla sua ricerca", da lì Johnson sviluppa la sua idea di fare un Luke chiuso alla Forza e poi a JJ viene in mente di fare la scena inutile coi sassolini, una volta che Johnson mette nero su bianco e finisce di scrivere la sua sceneggiatura si rendono conto dell'incongruenza e la sistemano, dove sta il problema?
se fai una trilogia, mi aspetto che sia pianificata in dettaglio (o anche solo a grandi linee... :asd: ) all'inizio, altrimenti, per me, e' navigare a vista. e' come se nel finale di batman begins invece delle carte del joker trovano due merluzzi del pinguino (:asd:)
Pianificata in dettaglio o a grandi linee? Perché una cosa esclude l'altra eh
Di solito in casi del genere si hanno ben chiari l'inizio e la fine delle vicende (quindi a grandi linee si ha un'idea di dove andranno a parare la storia e i personaggi principali), poi in mezzo può succedere di tutto
questo episodio VIII è una cagata pazzesca cit. Eliminare l'unico cattivo del film è un epic fail mai visto.
Per non parlare dei buchi nella trama, della morte di luke cosi a caso.
Johnson: «Se avessi messo in pausa una delle scene per mettere 30 secondi di monologo spiegando chi è Snoke, avrei fermato l’andatura della scena. Nonostante sarebbe stato interessante e qualcosa di cui i fan erano interessati, come narratori, noi dobbiamo fare ciò che serve alle scene. Era una cosa dura, e nonostante sapessi che alcuni fan erano interessati, sapevo anche che era qualcosa che non aveva posto in questo film. Magari la questione potrebbe essere affrontata da qualche altra parte, o magari pure J.J. [Abrams] potrebbe affrontarlo nel prossimo film. Ma non è una cosa particolarmente interessante per Rey, quindi noi dobbiamo agire di conseguenza»
https://www.badtaste.it/2017/12/19/star-wars-ultimi-jedi-rian-johnson-destino-leader-supremo-snoke/286053/
Se ci fosse stato un passaggio di trenta secondi in cui Snoke si metteva a spiegare come lui fosse, in realtà, Darth Plagueis, avrebbe portato il film a un punto morto. A Rey non sarebbe importato. Se lo avesse fatto, Rey avrebbe strabuzzato gli occhi dicendogli “Chi?” e la scena sarebbe andata avanti… a e non sto assolutamente dicendo che lui sia Darth Plagueis.
Timewolf
12-01-2018, 10:44
questo episodio VIII è una cagata pazzesca cit. Eliminare l'unico cattivo del film è un epic fail mai visto.
Per non parlare dei buchi nella trama, della morte di luke cosi a caso.
forse perche' non serve avere un cattivo. Non e' buoni vs cattivi
Timewolf
12-01-2018, 10:47
ma e' impensabile che abbiano scritto 3 film della portata di Star Wars in anticipo.
Avranno avuto appunto delle linee guida e poi hanno lasciato, giustamente, carta bianca a sceneggiatori e registi negli anni.
Oltretutto siamo in un'epoca dove va tutto al quadruplo della velocita' di una volta, un passo falso al botteghino o dalla critica o cose simili deve necessariamente farti riscrivere tutto.
Vedi ad esempio i vari rumor sull'universo DC, pare stiano rivalutando tutti i piani.
la cronologia e' questa:
scrivono ep.7, girano ep.7, fanno il montaggio finale di ep.7 ---> la "rivoluzionaria idea" di luke che si e' isolato dalla forza non e' ancora venuta in mente a nessuno, ergo nessuno ha ancora pensato a cosa doveva succedere in ep.8 fino a poco prima del montaggio finale di ep.7
se fai una trilogia, mi aspetto che sia pianificata in dettaglio (o anche solo a grandi linee... :asd: ) all'inizio, altrimenti, per me, e' navigare a vista. e' come se nel finale di batman begins invece delle carte del joker trovano due merluzzi del pinguino (:asd:)
Ma se prima del montaggio di Ep VII Hamill ha letto il copione di EP VIII evidentemente qualcosa c' era già
E anche il fatto che le scene finali di EP VII siano state modificate scambiando BB8 con R2D2 per accordarsi con quello che serviva a EP VIII dimostra che una linea generale c' è
Poi è chiaro che man mano i dettagli si modificano ma anche la risposta di Johnson è abbastanza evidente, lui sa chi è Snoke, da dove viene e cosa è successo, ma non te l' ha detto perché era irrilevante, non è che potesse fare quel che voleva, poteva scegliere di dirlo o non dirlo ma non cosa dire
Animatronio
12-01-2018, 12:47
infatti ho scritto appena prima del montaggio finale, tant'e' che mark hamill l'ha notato che evidentemente avrebbero dovuto tagliare una scena che avevano scritto (e girato) per ep.7 che cozzava con l'idea principale di ep.8
No, hai scritto "scrivono ep.7, girano ep.7, fanno il montaggio finale di ep.7"
Se è ancora soggetto a variazioni non è il montaggio finale
guarda che i film si scrivno prima di dirigerli eh, non e' che il regista di ep.8 deve vedereil girato prima di farsi un'idea (ma non in questa triologia, evidentemente).
Non ho parlato di vedere il girato, ho detto che sarebbe utile almeno "sapere che strada prende il film precedente"
E poi certo, in una trilogia io parto a scrivere l'episodio di mezzo senza aver saputo cosa c'è nel film prima (per di più scritto da un altro), mi sembra del tutto logico
Se ne sei convinto tu, io intanto ti riporto queste parole:
Johnson chiamò il suo produttore di lungo corso, Ram Bergman, che gli consigliò di prendere alcuni giorni per riflettere. Johnson volle innanzitutto leggere lo script di Abrams e di Lawrence Kasdan per Il Risveglio della Forza:
"Poi, ho iniziato a vedere le riprese giornaliere che stavano girando a Londra."
Poi se sei ancora convinto che navighino a vista e facciano tutto a caso tieniti la tua convinzione, non so che dirti
che una svolta del genere dovrebbe essere messa giu' a tavolino, non tramite whatsapp e messaggi vocali, per mantenere la coerenza con lo stile narrativo di una saga intera.
Ma che differenza ti fa se l'hanno decisa a tavolino o al telefono? Ma davvero ci facciamo sti problemi?
C'è incoerenza tra il finale di episodio 7 e come vedi Luke in episodio 8? No, e allora perché creare problemi dove non ce ne sono
Comunque, sempre Johnson:
Volevo fortemente qualcuno con confrontarmi mentre sviluppavo la storia, anche prima di iniziare a scrivere. Per me, la cosa più temibile era dover arrivare e fare tutto da solo. Pensavo che sarei stato un Barton Fink – bloccato in una stanza e dopo due mesi aver scritto solo tre paragrafi. Era la mia più grande paura. Quindi la prima cosa che ho fatto è stata trasferirmi a San Francisco per tre mesi. Stavo ancora pensando alla storia. Io penso, penso, penso e poi prendo appunti, appunti, appunti, l’ultimo 10% è poi scrivere realmente la sceneggiatura. Prima la pianifico tutta. Quindi mentre facevo questa cosa, andavo agli uffici due volte alla settimana, mi sedevo e “vomitavo” idee e ne parlavo con Kiri Hart (guida dello Story Group) e tutto il suo gruppo.
Altro virgolettato suo:
E, visto che sono uno scrittore abbastanza lento, la mia vera preoccupazione era di non riuscire a finire la sceneggiatura in tempo. Per questo ho deciso di passare le ultime settimane di lavoro allo Skywalker Ranch di George Lucas a Nicaso, confrontando le mie idee con lo Story Group della Lucasfilm, il gruppo di lavoro responsabile della coerenza e della continuità delle storie di tutti i film della saga. È stato molto importante avere opinioni e commenti che ho potuto integrare nello script, senza perdere il mio punto di vista e il mio approccio emotivo.
Contento che abbiano fatto le cose anche a tavolino?
ehm, no. pianificata in dettaglio e grandi linee non si escludono, se una cosa e' pianificata in dettaglio, e' pianificata anche a grandi linee.
poi sinceramente che "in casi del genere" si fa cosi' lo dici tu, in mezzo puo' sucecdere di tutto fa veramente sorridere...
Invece quello che dici tu deve essere preso sul serio e come verità assoluta?
Una trilogia del genere è impossibile da pianificare nei dettagli, avrai le linee guida ben presenti dall'inizio ma in mezzo ti lasci spazi di manovra anche (purtroppo) per andare dietro alle reazioni del pubblico
Micene.1
12-01-2018, 13:40
questo episodio VIII è una cagata pazzesca cit. Eliminare l'unico cattivo del film è un epic fail mai visto.
Per non parlare dei buchi nella trama, della morte di luke cosi a caso.
nn l ho ancora visto ma lo immaginavo
il 7 è stata una cosa ridicola - RIDICOLA
un bambino di tre anni faceva una sceneggiatura piu verosimile
immagino abbiano proseguito sulla stessa onda
Timewolf
12-01-2018, 13:58
nn l ho ancora visto ma lo immaginavo
il 7 è stata una cosa ridicola - RIDICOLA
un bambino di tre anni faceva una sceneggiatura piu verosimile
immagino abbiano proseguito sulla stessa onda
vedilo e saprai :)
magnusll
12-01-2018, 19:28
Ero al cinema, nel '77, a vedere Guerre Stellari e da allora avrò visto i film della saga almeno un centinaio di volte, possibile che solo a me non m'interessava completamente Snoke e il suo passato? :confused:
No. Il fatto che se ne siano sbattuti e l'abbiano fatto fuori cosi' e' una delle idee migliori di Episodio 8 e gia' da sola basta a metterlo su tutt' altro piano rispetto all' inguardabile episodio precedente.
Animatronio
13-01-2018, 13:14
nn l ho ancora visto ma lo immaginavo
il 7 è stata una cosa ridicola - RIDICOLA
un bambino di tre anni faceva una sceneggiatura piu verosimile
immagino abbiano proseguito sulla stessa onda
se parti con questo presupposto e questi pregiudizi puoi anche fare a meno di andare a vederlo, di sicuro post simili non aggiungono niente alla discussione
greyhound3
28-03-2018, 13:35
lol visto sto film...
é stato agghiacciante...non solo é mal fatto ma anche totalmente sconnesso dal precedente
Micene.1
28-03-2018, 14:43
se parti con questo presupposto e questi pregiudizi puoi anche fare a meno di andare a vederlo, di sicuro post simili non aggiungono niente alla discussione
il tuo post invece ci ha illuminato
magnusll
28-03-2018, 16:01
totalmente sconnesso dal precedente
Grazie a Dio :asd:
greyhound3
28-03-2018, 17:37
Grazie a Dio :asd:
qui non siamo parlando di un film che ha tagliato i ponti con il passato per raggiungere nuovi lustri...
sto qui é un film che ha completamente ignorato tutte le faccende sospese del primo infilandosi in una spirale di cagate mal dirette e mal scritte
Timewolf
28-03-2018, 17:50
qui non siamo parlando di un film che ha tagliato i ponti con il passato per raggiungere nuovi lustri...
sto qui é un film che ha completamente ignorato tutte le faccende sospese del primo infilandosi in una spirale di cagate mal dirette e mal scritte
quali faccende?
greyhound3
28-03-2018, 20:51
quali faccende?
aggiungo anche degli extra per non dover fare 10 post diversi
input di ep 7---->sviluppo in ep 8
death star distrutta--->il primo ordine continua regnare incontrastato?
5 pianeti della repubblica vengono distrutti---->non esiste piu la repubblica?
phasma chiusa nel compattatore nella deathstar che poi é esplosa dopo che ne aveva abbassato gli scudi---->phasma non solo viva e vegeta ma non ha subito alcuna conseguenza per il suo tradimento
snoke: "vieni da me kylo é ora di completare il tuo allenamento"----> allena che?
finn gravemente ferito---> finn fresco come una rosa con 0 conseguenze
flashback di kylo distrugge la scuola con i cavalieri di ren indossando un armatura/uniforme sith ---> flash back di kylo distrugge la scuola dopo essersi svegliato all improvviso a causa di luke
cavalieri di ren--->cavalieri di chi?
compare snoke---->da dove é saltato fuori?
luke lascia una mappa per essere trovato in caso di bisogno----> luke si é isolato per morire da solo e non vuole aiutare in caso di bisogno
kylo super fan di vader tanto da copiarne la maschera(lo idolizza proprio) --->snoke dice che la maschera é stupida e quindi kylo la distrugge e smette di indossarla...nessun riferimento a vader nel film
il bello che pure all interno di ep 8 co sono imput che vengono completamente ignorati nel film..
luke nota che rey venire attratta dal lato oscuro senza opporre alcuna resistenza---> rey che mai nel film viene sfiorata da un pensiero malvagio o corrotta in alcun modo
non c'é piu luce in kylo----> devo andare da kylo a convertirlo
ren che riconosce il proprio lato chiaro e decide di lasciarsi tutto alle spalle per creare un nuovo mondo--->ren che prende il posto di snoke per fare le stesse identiche cose che faceva snoke
snoke riesce a localizzare rey e metterla in contatto con kylo ma non sa dove sia? wtf?
snoke é un mostro nell uso della forza (giocherella con rey, la stessa che aveva battuto kylo...che a sua volta aveva sopraffatto da ragazzino luke{inb4 luke preso alla sprovvista bla bla..resta il fatto che kylo aveva un ottimo controllo della forza}) ma non si accorge che una spada laser accanto a lui sta venendo controllata e si sta girando tralaltro raschiando sul suo trono di metallo?
finn+asiatica a piedi davanti alle forze del primo ordine (dopo la collisione)----> finn ha trascinato l asiatica fino alla base
luke compare come illusione e "bacia" leila (che quindi sa)---->poe dice che se luke é entrato ci deve essere un entrata sul retro--->leila non gli fa presente che si trattava di un illusione
qui minchiate varie
snoke non sa che la sua nave puo tracciare attraverso l hyperspazio
leila é il primo jedi a poter volare
il vuoto spaziale non risucchia finn &co. quando aprono il portellone per far rientrare leila
il viceammiraglio tiene segreto il piano di fuga senza alcuna ragione----->ammutinaggio---->continua a tenere il piano segreto
finn viene incarcerato per aver parcheggiato in spiaggia
luke caratterizzato da schifo tanto che pure Hammill non si fa problemi a definirlo una porcheria
kylo nonostante l-uso della forza non si accorge che luke é vivo quando distrugge la scuola
i fantasmi ora possono far cadere fulmini
ora si possono distruggere navi usando l'hyperspazio...e come se non fosse stupido abbastanza solo capelli rosa lo sa (dato che le altre navi si lasciano abbattere senza andare kamikaze per salvare il resto)
rey dopo un giorno di allenamento da sola con la spada laser sconfigge agilmente le guardie pretoriane e salva il povero kylo in difficolta
ora esistono armature capaci di respingere colpi laser...ma solo phasma le usa
rey usa per la prima volta i cannoni del falcon e CON IL SUO PRIMO COLPO distrugge 3 tie fighters ROTFL
Rey ufficialmente marie sue dato che non si puo neanche usare l-"origine nobile" per giustificare il suo controllo della forza ed il suo saper fare tutto
ps:ho cercato di evitare di citare l avventura di finn+asiatica perche é interamente spazzatura e sarebbe dovuto essere tagliata dal film nella sua interezza
aggiungo anche degli extra per non dover fare 10 post diversi
input di ep 7---->sviluppo in ep 8
death star distrutta--->il primo ordine continua regnare incontrastato?
5 pianeti della repubblica vengono distrutti---->non esiste piu la repubblica?
phasma chiusa nel compattatore nella deathstar che poi é esplosa dopo che ne aveva abbassato gli scudi---->phasma non solo viva e vegeta ma non ha subito alcuna conseguenza per il suo tradimento
snoke: "vieni da me kylo é ora di completare il tuo allenamento"----> allena che?
finn gravemente ferito---> finn fresco come una rosa con 0 conseguenze
flashback di kylo distrugge la scuola con i cavalieri di ren indossando un armatura/uniforme sith ---> flash back di kylo distrugge la scuola dopo essersi svegliato all improvviso a causa di luke
cavalieri di ren--->cavalieri di chi?
compare snoke---->da dove é saltato fuori?
luke lascia una mappa per essere trovato in caso di bisogno----> luke si é isolato per morire da solo e non vuole aiutare in caso di bisogno
kylo super fan di vader tanto da copiarne la maschera(lo idolizza proprio) --->snoke dice che la maschera é stupida e quindi kylo la distrugge e smette di indossarla...nessun riferimento a vader nel film
il bello che pure all interno di ep 8 co sono imput che vengono completamente ignorati nel film..
luke nota che rey venire attratta dal lato oscuro senza opporre alcuna resistenza---> rey che mai nel film viene sfiorata da un pensiero malvagio o corrotta in alcun modo
non c'é piu luce in kylo----> devo andare da kylo a convertirlo
ren che riconosce il proprio lato chiaro e decide di lasciarsi tutto alle spalle per creare un nuovo mondo--->ren che prende il posto di snoke per fare le stesse identiche cose che faceva snoke
snoke riesce a localizzare rey e metterla in contatto con kylo ma non sa dove sia? wtf?
snoke é un mostro nell uso della forza (giocherella con rey, la stessa che aveva battuto kylo...che a sua volta aveva sopraffatto da ragazzino luke{inb4 luke preso alla sprovvista bla bla..resta il fatto che kylo aveva un ottimo controllo della forza}) ma non si accorge che una spada laser accanto a lui sta venendo controllata e si sta girando tralaltro raschiando sul suo trono di metallo?
finn+asiatica a piedi davanti alle forze del primo ordine (dopo la collisione)----> finn ha trascinato l asiatica fino alla base
luke compare come illusione e "bacia" leila (che quindi sa)---->poe dice che se luke é entrato ci deve essere un entrata sul retro--->leila non gli fa presente che si trattava di un illusione
qui minchiate varie
snoke non sa che la sua nave puo tracciare attraverso l hyperspazio
leila é il primo jedi a poter volare
il vuoto spaziale non risucchia finn &co. quando aprono il portellone per far rientrare leila
il viceammiraglio tiene segreto il piano di fuga senza alcuna ragione----->ammutinaggio---->continua a tenere il piano segreto
finn viene incarcerato per aver parcheggiato in spiaggia
luke caratterizzato da schifo tanto che pure Hammill non si fa problemi a definirlo una porcheria
kylo nonostante l-uso della forza non si accorge che luke é vivo quando distrugge la scuola
i fantasmi ora possono far cadere fulmini
ora si possono distruggere navi usando l'hyperspazio...e come se non fosse stupido abbastanza solo capelli rosa lo sa (dato che le altre navi si lasciano abbattere senza andare kamikaze per salvare il resto)
rey dopo un giorno di allenamento da sola con la spada laser sconfigge agilmente le guardie pretoriane e salva il povero kylo in difficolta
ora esistono armature capaci di respingere colpi laser...ma solo phasma le usa
rey usa per la prima volta i cannoni del falcon e CON IL SUO PRIMO COLPO distrugge 3 tie fighters ROTFL
Rey ufficialmente marie sue dato che non si puo neanche usare l-"origine nobile" per giustificare il suo controllo della forza ed il suo saper fare tutto
ps:ho cercato di evitare di citare l avventura di finn+asiatica perche é interamente spazzatura e sarebbe dovuto essere tagliata dal film nella sua interezza
Riguardati i vecchi episodi e troverai incongruenze anche lì.
SW è così, e lo si accetta per quel che è, una fiaba fantasy.
Riguardati i vecchi episodi e troverai incongruenze anche lì.
SW è così, e lo si accetta per quel che è, una fiaba fantasy.
SBAM!
Un post che magari aveva richiesto mezz'ora di tempo distrutto magnificamente in poche sillabe. :D
Applausi!!!!:sofico:
greyhound3
30-03-2018, 14:17
Riguardati i vecchi episodi e troverai incongruenze anche lì.
SW è così, e lo si accetta per quel che è, una fiaba fantasy.
La trilogia originale aveva un senso di continuità e non aveva incongruenze minimamente paragonabili a quelle di sto nuovo film che è oggettivamente fatto coi piedi.
La trilogia originale aveva un senso di continuità e non aveva incongruenze minimamente paragonabili a quelle di sto nuovo film che è oggettivamente fatto coi piedi.
Coooome no :asd:
E comunque dovremmo TUTTI aspettare ep.9 per poter giudicare la trilogia nel complesso.
SBAM!
Un post che magari aveva richiesto mezz'ora di tempo distrutto magnificamente in poche sillabe. :D
Applausi!!!!:sofico:
Ho usato la Forza :asd:
Timewolf
30-03-2018, 16:17
seriamente sarebbero quelli i punti?
che ne so, a fine episodio IV death star distrutta, l'impero c'e' ancora
fanno esplodere un intero pianeta, la ribellione rimane
l'Imperatore viene nominato, da dove esce?
Il TIE di Vader subisce un colpo pesante e ruota verso lo spazio, nel 5 e' bello vivo e vegeto
Senza contare la vaccata piu' grande ed epocale per quello che mi riguarda, ovvero la morte dell'Imperatore e la conseguente fine dell'Impero, roba che 2 Star Destroyer cozzano uno su l'altro e cose assurde di questo tipo
devo continuare?
e' una fiaba fantasy, mica un documentario scientifico.
Coooome no :asd:
E comunque dovremmo TUTTI aspettare ep.9 per poter giudicare la trilogia nel complesso.
esattamente. Occorre necessariamente attendere episodio IX per giudicare tutta la trilogia.
Ehi... le seghe mentali su coerenza, continuity, etc... le dovete lasciare a noi fan trekkiani! :O
:sofico:
greyhound3
30-03-2018, 19:55
seriamente sarebbero quelli i punti?
che ne so, a fine episodio IV death star distrutta, l'impero c'e' ancora
entrambi i sith erano ancora vivi...quindi perche l-impero sarebbe dovuto crollare?
fanno esplodere un intero pianeta, la ribellione rimane
quindi?
l'Imperatore viene nominato, da dove esce?
? l'imperatore é sempre stato palpatine nella trilogia originale?
Il TIE di Vader subisce un colpo pesante e ruota verso lo spazio, nel 5 e' bello vivo e vegeto
non mi risulta che il tie sia esploso nello spazio...rintracciare vader sarebbe stato semplice considerando che usa la forza e comunque il tie potrebbe avere un "gps"
Senza contare la vaccata piu' grande ed epocale per quello che mi riguarda, ovvero la morte dell'Imperatore e la conseguente fine dell'Impero,
sai comé con la regola dei 2 sith morti l- imperatore e vader l-impero é rimasto senza nessuno che potesse riprendere il controllo
roba che 2 Star Destroyer cozzano uno su l'altro e cose assurde di questo tipo
non mi sembra di aver fatto il puntiglioso sulle minchiate del primo combattimento di TLJ
devo continuare?
e' una fiaba fantasy, mica un documentario scientifico.
esattamente. Occorre necessariamente attendere episodio IX per giudicare tutta la trilogia.
.
Ehi... le seghe mentali su coerenza, continuity, etc... le dovete lasciare a noi fan trekkiani! :O
:sofico:
ok quindi un film di star wars non deve essere coerente, non deve essere continuativo nonostante faccia parte di una trilogia, é immune a critiche sulla sceneggiatura...
sicuramente non un approccio da fanboy...
.
ok quindi un film di star wars non deve essere coerente, non deve essere continuativo nonostante faccia parte di una trilogia, é immune a critiche sulla sceneggiatura...
sicuramente non un approccio da fanboy...
Il tuo è un approccio da hater, tutto qui.
Nessun film è perfetto e attaccarsi alla logica e alla fisica in un film di Fantascienza/Fantasy è alquanto discutibile.
Se il film scorre senza annoiare lo spettatore allora avrà svolto il suo compito. Questo è anche Star Wars, un film di intrattenimento.
Timewolf
31-03-2018, 23:26
.
ok quindi un film di star wars non deve essere coerente, non deve essere continuativo nonostante faccia parte di una trilogia, é immune a critiche sulla sceneggiatura...
sicuramente non un approccio da fanboy...
ma che c'entra?
- che ne so, a fine episodio IV death star distrutta, l'impero c'e' ancora
- entrambi i sith erano ancora vivi...quindi perche l-impero sarebbe dovuto crollare?
- death star distrutta--->il primo ordine continua regnare incontrastato?
quind di conseguenza, Snoke, Kylo e tutti gli altri sono ancora vivi, perche' il primo ordine sarebbe dovuto crollare in ep 8?
l'Imperatore viene nominato, da dove esce?
? l'imperatore é sempre stato palpatine nella trilogia originale?
compare snoke---->da dove é saltato fuori?
compare l'imperatore, da dove e' saltato fuori?
devo continuare? :asd:
l'Imperatore viene nominato, da dove esce?
? l'imperatore é sempre stato palpatine nella trilogia originale?
compare snoke---->da dove é saltato fuori?
compare l'imperatore, da dove e' saltato fuori?
devo continuare? :asd:
L'imperatore ha creato l'impero e la trilogia prequel ce lo mostra.
Nella vecchia trilogia non serviva perchè si partiva già da un impero presente e non era importante.
Snoke sbuca dal nulla.
L'imperatore ha creato l'impero e la trilogia prequel ce lo mostra.
Nella vecchia trilogia non serviva perchè si partiva già da un impero presente e non era importante.
Snoke sbuca dal nulla.
Come tutto il primo ordine no?
Bene, si da il caso che ci sia un buco di circa 20-30 anni tra Ep6 ed Ep7.
Con i libri/fumetti questi vuoti vengono colmati. Non bastano più i Film.
Con i libri/fumetti questi vuoti vengono colmati. Non bastano più i Film.
A 20 anni questo mi divertiva, adesso a 40 è solo una rottura. :D
A 20 anni questo mi divertiva, adesso a 40 è solo una rottura. :D
E infatti questi film sono allo stesso livello della prima trilogia, come ho già fatto notare :
Il problema di Star Wars non è che sono cambiati i film
Siamo cambiati noi
Quello che trovavamo bellissimo 40 anni fa, oggi ci pare del tutto assurdo, non puoi pensare di vedere Star Wars nello stesso modo in cui lo vedevi da bambino, quello che all' epoca era superfigo oggi è una stronzata megagalattica.
Timewolf
03-04-2018, 09:16
L'imperatore ha creato l'impero e la trilogia prequel ce lo mostra.
Nella vecchia trilogia non serviva perchè si partiva già da un impero presente e non era importante.
Snoke sbuca dal nulla.
ma che cosa vi dovevano spiegare? ma e' una fiaba fantasy, non e' importante ai fini della storia lo spiegone.
Nel crawl del 7 c'e' scritto che dalle ceneri dell'impero nasce il primo ordine, fine.
Ripeto, uscisse ora il IV tutti vorremmo spiegoni su spiegoni.
Il problema di Star Wars non è che sono cambiati i film
Siamo cambiati noi
Quello che trovavamo bellissimo 40 anni fa, oggi ci pare del tutto assurdo, non puoi pensare di vedere Star Wars nello stesso modo in cui lo vedevi da bambino, quello che all' epoca era superfigo oggi è una stronzata megagalattica.
Oh e ora si dovrebbe scrivere a caratteri CUBITALI ovunque!
Il problema di Star Wars non è che sono cambiati i film
Siamo cambiati noi
Sono anni che lo scrivo in questa sede...:stordita:
E infatti questi film sono allo stesso livello della prima trilogia, come ho già fatto notare :
Il problema di Star Wars non è che sono cambiati i film
Siamo cambiati noi
Quello che trovavamo bellissimo 40 anni fa, oggi ci pare del tutto assurdo, non puoi pensare di vedere Star Wars nello stesso modo in cui lo vedevi da bambino, quello che all' epoca era superfigo oggi è una stronzata megagalattica.
ore di applausi come a fantozzi durante la dichiarazione sulla corazzata Potionkin.... ahhaha
ma solo a me sembra una accozzaglia di idee copiate a mani basse dalla trilogia originale ( e alcune senza manco cambiare i testi :eek: Palpatine a Luke " giovane stolto .. " .. Snoke a Rei " giovane stolta .. " ) e messe a caso durante l'arco del film nella speranza di farne uscire qualcosa di decente ? :stordita:
ma solo a me sembra una accozzaglia di idee copiate a mani basse dalla trilogia originale ( e alcune senza manco cambiare i testi :eek: Palpatine a Luke " giovane stolto .. " .. Snoke a Rei " giovane stolta .. " ) e messe a caso durante l'arco del film nella speranza di farne uscire qualcosa di decente ? :stordita:
No, non sei il solo.
Io quando ho sentito dire "feccia ribelle" mi sono alzato indignato, ho sputato per terra e me ne sono andato, scoreggiando e ruttando.
Animatronio
09-04-2018, 16:08
il tuo post invece ci ha illuminato
ho già discusso del film, puoi rileggerti le pagine precedenti e/o forse il topic sul 7 se vuoi vedere cosa ne penso
di sicuro dire che questo film fa schifo senza nemmeno essere andato a vederlo è un post inutile, mi spiace solo per i 2 minuti che mi hai fatto perdere per risponderti nuovamente e che non recupererò mai più :(
Jon Irenicus
12-04-2018, 10:44
L'ho visto ieri.
Per me Kylo Ren è uguale ad Herbert Ballerina su "Sossoldi".:asd:
Micene.1
12-04-2018, 10:51
ho già discusso del film, puoi rileggerti le pagine precedenti e/o forse il topic sul 7 se vuoi vedere cosa ne penso
di sicuro dire che questo film fa schifo senza nemmeno essere andato a vederlo è un post inutile, mi spiace solo per i 2 minuti che mi hai fatto perdere per risponderti nuovamente e che non recupererò mai più :(
eh? povera stellina nn recupera 2 min della sua fondamentale esistenza
ma sei serio?
ma che personaggi ci sono in giro :asd:
e cmq io veramente ho detto che quello precedente faceva schifo :asd:
Animatronio
31-05-2018, 11:51
e cmq io veramente ho detto che quello precedente faceva schifo :asd:
evidentemente hai problemi di comprensione della lingua italiana
hai detto che questo fa schifo senza nemmeno essere andato a vederlo, oltre al fatto che se non l'hai nemmeno visto il tuo intervento non apporta nulla alla discussione visto che non sai neanche di cosa stai parlando riguardo il film, di sicuro se parti così prevenuto non ti piacerà mai
aggiungo anche degli extra per non dover fare 10 post diversi
input di ep 7---->sviluppo in ep 8
death star distrutta--->il primo ordine continua regnare incontrastato?
5 pianeti della repubblica vengono distrutti---->non esiste piu la repubblica?
phasma chiusa nel compattatore nella deathstar che poi é esplosa dopo che ne aveva abbassato gli scudi---->phasma non solo viva e vegeta ma non ha subito alcuna conseguenza per il suo tradimento
snoke: "vieni da me kylo é ora di completare il tuo allenamento"----> allena che?
finn gravemente ferito---> finn fresco come una rosa con 0 conseguenze
flashback di kylo distrugge la scuola con i cavalieri di ren indossando un armatura/uniforme sith ---> flash back di kylo distrugge la scuola dopo essersi svegliato all improvviso a causa di luke
cavalieri di ren--->cavalieri di chi?
compare snoke---->da dove é saltato fuori?
luke lascia una mappa per essere trovato in caso di bisogno----> luke si é isolato per morire da solo e non vuole aiutare in caso di bisogno
kylo super fan di vader tanto da copiarne la maschera(lo idolizza proprio) --->snoke dice che la maschera é stupida e quindi kylo la distrugge e smette di indossarla...nessun riferimento a vader nel film
il bello che pure all interno di ep 8 co sono imput che vengono completamente ignorati nel film..
luke nota che rey venire attratta dal lato oscuro senza opporre alcuna resistenza---> rey che mai nel film viene sfiorata da un pensiero malvagio o corrotta in alcun modo
non c'é piu luce in kylo----> devo andare da kylo a convertirlo
ren che riconosce il proprio lato chiaro e decide di lasciarsi tutto alle spalle per creare un nuovo mondo--->ren che prende il posto di snoke per fare le stesse identiche cose che faceva snoke
snoke riesce a localizzare rey e metterla in contatto con kylo ma non sa dove sia? wtf?
snoke é un mostro nell uso della forza (giocherella con rey, la stessa che aveva battuto kylo...che a sua volta aveva sopraffatto da ragazzino luke{inb4 luke preso alla sprovvista bla bla..resta il fatto che kylo aveva un ottimo controllo della forza}) ma non si accorge che una spada laser accanto a lui sta venendo controllata e si sta girando tralaltro raschiando sul suo trono di metallo?
finn+asiatica a piedi davanti alle forze del primo ordine (dopo la collisione)----> finn ha trascinato l asiatica fino alla base
luke compare come illusione e "bacia" leila (che quindi sa)---->poe dice che se luke é entrato ci deve essere un entrata sul retro--->leila non gli fa presente che si trattava di un illusione
qui minchiate varie
snoke non sa che la sua nave puo tracciare attraverso l hyperspazio
leila é il primo jedi a poter volare
il vuoto spaziale non risucchia finn &co. quando aprono il portellone per far rientrare leila
il viceammiraglio tiene segreto il piano di fuga senza alcuna ragione----->ammutinaggio---->continua a tenere il piano segreto
finn viene incarcerato per aver parcheggiato in spiaggia
luke caratterizzato da schifo tanto che pure Hammill non si fa problemi a definirlo una porcheria
kylo nonostante l-uso della forza non si accorge che luke é vivo quando distrugge la scuola
i fantasmi ora possono far cadere fulmini
ora si possono distruggere navi usando l'hyperspazio...e come se non fosse stupido abbastanza solo capelli rosa lo sa (dato che le altre navi si lasciano abbattere senza andare kamikaze per salvare il resto)
rey dopo un giorno di allenamento da sola con la spada laser sconfigge agilmente le guardie pretoriane e salva il povero kylo in difficolta
ora esistono armature capaci di respingere colpi laser...ma solo phasma le usa
rey usa per la prima volta i cannoni del falcon e CON IL SUO PRIMO COLPO distrugge 3 tie fighters ROTFL
Rey ufficialmente marie sue dato che non si puo neanche usare l-"origine nobile" per giustificare il suo controllo della forza ed il suo saper fare tutto
ps:ho cercato di evitare di citare l avventura di finn+asiatica perche é interamente spazzatura e sarebbe dovuto essere tagliata dal film nella sua interezza
quoto ogni singolo punto mi hai evitato lo sbattimento di scriverli.
Il problema di questo film, non è quello che manca e che poteva essere fatto ma quello che c' è e che è fatto male. :read:
Di questo film mi è piaciuta solo la parte dal salto kamikaze in poi (che è spettacolare per come è stato realizzato :ave: ), le quasi 2 ore iniziali sono un po noiose e mal raccontate.
Nonostante ciò, come film e basta, senza collegarlo all' universo di star wars non è male e lo preferisco al risveglio della forza.
Sul volo di Leila neanche commento, avrei voluto spegnere il tv e andarmene. Mi spiegate come si possa giustificare ?
Poi sarò smemorato ma mi dite come fanno a comunicare a distanza ? Riescono pure a vedersi e parlare(la scena di lui nudo è imbarazzante), Snoke riesce ad usare i poteri della forza in forma di ologramma ! e nel finale luke riesce a manifestarsi fisicamente a chissà quanti anni luce di distanza. Ma in star wars questa cosa si è stata mai vista ? Non ricordo
Altro che fiaba...
Luke esattamente come ha fatto a morire ? Nessuno ha detto niente ?
Nonostante il finale del film lo abbia trovato molto bello, tra la scena del tramonto, quella del bambino con la forza e Rey che alza i macigni, non riesco a digerire che Luke sia morto così...
Il maestro Yoda che 30 anni dopo decide di colpo di diventare una macchietta comica sfornando facce buffe e pensieri totalmente incoerenti con quanto mostrato nei film precedenti ne vogliamo parlare ?
Non si capisce neanche il motivo percui si trovi li... riesce a manifestarsi ovunque ? Anche dopo tutto questo tempo ?
L' allenamento di Rey c' è stato ? A cosa diavolo è servito andare li ? A rubare due libri da leggere al bagno e sentirti dire dalla massima autorità in fatto di forza che ormai non gliene frega più nulla e l' unica cosa che ti spiega è che devi fare la transmigrazione dello spirito per "capire" la forza ? Allenamento zero, si è dovuta allenare con la spada laser da sola...
Nell' isola del santuario dei Jedi, tra tutti i posti possibili, c' è un pozzo oscuro chiaramente uscito fuori da un film di Ridley Scott che riesce ad attirare il lato oscuro della forza ? Lato oscuro nato dal fatto di non conoscere i genitori ? Basta così poco ? Era necessario inserire anche in Rey sta roba dell' equilibrio e del lato oscuro ? Ma sopratutto era sensato introdurlo con questo espediente del pozzo ?
Era necessaria la cinese cessa e sovrappeso di turno da affiancare ovviamente al tizio di colore perché siamo nel 2018 quindi sia mai escludere qualcuno e passare per razzisti.Anche se poi li hanno messi insieme e spediti in una missione secondaria quindi razzisti lo sono uguale. Non bastava Kylo Ren ? Oltre che brutto è anche un pessimo attore. E' veramente difficile apprezzarlo come cattivo...
A me pare che Ren come personaggio non sia cresciuto per nulla rispetto al primo film.
Rimane un personaggio bipolare che non ha un modo di agire e pensare definito e coerente.
Quando Snoke lo tratta come un novellino si incacchia e distrugge il casco come se ci tenesse veramente all' opinione del suo nuovo maestro e gli desse effettivamente fastidio non essere diventato totalmente spietato.
La decisione di uccidere Snoke è chiaramente presa li per li, per evitare di uccidere Rey con cui evidentemente ha legami di sangue/forza visto che riescono a comunicare anche dopo che Snoke è morto.. (è un errore di scrittura?).
Appena ucciso Snoke però decide subito di prenderne il posto come fosse una cosa pianificata facendo intendere un cambiamento salvo poi comportarsi esattamente allo stesso modo e con gli stessi obiettivi del primo + le vendette personali sue che son rimaste uguali.
Ora che è morto Luke ? Si suicida ? Neanche vader ce l' aveva così con obiwan.
Micene.1
04-06-2018, 20:46
evidentemente hai problemi di comprensione della lingua italiana
hai detto che questo fa schifo senza nemmeno essere andato a vederlo, oltre al fatto che se non l'hai nemmeno visto il tuo intervento non apporta nulla alla discussione visto che non sai neanche di cosa stai parlando riguardo il film, di sicuro se parti così prevenuto non ti piacerà mai
nn l ho ancora visto ma lo immaginavo
il 7 è stata una cosa ridicola - RIDICOLA
un bambino di tre anni faceva una sceneggiatura piu verosimile
immagino abbiano proseguito sulla stessa onda
io di problemi come vedi nn ne ho
tu ne hai tanti
a partire dal fatto che sei evidentemente uno sfigato
ora rispondimi pure tra un mese cuor di leone
eh? povera stellina nn recupera 2 min della sua fondamentale esistenza
ma sei serio?
ma che personaggi ci sono in giro :asd:
io di problemi come vedi nn ne ho
tu ne hai tanti
a partire dal fatto che sei evidentemente uno sfigato
ora rispondimi pure tra un mese cuor di leone
sospeso 10gg
>bYeZ<
Animatronio
12-06-2018, 12:51
per te il 7 è stata una cosa ridicola, e immagini che abbiano proseguito sulla stessa onda
se ne deduce che per te l'8 fa schifo senza neanche essere andato a vederlo, semplicemente lo immagini e sai già che sarà così perché sì
effettivamente non hai solo problemi di comprensione della lingua italiana, ma anche il ragionamento logico ti difetta
ora quando ritorni dal ban inventati pure qualcos'altro per negare l'evidenza
Ziosilvio
15-06-2018, 08:01
per te il 7 è stata una cosa ridicola, e immagini che abbiano proseguito sulla stessa onda
se ne deduce che per te l'8 fa schifo senza neanche essere andato a vederlo, semplicemente lo immagini e sai già che sarà così perché sì
effettivamente non hai solo problemi di comprensione della lingua italiana, ma anche il ragionamento logico ti difetta
ora quando ritorni dal ban inventati pure qualcos'altro per negare l'evidenza
Non si risponde agli utenti sospesi.
Se poi lo si fa in un modo simile a quello che era costato la sospensione, non ci si deve stupire se arriva una sanzione simile.
DelusoDaTiscali
21-09-2018, 05:09
Visto solo ora (su Sky, con un onesto 65"), non mi è dispiaciuto probabilmente per gli stessi motivi per cui non è stato amato dai fan: queste ultime produzioni sono sempre più vicine al genere distopico e sempre meno space opera; le invenzioni sceniche (i robottini, i compagni di viaggio e di lotta con teste strane, le macchine da guerra, l'esplosione di stelle che simbolizza i salti nell' iper spazio...) sono ormai fissate nell' immaginario collettivo come dei mattoncini lego utili a costruire qualsiasi cosa ed è il contenuto ideale ad essere sostanzialmente diverso.
Non c'é più una dinastia monarchica (la principessa Leila come vista nel primo film) che vuole riprendere le redini dell' Impero, c' é una resistenza diffusa e popolare - per la quale Leila è solo un vago simbolo - contro un tiranno di stampo nazista.
Immancabile ovviamente l'eroina, che è tale in quanto protagonista delle scene d'azione, non in quanto compagna dell' eroe come nelle finzioni del secolo scorso, e la retorica del sacrificio volontario della vita, evidente trasfigurazione delle azioni degli islamisti nel modo reale, forse un invito subliminale ai giovani sdraiati a guardare il film ad impegnarsi per qualcosa.
Non parliamo poi della citazione di mercanti d'armi, a quando i banchieri cattivi?
Significativo il retaggio dell' eroina Rey, ultima dei Jedi buoni: è figlia di anonimi mercanti, non siamo più in quella sorta medio evo trasfigurato della edizione storica, siamo in un mondo che proietta nel futuro la nostra contemporaneità, dove chi ha origini importanti può assurgere a simbolo ma gli eroi sono tutte persone comuni.
concordo, si è persa totalmente la 'magia', anche se l'inscurimento era già iniziato nella seconda trilogia. ma a me non ha convinto invece, sa da piatto riscaldato (come anche il 'primo capitolo'). non era necessario far ripartire una storia che era conclusa.
tra tutti gli 'ultimi' mi è sembrato molto più centrato (forse semplicemente perchè con la storia già 'marmorizzata') lo spinoff di rogue one
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.