View Full Version : Samsung Galaxy S8, la nostra recensione completa
Redazione di Hardware Upg
12-04-2017, 15:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4885/samsung-galaxy-s8-la-nostra-recensione-completa_index.html
Annunciato ufficialmente lo scorso 29 marzo, il nuovo Samsung Galaxy S8 si appresta, almeno per il momento, a calzare la corona di miglior smartphone Android di questa prima metà di 2017. Un dispositivo che fa dell'ottimizzazione del design uno dei suoi punti di forza, senza tuttavia dimenticare prestazioni e scheda tecnica
Click sul link per visualizzare l'articolo.
4gb di ram vs i 6gb della concorrenza
sensore delle impronte inutilizzabile cosi come gli altri metodi di sblocco abbastanza fallaci
micro-lag già all'uscita sul mercato vuol dire che potrà solo peggiorare(mai visto uno smartphone che con update risolva i lag), questo fa capire che siete già propensi a giudicare positivamente gli aspetti negativi
niente audio stereo
bixby e ammenicoli software vari o sono malottimizati oppure non pronti in ita
niente sd per l'europa
fa sembrare gli altri smartphone obsoleti?? provato nei negozi vodafone e a parte la cornice ridotta non vedo novità, il mi mix già offre lo schermo borderless, ma come ergonomia sembra quasi avere un righello tra le mani :rolleyes:
niente doppia fotocamera rispetto alla concorrenza, anzi rimane la stessa del modello precedente addirittura :p
si parlava anche dello superslowmotion però è svanito nel nulla
che senso ha avere risoluzioni super full mega quad hd se per avere un autonomia decente devo ridurlo a 3 pixel in croce? così come anche le prestazioni.. bello avere il ferrarino a gpl (qui nuovamente fate pesare pochissimo il fatto che bisogna ridurre prestazioni e risoluzione per la batteria sottodimensionata)
prezzo 829€.. già giorni fa era prenotabile a 40€ in meno su amazon e non classici stockisti... chissà tra 2 o 3 mesi
tutto quanto imho my 2 cents
Surrucagnolo
12-04-2017, 18:13
La nuova Samsung Experience, sviluppata su Android 7.0 Nougat, non è ancora probabilmente un mostro di ottimizzazione
questo Galaxy S8 è in grado di raggiungere la fine della giornata lavorativa senza troppi problemi.
Sblocchi Niii
Abbastanza deludente in rapporto al prezzo che viene venduto.
Opteranium
12-04-2017, 18:22
OP3T..
mindless
12-04-2017, 18:40
Scusate ma LG G6 è un concorrente?
Surrucagnolo
12-04-2017, 18:58
OP3T..
Straquoto, in rapporto qualità prezzo op3t è innarrivabile per lagsung
4gb di ram vs i 6gb della concorrenza
e si certo 6gb di ram sono indispensabili :asd:
sensore delle impronte inutilizzabile cosi come gli altri metodi di sblocco abbastanza fallaci
Credevo avessere implementato lo sblocco tramite la retina, comunque il lettore impronte funziona piu' o meno male su tutti i telefoni, incluso l'iphone. Dipende molto da come si hanno le dita e da quanto sono piu' o meno sporche, a me per esempio non da problemi, ad altri funziona una volta si ed una no.
Io lo trovo comodissimo, poi pero' da nougat, almeno sul motorola G4, hanno ben pensato di obbligarti ad usare un pin insieme al sensore :muro:
micro-lag già all'uscita sul mercato vuol dire che potrà solo peggiorare(mai visto uno smartphone che con update risolva i lag), questo fa capire che siete già propensi a giudicare positivamente gli aspetti negativi
La prima volta che ho acceso il galaxy S6 volevo sbatterlo addosso al muro, il giorno dopo é cambiato totalmente, probabilmente deve creare tutta la cache delle applicazioni e caricare tutte le configurazioni, io comunque ho disattivato tutte le applicazioni che non uso e lo trovo estremamente fluido.
Al contrario di cio che affermi poi con l'aggiornamento successivo é migliorato tantissimo, tanto che se domani dovesse uscire l'OTA probabilmente la salto e resto su marshmallow che va una bomba.
niente audio stereo
per fare che per ascoltare la musica dallo speaker? :doh:
Per il resto é un telefono costoso, come lo sono tutti gli smartphone android al lancio, ma é sicuramente un ottimo terminale con un design azzecato, materiali pregiati, un display eccezionale e sarà sicuramente velocissimo, non vedo perché debba regredire il firmware rispetto a quanto hanno fatto per S6 e S7.
La doppia fotocamera (da vedere poi se migliora la qualità di foto e video) e altre modifiche probabilmente le apporteranno con le prossime evoluzioni sperando che mantengano finalmente lo stesso design per almeno un paio di iterazioni.
Detto questo 800 euro non ce li spenderei manco sotto tortura sia ben chiaro, ma tra 8 mesi quando si troverà a meno 500euro sarà un terminale da prendere ad occhi chiusi.
anche qui su hwu ormai bisogna leggere i confronti con le cinesate tipo oneplus o xiaomi... Non è questione di rapporto qualità/prezzo, sono proprio universi differenti per prodotti diversi, non sono confrontabili.
Poi capisco che sia bello pensare di aver fatto l'affare ed essere i più furbi d itutti ,ma raramente è così.
4gb di ram vs i 6gb della concorrenza
sensore delle impronte inutilizzabile cosi come gli altri metodi di sblocco abbastanza fallaci
6 giga di ram per fare cosa? E lo scanner dell'iride sarebbe fallace? Al massimo è un po' lento. Posso concordare che il sensore di impronte sia scomodo, ma prendersela poi con lo sblocco del viso che è così da android 4.4 assomiglia un po' ad arrampicarsi sugli specchi
pcmachine
12-04-2017, 19:40
4gb di ram vs i 6gb della concorrenza
sensore delle impronte inutilizzabile cosi come gli altri metodi di sblocco abbastanza fallaci
micro-lag già all'uscita sul mercato vuol dire che potrà solo peggiorare(mai visto uno smartphone che con update risolva i lag), questo fa capire che siete già propensi a giudicare positivamente gli aspetti negativi
niente audio stereo
bixby e ammenicoli software vari o sono malottimizati oppure non pronti in ita
niente sd per l'europa
fa sembrare gli altri smartphone obsoleti?? provato nei negozi vodafone e a parte la cornice ridotta non vedo novità, il mi mix già offre lo schermo borderless, ma come ergonomia sembra quasi avere un righello tra le mani :rolleyes:
niente doppia fotocamera rispetto alla concorrenza, anzi rimane la stessa del modello precedente addirittura :p
si parlava anche dello superslowmotion però è svanito nel nulla
che senso ha avere risoluzioni super full mega quad hd se per avere un autonomia decente devo ridurlo a 3 pixel in croce? così come anche le prestazioni.. bello avere il ferrarino a gpl (qui nuovamente fate pesare pochissimo il fatto che bisogna ridurre prestazioni e risoluzione per la batteria sottodimensionata)
prezzo 829€.. già giorni fa era prenotabile a 40€ in meno su amazon e non classici stockisti... chissà tra 2 o 3 mesi
tutto quanto imho my 2 cents
mondo crudele.tu si che ne capisci!
provatele le cose prima di giudicare...
lasciate stare appleupgrade.guardate online e capirete che NON CE N'E' per nessuno a sto giro.
poi una review fatta con i piedi. dex? sconosciuto . nuovo vr? neanche citato
il supporto microsd è presente per tutti comunque come l'adoptable storage
la risoluzione la imposti UNA VOLTA e fine.
il display tra i migliori?
LOL .il miglior display del mercato sminuito così. serve un oculista bravo.
non è stereo? utilissimi 2 speakers su 15cm di terminale, si avrà un effetto STEREOMEGASCOPICO.
solo apple può pubblicizzarli come feature.discorso diverso sui tab dove tendi a otturarli con le mani, difatti il tab s3 ne ha 4 con rotazione giroscopica.
:read:
mondo crudele.tu si che ne capisci!
provatele le cose prima di giudicare...
lasciate stare appleupgrade.guardate online e capirete che NON CE N'E' per nessuno a sto giro.
poi una review fatta con i piedi. dex? sconosciuto . nuovo vr? neanche citato
il supporto microsd è presente per tutti comunque come l'adoptable storage
la risoluzione la imposti UNA VOLTA e fine.
il display tra i migliori?
LOL .il miglior display del mercato sminuito così. serve un oculista bravo.
non è stereo? utilissimi 2 speakers su 15cm di terminale, si avrà un effetto STEREOMEGASCOPICO.
solo apple può pubblicizzarli come feature.discorso diverso sui tab dove tendi a otturarli con le mani, difatti il tab s3 ne ha 4 con rotazione giroscopica.
:read:
pensare che ho un nexus 6p :doh: lo speaker stereo io lo noto e anche tanto, di concorrenza parlo sia di iphone che lg/huawei/sony/motorola/asus/oneplus/xiaomi e così via
ps. forse non hai letto ma... l'ho provato
Domenik73
12-04-2017, 20:44
Ero stato generoso: avevo previsto che questo terminale (per via della scelta di mettere solo 4gb di ram, quando terminali che costano la metà ne montano 6 e non hanno tutto il bloatware che ti mette samsung) avrebbe cominciato a laggare dopo un annetto... invece, a quanto vedo, i microlag ci sono già adesso. Per ora mi tengo il mio fido Note 3, che pur avendo 3 anni e mezzo alle spalle (parecchi in ambito smartphone) ha 1 solo gb in meno (ma anche cose meno esose da far girare), e l'ho da poco rimesso a nuovo con una nuove batteria (pagata 15 euro, cosa che non potrei fare con questo costosissimo terminale)
anche qui su hwu ormai bisogna leggere i confronti con le cinesate tipo oneplus o xiaomi... Non è questione di rapporto qualità/prezzo, sono proprio universi differenti per prodotti diversi, non sono confrontabili.
Poi capisco che sia bello pensare di aver fatto l'affare ed essere i più furbi d itutti ,ma raramente è così.
In che senso? (domanda non polemica, precisiamo...) :)
Alla fine sti telefoni si assomigliano tutti, c'è su Android, il soc è quello, quantità ram e storage sono quelli, alla fine la differenza la fanno alcuni dettagli come può magari essere una certificazione IP68 o un jack che c'è o non c'è, e dei materiali super pregiati solo per far lievitare il prezzo frega poco, l'importante è che siano giusti per la destinazione d'uso... tanto per dire...
Non capisco cosa intendi con "universi differenti per prodotti diversi, non sono confrontabili".
Sul piano tecnico io non ci vedo molta differenza, e quei due marchi che hai citato non mi pare facciano così schifo, grosso modo siamo lì... sicuramente cambiano altre cose, tipo la garanzia ovviamente che se compri in Cina non è che puoi avere i 2 anni di garanzia italiana...
Ero stato generoso: avevo previsto che questo terminale (per via della scelta di mettere solo 4gb di ram, quando terminali che costano la metà ne montano 6 e non hanno tutto il bloatware che ti mette samsung) avrebbe cominciato a laggare dopo un annetto... invece, a quanto vedo, i microlag ci sono già adesso. Per ora mi tengo il mio fido Note 3, che pur avendo 3 anni e mezzo alle spalle (parecchi in ambito smartphone) ha 1 solo gb in meno (ma anche cose meno esose da far girare), e l'ho da poco rimesso a nuovo con una nuove batteria (pagata 15 euro, cosa che non potrei fare con questo costosissimo terminale)
e tu pensi che se un telefono lagga dipende dalla ram? Il lag intanto và contestualizzato, puo' essere la UI, un 'app specifica o tutto il sistema.
Ormai android é abbastanza performante e le risorse disponibili sui telefoni moderni sono largamente sufficienti pure nella fascia media.
Il mio S6 dal day 1 non laggava tranne che nello scroll all'interno di uno specifico menu, cosa dovuta ad un codice scritto coi piedi e non cerrto perché la ram o la cpu non sono sufficienti.
Con l'aggiornamento a marshmallow é stato ottimizzato quel poco che non era reattivo in tutte le sezioni dell'interfaccia.
Parlare di telefoni che laggano nel 2017 fà semplicemente ridere, va tutto contestualizzato ed analizzato in profondità.
Se stai in una zona dove la rete fà cagare ad esempio é normale che avrai impuntamenti nelle app, oggi senza internet non funziona manco il telefono tra un po'.
Umberto77
12-04-2017, 21:45
c'è ancora qualcuno che compra samsung?
c'è ancora qualcuno che compra samsung?
ho avuto ed ho telefoni e tablet motorola, apple, samsung, lg, htc, sony, huawei e google.
Samsung é l'unica marca che ricomprerei, ovviamente non ai di prezzi lancio.
Il galaxy S6 lo pagai 370 euro con garanzia europea a 7 mesi dall'uscita.
Ma non doveva essere a 10nm? Nel video, nella schermata informativa dell'hw, si legge 14nm o sbaglio?
Surrucagnolo
12-04-2017, 22:57
Spendere più di 800€ vuol dire che il dispositivo deve essere perfetto in tutto. Se altri montano 6gb di ram, s8 deve averne di più. Se ci sono dispositivi economici che hanno 5000mah e durano 2 giorni, s8 deve durarne almeno 4. Se ci sono dispositivi con dac decicato e speaker stereo, s8 non deve essere da meno. Se a metà prezzo esiste op3t che è super reattivo, super fluido, s8 dovrebbe essere ancora meglio (altro che microlag) e lo sblocco deve essere senza incertezze. Per quelli che dicono che oneplus è una cinesata... bhè è una cinesata con un rapporto prezzo e prestazioni che qualsiasi lagsung si sogna!
DakmorNoland
12-04-2017, 23:43
pensare che ho un nexus 6p :doh: lo speaker stereo io lo noto e anche tanto, di concorrenza parlo sia di iphone che lg/huawei/sony/motorola/asus/oneplus/xiaomi e così via
ps. forse non hai letto ma... l'ho provato
Ahahahahahah bella questa! :doh: Tu evidentemente non sai cosa sia l'effetto stereo, se noti la differenza su un dispositivo così piccolo. Dev'esserci una minima distanza tra uno speaker e l'altro per poterlo notare e su un terminale che al massimo sarà 15cm di altezza non ha proprio senso di esistere.
ho avuto ed ho telefoni e tablet motorola, apple, samsung, lg, htc, sony, huawei e google.
Samsung é l'unica marca che ricomprerei, ovviamente non ai di prezzi lancio.
Il galaxy S6 lo pagai 370 euro con garanzia europea a 7 mesi dall'uscita.
Mah i gusti son gusti, però ultimamente mi sembra che LG sia nettamente meglio. Ti consiglio di provare anche LG, costa molto meno e ultimamente sta sfornando davvero ottimi terminali e pensare che una volta non avrei comprato un LG manco sotto tortura! :D
I Samsung che ho avuto modo di provare anche a lavoro, sia fascia alta come l'S6, sia fascia media come l'A5, continuano a non convincermi, trovo i colori bruttini e anche sulla tastiera non mi trovo molto. Paradossalmente mi sembra che già solo l'LG G4 sia decisamente superiore, comunque sono considerazioni molto soggettive mi rendo conto, però Samsung proprio non riesco a farmela andare.
Ahahahahahah bella questa! :doh: Tu evidentemente non sai cosa sia l'effetto stereo, se noti la differenza su un dispositivo così piccolo. Dev'esserci una minima distanza tra uno speaker e l'altro per poterlo notare e su un terminale che al massimo sarà 15cm di altezza non ha proprio senso di esistere.
:rotfl: forse sei sordo...mai considerato quest'opzione? :ahahah:
In che senso? (domanda non polemica, precisiamo...) :)
Alla fine sti telefoni si assomigliano tutti, c'è su Android, il soc è quello, quantità ram e storage sono quelli, alla fine la differenza la fanno alcuni dettagli come può magari essere una certificazione IP68 o un jack che c'è o non c'è, e dei materiali super pregiati solo per far lievitare il prezzo frega poco, l'importante è che siano giusti per la destinazione d'uso... tanto per dire...
Non capisco cosa intendi con "universi differenti per prodotti diversi, non sono confrontabili".
Sul piano tecnico io non ci vedo molta differenza, e quei due marchi che hai citato non mi pare facciano così schifo, grosso modo siamo lì... sicuramente cambiano altre cose, tipo la garanzia ovviamente che se compri in Cina non è che puoi avere i 2 anni di garanzia italiana...
concordo sul discorso relativo alla destinazione d'uso, e appunto per questo dico che non sono prodotto paragonabili.
Al di là del discorso materiali (gli lcd gialli di oneplus per dirne una vecchia, ma in tempi recenti c'è il touch che lagga o l'alluminio da lattina di xiaomi), ricerca e sviluppo e design la differenza è data dal software, da dire "è android" a una rom funzionante per davvero ce ne passa parecchio. Oneplus e xiaomi promettono miliardi di customizzazioni e software fantastici ma alla prova dei fatti hanno sempre dei bug ricorrenti ed è un susseguirsi di beta spacciate per rom stabili che tappano una falla e ne aprono un'altra provocando comportamenti erratici delle applicazioni o del device. Per non parlare del fatto che chissà cosa si infila in quelle rom pubblicate ogni due giorni senza alcun processo serio di validazione. In realtà aziendali di un certo tipo i device non "di marca" nemmeno vengono fatti connettere, al netto di aggiornamenti di sicurezza comunque necessari, aggiungiamo poi supporto e assistenza e il quadro è completo.
Se io sono un professionista, ho bisogno uno strumento che funzioni 24/7 senza batter ciglio... Tutto questo ha ovviamente un costo ma se le richieste sono queste non ci sono alternative, da qui la non confrontabilità dei prodotti, a prescindere dalla scheda tecnica che vuol dire tutto e niente se non ha un contorno valido.
Visto che già so che risposte scatena questo tipo di intervento, prego di astenersi i fenomeni del tipo "il mio miaomi me lo hanno rispedito in 48 perfettamente funzionante dopo che era finito sotto un treno!!!11!UNO!" o "sul mio leeco non si è mai bloccata nessuna applicazione, sei una persona falza!" perchè, ammesso che sia vero, non siete un campione statisticamente affidabile e lo sa chiunque abbia fatto un uso professionale di un device e/o ne abbia gestiti un numero decente.
Mi ero ripromesso mai più Samsung in vita mia... ma questo mi ha fatto ricredere e complice l'offerta di Vodafone, l'ho prenotato.
Vengo da un iPhone 6s Plus, ho preso l'S8 normale perchè non ho più voglia di un telefono "grosso". Spero di trovarmi bene...
comunque il lettore impronte funziona piu' o meno male su tutti i telefoni, incluso l'iphone.
se è una battuta, non fa ridere. il touch id è velocissimo e funziona alla grande. Mai un tentennamento. lo uso dal 5s e ad oggi, con il 7, è praticamente perfetto.
zerothehero
13-04-2017, 11:16
Chissà che ci fate sul cell per farlo laggare, immagino il folding delle proteine :sofico:
Unico difetto dell's8+ è il sensore impronte messo dietro, dovevano trovare un modo per metterlo davanti.
PEr il resto è fantastico, iphone7 in confronto sembra un prodotto vecchio.
se è una battuta, non fa ridere. il touch id è velocissimo e funziona alla grande. Mai un tentennamento. lo uso dal 5s e ad oggi, con il 7, è praticamente perfetto.
Sul mio 6s funziona il 75% delle volte.
se è una battuta, non fa ridere. il touch id è velocissimo e funziona alla grande. Mai un tentennamento. lo uso dal 5s e ad oggi, con il 7, è praticamente perfetto.
un sacco di gente lo ha graffiato, unto, sporco e non gli da mai una passata con niente... Per forza poi dicono che non funziona :)
Di bello è bello, ma credo che a livello di prestazioni e funzionalità (specie per la multimedialità) questo giro-2017 sarà del Sony XZ Premium. Sempre a condizione che sia disponibile a volumi e prezzi comparabili con l'S8.
thedoctor1968
13-04-2017, 14:18
telefono modaiolo, scomodo per lavoro, costoso, più apple di un apple con tutti i difetti di un samsung , ovvero android come sistema operativo, non lo acquisterei mai, forse valido a 400-500 euro
sdomenico
13-04-2017, 14:49
Esteticamente è davvero un bel telefono anche se la recensione sembra un po' di parte, io tra gli ultimi usciti mi sono orientato su lg g6, innovativo ma concretamente, per esempio è l'unico ad avere due fotocamere con due focali diverse che è l'unico modo sensato di implementare due fotocamere su uno smartphone, il tutto in un body davvero ridotto e bello da vedere almeno per me ed appena uscito lo si trova a 600 € che è una cifra ragionevole. L'unica cosa è che venendo da un mate 8 forse dovrò abituarmi allo schermo ed alle misure più piccole.
Se avessi un s7 non comprerei un s8 così come avendo un p9 non comprerei un p10, perchè sono in pratica gli stessi telefoni precedenti non innovati ma solo potenziati.
Non ho mai comprato i vari xiaomi, one+ etc. etc. nelle recensioni c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, sempre un ma...
Opinione personale ovviamente.
pcmachine
13-04-2017, 15:26
telefono modaiolo, scomodo per lavoro, costoso, più apple di un apple con tutti i difetti di un samsung , ovvero android come sistema operativo, non lo acquisterei mai, forse valido a 400-500 euro
TELEFONO MODAIOLO:doh:
più di iphone non esiste.
android è arrosto non fumo.
iphone un telefono smart. android un mini pc.
inutile NEGARE.chi nega NON SA cosa si può fare con android vs ios.
Di bello è bello, ma credo che a livello di prestazioni e funzionalità (specie per la multimedialità) questo giro-2017 sarà del Sony XZ Premium. Sempre a condizione che sia disponibile a volumi e prezzi comparabili con l'S8.
il sony per me è troppo ingombrante, anche se esteticamente è stupendo. Oltretutto storicamente sony fa dei sensori pazzeschi ma li accompagna con un sw da denuncia, alla fine anche l'xz premium farà foto peggiori di samsung come sempre (e l'ho provato sulla mia pelle dopo anni di sony in famiglia)
Noto con dispiacere che i produttori più famosi come Samsung e Huawei hanno anch'essi preso il brutto vizio, ereditato da quei furboni della Apple, di mettere i loro prodotti top di gamma a prezzi spropositati che non rispecchiano mai il reale valore del terminale.
Noto con dispiacere che i produttori più famosi come Samsung e Huawei hanno anch'essi preso il brutto vizio, ereditato da quei furboni della Apple, di mettere i loro prodotti top di gamma a prezzi spropositati che non rispecchiano mai il reale valore del terminale.
Lo noti solo adesso? I prezzi di listino di Samsung sono sempre stati abbastanza alti.
Poi si abbassano alla svelta anche se con S6 ed S7 non hanno raggiunto i livelli bassi dei più vecchi.
Surrucagnolo
13-04-2017, 17:39
Oneplus e xiaomi promettono miliardi di customizzazioni e software fantastici ma alla prova dei fatti hanno sempre dei bug ricorrenti
Mai avuto un bug su oneplus 3t e nemmeno su Xiaomi Redmi Note 4X..
Provateli prima di sparare puttanate..
Mah i gusti son gusti, però ultimamente mi sembra che LG sia nettamente meglio. Ti consiglio di provare anche LG, costa molto meno e ultimamente sta sfornando davvero ottimi terminali e pensare che una volta non avrei comprato un LG manco sotto tortura! :D
I Samsung che ho avuto modo di provare anche a lavoro, sia fascia alta come l'S6, sia fascia media come l'A5, continuano a non convincermi, trovo i colori bruttini e anche sulla tastiera non mi trovo molto. Paradossalmente mi sembra che già solo l'LG G4 sia decisamente superiore, comunque sono considerazioni molto soggettive mi rendo conto, però Samsung proprio non riesco a farmela andare.
lg sono certamente validi e lo confermano gli stessi utenti che ne parlano benone, ma se spendo piu di 300 euro per uno smartphone quando ce l'ho tra le mani voglio che mi trasmetta una sensazione di dispositivo premium. Samsung dal S6 ha fatto un vero passo in avanti per quanto riguarda qualità costruttiva e materiali colmando il gap con apple, lg ancora no, vedremo se il loro prossimo top di gamma sarà all'altezza.
Bello bello, ma aspettiamo che perda 100-200 euro di listino, che certi prezzi non si possono vedere
come volevasi dimostrare
Mai avuto un bug su oneplus 3t e nemmeno su Xiaomi Redmi Note 4X..
Provateli prima di sparare puttanate..
Visto che già so che risposte scatena questo tipo di intervento, prego di astenersi i fenomeni del tipo "il mio miaomi me lo hanno rispedito in 48 perfettamente funzionante dopo che era finito sotto un treno!!!11!UNO!" o "sul mio leeco non si è mai bloccata nessuna applicazione, sei una persona falza!" perchè, ammesso che sia vero, non siete un campione statisticamente affidabile e lo sa chiunque abbia fatto un uso professionale di un device e/o ne abbia gestiti un numero decente.
immagino che soprattutto della seconda tu non ne abbia lontanamente idea.
Surrucagnolo
13-04-2017, 23:30
come volevasi dimostrare
Si vai pecorizzarti con un lagsung a 800€ e viviamo tutti felici lol
L'S7 e' stato il miglior telefono che ho avuto, anche questo S8 sembra molto bello, pero' si differenzia veramente troppo poco dal 7.
Qui mi sembra che state facendo il gioco di chi ce l'ha più grosso e basta...il mio parere personale è sempre stato che samsung è troppo caro per quello che è realmente il prodotto come apple ....però esteticamente questo s8 sembra veramente ottimo...io sono stato estimatore di htc dal sensation fino allo one8 che reputo ottimo specialmente dal lato multimediale...adesso ho un lg g5 , ma come materiali fa pietà però devo dire che lo schermo è ottimo e anche il comparto foto e decisamente buono mentre sul lato batteria fa pietà rispetto all'htc m8 neanche da paragonare...in casa mia figli ecc ecc hanno samsung ma sinceramente tutto questo clamore a me non lo danno...di sicuro non spenderò mai 830 euro per questo device.
Aggiungo anche un'altro particolare , quando si acquistano certe marche bisogna pure pensare ad altri aspetti come per esempio le assistenze...io abito in prov. firenze e sinceramente il servizio assistenza migliore è quello di samsung, mentre quello di lg non è neanche da commentare!!!!
Aggiungo anche un'altro particolare , quando si acquistano certe marche bisogna pure pensare ad altri aspetti come per esempio le assistenze...io abito in prov. firenze e sinceramente il servizio assistenza migliore è quello di samsung, mentre quello di lg non è neanche da commentare!!!!
Esatto!!!! E pensa ai gonzi che si sentono i piu' dritti acquistando gli uan plusse o gli xiaomi, che poi alla fine li pagano come un top di gamma Samsung uscito da 7 mesi ... che risparmio :asd:
Surrucagnolo
15-04-2017, 02:31
L'S7 e' stato il miglior telefono che ho avuto
Forse hai avuto solo quello o un wiko o un elephone perchè io l'ho rivenduto dopo un mese a causa di impuntamenti, lag e rallentamenti della touchwiz. L'ho mandato in assistenza ed è tornato com'era perchè secondo loro andava benissimo. Sono passato quindi a op3t (dopo aver visto recensioni e confronti con altri smartphone) e la differenza di prestazione rispetto ad un s7 è abbissale. Samsung offre sicuramente molte features, camera e schermo ottimi, ma pecca troppo sulla qualità software: per chi cerca prestazioni è da evitare.
Forse hai avuto solo quello o un wiko o un elephone perchè io l'ho rivenduto dopo un mese a causa di impuntamenti, lag e rallentamenti della touchwiz. L'ho mandato in assistenza ed è tornato com'era perchè secondo loro andava benissimo. Sono passato quindi a op3t (dopo aver visto recensioni e confronti con altri smartphone) e la differenza di prestazione rispetto ad un s7 è abbissale. Samsung offre sicuramente molte features, camera e schermo ottimi, ma pecca troppo sulla qualità software: per chi cerca prestazioni è da evitare.
Ti assicuro che ne ho avuti parecchi e non cinesate, il mio s7 e' perfetto e senza lag.
DakmorNoland
15-04-2017, 19:18
Esatto!!!! E pensa ai gonzi che si sentono i piu' dritti acquistando gli uan plusse o gli xiaomi, che poi alla fine li pagano come un top di gamma Samsung uscito da 7 mesi ... che risparmio :asd:
Infatti chi compra one plus e xiaomi ricerca comunque prodotti di nicchia per darsi un tono o sentirsi più fighi.
Però lo ripeto i Samsung per il prezzo sono una ladrata, come anche gli iPhone, al momento e sottolineo al momento, i migliori sono gli LG. Un LG G5 a 350€ è imbattibile.
Io seguo parecchio gli smartphone e ci lavoro anche, quindi ho modo di provarne di vari tipi. Dal G4 non c'è storia con gli altri. Ovviamente parlo dell'Italia dove LG costa davvero poco, in altri paesi la situazione prezzo è ben diversa, si vede che qui vendono male. Beh meglio per noi, perchè sono davvero ottimi terminali.
Boh... non comprendo questa denigrazione...
Darsi un tono... essere figo... ma c'è gente che ancora pensa che avere un cell piuttosto che un'altro faccia girare la gente a guardarti mentre passi per strada?
Io valuto il prodotto, non quello che rappresenta, e ormai lo smartcoso ce l'hanno tutti o quasi (io ancora non ce l'ho).
Il mercato comunque lo seguo e ci sono prodotti buoni a prezzo interessante che offrono più o meno le stesse cose dei top, parliamo di Android e di hardware nuovo; tralasciamo il discorso garanzia/assistenza che quello uno decide se pagare di più per avere l'assistenza italiana o meno, non ha nulla a che fare con la bontà intrinseca del prodotto.
Tanto per citare Xiaomi, settimana prossima esce con il Mi6, versione base: Android 7.1.1, Snapdragon 835, 4GB RAM, 64GB storage + tutte le altre menate che vi piacciono tanto... doppia fotocamere posteriore, sensore d'impronta e bla bla bla. Prezzo 2199 yuan ovvero 300 euro.
Io sinceramente a 300 euro lo prenderei.
300, non 800 o 1000... e parliamo di adesso, non tra 8 mesi quando calerà di prezzo.
DakmorNoland
15-04-2017, 20:47
Boh... non comprendo questa denigrazione...
Darsi un tono... essere figo... ma c'è gente che ancora pensa che avere un cell piuttosto che un'altro faccia girare la gente a guardarti mentre passi per strada?
Io valuto il prodotto, non quello che rappresenta, e ormai lo smartcoso ce l'hanno tutti o quasi (io ancora non ce l'ho).
Il mercato comunque lo seguo e ci sono prodotti buoni a prezzo interessante che offrono più o meno le stesse cose dei top, parliamo di Android e di hardware nuovo; tralasciamo il discorso garanzia/assistenza che quello uno decide se pagare di più per avere l'assistenza italiana o meno, non ha nulla a che fare con la bontà intrinseca del prodotto.
Tanto per citare Xiaomi, settimana prossima esce con il Mi6, versione base: Android 7.1.1, Snapdragon 835, 4GB RAM, 64GB storage + tutte le altre menate che vi piacciono tanto... doppia fotocamere posteriore, sensore d'impronta e bla bla bla. Prezzo 2199 yuan ovvero 300 euro.
Io sinceramente a 300 euro lo prenderei.
300, non 800 o 1000... e parliamo di adesso, non tra 8 mesi quando calerà di prezzo.
Ti confermo che è così, perchè ho colleghi, amici, ecc. che sono arrivati con One Plus tirandosela parecchio, un pò come succede anche per chi ha l'iPhone nuovo o il Samsung.
A parte che quello è il prezzo cinese, qui in Italia sarebbe da verificare, comunque tu te la senti di rischiare e dire che sia meglio dell'LG G5 che trovi già a 350€ sull'amazzone?
Io personalmente andrei sull'LG e tanti saluti.
Comunque sono d'accordo con te che questi prezzi, tipo 800 e 1000 non hanno senso di esistere e secondo me alla lunga i colossi come Samsung ed Apple dovranno adeguarsi o soccombere, perchè ormai non sono più competitivi.
Sì quello è il prezzo cinese ma volendo lo puoi comunque prendere a quel prezzo online, ovviamente con garanzia cinese.
A parte questo comunque...
Il G5 però è di una generazione fa e costa 350, questo è nuovo, stesso soc snapdragon 835 del galaxy (dove non c'è l'exynos) e costa 300... io facevo un paragone sulla generazione attuale, perchè mi sembrava si dicesse che questi non sono buoni. Stiamo parlando comunque di marchi importanti... xiaomi o oneplus io non li considererei prodotti di marchi scadenti e dentro grosso modo ci sono gli stessi componenti che hanno dentro samsung o Apple... soc, sensori, ottiche, ram...
scusate ma i video a 1000fps?
tempo fa se ne parlava, oggi in negozio ho provato questo S8 ma non sono riuscito ad attivare chissà quali livelli di slowmotion (FullHD solo a 60fps)...
dove stanno le impostazioni per gli slo-mo più spinti?
Surrucagnolo
16-04-2017, 17:57
Io un op3t l'ho comprato dopo aver visto che ha un ottimo rapporto componenti/prezzo e un'ottimizione software attualmente imbattuta nel panorama android. A livello di prestazione è meglio anche dei pixel. Uno xiaomi è imbattile pure nella sua fascia di prezzo: ottime prestazioni, ottima durata della batteria ad un prezzo molto contenuto.
Lg e Samsung sono interessanti quando i loro dispositivi scendono di prezzo per schermo e fotocamera, ma peccano nell'ottimizzazione software che è pietosa. L'unico dispositivo di lg che ha avuto un ottimo software fu il G2.
scusate ma i video a 1000fps?
tempo fa se ne parlava, oggi in negozio ho provato questo S8 ma non sono riuscito ad attivare chissà quali livelli di slowmotion (FullHD solo a 60fps)...
dove stanno le impostazioni per gli slo-mo più spinti?
secondo me non ci sono. Dovevano montare il sensore con processore dedicato di xz premium, poi non sono riusciti a mettere il sensore di impronte sotto al vetro e hanno dovuto metterlo lì di fianco alla fotocamera, usando un sensore fotografico più semplice (ma che NON è comunque lo stesso di s7). Guardando un teardown secondo me è evidente, la mobo lì ha delle piste inutilizzate, ma può essere benissimo che mi sia fatto io un gran film e basta e fossero solo rumors a caso :D.
Pier de Notrix
17-04-2017, 11:55
io rimango sempre più sconcertato dalle foto incredibili fatte con questi minuscoli obiettivi... mi chiedo se in scala si facesse lo stesso per le reflex cosa uscirebbe fuori. E' tutto nel software il segreto secondo voi?
Fai una foto a 6400 ISO con una reflex, magari Full frame, e con un cellulare e poi vedrai la differenza... Non esiste software che permetta di ricreare l'informazione all'origine mancante.
io rimango sempre più sconcertato dalle foto incredibili fatte con questi minuscoli obiettivi... mi chiedo se in scala si facesse lo stesso per le reflex cosa uscirebbe fuori. E' tutto nel software il segreto secondo voi?
in condizioni ideali anche con un accendino fai foto belle, ma basta un po di penombra e la situazione cambia non di poco
Vasolino
18-04-2017, 18:59
chiedo scusa ma secondo voi questo s8 sarà meglio del nuovo iphone x previsto per ottobre?:confused: :confused:
chiedo scusa ma secondo voi questo s8 sarà meglio del nuovo iphone x previsto per ottobre?:confused: :confused:
Vedi se sull'elenco telefonico trovi il numero di Cook.
Sta a Cupertino, vicino Domodossola. :-D
Scherzi a parte: boh.
Esatto!!!! E pensa ai gonzi che si sentono i piu' dritti acquistando gli uan plusse o gli xiaomi, che poi alla fine li pagano come un top di gamma Samsung uscito da 7 mesi ... che risparmio :asd:
Infatti chi compra one plus e xiaomi ricerca comunque prodotti di nicchia per darsi un tono o sentirsi più fighi.
Però lo ripeto i Samsung per il prezzo sono una ladrata, come anche gli iPhone, al momento e sottolineo al momento, i migliori sono gli LG. Un LG G5 a 350€ è imbattibile.
Io seguo parecchio gli smartphone e ci lavoro anche, quindi ho modo di provarne di vari tipi. Dal G4 non c'è storia con gli altri. Ovviamente parlo dell'Italia dove LG costa davvero poco, in altri paesi la situazione prezzo è ben diversa, si vede che qui vendono male. Beh meglio per noi, perchè sono davvero ottimi terminali.
Xiaomi e simili fanno "figo" perché (almeno qui da noi) non è che puoi andare al Mediacoso a prenderlo.. lo vuoi, lo acquisti on line e..aspetti,
del tipo: anche se lo vuoi ,oggi non l'avrai!! :asd:
oltre al fatto che in fascia bassa e media ti porti a casa un bel terminale con poco.. vedi fascia 150-200 e 200-300
poi c'è il Mi Max che vabbè ora tutti cercano di copiare! :ahahah:
mashiro.tamigi
19-04-2017, 12:57
Il bloatware di Samsung è ciò che lo rende per me un oggetto da evitare.
Ciò detto ha un ottimo hardware (perché 6GB di RAM su uno smartphone non servono assolutamente a nulla).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.