PDA

View Full Version : Debutta in Italia Huwaei Watch 2, in 3 differenti versioni


Redazione di Hardware Upg
13-04-2017, 15:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/debutta-in-italia-huwaei-watch-2-in-3-differenti-versioni_68201.html

Sport Bluetooth, Sport 4G e Classic: questi i nomi dei 3 smartwatch dell'azienda asiatica, al debutto da questa settimana sul mercato italiano con prezzi a partire da 329€

Click sul link per visualizzare la notizia.

chichino84
13-04-2017, 22:57
Io ho da sempre una domanda su questi smartwatch a cui però non riesco a trovare risposta (positiva): è possibile finalmente utilizzarli al posto di uno sportwatch vero e proprio? Non dico di un fenix 5 ma di qualcosa che abbia senso portare a correre, in bici o in piscina. Si può fare o no con un dispositivo android wear?

lobotom173
14-04-2017, 07:18
Pare che questo huawei abbia qualche tecnologia firstbeat per l' analisi prestazionale dell' attività e quindi immagino che la direzione sia verso una maggiore attenzione per il settore sportivo.

Di sicuro se l' obbiettivo primario è quello del monitoraggio delle attività resterei su un garmin seppur, a livello estetico, questi huawei sono davvero interessanti.

L' altra nota "dolente" potrebbe essere quello dell' autonomia, è riportata la capacità della batteria ma lo schermo più performate rispetto al garmin, lo schermo touch, un processore grafico per far girare le fichissime watch screen con le animazioni potrebbero obbligare ad una carica ogni 48/72 ore.

Io con il fenix 5X dopo 1 settimana con 1 uscita al giorno (corsa o bici) di circa 1h30', monitoraggio HR 24/24, notifiche ecc.. ecc.. ho ancora il 50% di carica residua.

*aLe
14-04-2017, 07:35
Carino quello coi dettagli gialli (no, non so ancora che modello sia, per ora li sto guardando solo esteticamente)... Also, c'è un typo nel titolo. Avete scritto HUWAEI invece che HUAWEI. ;)

chichino84
14-04-2017, 11:13
Beh...a questo non gli manca nulla..
Ha il GPS, sensore di battito e addirittura sensore barometrico (che serve più per le escursioni in montagna).
Gli unici punti dolenti rispetto a uno Sportwatch sono sicuramente l'autonomia, la leggibilità del display in ogni situazione, e il fatto che uno sportwatch lo usi anche in condizioni estreme e con i guanti.
-cut-

Considerando che il mio utilizzo sarebbe all'85% durante la corsa direi che non sono grossi problemi per me. Ora devo solo superare lo scoglio psicologico di portare un coso del genere al polso 24h, perché mi pare di aver capito che indossare uno smartwatch solo quando si fa attività non ha molto senso, il monitoraggio continuo è uno dei loro veri plus.
Quali sono gli altri sportwatch android wear che vale la pena considerare? Dalle recensioni online l'unico che mi pare degno di nota è quello della new balance (ma nemmeno troppo)

marchigiano
14-04-2017, 13:48
carini, forse un modello un po classico ci stava invece sono tutti sullo sportivo...

fa un po ridere la ghiera in metallo con i numeri incisi come sugli orologi a lancette... :p potevano per dire metterci un display circolare oled per alcuni tipi di notifiche visibili anche al sole... oppure una ghiera che si stacca e diventa auricolare BT, potrebbe essere una vera killer app almeno si finirà di vedere la gente che tiene taglieri di 6-8" sull'orecchio :rolleyes: