PDA

View Full Version : FUJIFILM FINEPIX 8600


luci
13-04-2017, 15:36
Ho una Bridge Fujifilm finepix8600, ho fatto un corso di fotografia (molto difficile per me che sono una principiante) ed ho capito che si possono fare belle foto utilizzando i tempi, i diaframmi, il sensore giusto ecc..
Volevo mettere in pratica quello che avevo imparato ma mi sono accorta che la mia macchina non mi fa scegliere i diaframmi da usare, posso scegliere i tempi e lei mi dice quali diaframma posso usare, di solito 2,9 o 5,6. Poi volevo fare le foto con lo sfondo sfocato ma l'insegnante mi ha detto che la mia macchina non lo permette....sapete darmi un aiuto con questi miei problemi (l'insegnante non ha potuto poi spiegarmi a fondo perché siamo in molti a fare il corso e doveva dare retta a tutti).

Mari86
13-04-2017, 17:05
Ho una Bridge Fujifilm finepix8600, ho fatto un corso di fotografia (molto difficile per me che sono una principiante) ed ho capito che si possono fare belle foto utilizzando i tempi, i diaframmi, il sensore giusto ecc..
Volevo mettere in pratica quello che avevo imparato ma mi sono accorta che la mia macchina non mi fa scegliere i diaframmi da usare, posso scegliere i tempi e lei mi dice quali diaframma posso usare, di solito 2,9 o 5,6. Poi volevo fare le foto con lo sfondo sfocato ma l'insegnante mi ha detto che la mia macchina non lo permette....sapete darmi un aiuto con questi miei problemi (l'insegnante non ha potuto poi spiegarmi a fondo perché siamo in molti a fare il corso e doveva dare retta a tutti).

guardando sul sito, si legge "FinePix S9800 è dotata di un potente obiettivo super-zoom ottico 50x per la massima versatilità di scatto. Le altre straordinarie caratteristiche della fotocamera comprendono: un sistema di stabilizzazione dell’immagine" quindi l'effetto sfocatura che vorresti è davvero difficile da ottenere, neanche con i "filtri" di cui è dotata la camera. Il mio consiglio? Cambia camera! anche una mirrorless per iniziare!

luci
13-04-2017, 17:34
Grazie per la risposta.
L'ho presa da appena un anno, neanche, non volevo già cambiarla. Peccato peò che non mi faccia fare quello che voglio io.:)

aled1974
15-04-2017, 00:19
purtroppo è un limite fisico insuperabile: la macchina non permette di impostare manualmente il solo diaframma

mi sembra di capire però che sia presente la modalità M (manual), prova a controllare, perchè se sì spostando la ghiera su questa posizione potrai impostare manualmente sia l'otturatore (i tempi) che l'apertura del diaframma

non è come usare la modalità A (diaframma) vera e propria ma almeno intanto puoi fare delle prove e alcuni scatti seguendo le lezioni

la soluzione definitiva però è quella di sostituire la fotocamera con una che abbia la ghiera PASM completa, e non è che debba essere per forza mirrorless o reflex, esistono diverse compatte e bridge che lo permettono, alcune poi con ottimi risultati. Ma generalmente con un costo di acquisto non indifferente

buona pasqua :mano:

luci
28-04-2017, 01:12
Grazie, per la risposta. Devo pensare ad un nuovo acquisto, per ora farò delle prove con questa.
Grazie.