Collision
14-04-2017, 17:58
Salve a tutti, sto muovendo da qualche giorno i primi passi con Windows 10, passando da Windows 7 e avendo bypassato 8 e 8.1, quindi potete immaginare quanto possa sentirmi un pochino.. spaesato!
Ma mi piace. la ventata di aria fresca mi ha fatto sentire nel nuovo millennio!
Vorrei chiedervi consiglio su alcune cose che non mi sono piaciute, in funzione di formattare e ripartire da zero (ho scaricato la uso di CU) con un pochino più di cognizione, dato che in una settimana penso di averlo abbastanza massacrato tra disinstallazioni, prove, tweak, drivers, ecc..
Sto pensando di fare un installazione offline, cioé creare un profilo alla maniera di Win7 e successivamente fare il collegamento con quello online per utilizzare i servizi.. Che ne pensate?
In questa maniera potrei prima di effettuare una connessione, installare i drivers nvidia come pare a me (senza 3D, experience, ecc..) e in più mettere i drivers audio realtek anziché gli nvidia, che non mi permettono di usare il mix stereo come input ...
Inoltre sempre prima di effettuare la connessione potrei eliminare le app inutili che non userò mai, tipo ottieni Office, candy crush, Twitter, ecc... in modo che una volta collegato non mi chieda aggiornamenti ecc...
Non so forse sto sbagliando approccio a Win10, ma comunque vorrei avere un sistema un pochino più ripulito..
Se avete altri consigli da darmi, ovvero come vi siete ambientati voi al nuovo so... sarebbero apprezzati!!
Ma mi piace. la ventata di aria fresca mi ha fatto sentire nel nuovo millennio!
Vorrei chiedervi consiglio su alcune cose che non mi sono piaciute, in funzione di formattare e ripartire da zero (ho scaricato la uso di CU) con un pochino più di cognizione, dato che in una settimana penso di averlo abbastanza massacrato tra disinstallazioni, prove, tweak, drivers, ecc..
Sto pensando di fare un installazione offline, cioé creare un profilo alla maniera di Win7 e successivamente fare il collegamento con quello online per utilizzare i servizi.. Che ne pensate?
In questa maniera potrei prima di effettuare una connessione, installare i drivers nvidia come pare a me (senza 3D, experience, ecc..) e in più mettere i drivers audio realtek anziché gli nvidia, che non mi permettono di usare il mix stereo come input ...
Inoltre sempre prima di effettuare la connessione potrei eliminare le app inutili che non userò mai, tipo ottieni Office, candy crush, Twitter, ecc... in modo che una volta collegato non mi chieda aggiornamenti ecc...
Non so forse sto sbagliando approccio a Win10, ma comunque vorrei avere un sistema un pochino più ripulito..
Se avete altri consigli da darmi, ovvero come vi siete ambientati voi al nuovo so... sarebbero apprezzati!!