View Full Version : Nuovo Pc Ryzen - Free-Sync Gaming 1200€
Salve a tutti
è arrivato il momento del rinnovo pc!
mi è stato regalato un AGON AG271QX
quindi 27" Quad HD resolution (2560x1440)
utilizzo il pc soltanto per il gaming
( credo vedere film/serie TV non influisca piu di tanto)
come target di game non ne ho, posso giocare a Tripla A fino a indie pixellosi
almeno per un annetto vorrei poter giocare tutto ad ultra (ma mi accontento)
dal vecchio pc NON posso prendere niente in quanto verra riutilizzato in altro loco !
la spesa verra fatta tra una decina di giorni circa
avevo abbozzato questa build:
Fractal Design FD-CA-DEF-R5-BKO Define R5 out Edition Case per PC, Nero
EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W, Nero
AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz
Asrock Fatal1ty X370 Gaming K4 AMD X370 Socket AM4 ATX
Corsair Vengeance LED Kit da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz
ASUS STRIX-RX480-O8G-GAMING Radeon RX 480 8GB
(sulla cheda video vorrei attendere le 580)
Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III
fatto calcolo veloce siamo sui 1200 euro esclusi ventolame e raffreddamenti vari
(assemblaggio , win10,e periferiche non sono necessarie)
cosa potrei cambiare o cosa dovrei cambiare?
grazie!
Roland74Fun
12-04-2017, 18:12
Niente, tutto molto bello.
Taluni preferiscono prendere la XFX gtr come 480 che scalda meno.
Ed un dissipatore per overclok non lo metti?
Per il 2k potresti pensare anche alla fury oppure ad un crossfire ma non è che convenga più di tanto.
Avendo il freesync puoi giocare con una 480 a frame rate molto fluidi anche in 2k senza sparare troppo sui filtri più pesanti. Come AA e post processing che tanto ad alte risoluzioni servono poco.
Io ad esempio riesco in alcuni giochi anche a giocare in 2k/4k
GTA V - FX 8350 - RX480 8GB - 1440p - 2K: http://youtu.be/7LXqCBAMQ7U
FX-6300 3.5 GHz - RX480 - Battlefield 4 - 2K: http://youtu.be/_laQjqN3CpE
GTA5 - 4K - 60 FPS - RX480 8GB - FX8350@4.5 GHz: http://youtu.be/KUcA7Mg_55I
ventole e cooler per cpu li mettero piu in la nel giro di un mese sicuro
per la x480 come dicevo aspetterei comunque le 580 il 18 aprile
i mieu dubbi sono su:
la X del procio
la scheda madre e le ram
avevo abbozzato questa build:
Fractal Design FD-CA-DEF-R5-BKO Define R5 out Edition Case per PC, Nero
EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W, Nero
AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz
Asrock Fatal1ty X370 Gaming K4 AMD X370 Socket AM4 ATX
Corsair Vengeance LED Kit da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz
ASUS STRIX-RX480-O8G-GAMING Radeon RX 480 8GB
(sulla cheda video vorrei attendere le 580)
Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III
Case molto bello anch se a me non piace, così come la configurazione anche se io sarei andato su intel.
LA scheda madre che hai scelto è buona secondo me, non andrei su altre a spendere di più...sei comuqnue su un top di gamma per la serie AM4 di Asrock con una discreta qualità audio (integrato) oltretutto.. la asrcok supporta anche fino a 3200 mhz di ram.
NOn condivido invece la scelta dela scheda video. Ma è parere personale, come tutti del resto! ;)
deve essere per forza amd per il freesync
quindi o 480 o 580
Roland74Fun
12-04-2017, 19:41
No lui diceva il processore.
Un i5/i7 su piattaforma 1151.
Risparmiresti qualcosa.
Il freesync è una cosa che riguarda la scheda video, non importa che marca di processore tu metta.
a sto giro vado su Amd
gpu e cpu
a sto giro vado su Amd
gpu e cpu
OK!
anche se otterresti meno in gaming...
allora sto punto potresti anche aspettare l'uscita di VEGA e se vuoi risparmiare qualcosa di cpu vai di 1500 ryzen
No lui diceva il processore.
Un i5/i7 su piattaforma 1151.
Risparmiresti qualcosa.
Il freesync è una cosa che riguarda la scheda video, non importa che marca di processore tu metta.
Esatto... poi cè chi come me se ne sbatte anche del freesync...... :)
celsius100
12-04-2017, 23:31
Niente, tutto molto bello.
Taluni preferiscono prendere la XFX gtr come 480 che scalda meno.
Ed un dissipatore per overclok non lo metti?
Per il 2k potresti pensare anche alla fury oppure ad un crossfire ma non è che convenga più di tanto.
Avendo il freesync puoi giocare con una 480 a frame rate molto fluidi anche in 2k senza sparare troppo sui filtri più pesanti. Come AA e post processing che tanto ad alte risoluzioni servono poco.
Io ad esempio riesco in alcuni giochi anche a giocare in 2k/4k
GTA V - FX 8350 - RX480 8GB - 1440p - 2K: http://youtu.be/7LXqCBAMQ7U
FX-6300 3.5 GHz - RX480 - Battlefield 4 - 2K: http://youtu.be/_laQjqN3CpE
GTA5 - 4K - 60 FPS - RX480 8GB - FX8350@4.5 GHz: http://youtu.be/KUcA7Mg_55I
Ciao
quoto
configuraizone ok
x la vga dubito che una 580 raggiunga la Fury/FuryX, x cui se ti capita di beccare una di quelle ad un buon prezzo facci un pensierino
farai anche overclock?
Oc probabilmente, ma dopo l estate
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-04-2017, 13:12
ci vuoi mettere gia ora un disis da overclock?
x quanto riguarda le ram allora consdiera che asrock nn ha testato quelle corsair, cmq ce chi le ha montate su mobo am4 MSI e asus senza problemi, su asrock francamente nn ho visto/trovato nessun che le abbia su pero
Ecco questo mi interessava sapere sulle ram.. Leggero meglio quelle supportate.
Il dissi lo prenderlo piu in la (fine maggio) orientandomi sui kit liquido aio, lo utilizzo attualmente e mi son trovato bene.
Pensavo pure di sfuttare la 380 che ho ora fino all uscita delle vega e regolarmi di conseguenza.. Ma mi tocca poi comprare una scheda scrausa per rendere l altro pc utilizzabile.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-04-2017, 14:46
il 1600X nn ha il dissi di serie, tu ne aversti uno da recuperare (previo kit di aggiornamento all'AM4?)
di ram in verisone 2x8gb 3000 o 3200Mhz l'asrock nn ne ha provate su quella scheda madre (a parte le KLEVV e Neoforza ma sono praticametne introvabili in commercio)
Azz questa cosa del dissi del 1600x non l. Avevo preventivata... Mi sa che devo cercarne uno subito...
E studierò meglio le ram
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-04-2017, 19:51
Se vuoi un dissi di media qualita ma nn da overclock ce l'arctic freezer 33 che è interessante xké ha già di serie le staffe x socket am4
prendo direttamente il masterliquid pro 240
pero no riesco a capire cosa serve per poterlo usare
se è gia compatibile o devo prendere qualcosa a parte
celsius100
13-04-2017, 21:56
su alcuni mdoelli nn hanno ancora fornito i kit adattatori am4
http://www.coolermaster.com/amd-am4-ryzen-compatability/en/
il PRO ad esmepio nn ce l'ha ancora
il 240 normale si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.