PDA

View Full Version : Costruisce iPhone con pezzi di ricambio spendendo solo 300 dollari


Redazione di Hardware Upg
13-04-2017, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/costruisce-iphone-con-pezzi-di-ricambio-spendendo-solo-300-dollari_68191.html

Scotty Allen di Strange Parts ha costruito il suo iPhone 6S utilizzando solo pezzi di ricambio trovati in Cina. La spesa finale delle componenti necessarie è stata di soli 300 dollari, con la ricerca che è durata un paio di mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
13-04-2017, 11:03
è proprio vero che la Apple ruba dei gran soldi alle persone.
questo è riuscito a costruirselo tutto da solo e con appena 300 euro!!
spero ci sia presto una class action contro Apple!

cecco89
13-04-2017, 11:07
non ci sono validazioni su nessun componente hardware apparte il touch ID...che puoi benissimo metterlo ma non farlo funzionare e lo usi come tasto home.

il vero problema e trovare la scheda madre

un riepilogo
scocca iphone 6s 50 euro
componentistica varia (tasti connettore batteria speaker), 60 euro
touch + lcd 35 euro

la scheda madre se giri un po ne trovi hai prezzi piu disperati, ma funzionano? io non ne ho mai acquistate

DevilsAdvocate
13-04-2017, 11:09
In pratica ha lavorato due mesi a gratis per arrivare a questo risultato. Visto che ha risparmiato quanto? 600 dollari circa? Ha lavorato per 300 dollari al mese. Pochino anche per un cinese.

YetAnotherNewBie
13-04-2017, 11:21
Il video inizia con la ricerca della scocca posteriore, probabilmente la componente più semplice da trovare, per poi gettarsi alla ricerca delle varie componenti del display. Una volta ottenute Allen si rivolge ad artigiani locali che si occuperanno del loro assemblaggio per costruire il pezzo finito.

Il mio falegname!!! :D

Ginopilot
13-04-2017, 11:28
Ed oltretutto ha comprato roba usata che sarebbe potuta essere guasta. Insomma alla fine con un 100 euro scarsi in piu' avrebbe comprato un 6s usato.

Phoenix Fire
13-04-2017, 11:29
l'esperimento era per mostrare cosa si potesse trovare in quei mercatini, il prezzo è secondario imho, anche perché le attrezzature usate non sono alla portata di tutti

Nate Hatred
13-04-2017, 11:31
l'esperimento era per mostrare cosa si potesse trovare in quei mercatini, il prezzo è secondario imho, anche perché le attrezzature usate non sono alla portata di tutti

E' palesemente così e non ci dovrebbe nemmeno essere bisogno di spiegarlo, ma a quanto vedo il concetto di "esercizio di stile" non è ben compreso qui dentro.

alexdal
13-04-2017, 11:32
Il problema non e' dell'Iphone che costa 200 dollari e venduto a 800

e che le parti di ricambio di solito costano il triplo

per le N86 nokia su ebay si trovavano tutti i pezzi ma se li assemblavi (e se eri bravo) spendevi 1000 euro invece di 300

Ma poi se sei un assemblatore bravo basta che ti prendi due prodotti non funzionanti e li combini, e te la cavi con poco

yamikilla
13-04-2017, 11:44
Se per un flash andato non a buon fine sulla mia scheda madre ho dovuto cercare su internet qualcuno che vendesse eeprom gia programmate con non poca difficoltà, non mi immagino che figata sarebbe scendere sotto casa e trovare tutta questa componentistica.
L'aspetto più interessante di questo video è come l'elettronica sia una cosa normale in cina. Quei due ragazzini gli hanno fatto uno schermo davanti agli occhi.
Montaggio o meno il video rimane affascinante e ha un tocco cyberpunk bellissimo. Forse più steampunk.
Meraviglioso video.

[?]
13-04-2017, 11:45
è proprio vero che la Apple ruba dei gran soldi alle persone.
questo è riuscito a costruirselo tutto da solo e con appena 300 euro!!
spero ci sia presto una class action contro Apple!

Spero tu sia ironico... se no la situazione è davvero pesante...

Armage
13-04-2017, 11:51
è proprio vero che la Apple ruba dei gran soldi alle persone.
questo è riuscito a costruirselo tutto da solo e con appena 300 euro!!
spero ci sia presto una class action contro Apple!

E' vero che il rapporto qualità prezzo non è la forza degli iphone, però rofl spero tu sia ironico :D

Ork
13-04-2017, 12:50
spero ci sia presto una class action contro Apple!

esatto! e pretendo la stessa class action anche contro Audi!

ma baffangulo va :doh:

Ork
13-04-2017, 12:50
Il mio falegname!!! :D

il mio falegname con 30.000 lire la fa meglio

icoborg
13-04-2017, 13:02
In pratica ha lavorato due mesi a gratis per arrivare a questo risultato. Visto che ha risparmiato quanto? 600 dollari circa? Ha lavorato per 300 dollari al mese. Pochino anche per un cinese.

certo la prima volta.

se lo dovesse rifare la seconda volta o addirittura per un certo periodo, 2 ore saranno anche troppe..

PietroGiuliani
13-04-2017, 13:03
il mio falegname con 30.000 lire la fa meglio

Maledetto mi hai fregato la battuta! :D ;)

thedoctor1968
13-04-2017, 13:15
Video carino, più che altro per vedere la vitalità di Shenzen, meraviglioso per gli appassionati di elettronica, vedere tanti piccoli artigiani lavorare per noi occidentali viziati, il discorso del prezzo dell'iphone è ridicolo, è ovvio che dietro un prodotto non c'è solo il costo del materiale, ci sono operai che devono essere pagati, c'è la ricerca, c'è una garanzia etc.. se l'ha pagato 300 euro è anche troppo...

Notturnia
13-04-2017, 13:27
questo è come quello del lvl 99 di FF7 ..

turcone
13-04-2017, 13:32
e dopo ti escono gli articoli degli analista in cui un iphones 6s costa alla apple 500 $ :D :D :D :D :D :D

biometallo
13-04-2017, 14:17
esatto! e pretendo la stessa class action anche contro Audi!


Lì però il problema è l'opposto, cioè se ti assembli un'audi a4 partendo dai pezzi di ricambio la paghi come una Ferrari :sofico:

Comunque sarei curioso di quale capo d'accusa si possa imputare ad Apple per intentare una class action...

icoborg
13-04-2017, 14:26
In realtà l'ha pagato 1300 visto che ha dovuto acquistare attrezzatura per 1000€ che poi alla fine non gli è servita...presumo gli servisse per partire proprio da zero anche lato componenti scheda logica.
Cosa di per se al limite della follia...e infatti, ha pensato bene di acquistare una scheda logica usata e funzionante.

:(

briyn78
13-04-2017, 15:58
In realtà l'ha pagato 1300 visto che ha dovuto acquistare attrezzatura per 1000€ che poi alla fine non gli è servita...presumo gli servisse per partire proprio da zero anche lato componenti scheda logica.
Cosa di per se al limite della follia...e infatti, ha pensato bene di acquistare una scheda logica usata e funzionante.

Meno male che era un ingegnere della Silicon Valley; mi sembra assurdo che volesse provare a montare tutti i chip sulla scheda madre da zero :asd:

Ultravincent
13-04-2017, 17:33
E quante ore di lavoro? Il tempo e' denaro.
Inoltre nel computo bisogna inserire ricerca e sviluppo, marketing, distribuzione...

mirkonorroz
13-04-2017, 17:47
Se per un flash andato non a buon fine sulla mia scheda madre ho dovuto cercare su internet qualcuno che vendesse eeprom gia programmate con non poca difficoltà, non mi immagino che figata sarebbe scendere sotto casa e trovare tutta questa componentistica.
L'aspetto più interessante di questo video è come l'elettronica sia una cosa normale in cina. Quei due ragazzini gli hanno fatto uno schermo davanti agli occhi.
Montaggio o meno il video rimane affascinante e ha un tocco cyberpunk bellissimo. Forse più steampunk.
Meraviglioso video.

A me, tra una "schifezza da mangiare" (magari e' pure buona eh) e il mercato "delle pulci" tecnologico ha fatto venire in mente Blade Runner :)
Forse mancavano giusto un po' di fumo e pioggia :sofico:

Ginopilot
13-04-2017, 17:53
E quante ore di lavoro? Il tempo e' denaro.
Inoltre nel computo bisogna inserire ricerca e sviluppo, marketing, distribuzione...

E che il tipo ha preso roba usata e di dubbia provenienza, magari qualche pezzo non e' manco originale. Insomma quel coso che ha fatto forse li vale anche 300 euro, ma io non glieli darei mai se sapessi la storia. Un po' come quelli che montano i rolex per pezzi e poi li vendono.

Ginopilot
13-04-2017, 18:10
Ah, poi date uno sguardo al minuto 20:54, si vede chiaramente che lo schermo porge, e non di poco. Insomma un affarone :sofico:

trattidigitali
13-04-2017, 18:10
Quindi il tizio per 2 mesi compra roba usata o quasi, sicuramente non certificata, ci impiega 2 mesi per trovare tutti i pezzi e lo assembla dimostrando una competenza tecnica non certo comune, in più come si vede all'inizio per assemblarlo ci vogliono dei macchinari specifici e voi pensate di poter replicare la sfida con gli stessi costi? Fermo restando che è dovuto andare in Cina il cui biglietto ha un costo, 2 mesi di lavoro chi li paga?
Io dico che il giochino gli è costato almeno un migliaio di dollari.
Adesso tornando nel mondo reale ammesso e non concesso che alla Apple costi non 300 ma 200 $ produrlo ma i costi di progettazione e assistenza? e i negozi e i dipendenti? chi li paga? Non mi risulta che comprate l'iPhone in una bancarella... quindi diciamo che è stato un bell'esperimento, non di certo la certificazione che la Apple vi ruba i soldi, se per voi il rapporto qualità prezzo non è equo non compratelo.
Odio gli haters ;)

maxsy
13-04-2017, 18:40
E che il tipo ha preso roba usata e di dubbia provenienza, magari qualche pezzo non e' manco originale. Insomma quel coso che ha fatto forse li vale anche 300 euro, ma io non glieli darei mai se sapessi la storia. Un po' come quelli che montano i rolex per pezzi e poi li vendono.

se tu sapessi le storie che ci sono dietro gli smartphone non ne compreresti nemmeno uno. probabilmente vomiteresti per il resto della tua vita.
le materie prime dove le prendono? (più che dove, come e chi)
guerre invisibili, come in Congo, per il controllo delle risorse. La "sabbia" (Coltan) per costruire telefonini e computer. Il silenzio della stampa internazionale. Coltan, diamanti, petrolio, proiettano alcuni paesi africani nella logica della globalizzazione.
"Potremmo chiamarle guerre tribali solo se considerassimo le multinazionali che ne traggono profitto come tribù" cit. JLT
quindi non facciamo i finti etici


p.s:
mi ringrazierai solo per averti dato la possibilità di effettuare delle ricerche in merito.

aqua84
13-04-2017, 18:41
;44661830']Spero tu sia ironico... se no la situazione è davvero pesante...
era chiaramente ironico il messaggio :D

maxsy
13-04-2017, 19:12
Se è abbastanza intelligente dubito che lo faccia veramente visto che tutto quello che hai scritto, lo hai scritto con roba che indirettamente arriva esattamente dagli stessi posti ed è prodotta con le medesime modalità con cui si produce uno smartphone.
A fare i paladini del mondo, dietro la tastiera della multinazionale ma rigorosamente made in China, sono bravi tutti...

infatti ho scritto:
non facciamo i finti etici (me compreso).
la cosa migliore è continuare a far finta di nulla.

invece il mi ringrazierai era provocatorio. probabilmente, se lo farà, mi maledirà per il resto della vita. :asd:

lucusta
13-04-2017, 22:48
penso che tutto si possa riassumere citando la prima frase dell'articolo:

"Quasi un milione di visualizzazioni in un giorno per il video"

direi che se è in grado di giocarsela bene, i soldi spesi gli tornano
con gli interessi...

l'unico che ha percepito il vero scopo di tutto questo!
complimenti.

copiare o assemblare non è la stessa cosa che concepire, testare e commercializzare.
un iphone fatto a mano con pezzi di recupero o imitazioni costa 300 dollari e 2 mesi ad uno YTer (su cui farà un video che gli renderà decine di volte di piu'), o 175 euro ad Apple, ma solo per capire come mettere una SMD, se in verticale od in orizzontale, ci vogliono 1 milione di telefoni venduti per rendere quel piccolo pensiero compatibile con la spesa per il prodotto...

Nurgiachi
13-04-2017, 23:57
Fatto anni fa con il Nexus 4, la spesa complessiva fu di 70€ quando usato si trovava mediamente sopra i 130.
Non dovetti saldare, dissaldare o andare in Cina, mi bastò reperire pezzi da venditori che vendevano il proprio Nexus 4 distrutto chiedendo se potevano vendermi solo ciò che mi serviva.
Il progetto successivo era quello di trovare un iPhone 5C fracassato ma con scheda madre funzionante e farmi spedire dagli USA uno di quelli con IMEI o iCloud bloccati poi però, non volendo spendere altri soldi inutilmente rinunciai.

Certo fa molto figo assemblare e reperire pezzi direttamente in Cina ma, tra tutti quelli che finiscono fracassati per terra e tutti quelli che si fanno un bagnetto d'estate, siamo pieni di pezzi venduti da sprovveduti a poco prezzo.

frankie
18-04-2017, 13:09
La useless machine è più interessante di questo articolo.

https://youtu.be/Z86V_ICUCD4

globi
19-04-2017, 22:11
Che miseria di memoria, con meno soldi si trova molto di più e senza dover assemblare.
Comunque queste cose le facevo anch`io 16-17 anni fa, all`epoca lavoravo in una ditta di assistenza telefonini e con 2-3 di guasti ne facevo uno buono, qualche cellulare (così si chiamavano allora) me lo lasciavano fare per uso personale.